More stories

  • in

    Yuri Romanò protagonista dell’ottava puntata del Podcast biancorosso.

    Piacenza 09.01.2024 – È attivo su Spotify, YouTube e sulle principali piattaforme di podcast, Gas Sales Bluenergy Volley Podcast, il podcast realizzato dalla Società biancorossa a cura di Filippo Sesenna. Ospite dell’ottava puntata, in onda dalle 17.00 di oggi martedì 9 gennaio, è l’opposto mancino Yuri Romanò alla sua seconda stagione in biancorosso.
    Yuri Romanò nella chiacchierata si racconta toccando vari argomenti: sportivo sin dalla nascita, ha iniziato con il basket e con il calcio prima di trovare la felicità sul campo da pallavolo. Con l’Inter nel sangue, sogna un giorno di poter disputare un match al Madison Square Garden di New York. LEGGI TUTTO

  • in

    Champions League: ad Ankara in palio il primo posto nella Pool C.

    Piacenza 09.01.2024 – Quinta giornata della Cev Volley Champions League 2024 e per Gas Sales Daiko Piacenza trasferta in Turchia: domani, mercoledì 10 gennaio alle ore 18.00 (20.00 ora locale gara trasmessa da Dazn e Radio Sound) ad Ankara affronterà l’Halkbank Ankara nella seconda penultima giornata della fase a gironi Pool C della Cev Volley Champions League 2024. Arbitri: Bernard Valentar (Slovenia), Eldar Zulfugarov (Alerbaigian).
    La squadra è partita nella mattinata di oggi dall’aeroporto della Malpensa per raggiungere Ankara dove stasera sosterrà un allenamento al Palazzetto dello Sport di Ankara. Non sono partiti per la Turchia lo schiacciatore Yoandy Hidalgo Leal rimasto a Piacenza a proseguire la preparazione dopo l’infortunio al polpaccio della gamba destra e il libero Nicolò Hoffer influenzato.
    La Cev Volleyball Champions League è per importanza la prima competizione europea per club, sono 31 le squadre partecipanti che dopo i turni preliminari si sono ridotte a 20 che partecipano alla fase a gironi divise in 5 Pool da 4 formazioni ognuna. Ogni Pool prevede sei gare totali divise fra gare d’andata e ritorno: chiusura il 17 gennaio 2024. Ai Quarti di Finale prenderanno parte le prime classificate di ogni girone mentre le cinque seconde e la migliore terza disputeranno i Play Off con la formula di andata e ritorno con gara di andata in casa della peggiore classificata.
    Gas Sales Daiko Piacenza guida la classifica della Pool C con nove punti, Ankara è seconda con otto punti: in palio domani sera la leadership del girone. I biancorossi arrivano a questa partita con tre vittorie consecutive nella manifestazione, l’Halkbank Ankara nell’ultimo turno ha subito una secca sconfitta con Berlino.
    Gas Sales Daiko Piacenza cerca in terra turca quella vittoria che, oltre a consolidare il primo posto in classifica le permetterebbe di affrontare la successiva trasferta a Berlino con la certezza quanto meno di chiudere al secondo posto il girone.
    Andrea Anastasi (allenatore Gas Sales Daiko Piacenza): “E’ una partita molto bella da giocare, una vera e propria finale visto che vale il primo posto in classifica. Sappiamo bene le difficoltà che potremmo incontrar partendo dalla forza dei nostri avversari all’ambiente caldo in cui giocheremo. Dovremo essere bravi a pensare di fare bene le cose che sappiamo fare e ridurre al minino gli errori non innervosendoci nei momento di difficoltà che in una partita come questa è impossibile non si presentino”.
    L’avversario: Halkbank Ankara
    L’Halkbank Ankara in campionato è imbattuto. Dopo 14 giornate guida il campionato turco con 39 punti frutto di 14 vittorie. Nell’ultimo turno di campionato ha sconfitto in trasferta lo Ziraat Bankasi per 3-2 (21-25, 25-21, 25-17, 14-25, 15-10). L’Halkbank è una società pallavolistica maschile turca, con sede ad Ankara: milita nel campionato turco di Efeler Ligi Fondata nel 1983, nei primi anni attraversa il miglior periodo della propria storia, vincendo ben cinque scudetti consecutivi e tre edizioni della Coppa di Turchia. Nella stagione 2012-2013 arriva il primo trofeo in ambito europeo grazie alla conquista della Coppa Cev battendo in finale la Top Volley Latina. Nella medesima stagione vince la sua quarta Coppa di Turchia. Nella stagione 2013–2014 vince tutto ciò che si può vincere in ambito nazionale: scudetto, Coppa di Turchia e Supercoppa di Turchia. E organizza anche la Final Four di Champions League uscendo sconfitta solo in finale contro il Belogor. Nella scorsa stagione dopo aver dominato la regular season nei play off, in finale, ha alzato bandiera bianca con lo Ziraat Bank Ankara.
    Nel palmares conta nove scudetti, 8 Coppe di Turchia, 4 Supercoppa di Turchia e una Coppa Cev e due BVA Cup.
    Per questa stagione la squadra è stata affidata all’allenatore serbo Slobodan Kovac che torna sulla panchina turca dopo esserci stato nelle stagioni 2016-2017 e 2017-2018 vincendo due campionati ed una Coppa di Turchia. Roster competitivo quello della formazione turca tra cui spiccano i nomi dell’opposto olandese Nimir Abdel-Aziz e dello schiacciatore francese Earvin Ngapeth e del palleggiatore americano Ma’a Micah Kupono.
    PROGRAMMA QUINTA GIORNATA POOL C
    Sport Lisboa e Benfica – Berlin Recycling Volleys
    Halkbank Ankara – Gas Sales Daiko Piacenza
    CLASSIFICA
    Gas Sales Daiko Piacenza p. 9; Halkbank Ankara 8; Berlin Recycling Volleys 7; Sport Lisboa e Benfica 0. LEGGI TUTTO

