More stories

  • in

    Convenzione tra la Società Biancorossa e Confesercenti.

    Piacenza, 5 novembre 2025 – Nel pomeriggio di oggi, presso la sede della Confesercenti di Piacenza, è stata presentata ufficialmente la Convezione tra Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza e Confesercenti.
    L’importante iniziativa mira a promuovere lo sport e il commercio locale. L’obiettivo è promuovere sinergie tra il mondo dello sport e quello del commercio locale, creando opportunità di crescita e visibilità per entrambe le realtà.
    L’evento ha visto la partecipazione, al tavolo dei relatori, di Nicolò Maserati Presidente Confesercenti di Piacenza, Fabrizio Samuelli Direttore Confesercenti di Piacenza, Hristo Zlatanov Direttore Generale Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza e Alfredo de Martini Direzione Commerciale Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza.
    La convenzione prevede una serie di collaborazioni che offriranno vantaggi reciproci, tra cui sconti per i tesserati e familiari di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza presso le attività commerciali associate a Confesercenti e sconti per gli associati a Confesercenti per assistere alle gare della squadra, per acquistare prodotti del Merchandising di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza e sconti per partecipare ai summer camp organizzati dalla Società Biancorossa.
    Durante la conferenza, Hristo Zlatanov ha sottolineato l’importanza di “fare squadra per promuovere sempre di più il territorio piacentino” e ha dichiarato che “Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza è entusiasta di questa collaborazione con Confesercenti che non solo sostiene i nostri atleti, ma rafforza anche il legame tra sport e commercio nella nostra comunità. Il nostro obiettivo è essere sempre di più vicini al territorio e speriamo che questo fare squadra sia ben percepita dagli associati di Confesercenti e dai nostri tifosi”.
    Il Presidente di Confesercenti, Nicolò Maserati, nel sottolineare l’importanza “di questo accordo che porterà benefici a tutti”, ha aggiunto che “questo accordo è il primo passo di un percorso che abbiamo intenzione di fare a fianco della Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza”.
    Il Direttore di Confesercenti Fabrizio Samuelli ha dichiarato che “avere una squadra con Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza sul territorio è un patrimonio e lo sport è importante per il territorio perché porta anche turismo” e ha sottolineato che “questo accordo è per noi strategico” e ha concluso dicendo che “vogliamo fare dei point per avvicinare anche presso i nostri associati per avvicinare sempre più la gente alla pallavolo, questo è solo l’inizio di un percorso”.
    Alfredo de Martini della Direzione Commerciale della Società Biancorossa nel sottolineare quanto sia “importante fare rete sul territorio e che questa convenzione va in questa direzione” ha puntualizzato che “riteniamo che avere dei point sul territorio sia una bella vetrina, un presidio che possa veicolare tutte quelle che sono le opportunità di entrambi gli interlocutori”. LEGGI TUTTO

  • in

    Visita della Prima Squadra negli Uffici della Società.

    Piacenza, 04 novembre 2025 – La Prima Squadra di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza oggi ha avuto il piacere di visitare gli uffici della Società Biancorossa.
    Presente la squadra al completo guidata dal capitano Robertlandy Simon, lo staff tecnico e staff medico oltre ai Dirigenti.
    Durante la visita, giocatori e tecnici hanno avuto modo di conoscere più da vicino il lavoro svolto dietro le quinte, incontrando i vari reparti e chi quotidianamente contribuisce al successo della società.
    Robertlandy Simon, capitano della squadra ha sottolineato che “poter vedere il grande lavoro che c’è dietro la nostra squadra è stato fantastico. Noi andiamo in campo ma tanta gente lavora senza essere sotto i riflettori e ciò ci motiva ulteriormente a dare il massimo ogni volta e a rappresentare al meglio il club”.
    La dirigenza ha espresso grande soddisfazione per l’evento, sottolineando l’importanza di mantenere una comunicazione aperta e costante tra tutti i componenti della famiglia Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza. LEGGI TUTTO

  • in

    Calendario gare dalla nona all’undicesima giornata.

