More stories

  • in

    Luca Loreti ai Mondiali con la Nazionale Under 21

    Piacenza, 18 agosto 2025 – Luca Loreti, libero di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza, sarà protagonista con la nazionale azzurra Under 21 al Campionato del Mondo di categoria in programma dal 21 al 31 agosto a Jiangmen, in Cina. 
    Concluso il collegiale a Tokyo in Giappone la comitiva azzurra guidata dal tecnico Vincenzo Fanizza debutterà nella rassegna iridata giovedì 21 agosto, avversaria l’Indonesia.
    La nazionale azzurra è inserita nel girone D con Argentina, Turchia, Francia, Ucraina e Indonesia. Sono 24 le nazionali partecipanti suddivise in quattro gironi di sei squadre ciascuno. Al termine delle gare le prime quattro classificate di ogni girone accedono agli ottavi di finale. Le fasi successive vedranno scontrarsi le formazioni nei turni a eliminazione diretta: ottavi di finale, quarti di finale, semifinali e finali. Le ultime due squadre classificate di ogni girone, invece, disputeranno i playoff per i piazzamenti dal 17esimo al 24esimo posto.
    Gli azzurri hanno vinto per la prima volta la competizione nel 2021, nel mondiale giocato in casa, a Cagliari. Nel 2019 e nel 2023 sono arrivate invece due medaglie d’argento come pure nel 1985, 1991 e 1993. Due invece i bronzi, nel 1995 e nel 2013.
    Il programma delle partite degli azzurri (ora italiana)
    Giovedì 21 agosto Italia – Indonesia (ore 14)
    Venerdì 22 agosto Italia – Turchia (ore 14)
    Sabato 23 agosto Italia – Francia (ore 14)
    Lunedì 25 agosto Italia – Tunisia (ore 14)
    Martedì 26 agosto Italia – Argentina (ore 14)
    Tutte le partite del torneo sono trasmesse in diretta da VBTV.
    I convocati: Marco Fedrici (Volley Team Club); Diego Frascio (Volley Milano); Luca Loreti (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza); Lorenzo Magliano (Delta Volley Porto Viro); Gabriele Mariani (Plus Volleyball); Pardo Mati (Modena Volley Punto Zero); Giacomo Selleri (Gabbiano T. Team Mini), Gioele Adeola Taiwo (Libertas Brianza), Tommaso Barotto (Cisterna Volley); Andrea Giani (Trentino Volley); Marco Valbusa (Verona Volley); Manuel Zlatanov (Ravenna).
    Lo staff: Vincenzo Fanizza (1° allenatore); Mario Di Pietro (Allenatore); Saverio Di Lascio (Allenatore); Pascal Laricchiuta (Fisioterapista); Daniele De Ceglia (Preparatore Atletico); Alex Boncompagni (Medico), Loris Palermo (Scoutman), Luca Mares (Team Manager). LEGGI TUTTO

