More stories

  • in

    Podcast biancorosso, sono Hoffer e Gironi i protagonisti

    Piacenza 19.03.2024 – È attivo su Spotify, YouTube e sulle principali piattaforme di podcast, Gas Sales Bluenergy Volley Podcast, il podcast realizzato dalla Società biancorossa a cura di Filippo Sesenna. Ospiti della diciottesima puntata, in onda dalle 17.00 di oggi martedì 19 marzo, sono il libero Nicolò Hoffer e l’opposto Fabrizio Gironi.
    L’intento di questa chiacchierata è quello di portare a conoscere i giocatori e il loro vissuto fuori dal campo. I due classe 2000 raccontano storie ed aneddoti divertenti che li hanno resi amici inseparabili. LEGGI TUTTO

  • in

    #ace 2.0 – “vorreiBall” il progetto per i giovani della Foresteria

    Piacenza 19.03.2024 – Proseguono gli incontri con cadenza bisettimanale del progetto #ace 2.0 – “vorreiBall” sul tema del Team Building fortemente voluto da Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza per il suo settore giovanile.
    Un progetto, al suo secondo anno di vita, rivolto agli atleti del settore giovanile residente in foresteria e allo staff che giornalmente allena in palestra questi giovani atleti e che vede impegnata l’Equipe dei servizi educativi dell’Associazione La Ricerca di Piacenza.
    Un progetto, che durerà fino alla fine di maggio e che prevede otto incontri, condotti dallo psicoterapista e psicologo dello sport, il dottor Michele Bisagni e dagli educatori professionali dell’Associazione “La Ricerca” Dott.ssa Elisa Vezzulli e Dott. Andrea Praolini Lanza. Educatori che già seguono i ragazzi durante la settimana nella sede della foresteria per supportarli nelle attività personali e nella gestione della casa.
    Due gli incontri che si sono già tenuti, altri sei sono in programma, ogni incontro viene utilizzata una metodologia interattiva, tramite questionari, lavori e attività di gruppo, e l’utilizzo di elementi multimediali. Nel primo incontro il tema è stato “Chi sono? Chi siamo?”, nel secondo “Dedicare il proprio tempo a fermarsi”.
    Elisa Vezzulli e Dott. Andrea Praolini Lanza parlano del secondo appuntamento con entusiasmo: “Dedicare il proprio tempo a fermarsi. Questa è stata la paradossale sfida che abbiamo lanciato ai ragazzi nell’ambito del secondo incontro in cui abbiamo chiesto loro, abituati a correre tra mille impegni, fisici e mentali, scolastici ed atletici, di fermarsi ed ascoltarsi. Un invito a rallentare, nei movimenti e dunque nel pensiero, per dare spazio al sentire, l’altro e se stessi in un modo nuovo, che partisse, però, sempre dal corpo; corpo che è, per questi ragazzi, fulcro non solo del loro essere atleti, ma anche del loro essere adolescenti e dunque in un cammino di continuo divenire e cambiamento che coinvolge, per chi li guarda solo da fuori, proprio il corpo in primis”.
    Durante l’incontro sono stati proposti dagli educatori “una serie di esercizi tipici della teatroterapia; una serie di attività guidate da svolgere in gruppo o in coppia, propedeutiche al teatro come gioco terapeutico, introspettivo ed autovalutativo”.
    Gli Educatori che ogni pomeriggio sono presenti in Foresteria. “Il lavoro stesso che svolgiamo nei pomeriggi in Foresteria condivide con questo progetto formativo la ratio di voler dare spazio – nell’economia di una squadra che condivide un progetto vincente – alle criticità e ai punti di forza dei singoli, ovvero, semplicemente, al sentire fattuale e al vissuto personale di ognuno di loro per poter arrivare sul campo con qualche peso in meno essendo quindi più leggeri per provare a saltare a prendere la palla migliore”. LEGGI TUTTO

  • in

    Biancorossi al lavoro per Gara 4 dei Quarti di Finale

    Piacenza 18.03.2024 – Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza dopo un giorno e mezzo di riposo oggi torna in palestra con un seduta di lavoro pomeridiana per preparare la Gara 4 dei Quarti di Finale Play Off Scudetto del campionato di SuperLega Credem Banca in programma all’Allianz Cloud di Milano domenica 27 marzo (ore 20.30) con l’Allianz Milano.
    Nella serie, al meglio delle cinque partite, Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza, è avanti 2-1 avendo vinto Gara 2 e Gara 3 giocata sabato scorsa al PalabancaSport mentre Gara 1 se la era aggiudicata al tie break Milano. Domenica all’Allianz Cloud i biancorossi avranno a disposizione il primo di due match ball per staccare il pass per le Semifinali. Chi vince la serie affronterà Perugia in Semifinale che ha superato in tre gara Verona.
    Programma settimanale
    Lunedì: riposo, atletica e tecnica
    Martedì: pesi e tecnica, atletica e tecnica
    Mercoledì: riposo, atletica e tecnica
    Giovedì: pesi e tecnica, atletica e tecnica.
    Venerdì: riposo, atletica e tecnica.
    Sabato: riposo, atletica e tecnica
    Domenica: rifinitura, a Milano Gara 4 dei Quarti di Finale Play Off Scudetto con Allianz Milano. LEGGI TUTTO