    Piacenza, 04 novembre 2025 – Sono stati ufficializzati dalla Lega Pallavolo Serie A le date e gli orari di gioco nonché la programmazione televisiva delle gare tra la nona e undicesima giornata del campionato di SuperLega Credem Banca 2025-2026.
    Ogni turno vedrà due sfide protagoniste su Rai Sport garantendo visibilità anche sulla piattaforma RaiPlay e due su DAZN. La piattaforma streaming di Volleyball World, VBTV, trasmetterà tutte le gare di SuperLega.
    La partita di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza con Itas Trentino che si giocherà a Trento domenica 14 dicembre (ore 18.00) e valida per l’undicesimo turno di campionato, ultimo del girone di andata, sarà trasmessa sui Rai Sport e da VBTV. 
    Di seguito le partite dei biancorossi dalla nona alla undicesima giornata:
    9ª Giornata
    Mercoledì 3 dicembre, ore 20.30
    Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza – Sonepar Padova
    Diretta VBTV
    10ª Giornata
    Domenica 7 dicembre, ore 18.00
    Cisterna Volley – Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza
    Diretta VBTV
    11ª Giornata
    Domenica 14 dicembre, ore 18.00
    Itas Trentino – Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza
    Diretta Rai Sport e VBTV
    Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza debutterà in Cev Volleyball Cup, il secondo trofeo continentale, a cui la formazione biancorossa partecipa grazie al quarto posto ottenuto nei Play Off Scudetto SuperLega Credem Banca 2025, nei Sedicesimi di Finale e la gara di andata verrà giocata a Cagliari il 10 dicembre con inizio alle ore 19.30.
    Ancora da scoprire l’avversario che uscirà dai trentaduesimi di finale in programma il 12 e 19 novembre fra i cechi del Jihostroj Ceske Budejovice e i macedoni dello VC Strumica. La formazione macedone retrocede dalla Champions League avendo perso il primo turno dell’early round con due netti 3-0 dalla Dinamo Bucarest.
    La Cev Volleyball Cup si concluderà il 22 aprile 2026 con sei doppi turni (gara di andata e ritorno) compresa la finale. LEGGI TUTTO

  • in

    Lube in palestra da martedì in vista della sfida interna con Verona

    Al via martedì una nuova settimana di lavoro con focus sul big match tra le mura amiche con la capolista. In casa Cucine Lube Civitanova è in corso un lunedì di riposo rigenerante per schiarirsi le idee dopo una vittoria interna più sofferta del previsto che ha comunque fruttato la posta piena. Salita a quota 10 punti in classifica dopo il 4° turno, con tanto di prezioso terzo posto solitario a 2 punti dalla vetta occupata da Rana Verona e con una sola lunghezza di ritardo sulla Sir Susa Scai Perugia, una volta avanti di due set la formazione di Giampaolo Medei ha prestato il fianco alla rimonta del Cisterna Volley aprendo delle crepe pericolose con una gestione meno attenta dai nove metri rispetto alle precedenti apparizioni in SuperLega Credem Banca.
    Un atteggiamento che non è piaciuto particolarmente allo staff tecnico e su cui si discuterà in palestra prima di preparare il big match del 6° turno (anticipato tra la quarta e la quinta giornata della stagione regolare al posto della Supercoppa) contro Rana Verona in programma domenica 9 novembre, alle 18, sul taraflex amico. Nelle Marche si presenta la rivale più in forma del momento, ma capitan Fabio Balaso e compagni dovranno guardare dalla propria parte del campo perché la sfida con gli scaligeri non deve essere vista come un rischio di perdere la lunghissima imbattibilità interna in Regular Season. Semmai come una chance per rialzare il livello del proprio gioco e scavalcare nei piani alti il sestetto di Fabio Soli.
    Classifica SuperLega Credem Banca Rana Verona 12, Sir Susa Scai Perugia 11, Cucine Lube Civitanova 10, Valsa Group Modena 7, Itas Trentino 6, Gas Sales Bluenergy Piacenza 5, Allianz Milano 5, Sonepar Padova 5, MA Acqua S.Bernardo Cuneo 5, Vero Volley Monza 3, Cisterna Volley 2, Yuasa Battery Grottazzolina 1.
    Tabella di marcia settimanale
    Lunedì: riposo.
    Martedì: ore 16 pesi + tecnica.
    Mercoledì: ore 10 tecnica, ore 16.30 tecnica.
    Giovedì: ore 15 tecnica.
    Venerdì: ore 8.45 e 10 pesi, ore 16.15 tecnica.
    Sabato: ore 15.15 tecnica.
    Domenica: ore 11 rifinitura, ore 18 gara del 6° turno di Regular Season VS Verona (Palasport di Civitanova). LEGGI TUTTO

