More stories

  • in

    Tutte le date del precampionato dei biancorossi.

    Piacenza 21.07.2024 – Alla data del raduno di Gas Sales Bluenergy Piacenza mancano tredici giorni ma, nel frattempo, staff dirigenziale e tecnico della Società biancorossa sono già al lavoro per programmare nel dettaglio la preparazione precampionato.
    Sono quattro gli allenamenti congiunti al momento in calendario, tutti con squadre di SuperLega.
    La prima uscita è fissata al PalabancaSport sabato 30 agosto (orario da definire) e dall’altra parte della rete ci sarà Milano, quindi mercoledì 4 settembre secondo allenamento congiunto della stagione con visita alla Valsa Group Modena. Terza uscita fissata per sabato 7 settembre quando al PalabancaSport arriverà Modena (orario da definire) mentre mercoledì 11 settembre con inizio alle ore 20.00 i biancorossi saranno impegnati a Schio, in provincia di Vicenza, con l’Itas Trentino nel 2° Trofeo di Schio.
    Oltre ai quattro allenamenti congiunti il precampionato di Gas Sales Bluenergy Piacenza prevede la partecipazione al 3° Trofeo Ferramenta Astori in programma a Montichiari, in provincia di Brescia, sabato 14 e domenica 15 settembre. Si tratta di un quadrangolare che verrà giocato al PalaGeorge e che vede la presenza oltre che di Gas Sales Bluenergy Piacenza, di Rana Verona, Itas Trentino e Valsa Group Modena.
    Il programma della due giorni, ancora provvisorio:
    Sabato 14 settembre – Semifinali
    ore 17.00: Gas Sales Bluenergy Piacenza-Rana Verona
    ore 20.00: Itas Trentino-Valsa Group Modena
    Domenica 15 settembre – Finali
    ore 15.00: Finale 3°– 4° posto
    ore 18.00: Finale 1°–2° posto
    Per Gas Sales Bluenergy Piacenza si tratterà dell’ultimo doppio test prima della Supercoppa Italiana 2024 (in calendario il 21 e 22 settembre) in programma al Pala Wanny di Firenze. LEGGI TUTTO