  • in

    Play Off SuperLega Credem Banca: i risultati di Gara 3 dei Quarti

    Domenica 17 marzo 2024Play Off SuperLega Credem Banca: Perugia e Trento accedono alle Semifinali, Civitanova riapre la serie
    Play Off SuperLega Credem BancaGara 3 dei Quarti: Trento supera Modena e accede alle Semifinali a braccetto con Perugia, che stringe i denti ed elimina Verona al fotofinish. Civitanova riapre la serie con Monza al tie break
    Risultati Gara 3 dei Quarti Play Off SuperLega Credem Banca: Itas Trentino – Valsa Group Modena 3-0 (25-22, 25-19, 25-21)
    Cucine Lube Civitanova – Mint Vero Volley Monza 3-2 (21-25, 30-28, 21-25, 25-22, 15-11)
    Sir Susa Vim Perugia – Rana Verona 3-2 (25-22, 25-20, 22-25, 15-25, 17-15)
    Giocata ieriGas Sales Bluenergy Piacenza – Allianz Milano 3-2 (25-22, 23-25, 17-25, 31-29, 15-12)
    Itas Trentino – Valsa Group Modena 3-0 (25-22, 25-19, 25-21) – Itas Trentino: Acquarone 1, Lavia 17, Kozamernik 7, Rychlicki 16, Michieletto 8, Podrascanin 9, Pace (L), Nelli 0, Laurenzano (L). N.E. D’Heer, Cavuto, Berger, Magalini, Garcia. All. Soli. Valsa Group Modena: Mossa De Rezende 2, Juantorena 9, Sanguinetti 5, Davyskiba 12, Rinaldi 8, Brehme 4, Boninfante 0, Pinali G. 0, Gollini (L), Sapozhkov 6, Federici (L). N.E. Stankovic, Pinali R., Sighinolfi. All. Giuliani. ARBITRI: Lot, Brancati. NOTE – durata set: 30′, 26′, 29′; tot: 85′.
    L’Itas Trentino è la prima semifinalista dei Play Off Scudetto. I campioni d’Italia potranno continuare a difendere il titolo italiano vinto lo scorso 17 maggio 2023 grazie al successo odierno in Gara 3 dei Quarti di finale contro la Valsa Group Modena che consegna la qualificazione alla prima di tre occasioni disponibili. Un nuovo successo per 3-0, come quello ottenuto in Gara 1 undici giorni prima ed esattamente un mese fa in regular season; i padroni di casa sono bravi a prendere subito le redini del gioco e, di fatto, a non cederle mai sino in fondo, travolgendo Modena (che pur nel primo e nel terzo set prova il disperato recupero) con battuta, muro e attacco di alto livello, come confermano i numeri. A dare la spalla decisiva alla formazione emiliana stasera è Lavia, ex di turno e best scorer con 17 punti e una prestazione sontuosa in attacco. Pur priva per tutta la serie del suo regista titolare, l’Itas Trentino riesce a fare la voce grossa in tutte le tre partite meritando l’accesso a quella che sarà la sua sedicesima Semifinale Play Off della storia.
    MVP: Daniele Lavia (Itas Trentino)SPETTATORI: 3.101
    Daniele Lavia (Itas Trentino): “Siamo stati bravi, abbiamo approcciato il match in maniera perfetta. Di conseguenza siamo felici e ci godiamo questa vittoria; non è stata una partita semplice perché Modena, come già successo, ha saputo metterci in difficoltà, ma ne siamo venuti fuori anche questa sera”.Alberto Giuliani (allenatore Valsa Group Modena): “Trento è più forte di noi, hanno gestito bene tante situazioni difficili anche perché sono abituati a farlo. In questa serie, a eccezione di Gara 1, abbiamo fatto il massimo delle nostre possibilità. Adesso avremo due settimane di grande lavoro per prepararci ai Play Off per il 5° Posto. Ci teniamo a fare bene, ci saranno squadre forti”.
    Cucine Lube Civitanova – Mint Vero Volley Monza 3-2 (21-25, 30-28, 21-25, 25-22, 15-11) – Cucine Lube Civitanova: Anzani 3, De Cecco 0, Yant Herrera 27, Chinenyeze 6, Zaytsev 8, Nikolov 13, Bisotto (L), Thelle 1, Balaso (L), Lagumdzija 12, Diamantini 3, Bottolo 10, Larizza 2. N.E. Motzo. All. Blengini. Mint Vero Volley Monza: Szwarc 25, Maar 22, Galassi 13, Kreling 1, Takahashi 15, Di Martino 7, Morazzini (L), Visic 0, Loeppky 1, Beretta 0, Gaggini (L). N.E. Comparoni, Mujanovic. All. Eccheli. ARBITRI: Vagni, Curto. NOTE – durata set: 29′, 40′, 30′, 28′, 19′; tot: 146′.