  • in

    Al via la Seconda Fase della Campagna Abbonamenti 2025-2026

    Prosegue a buon ritmo la campagna abbonamenti per assistere alle partite di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza della stagione 2025-2026. Da oggi, giovedì 7 agosto 2025 e fino al 15 settembre 2025 via alla seconda fase della campagna abbonamenti rivolta agli abbonati della scorsa stagione interessati a rinnovare l’abbonamento cambiando settore e posto a prezzo agevolato e ai nuovi abbonati che vogliono approfittare del prezzo agevolato.
    Dal 18 settembre 2025, poi, fino ad inizio campionato via alla terza fase della campagna abbonamenti con vendita aperta a tutti ai prezzi intero e sempre dal 18 settembre sarà possibile per i tesserati di Società Sportive acquistare, nei settori Curva Sant’Antonino e Curva Bovo, l’abbonamento al prezzo speciale di € 150. L’abbonamento per i tesserati di Società Sportive potrà essere acquistato unicamente su prenotazione inviando una e-mail a [email protected] allegando i documenti comprovanti il tesseramento per la stagione 2025-2026.
    Per gli abbonati del Piacenza Calcio e dell’Assigeco Basket, inoltre, è possibile dal 2 settembre acquistare sempre nei settori Curva Sant’Antonino e Curva Bovo l’abbonamento al prezzo speciale di € 200 (intero) e € 180 (ridotto), l’abbonamento potrà essere acquistato unicamente su prenotazione inviando una e-mail a [email protected].
    Gas Sales Energia anche per la prossima stagione premia i clienti tifosi della squadra con una promozione a loro dedicata e che prevede uno sconto in bolletta pari a 50 €.
    E da quest’anno ancora più vantaggi per tutti gli abbonati grazie ai Partner Benefit della Campagna Abbonamenti: mostrando l’abbonamento stagionale nominativo nei punti convenzionati e consultabili sulla Pagina della Campagna Abbonamenti si potranno avere agevolazioni e sconti.
    Per gli iscritti al Club Lupi Biancorossi sono previste ulteriori vantaggi, per conoscere tutti i dettagli: [email protected] LEGGI TUTTO

  • in

    Il 19 agosto via alla preparazione (a ranghi ridottissimi)

    Trento, 7 agosto 2025
    Poco meno di due settimane al primo momento ufficiale della stagione maschile 2025/26 di Trentino Volley. L’inizio della preparazione pre-campionato dell’Itas Trentino Campione d’Italia è infatti fissato per il pomeriggio di martedì 19 agosto presso la BTS Arena di Trento e sarà inevitabilmente a ranghi ridottissimi.Con ben dieci giocatori della nuova rosa ed il primo allenatore Marcelo Mendez impegnati con le rispettive nazionali in vista del Mondiale di settembre, saranno solo quattro gli effettivi ad iniziare gli allenamenti: il palleggiatore Alessandro Acquarone, lo schiacciatore Alessandro Bristot, il libero Nicola Pesaresi e il giovane centrale promosso dal Settore Giovanile Leonardo Sandu. Sino a fine settembre assieme a loro, per dar manforte sia dal punto di vista numerico sia da quello qualitativo, ci sarà una decina di elementi juniores del roster che da ottobre disputerà nuovamente il Campionato di Serie B come UniTrento Volley.In attesa di Mendez, lo staff tecnico che dirigerà gli allenamenti sarà però già completo e composto dall’Assistant Coach Adriano Di Pinto, dagli Scoutman Fabio Dalla Fina e Stefano Coser, dal Fisioterapista Luca Pirani, dal Preparatore Atletico Davide Grigoletto, dal Team Manager Riccardo Michieletto, dal Medico Sociale Mauro Bertoluzza e dal Nutrizionista Alfonso Presutto. Con loro ci saranno anche Luca Mazzola e Fabio Tarantino, rispettivamente Preparatore Atletico e Fisioterapista dell’UniTrento Volley.
    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    Il precampionato dei biancorossi, tutte le date

    Piacenza, 31 luglio 2025 – Alla data dell’inizio della preparazione di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza manca poco meno di un mese ma, nel frattempo, staff dirigenziale e tecnico della Società biancorossa sono già al lavoro per programmare nel dettaglio la preparazione precampionato.
    Sono quattro gli allenamenti congiunti al momento in calendario, mentre è prevista la partecipazione della formazione biancorossa a due quadrangolari.
    La prima uscita è fissata al PalabancaSport sabato 13 settembre (orario da definire) e dall’altra parte della rete ci sarà Modena, quindi sabato 20 settembre, secondo allenamento congiunto della stagione con visita alla formazione modenese. Terza uscita stagionale fissata per venerdì 26 settembre quando al PalabancaSport arriverà Brescia (orario da definire) che parteciperà al campionato di A2 mentre mercoledì 8 ottobre i biancorossi scenderanno in campo a Prata di Pordenone, altra formazione di A2.
    Oltre ai quattro allenamenti congiunti il precampionato di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza prevede la partecipazione al Torneo di Modena in programma sabato 4 ottobre e domenica 5 ottobre che vede la partecipazione di Modena, Verona e Cuneo oltre a quella di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza.
    Nel week end prima dell’inizio del campionato, sabato 11 e domenica 12 ottobre, infine, Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza sarà protagonista alla Terza edizione della “Jesi Volley Cup”, un quadrangolare che vedrà in campo anche Milano, Civitanova e Grottazzolina. LEGGI TUTTO