  • in

    Champions League: mercoledì biancorossi ad Ankara

    Piacenza 08.01.2024 – Gas Sales Daiko Piacenza si rituffa nella Cev Volley Champions League 2024. Mercoledì 10 gennaio alla 18.00 (ore 20.00 locale, gara trasmessa dal Dazn), la formazione biancorossa affronterà l’Halkbank Ankara nella quinta giornata della fase a gironi Pool C della Cev Volley Champions League 2024. Pool che vede impegnata anche Berlin Recycling Volleys e Sport Lisboa e Benfica. In palio la leadership della Pool C.
    Gas Sales Daiko Piacenza guida la classifica della Pool C con nove punti grazie alle tre vittorie consecutive ottenute con Sport Lisboa e Benfica, Berlin Recycling Volleys e nuovamente con la formazione portoghese. Unica battuta d’arresto pet i biancorossi è stata al debutto nella manifestazione proprio con l’Halkbank Ankara che in classifica segue i biancorossi con otto punti.
    La formazione turca, guidata in panchina dal serbo Slobodan Kovac e nel cui roster spiccano i nomi dell’opposto olandese Nimir Abdel-Aziz e dello schiacciatore francese Earvin Ngapeth oltre a quello del palleggiatore americano Ma’a Micah Kupono, guida il campionato turco con 39 punti. Nell’ultima giornata di campionato ha sconfitto in trasferta lo Ziraat Bankasi al tie break: 25-21, 21-25, 17-25, 25-14, 10-15
    La Cev Volleyball Champions League è per importanza la prima competizione annuale europea per club, sono 31 le squadre partecipanti che dopo i turni preliminari si sono ridotte a 20 che partecipano alla fase a gironi divise in 5 Pool da 4 formazioni ognuna. Ogni Pool prevede sei gare totali divise fra gare d’andata e ritorno: chiusura il 17 gennaio 2024. Ai Quarti di Finale prenderanno parte le prime classificate di ogni girone mentre le cinque seconde e la migliore terza disputeranno i Play Off con la formula di andata e ritorno con gara di andata in casa della peggiore classificata.
    La società della presidente Elisabetta Curti è alla sua prima partecipazione alla Cev Volleyball Champions League, diritto conquistato vincendo la scorsa stagione la Finale del 3°-4° Posto. LEGGI TUTTO