  • in

    Numeri di maglia, i giocatori della Lube spiegano le proprie scelte

    Messa in archivio l’uscita del calendario di SuperLega Credem Banca, i giocatori della Cucine Lube Civitanova raccontano la scelta dei rispettivi numeri di maglia in vista della stagione agonistica 2024/25. I biancorossi hanno selezionato con cura le casacche realizzate dallo sponsor tecnico Joma. A indirizzare le decisioni, come ogni anno, sono state scaramanzia, date significative, tradizioni di famiglia, simboli ricorrenti e omaggi ai propri idoli sportivi. Le new entry hanno subito lanciato la loro proposta, in alcuni casi optando per un piano B quando il “loro numero” era occupato.
    Due cucinieri, tra i confermati, hanno voluto cambiare i rispettivi numeri rispetto alla passata stagione. Si tratta dell’opposto Adis Lagumdzija, nazionale della Turchia che ha liberato il suo 10 per ereditare il 12, vestito in gioventù dal padre e che lo scorso anno apparteneva al centrale Enrico Diamantini, ora a Cisterna. Vista la nuova disponibilità della casacca numero 10, il centrale Jacopo Larizza ha rinunciato al suo 22, scelta forzata nel torneo 2023/24, per rimettere sulla schiena il numero che lo ha accompagnato fin dalle giovanili, quello indossato dal suo idolo nel calcio, l’ex capitano della Roma, il “Pupone” Francesco Totti, e dall’indimenticato Kobe Bryant, campione di basket scomparso nel 2000, gigante che quando giocava nella Nazionale a stelle e strisce aveva sulla schiena proprio il 10. All’appello dei fan di Bryant risponde anche il giovanissimo centrale brasiliano Davi Tenorio, che a Civitanova vestirà la 24 indossata in NBA dal compianto asso della pallacanestro.
    Un pensierino alla maglia 12 l’aveva fatto anche lo schiacciatore Mattia Bottolo, che voleva il numero indossato da suo padre. Per non far torto a nessuno, alla fine, l’atleta prossimo ad affrontare le Olimpiadi di Parigi 2024 con la Nazionale Italiana ha ripiegato sul 21 come lo scorso anno invertendo quindi il 12. L’altro azzurro pronto per salvare palloni all’ombra della Tour Eiffel, il libero Fabio Balaso, si tiene stretto il 7, numero dei primi tuffi in carriera. Le saghe familiari proseguono invece con il laterale Alex Nikolov, che mantiene l’11 di papà Vladimir, applaudito in Italia con le maglie di Trento e Cuneo.
    Con la partenza dello Zar Ivan Zaytsev, la maglia numero 9 è passata a un volto nuovo, lo schiacciatore iraniano Poriya Hossein Khanzadeh. “Terminator” intende così rendere omaggio al suo idolo Earvin Ngapeth. Una dedica la lancia anche l’opposto croato Petar Dirlic, che ha chiesto la maglia numero 15 in onore di un ex Lube, il connazionale e fonte di ispirazione Igor Omrcen. In quanto a idoli dice la sua il libero Francesco Bisotto, atleta piemontese riconfermato che mantiene il 6 indossato da LeBron James a Miami e in parte con i Los Angeles Lakers. La scelta è legata anche alla stima per il libero cuneese Daniele Vergnaghi, che lo indossava prima di allenare e diventare un punto di riferimento per la crescita sportiva di Bisotto. La passione per il football americano e il tifo per un grande interprete come Brett Favre sono alla base della scelta del numero 4 da parte dello schiacciatore canadese Eric Loeppky, pronto a esordire in maglia Lube. Duplice la motivazione del palleggiatore Santiago Orduna, che al primo anno in biancorosso si porta dietro la 5, tributo a un connazionale argentino, ma soprattutto maglia vestita da Santi fin da ragazzino, quando ancora scorrazzava sui campi da calcio.
    C’è anche chi si affida alla cabala come il centrale transalpino Barthelemy Chinenyeze, che in attesa di mettersi in gioco alle Olimpiadi in patria ribadisce di voler affrontare la stagione con il suo numero fortunato sulla schiena, la casacca 1. Alla sorte si affida inoltre il nuovo centrale partenopeo Giovanni Gargiulo che ha chiesto il numero 3, ovvero ‘a jatta (la gatta) nella tombola napoletana. Nel clan del “buon auspicio” entra di diritto anche il nuovo palleggiatore Mattia Boninfante, figlio d’arte che qualche anno fa ha vestito per puro caso l’8 a Prata di Pordenone per poi eleggerlo a numero baciato dalla Dea Bendata dopo due stagioni redditizie.
    Di seguito i numeri di maglia della Cucine Lube Civitanova 2024/25:
    1 Barthelemy CHINENYEZE
    3 Giovanni GARGIULO
    4 Eric LOEPPKY
    5 Santiago ORDUNA
    6 Francesco BISOTTO
    7 Fabio BALASO
    8 Mattia BONINFANTE
    9 Poriya Hossein KHANZADEH
    10 Jacopo LARIZZA
    11 Alex NIKOLOV
    12 Adis LAGUMDZIJA
    15 Petar DIRLIC
    21 Mattia BOTTOLO
    24 Davi TENORIO LEGGI TUTTO