  • in

    SuperLega Credem Banca: i risultati del 4° turno

    SuperLega Credem Banca4ª giornata: Perugia espugna Modena in quattro set. Vittorie interne per 3-1 di Civitanova, Milano, Padova e Verona. Reggers sigla 35 punti nel derby
    Risultati 4ª giornata Regular Season SuperLega Credem Banca:Sonepar Padova-Yuasa Battery Grottazzolina 3-1 (25-22, 26-24, 20-25, 25-21)
    Valsa Group Modena – Sir Susa Scai Perugia 1-3 (20-25, 25-18, 20-25, 20-25)
    Cucine Lube Civitanova – Cisterna Volley 3-1 (25-17, 25-22, 23-25, 25-21)
    Rana Verona – Itas Trentino 3-1 (21-25, 25-15, 25-21, 25-18)
    Allianz Milano – Vero Volley Monza 3-1 (22-25, 25-19, 25-21, 28-26)
    Giocata ieriMA Acqua S.Bernardo Cuneo – Gas Sales Bluenergy Piacenza 2-3 (27-25, 25-18, 15-25, 20-25, 10-15)
    Nel match d’apertura della maratona domenicale del quarto turno di Regular Season sale in cattedra la Sonepar Padova tra le mura amiche infliggendo un 3-1 alla Yuasa Battery Grottazzolina, che lotta con un ispirato Golzadeh (23 punti), ma resta ultima a 1 punto e ancora in cerca del primo successo. Decisiva nell’economia della gara le prove di Orioli (21 punti), Masulovic (15) e Gardini (12). Vittoria al PalaPanini della Sir Susa Scai Perugia campione d’Europa, capace di espugnare in quattro set la tana di una Valsa Group Modena combattiva, ma piuttosto fallosa. La Cucine Lube Civitanova prolunga in quattro set la duratura imbattibilità interna nelle gare di Regular Season, ma trova di fronte un Cisterna Volley temerario e capace di rientrare in gara. Meno brillante del solito al servizio e poco lucida nel terzo parziale, la squadra di casa corre dei rischi, ma blinda i 3 punti. Il quarto turno consacra la Rana Verona al comando della classifica in solitaria e a punteggio pieno grazie al 3-1 firmato sul taraflex amico contro i campioni d’Italia dell’Itas Trentino, alla seconda sconfitta consecutiva. Gli scaligeri riescono a imbrigliare Michieletto e usano tutto il fronte d’attacco per avere la meglio nel big match, in particolar modo un motivato Keita (26 punti). La vittoria dell’Allianz Milano per 3-1 contro il Vero Volley Monza chiude la due giorni di gare con i 35 punti di Reggers e un affollato Allianz Cloud in piedi per applaudire il beniamino di casa.
    ● CLICCA QUI PER ACCEDERE ALL’AREA POST-GARA
    Nell’area Post-gara sono disponibili gli approfondimenti sulla partita, le dichiarazioni dei protagonisti, gli MVP, gli spettatori.
    Sonepar Padova – Yuasa Battery Grottazzolina 3-1 (25-22, 26-24, 20-25, 25-21) – Sonepar Padova: Todorovic 2, Orioli 21, Polo 3, Masulovic 15, Gardini 12, Truocchio 7, Zoppellari 1, Diez (L), Stefani 0, Nachev 0, Toscani (L), Held 3. N.E. Bergamasco, Mc Raven. All. Cuttini. Yuasa Battery Grottazzolina: Falaschi 0, Tatarov 9, Petkov 6, Golzadeh 23, Magalini 3, Stankovic 3, Vecchi 1, Pellacani 0, Petkovic 0, Fedrizzi 12, Marchiani 0, Koprivica 0, Marchisio (L). N.E. Cubito. All. Ortenzi. ARBITRI: Cerra, Brunelli. NOTE – durata set: 26′, 29′, 30′, 27′; tot: 112′.
    Valsa Group Modena – Sir Susa Scai Perugia 1-3 (20-25, 25-18, 20-25, 20-25) – Valsa Group Modena: Tizi-Oualou 9, Davyskiba 8, Mati 1, Buchegger 14, Porro 12, Sanguinetti 7, Federici (L), Perry (L), Anzani 4, Bento 1, Ikhbayri 7, Giraudo 0. N.E. Massari, Tauletta. All. Giuliani. Sir Susa Scai Perugia: Giannelli 2, Semeniuk 9, Loser 11, Ben Tara 12, Ishikawa 9, Russo 7, Gaggini (L), Dzavoronok 0, Solé 0, Colaci (L), Plotnytskyi 2. N.E. Argilagos, Cvanciger, Crosato. All. Lorenzetti. ARBITRI: Cesare, Giardini. NOTE – durata set: 27′, 26′, 25′, 30′; tot: 108′.