    La Cucine Lube Civitanova riapre la serie dei Quarti di finale Scudetto. In Gara 3 dei, all’Eurosuole Forum, i biancorossi superano con una rimonta al cardiopalma la Mint Vero Volley Monza al tie break (21-25, 30-28, 21-25, 25-22, 15-11) e riaprono il discorso portando i brianzoli al quarto atto della serie. I padroni di casa vanno sotto due volte e in entrambe le occasioni agganciano gli avversari per poi invertire l’inerzia nel parziale decisivo, chiuso con una performance arrembante. Decisivo il tocco di Chicco Blengini, abile nel mischiare le carte nel cuore della contesa dopo un avvio comunque incoraggiante con Nikolov schierato opposto. Domenica 24 marzo (ore 18) i vice campioni d’Italia cercheranno il 2-2 nella serie all’OpiquadArena, mentre la Mint proverà a festeggiare in casa. A fare la differenza in partita l’attacco marchigiano (53% contro il 46%) e una seconda parte di gara adrenalinica, con il team più compatto. Yant, MVP e top scorer, sigla 27 punti con il 64%, 1 ace e 3 block. In doppia cifra anche Bottolo (10) e Lagumdzija (13), entrati in corsa con Diamantini e Larizza in una Lube ridisegnata da Blengini. Ospiti letali al servizio (10 ace a 4) e sempre insidiosi con le offensive di Szwarc (25 punti) e Maar (22). In doppia cifra anche Takahashi e (15) e Galassi (13).
    MVP:Marlon Yant (Cucine Lube Civitanova)Spettatori:2.766
    Jacopo Larizza (Cucine Lube Civitanova):“Eravamo spalle al muro e certamente non volevamo terminare la nostra avventura nei Play Off in tre gare, per lo più davanti ai nostri tifosi. L’obiettivo era di allungare la serie e ci siamo riusciti giocando di squadra, ritrovando compattezza dal finale del terzo parziale fino alla vittoria del tie break. Ora, prima di pensare a Gara 4, spostiamo il mirino sulla sfida di Champions League di giovedì prossimo”.Gianluca Galassi (Mint Vero Volley Monza): “Siamo stati poco lucidi in alcuni momenti decisivi del match. La Lube è una squadra che non molla mai momenti di difficoltà, ma riesce a reagire come oggi. Questa settimana lavoreremo per limare alcuni dettagli, perché siamo consapevoli che la serie è ancora lunga. Terniamo i piedi per terra e la testa alta: pensiamo già a domenica”.
    Sir Susa Vim Perugia – Rana Verona 3-2 (25-22, 25-20, 22-25, 15-25, 17-15) – Sir Susa Vim Perugia: Giannelli 3, Plotnytskyi 12, Russo 14, Ben Tara 14, Semeniuk 18, Resende Gualberto 8, Toscani (L), Held 1, Leon Venero 3, Solé 1, Colaci (L), Ropret 0. N.E. Candellaro, Herrera Jaime. All. Lorenzetti. Rana Verona: Spirito 0, Mozic 11, Grozdanov 8, Esmaeilnezhad 7, Dzavoronok 7, Mosca 12, Bonisoli (L), Zingel 0, D’Amico (L), Keita 28, Sani 4, Zanotti 0. N.E. Cortesia, Jovovic. All. Stoytchev. ARBITRI: Cappello, Canessa. NOTE – durata set: 32′, 29′, 31′, 24′, 25′; tot: 141′.
    Dopo mille sofferenze e altrettante emozioni, la Sir Susa Vim Perugia batte al tie break in Gara 3 dei Quarti di finale Play Off la Rana Verona e stacca il biglietto per le Semifinali Scudetto. Con questo successo i ragazzi del presidente Sirci tornano anche nelle competizioni europee la prossima stagione. Partita sulle montagne russe stasera di fronte ai 3800 di un infuocato PalaBarton. I Block Devils di Angelo Lorenzetti partono forte a differenza delle prime due gare con il servizio (8 ace nei primi due parziali) che gira a mille. Sul 2-0 e 16-12 nel terzo i padroni di casa si bloccano, La Rana Verona con Keita opposto e Sani in posto quattro ha il grande merito di non mollare, cresce tantissimo a muro e trova nell’attaccante maliano un terminale offensivo devastante. Gli ospiti rimontano nel terzo, stravincono il quarto e rimandano tutto al tie break. Nel quinto Perugia scappa fino al 9-5, un turno al servizio di Sani rimette ancora una volta tutto in gioco e si va ai vantaggi. Perugia arriva per prima al match point e al terzo tentativo Semeniuk fa impazzire il PalaBarton con il definitivo 17-15. Numeri molto equilibrati in una partita molto equilibrata. Perugia vince la sfida al servizio (11 ace contro 4), Verona quella a muro (12 muri contro 7). MVP del match il regista bianconero Simone Giannelli, che non perde mai la lucidità anche nei momenti delicati e rimette sempre in partita i suoi attaccanti. Quattro i bianconeri in doppia cifra: Semeniuk ne mette 18 con il 62% in attacco, 14 per Ben Tara e un ottimo Russo (85% in primo tempo), 12 per Plotnytskyi. Nelle file degli scaligeri Keita chiude con 28 punti con il 68% in attacco, 12 i punti con 4 muri di un eccellente Mosca, 11 i palloni a terra di Mozic.