  • in

    Fino al 5 agosto possibile acquistare abbonamenti a prezzi agevolati

    Piacenza 20.07.2024 – Prosegue a buon ritmo la campagna abbonamenti per assistere alle partite di Gas Sales Bluenergy Piacenza. Fino al 4 agosto la campagna abbonamenti è rivolta agli abbonati della scorsa stagione interessati a rinnovare l’abbonamento cambiando settore e posto a prezzo agevolato e ai nuovi abbonati che vogliono approfittare del prezzo agevolato.
    Dal 7 agosto 2024, poi, fino ad inizio campionato via alla terza fase della campagna abbonamenti con vendita aperta a tutti a prezzo intero e sempre dal 7 agosto sarà possibile per i tesserati di Società Sportive acquistare, nei settori Curva Sant’Antonino e Curva Bovo, l’abbonamento al prezzo speciale di € 150. L’abbonamento potrà essere acquistato unicamente su prenotazione inviando una e-mail a biglietteria@youenergyvolley.it allegando i documenti comprovanti il tesseramento per la stagione 2024-2025.
    L’abbonamento ridotto è riservato agli Over 70 (nati nel 1954 compreso e precedenti) e Under 21 (nati nel 2003 compreso e successivi), l’Under 12 è riservato ai nati nel 2012 e successivi, potrà essere venduto solo se acquistato insieme ad un abbonamento intero o ridotto Over 70.
    Gas Sales Energia anche per la prossima stagione premia i clienti tifosi della squadra con una promozione a loro dedicata e che prevede uno sconto di €. 50 sulla prima bolletta.
    Per gli iscritti al Club Lupi Biancorossi sono previste ulteriori vantaggi, per conoscere tutti i dettagli: lupibiancorossi@hotmail.com.
    Gli abbonamenti potranno essere sottoscritti presso gli sportelli e filiali della Banca di Piacenza, gli sportelli di Gas Sales Energia, sul sito www.vivaticket.com e ai punti di vendita Vivaticket. Chi deciderà di acquistare l’abbonamento tramite la piattaforma Vivaticket avrà la possibilità di distribuire il saldo in tre rate, tutte le informazioni sul sito www.vivaticket.com.
    SPORTELLI BANCA DI PIACENZA
    Sede Centrale Via Mazzini, 20 – Piacenza (PC); Agenzia 1 Via Genova, 37 – Piacenza (PC); Agenzia 2 (Veggioletta) Via I Maggio, 39 – Piacenza (PC); *Agenzia 5 (Besurica) Via Perfetti, 1 – Piacenza (PC); Agenzia 7 (Galleana) Strada Bobbiese, 4/6 – Galleana – Piacenza (PC); *Agenzia 8 (Barriera Torino) Via Emilia Pavese, 40 – Barriera Torino – Piacenza (PC); Filiale di Castel San Giovanni; *Filiale di Fiorenzuola (Cappuccini).
    * Agenzia – Filiale aperta anche il sabato mattina
    SPORTELLI GAS SALES ENERGIA
    Tutti i punti e sportelli Gas Sales Energia sono abilitati all’acquisto degli abbonamenti eccetto Manerbio, Verolanuova e Parma.
    Per i prezzi clicca qui: https://www.gassalespiacenza.it/abbonamenti/
    Per ulteriori informazioni: tel. 0523 1886341; biglietteria@youenergyvolley.it. LEGGI TUTTO

  • in

    Anastasi: “Avvio tosto, dobbiamo e vogliamo partire subito forte”.

