More stories

  • in

    Presentato Mendez: “Qui per continuare la grande tradizione trentina”

    Trento, 2 ottobre 2025
    La prestigiosa Sala Belli del Palazzo della Provincia Autonoma di Trento, in Piazza Dante, ha tenuto a battesimo questa mattina il primo incontro con la stampa di Marcelo Mendez in qualità di allenatore della squadra maschile di Trentino Volley. Nel giorno della sua presentazione ufficiale il nuovo Head Coach ha trovato ad attenderlo una nutritissima schiera di giornalisti, addetti ai lavori e soprattutto il padrone di casa: il Presidente della Provincia Autonoma di Trento Maurizio Fugatti.“Con orgoglio ed emozione presentiamo il nuovo allenatore di Trentino Volley Marcelo Mendez – ha dichiarato –. Il nuovo coach arriva in una società trentina che da diversi lustri è protagonista nel mondo dello sport nazionale e internazionale. Anche nei recenti risultati della nazionale azzurra maschile di volley c’è molto di Trento e del lavoro di Trentino Volley. Mendez entra a far parte di un club dalle grandi ambizioni in un momento felice per lo sport provinciale che festeggia la medaglia mondiale di Nadia Battocletti e l’assegnazione dei “Super mondiali” di ciclismo del 2031. A proposito di ciclismo voglio ricordare con affetto la figura di Stefano Casagranda, ex ciclista professionista prima e capace dirigente sportivo poi, scomparso proprio ieri”.“La decisione di portare Mendez sulla panchina dell’Itas Trentino maschile rientra nell’ottica di voler continuare ad ottenere risultati importanti sul campo e di proseguire la crescita dei nostri giocatori, ancora giovani e con margini di miglioramento professionali e umani – ha spiegato per Trentino Volley il Consigliere Bruno Da Re – . Sono certo che sia la scelta giusta. Marcelo non è stato subito fortunatissimo, guardando al recente infortunio di Lavia; questo è un imprevisto che non ha cambiato gli obiettivi ma le nostre aspettative: sono certo, però, che con le capacità di questo allenatore e dei giocatori riusciremo a mantenere ugualmente un elevato livello tecnico”.“Coach Mendez è un allenatore vincente – ha affermato l’assessore provinciale allo sport Mattia Gottardi – e ora fa parte di un club che ha una storia ed l’aspettativa di vincere ancora molto. I tanti trofei nazionali e internazionali vinti non sono frutto del caso, ma il risultato di impegno, lavoro e professionalità. Trentino Volley ha il grande pregio di riuscire a mantenersi ai vertici della pallavolo mondiale anche grazie agli investimenti e al serio lavoro sul vivaio, ha saputo far crescere i propri atleti e oggi ha l’orgoglio di avere in casa il miglior giocatore dei Mondiali appena conclusi. Buona stagione a Trentino Volley e benvenuto coach Mendez”.“Ringrazio la Provincia Autonoma di Trento per l’accoglienza e soprattutto Trentino Volley, che mi ha scelto come allenatore – sono state le prime parole di Marcelo Mendez in conferenza stampa – . Ho girato il mondo, tra squadre di Club e Nazionali, e l’Italia era un paese che mancava nel mio percorso da allenatore: arrivarci in un Club di grande prestigio come questo è il massimo che potessi desiderare. Sono consapevole che non avrò un compito semplice, visto che squadra ha vinto molto negli ultimi anni. L’obiettivo è di continuare questa tradizione, qualificandoci per più Finali di competizioni possibili e cercando ovviamente di vincerle. Affronteremo un campionato di altissimo livello come la SuperLega italiana, giocheremo una Champions League ricca di squadre di qualità che si sono rinforzate molto durante l’estate. Vogliamo inoltre far crescere i giovani presenti in rosa, perché in squadra ci sono giocatori già affermati e altri che possono farlo a breve”.
    [embedded content]
    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    Presentazione della squadra a Palazzo Gotico in Piazza Cavalli.