    MVP: Simone Giannelli (Sir Susa Vim Perugia)SPETTATORI: 3.792
    Simone Giannelli (Sir Susa Vim Perugia ): “Come ci ha detto Angelo Lorenzetti, all’inizio della serie i tie break nei Play Off sono sintomo di buona salute. Oggi ci siamo arrivati e prima di giocarlo ci siamo detti di godercelo. Mi spiace per il terzo set perché ci abbiamo messo tanto del nostro e questo è un punto su cui migliorare. Sono comunque molto contento. Essere in semifinale, come sempre in Italia ed a maggior ragione quest’anno, non è scontato, bisogna apprezzarlo, sapere che è difficile e non accontentarsi. Adesso testa nello scatolone e aspettiamo la nostra avversaria”.Rok Mozic (Rana Verona ): “Dopo una prestazione così questa squadra meritava di andare a Gara 4. Forse loro sono stati più bravi nelle prime due partite, ma oggi dopo il 2-0 per Perugia non abbiamo mollato e a testa alta ci siamo fatti valere. Meritavamo di vincere, ma la pallavolo è così, il quinto set è una lotteria e loro hanno avuto la meglio. La stagione non è finita, perché ci sono i Play Off per il 5° Posto. Per noi sono importanti”.
    Giocata ieriGas Sales Bluenergy Piacenza – Allianz Milano 3-2 (25-22, 23-25, 17-25, 31-29, 15-12) – Gas Sales Bluenergy Piacenza: Brizard 2, Santos De Souza 13, Simon 13, Romanò 19, Leal 22, Caneschi 12, Hoffer (L), Recine 0, Gironi 1, Scanferla (L), Andringa 0, Dias 0. N.E. Alonso, Ricci. All. Anastasi. Allianz Milano: Porro 3, Ishikawa 21, Loser 8, Reggers 20, Kaziyski 13, Vitelli 6, Mergarejo Hernandez 0, Zonta 0, Catania (L), Piano 1, Colombo (L), Dirlic 0. N.E. Starace, Innocenzi. All. Piazza. ARBITRI: Zanussi, Giardini. NOTE – durata set: 28′, 33′, 27′, 43′, 23′; tot: 154′. Spettatori: 2.671. MVP: Romanò.
    La situazione dopo Gara 3 Gas Sales Bluenergy Piacenza è avanti 2-1 contro Allianz Milano.Itas Trentino elimina Valsa Group Modena in tre gare.Mint Vero Volley Monza è avanti 2-1 contro Cucine Lube Civitanova.Sir Susa Vim Perugia elimina Rana Verona in tre gare.
    4ª giornata di quarti – Play Off SuperLega Credem Banca
    Domenica 24 marzo 2024, ore 18.00Mint Vero Volley Monza – Cucine Lube Civitanova Diretta VBTV
    Domenica 24 marzo 2024, ore 20.30Allianz Milano – Gas Sales Bluenergy PiacenzaDiretta Rai Sport e VBTV
    Il tabellone dei Play Off Scudetto
    https://www.legavolley.it/risultati/?Anno=2023&IdCampionato=936
    Play Off Scudetto – La formula
    Partecipano ai Play Off Scudetto le prime 8 classificate della SuperLega al termine della Regular Season. Tutti e tre i turni (Quarti, Semifinali, Finale) si giocano con la formula delle 3 partite vinte su 5. La prima gara, la terza e l’eventuale spareggio si disputano in casa della squadra con la miglior classifica al termine della Regular Season. La vincente si aggiudica lo Scudetto 2024, entrambe accedono alla Champions League 2024/2025. Le due semifinaliste sconfitte si affrontano nella Finale 3° Posto.
    Date Quarti di Finale: 6, 10, 17, 24 e 27 marzo 2024
    Date Semifinali: 31 marzo, 3, 7, 11 e 14 aprile 2024
    Date Finali: 18, 21, 25, 28 aprile e 1 maggio 2024
    Finale 3° Posto – La formula
    Le due squadre perdenti le Semifinali Scudetto disputano la Finale 3° Posto con la formula delle 3 partite vinte su 5. La vincente è qualificata alla Champions League 2024/2025. La perdente è qualificata alla CEV Cup 2024/2025.
    Date:17, 20, 24, 27 e 30 aprile 2024
    Play Off 5° Posto – La formula
    Le quattro squadre perdenti i Quarti di Finale Play Off Scudetto e le squadre 9a e 10a classificata al termine della Regular Season disputano un girone all’italiana di sola andata che comprende 5 partite per ciascuna squadra. Le 4 migliori squadre disputano Semifinali e Finale in gara unica in casa della squadra meglio classificata al termine del torneo. La vincente è qualificata alla Challenge Cup 2024/25.
    Date Girone:1, 7, 10, 13 o 14 e 17 aprile 2024
    Date Semifinali e Finali: 22 e 26 aprile 2024 LEGGI TUTTO