  • in

    Luca Loreti al lavoro con la Nazionale Under 21

    Piacenza, 30 luglio 2025 – Nuova convocazione azzurra in Under 21 per Luca Loreti, libero di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza.
    Da oggi, mercoledì 30 luglio, la nazionale Under 21 di Vincenzo Fanizza è nuovamente al lavoro a Camigliatello Silano in provincia di Cosenza.
    Il gruppo dei 15 azzurri resterà nel ritiro calabrese fino a martedì 5 agosto. Nuovo e intenso periodo di lavoro, dunque per gli azzurrini in vista dei Campionati del Mondo di categoria in programma dal 21 al 31 agosto a Jiangmen, in Cina.
    I convocati: Francesco Barretta (Volley Modica); Francesco Bergamasco (Pallavolo Padova); Pietro Bonisoli, Marco Valbusa (Verona Volley); Marco Fedrici (Volley Team Club); Diego Frascio (Volley Milano); Gabriel Galiano (Prisma Taranto Volley); Luca Loreti (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza); Lorenzo Magliano (Delta Volley Porto Viro); Gabriele Mariani (Plus Volleyball); Flavio Morazzini (Volley Pineto); Pardo Mati (Modena Volley Punto Zero); Giacomo Selleri (Gabbiano T. Team Mini), Gioele Adeola Taiwo (Libertas Brianza), Tommaso Barotto (Cisterna Volley).
    Lo staff: Mario Di Pietro (Allenatore); Saverio Di Lascio (Allenatore); Enrico Tombari (Fisioterapista); Daniele De Ceglia (Preparatore Atletico); Alex Boncompagni (Medico), Loris Palermo (Scoutman), Luca Mares (Team Manager). LEGGI TUTTO

  • in

    Tesi sulla sostenibilità, protagonista la Società biancorossa

    Piacenza, 28 luglio 2025 – Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza è al centro di una tesi di laurea innovativa dedicata al tema della sostenibilità anche ambientale e sociale nello sport. A realizzarla è stata la bolognese di Zola Pedrosa Alice Cerchiari, che ha conseguito la Laurea Magistrale in Economia, Consulenza e Professioni presso l’Università di Bologna, e ha scelto di analizzare il Report di Sostenibilità pubblicato recentemente dalla società biancorossa.
    La tesi, intitolata “Sostenibilità Finanziaria, Ambientale e Sociale delle Società di Pallavolo di Serie A Maschile e Femminile”, ha esaminato, tra gli altri aspetti, come Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza riesce ad integrare principi di responsabilità ambientale, sociale ed economica nel proprio modello organizzativo e rappresenta un importante contributo al tema della sostenibilità nel mondo dello sport e in particolare nel mondo della pallavolo italiana.
    “Ringrazio Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza per il supporto ricevuto nella stesura della tesi fornendomi informazioni essenziali sull’argomento e tutte le persone che mi sono state accanto in questo percorso” ha dichiarato Alice Cerchiari.
    La società della Presidente Elisabetta Curti si è dimostrata fin dai primi contatti disponibile a collaborare, fornendo ad Alice Cerchiari documentazione e supporto alla ricerca. Il Report della Sostenibilità evidenzia i risultati e gli obiettivi raggiunti in termini di riduzione dell’impatto ambientale, inclusione sociale e trasparenza nella governance.
    Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza è la prima società nel panorama del volley italiano ad essersi dotata del Report di Sostenibilità ed è tra le prime in Europa ad aver ottenuto la certificazione CO2 free. L’impegno verso la sostenibilità è un valore fondamentale che la Società biancorossa promuove anche tra i ragazzi del settore giovanile.
    “Sono particolarmente soddisfatta che giovani studentesse come Alice scelgano di approfondire tematiche legate allo sport e alla virtuosità gestionale delle società. Si tratta di un ambito spesso sottovalutato, ma che rappresenta una delle chiavi del successo sostenibile. Ancora maggiore è la mia soddisfazione nel sapere che ha scelto la nostra società come caso di studio. Ad Alice va il mio più sincero in bocca al lupo per il suo futuro professionale.” ha commentato Isabella Cocciolo, Amministratore Delegato di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza.
    Lo staff di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza si congratula con Alice per il traguardo raggiunto e augura alla neodottoressa un futuro luminoso e pieno di successi. LEGGI TUTTO