    Piacenza, 02 ottobre 2025 – Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza si presenta alla città. L’appuntamento è a Palazzo Gotico in Piazza Cavalli, nel cuore di Piacenza, sabato 18 ottobre.
    Dalle ore 21.00, la squadra che si appresta a disputare il settimo campionato consecutivo di SuperLega Credem Banca e che torna in Europa protagonista nella CEV Volleyball Cup si presenterà al pubblico piacentino.
    A presentare l’evento la giornalista sportiva Federica Lodi, accompagnata dall’ospite speciale Paolo Cevoli.
    Nel corso della serata verranno presentate anche le nuove maglie da gara che i giocatori indosseranno per tutta la stagione.
    Poche ore dopo, la squadra partirà per Verona dove lunedì 20 ottobre alle 20.30 sarà impegnata al Pala Agsm Aim contro Rana Verona nella prima giornata del campionato di SuperLega Credem Banca. LEGGI TUTTO

  • in

    Successo in quattro set a Rovereto con Brescia nel test benefico

    Rovereto (Trento), 1 ottobre 2025
    Il test match di metà settimana, la settima della preparazione precampionato, a Rovereto riserva una vittoria in rimonta all’Itas Trentino. Questa sera al Palazzetto dello Sport della Città della Quercia i Campioni d’Italia, ancora privi di quattro effettivi (Michieletto, Sbertoli, Gabi Garcia e Lavia) e con Flavio appena arrivato tenuto a riposo, hanno infatti superato per 3-1 la Gruppo Consoli Sferc Brescia di Serie A2 nell’amichevole organizzata a scopo benefico. Gli oltre cinquecento spettatori accorsi hanno infatti consentito con la loro presenza di raccogliere una cospicua somma che verrà interamente devoluta alle famiglie dei bambini affetti da malattie onco-ematologiche in cura presso l’Ospedale di Trento, ma, al tempo stesso, hanno potuto ammirare anche una prova in crescita della formazione gialloblù, apparsa dopo un primo set di rodaggio, già in buona forma.In particolare è piaciuta la grinta e la voglia di creare i primi meccanismi di squadra e migliorare le intese, che si sono alzate notevolmente nel corso della partita, permettendo ai neo arrivati Faure (best scorer con 16 punti, di cui cinque in battuta), Torwie (10 col 78% in primo tempo, due ace un muro) e Bartha (11, con tre block e due servizi vincenti) di mettersi in bella mostra accanto al solito Ramon (10) già efficace nei precedenti allenamenti congiunti con Mantova e Dachau.“Al di là della vittoria, che fa sempre piacere, ho visto la squadra crescere nel corso della partita – ha spiegato l’allenatore Marcelo Mendez al termine dell’incontro in terra lagarina – . Non siamo partiti obiettivamente bene, abbiamo faticato ad esprimerci in avvio, poi però abbiamo progressivamente aumentato la qualità del nostro gioco. E’ stata una bella serata in cui ho raccolto tante indicazioni su dove dovrò lavorare con i giocatori nelle prossime settimane”.Il tecnico argentino verrà ufficialmente presentato alla stampa martedì 2 ottobre alle ore 10.30 presso il Palazzo della Provincia Autonoma di Trento in Piazza Dante. Nel pomeriggio della stessa giornata dirigerà il terzultimo allenamento di questo periodo (gli altri due sono in programma venerdì prima di un intero weekend di riposo). Il prossimo impegno per l’Itas Trentino è invece in programma fra sette giorni: mercoledì 8 ottobre alle ore 19 al PalaRomare di Schio contro Padova per il 3° “Trofeo Città di Schio”.
    Di seguito il tabellino dell’amichevole giocata questa sera al Palazzetto dello Sport “Angelo Marchetti” di Rovereto.
    Itas Trentino-Gruppo Consoli Sferc Brescia 3-1(19-25, 25-16, 25-20, 25-21)ITAS TRENTINO: Ramon 10, Bartha 11, Faure 16, Bristot 8, Torwie 10, Acquarone, Laurenzano (L); Pesaresi (L), Giani. N.e. Boschini, Mussari, Kaziyski, Sandu, Flavio. All. Marcelo Mendez.GRUPPO CONSOLI SFERC: Cech 9, Tondo 7, Mancini 4, Cominetti 6, Berger 4, Lucconi 13, Rossini (L); Solazzi. N.e. Cavuto, Cargioli, Franzoni, Zambonardi A., Bettinzoli, Ghirardi, Brozzi. All. Roberto Zambonardi.DURATA SET: 22’, 20’, 21’, 24’; tot. 1h e ’27.NOTE: 500 spettatori circa. Itas Trentino: 6 muri, 12 ace, 30 errori in battuta, 8 errori azione, 43% in attacco, 44% (23%) in ricezione. Gruppo Consoli Sferc: 6 muri, 6 ace, 26 errori in battuta, 10 errori azione, 40% in attacco, 37% (22%) in ricezione.
    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    Presentati Lukas Felipe Bergmann e Josè Miguel Gutierrez.