  • in

    Camp estivo “Summer Camp Alta Qualificazione” a Marina di Andora

    Piacenza 17.03.2024 – Sono ancora aperte le iscrizioni per partecipare al camp estivo che Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza presenta per l’estate 2024 e che si terrà al mare in una location tutta nuova, Marina di Andora in provincia di Savona.
    Direttore Tecnico del camp sarà Michele Totire, selezionatore regionale maschile della Liguria, allenatori Carlo Miselli di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza e Alberto Molinari del Sant’Anna Pallavolo, Organizzazione e Coordinamento di Rocco Dichio Dirigente della Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza, patrocinio del Comune di Andora. Ci sarà inoltre la possibilità di incontrare giocatori o staff della prima squadra di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza.
    L’estate biancorossa sarà ricca di divertimento con il camp a Marina di Andora previsto per i ragazzi e ragazze dai 10 ai 17 anni che vogliono trascorrere le proprie vacanze immersi nella natura, giocando a pallavolo! Sarà l’occasione per giovani pallavolisti e pallavoliste per immergersi a 360° nel mondo del volley e del beach volley.
    Se sei un giovane appassionato di pallavolo alla ricerca di un’esperienza straordinaria per perfezionare le tue abilità tecniche, vivere in un ambiente stimolante e fare amicizie con coetanei provenienti da tutta Italia #atuttogas Volley Camp è l’opportunità che stavi aspettando.
    Grazie alla direzione tecnica degli allenatori professionisti sarà la crescita tecnico-tattica l’obiettivo primario del camp, senza dimenticare l’aspetto ludico della vacanza.
    La giornata tipo sarà articolata in fasi dedicate alla tattica di gara e alla tecnica individuale, alternate da una visita di alcuni atleti della prima squadra e da momenti di svago, escursioni e serate a tema.
    DOVE
    Il “Summer Volley Camp 2024 Alta Qualificazione” di Marina di Andora in provincia di Savona è riservato a tutti i ragazzi e ragazze dai 10 ai 17 anni. Marina di Andora è un vero gioiello sulla costa ligure, il clima temperato favorisce l’allenamento sportivo offendo un’esperienza unica tra aria pulita e un paradiso costiero.
    QUANDO?
    Il “Summer Volley Camp 2024 Alta Qualificazione” di Marina di Andora si terrà dal 30 giugno al 6 luglio presso il Colombo Village.
    QUANTO COSTA?
    Il costo del camp è di 590 euro a partecipante. Per il “Summer Volley Camp 2024 Alta Qualificazione” la quota di partecipazione non comprende la quota trasporto di 75 euro che verrà garantito con partenza da Piacenza al raggiungimento di 50 iscritti.
    Per maggiori informazioni scrivere a giovanili@youenergyvolley.it LEGGI TUTTO