    Cucine Lube Civitanova – Cisterna Volley 3-1 (25-17, 25-22, 23-25, 25-21) – Cucine Lube Civitanova: Gargiulo 11, Hossein Khanzadeh 13, Nikolov 16, D’Heer 6, Boninfante 3, Bottolo 16, Bisotto (L), Orduna 0, Balaso (L), Kukartsev 2, Duflos-Rossi 0. N.E. Loeppky, Podrascanin, Tenorio. All. Medei. Cisterna Volley: Lanza 12, Plak 6, Guzzo 2, Bayram 6, Mazzone 8, Fanizza 1, Finauri (L), Currie (L), Barotto 13, Tarumi 0, Salsi 0, Muniz De Oliveira 1. N.E. Diamantini, Tosti. All. Morato. ARBITRI: Saltalippi, Luciani. NOTE – durata set: 24′, 25′, 34′, 26′; tot: 109′.
    Rana Verona – Itas Trentino 3-1 (21-25, 25-15, 25-21, 25-18) – Rana Verona: Christenson 0, Mozic 13, Vitelli 5, Ferreira Souza 15, Keita 26, Cortesia 4, Zingel (L), Planinsic 0, D’Amico (L), Sani 0, Bonisoli 0. N.E. Valbusa, Gironi, Glatz. All. Soli. Itas Trentino: Sbertoli 0, Michieletto 11, Resende Gualberto 6, Faure 15, Ramon 9, Torwie 8, Pesaresi (L), Bristot 0, Garcia Fernandez 0, Laurenzano (L), Acquarone 0. N.E. Giani, Sandu, Bartha. All. Mendez. ARBITRI: Pozzato, Piana. NOTE – durata set: 26′, 23′, 27′, 27′; tot: 103′.
    Allianz Milano – Vero Volley Monza 3-1 (22-25, 25-19, 25-21, 28-26) – Allianz Milano: Barbanti 1, Otsuka 11, Di Martino 8, Reggers 35, Recine 11, Caneschi 8, Staforini 0, Catania (L), Masulovic (L), Lindqvist 0, Benacchio 0. N.E. Ichino, Kreling. All. Piazza. Vero Volley Monza: Zimmermann 1, Atanasov 13, Beretta 7, Padar 17, Rohrs 15, Mosca 6, Pisoni (L), Frascio 0, Marttila 4, Scanferla (L), Larizza 1. N.E. Velichkov, Ciampi, Knipe. All. Eccheli. ARBITRI: Rossi, Canessa, Lorenzin. NOTE – durata set: 26′, 33′, 28′, 37′; tot: 124′.
    Giocata ieriMA Acqua S.Bernardo Cuneo – Gas Sales Bluenergy Piacenza 2-3 (27-25, 25-18, 15-25, 20-25, 10-15) – MA Acqua S.Bernardo Cuneo: Baranowicz 2, Zaytsev 10, Codarin 11, Feral 22, Sedlacek 12, Stefanovic 4, Copelli 1, Cavaccini (L), Bonomi 0, Oberto 0, Sala (L), Cattaneo 6. N.E. Giraudo, Colasanti. All. Battocchio. Gas Sales Bluenergy Piacenza: Travica 1, Mandiraci 18, Galassi 7, Bovolenta 5, Bergmann 1, Simon 11, Loreti (L), Leon 12, Pace (L), Andringa 4, Gutierrez 11. N.E. Comparoni, De Santis, Seddik. All. Boninfante. ARBITRI: Verrascina, Lot. NOTE – durata set: 29′, 28′, 23′, 29′, 17′; tot: 126′.
    Classifica SuperLega Credem BancaRana Verona 12, Sir Susa Scai Perugia 11, Cucine Lube Civitanova 10, Valsa Group Modena 7, Itas Trentino 6, Gas Sales Bluenergy Piacenza 5, Allianz Milano 5, Sonepar Padova 5, MA Acqua S.Bernardo Cuneo 5, Vero Volley Monza 3, Cisterna Volley 2, Yuasa Battery Grottazzolina 1.
    Prossimo turno
    6ª Giornata Regular Season SuperLega Credem Banca
    Sabato 8 novembre 2025, ore 18.00Vero Volley Monza – Cisterna Volley (Diretta VBTV)
    Sabato 8 novembre 2025, ore 20.30MA Acqua S.Bernardo Cuneo – Itas Trentino (Diretta DAZN e VBTV)
    Domenica 9 novembre 2025, ore 18.00Valsa Group Modena – Sonepar Padova (Diretta VBTV)
    Cucine Lube Civitanova – Rana Verona (Diretta DAZN e VBTV)
    Domenica 9 novembre 2025, ore 20.30Gas Sales Bluenergy Piacenza – Sir Susa Scai Perugia (Diretta Rai Sport e VBTV)
    Mercoledì 19 novembre 2025, ore 20.30Allianz Milano – Yuasa Battery Grottazzolina (Diretta Rai Sport e VBTV) LEGGI TUTTO