    Piacenza, 1° ottobre 2025 – Il primo momento ufficiale biancorosso degli schiacciatori Lukas Felipe Bergmann e Josè Miguel Gutierrez si è tenuto oggi nella sede dello Sporting Club Quarto di Arianna Burzoni titolare di BFT Burzoni.
    Una struttura in continua evoluzione tra campi da calcio, padel, palestra, piscina, palestra, anfiteatro e campo per giocare a pallavolo.
    BFT Burzoni, Gold Sponsor di Gas Sales Bluenergy Piacenza da sette stagioni anche nella prossima sarà a fianco della Società della presidente Elisabetta Curti.
    Al tavolo dei relatori presenti – con i giocatori Bergmann e Gutierrez – Arianna Burzoni Titolare di BFT Burzoni e Ninni De Nicolo Direttore Sportivo di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza.
    Arianna Burzoni: “Siamo orgogliosi di questa struttura e ancora di più di continuare ad essere a fianco di Elisabetta Curti, il suo slogan facciamo squadra per Piacenza è anche il mio e della mia azienda, fare squadra nella vita, nello sport, in ogni situazione è la cosa principale. La squadra è ben costruita, sono certa che ci farà divertire parecchio e per me venire a vedere le partite è un modo per rigenerarmi”.
    Ninni De Nicolo: “Voglio innanzitutto ringraziare Stephen Maar per quello che ha dato in campo e fuori dal campo la scorsa stagione, ha chiesto di potere fare una nuova esperienza in Turchia e lo abbiamo accontentato. È stata costruita una squadra giovane ma nello stesso esperta che sarà capace di entusiasmare, squadra e tecnici hanno fame, sono certo che il pubblico si divertirà. Mi auguro che in campo la squadra possa trasmettere a tutti l’entusiasmo che quotidianamente i ragazzi hanno in allenamento”.
    Lukas Felipe Bergmann: “Sono felice di potere giocare in Italia e a Piacenza, sono un giocatore normale ma capace di mettere in campo grinta e colpi, voglio aiutare i compagni quando è necessario, in campo do tutto me stesso e metto il cuore. L’importante è giocare con il cuore ed io questo l’ho sempre fatto e lo farò anche qui a Piacenza. Si, sono davvero felice, ho trovato compagni fantastici, credo che ci toglieremo delle belle soddisfazioni”.
    Josè Miguel Gutierrez: “Il mio sogno da sempre era venire a giocare a Piacenza, ci arrivo adesso e non posso che essere felice. Simon è un fratello maggiore per me, mi ha sempre parlato bene di questa città e società, mi ha aiutato tanto e so che mi aiuterà ancora tanto. Voglio iniziare a vincere anche in Italia e spero che questo possa essere l’anno giusto, la squadra è forte, i tecnici sono bravi e ci stiamo trovando molto bene”. LEGGI TUTTO

  • in

    Kukartsev: “La Lube potrebbe stupire tutti per gioco e mentalità!”