  • in

    Gara 3 è di Piacenza che ora ha due match ball per chiudere la serie

    Piacenza 16.03.2024 – Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza vince in rimonta con l’Allianz Milano dopo due ore e mezza di battaglia e conquista il primo di due match ball per vincere la serie dei Quarti di Finale Play Off Scudetto. Il primo match ball sarà domenica 24 marzo a Milano (ore 20.30).
    Vinto il primo set la formazione biancorossa, nel secondo parziale era avanti di cinque lunghezze (16-11) ma poi Milano è cresciuta in battuta e difesa, ha recuperato e vinto il parziale come pure ha portato a casa il terzo. Nel quarto è stata battaglia, Milano si è trovata avanti anche di tre lunghezze (18-21) e ha avuto tre match ball per chiudere la partita senza riuscirci, Piacenza al quinto set point ha portato la gara al tie break dove nonostante quattro punti di vantaggio (11-7) è stata raggiunta a quota 11 prima di avere l’allungo giusto con due ace consecutivi di Romanò.
    Non sono bastati a Milano i 21 punti di Ishikawa e i 20 di Regger, per Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza 22 punti per Leal e 19 per Romanò.
    LA PARTITA – In avvio di gara coach Anastasi manda in campo Brizard e Romanò in diagonale, Caneschi e Simon al centro, Lucarelli e Leal alla banda, Scanferla è il libero. L’Allianz Milano risponde con Porro e Reggers in diagonale, Vitelli e Loser al centro, Kaziyski e Ishikawa alla banda, Catania è il libero.
    Il primo allungo è targato Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza e arriva con Simon in battuta (5-3), il muro di Caneschi porta a tre i punti di vantaggio (7-4) con Piazza a chiamare time out. Lucarelli fa bene dalla linea dei nove metri, il suo ace vale il 13-8 con Piazza costretto a chiamare il secondo time out. L’ace di Ishikawa fa avvicinare Milano (13-10), Piacenza riparte con Leal e Caneschi (16-12), l’ace di Leal riporta a cinque le lunghezze di vantaggio dei biancorossi (18-13). Qualche errore in battuta arriva da entrambe le parti, l’attacco out di Leal porta Milano a tre punti (22-19), l’attacco dalla seconda linea di Romanò consegna ai suoi quattro set point (24-20), i meneghini ne annullano due (24-22) con Anastasi che chiama tempo. Al rientro in campo chiude Caneschi che in tabellino segna un 100% in attacco.
    Le due squadre giocano punto a punto, a quota otto viaggiano ancora a braccetto, è Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza ad allungare, il punto di Leal vale tre lunghezze di vantaggio (14-11) con Piazza a chiamare tempo. Alla ripresa del gioco muro secco di Caneschi e subito dopo ace di Romanò (16-11) con Piazza ad utilizzare il secondo time out a disposizione. Tre punti consecutivi di Milano (16-14) fanno chiamare time out ad Anastasi, altro punto meneghino ed è Leal in diagonale ad interrompere la serie degli ospiti (17-15), a quota 17 è parità sull’attacco out di Lucarelli. L’ace di Gironi, appena entrato in campo, vale il più due di Piacenza (19-17), la magia di Lucarelli dopo buone difese biancorosse il più tre (20-17). L’ace di Reggers riporta sotto i suoi (20-19), grandi difese di Milano e il muro secco su Simon vale la parità a quota 21. Braccio di ferro in campo, bomba di Leal (23-22), nuova parità (23-23), il set point è di Milano con Piano appena entrato in campo (23-24), time out di Piacenza, al rientro in campo ace di Porro.
    Parte forte Milano, l’errore in attacco di Lucarelli vale il più tre per gli ospiti (5-8), dentro Recine per il martello brasiliano. Fatica Piacenza, il muro sull’attacco di Recine porta avanti i meneghini di cinque lunghezze (8-13), attacco out di Recine ed è 9-15 con Anastasi a chiamare il secondo time out a disposizione. Un paio di contrattacchi non vengono chiusi dai biancorossi, Milano ringrazia e mantiene cinque punti di vantaggio (14-19), Leal e Romanò fanno avvicinare Piacenza (16-19) ma è Milano a ripartire (16-23), l’attacco out di Lucarelli di nuovo in campo consegna otto set point a Milano (16-24) che chiude alla seconda occasione sulla battuta lunga di Gironi.