  • in

    Il 50° derby dell’Adige è di Verona (3-1)

    Dopo oltre tre anni, il derby dell’Adige torna a sorridere a Verona, costringendo l’Itas Trentino maschile a fare i conti con la seconda battuta d’arresto in SuperLega Credem Banca 2025/26. La formazione scaligera stasera si è infatti assicurata di fronte al pubblico amico l’edizione numero 50 della sfida, imponendo ai Campioni d’Italia un 3-1 finale che le consente di rimanere in testa alla classifica da sola e a punteggio pieno.Il fattore campo e la qualità messa nei fondamentali di battuta e contrattacco da parte dei padroni di casa hanno fatto la differenza, soprattutto a partire dal secondo set. Nel primo parziale era stata invece l’Itas Trentino a dettare legge, sorprendendo gli avversari con un’ottima fase di cambiopalla, abbinata ad un altrettanto efficace di break point (battuta e difesa). In svantaggio di fronte al sold out del suo impianto (5.000 presenze), Verona ha saputo però ripartire, costruendo la sua vittoria con una seconda frazione eccezionale in battuta (6 ace diretti) e con una buona prestazione anche in quelli successivi, decisamente più combattuti ma con storia simile. La squadra di Mendez ha retto bene il passo sino a metà del terzo e quarto periodo, trovando sovente anche il vantaggio prima di cadere sotto le rotazioni dalla linea dei nove metri di Darlan e Keita, alla fine mvp con 26 punti personali, 8 ace, il 53% in attacco e l’unico muro vincente targato Rana. Per l’Itas Trentino gli unici ad andare in doppia cifra sono stati l’opposto Faure (15 col 53% in attacco) e lo schiacciatore Michieletto, a segno 11 volte e protagonista assoluto del set di apertura.
    Di seguito dell’incontro valido per la quarta giornata di regular season di SuperLega Credem Banca 2025/26 giocato questa sera al Pala Agsm AIM di Verona.

    Rana Verona-Itas Trentino 3-1(21-25, 25-15, 25-21, 25-18)RANA: Darlan 15, Keita 26, Cortesia 4, Christenson, Mozic 13, Vitelli 5, D’Amico (L); Bonisoli, Sani, Planinsic. N.e. Zingel, Valbusa, Gironi, Glatz. All. Fabio Soli.ITAS TRENTINO: Torwie 8, Sbertoli, Michieletto 11, Flavio 6, Faure 15, Ramon 9, Laurenzano (L); Bristot, Gabi Garcia, Acquarone. N.e. PesaresiGiani, Sandu, Bartha. All. Marcelo Mendez.ARBITRI: Pozzato di Bolzano e Piana di Carpi (Modena).DURATA SET: 26’, 23’, 27’, 27’; tot 1h e 43’.NOTE: 5.000 spettatori, incasso non comunicato. Rana: 1 muro, 9 ace, 23 errori in battuta, 5 errori azione, 62% in attacco, 45% (21%) in ricezione. Itas Trentino: 3 muri, 5 ace, 27 errori in battuta, 6 errori azione, 47% in attacco, 38% (18%) in ricezione. Mvp Keita.
    Ufficio StampaTrentino Volley Srl LEGGI TUTTO

  • in

    Boninfante: “Passivi nei primi due set, carattere negli altri tre”.

