More stories

  • in

    Un punto con Perugia che vince in rimonta.

    Piacenza, 09 novembre 2025 – Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza domina i primi due set, Perugia è ad un passo dal crollo e poi rinasce, vince terzo e quarto set e domina il tie break salvando l’imbattibilità in campionato.
    Un punto che muove la classifica di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza ma dopo aver vino alla grande i primi due set un po’ di amaro in bocca in casa biancorossa resta. Perugia è cresciuto soprattutto in ricezione, Lorenzetti ha fatto ricorso alla panchina, Piacenza ha forse avuto troppa fretta di chiudere.
    Ventun punti di Bovolenta non sono bastati, come i primi i sedici di Mandiraci, in casa Perugia il migliore marcatore è stato Ben tara con quattordici punti.
    La partita – In avvio di gara coach Boninfante manda in campo Porro e Bovolenta in diagonale, Galassi e Simon al centro, Mandiraci e Gutierrez alla banda, Pace è il libero. Perugia risponde con Giannelli e Ben Tara in diagonale, Russo e Loser al centro, Semeniuk e Plotnytskyi alla banda, Colaci è il libero.
    Mandiraci ha il braccio caldo, tre punti in pochi scambi sono i suoi, il muro ad uno di Bovolenta vale il più quattro (6-2), punto dello schiacciatore turco fatto direttamente con una ricezione e poi mani fuori di Bovolenta: 12-7 con Lorenzetti a chiamare time out. Bovolenta ancora a segno (14-9) con Perugia che chiama il secondo time out a disposizione, Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza viaggia veloce, ace di Mandiraci (71% in attacco) ed è 21-15, muro biancorosso di Gutierrez (23-16) che consegna ai suoi sette set point (24-17), Perugia ne annulla tre, chiude Bovolenta.
    In casa Perugia Argilagos, entrato sul finire del set precedente, resta in campo in cabina di regia al posto di Giannelli e dopo pochi scambi sul 4-2 per Piacenza dentro Ishikawa per Semeniuk. Allunga Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza, muro di Bovolenta, ace di Mandiraci ed è 8-3, Perugia fatica, due errori consecutivi, i biancorossi ringraziano e si portano sul più sette (13-6) e quando il vantaggio diventa di otto lunghezze (15-7) Lorenzetti utilizza il secondo time out del parziale. Vola Piacenza, due ace consecutivi di Mandiraci e sono undici le lunghezze di vantaggio dei biancorossi (21-10), lo stesso schiacciatore porta una infinità di set point (24-11), chiude subito Gutierrez.
    E’ Perugia ad uscire meglio dai blocchi di partenza (2-5, 5-9), Piacenza si avvicina (9-11) prima del nuovo allungo degli umbri (11-16), doppio cambio in casa biancorossa, dentro Leon per Porro e Travica per Bovolenta, l’ace di Bergmann riporta sotto i suoi (19-21), la battuta in rete di Gutierrez consegna tre set point agli umbri (21-24) che chiudono sull’errore in attacco di Piacenza.
    Perugia cerca subito l’allungo (1-3), Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza impatta a quota quattro e mette la freccia (9-6) con il diagonale di Bovolenta. Tre punti consecutivi degli umbri ed è parità a quota nove, dentro Seddik per Galassi, cerca l’allungo Perugia (10-12) e Boninfante chiama tempo. Battuta sbagliata di Seddik, invasione a muro dei biancorossi, diagonale di Ishikawa e Perugia si porta sul più cinque (11-16) con Boninfante a chiamare il secondo time out. Sono ora gli umbri a comandare (11-18), Mandiraci per il meno quattro (18-22), Bergmann per il meno tre (20-23), sono quattro i set point per Perugia (20-24), il primo è annullato da Galassi, la battuta lunga dello stesso centrale manda le due squadre al tie break.
    Subito due punti di Perugia, l’errore di Mandiraci porta a tre le lunghezze di vantaggio degli umbri (1-4) con Boninfante a chiamare tempo. Al cambio campo Perugia è avanti di sei lunghezze (2-8), dentro Leon per Bovolenta, viaggiano veloce gli umbri (5-11), Solè porta sette match ball ai suoi che chiudono alla seconda occasione.
    Dante Boninfante: “Un punto con Perugia me lo tengo ben stretto anche se a noi piace vincere e quindi un po’ di rammarico per questa sconfitta c’è. Abbiamo giocato due grandi set poi abbiamo avuto troppa fretta di chiudere e in attacco non abbiamo ragionato come avremmo dovuto, Perugia è cresciuta soprattutto in ricezione e noi abbiamo sbagliato qualcosa di troppo. Il quinto set è stato la fotocopia del terzo e del quarto. Dobbiamo imparare subito che quando si va in difficoltà bisogna trovare alternative, comunque i primi due set ci fanno capire che ci siamo. Il bicchiere lo vedo mezzo pieno anche se vincere sarebbe stato meglio”.
    Il tabellino
    Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza – Sir Susa Scai Perugia 2-3
    (25-20, 25-11, 21-25, 21-25, 8-15)            
    Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza: Gutierrez 13, Simon 8, Porro, Mandiraci 16, Galassi 6, Bovolenta 21, Pace (L), Comparoni, Leon 1, Bergmann 2, Travica, Seddik. Ne: Andringa, Loreti (L). All. Boninfante.
    Sir Susa Scai Perugia: Giannelli, Plotnytskyi 9, Loser 7, Ben Tara 14, Semeniuk 10, Russo 2, Colaci (L), Argilagos 4, Dzaboronok 1, Ishikawa 7, Solè 9. Ne: Cvanciger, Gaggini (L), Crosato. All. Lorenzetti.
    Arbitri: Zavater di Roma, Pozzato di Udine.
    Note: durata set 28’, 22’, 25’, 29’ e 16’ per un totale di 120’. Spettatori 2734 per un incasso di 28.046 euro. MVP: Ben Tara. Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza: battute sbagliate 24, ace 5, muri punto 7, errori in attacco 8, ricezione 45% (17% perfetta), attacco 48%. Sir Susa Scai Perugia: battute sbagliate 17, ace 6, muri punto 10, errori in attacco 12, ricezione 36% (13% perfetta), attacco 44%. LEGGI TUTTO