    Milano mura e difende, il block in su Leal vale la parità a quota 8, l’attacco out dello stesso schiacciatore il vantaggio meneghino (9-10), ancora Leal out e sono due i punti di vantaggio degli ospiti (12-14) con Anastasi a chiamare tempo. Il punto di Lucarelli riporta le squadre in parità a quota 14, la battuta di Brizard mette in crisi Ishikawa, chiude Simon per il più uno (17-16), ancora parità a quota 18, Milano ancora avanti sull’attacco out di Romanò (18-19). Anastasi costretto a chiamare il secondo time out sul punto di Ishikawa (18-20), alla ripresa del gioco nuovo punto di Ishikawa. L’errore in attacco di Loser riporta ad una lunghezza Piacenza (22-23), Reggers mette palla a terra e sono due i match ball per Milano (22-24), due muri consecutivi di Piacenza valgono il set point (25-24) annullato, nuova occasione per i biancorossi (26-25) annullata con la battuta in rete di Brizard. L’ace di Reggers vale il match ball (26-27) annullato dal primo tempo di Simon, nuovo set point biancorosso annullato. Squadre in parità a quota 28, Leal per il 29-28, dai nove metri Simon manda lungo, Caneschi per il quinto set point (30-29), chiude ancora Caneschi. Si va al tie break.
    A quota quattro squadre in parità, due attacchi out di Piacenza con Simon e Romanò (4-6), Simon riporta il set in parità a quota 6, il mani out di Leal porta avanti i suoi (7-6), l’ace di Lucarelli manda le due squadre al cambio campo con Piacenza avanti di due (8-6). Quando Lucarelli chiude il suo ottimo turno di servizio si è sul 9-7, punto di Leal (10-7), ace di Simon per il più quattro (11-7) con Piazza a chiamare il secondo time out. Alla ripresa del gioco due punti di Milano (11-9) con Anastasi a chiamare tempo, ace di Vitelli e Milano è ad una lunghezza (11-10), confusione in casa Piacenza sotto rete ed è parità a quota 11. Muro di Caneschi (12-11), ace di Romanò (13-11), nuovo ace dell’opposto mancino e sono tre i match ball (14-11), il primo è annullato, alla seconda occasione festeggia Piacenza sulla battuta in rete milanese.
    Andrea Anastasi: “E’ stata una partita tiratissima ma questi sono i play off, siamo stati bravi a crederci fino in fondo anche quando le cose non hanno funzionato al meglio. I ragazzi sono stati bravi nel quarto set quando hanno tenuto i nervi saldi, ad un certo punto mi sono chiesto se Lucarelli era Lucarelli o chi, poi dal quarto set ha preso la squadra sulle spalle. Ci sono ora due occasioni per chiudere la serie ma non ci penso, sappiamo che a Milano tra una settimana sarà un’altra battaglia. Questa squadra sa soffrire e soprattutto ora sa avere pazienza”.
    IL TABELLINO
    GAS SALES BLUENERGY VOLLEY PIACENZA – ALLIANZ MILANO 3-2
    (25-22, 23-25, 17-25, 31-29, 15-12)      
    GAS SALES BLUENERGY VOLLEY PIACENZA: Caneschi 12, Brizard 2, Lucarelli 13, Simon 13, Romanò 19, Leal 22, Scanferla (L), Andringa, Recine, Gironi 1, Dias. Ne: Hoffer (L), Alonso, Ricci. All. Anastasi.
    ALLIANZ MILANO: Vitelli 6, Porro 3, Ishikawa 21, Loser 8, Reggers 20, Kaziyski 13, Catania (L), Zonta, Dirlic, Piano 1, Colombo (L), Mergarejo. Ne: Starace, Innocenzi. All. Piazza.
    ARBITRI: Zanussi di Treviso, Giardini di Verona.
    NOTE: durata set 28’, 33’, 27’, 43’ e 23’ per un totale di 154’. Spettatori 2671 per un incasso di 23.090 euro. MVP: Yuri Romanò. Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza: battute sbagliate 25, ace 9, muri punto 8, errori in attacco 13, ricezione 41% (17% perfetta), attacco 51%. Allianz Milano: battute sbagliate 20, ace 6, muri punto 12, errori in attacco 6, ricezione 44% (20% perfetta), attacco 49%. LEGGI TUTTO