    Cuneo, 01 novembre 2025 – Due ore di gioco e a festeggiare è Gas Sales Bluenergy Piacenza che in rimonta supera al Palasport di Cuneo la MA Acqua S.Bernardo Cuneo davanti ad una cinquantina di Lupi Biancorossi. Ad un passo dal baratro, dopo aver perso in maniera fin troppo passiva i primi due set, i biancorossi hanno cambiato marcia migliorando nettamente a muro e un po’ in tutti fondamentali.
    Alla fine dopo aver vinto abbastanza agevolmente il terzo e quarto parziale, Simon e compagni al tie break hanno dettato legge dal primo all’ultimo punto e solo nella parte fonale del parziale Cuneo ha recuperato un po’ di svantaggio.
    Diciotto punti per Efe Mandiraci premiato anche come MVP della gara, dodici punti per Leon titolare dal terzo set in avanti seguito con undici da Simon e Gutierrez anche lui in campo da titolare negli ultimi tre set.
    A Cuneo non sono bastati i ventidue punti dell’opposto Feral.
    La partita – In avvio di gara coach Boninfante manda in campo Travica e Bovolenta in diagonale, Galassi e Simon al centro, Mandiraci e Bergmann alla banda, Pace è il libero. Porro è a bordo campo tenuto precauzionalmente a riposo. Cuneo risponde con Baranowicz e Feral in diagonale, Codarin e Stefanovic al centro, Zaytsev e Sedlacek alla banda, Cavaccini è il libero.
    Non c’è Gutierrez a fare coppia con Mandiraci ma Bergmann. Cuneo parte alla grande, ringrazia anche per due errori in attacco biancorossi e si porta sul 5-1 con Boninfante a chiamare tempo. In casa Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza si fatica a trovare la misura dalla linea dei nove metri e soprattutto il bandolo della matassa, l’invasione a rete di Simon consegna sette lunghezze di vantaggio a Cuneo (13-6), secondo time out di Boninfante. Al rientro in campo due punti di Bovolenta (14-9), Piacenza accorcia, muro di Simon, punto di Andringa, da poco in campo per Bergmann, ed è meno tre (16-13), il meno uno arriva con il punto di Simon (17-16). E’ parità a quota ventidue, il primo set point è di Cuneo (24-23), annullato da Simon. Il set point è ora di Piacenza con il muro di Andringa (24-25), annullato. Nuova occasione per Cuneo grazie ad un muro e subito chiude.
    Andringa rimane in campo per Bergmann, equilibrio nei primi scambi e poi è Cuneo a prendere il largo (8-4, 11-5). Si fatica nella metà campo biancorossa, dentro Gutierrez per Andringa, sul 14-9 Boninfante ha già utilizzato i due time out a disposizione. A Cuneo riesce tutto e vola spinto dal pubblico, Piacenza all’angolo (17-9), dentro Leon, suo il punto del 18-12. Sedlacek consegna ai suoi sette set point (24-17) che chiude alla seconda occasione ringraziando per la battuta out dei biancorossi.
    In campo resta Leon per Bovolenta e resta pure Gutierrez a fare coppia con Mandiraci. Dai blocchi di partenza questa volta è Piacenza ad uscire veloce (0-3) con Battocchio a stoppare subito tutto e parlare ai suoi. Mandiraci continua a restare sulla linea dei nove metri, quando ne esce il vantaggio dei biancorossi è di quattro lunghezze (1-5). Cuneo inizia a sbagliare qualcosa dalla linea dei nove metri, Piacenza viaggia ora veloce, primo tempo di Simon (8-17), muro di Leon (13-22), sono nove i set point per i biancorossi (15-24) che chiudono con l’ace di Leon.