  • in

    SuperLega Credem Banca, i risultati del 6° turno

    SuperLega Credem Banca6ª giornata: Civitanova piega Verona 3-0 e centra il sorpasso in classifica. Vittoria netta anche per Modena su Padova. In campo ora Piacenza e Perugia
    Risultati 6ª giornata Regular Season SuperLega Credem Banca:Valsa Group Modena – Sonepar Padova 3-0 (25-22, 25-20, 25-17)
    Cucine Lube Civitanova – Rana Verona 3-0 (25-20, 26-24, 26-24)
    In campo oraGas Sales Bluenergy Piacenza – Sir Susa Scai Perugia
    Giocate ieriVero Volley Monza – Cisterna Volley 2-3 (18-25, 25-18, 25-23, 21-25, 13-15)
    MA Acqua S.Bernardo Cuneo – Itas Trentino 1-3 (25-21, 18-25, 19-25, 23-25)
    Mercoledì 19 novembre 2025, ore 20.30Allianz Milano – Yuasa Battery Grottazzolina
    Due vittorie casalinghe con il massimo scarto nei match delle 18.00. Al Palasport di Civitanova Marche, la Cucine Lube Civitanova ferma la corsa della Rana Verona in tre set (25-20, 26-24, 26-24) nel giorno del 14° compleanno del Club di tifosi Lube nel Cuore e supera gli scaligeri in classifica portandosi momentaneamente in vetta a 13 punti. Sarà determinante il risultato del posticipo tra Piacenza e Perugia, ora in campo. Il successo cuciniero consolida a 15 gare l’imbattibilità interna dei biancorossi nelle stagioni regolari. In evidenza il best scorer Alex Nikolov con 20 punti e l’MVP Eric Loeppky con 14 sigilli. Tra gli scaligeri in doppia cifra Darlan (15), Keita (12) e Mozic (11). Prova esemplare anche della Valsa Group Modena, che complice il fattore PalaPanini, supera la Sonepar Padova in tre set grazie alle giocate di un insuperabile Luke Perry, ai 15 punti del top scorer Buchegger e agli spunti di Sanguinetti (11). Tra i patavini prova generosa di Davide Gardini, unico in doppia cifra dei suoi con 13 punti.