  • in

    Quarti Play Off, Gara 3 da dentro o fuori per la Lube contro Monza

    In arrivo una partita da dentro o fuori per i vice campioni d’Italia. La Cucine Lube Civitanova torna tra le mura amiche dell’Eurosuole Forum per impattare la serie dei Quarti di Finale Scudetto. Domani, domenica 17 marzo (ore 18 con diretta Rai Sport, VBTV e Radio Arancia), gli uomini di Chicco Blengini si misureranno ancora una volta con la Mint Vero Volley Monza per il terzo atto della serie al meglio delle cinque partite.
    Sotto 2-0 contro i brianzoli e caduta mercoledì in Trentino per 3-1 nella Semifinale di andata di Champions League, la Lube deve cambiare marcia e ripetere il filotto di vittorie dello scorso anno che valse la grande rimonta nella serie dei Quarti con Verona. Fondamentale sarà l’apporto dei Predators. La parola d’ordine è avere un atteggiamento aggressivo nel gioco senza perdere mai la lucidità”.
    La serie dei Quarti al meglio dei cinque match
    In caso di vittoria domani si andrebbe a Gara 4 (24 marzo in Brianza). Con un ulteriore successo cuciniero si giocherebbe la bella (27 marzo nelle Marche).
    L’ultima formazione di Monza
    Nel match di domenica scorsa all’OpiquadArena, Monza ha piegato 3-1 la Lube presentandosi con la diagonale Kreling-Szwarc, Loeppky (sostituito in corso da un ottimo Maar) e Takahashi laterali, Di Martino e Galassi al centro, Gaggini libero.
    Parla Alex Nikolov (schiacciatore Cucine Lube Civitanova)
    “Vogliamo cambiare rotta. Già con Trento, abbiamo mostrato un buon livello di gioco, c’è mancato poco per raggiungere l’obiettivo. Domenica scenderemo in campo per portare Monza a Gara 4 e muovere il primo passo verso la rimonta. Finora l’impegno non è mancato, ma per arrivare alla meta dobbiamo dare di più su ogni singolo pallone. Con il nostro atteggiamento daremo la carica ai nostri tifosi e loro ci ricompenseranno con la giusta energia per vincere. Saranno le nostre azioni sul campo a fare la differenza, questa squadra da quando sono qui ha sempre dimostrato il proprio valore nei momenti più difficili ed è quando abbiamo le spalle al muro che esprimiamo al meglio il nostro gioco. Lotteremo affinché anche questa volta vada così”.
    Parla Massimo Eccheli (allenatore Mint Vero Volley Monza)
    “Ci aspetta un’altra durissima battaglia e non ci saranno concesse distrazioni o cali di tensione. Dovremo presentarci a Civitanova, carichi di entusiasmo e consapevoli delle nostre qualità: tutto il resto lo racconterà il campo, come sempre”.
    Gli arbitri del match: Ilaria Vagni di Perugia e Giuseppe Curto di Gorizia.
    Incrocio numero 28: le squadre si sono incontrate 27 volte, nel bilancio globale la Cucine Lube è avanti con 20 vittorie a 7.
    Cinque precedenti in stagione: 2 volte in Regular Season (1 successo Civitanova, 1 successo Monza), 1 volta nei Quarti di Coppa Italia (successo Monza), 2 volte nei Play Off Scudetto (2 successi Monza nei Quarti).
    Quattro precedenti nei Play Off Scudetto: 2 nei Quarti di finale 2023/24 (2 successi Monza), 2 nei Quarti di finale 2021/22 (2 successi Civitanova).
    Ex: Adis Lagumdzija a Monza nel 2020/21.
    Giocatori a caccia di record
    Nella stagione 2023/24: Adis Lagumdzija – 6 punti ai 400 (Cucine Lube Civitanova); Arthur Szwarc – 10 punti ai 400 (Mint Vero Volley Monza).
    Nei Play Off: Simone Anzani – 14 punti ai 500 (Cucine Lube Civitanova); Gianluca Galassi – 6 attacchi vincenti ai 100 (Mint Vero Volley Monza).
    In carriera: Mattia Bottolo – 22 attacchi vincenti ai 900, Alex Nikolov – 21 attacchi vincenti ai 700 (Cucine Lube Civitanova); Eric Loeppky – 25 attacchi vincenti ai 1000, Ran Takahashi – 10 punti ai 600 (Mint Vero Volley Monza).
    Come seguire la gara
    Diretta televisiva su Rai Sport con la telecronaca di Maurizio Colantoni e Fabio Vullo.
    Live tv streaming su Volleyball TV con la telecronaca di Gianluca Pascucci.
    Diretta Radio Arancia Network con la radiocronaca di Fabio Petrelli e Stefano Donati. È possibile anche scaricare l’applicazione Radio TV Arancia & more per ascoltare la radiocronaca sul proprio dispositivo.
    Aggiornamenti live anche sui profili ufficiali Lubevolley. LEGGI TUTTO

  • in

    Yant: “Domenica dovremo difendere bene e aggredire Monza al servizio”

    Si avvicina il momento della verità all’Eurosuole Forum e i giocatori biancorossi ne sono consapevoli. Domenica 17 marzo (ore 18 con diretta Rai Sport, Volleyball Tv e Radio Arancia), la Cucine Lube Civitanova ospiterà la Mint Vero Volley Monza per Gara 3 dei Quarti di finale nella corsa Scudetto. Sotto 2-0 dopo i primi due match, il team marchigiano è chiamato a disputare la partita della svolta per ripetere la rimonta che lo scorso anno mandò in estasi i tifosi contro Verona. A caricarsi in vista del faccia a faccia con i brianzoli è lo schiacciatore cubano Marlon Yant, che ha sulla coscienza qualche errore di troppo nell’ultimo set della Semifinale di andata di Champions League a Trento e che vuole reagire aiutando la squadra a tenere viva la serie dei Play Off in SuperLega.
    Lo schiacciatore Marlon Yant, ospite della trasmissione 7×4 di Radio Arancia:
    “Dal punto di vista personale sono rammaricato per aver sbagliato degli attacchi importanti nel quarto set della Semifinale di Champions League a Trento e spero di potermi rifare domenica con Monza. Sarà fondamentale ricevere bene all’Eurosuole Forum perché dando continuità al cambiopalla possiamo avere la meglio sia contro Monza sia contro Trento. In sette giorni ci giochiamo tutto tra SuperLega Credem Banca e Champions League. Contro Monza dobbiamo difendere tutti i palloni e proporre un servizio molto aggressivo. Monza sta giocando una buona pallavolo confermandosi una rivale molto ostica, ma a fare la differenza in questa serie è la nostra proposta di gioco. Cercheremo di esprimere il nostro potenziale, la Lube getterà le basi per la rimonta. Sarebbe un peccato ripetere gli stessi errori, dimostreremo che il gruppo vuole lottare e andare avanti. Ci vuole un upgrade e serve ora!” LEGGI TUTTO