    Piacenza 19.07.2024 – Il campionato numero 80 bussa alla porta. Chiuso il Volley Mercato, che di fatto ha dato il via alla stagione 2024-2025, varato il calendario e gli eventi targati Lega Pallavolo, Gas Sales Bluenergy Piacenza dal 2 agosto tornerà al lavoro in palestra per preparare la nuova stagione. Sei i giocatori in avvio di preparazione a disposizione di coach Andrea Anastasi e il suo staff: Robertlandy Simon, Robbert Andringa, Leonardo Scanferla, Fabio Ricci oltre ai nuovi Nicola Salsi e Moussé Gueye.
    “E’ un avvio tosto – sottolinea coach Andrea Anastasi – con Modena non sarà facile, Monza sarà un enigma perchè non sappiamo che livello di gioco potrà esprimere dopo aver cambiato tanto, per fortuna saremo già rodati, giocheremo la Supercoppa prima del campionato e diverse partite amichevoli per trovare subito un buon feeling, l’obiettivo è partire nel modo migliore perchè dobbiamo subito iniziare a mille”.
    La Regular Season 2024-2025 Gas Sales Bluenergy Piacenza la inizierà al PalabancaSport il 29 settembre con Modena e la chiuderà il 2 marzo 2025 con Perugia sempre davanti al pubblico amico.
    La Regular Season si svilupperà in poco più di sei mesi, fra il 29 settembre 2024 e il 2 marzo 2025 (data dell’ultima giornata). Solo un turno infrasettimanale, giovedì 26 dicembre che i biancorossi giocheranno al PalabancaSport con Cisterna.
    Accederanno ai Play Off Scudetto le prime otto classificate al termine della Regular Season, che si affronteranno nei quarti di finale (al meglio delle cinque partite); semifinali e finali si giocheranno sempre al meglio delle cinque partite, con gara 1, gara 3 e gara 5 da giocare in casa della miglior classificata.
    Queste le date dei Play Off Scudetto:
    Quarti di Finale: 9, 16, 23, 26, 30 marzo 2025.
    Semifinali: 6, 13, 16, 20, 24 aprile 2025.
    Finali: 27, 30 aprile, 4, 7, 11 maggio 2025.
    La Supercoppa Italiana 2024, primo appuntamento stagionale e che per la nona volta adotterà la formula della Final Four, si disputerà fra sabato 21 e domenica 22 settembre: partecipano Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza, Sir Susa Vim Perugia, Vero Volley Monza e Itas Trentino. Si giocherà a Firenze, in semifinale Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza affronterà i Campioni d’Italia della Sir Susa Vim Perugia.
    L’edizione della Coppa Italia coinvolgerà le prime otto classificate del girone d’andata. I quarti di finale, definiti secondo i piazzamenti in graduatoria ottenuti dopo l’undicesimo turno di Regular Season, si giocheranno in gara unica in casa della miglior classificata domenica 29 dicembre 2024. La Final Four è in programma il 25 e 26 gennaio 2025 e si giocherà a Bologna. LEGGI TUTTO

  • in

    Debutto al PalabancaSport con Modena il 29 settembre.