    Alla vigilia del primo dei due allenamenti congiunti con la Yuasa Battery Grottazzolina, in programma domani, mercoledì 1° ottobre (ore 18) al PalaSavelli di Porto San Giorgio, Pablo Kukartsev, nuovo opposto della Cucine Lube Civitanova, svela le prime impressioni sulla sua avventura in biancorosso.
    Gli occhi sgranati, quasi increduli, e un sorriso rassicurante la dicono lunga sul suo stato d’animo. L’atleta è stato il primo tra i nazionali impegnati al Mondiale a raggiungere Civitanova. Nei giorni scorsi Pablo si è messo a disposizione del preparatore Max Merazzi per alcune sedute in solitaria nella sala pesi dell’Eurosuole Forum e ha deciso di accorciare le vacanze dichiarandosi convocabile per il test di sabato poi vinto 3-0 con Modena a San Severino. A sorpresa coach Giampaolo Medei ha subito regalato scampoli di gara a “Kuka”, che ha rotto il ghiaccio con il primo punto da cuciniero.
    Quali sono le tue emozioni al via dell’avventura con la Lube?
    Kukartsev: “Per me è un sogno essere qui, indossare questa maglia e allenarmi all’Eurosuole Forum. Posso dire di giocare in una delle migliori realtà italiane, per me è un piacere e un onore far parte di questo fantastico Club. Sono molto felice ed emozionato. L’idea di iniziare la stagione con la Lube mi dà numerose motivazioni e sento che avremo una stagione incredibile!”.
    Sei reduce da ottime prove con l’Argentina ai Mondiali, che esperienza è stata?
    “Un’esperienza speciale, il torneo è stato fantastico. Ho vissuto tutte le partite come finali. Siamo riusciti a vincere sfide importanti e a mostrare il potenziale della nostra nazionale. Almeno fino a quando non abbiamo incontrato i campioni dell’Italia a cui vanno i miei complimenti. Sapevamo che non avremmo avuto vita facile, gli azzurri hanno confermato un livello incredibile e sono rimasti concentrati per tutto il match. Noi non siamo riusciti a fare altrettanto, ma abbiamo dato tutto in campo. Sono felice per ciò che ha fatto la selezione del mio Paese e per le mie prove individuali!”
    Guardiamo avanti! Cosa ti aspetti dalla nuova stagione e dai tuoi tifosi?
    “Voglio farmi valere nella SuperLega, che è uno dei campionati più belli e più duri al mondo. Qui in Italia ogni stagione è totalmente diversa, mi aspetto una sorpresa dopo l’altra. Non solo il cammino per lo Scudetto sarà lungo e tortuoso, ma la Lube sarà attesa anche dalla Champions League e da altre competizioni. Quindi il tasso di difficoltà salirà alle stelle. Penso sia il massimo dare il proprio contributo in un team come questo, così come conoscere atleti incredibili ed esperti. Insieme possiamo costruire un collettivo forte e pronto a stupire tutti con un gioco efficace e una mentalità solida. Quando sarò chiamato in causa cercherò di aiutare la Lube a salire il più possibile anche per non deludere i tifosi che ci daranno lo sprint. Sarà un privilegio ascoltare i cori dei fan marchigiani e tramutare in punti l’energia e l’amore di tutti i Predators!”. LEGGI TUTTO

  • in

    Bergmann: “Felice di potere giocare con la maglia di Piacenza”.

    Piacenza, 29 settembre 2025 – Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza stamattina, con una seduta di lavoro in sala pesi, ha dato ufficialmente il via alla sesta settimana di preparazione in vista del campionato 2025-2026.
    Una settimana che si chiuderà con la partecipazione sabato e domenica al Primo Memorial Andrea Parenti che si giocherà al PalaPanini di Modena: in campo oltre ai biancorossi, Verona, Modena e Cuneo.
    Al gruppo già presente in palestra in queste settimane da stamattina si è aggiunto lo schiacciatore Lukas Felipe Bergmann. L’arrivo dei campioni del mondo Gianluca Galassi e Domenico Pace è fissato a fine settimana e così pure quello di Efe Mandiraci. Aggregati al gruppo ancora alcuni giocatori del settore giovanile.
    Lukas Felipe Bergmann: “Sono davvero molto contento di potere giocare nel campionato italiano con la maglia di Piacenza. È un’esperienza che credo proprio mi arricchirà sotto ogni punto di vista, sia tecnico che umano e sono felice di essere approdato in una società di cui in tanti mi hanno parlato molto bene, Lucarelli il primo. Non vedo l’ora di potere lavorare con il resto della squadra e sono certo che ci toglieremo parecchie soddisfazioni nella stagione che sta per iniziare”.
    Programma di lavoro settimanale
    Lunedì: pesi; riposo
    Martedì: riposo; palla
    Mercoledì: pesi e palla; riposo
    Giovedì: riposo; palla
    Venerdì: pesi e palla; palla
    Sabato: Torneo a Modena
    Domenica: Torneo a Modena LEGGI TUTTO

  • in

    Medaglia al valore atletico del Coni per Alessandro Bovolenta.