    Nell’area Post-gara sono disponibili gli approfondimenti sulla partita, le dichiarazioni dei protagonisti, gli MVP, gli spettatori.
    Valsa Group Modena – Sonepar Padova 3-0 (25-22, 25-20, 25-17) – Valsa Group Modena: Tizi-Oualou 0, Davyskiba 9, Anzani 8, Buchegger 15, Porro 9, Sanguinetti 11, Federici (L), Massari 0, Perry (L), Tauletta 0. N.E. Mati, Bento, Ikhbayri, Giraudo. All. Giuliani. Sonepar Padova: Todorovic 1, Orioli 6, Polo 2, Masulovic 6, Gardini 13, Truocchio 3, Toscani (L), Zoppellari 0, Diez (L), Stefani 3, Nachev 1, Held 1. N.E. Bergamasco, Mc Raven. All. Cuttini. ARBITRI: Santoro, Zanussi. NOTE – durata set: 25′, 21′, 26′; tot: 72′.
    Cucine Lube Civitanova – Rana Verona 3-0 (25-20, 26-24, 26-24) – Cucine Lube Civitanova: Bottolo 8, Gargiulo 3, Loeppky 14, Nikolov 20, D’Heer 2, Boninfante 1, Bisotto (L), Orduna 0, Balaso (L), Hossein Khanzadeh 1, Kukartsev 1. N.E. Podrascanin, Duflos-Rossi, Tenorio. All. Medei. Rana Verona: Vitelli 1, Ferreira Souza 15, Keita 12, Cortesia 7, Christenson 1, Mozic 11, Zingel (L), Planinsic 0, D’Amico (L), Sani 0, Bonisoli 0, Glatz 0. N.E. Valbusa, Gironi. All. Soli. ARBITRI: Puecher, Serafin, Merli. NOTE – durata set: 24′, 30′, 32′; tot: 86′.
    Giocate ieriVero Volley Monza – Cisterna Volley 2-3 (18-25, 25-18, 25-23, 21-25, 13-15) – Vero Volley Monza: Zimmermann 1, Atanasov 8, Beretta 6, Padar 19, Rohrs 21, Mosca 6, Pisoni (L), Velichkov 1, Frascio 1, Marttila 4, Scanferla (L), Larizza 0. N.E. Ciampi, Knipe. All. Eccheli. Cisterna Volley: Fanizza 2, Lanza 6, Plak 10, Guzzo 23, Bayram 18, Mazzone 13, Finauri (L), Currie (L), Barotto 0, Salsi 0, Muniz De Oliveira 8. N.E. Tarumi, Diamantini, Tosti. All. Morato. ARBITRI: Brancati, Giardini, Russo. NOTE – durata set: 25′, 27′, 28′, 37′, 21′; tot: 138′.
    MA Acqua S.Bernardo Cuneo – Itas Trentino 1-3 (25-21, 18-25, 19-25, 23-25) – MA Acqua S.Bernardo Cuneo: Baranowicz 1, Zaytsev 12, Codarin 6, Feral 18, Sedlacek 15, Stefanovic 9, Sala (L), Copelli 1, Cavaccini (L), Oberto 0, Cattaneo 3. N.E. Barbi, Giraudo, Colasanti. All. Battocchio. Itas Trentino: Sbertoli 1, Michieletto 21, Resende Gualberto 9, Faure 15, Ramon 15, Torwie 0, Sandu (L), Pesaresi 0, Garcia Fernandez 0, Laurenzano (L), Bartha 5. N.E. Bristot, Giani, Acquarone. All. Mendez. ARBITRI: Caretti, Goitre, Venturi. NOTE – durata set: 27′, 22′, 25′, 32′; tot: 106′.
    Classifica SuperLega Credem BancaCucine Lube Civitanova 13, Rana Verona 12, Sir Susa Scai Perugia 11, Valsa Group Modena 10, Itas Trentino 9, Gas Sales Bluenergy Piacenza 5, Allianz Milano 5, Sonepar Padova 5, MA Acqua S.Bernardo Cuneo 5, Cisterna Volley 4, Vero Volley Monza 4, Yuasa Battery Grottazzolina 1.
    1 partita in meno: Sir Susa Scai Perugia, Gas Sales Bluenergy Piacenza, Allianz Milano, Yuasa Battery Grottazzolina.
    Prossimo turno
    5ª giornata Regular Season SuperLega Credem Banca
    Sabato 15 novembre 2025, ore 18.00Sonepar Padova – Allianz Milano (Diretta Rai Sport e VBTV)
    Domenica 16 novembre 2025, ore 16.00Sir Susa Scai Perugia – Rana Verona (Diretta DAZN e VBTV)
    Domenica 16 novembre 2025, ore 17.00Itas Trentino – Vero Volley Monza (Diretta VBTV)
    Domenica 16 novembre 2025, ore 18.00Yuasa Battery Grottazzolina – MA Acqua S.Bernardo Cuneo (Diretta VBTV)
    Gas Sales Bluenergy Piacenza – Cucine Lube Civitanova (Diretta DAZN e VBTV)
    Domenica 16 novembre 2025, ore 19.00Cisterna Volley – Valsa Group Modena (Diretta DAZN e VBTV) LEGGI TUTTO

  • in

    La corsa riprende col 3-1 esterno a Cuneo

    Il ritorno a Cuneo, a dodici anni di distanza dall’ultima volta, frutta tre punti importanti per la classifica all’Itas Trentino. Nel palazzetto piemontese, in cui fra il 2000 e 2014 aveva ingaggiato memorabili battaglie contro i padroni di casa, questa sera il Club Campione d’Italia ha infatti ripreso a correre in campionato, assicurandosi per 3-1 l’anticipo del sesto turno di regular season SuperLega Credem Banca contro i locali della MA Acqua S. Bernardo.Un successo e tre punti fondamentali, ottenuti al termine di una prestazione in crescita per la formazione allenata da Marcelo Mendez, che ha sofferto in avvio la verve e l’entusiasmo dei padroni di casa, passata soprattutto per le mani di Feral e, più in generale, dal servizio. Sotto 0-1 di fronte ad oltre 3.860 spettatori, i gialloblù non hanno comunque perso la calma e la lucidità, iniziando a costruire una partita differente dal secondo parziale in poi, grazie a maggiore tenuta in ricezione e ad un attacco di palla alta più efficace ed incisivo, come testimoniano i 21 punti di Michieletto (mvp) e i 15 a testa di Ramon e Faure, tutti ottenuti con ottime percentuali. Vinte a mani basse le frazioni centrali, la sfida è tornata in equilibrio nell’ultimo set, giocato punto a punto, in cui Trento ha a lungo inseguito prima di piazzare il break decisivo con lo stesso Ramon, aiutato anche dall’apporto consistente offerto in battuta ed in attacco da Bartha, subentrato già dalla seconda frazione a Torwie.L’Itas Trentino rientrerà già nella notte a Trento e godrà di due giorni di riposo (domenica e lunedì) prima di iniziare a preparare il prossimo incontro di SuperLega, in calendario per domenica 16 novembre alle ore 17 alla BTS Arena di Trento contro la Vero Volley Monza: prevendita biglietti già attiva.