    L’ace di Gutierrez porta a tre le lunghezze di vantaggio di Piacenza (4-7), time out di Cuneo sul 5-9 e quando il vantaggio dei biancorossi arriva a cinque lunghezze (7-12) secondo time out dei padroni di casa. Alla ripresa del gioco errore di Cuneo (7-13), tre punti consecutivi dei padroni di casa (15-18) consigliano Boninfante a chiamare tempo e al rientro in campo ace di Baranowicz per il meno due (16-18). Piacenza si riporta sul più tre (17-20) con due colpi di Mandiraci, è battaglia e sul 20-22 time out di Boninfante. Sono quattro i set point biancorossi con il muro di Simon (20-24), chiude Bovolenta appena entrato in campo per alzare il muro, con un muro.
    Tie break che si apre con il muro di Galassi e il neopapà poco dopo si fa vedere con il primo tempo, Piacenza avanti di tre lunghezze (1-4) con Cuneo a chiamare tempo. Muro di Leon (2-7), al cambio campo si va con Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza avanti di sei punti (2-8). Un paio di punti Cuneo li rosicchia (5-9), l’ace di Feral vale il meno quattro per i suoi (8-12) e Boninfante chiama tempo. Alla ripresa del gioco punto di Gutierrez (8-13), due punti di Cuneo (10-13), Galassi porta quattro match ball (10-14), chiude lo stesso Galassi a muro.
    Dante Boninfante: “Nei primi due set siamo stati molto passivi e siamo entrati in un vortice di negatività. Poi ho visto un grande carattere della squadra, qui a Cuneo sotto di due set e vincere al tie break non è affatto facile ma i ragazzi sono stati molto bravi. Sia chi è uscito dopo i primi set e comuqnue ha supportato la squadra fino all’ultimo pallone anche per un solo cambio e sia chi è entrato in campo. Due punti importanti non tanto per la classifica ma per il nostro percorso di crescita, si sono soddisfatto”.
    Il tabellino
    MA Acqua S.Bernardo Cuneo – Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza 2-3
    (27-25, 25-18, 15-25, 20-25, 10-15)             
    MA Acqua S.Bernardo Cuneo: Baranowicz 2, Zaytsev 10, Codarin 11, Feral 22, Sedlacek 12, Stefanovic 4, Cavaccini (L), Bonomi, Oberto, Copelli 1, Cattaneo 6. Ne: Giraudo, Sala (L), Colasanti. All. Battocchio.
    Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza: Bergmann 1, Simon 11, Travica 1, Mandiraci 18, Galassi 7, Bovolenta 5, Pace (L), Andringa 4, Leon 12, Gutierrez 11. Ne: Comparoni, Loreti (L), De Santis, Seddik. All. Boninfante.
    Arbitri: Verrascina di Roma, Lot di Treviso.
    Note: durata set 29’, 28’, 23’, 29’ e 17’ per un totale di 126’. Spettatori 3050. MVP: Efe Mandiraci. MA Acqua S.Bernardo Cuneo: battute sbagliate 19, ace 3, muri punto 8, errori in attacco 14, ricezione 38% (19% perfetta), attacco 44%. Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza: battute sbagliate 21, ace 4, muri punto 14, errori in attacco 6, ricezione 53% (27% perfetta), attacco 49%. LEGGI TUTTO