  • in

    Abbonamenti Lube: stop alle prelazioni, al via la vendita libera

    A.S. Volley Lube comunica che alle 12 di oggi, sabato 26 luglio, è terminato il diritto di prelazione nella campagna abbonamenti “Balla con noi”, valevole per le partite interne della Cucine Lube Civitanova nella stagione agonistica 2025/26 in SuperLega Credem Banca, Del Monte® Coppa Italia e CEV Champions League. I possessori della tessera stagionale 2024/25 non potranno più confermare il posto della scorsa annata. La vendita libera, già avviata per le sedute dell’Eurosuole Forum che non erano soggette ad abbonamento nell’ultima SuperLega, dalle 17 di lunedì 28 luglio interesserà tutti i posti disponibili a eccezione della gradinata riservata a Lube nel Cuore e il settore ospiti.
    LE INDICAZIONI PER LA STAGIONE 2025/26
    Abbonamenti.
    Le tessere, in vendita al botteghino dell’Eurosuole Forum di Civitanova Marche in via San Costantino e online sul circuito Vivaticket, saranno valide per tutti i match interni di SuperLega (Regular Season e Play Off), Champions League e Coppa Italia. In fase di abbonamento e ritiro card sarà obbligatorio presentare un documento d’identità valido.
    Calendario vendita libera al botteghino e online
    Botteghino: dalle 17 di lunedì 28 luglio alle 12 di sabato 2 agosto i ticket saranno distribuiti in vendita libera. Poi la cassa del Palas riaprirà dopo la pausa estiva.
    Orari: dal lunedì al venerdì ore 17-19, sabato 10-12.
    Online: sarà sempre  possibile acquistare gli abbonamenti per l’annata 2025/26 online sul circuito Vivaticket collegandosi alla pagina web lubevolley.vivaticket.it. Acquisti consentiti anche negli shop Vivaticket in Italia.
    La gradinata E
    Settore interamente riservato ai tifosi di Lube nel Cuore.
    La gradinata L
    Posti non in vendita, in quanto riservati alle tifoserie ospiti.
    Ritiro al botteghino della tessera stagionale
    Al momento di stipulare l’abbonamento, il tifoso pagante riceverà una ricevuta da riconsegnare al botteghino dell’Eurosuole Forum per il ritiro della tessera stagionale. Le date di consegna della card saranno divulgate tramite news informativa sul sito www.lubevolley.it. Affinché la procedura di ritiro vada a buon fine, i tifosi dovranno presentarsi in biglietteria con il documento d’identità personale. In caso di successivo furto, smarrimento o deterioramento, in base alle leggi vigenti la tessera di abbonamento non potrà essere sostituita.
    Avvertimento
    In caso di gare a porte chiuse per motivi indipendenti dalla A.S. Volley Lube, l’abbonamento non consentirà l’accesso all’Eurosuole Forum. In caso di ingresso consentito a un numero di spettatori inferiore agli abbonamenti rilasciati, sarà la A.S. Volley Lube a definire le modalità di accesso in base alle normative in essere per consentire a tutti di intervenire al maggior numero di match. Eventuali rimborsi saranno effettuati solo in caso di apposito Decreto-Legge Ministeriale.
    GLI ABBONAMENTI
    – VIP (settore B): centralissimo dietro alle panchine. Parcheggio con ingresso riservato e accesso all’Area Hospitality – 650 euro solo intero.
    – PREMIUM (settori B): centralissimo dietro alle panchine – 500 euro intero, 400 euro ridotto*.
    – GOLD (settori A – C): laterali dietro alle panchine – 350 euro intero, 300 euro ridotto*.
    – TRIBUNA (settori G – H – I): dietro al primo arbitro – 300 euro, 250 euro ridotto*.
    – GRADINATA: le varie gradinate – 200 euro intero, 160 euro ridotto*.
    – GRADINATA LNC (settore E riservato a “Lube nel Cuore”): nella parte centrale del lato corto del campo in zona ingresso – 160 euro intero e 130 euro ridotto*
    *Ridotto riservato a Under 18 e Over 65
    I PREZZI DEI BIGLIETTI PER LE SINGOLE GARE
    N.B.: La società si riserva la possibilità di aumentare i prezzi per le gare di Regular Season con MODENA, PERUGIA, PIACENZA E TRENTO, ma anche per i Play Off Scudetto.
    VIP: 60 euro
    PREMIUM: 40 euro intero, 35 euro ridotto*
    GOLD: 35 euro intero, 27 euro ridotto*
    TRIBUNA: 25 euro intero, 20 euro ridotto*
    GRADINATA: 15 euro intero, 10 euro ridotto*
    GRADINATA LUBE NEL CUORE: 15 euro intero, 10 euro ridotto*
    *Ridotto riservato a Under 18 e Over 65 (in tutti i settori)
    Info abbonamenti: lubevolley.it – 0733/1999422 LEGGI TUTTO