    Di seguito il tabellino dell’anticipo della sesta giornata di regular season di SuperLega Credem Banca 2025/26 giocata questa sera al Palasport di Cuneo.
    MA Acqua S. Bernardo-Itas Trentino 1-3(25-21, 18-25, 19-25, 23-25)MA ACQUA S. BERNARDO: Baranowicz 1, Zaytsev 12, Codarin 6, Feral 18, Sedlacek 15, Stefanovic 9, Cavaccini (L); Copelli 1, Oberto, Cattaneo 3. N.e. Barbi, Giraudo, Colasanti e Sala. All. Matteo Battocchio.ITAS TRENTINO: Ramon 15, Torwie, Sbertoli 1, Michieletto 21, Flavio 9, Faure 15, Laurenzano (L); Pesaresi, Bartha 5, Gabi Garcia. N.e. Bristot, Giani, Sandu, Acquarone. All. Marcelo Mendez.ARBITRI: Caretti di Roma e Goitre di Torino.DURATA SET: 27’, 22’, 25’, 35’; tot 1h e 49’.NOTE: 3.860 spettatori. MA Acqua S. Bernardo: 1 muro, 1 ace, 22 errori in battuta, 7 errori azione, 55% in attacco, 49% (31%) in ricezione. Itas Trentino: 7 muri, 3 ace, 13 errori in battuta, 5 errori azione, 62% in attacco, 48% (22%) in ricezione. Mvp Michieletto.
    [embedded content]
    Ufficio StampaTrentino Volley Srl LEGGI TUTTO

  • in

    Galassi: “Aggressivi in battuta e solidi nella fase muro difesa”.

    Piacenza, 08 novembre 2025 – PalabancaSport vestito a festa domani, domenica 9 novembre, per la sesta giornata di andata del campionato di SuperLega Credem Banca. Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza scende in campo (ore 20.30 diretta Rai Sport, Volleyballworld.tv e Sportpiacenza.it), con Sir Susa Scai Perugia che qualche mese fa ha vinto la sua prima Champions League della storia.
    Dopo il ritorno alla vittoria nell’ultimo turno di campionato con Cuneo, Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza vuole dare continuità di risultati al suo percorso di crescita e cercare contro gli umbri quel successo che in diciassette partite giocate negli ultimi sei anni è arrivato solo due volte.
    Gianluca Galassi: (centrale Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza): “Con Perugia sarà una partita estremamente difficile, non dobbiamo nasconderci le loro qualità tecniche e tattiche, però secondo me noi siamo in un bel periodo, dobbiamo migliorare ancora alcuni meccanismi su cui stiamo lavorando. Secondo me stiamo facendo vedere il livello di gioco che possiamo tenere, dobbiamo solo essere bravi a tenerlo il più tempo possibile. Ci siamo trovati un po’ spaesati per questa partita per il calendario, cercheremo di essere il più pronti possibile. Trovare un punto debole in Perugia è difficile perché con una rosa così lunga quando un giocatore va in difficoltà hanno subito un cambio più che valido, se vogliamo provare a vincere questa partita dobbiamo essere fin da subito molto aggressivi al servizio e molto solidi nella fase muro e difesa”.
    L’avversario Sir Susa Scai Perugia
    Dall’altra parte della rete c’è Sir Susa Scai Perugia che affronta la nuova stagione di fatto con il sestetto titolare invariato con cinque innesti nel resto della rosa. Non è cambiata la diagonale di posto due, con capitan Simone Giannelli e Wassim Ben Tara. Il suo nuovo compagno di reparto è Gabrijel Cvanciger, 21 anni, proveniente da Grottazzolina, volto nuovo anche il vice di Giannelli: è arrivato da Treviso il più giovane del gruppo bianconero, il 18enne Bryan Argilagos, palleggiatore italo-cubano, ma di passaporto italiano. Al centro, Roberto Russo, Sebastian Solè e Agustin Loser sono affiancati dalla new entry Federico Crosato. Il reparto di schiacciatori si è arricchito con l’arrivo di Donovan Dzavoronok che completa i posti 4 con Yuki Ishikawa, Oleh Plotnytskyi e Kamil Semeniuk. La difesa di Perugia è ancora nelle mani di Massimo Colaci, alla sua nona stagione consecutiva in Umbria, che fa reparto con Marco Gaggini. La è ancora affidata ad Angelo Lorenzetti e al suo vice, Massimiliano Giaccardi. E’ entrato nello staff l’ex centrale Davide Candellaro, nelle vesti di team manager.
    Angelo Lorenzetti (allenatore Sir Susa Scai Perugia): “Piacenza è una squadra che, rispetto alle altre, ha un gioco un po’ più veloce e un po’ più centrale. È una squadra costruita bene, non solo per il futuro, ma anche con tanto presente, perché c’è talento, è completa, e quindi noi ci dobbiamo preparare per fare un lavoro come quello di domenica al PalaPanini, al di là del risultato, ma con la testa giusta”.
    PRECEDENTI: 17 (12 successi Sir Susa Scai Perugia, 2 successi Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza).
    EX: Gianluca Galassi a Perugia nella stagione 2018-2019; Dragan Travica a Perugia nelle stagioni 2020-2021 e 2021-2022, Lorenzo Barbieri a Perugia nelle stagioni 2017-2018 e 2018-2019.
    A caccia di record:
    In carriera Regular Season: Robertlandy Simon (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza) – 5 muri vincenti ai 400; Wassim Ben Tara (Sir Susa Scai Perugia) – 24 attacchi vincenti ai 500.
    In carriera tutte le competizioni: Dragan Travica (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza) – 2 muri vincenti ai 300; Alessandro Bovolenta (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza) – 5 muri vincenti ai 100; Roberto Russo (Sir Susa Scai Perugia) – 22 punti ai 1500; Oleh Plotnytskyi (Sir Susa Scai Perugia) – 4 battute vincenti ai 400; Federico Crosato (Sir Susa Scai Perugia) – 5 muri vincenti ai 100; Yuki Ishikawa (Sir Susa Scai Perugia) – 9 attacchi vincenti ai 2700.
    SuperLega Credem Banca 2025-2026
    6ª giornata di ritorno
    Sabato 8 novembre, ore 18.00
    Vero Volley Monza – Cisterna Volley
    Sabato 8 novembre, ore 20.30
    MA Acqua S.Bernardo Cuneo – Itas Trentino
    Domenica 9 novembre, ore 18.00
    Valsa Group Modena – Sonepar Padova
    Cucine Lube Civitanova – Rana Verona
    Domenica 9 novembre, ore 20.30
    Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza – Sir Susa Scai Perugia
    (Rai Sport e VBTV)
    Mercoledì 19 novembre, ore 20.30
    Allianz Milano – Yuasa Battery Grottazzolina
    Classifica
    Rana Verona p. 12; Sir Susa Scai Perugia 11; Cucine Lube Civitanova 10; Valsa Group Modena 7; Itas Trentino 6; Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza, Allianz Milano, Sonepar Padova e MA Acqua S.Bernardo Cuneo 5; Vero Volley Monza 3; Cisterna Volley 2; Yuasa Battery Grottazzolina 1. LEGGI TUTTO

