More stories

  • in

    Sabato arriva Monza, attiva la prevendita dei biglietti

    Piacenza 05.02.2024 – Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza a cinque giornate dalla fine della Regular Season è matematicamente certa di essere una delle protagoniste dei Play Off Scudetto.
    Con i suoi 35 punti non può più essere raggiunta e superata dalla nona in classifica, Modena, che di punti ne ha 19 e quando in palio ci sono ancora 15 punti.
    Il prossimo impegno di campionato vedrà Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza giocare al PalabancaSport sabato 10 febbraio con inizio alle 17.30: avversaria il Mint Vero Volley Monza.
    È già attiva da qualche giorno la prevendita dei biglietti per assistere alla gara valida per la settima giornata di ritorno del campionato di SuperLega Credem Banca.
    Prezzi dei biglietti per la gara con Mint Vero Volley Monza
    Tribuna Farnese 40 euro (intero), 30 euro (ridotto)
    Tribuna Gotico 25 euro (interi), 16 euro (ridotto)
    Tribuna Po 25 euro (intero), 16 euro (ridotto)
    Tribuna Primogenita 25 euro (intero), 16 euro (ridotto)
    Curva Sant’Antonino 16 euro (intero), 12 euro (ridotto)
    Curva Bovolenta 16 euro (intero), 12 euro (ridotto).
    Il biglietto ridotto è riservato agli Over 70 (nati nel 1953 compreso e precedenti) e Under 21 (nati nel 2002 compreso e successivi). Per gli studenti universitari, che dovranno presentarsi muniti della tessera Student Card, prezzo del biglietto 10 euro e i biglietti saranno disponibili in Curva Bovolenta e Curva Sant’Antonino. Per gli studenti delle scuole superiori, che dovranno presentarsi con il registro elettronico o altro documento attestante l’essere studente, prezzo del biglietto 7 euro e i biglietti saranno disponibili in Curva Bovolenta e Curva Sant’Antonino.
    Per le società sportive il prezzo del biglietto è 10 euro per gli adulti e 5 euro per gli Under 18: i biglietti dovranno essere richiesti inviando una emali a biglietteria@youenergyvolley.it.
    I biglietti per la gara con Mint Vero Volley Monza potranno essere acquistati presso gli sportelli e filiali della Banca di Piacenza, gli sportelli di Gas Sales Energia, sul sito www.vivaticket.com e ai punti di vendita Vivaticket.
    SPORTELLI BANCA DI PIACENZA
    Sede Centrale Via Mazzini, 20 – Piacenza (PC); Agenzia 1 Via Genova, 37 – Piacenza (PC); Agenzia 2 (Veggioletta) Via I Maggio, 39 – Piacenza (PC); *Agenzia 5 (Besurica) Via Perfetti, 1 – Piacenza (PC); Agenzia 7 (Galleana) Strada Bobbiese, 4/6 – Galleana – Piacenza (PC); *Agenzia 8 (Barriera Torino) Via Emilia Pavese, 40 – Barriera Torino – Piacenza (PC); Filiale di Castel San Giovanni; *Filiale di Fiorenzuola (Cappuccini).
    * Agenzia – Filiale aperta anche il sabato mattina
    SPORTELLI GAS SALES ENERGIA
    Tutti i punti e sportelli Gas Sales Energia sono abilitati all’acquisto degli abbonamenti eccetto Manerbio, Verolanuova e Parma.
    Per ulteriori informazioni: tel. 0523 1886341  biglietteria@youenergyvolley.it. LEGGI TUTTO

  • in

    Grande prova dei biancorossi, Perugia battuta in rimonta.