  • in

    Bronzo per Comparoni alle Universiadi con la Nazionale

    Piacenza, 25 luglio 2025 – La Nazionale azzurra con il centrale Francesco Comparoni, neoacquisto di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza, ha chiuso al terzo posto le Universiadi che si sono svolte in Germania.
    Nella finale 3°-4° posto gli azzurri hanno superato il Giappone per 3-1 (34-32, 25-19, 23-25, 25-16).
    Titolo alla Polonia che nella finale ha superato il Brasile per 3-0 (25-15, 25-18, 25-20).
    La Nazionale azzurra del DT Vincenzo Fanizza in semifinale è stata sconfitta dal Brasile al tie break (25-18, 21-25, 17-25, 25-19, 13-15) perdendo così la possibilità di accedere alla terza finale consecutiva ai FISU World University Games Summer.
    Dopo aver superato la fase a gironi in testa alla Pool D, in virtù dei successi contro Corea del Sud, Germania e Stati Uniti, e dopo aver vinto contro la Repubblica Ceca nei Quarti di Finale, per Francesco Comparoni e compagni è svanito l’obiettivo di disputare la partita valevole la medaglia d’oro.
    E nella finalina hanno superato il Giappone conquistando la medaglia di bronzo.
    Il calendario degli azzurri alle Universiadi
    Italia-Corea del Sud 3-0 (25-23, 25-23, 25-19)
    Italia-Germania 3-0 (25-20, 25-23, 32-30)
    Italia-Stati Uniti 3-0 (25-17, 25-18, 25-21)
    Quarto di finale
    Italia-Repubblica Ceca 3-0 (25-12, 25-18, 25-17)
    Semifinale
    Italia-Brasile 2-3 (25-18, 21-25, 17-25, 25-19, 13-15)
    Finale 3°-4° posto
    Italia-Giappone 3-1 (34-32, 25-19, 23-25, 25-16) LEGGI TUTTO