More stories

  • in

    Tre punti anche a Catania: i Campioni d’Italia a segno nel testacoda

    Catania, 3 febbraio 2024
    Il testacoda del sabato sera in SuperLega Credem Banca 2023/24 riserva altri tre punti in trasferta all’Itas Trentino. Stasera a Catania la formazione Campione d’Italia ha pienamente confermato le gerarchie di classifica, espugnando in appena tre set il campo della Farmitalia fanalino di cosa in uno dei due anticipi del diciottesimo turno di regular season.La corsa gialloblù in testa alla classifica prosegue ancora senza intoppi: quella ottenuta oggi in tre set al PalaCatania è infatti la nona vittoria consecutiva da tre punti (la diciassettesima complessiva) in campionato, ruolino di marcia consente alla squadra di Soli di portarsi addirittura a +9 sulla prima inseguitrice Perugia, in attesa del suo match interno di domenica con Verona.L’ulteriore possibile allungo è arrivato al termine di una prestazione molto precisa e convincente da parte dell’Itas Trentino, partita a razzo in ognuno dei tre set giocati proprio per evitare che, nella possibile lotta punto a punto, gli etnei potessero salire di livello agonistico e tecnico. Un muro molto compatto, a segno complessivamente 12 volte (nove solo con i centrali), ha tenuto costantemente a bada gli attaccanti avversari ed in particolar modo Buchegger (comunque a segno 18 volte), poi ci hanno pensato Michieletto (12 punti ed mvp) e Rychlicki (16 col 56%) a concretizzare le tante occasioni di break point che i gialloblù si sono creati. Nella seconda metà del match Soli ha attuato un ampio turnover, che ha reso protagonista in particolar modo D’Heer (6 palloni vincenti, 75% in attacco e tre muri) e Magalini, bravo a chiudere un incontro privo di grosse sbavature per Trento (8 errori in battuta e 5 a rete) con un pallonetto.
    Di seguito il tabellino della gara della diciottesima giornata di regular season di SuperLega Credem Banca 2023/24 giocata questa sera al PalaCatania.
    Farmitalia Catania-Itas Trentino 0-3(15-25, 20-25, 17-25)FARMITALIA: Massari 4, Masulovic 5, Buchegger 18, Randazzo 6, Tondo 1, Orduna, Cavaccini (L); Baldi, Bossi 2, Basic 4. N.e. Pierri, Zappoli, Frumuselu e Santambrogio. All. Giuseppe Bua.ITAS TRENTINO: Sbertoli 4, Lavia 6, Kozamernik 8, Rychlicki 15, Michieletto 12, Podrascanin 4, Sbertoli, Laurenzano (L); D’Heer 6, Pace (L), Magalini 2, Acquarone. N.e. Nelli, Cavuto, Berger. All. Fabio Soli.ARBITRI: Saltalippi di Torgiano (Perugia) e Cerra di Bologna.DURATA SET: 25’, 26’, 25’; tot 1h e 16’.NOTE: 1.603 spettatori, incasso di 25.460. Farmitalia: 3 muri, 1 ace, 10 errori in battuta, 4 errori azione, 39% in attacco, 27% (16%) in ricezione. Itas Trentino: 12 muri, 5 ace, 8 errori in battuta, 5 errori azione, 49% in attacco, 40% (27%) in ricezione. Mvp Michieletto.
    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    Andrea Anastasi: “Non abbiamo fatto al meglio le cose più semplici”.

    Piacenza 10.02.2024 – Oltre due ore di partita e alla fine festeggia Monza che espugna al tie break il PalabancaSport. Alla Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza non riesce la rimonta: perso il primo e terzo set la squadra biancorossa ha portato la partita al tie break ma l’avvio del quinto set tutto da dimenticare (0-5) ha consentito ai brianzoli di portare a casa i due punti.
    Una Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza troppo altalenante e poco attenta in alcune situazioni di gioco anche non complicate non è riuscita a dare continuità alla bella vittoria della settimana scorsa con Perugia. Non sono bastati i 22 punti di Romanò per portare a casa la vittoria, altri tre biancorossi hanno chiuso in doppia cifra: Lucarelli 15 punti, Leal 17, Simon 12. Dall’altra parte della rete Monza ha giocato una partita attenta e ha chiuso con tre giocatori in doppia cifra: Leoppky 22 punti, Maar 19, Szwarc 13.
    LA PARTITA – In avvio di gara coach Anastasi manda in campo Brizard e Romanò in diagonale, Caneschi e Simon al centro, Lucarelli e Leal alla banda, Scanferla è il libero. Il Mint Vero Volley Monza risponde con Kreling “Cachopa” e Szwarc in diagonale, Di Martino e Galassi al centro, Maar e Loeppky alla banda, Gaggini è il libero.
    I primi due punti sono di Simon con un primo tempo e un ace, Monza impiega poco ad impattare a quota 3 con un ace e poi allungare (8-11) con Anastasi a chiamare tempo e alzare la voce con i suoi. Si fatica in casa Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza a trovare ritmo e colpi ed anche dalla linea dei nove metri sono tanti gli errori: 12-17 sulla battuta lunga di Brizard. Due muri consecutivi riportano a tre lunghezze i biancorossi (14-17), Monza ringrazia per un paio di incomprensioni dall’altra parte della rete (14-19) con Anastasi a chiamare il secondo time out. Piacenza fatica a trovare il bandolo della matassa, punto di Caneschi, ace di Romanò e Monza è distante tre punti (18-21), la battuta in rete di Caneschi consegna quattro set point ai brianzoli (20-24) che chiudono sulla settima battuta del set sbagliata da Piacenza.
    L’ace di Romanò porta a due lunghezze il vantaggio dei suoi (6-4), il diagonale dell’opposto mancino vale l’11-8 con Monza a chiamare time out. E al rientro in campo attacco out dei brianzoli, pipe di Lucarelli e quindi ace di Simon, sono cinque i punti di vantaggio di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza (14-9). I biancorossi sono cresciuti in battuta e a muro, il block in di Simon vale il 21-15 con Monza costretto ad utilizzare il secondo time out. Piacenza deve solo controllare, Romanò porta il primo di sei set point (24-18), chiude alla seconda occasione sulla battuta lunga di Maar.
    La partenza del terzo parziale è targata Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza (5-1), Monza capitalizza un paio di errori biancorossi e a quota 5 è parità. Dentro Ricci per Caneschi, altre due incertezze biancorosse e Monza si porta avanti di due lunghezze (10-12) con Anastasi a chiamare tempo. Un gap che Piacenza non riesce a chiudere nonostante qualche buona occasione per riuscirci ci sia, il primo di due set point è di Monza (22-24), il primo è annullato, si va al cambio campo sull’invasione di Leal che in pipe pesta la linea dei tre metri.
    Piacenza guida le danze (7-5 e 9-6) ma Monza la tiene nel mirino e con un muro si porta ad una lunghezza (9-8), allungo biancorosso (13-9) con gli ospiti che chiamano time out. Ace di Lucarelli (14-9), Monza non indietreggia, l’ace di Maar riporta a due lunghezze i suoi (14-12), il muro di Loeppky fa sentire il fiato sul collo ai biancorossi (16-15), l’attacco out di Lucarelli vale la parità a quota 17 con Anastasi a chiamare tempo. Si gioca punto a punto, equilibrio spezzato con l’ace di Lucarelli che vale il doppio vantaggio biancorosso (21-19), il brasiliano si fa vedere anche in pipe (22-19), muro di Leal (23-19), il primo di cinque set point arriva sul fallo in palleggio di Gaggini (24-19), si va al tie break sulla battuta lunga di Maar.
    Parte forte Monza (0-5), il primo punto biancorosso è di Simon (1-5), al cambio campo i brianzoli sono avanti di sei lunghezze (2-8), Piacenza qualche punto lo recupera (8-11) Monza controlla, sono quattro i match ball a disposizione (10-14), chiude alla seconda occasione.
    Andrea Anastasi: (allenatore di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza): “Non abbiamo giocato una grande partita, troppi errori e anche poca attenzione in difesa e in determinate situazioni soprattutto facili. Sapevamo che Monza è una buona squadra e gioca una bella pallavolo ma certamente potevamo e dovevamo fare di più ma il primo set lo abbiamo iniziato male e il tie break ancora peggio. In questo momento siamo arrabbiati, delusi ma dobbiamo tenere botta perchè adesso arrivano le partite che contano davvero, le sconfitte ci stanno nello sport”.
    IL TABELLINO
    GAS SALES BLUENERGY VOLLEY PIACENZA – MINT VER VOLLEY MONZA 2-3
    (21-25, 25-19, 23-25, 25-20, 11-15)           
    GAS SALES BLUENERGY VOLLEY PIACENZA: Lucarelli 15, Simon 12, Romanò 22, Leal 17, Caneschi 4, Brizard 2, Scanferla (L), Andringa, Ricci 3, Recine 1. Ne: Hoffer (L), Alonso, Dias. All. Anastasi.
    MINT VERO VOLLEY MONZA: Leoppky 22, Di Martino 6, Szwarc 13, Maar 19, Galassi 8, Kreling 3, Gaggini (L), Mujanovic 2, Beretta. Ne: Visic, Frascio, Comparoni, Morazzini (L), Takahashi. All. Eccheli.
    ARBITRI: Pozzato di Bolzano, Lot di Treviso.
    NOTE: durata set 27’, 25’, 31’, 28’ e 19’ per un totale di 130’. Spettatori 2261 per un incasso di 17.033 euro. MVP: Eric Loeppky. Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza: battute sbagliate 23, ace 8, muri punto 8, errori in attacco 7, ricezione 51% (22% perfetta), attacco 52%. Mint Vero Volley Monza: battute sbagliate 19, ace 5, muri punto 11, errori in attacco 9, ricezione 40% (17% perfetta), attacco 52%. LEGGI TUTTO

  • in

    Lube in campo domenica a Taranto. Blengini: “Voglio dei guerrieri!”

    A cinque turni dalla chiusura della Regular Season 2023/24, la volata per i piazzamenti nella griglia Play Off comincia dalle trasferte dei biancorossi in Puglia e in Trentino. La Cucine Lube Civitanova è pronta per sfidare la Gioiella Prisma Taranto al PalaMazzola per il 7° turno di ritorno della prima fase in programma domani, domenica 11 febbraio (ore 18 con diretta Volleyball TV e Radio Arancia). Gli uomini di Chicco Blengini, vittoriosi nel match di andata al tie break contro gli ionici, sono chiamati a prendere punti contro una squadra che, nonostante la posizione arretrata in classifica, detiene il record di tie break stagionali disputati nella massima serie, ovvero 7, a testimonianza della caparbietà in partita. Seconda in questa particolare classifica è proprio Civitanova con 6 come Milano. I cucinieri, consapevoli della propria forza, cercheranno di lottare per il bottino pieno in modo da arrivare con le vele spiegate alla sfida di mercoledì 14 febbraio (ore 20.30) contro l’Itas Trentino alla “ilT quotidiano Arena”.
    Tra i biancorossi l’unico atleta indisponibile è Ivan Zaytsev, fermo per una lesione di secondo grado all’adduttore lungo della coscia destra. Al suo posto è stato convocato il classe 2007 Gianluca Cremoni, atleta dell’Academy Volley Lube che nel 2023 si è laureato campione d’Europa U17 con la Nazionale di categoria insieme ad altri due Lubini.
    Il percorso in campionato delle due squadre
    Dopo tre successi consecutivi, in casa con Milano al tie break, a Catania contro la Farmitalia al fotofinish e tra le mura amiche contro Modena in tre set, i marchigiani sono quarti in classifica a 32 punti, con tre lunghezze da recuperare sul terzo posto, occupato da Piacenza, e con altrettante di vantaggio su Milano, attualmente in quinta posizione. Gli ionici, invece, vengono dalla sconfitta interna in quattro set contro Cisterna di Latina, sono undicesimi e oltre a un riscatto casalingo, cercano punti per blindare la salvezza.
    Classifica SuperLega Credem Banca
    Itas Trentino 46, Sir Susa Vim Perugia 40, Gas Sales Bluenergy Piacenza 35, Cucine Lube Civitanova 32, Allianz Milano 29, Rana Verona 28, Mint Vero Volley Monza 25, Cisterna Volley 22, Valsa Group Modena 19, Pallavolo Padova 14, Gioiella Prisma Taranto 11, Farmitalia Catania 5.
    La Gioiella Prisma Taranto 2023/24
    Al quarto anno consecutivo in SuperLega Credem Banca, la Gioiella Prisma Taranto ha cambiato in corsa la guida tecnica, chiudendo la collaborazione con Vincenzo Mastrangelo e affidandosi a Ljubomir Travica (padre del palleggiatore ex biancorosso Dragan) che all’andata ha debuttato contro la Lube cedendo al tie break. La dirigenza ionica ha allestito una rosa capace di mettere in difficoltà anche rivali più quotate. Nel roster sono stati confermati al centro capitan Aimone Alletti e Giovanni Gargiulo, con il libero Marco Rizzo e il giovane schiacciatore svedese Hampus Ekstrand. Arrivati in estate l’opposto azzurro Lorenzo Sala, lo schiacciatore Giacomo Raffaelli; direttamente dagli States il centrale Jeffrey Jendryk e il bomber Kyle Russell. Suggestivo l’ingaggio in banda di Filippo Lanza. Da Cisterna si è unito il cubano Miguel Gutièrrez, mentre in cabina di regia c’è l’esperto spagnolo Angel Trinidad De Haro. Una squadra composta dal giusto mix tra giocatori esperti ed emergenti, come testimoniano la presenza del giovane schiacciatore Luca Paglialunga e del secondo libero tarantino Davide Luzzi, due atleti “made in Puglia” che vogliono sfruttare l’esperienza tarantina come trampolino di lancio. Nel gruppo c’è il giovane regista Federico Bonacchi come vice di De Haro. In dotazione energia ed entusiasmo.
    Parla Gianlorenzo Blengini (allenatore Cucine Lube Civitanova):
    “Siamo consapevoli delle nostre qualità e del valore della Gioiella Prisma Taranto, una squadra da rispettare e da affrontare con molta attenzione. La gara di andata deve restare impressa nella memoria, perché l’abbiamo ribaltata al tie break faticando molto in casa. La formazione ionica ora ha delle certezze in più e vuole riscattarsi al PalaMazzola dopo la sconfitta bruciante interna contro Cisterna. Ci attende una battaglia sportiva e i ragazzi dovranno essere dei guerrieri sotto rete. Poi ci sarà la trasferta infrasettimanale a Trento, ma è fondamentale ragionare una gara alla volta”.
    Parla Kyle Russell (Gioiella Prisma Taranto):
    “La Lube è una squadra di grande qualità con giocatori eccellenti quindi sarà una partita difficile. Hanno atleti forti sia tra i titolari sia tra le riserve. Dovremo saper controllare la loro pressione al servizio e spingere a nostra volta in questo fondamentale per rendere il gioco più agevole e poterli contrastare meglio. Speriamo di poter guadagnare qualche punto da questa partita. Nell’ultima sfida contro la Lube abbiamo giocato davvero bene, sarebbe molto positivo rivivere quella sensazione e ripeterci ai livelli mostrati nelle Marche”.
    Gli arbitri del match:
    Stefano Caretti (RM) e Antonella Verrascina (RM).
    Scontro diretto numero 20
    Nei precedenti 19 incroci la Cucine Lube ha avuto la meglio in 16 occasioni, gli avversari hanno vinto 3 volte.
    Gli ex nei roster
    Jacopo Larizza a Taranto nel 2022/23.
    Gli ex nello staff:
    Lo scoutman Alessandro Zarroli a Taranto nel 2009/10.
    Giocatori a caccia di record
    Regular Season: Aimone Alletti – 2 muri vincenti ai 500 (Gioiella Prisma Taranto).
    Carriera: Giovanni Maria Gargiulo – 7 punti ai 900, – 7 attacchi vincenti ai 600 (Gioiella Prisma Taranto); Simone Anzani – 6 punti ai 2500, Marlon Yant Herrera – 11 attacchi vincenti ai 700 (Cucine Lube Civitanova).
    Come seguire la gara
    Diretta Volleyball TV.
    Diretta Radio Arancia Network con la radiocronaca di Gianluca Pascucci. È possibile anche scaricare l’applicazione Radio TV Arancia & more per ascoltare la radiocronaca sul proprio dispositivo.
    Aggiornamenti sui profili ufficiali Lubevolley Instagram, Facebook e Twitter. LEGGI TUTTO

  • in

    Le parole di Diamantini a due giorni dalla sfida esterna con Taranto

    Cucine Lube Civitanova a caccia di punti esterni nelle due trasferte ravvicinate di SuperLega Credem Banca. Il calendario torna a farsi fitto e impegnativo per i vice campioni d’Italia. Alla vigilia dei blitz a Taranto (domenica 11 febbraio, ore 18) e Trento (mercoledì 14 febbraio, ore 20.30) a commentare lo stato della squadra è il centrale cuciniero Enrico Diamantini, che parla di una Lube ben preparata grazie al grande lavoro svolto tra la sala pesi e il taraflex del palas.
    Enrico Diamantini:
    “Dopo un periodo in cui abbiamo lavorato molto bene in campo e in sala pesi grazie a un calendario più soft, da domenica si riprende a giocare ogni tre giorni. Abbiamo sfruttato la parentesi per prepararci al meglio visto che d’ora in avanti avremo a che fare con un tour de force. Al PalaMazzola non sarà una partita semplice perché la Gioiella Prisma Taranto sta proponendo una pallavolo migliore e noi già nel girone di andata abbiamo sudato parecchio in casa con loro. Dovremo essere impeccabili e concentrarci sui nostri meccanismi di gioco, se saremo bravi e concentrati il risultato voluto arriverà. La classifica parziale? Per me rispecchia il valore delle squadre in un torneo in cui tante avversarie sono salite di livello. Per citarne una, in queste stagioni Verona è in crescita. Mancano cinque giornate al termine della prima fase e qualche cambiamento di posizione potrebbe esserci, ma al momento la graduatoria rispecchia quanto si è visto. Noi abbiamo anche una Champions League da portare avanti e, personalmente, non provo un particolare rammarico per non aver chiuso la Pool E a punteggio pieno. Abbiamo vinto il raggruppamento facendo il nostro dovere e solo per una fatalità siamo capitati in una parte del tabellone con abbinamenti scomodi. Hanno inciso anche fattori esterni come la sconfitta di Trento nella serata finale della Fase a Gironi. Gli incastri sono particolari e non erano preventivabili. Ci tocca l’Halkbank come lo scorso anno, cercheremo la rivincita Andremo in Turchia e scenderemo in campo convinti fin dal confronto di andata”. LEGGI TUTTO

  • in

    Si avvicina il blitz a Taranto per la Lube, numeri e precedenti

    Trasferta pugliese alle porte per la Cucine Lube Civitanova. I biancorossi stanno per affrontare la sfida n. 20 con la Gioiella Prisma Taranto. Domenica 11 febbraio, alle 18, il collettivo marchigiano e il team pugliese si affronteranno al PalaMazzola per la 7ª giornata di ritorno della Regular Season in SuperLega Credem Banca.
    Il bilancio è di 16 successi per i biancorossi, mentre il sestetto pugliese si è imposto 3 volte: nella stagione 2001/02 e 2006/07 al PalaFiom di Taranto, nell’annata 2008/09 al PalaWojtyla di Martina Franca. Nel torneo in corso la Lube ha affrontato gli ionici all’Eurosuole nel girone di andata piegando gli avversari al tie break al termine dell’incontro più tirato e con il maggior numero di punti siglati tra le due squadre, per l’esattezza 221 (25-22, 22-25, 21-25, 25-22, 18-16). Nel campionato 2022/23 civitanovesi e tarantini si sono sfidati due volte. I biancorossi si sono aggiudicati entrambi i match 3-0 (al ritorno con il record del “set più tirato” negli scontri diretti, il terzo parziale del 1° turno di ritorno vinto 35-33 dai cucinieri). A fine campionato, il sodalizio pugliese si è salvato. Per quanto riguarda il set “più tirato” in favore dei tarantini si arriva alla stagione 2000/01, ovvero al primo parziale della storia tra i due Club, vinto in trasferta dai pugliesi per 32 a 30. Poi furono i cucinieri a imporsi ribaltando l’esito dell’incontro (3-1). La Lube lo ha conquistato il parziale più agevole contro Taranto (25 a 7), a Martina Franca nel 2° turno di ritorno della stagione 2008/09. Un lampo nel terzo set che non invertì l’esito finale. Si imposero gli ionici per 3 a 1. LEGGI TUTTO

  • in

    Al PalabancaSport arriva Monza fresca finalista in Challenge Cup

    Piacenza 09.02.2024 – Il PalabancaSport per la seconda volta in una settimana accende nuovamente i riflettori sul campionato di SuperLega Credem Banca: sabato 10 febbraio il programma della settima giornata di ritorno è aperto dalla sfida tra Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza e Mint Vero Volley Monza (ore 17.30 diretta Volleyballworld.tv, Radio Sound e Sportpiacenza.it).
    Dopo la bella vittoria ottenuta con Perugia, Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza vuole dare continuità al suo percorso in campionato e consolidare ulteriormente il terzo posto in classifica.
    Al PalabancaSport iniziativa benefica: “Acquista una maglia e diventa campione di generosità”. Un’iniziativa a favore di una missione delle Suore della Provvidenza per l’Infanzia Abbandonata: verranno messe in vendita anche sullo shop on line della società sei maglie di gioco autografate ed indossate durante la partita con Monza da Brizard, Lucarelli, Leal, Scanferla, Simon e Romanò. L’iniziativa sarà valida fino al 16 febbraio e comunque fino all’esaurimento delle maglie. Il ricavato verrà donato alla Congregazione Piacentina delle Suore della Provvidenza per l’Infanzia Abbandonata guidata da suor Albina per costruire un muro ad Hosanna, in Etiopia, a difesa di un villaggio con 900 bambini.
    Leonardo Scanferla: (libero Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza): “Con Monza ci attende un’altra battaglia, i brianzoli verranno da noi con il coltello fra i denti per portare a casa la vittoria, siamo in un buon momento e molto motivati dopo la bella prova con Perugia. Ci sono in palio punti importanti per riuscire a chiudere la stagione regolare nella migliore posizione in classifica. La gara con Perugia ci ha dato morale e certezze, confermandoci a quei livelli possiamo essere molto fastidiosi per ogni avversario”.
    L’avversario Mint Vero Volley Monza
    Dall’altra parte della rete c’è la Mint Vero Volley Monza fresca finalista in Challenge Cup e in Coppa Italia. Settima in classifica ha tutte le intenzioni di migliorare la sua posizione puntando al quinto posto lontano solo quattro lunghezze. Una squadra quella brianzola che sta facendo molto bene in questa stagioni e le due finali raggiunte, e di cui una ancora da giocare, non fanno atro che confermare la cosa. In cabina giostrano sempre il brasiliano Fernando Kreling ed il croato Petar Visic e conferme anche al centro con Gianluca Galassi, Gabriele Di Martino e il capitano, Thomas Beretta. Schiacciano anche in questa stagione per la formazione rossoblù i canadesi Stephen Maar e Arthur Szwarc, le novità si questa stagione sono il martello canadese Eric Loeppky e il giapponese Ran Takahashi. I liberi saranno invece due prodotti del vivaio del Vero Volley: Marco Gaggini e Flavio Morazzini.
    PRECEDENTI: 10 (6 successi Mint Vero Volley Monza, 4 successi Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza)
    EX: nessuno.
    A CACCIA DI RECORD:
    In carriera Regular Season: Yuri Romanò – 1 muri vincenti ai 100 (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza); Ran Takahashi – 1 punti ai 500 (Mint Vero Volley Monza); Edoardo Caneschi – 12 punti ai 1000 (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza); Stephen Maar – 28 punti ai 2000 (Mint Vero Volley Monza).
    In carriera tutte le competizioni: Roamy Alonso – 11 attacchi vincenti ai 100 (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza); Arthur Szwarc – 13 punti ai 1100, 3 battute vincenti ai 100 (Mint Vero Volley Monza); Ricardo Lucarelli – 17 punti ai 1400, 4 muri vincenti ai 100 (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza); Gianluca Galassi – 20 punti ai 1600 (Mint Vero Volley Monza); Ran Takahashi – 26 attacchi vincenti ai 500 (Mint Vero Volley Monza); Yuri Romanò – 27 attacchi vincenti ai 2200 (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza); Francesco Recine – 3 battute vincenti ai 100 (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza); Stephen Maar – 38 punti ai 2600 (Mint Vero Volley Monza); Fabio Ricci – 4 punti ai 1100 (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza); Francesco Comparoni – 6 attacchi vincenti ai 200 (Mint Vero Volley Monza).
    SUPERLEGA CREDEM BANCA 2023-2024
    7ª giornata di ritorno
    Sabato 10 febbraio
    Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza – Mint Vero Volley Monza
    Farmitalia Catania – Itas Trentino
    Domenica 11 febbraio
    Gioiella Prisma Taranto – Cucine Lube Civitanova
    Sir Susa Vim Perugia – Rana Verona
    Pallavolo Padova – Allianz Milano
    Valsa Group Modena – Cisterna Volley.
    CLASSIFICA
    Itas Trentino p. 46; Sir Susa Vim Perugia 40; Gas Sales Bluenergy Piacenza 35; Cucine Lube Civitanova 32; Allianz Milano 29; Rana Verona 28; Mint Vero Volley Monza 25; Cisterna Volley 22; Valsa Group Modena 19; Pallavolo Padova 14; Gioiella Prisma Taranto 11; Farmitalia Catania 5. LEGGI TUTTO