  • in

    Nel posticipo Cisterna supera Catania in quattro set

    Domenica 7 gennaio 2024SuperLega Credem Banca: Cisterna si aggiudica il posticipo del 2° turno di ritorno
    SuperLega Credem BancaPosticipo 2a giornata di ritorno: Cisterna Volley piega Farmitalia Catania in quattro set con il brivido
    Risultato posticipo 2a giornata di ritorno SuperLega Credem Banca: Cisterna Volley – Farmitalia Catania 3-1 (25-21, 25-18, 22-25, 25-22)
    Volley: Baranowicz 1, Ramon 18, Rossi 3, Faure 21, Peric 3, Nedeljkovic 9, De Santis (L), Piccinelli (L), Czerwinski 0, Mazzone 4, Bayram 14. N.E. Finauri, Giani. All. Falasca. Farmitalia Catania: Orduna 0, Massari 15, Masulovic 1, Buchegger 14, Randazzo 19, Bossi 3, Pierri (L), Basic 1, Cavaccini (L), Guarienti Zappoli 0, Tondo 6, Baldi 1, Santambrogio 0. N.E. Frumuselu. All. Bua. ARBITRI: Cerra, Vagni. NOTE – durata set: 28′, 28′, 31′, 29′; tot: 116′.
    Il Cisterna Volley vince 3-1 il posticipo del 2° turno di ritorno della Regular Season contro la Farmitalia Catania, una sfida cruciale per entrambe le squadre con in palio punti pesantissimi. Il team pontino s’impone quasi di rabbia dopo due set vinti con convinzione (25-21 e 25-18), mentre nel terzo spicchio di partita Catania riesce a riaprire il confronto (22-25) con il Cisterna apparso in difficoltà e più falloso dei set precedenti. Il quarto atto della gara, conquistato dalla squadra di casa, si rivela estenuante e giocato praticamente sempre punto a punto: sul 22-22 Cisterna piazza lo scatto di reni che sposta gli equilibri (25-22) regalandosi tre punti importanti, soprattutto dopo la sconfitta nel match d’andata.
    MVP: Theo Faure (Cisterna Volley)SPETTATORI: 903
    Jordi Ramon (Cisterna Volley): “Sapevamo che sarebbe stata una partita davvero difficile, noi abbiamo iniziato molto forte nei primi due set, in quella prima parte del match abbiamo anche battuto con grande determinazione, poi nel terzo il rendimento della squadra è stato inferiore a quello che avevamo visto prima, ma questo ci può stare quando in palio ci sono punti cruciali. Per noi era fondamentale vincere e prendere il bottino pieno, per questo sono molto contento”.Luigi Randazzo (Farmitalia Catania): “Questa era una partita importante. Peccato per l’esito perché Cisterna ha battuto veramente ad alti livelli e noi abbiamo fatto un po’ di fatica in ricezione. Nonostante tutto siamo riusciti a riprendere le redini del gioco, ma poi abbiamo improvvisamente perso il filo ed è veramente un peccato perché stavamo facendo una buona prestazione”.
    Classifica SuperLega Credem Banca Itas Trentino 34, Sir Susa Vim Perugia 31, Gas Sales Bluenergy Piacenza 29, Cucine Lube Civitanova 25, Allianz Milano 22, Mint Vero Volley Monza 20, Rana Verona 20, Valsa Group Modena 17, Cisterna Volley 13, Pallavolo Padova 10, Gioiella Prisma Taranto 9, Farmitalia Catania 4.
    3ª giornata di ritorno – Regular Season SuperLega Credem Banca
    Domenica 14 gennaio 2024, ore 16.00Farmitalia Catania – Gas Sales Bluenergy PiacenzaDiretta VBTV
    Domenica 14 gennaio 2024, ore 17.00Pallavolo Padova – Gioiella Prisma TarantoDiretta VBTV
    Domenica 14 gennaio 2024, ore 17.00Allianz Milano – Cisterna VolleyDiretta VBTV
    Domenica 14 gennaio 2024, ore 17.45Mint Vero Volley Monza – Valsa Group ModenaDiretta Rai Sport e VBTV
    Domenica 14 gennaio 2024, ore 18.00Itas Trentino – Rana VeronaDiretta VBTV
    Domenica 14 gennaio 2024, ore 18.00Sir Susa Vim Perugia – Cucine Lube CivitanovaDiretta VBTV LEGGI TUTTO

  • in

    Campioni d’Italia a segno anche a Taranto: quinto 3-0 consecutivo!

    Taranto, 7 gennaio 2024
    L’Itas Trentino maschile manda in archivio la prima settimana del 2024 ottenendo un’altra vittoria in tre set, in questo caso in trasferta. Dopo il perentorio 3-0 ottenuto mercoledì sera in casa contro Verona, i Campioni d’Italia questa sera sono andati a bersaglio al PalaMazzola di Taranto, trovando il dodicesimo successo in tredici partite disputate in regular season di SuperLega Credem Banca 2023/24 e, contemporaneamente, il quinto consecutivo stagionale senza lasciare parziali agli avversari. Tre punti importanti per mantenere il primato solitario in classifica.La prestazione offerta sul campo della Gioiella Prisma penultima della classe forse è stata meno continua di quelle espresse recentemente, ma alla fine si rivelata pratica ed efficace; i padroni di casa hanno più volte provato ad impensierire i tricolori, recuperando nel primo e terzo parziale svantaggi importanti e partendo a razzo nel secondo set, ma Trento non ha mai perso lucidità, ha messo sul piatto maggiore incisività a rete, fra attacco (58%) e muro e ha chiuso senza soffrire troppo ogni frazione. Sugli scudi i centrali: 3 muri e l’83% in primo tempo per Kozamernik, un block ed il 100% (8 su 8!) per il capitano Marko Podrascanin. Di sostanza anche la prova offerta dal trio di palla alta: 14 punti per Rychlicki, infermabile nel primo set e mezzo, 10 per Lavia (protagonista dell’accelerazione decisiva nel secondo parziale, l’unico in cui i pugliesi sono stati avanti) e 9 per Michieletto, giudicato mvp anche grazie al 50% in schiacciata e a un muro e un ace.
    Di seguito il tabellino della gara della tredicesima giornata di regular season di SuperLega Credem Banca 2023/24 giocata questo pomeriggio al PalaMazzola di Taranto.
    Gioiella Prisma Taranto-Itas Trentino 0-3(23-25, 20-25, 20-25)GIOIELLA PRISMA: Gargiulo 7, Russell 5, Lanza 10, Jendryk 4, Trinidad DeHaro, Gutierrez 13, Rizzo (L); Sala 3, Bonacchi. N.e. Luzzi, Ekstrand, Paglialunga e Raffaelli. All. Ljubomir Travica.ITAS TRENTINO: Sbertoli 2, Lavia 10, Kozamernik 8, Rychlicki 14, Michieletto 9, Podrascanin 9,  Laurenzano (L); Pace (L), Cavuto. N.e. D’Heer, Berger, Magalini e Acquarone. All. Fabio Soli.ARBITRI: Simbari di Milano e Saltalippi di Torgiano (Perugia).DURATA SET: 30’, 29’, 26’, tot 1h e 25’.NOTE: 2.200 spettatori, incasso non comunicato. Gioiella Prisma: 4 muri, 4 ace, 12 errori in battuta, 10 errori azione, 42% in attacco, 57% (30%) in ricezione. Itas Trentino: 6 muri, 4 ace, 13 errori in battuta, 8 errori azione, 58% in attacco, 44% (23%) in ricezione. Mvp Michieletto.
    [embedded content]
    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    Peluche al PalabancaSport, via alla prevendita per la gara con Trento

    Piacenza 07.01.2024 – Grande successo ieri al PalabancaSport per il “Teddy Bear Toss”: centinaia di peluche sono piovuti dagli spalti del PalabancaSport in occasione della partita con l’Allianz Milano. Un evento benefico, ogni peluche sarà consegnato alla Casa del Fanciullo e alle famiglie meno fortunate seguite dalla Caritas.
    Prende il via, intanto, domani, lunedì 8 gennaio, la prevendita dei biglietti per assistere alla gara con l’Itas Trentino in programma al PalabancaSport domenica 21 gennaio (ore 16.00) e valida per la quarta giornata di ritorno del campionato di SuperLega Credem Banca.
    Prezzi dei biglietti per la gara con Itas Trentino
    Tribuna Farnese 50 euro (intero), 35 euro (ridotto)
    Tribuna Gotico 40 euro (interi), 20 euro (ridotto)
    Tribuna Po 35 euro (intero), 20 euro (ridotto)
    Tribuna Primogenita 35 euro (intero), 20 euro (ridotto)
    Curva Sant’Antonino 20 euro (intero), 14 euro (ridotto)
    Curva Bovolenta 20 euro (intero), 14 euro (ridotto).
    Il biglietto ridotto è riservato agli Over 70 (nati nel 1953 compreso e precedenti) e Under 21 (nati nel 2002 compreso e successivi). Per gli studenti universitari, che dovranno presentarsi muniti della tessera Student Card, prezzo del biglietto 10 euro e i biglietti saranno disponibili in Curva Bovolenta e Curva Sant’Antonino. Per gli studenti delle scuole superiori, che dovranno presentarsi con il registro elettronico o altro documento attestante l’essere studente, prezzo del biglietto 7 euro e i biglietti saranno disponibili in Curva Bovolenta e Curva Sant’Antonino.
    Per le società sportive il prezzo del biglietto è 10 euro per gli adulti e 5 euro per gli Under 18: i biglietti dovranno essere richiesti inviando una emali a biglietteria@youenergyvolley.it.
    I biglietti per la gara con Itas Trentino potranno essere acquistati presso gli sportelli e filiali della Banca di Piacenza, gli sportelli di Gas Sales Energia, sul sito www.vivaticket.com e ai punti di vendita Vivaticket.
    SPORTELLI BANCA DI PIACENZA
    Sede Centrale Via Mazzini, 20 – Piacenza (PC); Agenzia 1 Via Genova, 37 – Piacenza (PC); Agenzia 2 (Veggioletta) Via I Maggio, 39 – Piacenza (PC); *Agenzia 5 (Besurica) Via Perfetti, 1 – Piacenza (PC); Agenzia 7 (Galleana) Strada Bobbiese, 4/6 – Galleana – Piacenza (PC); *Agenzia 8 (Barriera Torino) Via Emilia Pavese, 40 – Barriera Torino – Piacenza (PC); Filiale di Castel San Giovanni; *Filiale di Fiorenzuola (Cappuccini).
    * Agenzia – Filiale aperta anche il sabato mattina
    SPORTELLI GAS SALES ENERGIA
    Tutti i punti e sportelli Gas Sales Energia sono abilitati all’acquisto degli abbonamenti eccetto Manerbio, Verolanuova e Parma.
    Per ulteriori informazioni: tel. 0523 1886341  biglietteria@youenergyvolley.it. LEGGI TUTTO

  • in

    Riscatto Lube all’Eurosuole Forum, Civitanova batte Padova in tre set

    La calza della Befana riserva alla Cucine Lube il pronto riscatto in campionato, dopo il passo falso di mercoledì sera a Monza con l’eliminazione dai Quarti di finale della Del Monte® coppa Italia.
    I vice campioni d’Italia battono Padova 3-0 (25-19, 25-17, 25-23) nella 2ª di ritorno della Regular Season, coincidente con l’esordio ufficiale nel 2024 davanti al pubblico dell’Eurosuole Forum di Civitanova Marche (1.746 gli spettatori presenti), mantenendo dunque in sicurezza il quarto posto solitario in classifica, alle spalle di Piacenza, che ora è più vicina.
    Per la sfida coi veneti Blengini torna al sestetto tradizionale, con Zaytsev a far coppia con Nikolov nella diagonale di posto 4 e l’olimpionico francese Chinenyeze al centro con Anzani.
    Primo set con gli ospiti che partono pigiando sull’acceleratore con le fiammate al servizio di Gardini (2 ace che spingono Padova sul 2-4), ma dopo la parità che arriva già a quota 5 si assiste a un assolo dei marchigiani. Che alzano il livello del proprio servizio mettendo in netta difficoltà la squadra di Cuttini, e soprattutto sporcano tantissime palle a muro, consentendo a De Cecco di impostare con efficacia i contrattacchi che chiudono virtualmente i giochi già sul 19-14, firmato da Anzani. Finirà 25-19, dopo un errore del fresco ex Gabi Garcia. La Cucine Lube schiaccia col 62% di squadra, contro il 48% di padovani. Nikolov è il top scorer con 6 punti, 75% su 8 palloni giocati.
    Stesso copione nel secondo set, anche se stavolta (nonostante il misero 33% in attacco degli ospiti) l’allungo decisivo degli uomini di Blengini arriva leggermente più tardi. Dopo il 14 pari, per la precisione, quando trascinata da uno Zaytsev incisivo sia in attacco (suo il break iniziale, con un pallonetto) che a muro (3 vincenti), Civitanova piazza un sostanzioso parziale portandosi addirittura sul +6 (20-14). Finirà 25-17, con il martello di origini russe top scorer a quota 7 punti, seguito dal compagno di squadra Nikolov con 6 (60%).
    Il terzo parziale comincia con un nuovo monologo della squadra di casa, che dall’11-6 iniziale si fa però rimontare per due volte: prima Padova arriva al 15-14, poi (dal 21-18) addirittura sul 22 pari, grazie a un fallo di seconda linea fischiato a Lagumdzija, cui segue un ace firmato da Falaschi con l’aiuto del nastro. Nel testa a testa finale, decide nuovamente Nikolov (è lui l’mvp della sfida), stavolta con un ace che scrive il nuovo e decisivo break, sul 24-22. Chiuderà poi definitivamente le ostilità un attacco di Zaytsev (25-23).
    Ora testa alla Champions League per la trasferta in Romania. Martedì, alle 17 italiane, la Lube scenderà in campo a Galati per il 2° turno di ritorno della Pool E. I biancorossi sono già qualificati per i Quarti, ma vogliono i tre punti.
    Le dichiarazioni
    GIANLORENZO BLENGINI (allenatore): “Volevamo una vittoria per ripartire e ci siamo riusciti, ma non è questo che ci toglie l’amarezza per l’eliminazione dalla Coppa Italia. Abbiamo davanti degli obiettivi grandi e per raggiungerli dobbiamo giocare anche meglio di stasera, però abbiamo vinto e siamo contenti. Tutti gli incontri sono complicati e lo sappiamo, ci attendono la trasferta a Galati in Champions League e quella a Perugia in campionato. Conterà molto scendere in campo con umiltà e con la testa giusta al di là degli avversari. Noi dobbiamo pensare all’approccio, all’atteggiamento e anche alla capacità di stare in campo quando non ci piacciamo. Questi fattori faranno la differenza”.
    ALEX NIKOLOV: “Dopo la brutta sconfitta a Monza siamo tornati in campo con una vittoria importante e questo ci rende felici. Abbiamo attaccato molto bene e siamo riusciti a tenere i loro servizi più forti. Quando la Lube si esprime così in attacco è difficile per gli avversari contrastarci. Tra due giorni andiamo in Romania per la partita di martedì con Galati, al rientro ci attende la trasferta a Perugia. Si prospetta una settimana dura”.
    IVAN ZAYTSEV: “Ormai la partita di Monza fa parte del passato, magari era rimasta qualche scoria dopo le notti insonni per la grande amarezza e la grande delusione, ma la partita con Padova è arrivata a pochi giorni di distanza e ci ha consentito di reagire subito tornando al successo davanti al nostro pubblico. Questi sono tre punti di rilievo in classifica. I nostri avversari hanno avuto un colpo di coda, ma siamo stati bravi a chiuderla in tre set visto che è imminente la trasferta di Champions League in Romania. Siamo a punteggio pieno nella Pool E senza mai aver perso un set e vogliamo proseguire il trend”.
    Tabellino
    CUCINE LUBE CIVITANOVA: De Cecco 1, Zaytsev 15, Chinenyeze 6, Lagumdzija 9, Nikolov 17, Anzani 4, Bisotto (L) n.e., Balaso (L), Diamantini, Bottolo, Yant Herrera n.e., Thelle, Larizza n.e.. All. Blengini.
    PALLAVOLO PADOVA: Gardini 6, Stefani, Falaschi 1, Zoppellari, Plak 9, Gabi Garcia 6, Cardenas, Zenger (L), Desmet 7, Porro 4, Truocchio (L) n.e., Taniguchi n.e., Crosato 9, Fusaro n.e.. All. Cuttini.
    ARBITRI: Carcione (RM) – Brunelli (AN).
    PARZIALI: 25-19 (26’), 25-17 (27’), 25-23 (30’).
    NOTE: Civitanova battute sbagliate 12, ace 4, muri 8, attacco 52%, ricezione 49% (30% perfette). Padova battute sbagliate 13, ace 3, muri 5, attacco 46%, ricezione 56% (31% perfette). Spettatori 1.746, incasso Euro 21.610,58. MVP: Nikolov. LEGGI TUTTO