  • in

    Lube di scena domani in casa contro Verona per il salto in classifica

    Conto alla rovescia per il remake della Finale di Coppa Italia 2025. Il match di cartello del 6° turno di Regular Season è senza dubbio la sfida di domenica 9 novembre (ore 18 con diretta DAZN, VBTV e Radio Arancia) tra la Cucine Lube Civitanova di Giampaolo Medei, terza in classifica a 10 punti, e la Rana Verona di Fabio Soli, leader della massima serie a punteggio pieno dopo quattro incontri. Il rinvio della Del Monte® Supercoppa, inizialmente in programma il 7 e l’8 del mese in Arabia Saudita, ha prodotto un effetto a catena regalando al Palas un match da piani alti tra le due squadre che avrebbero dovuto affrontarsi a Dammam per la Semifinale secca di Supercoppa.
    Si preannuncia una battaglia sportiva a base di duelli mozzafiato sotto rete tra atleti di caratura internazionale. C’è attesa per il ritorno a Civitanova di Micah Christenson, Francesco D’Amico e Marco Vitelli. La Lube viene dal 3-1 interno contro Cisterna Volley, gli ospiti dal successo centrato all’ombra dell’Arena in quattro set contro l’Itas Trentino. La formazione di casa deve rialzare il livello dopo la prova dai due volti offerta con i pontini, il team veneto ha imboccato la strada giusta e vuole ripetere la prova di forza sfoggiata con i dolomitici.
    Si tratta di un appuntamento speciale per il palleggiatore Mattia Boninfante, in campo per la centesima volta in carriera in un match di Regular Season e opposto a un veterano del ruolo come lo statunitense Micah Christenson, che a Civitanova instaurò un feeling particolare con la gente nei tre anni da cuciniero. Serata da ricordare anche per Santi Orduna, che in caso di ingresso in campo diventerebbe in solitaria il quarto atleta più longevo di sempre in SuperLega.
    Premio ad Alex Nikolov: Con le squadre schierate, poco prima del fischio d’inizio, la presidente biancorossa Simona Sileoni consegnerà allo schiacciatore cuciniero Alex Nikolov il premio di Credem Banca MVP del mese di ottobre. Riconoscimento della Lega Pallavolo Serie A per le prestazioni straordinarie e il bottino di punti dell’atleta bulgaro nelle prime partite della Regular Season 2025/26.
    Tifosi, anniversario e gemellaggio: Gli ingredienti per una serata speciale ci sono tutti. Domenica la tifoseria di Lube nel Cuore festeggerà il proprio compleanno con coreografie accattivanti, un supporto extra e una festa finale con tanto di maxi-torta. Un’esperienza che i sostenitori biancorossi condivideranno con la curva ospite rinnovando un gemellaggio proficuo e duraturo con la Maraia gialloblù.
    Classifica
    Rana Verona 12, Sir Susa Scai Perugia 11, Cucine Lube Civitanova 10, Valsa Group Modena 7, Itas Trentino 6, Gas Sales Bluenergy Piacenza 5, Allianz Milano 5, Sonepar Padova 5, MA Acqua S.Bernardo Cuneo 5, Vero Volley Monza 3, Cisterna Volley 2, Yuasa Battery Grottazzolina 1.
    Alla scoperta degli avversari: Al comando della classifica in solitaria per la prima volta nella sua storia dopo le prime tre giornate, la squadra si presenta con un roster rinnovato ma fedele alla propria ossatura, segno di continuità e ambizione di crescita. Il colpo di mercato è l’arrivo dell’ex biancorosso Micah Christenson, chiamato a guidare il gioco con leadership ed esperienza internazionale. Alla guida tecnica c’è coach Fabio Soli, fresco di scudetto con Trento e reduce dai Mondiali con la Slovenia: un allenatore metodico, scelto per dare identità e consolidare Verona nell’élite del volley nazionale. Al suo fianco il carisma di Matteo De Cecco, volto noto nell’ambiente scaligero. Tra i nuovi arrivi spicca l’opposto brasiliano Darlan Souza, giovane talento già affermato, capace di unire potenza, battuta incisiva e fame di vittorie. Accanto a lui restano due pilastri fondamentali: Rok Mozic, capitano e idolo della tifoseria, e Noumory Keita, esplosivo protagonista della passata stagione. Conferme che rafforzano il progetto, garantendo spettacolo e solidità. Il roster si completa con innesti mirati e conferme di valore: Francesco Sani, fresco campione del mondo con l’Italia, i centrali Lorenzo Cortesia, Aidan Zingel e l’ex cuciniero Marco Vitelli, il libero ex Lube Francesco D’Amico con Pietro Bonisoli in costante crescita, oltre agli arrivi di Fabrizio Gironi, opposto con tanti anni di SuperLega Credem Banca alle spalle, del martello austriaco Lukas Glatz, del giovane prodotto delle giovanili Marco Valbusa e del palleggiatore Uros Planinsic. Una rosa equilibrata, che unisce presente e futuro.
    Giampaolo Medei (allenatore Cucine Lube Civitanova):
    “Contro Verona mi aspetto tutta un’altra Lube perché l’approccio con Cisterna non mi è piaciuto. In settimana abbiamo rivisto gli errori lavorando molto su noi stessi. Con la capolista saremo motivati, ma insisto nel dire che in SuperLega bisogna essere sempre sul pezzo, concentrati e combattivi. In una partita come questa, non certo esente da rischi, la squadra ha la possibilità di giocare ai suoi massimi livelli contro un avversario di rango!”.
    Mattia Boninfante (palleggiatore Cucine Lube Civitanova):
    “Mi fa un certo effetto pensare alla mia partita n. 100 in Regular Season. Lo considero un primo piccolo traguardo, augurandomi di raggiungerne molti altri in futuro. Per me è ancora più bello vivere questo step in una sfida importante come quella contro Verona. Con un calendario così duro non è stato scontato andare a punti in tutti i match affrontati. Non vedo l’ora di trovarmi sotto rete con un palleggiatore di altissima qualità come Mica Christenson”.
    Fabio Soli (allenatore Rana Verona):
    “Il match di domenica è un ulteriore innalzamento dell’asticella. Civitanova ha cambiato qualcosa perché ha perso un opposto puro come Lagumdzija, ma ha acquisito un equilibrio differente con tre schiacciatori, poi l’inserimento di D’Heer al posto di Chinenyeze, che dà loro stabilità in termini di continuità. So cosa vuole dire giocare a Civitanova, hanno perso solo due partite l’anno scorso, tante squadre hanno lasciato punti pesanti. Per la nostra crescita è il miglior banco di prova. Ben venga una gara del genere perché ci pone davanti ai nostri limiti. Il bilancio battuta-ricezione è quell’ago verso cui bisogna spingere per fare in modo che penda dalla propria parte”
    Gli arbitri del match: Andrea Puecher (PD) e Denis Serafin (TV).
    Incrocio n. 56: I biancorossi hanno piegato gli scaligeri 45 volte, mentre sono usciti sconfitti in 10 occasioni.
    Gli ex nei roster: Micah Christenson a Civitanova dal 2015/16 al 2017/18, Francesco D’Amico a Civitanova nel 2019/20 e nel 2022/23, Marco Vitelli a Civitanova dal 2013/14 al 2015/16.
    Giocatori a caccia di record
    In Regular Season: Mattia Boninfante – 1 partita alle 100 giocate (Civitanova). Marco Vitelli – 15 punti ai 1.000, Aidan Zingel – 24 punti ai 2000 (Verona).
    In Carriera: Marko Podrascanin – 2 muri ai 1.300 (Lube). Aidan Zingel – 4 muri vincenti ai 700 (Verona).
    Come seguire la gara
    Live streaming su DAZN e VBTV con il commento di Gianluca Pascucci.
    Diretta Radio Arancia Network con commento di Fabio Petrelli e Stefano Donati. È possibile anche scaricare l’applicazione Radio TV Arancia & more per ascoltare la radiocronaca sul proprio dispositivo.
    Aggiornamenti sui profili ufficiali social Lubevolley.
    Come rivedere la gara
    Sintesi televisiva in programma martedì, alle ore 20.30, su Studio 7 TV HD
    Biglietteria on line https://www.lubevolley.it/biglietti/
    Botteghino
    Sabato 7 novembre, ore 10-12. Domenica 8 novembre, ore 10-12 e 16-inizio match. LEGGI TUTTO

  • in

    Medei: “Verona grande rivale, la Lube vuole vincere per i tifosi!”