  • in

    SuperLega, domenica (ore 18) al Palas Lube-Cisterna per il 4° turno

    Biancorossi attesi dal 4° turno della Regular Season in SuperLega Credem Banca. Domenica 2 novembre (ore 18 con diretta VBTV e Radio Arancia), la Cucine Lube Civitanova ospiterà il Cisterna Volley di Enrico Diamantini per inseguire la posta piena. La classifica vede i marchigiani sul terzo gradino del podio in coabitazione con Modena a 7 punti. Due le lunghezze di ritardo dalla leader Verona e 1 punto da recuperare su Perugia, prima inseguitrice dei veneti. Gli ospiti, invece, sgomitano nel terzetto a 2 punti dopo l’exploit nell’infrasettimanale.
    Messe in archivio le vittorie per 3-1 nel derby delle Marche e nel big match con Trento, imprese intervallate dalla beffa al tie break contro Perugia sul taraflex del Pala Barton Energy, che comunque ha fruttato un punto da non disprezzare, capitan Fabio Balaso e compagni dovranno evitare cali di tensione.
    Vietato rallentare contro una rivale giovane e combattiva, che pur trovandosi già in difetto di 5 punti in graduatoria sui vicecampioni d’Italia, ha dimostrato di essere viva e vegeta reagendo alla sconfitta con Trento e allo scivolone a Cuneo, grazie alla maratona vinta in volata al PalaSavelli di Porto San Giorgio contro Grottazzolina.
    Classifica
    Rana Verona 9, Sir Susa Scai Perugia 8, Valsa Group Modena 7, Cucine Lube Civitanova 7, Itas Trentino 6, MA Acqua S.Bernardo Cuneo 4, Gas Sales Bluenergy Piacenza 3, Vero Volley Monza 3, Allianz Milano 2, Cisterna Volley 2, Sonepar Padova 2, Yuasa Battery Grottazzolina 1.
    Alla scoperta degli avversari
    Cisterna Volley affronta il terzo anno in SuperLega con un roster rinnovato. Nuovo anche lo staff tecnico: a guidare la squadra c’è Daniele Morato, esordiente in SuperLega, secondo allenatore Paolo Falabella. Sette conferme e sette acquisti per un organico giovane che può contare anche su atleti esperti. In cabina di regia ci sono il confermato Alessandro Fanizza e Nicola Salsi, che invece è alla prima stagione con la maglia del Cisterna. Rivoluzionato il reparto opposti, con gli innesti di Tommaso Guzzo e Tommaso Barotto. Tra gli schiacciatori di posto quattro, spazio al brasiliano Daniel Muniz, al debutto nella SuperLega Credem Banca, e all’esperienza del nuovo arrivato Filippo Lanza. Confermati Efe Bayram, capitano al terzo anno nel Lazio, e Yuga Tarumi. Al centro blindati l’ex Lube Enrico Diamantini, Jacopo Tosti e Daniele Mazzone, mentre la novità è rappresentata dall’arrivo del centrale della nazionale olandese Fabian Plak. Nel ruolo di libero spazio al canadese Landon Currie, alla sua prima stagione col Cisterna, al fianco del confermato Alessandro Finauri, al terzo anno con la maglia pontina.
    Mattia Boninfante (palleggiatore Cucine Lube Civitanova):
    “Ci aspettiamo una partita dura come tutte le sfide del campionato in corso. Affrontiamo una squadra giovane che viene da una vittoria al tie-break. Dobbiamo essere bravi a restare concentrati e a sapere riconoscere i vari momenti della partita, come è accaduto con Trento, per poi capitalizzare ogni occasione con la giusta cattiveria e garantirci il risultato voluto!”.
    Alex Nikolov (schiacciatore Cucine Lube Civitanova):
    “Squadre come Cisterna vanno prese con le pinze. Dico questo perché a volte sono proprio le formazioni che gravitano nella parte bassa del tabellone a infliggere gli sgambetti più dolorosi. Di conseguenza, in SuperLega Credem Banca bisogna scendere in campo sempre al 100%. Così proveremo a fare contro il team pontino nel tentativo di imporci e chiudere i conti il prima possibile!”
    Gli arbitri del match:
    Luca Saltalippi (PG) e Ubaldo Luciani (AN).
    Incrocio n. 6
    I biancorossi si sono i 5 precedenti nella massima serie. Molte di più le sfide con la vecchia Top Volley, era chiusa con un vantaggio di 49 successi a 10.
    Gli ex nei roster
    Enrico Diamantini a Civitanova nel 2010/11, nel 2012/13 e dal 2018/19 al 2023/24.
    Giocatori a caccia di record
    In Regular Season: Filippo Lanza – 33 punti ai 3.000.
    In Carriera: Marko Podrascanin – 2 muri ai 1.300 (Lube). Daniele Mazzone – 4 muri vincenti ai 700 (Cisterna).
    Come seguire la gara
    Live streaming su VBTV con il commento di Gianluca Pascucci.
    Diretta Radio Arancia Network con commento di Fabio Petrelli e Stefano Donati. È possibile anche scaricare l’applicazione Radio TV Arancia & more per ascoltare la radiocronaca sul proprio dispositivo.
    Aggiornamenti sui profili ufficiali social Lubevolley.
    Come rivedere la gara
    Sintesi televisiva in programma martedì, alle ore 20.30, su Studio 7 TV HD.
    Biglietteria on line https://www.lubevolley.it/biglietti/
    Botteghino
    Sabato 1° novembre, ore 10-12.Domenica 2 novembre, ore 10-12 e 18.30-inizio match (prevendita disponibile anche per Lube – Verona del 9 novembre) LEGGI TUTTO