  • in

    Lube, Epifania all’Eurosuole Forum. Sabato alle 18 la gara con Padova

    I tifosi chiedono ai vicecampioni d’Italia di vincere per dimenticare, il tecnico Chicco Blengini chiede alla squadra di dimenticare per vincere. Nella calza della Befana la Cucine Lube Civitanova cerca la giusta determinazione e punti importanti per regalarsi un nuovo inizio di 2024. Domani, sabato 6 gennaio (ore 18 con diretta VBTV e Radio Arancia), i biancorossi scenderanno in campo all’Eurosuole Forum contro la Pallavolo Padova degli ex cucinieri Marco Falaschi e Gabi Garcia per la seconda giornata di ritorno della Regular Season in SuperLega Credem Banca.
    Senza mezzi termini, lo staff ha chiesto alla squadra di guardare avanti per cercare il miglior approccio possibile. In arrivo un incontro in cui il corretto impatto emotivo sarà fondamentale. Soprattutto dopo la debacle di mercoledì 3 gennaio a Monza, con sconfitta per 3-1 ed eliminazione dalla Del Monte® Coppa Italia SuperLega nella gara unica dei Quarti di finale in trasferta. Solo con un reset a tempo record, capitan De Cecco e compagni troveranno le energie e la lucidità necessaria per impartire i ritmi a una contesa da vincere.
    Il percorso in campionato delle due squadre
    I marchigiani sono quarti a 22 punti grazie al sorpasso firmato nel 1° turno di ritorno con il successo corsaro per 3-1 in rimonta all’Opiquad Arena, mentre i patavini sono noni a quota 10 punti in coabitazione con Cisterna e vengono dallo stop interno per 3-1 contro Piacenza.
    Classifica SuperLega Credem Banca
    Itas Trentino 31, Sir Susa Vim Perugia 28, Gas Sales Bluenergy Piacenza 27, Cucine Lube Civitanova 22, Allianz Milano 21, Mint Vero Volley Monza 20, Valsa Group Modena 17, Rana Verona 17, Pallavolo Padova 10, Cisterna Volley 10, Gioiella Prisma Taranto 9, Farmitalia Catania 4.
    La Pallavolo Padova 2023/24
    La Pallavolo Padova affronta il torneo con una formazione giovanissima con l’obiettivo di dar vita a un gruppo coeso, con un mix tra giocatori italiani e internazionali. Molti i nuovi acquisti della stagione, lo schiacciatore cubano Cardenas Morales, l’opposto Garcia Fernandez, il libero Taniguchi e il centrale belga Plak. Ad arricchire il roster sono arrivati i centrali Fusaro, cresciuto all’interno del settore giovanile della società, Truocchio, lo schiacciatore Porro e il palleggiatore pisano Falaschi, atleta con trascorsi in biancorosso e ora capitano della squadra di coach Jacopo Cuttini. Le riconferme di Gardini, Zoppellari, Guzzo, Crosato, Zenger e Desmet hanno garantito stabilità alla formazione bianconera, ma proprio il recente infortunio di Guzzo ha richiesto al Club il ritorno sul mercato con l’ingaggio dell’opposto Tommaso Stefani.
    Parla Gianlorenzo Blengini (allenatore Cucine Lube Civitanova):
    “La partita di sabato ha una valenza molto importante per il nostro campionato ed è fondamentale che i ragazzi riescano a fare un reset per rialzarsi con il giusto piglio dopo l’eliminazione dolorosissima dalla Coppa Italia. A Monza la gara ci è sfuggita di mano emotivamente nel secondo set dopo aver vinto da guerrieri il primo parziale. Questo è il più grande rammarico e non deve ripetersi. Sarebbe un guaio scendere in campo con ferite ancora aperte. L’obiettivo è incamerare il maggior numero possibile di punti in chiave Play Off. Padova è una squadra che ha saputo mettere in difficoltà molte rivali e vanta atleti di qualità, come i nostri due ex, che possono crearci problemi”.
    Parla Jacopo Cuttini (allenatore Pallavolo Padova ):
    “Sabato ci troveremo a disputare un’altra sfida impegnativa, con una squadra molto forte come Civitanova. Sapevamo, del resto, che questa fase del campionato ci avrebbe posto di fronte ad un trittico di incontri decisamente importanti. Dopo il match con Trento e quello con Piacenza, ci prepariamo ora ad affrontare Civitanova. Sabato cercheremo di dare il massimo, cercando di portare a casa, a prescindere da chi ci troviamo di fronte di settimana in settimana, il miglior risultato possibile”.
    Gli arbitri del match:
    Vincenzo Carcione (RM) e Michele Brunelli (AN).
    Scontro diretto numero 55
    Nei precedenti 54 incroci la Cucine Lube ha avuto la meglio in 47 occasioni, gli avversari hanno vinto 7 volte.
    Gli ex nei roster
    Fabio Balaso a Padova dal 2012/13 al 2017/18; Mattia Bottolo a Padova dal 2019/20 al 2021/22, Enrico Diamantini a Padova nel 2015/16; Marco Falaschi a Civitanova nel 2020/21, Gabi Garcia Fernandez a Civitanova nel biennio 2021/22-2022/23.
    Giocatori a caccia di record
    Regular Season: Simone Anzani – 1 gara alle 300 partite giocate (Cucine Lube Civitanova); Davide Gardini – 5 muri vincenti ai 100 (Pallavolo Padova).
    Carriera: Simone Anzani – 1 attacco vincente ai 1600, Adis Lagumdzija – 14 attacchi vincenti ai 1500, Aleksandar Nikolov – 28 punti ai 700, Marlon Yant Herrera – 26 attacchi vincenti ai 700, Ivan Zaytsev – 4 punti ai 5600, – 8 attacchi vincenti ai 4600 (Cucine Lube Civitanova).
    Come seguire la gara
    Diretta VTVB con la telecronaca di Gianluca Pascucci.
    Diretta Radio Arancia Network con la radiocronaca di Fabio Petrelli e Stefano Donati. È possibile anche scaricare l’applicazione Radio TV Arancia & more per ascoltare la radiocronaca sul proprio dispositivo.
    Aggiornamenti sui profili ufficiali Lubevolley Instagram, Facebook e Twitter.
    Biglietteria al botteghino e online
    Disponibili, sia alla cassa del palas che online nel circuito Vivaticket, i biglietti per il match.
    I ticket si possono acquistare su https://lubevolley.vivaticket.it/ e nei punti vendita Vivaticket in Italia.
    Biglietti anche al botteghino nei seguenti orari: venerdì 5 gennaio 17-19, sabato 6 gennaio 10-12 e 15.30-inizio match.
    Per info telefonare allo 0733-1999422 negli orari suddetti. LEGGI TUTTO