    Piacenza, 29 settembre 2025 – Il Coni dell’Emilia-Romagna ha consegnato nei giorni scorsi a Ravenna le medaglie al valore atletico per l’anno 2023 a 255 atleti e atlete che hanno ottenuto risultati particolarmente rilevanti tra campionati nazionali, europei e mondiali.
    Tra i premiati il biancorosso Alessandro Bovolenta che sul palco del Teatro Alighieri di Ravenna, davanti ad oltre quattrocento persone, ha ricevuto la medaglia di bronzo al valore atletico del Coni per il secondo posto conquistato con la Nazionale azzurra di pallavolo nel 2023 al Campionato Europeo vinto dalla Polonia.
    E proprio nel 2023 Alessandro Bovolenta ha ottenuto le prime convocazioni nella nazionale maggiore dopo essere stato protagonista nelle nazionali giovanili. Il suo esordio ufficiale è stato contro il Belgio proprio durante il campionato europeo, suo il punto conclusivo della partita che ha sancito la vittoria dell’Italia per 3-0.
    Alessandro Bovolenta: “Ricevere un riconoscimento nella città in cui ho iniziato a giocare ai massimi livelli e dove ho vissuto per tanti anni è solo una grande soddisfazione. Ringrazio il Coni per questo riconoscimento”. LEGGI TUTTO

  • in

    Galassi e Pace Campioni del Mondo con la Nazionale azzurra.

    Piacenza, 28 settembre 2025 – Campioni del Mondo per la seconda volta consecutiva. La Nazionale azzurra con il centrale Gianluca Galassi e il libero Domenico Pace, giocatori di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza, ha vinto la medaglia d’oro ai Mondiali giocati nelle Filippine. Per Gianluca Galassi è il secondo tutolo mondiale consecutivo dopo quello vinto in Polonia nel 2022.
    Una magnifica Italia nella Finale ha superato la Bulgaria per 3-1 (25-21, 25-17, 17-25 e 25-10) e si è laureata campione del mondo. Per gli azzurri si tratta del quinto titolo iridato dopo quelli ottenuti nel ’90, ’94, ’98 e 2022; il secondo consecutivo, dunque.
    Quinto successo mondiale anche per il CT De Giorgi che ai tre da giocatore (‘90-’98) aggiunge i due sulla panchina tricolore. Oggi, tra l’altro, De Giorgi ha raggiunto quota 100 vittorie sulla panchina azzurra. Nello staff azzurro aggiungono un titolo iridato dopo quelli vinti da giocatori anche gli ex compagni di squadra del CT, l’assistente allenatore Marco Meoni (iridato nel 1998) e Giacomo Giretto (1994), quest’ultimo al suo secondo oro consecutivo nel ruolo di team manager.
    Cinque i premi individuali assegnati agli azzurri: MVP Alessandro Michieletto, miglior palleggiatore Simone Giannelli, miglior opposto Yuri Romanò, miglior libero Fabio Balaso, miglior schiacciatore Alessandro Michieletto.
    La nazionale azzurra maschile insieme a quella femminile che poche settimane fa si è laureata Campione del Mondo, saranno ricevute dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella al Quirinale mercoledì 8 ottobre alle ore 16.
    La lista dei 14 azzurri campioni del mondo
    Palleggiatori: Simone Giannelli, Riccardo Sbertoli
    Centrali: Gianluca Galassi, Simone Anzani, Giovanni Gargiulo, Roberto Russo
    Schiacciatori: Mattia Bottolo, Alessandro Michieletto, Luca Porro, Francesco Sani
    Opposti: Kamil Rychlicki, Yuri Romanò
    Liberi: Fabio Balaso, Domenico Pace
    Lo staff è composto da Ferdinando De Giorgi (Commissario Tecnico), Massimo Caponeri (2° Allenatore), Marco Meoni (Assistente Allenatore), Nicola Giolito (Preparatore Atletico), Marco Penza (Medico), Franceco Alfatti e Fabio Rossin (Fisioterapisti), Ivan Contrario (Scoutman), Giacomo Giretto (Team Manager), Giuliano Bergamaschi (Pedagogista). LEGGI TUTTO