More stories

  • in

    Domenica a Verona il 50° derby dell’Adige in diretta DAZN

    Si gioca durante il fine settimana in corso il quarto turno di regular season di SuperLega Credem Banca 2025/26. Domenica 2 novembre l’Itas Trentino maschile affronterà il terzo impegno stagionale, facendo visita alla capolista Rana Verona per il 50° derby dell’Adige. Al Pala AGSM Aim fischio d’inizio previsto per le ore 19: diretta su Radio Dolomiti e live streaming su DAZN e VBTV.QUI ITAS TRENTINO Dopo Civitanova Marche, subito un altro impegno esterno dal coefficiente di difficoltà particolarmente elevato per i Campioni d’Italia, che giocheranno in casa dell’unica formazione ancora a punteggio pieno del torneo, con l’obiettivo di riprendere immediatamente la corsa interrotta mercoledì sera.“Affrontiamo la trasferta sul campo della squadra che è in testa alla classifica da sola e che sino ad ora non ha lasciato per strada nemmeno un punto, confermando sul campo quanto si diceva alla vigilia di buono nei suoi confronti – ha spiegato alla vigilia dell’impegno l’allenatore  Marcelo Mendez – . Dopo quella di Civitanova Marche ci attende quindi un altro  impegno difficilissimo contro una Verona che gioca in maniera simile alla Lube, puntando forte su servizio, attacco e muro, fondamentali che le stanno riuscendo molto bene. Anche alla luce della precedente partita giocata questa settimana, dovremo lavorare bene in ricezione e gestire altrettanto bene i momenti importanti della partita. Dobbiamo essere determinati e precisi nei fondamentali che possono crescere di più, che in questo momento sono sicuramente ricezione e muro”.Il tecnico argentino dovrà fare a meno solo di Lavia e anche in questa occasione porterà a referto il baby Giani per completare l’organico. La squadra partirà alla volta di Verona già nel primo pomeriggio odierno perché in serata sosterrà sul campo da gioco l’allenamento della vigilia1.100 VOLTE TRENTINO VOLLEY Sarà la gara ufficiale numero 1.100 di Trentino Volley riferita al settore maschile in venticinque anni e mezzo di attività. Il bilancio è di 770 vittorie (369 delle quali ottenute in trasferta) e 329 sconfitte. Il risultato più frequentemente ottenuto è stato il successo per 3-0, conseguito in ben 402 occasioni. Il ko rimediato più spesso è invece arrivato per 1-3 (129 volte); il punteggio verificatosi in assoluto meno è la sconfitta in tre set (91). L’atleta che ha giocato più partite ufficiali è Matey Kaziyski (che è sceso i in campo il 39% delle volte – 433 su 1.099), a cui spettano anche i primati di punti realizzati (6.066 punti) e del numero di partite con la fascia di capitano addosso (306). L’avversaria sfidata sottorete in maniera più assidua è la Lube (108 precedenti già alle spalle). Curiosamente l’Itas Trentino disputò la partita numero mille proprio a Verona, il 5 novembre 2023 (successo per 3-0).GLI AVVERSARI La Rana Verona attende la visita dei Campioni d’Italia forte, per la prima volta nella sua storia, del primato solitario nella classifica di SuperLega Credem Banca. I tre successi da tre punti ottenuti su Piacenza (3-1), Grottazzolina e, solo giovedì sera, Milano (doppio 3-0) hanno infatti proiettato la formazione allenata da Fabio Soli (alla prima da ex dopo aver diretto l’Itas Trentino per cento volte in panchina fra il 2023 e 2025) in vetta, legittimando le ambizioni da piani alti della società scaligera, che in estate ha ulteriormente rafforzato il proprio organico. Accanto a giocatori di talento già in rosa come Mozic, Keita, Sani, Cortesia (altro ex) e D’Amico, il club gialloblù ha inserito due grandi colpi di mercato come il regista Christenson (tornato in Italia dopo una lunga esperienza al Kazan) e l’opposto brasiliano Darlan. L’avvio di campionato è stato subito eccellente ed è confermato non solo dal primo posto in graduatoria ma anche dalla qualità mostrata in fondamentali come attacco (60,9% di squadra nelle prime tre partite), muro (già 25 quelli vincenti in dieci set giocati) e battuta (2,4 ace a set), tutti ai primi posti nei ranking specifici.I PRECEDENTI Con la partita di domenica diventano cinquanta i derby dell’Adige ufficialmente giocati fra Trentino Volley e Verona. Il bilancio sorride al Club di via del Brennero per 36-13, con Trento che ha sempre vinto al massimo in quattro set le ultime sei partite ufficiali: quattro in casa (26 dicembre 2022, 3 gennaio 2024, 14 gennaio 2024 e 10 novembre 2024) e due in terra scaligera (5 novembre 2023 e 2 febbraio 2025). L’Itas Trentino ha espugnato il campo veneto in quattordici dei ventidue incontri precedenti; l’ultima vittoria a Verona risale esattamente a otto mesi fa (3-0) in una fra le partite più veloci di sempre giocate in trasferta (76 minuti). Il successo degli scaligeri più recente risale all’8 ottobre 2022 (3-2 casalingo).GLI ARBITRI La direzione dell’incontro sarà affidata ad Andrea Pozzato di Bolzano (di ruolo dal 2004) e a Rossella Piana di Carpi (Modena, in Serie A dal 2006 e internazionale dal 2016), alla decima partita congiunta di SuperLega della loro carriera. Entrambi vantano precedenti rispetto al derby dell’Adige; il fischietto altoatesino, che incrocia Trentino Volley per la ventitreesima volta, ha già diretto un Trento-Verona il 29 dicembre 2011 a Trento (3-0 per i locali), il 26 dicembre 2022 sempre nell’impianto di via Fersina (altro successo in tre set dei padroni di casa) e il 2 febbraio 2025 (3-0 per l’Itas Trentino) a Verona. Rossella Piana (26 precedenti con Trento) ha invece arbitrato il derby dell’Adige del 4 ottobre 2020 (3-0 per Verona al PalaTrento) e quello del 5 novembre 2023 (3-0 per l’Itas Trentino in trasferta).MEDIA La partita sarà raccontata in cronaca diretta da Radio Dolomiti, media partner di Trentino Volley. Le frequenze per ascoltare il network regionale sono consultabili sul sito www.radiodolomiti.com, dove sarà inoltre possibile seguire la radiocronaca live anche in streaming.Confermata pure la diretta su due piattaforme OTT distinte: VBTV e DAZN; il servizio è a pagamento per entrambe. In televisione in chiaro una sintesi della gara andrà in onda lunedì 3 novembre alle ore 21.45 circa, su RTTR – tv partner di Trentino Volley.Su internet gli aggiornamenti punto a punto saranno curati dal sito della Lega Pallavolo Serie A (www.legavolley.it) e da www.trentinovolley.it e saranno sempre attivi sui Social Network gialloblù (www.trentinovolley.it/instagram e www.trentinovolley.it/twitter). LEGGI TUTTO

  • in

    Efe Mandiraci: “Dobbiamo tenere sempre alto il livello di gioco”.

    Piacenza, 31 ottobre 2025 – Nell’anticipo della quarta giornata di andata del campionato di SuperLega Credem Banca Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza domani, sabato 1° novembre (ore 18.00 diretta Rai Sport, Volleyballworld.tv e Sportpiacenza.it) scende in campo a Cuneo: avversario MA Acqua S.Bernardo Cuneo, formazione neopromossa in SuperLega.
    Dopo la battuta d’arresto con Modena nell’ultima giornata di campionato, i biancorossi affrontano Cuneo con l’obiettivo di riprendere a fare punti in campionato e scalare l’attuale classifica.
    Efe Mandiraci: (schiacciatore Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza): “A Cuneo ci aspetta sicuramente una partita non facile, per portare a casa dei punti dobbiamo giocare bene. Proveremo di dare e fare il meglio possibile, siamo solo all’inizio e siamo una squadra nuova e giovane, ci servirà un po’ di tempo per migliorare in diverse cose. Dobbiamo fidarci l’uno dell’altro e credere sempre di più in quello che stiamo facendo. Veniamo da una gara con qualche passaggio a vuoto in momenti decisivi, a Cuneo dovremo tenere alto il livello di gioco fin dai primi scambi e limare al massimo ogni tipo di errore”.
    L’avversario MA Acqua S.Bernardo Cuneo
    Dall’altra parte della rete c’è la neopromossa MA Acqua S.Bernardo Cuneo che vive il ritorno in SuperLega dopo undici anni di assenza. Continuità sulla panchina di Cuneo: il tecnico è ancora Matteo Battocchio che si avvale del torinese Mauro Rizzo e del cuneese Fabio Genre come assistenti. La squadra è ripartita dalle conferme del libero Domenico Cavaccini, del centrale Lorenzo Codarin e di Simone Oberto, il giovane libero cuneese doc. Il colpo di mercato di Cuneo è stato indubbiamente l’ingaggio di Ivan Zaytsev, che ha aumentato l’entusiasmo già presente in città per il ritorno in SuperLega. Alla regia, dopo l’addio alla pallavolo giocata di Daniele Sottile, un altro ritorno, quello del palleggiatore Michele Baranowicz, affiancato dal giovanissimo Matteo Bonomi. Nel ruolo di opposto ecco gli arrivi di Nathan Feral e di Lorenzo Sala. Il reparto schiacciatori ha visto l’arrivo di Marko Sedlacek, di Claudio Cattaneo e la promozione in prima squadra di Federico Giraudo dal vivaio cuneese. Dal giovanile l’upgrade anche del centrale Giulio Colasanti, che insieme al serbo Aleksandar Stefanovic e a Riccardo Copelli, chiudono il roster a 14 atleti.
    Matteo Battocchio: (allenatore MA Acqua S.Bernardo Cuneo): “Sarà una gara tosta, molto complicata, sappiamo che hanno nelle corde la possibilità di metterci sotto in maniera decisa, come è già successo al torneo di Modena. Allo stesso tempo sappiamo che noi possiamo provare a dire la nostra, difenderci e cercare di sfruttare eventuali momenti di difficoltà loro. Infine, dovremo provare ad opporre un’organizzazione e un sistema di gioco nel nostro campo che ci permetta di uscire al meglio dalle situazioni complicate alle quali loro ci metteranno di fronte”.
    PRECEDENTI: 2 (1 successo Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza e 1 Cuneo)
    EX: Michele Baranowicz a Piacenza nella stagione 2020-2021; Riccardo Copelli a Piacenza nelle stagioni 2018-2019 e 2019-2020.
    A caccia di record:
    In carriera Regular Season: Gianluca Galassi (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza) – 3 punti ai 1500; Lorenzo Sala (MA Acqua S.Bernardo Cuneo) – 1 alle 100 partite giocate; Marko Sedlacek (MA Acqua S.Bernardo Cuneo) – 1 alle 100 partite giocate; Riccardo Copelli (MA Acqua S.Bernardo Cuneo) – 3 battute vincenti ai 100.
    In carriera tutte le competizioni: Francesco Comparoni (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza) – 1 alle 100 partite giocate; Alessandro Bovolenta (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza) – 1 alle 100 partite giocate e 1 punto ai 1400; Dragan Travica (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza) – 3 muri vincenti ai 300; Gianluca Galassi (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza) – 4 attacchi vincenti ai 1400; Josè Miguel Gutierrez (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza) – 4 punti ai 800; Lorenzo Codarin (MA Acqua S.Bernardo Cuneo) – 1 punti ai 2200; Claudio Cattaneo (MA Acqua S.Bernardo Cuneo) – 34 punti ai 1800 e 5 battute vincenti ai 100.
    SuperLega Credem Banca 2025-2026
    4ª giornata
    Mercoledì 1° novembre, ore 18.00
    MA Acqua S.Bernardo Cuneo – Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza
    (Diretta Rai Sport e VBVT)
    Giovedì 2 novembre, ore 17.00
    Sonepar Padova – Yuasa Battery Grottazzolina
    Domenica 2 novembre 2025, ore 18.00
    Valsa Group Modena – Sir Susa Scai Perugia
    Cucine Lube Civitanova – Cisterna Volley
    Domenica 2 novembre 2025, ore 19.00
    Rana Verona – Itas Trentino
    Domenica 2 novembre 2025, ore 19.30
    Allianz Milano – Vero Volley Monza
    Classifica
    Rana Verona P. 9; Sir Susa Scai Perugia p. 8; Valsa Group Modena e Cucine Lube Civitanova 7; Itas Trentino 6; MA Acqua S.Bernardo Cuneo 4; Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza e Vero Volley Monza 3; Allianz Milano, Cisterna Volley e Sonepar Padova 2; Yuasa Battery Grottazzolina 1. LEGGI TUTTO

  • in

    Inizia la prevendita dei biglietti per la gara con Perugia.

    Piacenza, 31 ottobre 2025 – Ha preso il via nella giornata di oggi, venerdì 31 ottobre, la prevendita dei biglietti per assistere alla gara di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza con Sir Susa Scia Perugia in programma al PalabancaSport domenica 9 novembre alle ore 20.30 valida per la sesta giornata di campionato.
    Prezzi dei biglietti per la gara con Sir Susa Scai Perugia

    Tribuna Sforza Fogliani 150 euro
    Tribuna Farnese 50 euro (intero), 35 euro (ridotto)
    Tribuna Gotico 40 euro (interi), 20 euro (ridotto)
    Tribuna Po 35 euro (intero), 20 euro (ridotto)
    Tribuna Primogenita 35 euro (intero), 20 euro (ridotto)
    Curva Sant’Antonino 20 euro (intero), 14 euro (ridotto)
    Curva Bovolenta 20 euro (intero), 14 euro (ridotto)

    Il biglietto ridotto è riservato agli Over 70 (nati nel 1955 compreso e precedenti) e Under 21 (nati nel 2004 compreso e successivi). Per gli studenti universitari, che dovranno presentarsi muniti della tessera Student Card, prezzo del biglietto 15 euro e i biglietti saranno disponibili in Curva Bovolenta e Curva Sant’Antonino e potranno essere acquistati presso gli sportelli Gas Sales Energia o gli sportelli e filiali della Banca di Piacenza.
    Per gli studenti delle scuole superiori, che dovranno presentarsi con il registro elettronico o altro documento attestante l’essere studente presso la biglietteria del PalabancaSport, prezzo del biglietto 10 euro e i biglietti saranno disponibili in Curva Bovolenta e Curva Sant’Antonino.
    Per le società sportive il prezzo del biglietto è 15 euro per gli adulti e 10 euro per gli Under 18: i biglietti dovranno esclusivamente essere richiesti inviando una mail a [email protected]
    I biglietti per le gare con Allianz Milano e Valsa Group Modena potranno essere acquistati presso gli sportelli e filiali della Banca di Piacenza, gli sportelli di Gas Sales Energia, sul sito www.vivaticket.com e ai punti di vendita Vivaticket.
    Sportelli Banca di Piacenza
    Sede Centrale Via Mazzini, 20 – Piacenza (PC); Agenzia 1 Via Genova, 37 – Piacenza (PC); Agenzia 2 (Veggioletta) Via I Maggio, 39 – Piacenza (PC); *Agenzia 5 (Besurica) Via Perfetti, 1 – Piacenza (PC); Agenzia 7 (Galleana) Strada Bobbiese, 4/6 – Galleana – Piacenza (PC); *Agenzia 8 (Barriera Torino) Via Emilia Pavese, 40 – Barriera Torino – Piacenza (PC); Filiale di Castel San Giovanni; *Filiale di Fiorenzuola (Cappuccini).
    * Agenzia – Filiale aperta anche il sabato mattina
    Sportelli Gas Sales Energia
    Tutti i punti e sportelli Gas Sales Energia sono abilitati all’acquisto degli abbonamenti eccetto Manerbio, Verolanuova e Parma.
    Per maggiori informazioni e dettagli sui prezzi, è possibile consultare il sito ufficiale www.gassalespiacenza.it o chiamare al 0523 1886341. LEGGI TUTTO