    Bologna 18.07.2024 – Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza inizierà il suo sesto campionato consecutivo in SuperLega il 29 settembre al PalabancaSport con la Valsa Group Modena. Subito il derby della Via Emilia per i biancorossi che iniziano la nuova stagione come avevano chiuso l’ultima Regular Season con Modena. La seconda giornata (6 ottobre), i biancorossi viaggeranno verso Monza, subito un amarcord per Galassi e Maar.
    Nuova trasferta nella terza giornata con i biancorossi impegnati a Cisterna che dopo sette giorni (20 ottobre) torneranno protagonisti al PalabancaSport per affrontare la Gioiella Prisma Taranto. Nella quinta giornata i biancorossi affronteranno in trasferta la Sonepar Padova e quindi il 7 novembre, sesta giornata con i biancorossi impegnati in casa con l’Allianz Milano per poi affrontare la settimana successiva (10 novembre) in trasferta un altro big match, questa volta con Cucine Lube Civitanova.
    Gli altri big match nel girone di andata per i biancorossi il 17 novembre al PalabancaSport con Trento (ottava giornata) e l’8 dicembre a Perugia a chiudere il girone di andata.
    Il calendario è stato svelato oggi al Zanhotel & Meeting Centergross di Bentivoglio alle porte di Bologna nel corso dell’evento organizzato dalla Lega Pallavolo e condotto da Maurizio Colantoni con cui si è chiusa la tre giorni di Volley Mercato. Presenti Aleksandar Boricic e Renato Arena rispettivamente Presidente Vicepresidente della Cev, il Presidente della Fipav Giuseppe Manfredi e il presidente della Lega Pallavolo Massimo Righi rieletto in mattinata in occasione dall’Assemblea Ordinaria dei club di Lega Pallavolo serie A che ha eletto anche il Consiglio d’Amministrazione.
    E tra la “scoperta” di una giornata e l’altra del calendario, ospiti, musica e premiazioni, un vero e proprio show curato da Marco Caronna e con il comico Paolo Cevoli mattaore là sul palco.
    Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza giocherà in casa cinque partite nel girone di andata e sei lontano da Piacenza.
    “Partire subito con il derby con Modena – sottolinea coach Andrea Anastasi – è davvero molto stimolante, al calendario non do comunque molta importanza, prima o dopo una squadra la dobbiamo incontrare certo il finale della Regular Season ci riserva appuntamenti parecchio impegnativi. Come ho sempre detto la Regular Season serve solo per avere una buona posizione nei Play Off ma nulla di più. La nostra è una squadra tutta nuova, crescere giorno dopo giorno ma l’obiettivo è quello di essere pronti già per la Supercoppa”.
    Le date: la regular season si svilupperà in poco più di sei mesi, fra il 29 settembre 2024 e il 2 marzo 2025 (data dell’ultima giornata). Solo un turno infrasettimanale, giovedì 26 dicembre.
    La Supercoppa Italiana 2024, che per la nona volta adotterà la formula della Final Four, si disputerà fra sabato 21 e domenica 22 settembre, partecipano Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza, Sir Susa Vim Perugia, Vero Volley Monza e Itas Trentino. Si giocherà a Firenze, in semifinale Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza affronterà i Campioni d’Italia della Sir Susa Vim Perugia.
    L’edizione della Coppa Italia coinvolgerà le prime otto classificate del girone d’andata. I quarti di finale, definiti secondo i piazzamenti in graduatoria ottenuti dopo l’undicesimo turno di Regular Season, si giocheranno in gara unica in casa della miglior classificata domenica 29 dicembre 2024. La Final Four è in programma il 25 e 26 gennaio 2025, con ogni probabilità a Bologna.
    Accederanno ai Play Off Scudetto le prime otto classificate al termine della Regular Season, che si affronteranno nei quarti di finale (al meglio delle cinque partite); semifinali e finali si giocheranno sempre al meglio delle cinque partite, con gara 1, gara 3 e gara 5 da giocare in casa della miglior classificata.
    Questo, nel dettaglio, il cammino che attenderà in Regular Season Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza, alla sua sesta presenza consecutiva in massima categoria. Tra parentesi la data della gara d’andata e quella di ritorno.
    1ª giornata – (29 settembre 2024 – 15 dicembre 2024)
    Gas Sales Bluenergy Piacenza – Valsa Group Modena
    2ª giornata – (6 ottobre 2024 – 22 dicembre 2024)
    Vero Volley Monza – Gas Sales Bluenergy Piacenza
    3ª giornata – (13 ottobre 2024 – 26 dicembre 2024)
    Cisterna Volley – Gas Sales Bluenergy Piacenza
    4ª giornata – (20 ottobre 2024 – 5 gennaio 2025)
    Gas Sales Bluenergy Piacenza – Gioiella Prisma Taranto
    5ª giornata – (27 ottobre 2024 – 12 gennaio 2025)
    Sonepar Padova – Gas Sales Bluenergy Piacenza
    6ª giornata – (3 novembre 2024 – 19 gennaio 2025)
    Gas Sales Bluenergy Piacenza – Allianz Milano
    7ª giornata – (10 novembre 2024 – 2 febbraio 2025)
    Cucine Lube Civitanova – Gas Sales Bluenergy Piacenza
    8ª giornata – (17 novembre 2024 – 9 febbraio 2025)
    Gas Sales Bluenergy Piacenza – Itas Trentino
    9ª giornata – (24 novembre 2024 – 16 febbraio 2025)
    Rana Verina – Gas Sales Bluenergy Piacenza
    10ª giornata – (1 dicembre 2024 – 23 febbraio 2025)
    Gas Sales Bluenergy Piacenza – Yuasa Battery Grittazzolina
    11ª giornata – (8 dicembre 2024 – 2 marzo 2025)
    Sir Susa Vim Perugia – Gas Sales Bluenergy Piacenza LEGGI TUTTO