    Piacenza 04.02.2024 – Grande prova di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza che in poco meno di due ore di gioco batte Sir Susa Vim Perugia, fresca vincitrice della Coppa Italia, in rimonta. Perso il primo set di fatto senza giocare in attacco, la formazione biancorossa trascinata da un grande Leal in attacco e un ottimo Scanferla in ricezione ha messo all’angolo gli umbri.
    Bene la battuta in casa biancorossa in grado di spaccare i set con Romanò autore di cinque ace, bene il muro con nove block in e Simon migliore dei suoi in questo fondamentale e bravo a chiudere con l’80% in attacco. Brizard non ha perso calma e concentrazione dopo un primo set in cui non ha avuto risposte confortanti dai suoi attaccanti eccetto Leal e ha saputo fare rientrare in gara poi tutti i suoi. Terzo posto in classifica consolidato e si è accorciato su Perugia seconda della classe.
    LA PARTITA – In avvio di gara coach Anastasi manda in campo Brizard e Romanò in diagonale, Caneschi e Simon al centro, Lucarelli e Leal alla banda, Scanferla è il libero. La Sir Susa Vim Perugia risponde con Giannelli e Ben Tara in diagonale, Solé e Flavio al centro, Plotnytsyi e Semeniuk alla banda, Colaci è il libero.
    Il primo punto è di Leal che ritrova il campo da titolare dopo l’infortunio, subito azioni lunghe grazie alle buone difese delle due squadre, sul 5 pari scatto di Perugia (5-8) con Anastasi a chiamare time out. Dalla linea dei nove metri Romanò piazza due ace che valgono la parità a quota 10 e poi mette in crisi la ricezione ospite, Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza avanti 13-10 con il muro di Leal. Perugia trova la parità a quota 15 con un ace e poi allunga su due errori biancorossi (15-17), Piacenza in difficoltà, tre muri consecutivi subiti porta a 7 le lunghezze di vantaggio degli ospiti (16-23). Dentro Recine per Lucarelli da qualche scambio e quindi Andringa per Romanò, la battuta in rete di Recine manda le squadre al cambio campo.
    Lucarelli e Romanò tornano in campo, l’avvio è biancorosso, ace di Leal e sono quattro i punto di vantaggio (7-3), punto di Romanò e subito dopo ace dell’opposto mancino (13-9), Piacenza ha ritrovato colpi e misura, Perugia difende bene ma fatica a chiudere il divario (18-14). Perugia si avvicina, il muro di Ferrera vale il meno due (22-20) con Anastasi a chiamare time out, al rientro in campo errore in attacco di Lucarelli (22-21), il primo di due set point per Piacenza (24-22) arriva sulla battuta out di Russo, chiude in pipe Lucarelli.
    Il muro di Simon (6-3) costringe Lorenzetti a chiamare time out e al rientro in campo ace di Leal per il 7-3. Perugia recupera e fa sentire il fiato sul collo ai biancorossi (9-() con Anastasi questa volta a chiamare tempo, muro di Leal e perfetto colpo in attacco dello stesso schiacciatore dopo un gran recupero di Brizard (12-8). Caneschi si esalta, primo tempo perfetto e poi ace (14-9) con Lorenzetti che ricorre al suo secondo time out, Perugia vede scappare via gli avversari (16-10), arriva una serie di battute sbagliate da entrambe le parti (18-13), Scanferla in ricezione e difesa non sbaglia nulla, il diagonale di Lucarelli vale il 19-14 e l’errore in attacco di Russo il più sei (20-14). Piacenza deve solo controllare e lo fa, il primo di otto set point arriva con il muro di Leal (24-16), chiude Leal alla seconda occasione utile.
    L’ace di Lucarelli, il secondo da inizio set, vale la parità a quota 8, il braccio di ferro tra le due squadre continua, a quota 12 è ancora parità. Scatto di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza, Lucarelli, Leal e quindi muro ed è 15-12 con Perugia che chiama il secondo time out. E al rientro in campo ancora un muro biancorosso questa volta di Simon (16-12) che replica subito dopo per il 17-12. L’ottimo turno al servizio di Caneschi si chiude con il punto di Herrera (17-13), Perugia accorcia (18-15) ma i biancorossi ripartono con Leal a fare da mattatore (21-16). C’è da controllare, Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza lo fa, l’ace di Romanò vale il 23-17, il colpo di prima intenzione di Brizard porta sette match ball (24-17), chiude Romanò.
    Andrea Anastasi: (allenatore di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza): “Una vittoria che ci voleva per tanti motivi non ultimo quello di consolidare il terzo posto in classifica e capire che possiamo giocare alla grande con tutti. Sono contento per i nostri tifosi, nel primo set siamo mancati in attacco e fatto bene in ricezione e battuta, poi siamo cresciuti in tutto. Grande partita di Leal, si è caricato sulle spalle la squadra, aveva bisogno di tempo per tornare ai suoi livelli e oggi lo ha dimostrato, molto bravo anche Scanferla in ricezione. Una vittoria importante, che ci voleva”.
    IL TABELLINO
    GAS SALES BLUENERGY VOLLEY PIACENZA – SIR SUSA VIM PERUGIA 3-1
    (18-25, 25-22, 25-17, 25-18)        
    GAS SALES BLUENERGY VOLLEY PIACENZA: Caneschi 8, Romanò 10, Leal 24, Simon 8, Brizard 5, Lucarelli 10, Scanferla (L), Recine 2, Andringa. Ne: Hoffer (L), Gironi, Alonso, Ricci, Dias. All. Anastasi.
    SIR SUSA VIM PERUGIA: Giannelli 4, Plotnytskyi 10, Flavio, Ben Tara 14, Semeniuk 10, Solè 6, Colaci (L), Russo 5, Herrera 3, Leon, Ropret, Held 1. Ne: Candellaro, Toscani (L). All. Lorenzetti.
    ARBITRI: Cerra di Bologna, Cesare di Roma.
    NOTE: durata set 27’, 30’, 27’ e 28’ per un totale di 112’. Spettatori 3450 per un incasso di 46.000 euro. MVP: Yoandy Leal. Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza: battute sbagliate 20, ace 12, muri punto 10, errori in attacco 8, ricezione 34% (22% perfetta), attacco 49%. Sir Susa Vim Perugia: battute sbagliate 19, ace 5, muri punto 9, errori in attacco 5, ricezione 35% (21% perfetta), attacco 44%. LEGGI TUTTO