  • in

    Verona supera Milano 3-0 nel posticipo e trova la vetta solitaria

    Giovedì 30 ottobre 2025SuperLega Credem Banca: Verona si aggiudica il posticipo del 3° turno
    SuperLega Credem Banca3ª giornata: il turno si chiude con il 3-0 di Verona su Milano, risultato che regala agli scaligeri una storica vetta solitaria
    Risultato posticipo 3ª giornata Regular Season SuperLega Credem Banca: Rana Verona-Allianz Milano 3-0 (25-22, 25-22, 25-20)
    Un Pala Agsm AIM scoppiettante assiste a una vittoria chiave con il massimo scarto della Rana Verona sull’Allianz Milano, grazie alla costanza in attacco di Noumory Keita e di Rok Mozic. Un successo che, con un en plein di 9 punti nelle prime tre giornate, proietta il sodalizio veneto al comando della classifica in solitaria per la prima volta nella storia del Verona Volley. Il 3-0 interno nel posticipo che chiude il 3° turno della Regular Season nella massima serie è l’emblema della programmazione del Club, del lavoro di crescita, anche sul mercato, e delle ambizioni rinnovate. La posta piena messa in cassaforte dagli uomini di Fabio Soli contro la formazione meneghina di Roberto Piazza, avversaria tutt’altro che arrendevole e pienamente in partita in tutti i parziali, suona come la conferma di una sensazione di solidità che si era già percepita ai blocchi di partenza. Per difendere il primato, i giganti veronesi sono chiamati a un test duro, il confronto casalingo di domenica 2 novembre, alle 19.00, con l’Itas Trentino in live streaming su DAZN. Sempre domenica, alle 19.30, con diretta DAZN, l’Allianz Milano cercherà di rifarsi tra le mura amiche nel derby con il Vero Volley Monza.
    ● CLICCA QUI PER ACCEDERE ALL’AREA POST-GARA
    Nell’area Post-gara sono disponibili gli approfondimenti sulla partita, le dichiarazioni dei protagonisti, gli MVP, gli spettatori.
    Rana Verona – Allianz Milano 3-0 (25-22, 25-22, 25-20) – Rana Verona: Christenson 4, Mozic 12, Vitelli 5, Ferreira Souza 4, Keita 14, Cortesia 9, Zingel (L), Planinsic 0, D’Amico (L), Sani 9, Bonisoli 0. N.E. Valbusa, Gironi, Glatz. All. Soli. Allianz Milano: Barbanti 1, Otsuka 5, Di Martino 4, Reggers 10, Recine 10, Caneschi 5, Masulovic (L), Staforini 0, Catania (L), Lindqvist 0, Benacchio 0. N.E. Ichino, Kreling. All. Piazza. ARBITRI: Cesare, Santoro. NOTE – durata set: 25′, 25′, 25′; tot: 75′.
    Classifica SuperLega Credem BancaRana Verona 9, Sir Susa Scai Perugia 8, Valsa Group Modena 7, Cucine Lube Civitanova 7, Itas Trentino 6, MA Acqua S.Bernardo Cuneo 4, Gas Sales Bluenergy Piacenza 3, Vero Volley Monza 3, Allianz Milano 2, Cisterna Volley 2, Sonepar Padova 2, Yuasa Battery Grottazzolina 1.
    Prossimo turno4a giornata di andata – Regular Season SuperLega Credem Banca
    Sabato 1 novembre 2025, ore 18.00MA Acqua S.Bernardo Cuneo – Gas Sales Bluenergy Piacenza (Diretta Rai Sport e VBTV)
    Domenica 2 novembre 2025, ore 17.00Sonepar Padova – Yuasa Battery Grottazzolina (Diretta VBTV)
    Domenica 2 novembre 2025, ore 18.00Valsa Group Modena – Sir Susa Scai Perugia (Diretta Rai Sport e VBTV)Cucine Lube Civitanova – Cisterna Volley (Diretta VBTV)
    Domenica 2 novembre 2025, ore 19.00Rana Verona – Itas Trentino (Diretta DAZN e VBTV)
    Domenica 2 novembre 2025, ore 19.30Allianz Milano – Vero Volley Monza (Diretta DAZN e VBTV) LEGGI TUTTO