  • in

    Ecco il calendario: esordio il 29 settembre a Cisterna

    Bologna, 18 luglio 2024
    Ufficializzato oggi il calendario dell’80° campionato di Serie A1 SuperLega Credem Banca (stagione 2024/25). L’Itas Trentino Campione d’Europa comincerà il suo cammino il 29 settembre in trasferta a Cisterna, mentre il primo impegno casalingo è programmato sette giorni dopo, domenica 6 ottobre, alla ilT quotidiano Arena contro Taranto. Il percorso iniziale ricalca in tutto e per tutto quello delle prime due giornate della precedente stagione. Per il primo big match bisognerà attendere solo il turno successivo, quando Trento sarà ospite di Milano, nel remake della sfida che ad aprile ha assegnato il terzo posto nei Play Off Scudetto 2024. Gli altri subito dopo: con Modena alla quarta giornata, con Perugia alla quinta, con Piacenza all’ottava e con Civitanova alla decima.Le date: la regular season si svilupperà in poco più di cinque mesi, fra il 29 settembre ed il 2 marzo (data dell’ultima giornata), senza prevedere alcun tipo di turno infrasettimanale; il planning prevede infatti solo una giornata di gare non inserita in un normale weekend: il quattordicesimo turno (terzo di ritorno), in calendario comunque in un giorno festivo (giovedì 26 dicembre) e da giocare in casa con Milano. La Supercoppa Italiana 2024, che per la nona volta adotterà la formula della Final Four, sarà il prologo della stagione e si disputerà infatti fra sabato 21 e domenica 22 settembre; l’Itas Trentino sarà ancora una volta fra le quattro partecipanti e affronterà in semifinale la Mint Vero Volley Monza al PalaWanny di Firenze. L’edizione 2025 della Coppa Italia adotterà la tradizionale formula, utilizzata anche nella precedente stagione, coinvolgendo solo le prime otto classificate del girone d’andata (che si chiude l’8 dicembre). I quarti di finale, definiti secondo i piazzamenti in graduatoria ottenuti dopo l’undicesimo turno di regular season, si giocheranno quindi in gara unica in casa della miglior classificata domenica 29 dicembre. La Final Four è programmata fra sabato 25 e domenica 26 gennaio a Bologna.Accederanno ai Play Off Scudetto le prime otto classificate al termine della regular season, che si affronteranno nei quarti di finale. Date e modalità di svolgimento verranno comunicate successivamente.
    Questo, nel dettaglio, il cammino che attenderà in regular season l’Itas Trentino, alla sua venticinquesima presenza consecutiva in massima categoria, l’undicesima denominata SuperLega. Tra parentesi la data della gara d’andata e quella di ritorno.
    1ª giornata – (29 settembre 2024 – 15 dicembre 2024)Cisterna Volley-Itas Trentino2ª giornata – (6 ottobre 2024 – 22 dicembre 2024)Itas Trentino-Gioiella Prisma Taranto3ª giornata – (13 ottobre 2024 – 26 dicembre 2024)Allianz Milano-Itas Trentino4ª giornata – (20 ottobre 2024 – 6 gennaio 2025)Itas Trentino-Valsa Group Modena5ª giornata – (27 ottobre 2024 – 12 gennaio 2025)Itas Trentino-Sir Susa Vim Perugia6ª giornata – (3 novembre 2024 – 19 gennaio 2025)Yuasa Battery Grottazzolina-Itas Trentino7ª giornata – (10 novembre 2024 – 2 febbraio 2025)Itas Trentino-Rana Verona8ª giornata – (17 novembre 2024 – 9 febbraio 2025)Gas Sales Bluenergy Piacenza-Itas Trentino9ª giornata – (24 novembre 2024 – 16 febbraio 2025)Itas Trentino-Vero Volley Monza10ª giornata – (1 dicembre 2024 – 23 febbraio 2025)Cucine Lube Civitanova-Itas Trentino11ª giornata – (8 dicembre 2024 – 2 marzo 2025)Itas Trentino-Sonepar Padova
    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    Da domani via alla seconda fase della campagna abbonamenti.