  • in

    A Monza riecco la miglior versione dei tricolori: perentorio 3-0

    Monza, 3 febbraio 2024
    La ripresa delle ostilità in SuperLega Credem Banca consente all’Itas Trentino maschile di ritrovare subito il feeling con la vittoria. Questa sera la formazione Campione d’Italia ha infatti conquistato il sedicesimo successo in diciassette partite giocate in regular season 2023/24, espugnando proprio il campo di quella Mint Vero Volley Monza che sette giorni prima le aveva imposto lo stop nella semifinale di Coppa Italia.Alla Opiquad Arena i gialloblù si sono imposti nettamente per 3-0, scappando momentaneamente a +6 in classifica rispetto alla prima inseguitrice Perugia che domenica potrà provare a ricomporre il tentativo di fuga trentino andando a caccia di punti sul campo di Piacenza. Il riscatto della squadra di Fabio Soli è arrivato in maniera perentoria e convincente. Sin dai primi scambi l’Itas Trentino ha dimostrato di essere in serata di grazia, non solo in attacco (62% con appena tre errori), ma anche nella fase di break point, offrendo per tutta la partita un muro ed un servizio (fondamentali entrambi a segno sette volte) di grande qualità. Monza ha perso contatto immediatamente in ogni set, provando ad opporre maggiore resistenza negli ultimi due parziali, senza però mai dare l’impressione di poter reggere il ritmo forsennato dei tricolori, spinti sempre avanti da un sontuoso Michieletto (mvp e best scorer con 18 punti, 2 muri, 2 ace ed il 67% offensivo), da un Rychlicki estremamente pratico (13 col 69%) e da una coppia centrale Kozamernik e Podrascanin che non hanno lasciato intentata alcuna occasione al di sopra della rete.
    Di seguito il tabellino della gara della diciassettesima giornata di regular season di SuperLega Credem Banca 2023/24 giocata questa sera all’Opiquad Arena.
    Mint Vero Volley Monza-Itas Trentino 0-3(12-25, 17-25, 17-25)MINT VERO VOLLEY: Galassi 4, Kreling, Loeppky 9, Di Martino, Szwarc 8, Maar 10, Gaggini (L); Beretta 1, Morazzini, Mujanovic. N.e. Visic, Frascio. All. Massimo Eccheli.ITAS TRENTINO: Lavia 10, Kozamernik 6, Rychlicki 13, Michieletto 18, Podrascanin 9, Sbertoli 3, Laurenzano (L). N.e. Nelli, D’Heer, Cavuto, Pace, Berger, Magalini e Acquarone. All. Fabio Soli.ARBITRI: Carcione di Roma e Florian di Altivole (Treviso).DURATA SET: 24’, 24’, 31’; tot 1h e 19’.NOTE: 3.790 spettatori, incasso non comunicato. Mint Vero Volley: 2 muri, 0 ace, 7 errori in battuta, 8 errori azione, 42% in attacco, 35% (17%) in ricezione. Itas Trentino: 7 muri, 7 ace, 10 errori in battuta, 3 errori azione, 62% in attacco, 59% (15%) in ricezione. Mvp Michieletto.
    [embedded content]
    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    Civitanova – Modena alle porte. Il dg Cormio: “La partita degli ex!”

    Un coacervo di emozioni in arrivo all’Eurosuole Forum. Domani, domenica 4 febbraio, la Cucine Lube Civitanova scenderà in campo alle 18.00 (diretta VBTV e Radio Arancia) contro la Valsa Group Modena per la 6ª giornata di ritorno della Regular Season in SuperLega Credem Banca. In palio tre punti di grande importanza, sia per i biancorossi, che devono difendere la quarta posizione e inseguono il terzo posto, sia per i canarini, obbligati a rimettersi in carreggiata per scongiurare lo spettro di una possibile esclusione dai Play Off Scudetto. A rendere magica la sfida saranno il tifo forsennato sugli spalti e l’incrocio di grandi protagonisti a maglie invertite, sia in campo che in panchina. Come ricorda il dg Beppe Cormio, a dare pepe alla giornata sarà in particolare il ritorno di Osmany Juantorena, per la prima volta rivale nell’impianto civitanovese dopo 7 anni da protagonista alla Lube. Con lui torneranno anche Dragan Stankovic, Bruno Mossa de Rezende e il tecnico Alberto Giuliani, nuovo coach della formazione avversaria. I gialli, invece, ritroveranno Adis Lagumdzija, Simone Anzani e Ivan Zaytsev, ma anche Chicco Blengini, che ha trascorso un biennio parecchi anni fa nello staff modenese.
    Il percorso in campionato delle due squadre
    Dopo i due successi consecutivi al tie break, in casa con Milano e a Catania con la Farmitalia, i marchigiani sono quarti in classifica a 29 punti. Sono tre le lunghezze di ritardo su Piacenza, che occupa il gradino più basso del podio. Di tre lunghezze è anche il vantaggio nei confronti dell’Allianz Milano, quinta. Gli emiliani, invece, dopo il blitz al tie break a Monza, sono caduti in tre set tra le mura amiche con Perugia e alla Kioene Arena contro la Pallavolo Padova
    Classifica SuperLega Credem Banca
    Itas Trentino 43, Sir Susa Vim Perugia 40, Gas Sales Bluenergy Piacenza 32, Cucine Lube Civitanova 29, Allianz Milano 26, Rana Verona 25, Mint Vero Volley Monza 25, Valsa Group Modena 19, Cisterna Volley 19, Pallavolo Padova 14, Gioiella Prisma Taranto 11, Farmitalia Catania 5.
    La Valsa Group Modena 2023/24
    Dopo la conquista della Coppa CEV 2022/23 Modena Volley ha optato per un rinnovamento con l’intenzione di insidiare le grandi della SuperLega Credem Banca. Ha avuto vita breve la gestione di coach Francesco Petrella, reduce dallo Scudetto conquistato al fianco di Angelo Lorenzetti sulla panchina di Trento. Al suo posto lunedì scorso è stato nominato l’ex tecnico biancorosso Alberto Giuliani. Il capitano Bruno Mossa de Rezende, altro ex biancorosso, è la chioccia del nuovo gruppo canarino, e sulle sue orme può crescere il talentuoso Mattia Boninfante. Il gigante ex Verona Maksim Sapozhkov e Giulio Pinali sono gli opposti. Come punto di riferimento nel reparto martelli c’è la classe dell’ex capitano cuciniero Osmany Juantorena, al suo fianco giovani di qualità ed efficacia come Tommaso Rinaldi e Vlad Davyskiba, con Roberto Pinali a completare la batteria. Al centro confermati l’esperto Dragan Stankovic, ex bandiera dei cucinieri, e Giovanni Sanguinetti, reduce come Rinaldi dal secondo posto agli Europei, e il nuovo arrivato Anton Brehme, nazionale tedesco; completa il reparto il rientrante Nicholas Sighinolfi. I liberi sono l’ex Monza Filippo Federici e il confermato Riccardo Gollini.
    Parla Beppe Cormio (dg Cucine Lube Civitanova):
    “Arriva la partita degli ex, siamo amici a confronto! Io ho avuto nella mia Lube due bandiere come Juantorena e Stankovic, ma anche Bruno, che ha vinto più in due anni da noi, nonostante il blocco per il Covid, che in una vita a Modena dove però ha identificato la sua casa. Tornerà nelle Marche Alberto Giuliani nei panni di tecnico rivale. Tra i tre ex che ora giocano da noi, invece, l’ultimo arrivato è Lagumdzija, lo scorso anno bomber in Emilia. Si incrociano destini di campioni e grandi allenatori, lo stesso Blengini era nello staff modenese anni fa. Sarà la prima partita da avversario all’Eurosuole Forum per Juantorena, il match è da vedere. Mi incuriosisce capire come il pubblico accoglierà Osmany dopo la sua ‘fuga’. Per gli addetti ai lavori è una partita da vincere come le altre perché questi tre punti pesano molto per la nostra rincorsa in classifica e per l’ingresso di Modena nei Play Off. A prevalere sarà sempre il rispetto tra gli interpreti. Il cambio di guida tecnica darà uno scossone alla Valsa Group. Noi speriamo di tenere testa a una squadra che, al di là dei punti in classifica, è un’ottima rivale. Sarà decisivo dimostrare una superiorità tecnica, ma anche l’atteggiamento sarà un buon sostegno. Tutti vorrebbero giocare un classico della pallavolo italiana come questo, quindi credo che gli atleti saranno tutti carichi. L’euforia sugli spalti, l’agonismo e la qualità del gioco renderanno tutto spettacolare!”.
    Parla Alberto Giuliani (coach Valsa Group Modena):
    “In questi primi allenamenti ho visto una squadra con tanta voglia di crescere, i giocatori sono carichi per apprendere un sistema di gioco nuovo. Ho visto da parte loro positività e speriamo di metterla in campo già a partire dalle prime gare. Mi aspetto una Lube vogliosa di far punti, partiranno molto aggressivi e noi dovremo avere la pazienza di reagire con la tecnica alle situazioni che si presenteranno. Ai ragazzi dirò di dare il meglio sia a livello individuale che di squadra, ognuno deve cercare di mettere in campo il proprio miglior gioco”.
    Gli arbitri del match:
    Mauro Goitre (TO) e Maurizio Canessa (BA).
    Scontro diretto numero 108
    Nei precedenti 107 incroci la Cucine Lube ha avuto la meglio in 62 occasioni, gli avversari hanno vinto 45 volte.
    Gli ex nei roster
    Simone Anzani a Modena nel 2018/19, Adis Lagumdzija a Modena nel 2022/23, Ivan Zaytsev a Modena nel biennio 2018/19-2019/20; Osmany Juantorena a Civitanova dal 2015/16 al 2021/22, Bruno Mossa De Rezende a Civitanova nel biennio 2018/19-2019/20, Dragan Stankovic a Civitanova dal 2009/10 al 2018/19.
    Gli ex negli staff:
    Gianlorenzo Blengini fu secondo allenatore a Modena nel biennio 2004/05-2005/06; Alberto Giuliani fu head coach a Civitanova dal 2011/12 al 2014/15.
    Giocatori a caccia di record
    Regular Season: Maksim Sapozhkov – 12 attacchi vincenti ai 500 (Valsa Group Modena)..
    Carriera: Simone Anzani – 10 punti ai 2500, Aleksandar Nikolov – 3 attacchi vincenti ai 600, Marlon Yant – 11 attacchi vincenti ai 700 (Cucine Lube Civitanova); Vlad Davyskiba – 11 attacchi vincenti ai 900, Osmany Juantorena – 37 punti ai 5000, Giulio Pinali – 1 punti ai 900, Nicholas Sighinolfi – 2 muri vincenti ai 300 (Valsa Group Modena).
    Come seguire la gara
    Diretta Volleyball TV con la telecronaca di Gianluca Pascucci.
    Diretta Radio Arancia Network con la radiocronaca di Fabio Petrelli e Stefano Donati. È possibile anche scaricare l’applicazione Radio TV Arancia & more per ascoltare la radiocronaca sul proprio dispositivo.
    Aggiornamenti sui profili ufficiali Lubevolley Instagram, Facebook e Twitter.
    Prevendita biglietti
    Online: https://lubevolley.vivaticket.it/ e nei punti vendita Vivaticket in Italia.
    Al botteghino: sabato 3 febbraio 10-12 e domenica 4 febbraio ore 10-12 e 15.30-inizio match.
    Per info telefonare allo 0733-1999422 negli orari suddetti. LEGGI TUTTO

  • in

    Arriva Perugia, sfida d’alta quota: seconda contro terza

    Piacenza 03.02.2024 – Partita di cartello quella in scena al PalabancaSport domenica 4 febbraio: per la sesta giornata di ritorno del campionato di SuperLega Credem Banca scendono in campo Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza e Sir Susa Vim Perugia (ore 18.00 diretta Rai Sport, Volleyballworld.tv, Radio Sound e Sportpiacenza.it). Seconda contro terza in classifica.
    Dopo le due battute d’arresto consecutive con Trento e Cisterna, Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza vuole riprendere a correre in campionato per mantenere e consolidare la terza posizione in classifica.
    Terza in classifica (Piacenza) contro seconda in classifica (Perugia). Ma non solo, sarà match a trazione anteriore quello di domenica. Si affrontano infatti le prime due del campionato per ace realizzati ed uniche due sopra quota 100 (102 per Perugia, 100 per Piacenza) e la prima e la terza per percentuali di efficacia in attacco con Perugia al comando con il 55,2% e Piacenza sul terzo gradino del podio con il 51%.
    Per la seconda volta al PalabancaSport va in scena il Podcast Contest che coinvolgerà tutto il pubblico presente e che darà la possibilità a tre persone la possibilità di vincere un aperitivo di Campagna Amica Piacenza. Nel primo cambio set si gioca al Podcast Contest, basterà inquadrare il QRcode che comparirà sui maxischermi oppure cliccare il link che si trova sulla pagina social della squadra, rispondere alle domande che riguardano i Podcast biancorossi che settimanalmente vengono pubblicati, inviare la e-mail e le tre persone che avranno risposto correttamente e più velocemente riceveranno il messaggio “hai vinto”.
    Andrea Anastasi: (allenatore Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza): “Dopo gli ultimi due risultati negativi in campionato stiamo lavorando per apportare qualche miglioramento, ci attende una partita molto difficile perché Perugia è una squadra fortissima ma lo siamo anche noi. E di questo dobbiamo essere certi e convinti. Perugia è una squadra molto solida, vorrei che quella di domenica fosse una gara come quella dell’andata perché vorrei che la mia squadra tornasse a giocare bene a pallavolo, tornasse a giocare come sa fare. L’importante è proprio questo tornare a giocare bene poi, in questo momento, il risultato può avere anche una importanza relativa, bisogna cancellare le due ultime deludenti prestazioni”.
    L’avversario Sir Susa Vim Perugia
    Dall’altra parte della rete c’è Sir Susa Vim Perugia, fresca vincitrice della Coppa Italia e che nell’albo d’oro della manifestazione succede proprio ai biancorossi vincitori del Trofeo nella scorsa stagione. Seconda in classifica con 40 punti frutto di 13 vittorie e tre sconfitte, la formazione umbra è guidata in questa stagione da Angelo Lorenzetti e ha già messo in bacheca, oltre alla Coppa Italia, la Supercoppa Italiana e il Mondiale per club. Poche, ma significative le novità in questa stagione in casa perugina. Coach Lorenzetti in terra umbra ha trovato per gran parte lo zoccolo duro della passata stagione con la conferma in maglia bianconera dei registi Simone Giannelli e Gregor Ropret, dei centrali Sebastian Solè, Roberto Russo e Flavio, degli schiacciatori Wilfredo Leon, Kamil Semeniuk ed Oleh Plotnytskyi, dell’opposto Jesus Herrera e del libero Massimo Colaci. I nuovi arrivi sono l’opposto tunisino-polacco Wassim Ben Tara, l’esperto centrale Davide Candellaro, lo schiacciatore Tim Held, figlio d’arte alla sua prima esperienza nella massima serie dopo aver fatto benissimo in A2 ed il libero Alessandro Toscani, pure lui proveniente da Bergamo e pure lui alla “prima” in SuperLega dopo tanti anni di cadetteria.
    Angelo Lorenzetti (allenatore Sir Susa Vim Perugia): “Torniamo in campionato subito con uno scoglio duro. Conosciamo il valore di Piacenza e conosciamo la classifica nostra e loro. Abbiamo la volontà di fare qualche punto in più rispetto al girone d’andata e quindi abbiamo la necessità di far punti dappertutto. Siamo consapevoli delle difficoltà che derivano sia dall’avversario, che ha avuto anche un periodo per recuperare energie per affrontarci al meglio, sia da noi che veniamo da una Coppa Italia nella quale, al di là del risultato, abbiamo speso energie mentali. Sotto l’aspetto più tecnico, noi e Piacenza abbiamo numeri molto simili, Piacenza tra l’altro ha ottenuto questi numeri nonostante assenze di rilievo e questo testimonia il valore della squadra che andiamo ad affrontare e che, come ho detto fin da inizio stagione, è un team con cui bisogna fare i conti per arrivare in alto”.
    PRECEDENTI: 11 (10 successi Perugia, 1 successo Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza)
    EX: Davide Candellaro a Piacenza nel 2020-2022; Fabio Ricci a Perugia dal 2017 al 2022; Andrea Anastasi a Perugia nel 2022-2023; Antonio Valentini a Perugia nelle stagioni 2021-2022 e 2022-2023
    A CACCIA DI RECORD:
    In carriera Regular Season: Yuri Romanò – 1 muri vincenti ai 100 (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza); Flavio Resende Gualberto – 11 punti ai 500 (Sir Susa Vim Perugia); Edoardo Caneschi – 20 punti ai 1000 (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza); Wilfredo Leon Venero – 24 attacchi vincenti ai 1500, 1 battute vincenti ai 300 (Sir Susa Vim Perugia).
    In carriera tutte le competizioni: Leonardo Scanferla – 1 alle 200 partite giocate (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza); Roamy Alonso – 11 attacchi vincenti ai 100 (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza); Flavio Resende Gualberto – 11 punti ai 600 (Sir Susa Vim Perugia); Jesus Herrera Jaime – 17 punti ai 400 (Sir Susa Vim Perugia); Antoine Brizard – 2 muri vincenti ai 100 (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza); Roberto Russo – 24 punti ai 1200 (Sir Susa Vim Perugia); Wassim Ben Tara – 24 punti ai 200 (Sir Susa Vim Perugia); Ricardo Lucarelli Santos De Souza – 27 punti ai 1400, 5 muri vincenti ai 100 (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza); Kamil Semeniuk – 32 punti ai 600 (Sir Susa Vim Perugia); Wilfredo Leon Venero – 34 punti ai 3000, 4 attacchi vincenti ai 2300 (Sir Susa Vim Perugia); Francesco Recine – 4 battute vincenti ai 100 (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza); Fabio Ricci – 4 punti ai 1100 (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza); Yoandy Leal – 4 punti ai 2300 (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza); Tim Held – 40 punti ai 1600 (Sir Susa Vim Perugia).
    SUPERLEGA CREDEM BANCA 2023-2024
    6ª giornata di ritorno
    Sabato 3 febbraio
    Mint Vero Volley Monza – Itas Trentino
    Rana Verona – Pallavolo Padova
    Allianz Milano – Farmitalia Catania
    Domenica 4 febbraio
    Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza – Sir Susa Vim Perugia
    Cucine Lube Civitanova – Valsa Group Modena
    Gioiella Prisma Taranto – Cisterna Volley
    CLASSIFICA
    Itas Trentino p. 43; Sir Susa Vim Perugia 40; Gas Sales Bluenergy Piacenza 32; Cucine Lube Civitanova 29; Allianz Milano 26; Rana Verona e Mint Vero Volley Monza 25; Valsa Group Modena e Cisterna Volley 19; Pallavolo Padova 14; Gioiella Prisma Taranto 11; Farmitalia Catania 5. LEGGI TUTTO

  • in

    Prevendita dei biglietti per la gara con Monza del 10 febbraio.

    Piacenza 02.02.2024 – Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza comunica che domani mattina, sabato 3 febbraio, parte la prevendita dei biglietti per la gara con Mint Vero Volley Monza valida per la settima giornata di ritorno del campionato di SuperLega Credem Banca in programma al PalabancaSport sabato 10 febbraio alle 17.30.
    Prezzi dei biglietti per la gara con Mint Vero Volley Monza
    Tribuna Farnese 40 euro (intero), 30 euro (ridotto)
    Tribuna Gotico 25 euro (interi), 16 euro (ridotto)
    Tribuna Po 25 euro (intero), 16 euro (ridotto)
    Tribuna Primogenita 25 euro (intero), 16 euro (ridotto)
    Curva Sant’Antonino 16 euro (intero), 12 euro (ridotto)
    Curva Bovolenta 16 euro (intero), 12 euro (ridotto).
    Il biglietto ridotto è riservato agli Over 70 (nati nel 1953 compreso e precedenti) e Under 21 (nati nel 2002 compreso e successivi). Per gli studenti universitari, che dovranno presentarsi muniti della tessera Student Card, prezzo del biglietto 10 euro e i biglietti saranno disponibili in Curva Bovolenta e Curva Sant’Antonino. Per gli studenti delle scuole superiori, che dovranno presentarsi con il registro elettronico o altro documento attestante l’essere studente, prezzo del biglietto 7 euro e i biglietti saranno disponibili in Curva Bovolenta e Curva Sant’Antonino.
    Per le società sportive il prezzo del biglietto è 10 euro per gli adulti e 5 euro per gli Under 18: i biglietti dovranno essere richiesti inviando una emali a biglietteria@youenergyvolley.it.
    I biglietti per la gara con Mint Vero Volley Monza potranno essere acquistati presso gli sportelli e filiali della Banca di Piacenza, gli sportelli di Gas Sales Energia, sul sito www.vivaticket.com e ai punti di vendita Vivaticket.
    SPORTELLI BANCA DI PIACENZA
    Sede Centrale Via Mazzini, 20 – Piacenza (PC); Agenzia 1 Via Genova, 37 – Piacenza (PC); Agenzia 2 (Veggioletta) Via I Maggio, 39 – Piacenza (PC); *Agenzia 5 (Besurica) Via Perfetti, 1 – Piacenza (PC); Agenzia 7 (Galleana) Strada Bobbiese, 4/6 – Galleana – Piacenza (PC); *Agenzia 8 (Barriera Torino) Via Emilia Pavese, 40 – Barriera Torino – Piacenza (PC); Filiale di Castel San Giovanni; *Filiale di Fiorenzuola (Cappuccini).
    * Agenzia – Filiale aperta anche il sabato mattina
    SPORTELLI GAS SALES ENERGIA
    Tutti i punti e sportelli Gas Sales Energia sono abilitati all’acquisto degli abbonamenti eccetto Manerbio, Verolanuova e Parma.
    Per ulteriori informazioni: tel. 0523 1886341  biglietteria@youenergyvolley.it. LEGGI TUTTO

  • in

    Balaso: “Domenica gara speciale contro Osmany al palas”. Info ticket

    Conto alla rovescia per il “classico”. Memore della grande prestazione offerta nel match di andata, valsa il premio di MVP dell’incontro al PalaPanini e qualche standing ovation in occasione dei salvataggi più spettacolari, il libero Fabio Balaso scalpita in attesa di Cucine Lube Civitanova – Valsa Group Modena. Il confronto della 6a giornata di ritorno della Regular Season di SuperLega Credem Banca è sempre più vicino. Marchigiani ed emiliani scenderanno in campo domenica 4 febbraio (ore 18) all’Eurosuole Forum per i tre punti.
    Fabio Balaso:
    “Al di là della classifica e degli obiettivi nel breve periodo, la sfida tra Civitanova e Modena mantiene inalterato il suo fascino e sarà così anche in futuro. Si parla di due squadre che da tante stagioni si danno battaglia ad altissimi livelli. Dal mio punto di vista arriva una gara bella da giocare e che richiederà il miglior approccio possibile da parte nostra. Magari Modena viene da un periodo complicato, ma può puntare su grandi atleti e questo non dobbiamo scordarlo. Tra l’altro, Osmany Juantorena tornerà qui per la prima volta da avversario. Sarà una partita speciale per lui, per noi ex compagni e per i tifosi. Mi farà effetto vederlo all’Eurosuole Forum dall’altra parte del campo. Con noi ha sempre dato il massimo e ci ha aiutato a vincere trofei importanti”.
    Prevendita online Vivaticket
    Due le modalità proposte: l’acquisto online, collegandosi al sito lubevolley.vivaticket.it, oppure recandosi nei punti vendita Vivaticket in Italia. Chi opta per il biglietto online può anche stamparlo e recarsi ai varchi di ingresso senza passare dal botteghino.
    Orari biglietteria Eurosuole Forum
    Venerdì 2 febbraio ore 17-19.
    Sabato 3 febbraio ore 10-12.
    Domenica 4 febbraio ore 10-12 e 15.30-inizio match.
    I PREZZI DEI BIGLIETTI
    N.B.: La società si riserva la possibilità di aumentare i prezzi per le gare più importanti della Regular Season e per le fasi dei Play Off di SuperLega e Champions League. Aumento del 20% in Regular Season contro Modena, Perugia, Piacenza e Trento.
    PREMIUM: 60 Euro Intero, 48 Euro Ridotto.*
    GOLD: 48 Euro Intero, 40 Euro Ridotto.*
    TRIBUNA: 35 Euro Intero, 28 Euro Ridotto.*
    GRADINATA: 25 Euro Intero, 20 Euro Ridotto.*
    *Ridotto riservato a Under 18 e Over 65 (in tutti i settori).
    Info: lubevolley.it – 0733/1999422. LEGGI TUTTO

  • in

    Due i camp estivi: uno al Sestriere, l’altro a Marina di Andora.

    Piacenza 02.02.2024 – Sono ancora aperte le iscrizioni per partecipare ai due camp estivi che Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza presenta per l’estate 2024: uno in montagna al Sestriere ed uno al mare in una location tutta nuova, Marina di Andora in provincia di Savona.
    L’estate biancorossa sarà ricca di divertimento, due i camp previsti per i ragazzi e ragazze dai 10 ai 17 anni che vogliono trascorrere le proprie vacanze immersi nella natura, giocando a pallavolo! Sarà l’occasione per giovani pallavolisti e pallavoliste per immergersi a 360° nel mondo del volley e del beach volley.
    Se sei un giovane appassionato di pallavolo alla ricerca di un’esperienza straordinaria per perfezionare le tue abilità tecniche, vivere in un ambiente stimolante e fare amicizie con coetanei provenienti da tutta Italia #atuttogas Volley Camp è l’opportunità che stavi aspettando.
    Grazie alla direzione tecnica degli allenatori professionisti di Gas Sales Bluenergy Volley sarà la crescita tecnico-tattica l’obiettivo primario del camp, senza dimenticare l’aspetto ludico della vacanza.
    La giornata tipo sarà articolata in fasi dedicate alla tattica di gara e alla tecnica individuale, alternate da una visita di alcuni atleti della prima squadra e da momenti di svago, escursioni e serate a tema.
    Per entrambi i camp i due ragazzi che si distingueranno maggiormente avranno la possibilità di allenarsi agli inizi di settembre con il settore giovanile di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza.
    DOVE
    Il “Summit Volley Camp 2024” di Sestriere è riservato a tutti i ragazzi e ragazze dai 10 ai 17 anni. Nel cuore delle montagne a Sestriere i giovani atleti avranno la possibilità di allenarsi in un ambiente unico circondati dalla bellezza naturale delle montagne e in un palazzetto esclusivo dotato di tre campi da pallavolo.
    Il “Summer Volley Camp 2024 Alta Qualificazione” di Marina di Andora in provincia da Savona è riservato a tutti i ragazzi e ragazze dai 10 ai 17 anni. Marina di Andora è un vero gioiello sulla costa ligure, il clima temperato favorisce l’allenamento sportivo offendo un’esperienza unica tra aria pulita e un paradiso costiero.
    QUANDO?
    Il “Summit Volley Camp 2024” del Sestriere si terrà dal 23 giugno al 29 giugno presso il Sestriere Sport Center.
    Il “Summer Volley Camp 2024 Alta Qualificazione” di Marina di Andora si terrà dal 30 giugno al 6 luglio presso il Colombo Village.
    QUANTO COSTA?
    Il costo di entrambi i camp è di 590 euro a partecipante. Per il “Summit Volley Camp 2024” e il “Summer Volley Camp 2024 Alta Qualificazione” la quota di partecipazione non comprende la quota trasporto di 75 euro che verrà garantito con partenza da Piacenza al raggiungimento di 50 iscritti.
    Per maggiori informazioni scrivere a giovanili@youenergyvolley.it LEGGI TUTTO