    Nella mattinata di oggi il tecnico biancorosso Giampaolo Medei ha fatto il punto sul brillante inizio di stagione della Cucine Lube Civitanova e ha introdotto il big match contro la capolista Rana Verona in programma domenica 9 novembre 2025 (ore 18) sul taraflex del Palasport di Civitanova Marche. Ospite ai microfoni di Radio Arancia e intervistato da Alessandro Ranieri, conduttore della rubrica 7×4, l’allenatore marchigiano si è detto molto contento per l’approccio alla Regular Season e ha chiarito che la Lube farà di tutto per ripagare i tifosi del grande attaccamento dimostrato fin dalle prime battute della stagione!.
    Giampaolo Medei (allenatore Cucine Lube Civitanova):
    “Sono soddisfatto di quello che abbiamo fatto finora. Per commentare la posizione in classifica è presto, ma ovviamente ci fa piacere lottare con le squadre di vertice. Abbiamo perso solo una partita al tie break su un campo duro come quello di Perugia. Pur essendo andati sempre a punti, con 3 successi su 4 gare, in quanto a intensità i ragazzi si sono comportati meglio con le big, mentre non mi sono piaciuti tantissimo i cali di concentrazione con Grottazzolina e Cisterna, anche se in entrambi i casi è arrivata la posta piena. Il campionato sarà lungo e impegnativo, ma abbiamo le risorse per gestire le energie e arrivare fino in fondo, anche se con il gradito ritorno in Champions League tutto diventerà più duro. Come le sfide con i Block Devils e i dolomitici, il faccia a faccia con Verona arriva molto presto. Si tratta di una delle squadre favorite per la vittoria del campionato, grazie al rafforzamento sul mercato con l’ingaggio dell’ex biancorosso Micah Christenson, tra i migliori al mondo nel suo ruolo, e di un giovane opposto brasiliano di grandissima potenzialità come Darlan. Non sarà una sfida decisiva, ma giochiamo in casa, davanti ai nostri tifosi e attraversiamo un buon momento dopo una settimana intera di lavoro, quindi cercheremo di trarre il massimo da questo incrocio disputando una gara tosta davanti ai nostri tifosi. I supporter cucinieri si sono dimostrati molto calorosi e vogliamo ricompensarli!”. LEGGI TUTTO

  • in

    Sabato in campo a Cuneo per l’anticipo del 6° turno

    Si gioca durante l’imminente fine settimana il sesto turno di regular season di SuperLega Credem Banca 2025/26, anticipato di dieci giorni rispetto a quanto originariamente previsto per via dello slittamento della Final Four di Supercoppa Italiana. Sabato 8 novembre l’Itas Trentino maschile affronterà il quarto impegno stagionale in trasferta, facendo visita alla MA Acqua S. Bernardo Cuneo. Al Palasport di Cuneo fischio d’inizio previsto per le ore 20.30: diretta su Radio Dolomiti e live streaming su DAZN e VBTV.QUI ITAS TRENTINO Il calendario stagionale continua a riservare impegni esterni ai Campioni d’Italia, che dopo Civitanova e Verona, fanno tappa in Piemonte con l’obiettivo di ritrovare confidenza con la vittoria e tornare a muovere la classifica dopo due sconfitte in quattro set.“Vogliamo riprendere la nostra corsa in campionato e voltare pagina rispetto alla precedente settimana – ha spiegato l’allenatore dell’Itas Trentino Marcelo Mendez – . Arriviamo a questo appuntamento con alle spalle quattro giorni di lavoro in palestra in cui abbiamo cercato di migliorare il nostro gioco, traendo spunto dalle indicazioni emerse nelle partite con Civitanova e Verona. Troveremo dall’altra parte della rete una Cuneo in salute, che non ha pagato lo scotto del salto di categoria e che ha saputo calarsi bene nel clima della SuperLega giocando subito una buona pallavolo, specialmente di fronte al proprio pubblico. Anche per questo motivo ci attende quindi un impegno difficile, come d’altronde tutti lo sono in questo campionato, a maggior ragione in trasferta. Sono fiducioso e convinto che giocheremo una buona partita”.Il tecnico argentino dovrà fare a meno solo di Lavia e anche in questa occasione porterà a referto il baby Giani per completare l’organico. La squadra partirà alla volta di Cuneo già nel primo pomeriggio odierno dopo aver svolto l’allenamento della vigilia in mattinata alla BTS Arena. Sarà la partita ufficiale numero 1.101 della storia di Trentino Volley riferita al suo settore maschile, la 597^ in trasferta dove ha vinto ben 369 volte. Il club gialloblù ha già giocato a Cuneo complessivamente diciotto partite ufficiali, vincendone la metà (nove). Il primo incontro è datato 8 novembre 2000 per la gara di ritorno dei quarti della fase preliminare di Coppa Italia, vinta dai gialloblù al tie break. L’ultimo precedente in terra cuneese di Trentino Volley risale al 14 novembre 2013: successo per 3-1 nel segno di Sokolov (25 punti).GLI AVVERSARI Il ritorno di Cuneo nel massimo campionato nazionale di pallavolo maschile, a distanza di undici anni dall’ultima volta, è stato sin qui contraddistinto da risultati assolutamente confortanti. Nelle prime quattro partite di regular season disputate, la MA Acqua S. Bernardo ha infatti raccolto già cinque punti in classifica (appena uno in meno di Trento), vincendo per 3-0 in casa contro Cisterna e perdendo solo al tie break con Padova e Piacenza (giusto sei giorni fa). L’unico incontro in cui non ha mosso la propria graduatoria è stato quello giocato a Monza il 29 ottobre, dove è arrivata una battuta d’arresto in quattro set, ma la squadra affidata alle mani dell’allenatore Matteo Battocchio (alla quarta stagione sulla panchina piemontese) è assolutamente in linea per centrare la conferma nella categoria, primo obiettivo stagionale. Per cercare di restare in SuperLega si è affidata in estate a due giocatori che conoscono benissimo il campionato e lo hanno anche vinto in passato, come il regista Baranowicz e lo schiacciatore Zaytsev. Assieme a loro in sestetto titolare ci sono atleti consolidati a questi livelli come il libero Cavaccini e lo schiacciatore Sedlacek e giovani di belle speranze come l’opposto francese Feral (a segno già 76 volte: terzo bomber del torneo). In campo trova posto anche il centrale Lorenzo Codarin, classe 1996 cresciuto nel Settore Giovanile di Trentino Volley, dove ha militato fra il 2011 e 2015, vincendo due Junior League (2014, 2015), due Campionati Italiani Under 19 (2014, 2015), un Campionato Italiano Under 17 (2013) e un Campionato Italiano Under 16 (2012). In prima squadra ha vissuto due stagioni, fra il 2018 e 2020, collezionando 40 presenze, 102 punti e vincendo un Mondiale per Club (2018) e una CEV Cup (2019).I PRECEDENTI Nei suoi oltre venticinque anni di storia Trentino Volley ha affrontato nel settore maschile una squadra che fa riferimento a Cuneo in ben quarantasette incontri ufficiali, numero che la colloca al settimo posto assoluto fra le avversarie sfidate più volte. Il confronto è andato in scena in qualsiasi tipo di manifestazione italiana (regular season, Play Off, Coppa Italia e Supercoppa), assegnando in sei circostanze anche un titolo, visto che le due formazioni si sono trovate opposte nelle Finali Scudetto 2010 (vittoria piemontese) e 2011 (successo trentino) e in quelle di Coppa Italia 2010 (Trento) e 2011 (Cuneo) e di Supercoppa 2010 (Cuneo) e 2011 (Trento). Il bilancio è favorevole al Club gialloblù per 25-22, con Trento che ha vinto otto degli ultimi dieci precedenti e quattro dei cinque più recenti in Piemonte. Nove i confronti giocati in campo neutro, con solo due vittorie trentine. Il primo Trento-Cuneo di sempre si è disputato poco più di venticinque anni fa, al PalaTrento: 25 ottobre 2000, vittoria ospite per 3-0 nella gara d’andata dei quarti della fase preliminare. L’ultimo il 9 febbraio 2014 (sconfitta casalinga per 1-3).GLI ARBITRI La direzione dell’incontro sarà affidata a Stefano Caretti (di Roma, in Serie A dal 2016) e a Mauro Carlo Goitre (di Torino, di ruolo dal 2008 ed internazionale dal 2016), alla seconda partita congiunta di SuperLega nella loro carriera. L’unico precedente insieme è curiosamente legato proprio ad un impegno in trasferta di Trentino Volley: Padova-Trento 0-3, il 26 dicembre 2023. Entrambi sono alla terza partita in regular season 2025/26; Caretti ha già arbitrato dieci volte in gare ufficiali l’Itas Trentino, l’ultima il 21 ottobre a Cisterna (vittoria in tre set); per Goitre i precedenti coi colori gialloblù sono addirittura ventinove, l’ultimo dei quali il 15 febbraio scorso a Monza (successo per 3-0).MEDIA La partita sarà raccontata in cronaca diretta da Radio Dolomiti, media partner di Trentino Volley. Le frequenze per ascoltare il network regionale sono consultabili sul sito www.radiodolomiti.com, dove sarà inoltre possibile seguire la radiocronaca live anche in streaming.Confermata pure la diretta su due piattaforme OTT distinte: VBTV e DAZN; il servizio è a pagamento per entrambe. In televisione in chiaro una sintesi della gara andrà in onda lunedì 10 novembre alle ore 21.45 circa, su RTTR – tv partner di Trentino Volley.Su internet gli aggiornamenti punto a punto saranno curati dal sito della Lega Pallavolo Serie A (www.legavolley.it) e da www.trentinovolley.it e saranno sempre attivi sui Social Network gialloblù (www.trentinovolley.it/instagram e www.trentinovolley.it/twitter). LEGGI TUTTO

  • in

    Per Lavia necessario un intervento di revisione chirurgica alla mano

    Trento, 5 Novembre 2025

    Nel corso della prossima settimana lo schiacciatore dell’Itas Trentino Daniele Lavia verrà sottoposto ad un intervento di revisione chirurgica al quinto dito della mano destra infortunata a fine agosto durante un collegiale con la Nazionale Italiana. L’operazione si è resa necessaria dopo che gli ultimi accertamenti hanno evidenziato un ritardo di consolidazione ossea.Da definire i tempi di recupero.
    Trentino Volley Srl LEGGI TUTTO