    Bologna 17.07.2024 – Il tesseramento dei tredici giocatori che attualmente compongono il roster di Gas Sales Bluenergy Piacenza è stato formalizzato presso l’Ufficio Tesseramenti della FIPAV presente al Volley Mercato, evento organizzato da Lega Pallavolo presso il Zanhotel & Meeting Centergross a Bentivoglio.
    Roster di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza.
    PALLEGGIATORI: Antoine Brizard, Nicola Salsi
    SCHIACCIATORI: Uros Kovacevic, Stephen Maar, Robbert Andringa
    CENTRALI: Robertlandy Simon, Fabio Ricci, Gianluca Galassi, Moussé Gueye
    OPPOSTO: Yuri Romanò, Alessandro Bovolenta
    LIBERO: Leonardo Scanferla, Luca Loreti
    I numeri di maglia per la stagione 2024-2025
    1 NICOLA SALSI
    2 UROS KOVACEVIC
    4 FABIO RICCI
    6 ANTOINE BRIZARD
    7 STEPHEN MAAR
    10 LEONARDO SCANFERLA
    12 GIANLUCA GALASSI
    13 ROBERTLANDY SIMON ATIES
    15 ROBBERT ANDRINGA
    17 YURI ROMANO’
    23 ALESSANDRO BOVOLENTA
    24 MOUSSé GUEYE
    27 LUCA LORETI
    Domani, giovedì 18 luglio, alle 14.30 presentazione dei calendari del 80° Campionato Serie A Credem Banca e della Stagione 2024-2025.
    Da domani 18 luglio al 4 agosto 2024 prende il via la seconda fase della campagna abbonamenti rivolta agli abbonati della scorsa stagione interessati a rinnovare l’abbonamento cambiando settore e posto a prezzo agevolato e ai nuovi abbonati che vogliono approfittare del prezzo agevolato.
    Dal 7 agosto 2024, poi, fino ad inizio campionato terza fase della campagna abbonamenti con vendita aperta a tutti ai prezzi intero e sempre dal 7 agosto sarà possibile per i tesserati di Società Sportive acquistare, nei settori Curva Sant’Antonino e Curva Bovo, l’abbonamento al prezzo speciale di € 150. L’abbonamento potrà essere acquistato unicamente su prenotazione inviando una e-mail a biglietteria@youenergyvolley.it allegando i documenti comprovanti il tesseramento per la stagione 2024-2025.
    L’abbonamento ridotto è riservato agli Over 70 (nati nel 1954 compreso e precedenti) e Under 21 (nati nel 2003 compreso e successivi), l’Under 12 è riservato ai nati nel 2012 e successivi, potrà essere venduto solo se acquistato insieme ad un abbonamento intero o ridotto Over 70.
    Gas Sales Energia anche per la prossima stagione premia i clienti tifosi della squadra con una promozione a loro dedicata e che prevede uno sconto di €. 50 sulla prima bolletta.
    Per gli iscritti al Club Lupi Biancorossi sono previste ulteriori vantaggi, per conoscere tutti i dettagli: lupibiancorossi@hotmail.com.
    Gli abbonamenti potranno essere sottoscritti presso gli sportelli e filiali della Banca di Piacenza, gli sportelli di Gas Sales Energia, sul sito www.vivaticket.com e ai punti di vendita Vivaticket. Chi deciderà di acquistare l’abbonamento tramite la piattaforma Vivaticket avrà la possibilità di distribuire il saldo in tre rate, tutte le informazioni sul sito www.vivaticket.com.
    SPORTELLI BANCA DI PIACENZA
    Sede Centrale Via Mazzini, 20 – Piacenza (PC); Agenzia 1 Via Genova, 37 – Piacenza (PC); Agenzia 2 (Veggioletta) Via I Maggio, 39 – Piacenza (PC); *Agenzia 5 (Besurica) Via Perfetti, 1 – Piacenza (PC); Agenzia 7 (Galleana) Strada Bobbiese, 4/6 – Galleana – Piacenza (PC); *Agenzia 8 (Barriera Torino) Via Emilia Pavese, 40 – Barriera Torino – Piacenza (PC); Filiale di Castel San Giovanni; *Filiale di Fiorenzuola (Cappuccini).
    * Agenzia – Filiale aperta anche il sabato mattina
    SPORTELLI GAS SALES ENERGIA
    Tutti i punti e sportelli Gas Sales Energia sono abilitati all’acquisto degli abbonamenti eccetto Manerbio, Verolanuova e Parma.
    Per i prezzi clicca qui: https://www.gassalespiacenza.it/abbonamenti/
    Per ulteriori informazioni: tel. 0523 1886341; biglietteria@youenergyvolley.it. LEGGI TUTTO