  • in

    Parte la prevendita per le gare con Taranto e Jastrzebski Wegiel

    Piacenza 08.02.2024 – Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza comunica che domani 9 febbraio prende il via la prevendita dei biglietti per assistere alla gara di campionato con Taranto di sabato 17 febbraio (ore 18.00) e di Champions League di mercoledì 21 febbraio (ore 20.30) con la squadra polacca dello Jastrzebski Wegiel dove la squadra si chiamerà Gas Sales Daiko Piacenza.
    La gara con Taranto è valida per la nona giornata di ritorno del campionato di SuperLega Credem banca mentre la gara con i polacchi dello Jastrzebski Wegiel è l’andata dei Quarti di Finale di Champions League.
    Prezzi dei biglietti per ogni singola partita.
    Tribuna Farnese 40 euro (intero), 30 euro (ridotto)
    Tribuna Gotico 25 euro (interi), 16 euro (ridotto)
    Tribuna Po 25 euro (intero), 16 euro (ridotto)
    Tribuna Primogenita 25 euro (intero), 16 euro (ridotto)
    Curva Sant’Antonino 16 euro (intero), 12 euro (ridotto)
    Curva Bovolenta 16 euro (intero), 12 euro (ridotto).
    Il biglietto ridotto è riservato agli Over 70 (nati nel 1953 compreso e precedenti) e Under 21 (nati nel 2002 compreso e successivi). Per gli studenti universitari, che dovranno presentarsi muniti della tessera Student Card, prezzo del biglietto 10 euro e i biglietti saranno disponibili in Curva Bovolenta e Curva Sant’Antonino. Per gli studenti delle scuole superiori, che dovranno presentarsi con il registro elettronico o altro documento attestante l’essere studente, prezzo del biglietto 7 euro e i biglietti saranno disponibili in Curva Bovolenta e Curva Sant’Antonino.
    Per le società sportive il prezzo del biglietto è 10 euro per gli adulti e 5 euro per gli Under 18: i biglietti dovranno essere richiesti inviando una emali a biglietteria@youenergyvolley.it.
    I biglietti per la gara con Mint Vero Volley Monza potranno essere acquistati presso gli sportelli e filiali della Banca di Piacenza, gli sportelli di Gas Sales Energia, sul sito www.vivaticket.com e ai punti di vendita Vivaticket.
    SPORTELLI BANCA DI PIACENZA
    Sede Centrale Via Mazzini, 20 – Piacenza (PC); Agenzia 1 Via Genova, 37 – Piacenza (PC); Agenzia 2 (Veggioletta) Via I Maggio, 39 – Piacenza (PC); *Agenzia 5 (Besurica) Via Perfetti, 1 – Piacenza (PC); Agenzia 7 (Galleana) Strada Bobbiese, 4/6 – Galleana – Piacenza (PC); *Agenzia 8 (Barriera Torino) Via Emilia Pavese, 40 – Barriera Torino – Piacenza (PC); Filiale di Castel San Giovanni; *Filiale di Fiorenzuola (Cappuccini).
    * Agenzia – Filiale aperta anche il sabato mattina
    SPORTELLI GAS SALES ENERGIA
    Tutti i punti e sportelli Gas Sales Energia sono abilitati all’acquisto degli abbonamenti eccetto Manerbio, Verolanuova e Parma.
    Per ulteriori informazioni: tel. 0523 1886341  biglietteria@youenergyvolley.it. LEGGI TUTTO

  • in

    I biancorossi sabato affrontano Monza: curiosità e statistiche

    Piacenza 08.02.2024 – La gara tra Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza e Mint Vero Volley Monza in programma sabato 10 febbraio (ore 17.30 diretta su Volleyballworld.tv, Radio Sound e Sportpiacenza.it) al PalabancaSport apre la settima giornata di ritorno del campionato di SuperLega Credem Banca.
    Sfida numero undici quella in arrivo contro la formazione brianzola. Sono dieci i precedenti tra le due squadre in Regular Season e Play Off 5° posto.
    Il bilancio è di sei successi per Monza e quattro per Piacenza. La gara di andata si è conclusa al tie break con la vittoria di Monza in rimonta.
    Il match con il punteggio più alto tra le due squadre risale proprio alla gara di andata di questa stagione: settima giornata di andata, Mint Vero Volley Monza vinse in casa per 3-2 (22-25, 25-21, 19-25, 25-20, 15-12) e la partita registrò 209 punti globali.
    Solo due volte, nei dieci precedenti tra le due squadre, la partita è chiusa al tie break: sesta giornata di andata della stagione 2019-2020 e a vincere in rimonta al PalabancaSport fu Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza (17-25, 25-17, 15-25, 25-22, 15-12) e la gara di andata di questa stagione.
    Per quanto riguarda il set “più combattuto”, invece, si parla della stagione 2021-2022: quinta giornata di ritorno il terzo parziale andò ai biancorossi per 34-32 che a fine gara si imposero per 3-0. Due i parziali più agevoli: il primo datato stagione 2019-2020, sesta giornata di andata, Monza si impose nel terzo set per 25-15 ma a fine partita ad esultare fu Piacenza che vinse al tie break. Il secondo nella stagione scorsa, quinta giornata di ritorno Monza si impose nel quarto set per 25-15 e a fine partita furono proprio i brianzoli ad esultare. LEGGI TUTTO