  • in

    Biancorossi in campo sabato a Cuneo: curiosità e statistiche.

    Piacenza, 30 ottobre 2025 – Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza sarà impegnata sabato 1° novembre (ore 18.00 diretta Rai Sport e Volleyballworld.it) al Palasport di Cuneo per affrontare MA Acqua S.Bernardo Cuneo nell’anticipo della quarta giornata di andata del Campionato di SuperLega Credem Banca 2025-2026.
    Sfida numero tre quella in arrivo contro la formazione piemontese. Sono due i precedenti tra le due squadre e risalgono alla stagione 2018-2019 in Regular Season Serie A2 Credem Banca Girone Blu.
    Il bilancio nei due precedenti tra le due squadre è in perfetta parità: tredicesima giornata di andata vittoria per 3-0 (25-20, 25-15, 25-23) di Piacenza al PalabancaSport mentre in terra piemontese nella gara di ritorno vittoria di Cuneo per 3-0 (25-23, 28-26, 25-16).
    Il match con il punteggio più alto tra le due squadre è proprio quello giocato in terra piemontese: tredicesima giornata di ritorno, Cuneo si impose in tre set e la partita registrò 143 punti globali.
    Per quanto riguarda il set “più combattuto”, invece, nella gara di ritorno a Cuneo il secondo parziale andò ai piemontesi per 28-26. Il set più agevole è stato registrato nella gara di andata al PalabancaSport: nel secondo set si impose Piacenza per 25-15. LEGGI TUTTO

  • in

    l big match del terzo turno è della Cucine Lube (3-1)

    Il big match del terzo turno di regular season SuperLega Credem Banca 2025/26 è della Cucine Lube Civitanova, vittoriosa questa sera per 3-1 sull’Itas Trentino. Ai Campioni d’Italia non è riuscita l’impresa, già messa a segno cinque mesi e mezzo orsono in occasione di gara 4 di Finale Play Off Scudetto; in quella circostanza i gialloblù vinsero al tie break cucendosi addosso il tricolore, mentre stasera hanno dovuto fare i conti con la prima battuta d’arresto stagionale al termine di una prestazione comunque generosa in cui è mancato davvero poco per protrarre la contesa sino al quinto set.Come si era immaginato alla vigilia, i padroni di casa hanno puntato forte su servizio e attacco di palla alta per provare ad incanalare la partita sui binari desiderati. Nei primi due set l’Itas Trentino ha vacillato spesso per via di questi due fondamentali avversari ma ha sempre trovato il modo di giocarsi le proprie carte sino all’ultimo, perdendo solo allo sprint (doppio 23-25). Registrata la ricezione, anche grazie all’innesto del baby Giani, ed aumentata a sua volta l’efficacia a rete ed in battuta, la squadra di Mendez è stata in grado di giocare una seconda metà di match decisamente più efficace, vincendo col vento in poppa il terzo periodo, trascinata da un grande Michieletto (22 punti con il 63%, due muri e tre ace), e poi lottando sino all’ultimo anche nel successivo set, deciso nel rush finale dai muri dell’ex D’Heer e dall’acuto di Nikolov, mvp del match con 29 palloni vincenti, il 59%, un block e quattro battute vincenti, fra cui quello finale.
    Di seguito dell’incontro valido per la terza giornata di regular season di SuperLega Credem Banca 2025/26 giocato questa sera all’Eurosuole Forum di Civitanova Marche.

    Cucine Lube Civitanova-Itas Trentino 3-1(25-23, 25-23, 22-25, 25-22)CUCINE LUBE: Boninfante 1, Bottolo 12, Gargiulo 6, Loeppky 14, Nikolov 29, D’Heer 7, Balaso (L); Poriya 1, Kukartsev 1, Orduna, Duflos-Rossi. N.e. Bisotto, Podrascanin, Tenorio. All. Giampaolo Medei.ITAS TRENTINO: Ramon 8, Bartha 1, Sbertoli 1, Michieletto 22, Flavio 4, Faure 14, Laurenzano (L); Acquarone, Gabi Garcia, Giani 2, Torwie 8. N.e. Bristot, Pesaresi, Sandu. All. Marcelo Mendez.ARBITRI: Giardini di Verona e Brancati di Città di Castello (Perugia)DURATA SET: 29’, 29’, 33’, 28’; tot 1h e 59’.NOTE: 3.289 spettatori, per un incasso di 36.431 euro. Cucine Lube: 6 muri, 8 ace, 26 errori in battuta, 7 errori azione, 53% in attacco, 45% (26%) in ricezione. Itas Trentino: 4 muri, 7 ace, 16 errori in battuta, 8 errori azione, 52% in attacco, 30% (14%) in ricezione. Mvp Nikolov.
    [embedded content]
    Ufficio StampaTrentino Volley Srl LEGGI TUTTO

  • in

    Terza giornata, domani al PalabancaSport arriva Modena.

    Piacenza, 28 ottobre 2025 – Per la terza giornata di andata del campionato di SuperLega Credem Banca Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza domani, mercoledì 29 ottobre (ore 20.30 diretta Dazn, Volleyballworld.tv e Sportpiacenza.it) torna in campo per la seconda volta consecutiva al PalabancaSport: avversario Valsa Group Modena.
    Dopo la bella vittoria di tre giorni fa con Milano, i biancorossi affrontano, nel derby della Via Emilia, Modena con l’obiettivo di dare una nuova gioia ai propri tifosi e continuare a migliorare la classifica.
    Alessandro Bovolenta: (opposto Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza): “Con Modena sarà un’altra sfida molto tosta, noi dobbiamo essere bravi ad iniziare la partita con la stessa mentalità con cui abbiamo chiuso pochi giorni fa la gara con Milano. Siamo una squadra giovane come del resto lo è anche Modena, ci conosciamo bene perchè durante la preparazione abbiamo fatto alcuni allenamenti congiunti, la vittoria con Monza credo gli abbia fatto scrollare di dosso ansie e paure, prevedo che sarà una battaglia dal primo all’ultimo pallone. Noi siamo pronti, il pubblico ci darà una grossa mano”.
    L’avversario Valsa Group Modena
    Dall’altra parte della rete c’è Valsa Group Modena che nel turno precedente di campionato ha liquidato Monza dopo aver perso all’esordio al tie break con Milano. Tra numerosi cambiamenti e giocatori confermati, Modena è ripartita con rinnovato entusiasmo e voglia di disputare una stagione importante. Alla guida dei gialloblù c’è sempre coach Alberto Giuliani, al terzo anno consecutivo sulla panchina di Modena. Il nuovo capitano è Simone Anzani, Campione del Mondo con l’Italia e principale punto di riferimento per staff e compagni. Al centro ecco Pardo Mati, Giovanni Sanguinetti e la new entry Luca Tauletta, cresciuto nel settore giovanile di Modena e reduce da due anni in A3 a Mantova. Novità importanti tra i palleggiatori, dove il club canarino ha deciso di puntare sul giovane talento francese Amir Tizi-Oualou e su Matias Giraudo, rientrato in Italia dopo sei anni vissuti in giro per il mondo. Tra i martelli spiccano gli arrivi dei giovani Luca Porro e Arthur Bento: il primo è stato il più giovane nella splendida spedizione azzurra, mentre Bento ha trovato parecchio spazio nonostante la sfortunata esperienza verdeoro. A completare la batteria Vlad Davyskiba e Jacopo Massari. Confermato il reparto opposti, Paul Buchegger e Ahmed Ikhbayri, entrambi alla seconda stagione di fila in terra emiliana. Infine, i liberi con la conferma di Filippo Federici e l’approdo all’ombra della Ghirlandina dell’australiano Luke Perry, giocatore di livello e fama internazionale.
    Alberto Giuliani: (allenatore Valsa Group Modena): “Rispetto a Milano e Monza, il livello si alza e quindi dovremo essere bravi ad essere all’altezza della situazione. Porro è un palleggiatore giovane, ma ha già molta esperienza. Hanno un opposto come Bovolenta che sta dimostrando di valere la SuperLega, poi ci sono Simon e Galassi che non hanno bisogno di presentazioni e il “nostro” Miguel Gutierrez. Piacenza è una squadra sicuramente molto competitiva, questa partita rappresenta per noi un test importante per capire a che punto siamo”.
    PRECEDENTI: 21 (11 successi Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza e 10 Modena)
    EX: Josè Miguel Gutierrez a Modena nella stagione 2024-2025; Paolo Porro a Modena nella stagione 2020-2021; Dragan Travica a Modena nelle stagioni 2003-2004, 2004-2005, 2008-2009, 2016-2017.
    A caccia di record:
    In carriera Regular Season: Gianluca Galassi (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza) – 3 punti ai 1500; Vlad Davyskiba (Valsa Group Modena) – 10 attacchi vincenti ai 1000;Simone Anzani (Valsa Group Modena) – 5 battute vincenti.
    In carriera tutte le competizioni: Alessandro Bovolenta (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza) – 16 punti ai 1400; Dragan Travica (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza) – 3 muri vincenti ai 300; Gianluca Galassi (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza) – 4 attacchi vincenti ai 1400; Efe Mandiraci (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza) – 6 punti ai 300; Josè Miguel Gutierrez (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza) – 9 punti ai 800; Paul Buchegger (Valsa Group Modena) – 16 attacchi vincenti ai 2400; Vlad Davyskiba (Valsa Group Modena) – 17 attacchi vincenti ai 1500; Jacopo Massari (Valsa Group Modena) – 2 muri vincenti ai 100; Ahmed Ikhbayri (Valsa Group Modena) – 7 attacchi vincenti ai 100.
    SuperLega Credem Banca 2025-2026
    3ª giornata
    Mercoledì 29 ottobre, ore 20.30
    Cisterna Volley – Yuasa Battery Grottazzolina
    Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza – Valsa Group Modena
    Sir Susa Scai Perugia – Sonepar Padova
    Cucine Lube Civitanova – Itas Trentino
    Vero Volley Monza – MA Acqua S.Bernardo Cuneo
    Giovedì 30 ottobre 2025, ore 20.30Rana Verona – Allianz Milano
    Classifica
    Itas Trentino e Rana Verona P. 6; Sir Susa Scai Perugia 5; MA Acqua S.Bernardo Cuneo, Valsa Group Modena e Cucine Lube Civitanova 4; Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza 3; Allianz Milano e Sonepar Padova 2; Vero Volley Monza,Yuasa Battery Grottazzolina e Cisterna Volley 0 LEGGI TUTTO