  • in

    Scatta la Campagna Abbonamenti 2024/25: tutte le info utili

    Trento, 16 luglio 2024
    Come da tradizione, il lancio della Campagna Abbonamenti rappresenta il momento di apertura della nuova stagione sportiva di Trentino Volley. Quella che prenderà il via già a fine settembre con le prime partite di Supercoppa e SuperLega sarà un’annata agonistica ricca di impegni per il Club di via del Brennero, che per la terza volta nella sua storia sarà ai nastri di partenza con due squadre: la formazione maschile Campione d’Europa e la compagine femminile impegnata nel campionato di Serie A2.La Campagna Abbonamenti di Trentino Volley scatterà già a partire da mercoledì 17 luglio e ancora una volta riguarderà parallelamente i due settori, con prezzi e pacchetti dedicati per ogni singola realtà e per ogni impianto: se l’Itas Trentino maschile continuerà la sua attività alla ilT quotidiano Arena, la compagine femminile tornerà invece a giocare le sue partite interne alla palestra Sanbapolis.
    Di seguito tutti i dettagli riferiti al SETTORE MASCHILE.TUTTO COMPRESO. L’abbonamento sarà “Full” e comprenderà tutte le partite che l’Itas Trentino giocherà alla ilT quotidiano Arena nel corso dell’intera annata sportiva, incluse quelle delle eventuali partecipazioni a Play Off Scudetto, quarti di finale di Coppa Italia e ai successivi turni di CEV Cup dopo i sedicesimi di finale (unico già sicuro di essere disputato).DUE TIPOLOGIE DI SETTORE VIP. Il settore Vip prevedrà due tipologie di abbonamento, a differenza di quella tradizionale (denominata “Vip Silver”), la tessera “Vip Gold” al prezzo di mille euro offrirà il pass esclusivo per l’accesso all’Area Hospitality, il pass parcheggio riservato e la partecipazione ai principali eventi di Trentino Volley (presentazione delle squadre, brindisi di Natale e cena di fine stagione).PROMOZIONE SPECIALE FAMILY. I genitori che sottoscriveranno due tessere per il settore gradinata potranno acquistarne una terza per il figlio aggiungendo solo 150 euro ed eventualmente anche una quarta per un ulteriore figlio al prezzo di 100 euro, indipendentemente dalla loro età.POSTI E SETTORI. Quattro i settori, tutti numerati, della ilT quotidiano Arena in cui sarà possibile acquistare l’abbonamento: Vip, Best, Gradinata e Curva. Esclusa la Tribuna Est, settore che durante la stagione potrebbe essere riservato interamente alle tifoserie ospiti, a seconda dell’avversario di turno.VENDITA ONLINE. Grazie al servizio offerto dal partner VivaTicket, sarà possibile acquistare l’abbonamento non solo presso i nuovi uffici di Trentino Volley, in via del Brennero 276 a Trento (orari 8-12 e 14-18), ma anche online al link www.trentinovolley.it/abbonationline. Presentando la ricevuta dell’acquisto effettuato si potrà poi ritirare la tessera sempre presso gli uffici.PRELAZIONE. Gli abbonati alla stagione 2023/24 potranno esercitare il diritto sino a venerdì 30 agosto, confermando il proprio posto. La prelazione potrà essere esercitata anche tramite internet, sempre cliccando www.trentinovolley.it/abbonationline.RIDUZIONE. I prezzi ridotti verranno applicati agli over 65 ed under 25 solo sul settore Gradinata. Gli Under 6 possono entrare alla ilT quotidiano Arena grazie ad un abbonamento speciale, denominato “Curva Bambino”, al prezzo di 10 euro.
    PREZZI

    TIPOLOGIA
    BIGLIETTO SINGOLA GARA
    ABBONAMENTO(tutte le partite)

    VIP Gold

    1.000 €

    VIP Silver
    50 €
    600 €

    BEST
    35 €
    340 €

    GRADINATA
    30 €
    300 €

    GRADINATA Ridotto
    26 €
    280 €

    CURVA
    14 €
    150 €

    CURVA GISLIMBERTI

    100 €

    CURVA BAMBINO(under 6)

    10 €

    Per ulteriori informazioni: www.trentinovolley.it/abbonamenti
    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO