More stories

  • in

    Successo al PalabancaSport per la Sponsor Cup: vince MetroGalli.

    Piacenza 28.10.2024 – C’erano tutti gli ingredienti per una giornata di successo: la voglia di ritrovarsi, la capacità di fare rete tra aziende, la voglia di cimentarsi in vere e proprie partire di pallavolo.
    Dodici aziende, partner di Gas Sales Bluenergy Piacenza, si sono ritrovate nel primo pomeriggio di oggi al PalabancaSport per partecipare alla prima edizione della Sponsor Cup, la competizione dedicata agli sponsor e partner commerciali della Società Biancorossa, per un momento relazionale, tra business e divertimento.
    Per un pomeriggio il PalabancaSport ha acceso i riflettori sugli sponsor di Gas Sales Bluenergy Piacenza “atleti” in campo. PalabancaSport che è diventata la “casa” di dodici squadre, composte dai vari sponsor che sostengono la Società Biancorossa, che si sono affrontate nella prima edizione della Sponsor Cup.
    Manifestazione ideata da Gas Sales Bluenergy Piacenza, la Sponsor Cup ha visto scendere in campo Castello di Rivalta e I Cucinieri, Banca di Piacenza, Nordmeccanica, Valcolatte, San Martino, Italiana Assicurazioni, Coldiretti, Ara 1965 1, Mazzoni Pelli e Agenzia Sarchi, Ara 1965 2, MetroGalli e BFT Burzoni per un torneo che ha visto le varie squadre scendere in campo.
    Obiettivo creare un evento speciale nel panorama delle iniziative aziendali coinvolgendo chi sostiene la Società Biancorossa nel leitmotiv #facciamosquadraperpiacenza. Obiettivo raggiunto, i partecipanti hanno colto il senso di questa Sponsor Cup e oltre a sfidarsi in campo a colpi di schiacciate hanno trovato il tempo per scambiare a bordo campo opinioni e idee anche per eventi futuri.
    Allenatori delle squadre e arbitri delle varie sfide i componenti dello staff tecnico e dirigenziale di Gas Sales Bluenergy Piacenza.
    Partite al meglio dei 15 punti con eliminazione diretta: ottavi di finale, quarti, semifinali e quindi la finalissima per il primo e secondo posto che ha visto la vittoria della squadra MetroGalli, al secondo posto Nordmeccanica mentre sul terzo gradino del podio è salita Italiana Assicurazioni che nella finale terzo e quarto posto ha avuto la meglio su BFT Burzoni.
    Chiusura di giornata con le premiazioni e apericena a cura de I Cucinieri.
    Le parole di Monica Uccelli, Responsabile Marketing di Gas Sales Bluenergy Piacenza:
    “Siamo molto soddisfatti per come si è svolta la prima edizione della Sponsor Cup. Questo evento ha dimostrato quanto sia forte e coeso il nostro network di sponsor, che non solo supporta la squadra con grande passione ma è anche pronto a scendere in campo e a mettersi in gioco, letteralmente. Oggi abbiamo assistito a una competizione accesa, ma anche ad uno spirito di squadra e un entusiasmo contagiosi. Siamo certi che questi momenti di condivisione e divertimento contribuiscano a consolidare la nostra community e, a grande richiesta, possiamo già anticipare che ci sarà un seguito. Un grazie speciale a tutto lo staff dirigenziale, tecnico e medico della squadra che, mettendosi a disposizione nei vari ruoli, ha reso possibile questa giornata speciale”. LEGGI TUTTO

  • in

    Info prevendita biglietti per Civitanova – Piacenza di SuperLega

    A.S. Volley Lube comunica che alle 17 di domani, martedì 29 ottobre, prenderà il via la prevendita biglietti online e nei punti vendita Vivaticket in Italia per il match casalingo del 7° turno di Regular Season tra Cucine Lube Civitanova e Gas Sales Bluenergy Piacenza, in programma domenica 10 novembre (ore 16) all’Eurosuole Forum.
    La prevendita al botteghino del Palas, invece, aprirà la prossima settimana, a partire dalle ore 17 di mercoledì 6 novembre. In virtù dell’ormai noto accordo con la Yuasa Battery Grottazzolina, tutti gli abbonati Lube avranno anche la possibilità di entrare con soli 10 euro alle singole partite di campionato dei “cugini” al PalaSavelli di Porto San Giorgio, fatta eccezione per il derby marchigiano. Lo stesso discorso vale per gli abbonati della Yuasa Battery, che potranno assistere ai match di campionato della Lube (derby escluso) pagando solo 10 euro. L’acquisto del biglietto ridotto secondo la suddetta promozione è consentito solo al botteghino, non online e nemmeno nei punti vendita Vivaticket.
    Orari botteghino
    Da mercoledì 6 novembre a venerdì 8 novembre (ore 17-19).
    Sabato 9 novembre (ore 10-12).
    Domenica 10 novembre (ore 10-12, 14-inizio match).
    Vivaticket.
    Due le modalità proposte: l’acquisto online, collegandosi al sito lubevolley.vivaticket.it, oppure recandosi nei punti vendita Vivaticket in Italia. Chi opta per il biglietto online può anche stamparlo e recarsi ai varchi di ingresso senza passare dal botteghino.
    La gradinata E
    Settore interamente riservato ai tifosi di Lube nel Cuore.
    La gradinata L
    Posti non in vendita, in quanto riservati alle tifoserie ospiti.
    Avvertimento
    In caso di gare a porte chiuse per motivi indipendenti dalla A.S. Volley Lube, l’abbonamento non consentirà l’accesso all’Eurosuole Forum. In caso di ingresso consentito a un numero di spettatori inferiore agli abbonamenti rilasciati, sarà la A.S. Volley Lube a definire le modalità di accesso in base alle normative in essere per consentire a tutti di intervenire al maggior numero di match. Eventuali rimborsi saranno effettuati solo in caso di apposito Decreto-Legge Ministeriale.
    I PREZZI DEI BIGLIETTI
    N.B.: La società si riserva la possibilità di aumentare i prezzi per le gare di Regular Season con MODENA, PERUGIA, PIACENZA E TRENTO, ma anche per i Play Off Scudetto.
    VIP: 60 euro.
    PREMIUM: 40 euro intero, 35 euro ridotto*.
    GOLD: 35 euro intero, 27 euro ridotto*.
    TRIBUNA: 25 euro intero, 20 euro ridotto*.
    GRADINATA: 15 euro intero, 10 euro ridotto*.
    GRADINATA LUBE NEL CUORE: 15 euro intero, 10 euro ridotto*.
    *Ridotto riservato a Under 18 e Over 65 (in tutti i settori).
    Info biglietti: lubevolley.it – 0733/1999422. LEGGI TUTTO

  • in

    Il big match è di Perugia: i gialloblù cedono partita e primato (1-3)

    Trento, 27 ottobre 2024
    Dopo quattro vittorie “piene” in altrettante partite, il cammino dell’Itas Trentino maschile in SuperLega Credem Banca ha dovuto fare questa sera i conti con la prima battuta d’arresto. Ad imporla quella Sir Susa Vim Perugia che in questa stagione era stata l’unica in grado di sconfiggere precedentemente i Campioni d’Europa, trentacinque giorni prima nella Finale di Supercoppa a Firenze.Non è bastata la spinta propulsiva dei quattromila spettatori presenti per permettere alla squadra di Fabio Soli di allungare la striscia di vittorie consecutive e di conservare il primato, ora proprio fra le mani degli umbri che hanno raggiunto in vetta Piacenza, stasera a segno al tie break a Padova. Nonostante l’assenza di Giannelli (ancora out per un problema agli addominali), gli umbri hanno dimostrato di avere una propria identità di gioco anche col sostituto Zoppellari in regia. L’Itas Trentino è partita a spron battuto, vincendo agevolmente il primo set grazie ad incisività e qualità in tutti i fondamentali, ma dal secondo parziale ha subito il ritorno degli avversari, calando l’intensità della propria azione specialmente in battuta (un solo ace, di Gabi Garcia nella frazione di apertura). Con la progressiva crescita di Plotnytskyi (alla fine miglior marcatore e mvp del match con 28 punti) e di Ben Tara ed il buon ingresso in corso d’opera di Ishikawa, i block devils hanno tenuto sempre meglio il campo e stretto i denti nel momento più difficile. Sotto 17-13 nel terzo set sono riusciti nuovamente a risalire la china e vincere ai vantaggi quel parziale che, di fatto, ha indirizzato la partita e i tre punti in palio verso il centro Italia.
    Di seguito il tabellino dell’incontro valido per la quinta giornata di regular season di SuperLega Credem Banca 2024/25 giocata questa sera alla ilT quotidiano Arena di Trento.
    Itas Trentino-Sir Susa Vim Perugia 1-3(25-19, 22-25, 24-26, 19-25)ITAS TRENTINO: Lavia 12, Kozamernik 6, Gabi Garcia 16, Michieletto 18, Flavio 9, Sbertoli 2, Laurenzano (L); Bristot, Acquarone, Rychlicki 2. N.e. Pesaresi, Pellacani, Magalini, Sandu. All. Fabio Soli.SIR SUSA VIM: Russo 2, Ben Tara 21, Semeniuk 2, Loser 5, Zoppellari, Plotnytskyi 28, Colaci (L); Ishikawa 15, Herrera Jaime, Cianciotta. N.e. Piccinelli, Candellaro, Cianciotta, Giannelli, Solé. All. Angelo LorenzettiARBITRI: Simbari di Milano e Goitre di TorinoDURATA SET: 29’, 34’, 34’, 31’, tot 2h e 8’.NOTE: 4.000 spettatori, per un incasso di 57.778 euro. Itas Trentino: 12 muri, 1 ace, 12 errori in battuta, 8 errori azione, 52% in attacco, 39% (19%) in ricezione. Sir Susa Vim: 10 muri, 9 ace, 19 errori in battuta, 6 errori azione, 42% in attacco, 47% (11%) in ricezione. Mvp Plotnytskyi.
    [embedded content]
    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    La Lube supera 3-0 Cisterna. Loeppky MVP, che rientro per Nikolov!

    Il fortino marchigiano resiste anche nel 5° turno della Regular Season. La Cucine Lube Civitanova supera Cisterna di Latina in tre set (25-14,25-19, 25-19), si porta a 9 punti in classifica mantenendo l’imbattibilità casalinga stagionale e ritrova un brillante Alex Nikolov a gara in corso. L’Eurosuole Forum si conferma una roccaforte invalicabile grazie alla terza affermazione in altrettante gare disputate a Civitanova Marche, mentre il team pontino non riesce a cambiare marcia e rimanda l’appuntamento con il primo successo stagionale nella SuperLega Credem Banca. La truppa di Guillermo Falasca ci riproverà domenica 3 novembre, alle 19.00, nella sfida chiave tra le mura amiche con Padova. Gli uomini di Giampaolo Medei, invece, ora vogliono sbloccarsi in trasferta. Per farlo servirà una prova ad alta intensità, sempre domenica (ore 20.30), al PalaBarton contro Perugia.
    Civitanova scende in campo con Boninfante al palleggio e Lagumdzija terminale offensivo, Loeppky e Bottolo laterali, Chinenyeze e Podrascanin centrali, capitan Balaso libero. Cisterna schierata con l’ex biancorosso Baranowicz in cabina di regia e Faure opposto, Bayram e Ramon in banda, Mazzone e Nedeljkovic centrali, Pace libero.
    Loeppky chiude da MVP e top scorer (14 punti con il 59% di positività, 1 ace e 3 block). Con lui in doppia cifra anche Lagumdzija (13), che supera in apertura di set il traguardo dei 1500 sigilli nella Regular Season. Prova negativa per i rivali, che si vedono annullare ogni tentativo di riaprire la contesa senza nessun elemento in doppia cifra.
    Parentesi iniziale con uno scroscio di applausi per Enrico Diamantini, ex centrale biancorosso, ora a Cisterna, celebrato con un omaggio del Club di casa.
    Primo set senza storia, la Lube attacca con il 67%, si impone al servizio (3 ace a zero), a muro (3-0), gestendo con la massima sicurezza ricezione e difesa fin dal primo strappo firmato da tre giocate di Loeppky (5 punti). Nel secondo set gli ospiti crescono a muro, ma il canovaccio è lo stesso e i brividi maggiori non arrivano dal punteggio, con i padroni di casa sempre avanti, ma per l’ingresso di Alex Nikolov, subito concreto con il suo primo sigillo e riconfermato dall’inizio nel parziale successivo. Il terzo atto presenta qualche difficoltà in più per gli uomini di Medei, ma la determinazione dei marchigiani e le problematiche in ricezione degli ospiti aprono la strada all’allungo decisivo dei padroni di casa, con Nikolov che mette a referto 5 punti.
    LA GARA NEL DETTAGLIO
    Clima incandescente sulla curva dei Predators per il punto n. 1500 di Lagumdzija in Regular Season e per il primo muro di Podrascanin all’Eurosuole Forum dopo il suo ritorno, ma lo strappo arriva con tre prodezze di Loeppky (10-6), l’allungo con il tocco beffardo di Bottolo (12-7). Civitanova dilaga dopo l’ace dello stesso Bottolo, con lo schiacciatore che tiene il servizio fino al 18-10. Lube incontenibile in battuta, anche il Potke colpisce dai nove metri con due ace alternati da un muro dei suoi (22-11). Loeppky chiude il set (25-14).
    Buon avvio dei cucinieri anche nel secondo set (10-7). I biancorossi giocano senza pensieri e dopo una fase di gioco prolungata trovano il +5 con Loeppky (15-10). Cisterna reagisce, ma i biancorossi lasciano poco margine e allungano con la serie di Podrascanin al servizio (18-12). Sul 21-17 Medei inserisce Nikolov, suo il punto seguito da applausi per il 23-18. Tutto scorre alla perfezione nella metà campo dei cucinieri, mentre il team laziale forza i colpi, come in occasione del servizio out che consegna il set alla Lube (25-19).
    Nel terzo parziale Nikolov parte nel 6+1. Lube aggressiva sia in attacco che a muro (7-3). Gli uomini di Falasca giocano il tutto per tutto (9-8). La pressione di Civitanova riporta la gara sui binari già visti (17-12), ma Baranowicz al servizio prova a riaprire i giochi (18-15). Poi è la volta del nuovo entrato Poriya mostrare le sue doti balistiche dai nove metri con l’ace del 20-15 per la Lube. La potenza di Lagumdzija piega le mani al muro avversario (23-16). Cisterna Volley capitola direttamente dai nove metri sbagliando il servizio (25-19).
    DICHIARAZIONI
    GIAMPAOLO MEDEI (allenatore): “Stasera abbiamo fatto un gran lavoro nei fondamentali di muro e difesa, mettendo in seria difficoltà i nostri avversari. Anche il nostro cambio palla ha funzionato bene. In settimana avevo insistito molto nella gestione della battuta, che è andata bene nei primi due set, molto meno nel terzo. Si tratta dunque di un aspetto su cui dobbiamo continuare a lavorare. In generale direi comunque che i ragazzi hanno sfoderato una prestazione consistente, è stata una buona prova di squadra, siamo riusciti a mantenere un buon livello pure nei momenti di difficoltà e questo mi lascia soddisfatto. Sono contento di tutti quelli che sono entrati, incluso naturalmente Nikolov, a cui ho dato la possibilità di riassaporare il campo con continuità, ottenendo delle buone risposte. Sta progredendo giorno per giorno, lo aspettiamo nella migliore forma possibile e il più presto possibile”.
    ERIC LOEPPKY: “Sono molto contento di questa partita, per il risultato finale ma anche per la prestazione, perché secondo me la Lube stasera ha giocato benissimo. Grazie anche ai tifosi del club “Lube nel Cuore”, che ci hanno sostenuto incessantemente, dandoci una spinta incredibile. Ora pensiamo alla trasferta di Perugia, che ovviamente è molto difficile. Noi siamo pronti a combattere in campo”.
    ALEX NIKOLOV: “Una bella vittoria di squadra, ma naturalmente non posso nascondere di essere molto contento anche sotto il punto di vista personale, per essere tornato in campo davanti ai nostri tifosi dopo 6-7 mesi. La sconfitta di Verona ci aveva lasciato molto amaro in bocca, in settimana abbiamo lavorato molto sodo per trovare un pronto riscatto e per fortuna è arrivato. Adesso testa alla prossima sfida di Perugia, una trasferta difficilissima, ne siamo consapevoli, ma noi la affronteremo con l’obiettivo di vincere”.
    TABELLINO
    Cucine Lube Civitanova – Cisterna Volley 3-0 (25-14, 25-19, 25-19)
    CIVITANOVA: Chinenyeze 5, Gargiulo, Loeppky 14, Orduna ne, Bisotto (L) ne, Balaso (L), Boninfante 3, Poriya 1, Nikolov 6, Lagumdzija 13, Dirlic ne, Podrascanin 8, Bottolo 2, Tenorio ne. All. Medei
    CISTERNA: Fanizza, Finauri (L) ne, Ramon 6, Pace (L), Tarumi, Tosti ne, Faure 6, Diamantini ne, Czerwinski 2, Baranowicz 1, Mazzone 3, Rivas 1, Bayram 6, Nedeljkovic 2. All. Falasca
    Arbitri: Giardini di Verona e Zavater di Roma
    Note: durata set: 24’, 29’, 25’. Totale: 1h 18’. Civitanova: errori al servizio: 19, ace 6, muro 8, attacco 54%, ricezione 59%, 33%). Cisterna: errori al servizio 14, ace 1, muro 5, attacco 31%, ricezione 38% (25%). Spettatori: 2.391. MVP: Loeppky. LEGGI TUTTO

  • in

    E sono cinque le vittorie, Padova battuta in rimonta

    Padova 27.10.2024 – E sono cinque le vittorie consecutive di Gas Sales Bluenergy Piacenza. E primo posto in classifica. Una vittoria arrivata al tie break, in rimonta, dopo oltre due ore e mezza di gioco, al termine di una gara che Padova ha giocato benissimo e che ha visto faticare Piacenza. Ma si è vista anche la grande determinazione dei biancorossi capaci di annullare nel quarto set, ben sei match ball ai padroni di casa e chiudere il parziale al primo set point utile.
    Perso il primo set Gas Sales Bluenergy Piacenza ha vinto il secondo per poi lasciare agli avversari il terzo nonostante si sia trovata avanti anche di un paio di punti sul finire del parziale. Gran recupero nel quarto e un tie break che ha visto i biancorossi sempre condurre il gioco.
    Quattro giocatori in doppia cifra: Maar, Mandiraci e Bovolenta con 17 punti, Simon con 13. Quattro punti a muro sia per Simon e Galassi.
    La partita – In avvio di gara coach Anastasi manda in campo Brizard e Romanò in diagonale, Galassi e Simon al centro, Maar e Mandiraci alla banda, Scanferla è il libero. Kovacevic è in panca, è tornato da Belgrado dopo la nascita di Nikka da pochi giorni e di fatto non si è allenato. Sonepar Padova risponde con Falaschi e Masulovic in diagonale, Plak e Crosato al centro, Sedlacek e Porro alla banda, Diez è il libero.
    Due pipe di Mandiraci valgono il più due per Gas Sales Bluenergy Piacenza (1-3), il turno in battuta di Sedlacek manda in orbita Padova (7-4) che vede avvicinare i biancorossi bravi a mettere a segno due block in consecutivi con Galassi e Mandiraci (7-6). Scappa nuovamente Padova (12-8) con Anastasi a chiamare time out, poco dopo sul 14-10 dentro Bovolenta per Romanò, si fatica in casa biancorossa un po’ in tutti i fondamentali, Padova ringrazia e vola sul 18-12 con Anastasi ad utilizzare il secondo time out a disposizione. Muro di Bovolenta, ace di Mandiraci e attacco out di Padova (19-16), ace di Simon e sono due le lunghezze da recuperare (20-18). Padova tiene botta (23-19), ancora Galassi riporta sotto i suoi (23-21) con Cuttini a chiamare il secondo time out, il primo si tre set point è dei padroni di casa (24-21), annullato da Bovolenta, si va al cambio campo sulla battuta in rete di Galassi.
    In casa biancorossa resta in campo Bovolenta mentre Loreti, entrato sul finire del set precedente, torna in panca. Tre invasioni consecutive dei biancorossi mandano sulla rampa di lancio Padova (9-5), il muro di Simon riporta sotto i suoi (9-8) che trovano il pareggio sull’attacco sbagliato dei padroni di casa con Cuttini ad utilizzare il primo time out a disposizione. Piacenza mette avanti il naso (11-13), Padova la tiene nel mirino (17-18), allungano i biancorossi, il muro di Galassi vale il più quattro per i suoi (18-22) con Cuttini a chiamare time out. L’attacco di Maar (83% in attacco) consegna ai suoi quattro set point (20-24), Padova ne annulla due, chiude alla terza occasione Mandiraci.
    Sul 7 pari allungo di Padova: 10-7 con battuta sbagliata di Mandiraci, ace di Porro e muro sull’attacco di Maar con Anastasi a chiamare time out. Sul 14-11 Maar chiede il cambio per un problema fisico, dentro Andringa: Simon e quindi Bovolenta ed è 15-14. Il muro di Bovolenta vale la parità con Padova a chiamare tempo, al rientro in campo altro muro biancorosso, questa volta di Simon (15-16). Si gioca punto a punto, Piacenza guida ma Padova è sempre lì, errore in attacco di Bovolenta, muro subito dallo stesso opposto ed è 21-20 per i padroni di casa che subito allungano (23-21). Torna in campo Maar, la battuta out di Romanò, appena entrato in campo, consegna due set point a Padova (24-22), Mandiraci annulla il primo, Porro chiude alla seconda occasione.
    Padova cerca subito l’allungo, il muro di Simon vale la parità a quota 6, quello di Galassi regala il vantaggio a Piacenza (7-8), a quota 17 le squadre, tra una battuta sbagliata e l’altra, sono in parità. Si fatica ad avere continuità in casa biancorossa, primo tempo di Crosato e subito dopo ace del mancino Masulovic e Padova è avanti di due (19-17) con Anastasi a chiamare tempo. Il primo tempo di Simon vale il 19 pari, scappa ancora Padova (22-20 e 23-21), Masulovic consegna due match ball ai suoi (24-22), Galassi annulla il primo, Maar il secondo (24 pari) con Cuttini a chiamare tempo. Alla ripresa del gioco l’attacco out di Maar consegna un altri match ball ai padroni di casa che se lo annullano da soli con la battuta lunga. Fioccano gli errori in battuta, il muro sull’attacco di Bovolenta dice 28-27, pipe di Maar (28-29) e si va avanti, ace di Mandiraci per il set point biancorosso, chiude Maar.
    Ace di Bovolenta, muro di Galassi (0-2), parità a quota due e poi è Gas Sales Bluenergy Piacenza ad allungare (3-6) capitalizzando un paio di errori avversari. Il primo tempo di Simon (5-8) manda le squadre al cambio campo, due punti targati Bovolenta ed è più cinque (6-11), Padova un paio di punti li rosicchia (9-12), la battuta lunga di Padova consegna quattro match ball a Piacenza (10-14), chiude alla seconda occasione Mandiraci.
    Andrea Anastasi: “Padova gioca una gran bella pallavolo, raccoglie tanto in difesa e vincere qui non è facile. Abbiamo faticato parecchio in avvio di gara, mi è piaciuta tantissimo la voglia e il carattere che la squadra ha messo in campo, piano piano giovani come Mandiraci e Bovolenta sono usciti più che bene e questa partita per loro è stata davvero utile. Sono contento perché la squadra ha tenuto fino alla fine e poi giocare un tie break come lo abbiamo giocato è davvero tanta roba. Sappiamo che dobbiamo lavorare ancora tanto, partite facili non ne abbiamo avuto, questa vittoria è davvero pesante”.
    Il Tabellino
    SONEPAR PADOVA – GAS SALES BLUENERGY PIACENZA 2-3
    (25-22, 22-25, 25-23, 28-30, 11-15)        
    Sonepar Padova: Porro 22, Plak 11, Masulovic 19, Sedlacek 11, Crosato 10, Falaschi 2, Diez (L), Stefani, Pedron, Orioli. Ne: Liberman, Toscani (L), Galiazzo, Truocchio. All. Cuttini.
    Gas Sales Bluenergy Piacenza: Mandiraci 17, Simon 13, Romanò, Maar 17, Galassi 9, Brizard 2, Scanferla (L), Bovolenta 17, Andringa, Loreti (L). Ne: Kovacevic, Kedzierski, Ricci, Gueye. All. Anastasi.
    Arbitri: Brunelli di Falconara Marittima, Zanussi di Treviso.
    Note: durata set 29’, 31’, 34’, 41’ e 18’ per un totale di 153’. MVP: Stepehn Maar. Sonepar Padova: battute sbagliate 28, ace 7, muri punto 11, errori in attacco 11, ricezione 43% (22% perfetta), attacco 45%. Gas Sales Bluenergy Piacenza: battute sbagliate 25, ace 6, muri punto 12, errori in attacco 6, ricezione 45% (22% perfetta), attacco 50%. LEGGI TUTTO

  • in

    Biancorossi impegnati a Padova per continuare a correre in campionato

    Piacenza 26.10.2024 – Gas Sales Bluenergy Piacenza sarà impegnata domani, domenica 27 ottobre (ore 17.00), per la quinta giornata di andata del campionato di SuperLega Credem Banca al Kioene Arena di Padova dove affronterà la Sonepar Padova (diretta Volleyballworld.tv e Sportpiacenza.it).
    Dopo quattro giornate di campionato Gas Sales Bluenergy Piacenza guida la classifica a punteggio pieno e a Padova la formazione biancorossa vuole continuare il percorso intrapreso crescendo partita dopo partita per mantenere la vetta della classifica.
    Non sarà della partita Nicola Salsi che sta seguendo un percorso di recupero dopo l’intervento chirurgico al ginocchio sinistro subito nei giorni scorsi mentre è rientrato in gruppo Stephen Maar dopo l’indisposizione che lo ha tenuto fermo domenica scorsa e anche Uros Kovacevic è rientrato da Belgrado dopo la nascita della piccola Nikka.
    Leonardo Scanferla (libero Gas Sales Bluenergy Piacenza): “Con Padova non è mai una partita come le altre, a Padova ho fatto la mia trafila nelle giovanili e lì ho anche esordito parecchi anni fa in A1. Tornare a Padova mi fa sempre molto piacere, ritrovo sugli spalti oltre ai miei parenti anche tanti amici, in parecchi tiferanno Piacenza ma qualcuno anche Padova ci sta. Affronteremo una squadra ben attrezzata, giovane che sa giocare a pallavolo e sarà sicuramente una partita difficile ma noi vogliamo continuare il percorso che abbiamo intrapreso dall’inizio e continuare a crescere in tutto. A Padova dovremo essere ben concentrati fin dai primi scambi”.
    L’avversario Pallavolo Padova
    Dall’altra parte della rete c’è Sonepar Padova che attualmente occupa la settima posizione in classifica con sei punti frutto di due vittorie su quattro partite giocate. Vittoria piena con Taranto, vittoria al tie break con Grottazzolina mentre l’altro punto l’ha ottenuto davanti al pubblico amico con Perugia. Schiera anche in questo campionato una formazione molto giovane, in linea con le passate stagioni. A guidare la squadra bianconera in campo è ancora una volta Marco Falaschi, tra le conferme spiccano Tommaso Stefani, Fabian Plak, Luca Porro, Andrea Truocchio e Federico Crosato. A questi si sono aggiunti parecchi volti nuovi: nel reparto schiacciatori la squadra patavina potrà contare sul serbo Veljko Masulovic, sull’israeliano Shay Mayo Liberman e sul croato Marko Sedlacek. I liberi saranno il francese Benjamin Diez e Alessandro Toscani, ex Perugia. Completano il gruppo i nuovi innesti Luca Galiazzo al centro, Matteo Pedron come palleggiatore e lo schiacciatore Mattia Orioli. Confermato in panchina Jacopo Cuttini mentre il ruolo di secondo allenatore vede l’ingresso di Alberto Salmaso, ex scoutman bianconero.
    Jacopo Cuttini (Allenatore Sonepar Padova): “Si apre una nuova fase per noi. Veniamo da trasferte molto importanti, che abbiamo ormai archiviato. Abbiamo recuperato un po’ di energia e siamo pronti per questa nuova tappa, che ci vedrà affrontare Piacenza, una squadra costruita per vincere. Loro hanno un organico di altissimo livello, con giocatori importanti come Kovacevic, Maar e il campione olimpico Brizard. Sarà sicuramente costruttivo misurarci con loro. Contro una formazione di questo livello sarà fondamentale avere pazienza, soprattutto nei momenti difficili. Ma questa è una qualità che abbiamo già dimostrato diverse volte, specialmente nelle ultime due trasferte e anche nella gara in casa contro Perugia.
    PRECEDENTI: 14 (2 successi Sonepar Padova, 12 successi Gas Sales Bluenergy Piacenza)EX: Stephen Maar a Padova nella stagione 2016-2017; Leonardo Scanferla a Padova nella stagione 2017-2018.
    A CACCIA DI RECORD:
    In carriera tutte le competizioni: Robertlandy Simon (Gas Sales Bluenergy Piacenza) – 2 battute vincenti ai 400; Uros Kovacevic (Gas Sales Bluenergy Piacenza) – 25 punti ai 2700, 3 attacchi vincenti ai 2300; Gianluca Galassi (Gas Sales Bluenergy Piacenza) – 3 muri vincenti ai 400; Tommaso Stefani (Sonepar Padova) – 2 punti ai 800, 21 attacchi vincenti ai 700; Andrea Truocchio (Sonepar Padova) – 22 punti ai 600; Veljko Masulovic (Sonepar Padova)  – 29 punti ai 100; Marko Sedlacek (Sonepar Padova) – 32 punti ai 600, 23 attacchi vincenti ai 500; Luca Porro (Sonepar Padova) – 35 punti ai 1100.
    SuperLega Credem Banca 2024-2025
    5ª giornata di andata
    Sabato 26 ottobre
    Gioiella Prisma Taranto – Yusa Battery Grottazzolina.
    Domenica 27 ottobre
    Itas Trentino – Sir Susa Vim Perugia
    Cucine Lube Civitanova – Cisterna Volley
    Allianz Milano – Rana Verona
    Valsa Group Modena – Mint Vero Volley Monza
    Sonepar Padova – Gas Sales Bluenergy Piacenza
    Classifica
    Itas Trentino e Gas Sales Bluenergy Piacenza p. 12; Sir Susa Vim Perugia 11; Rana Verona 8; Cucine Lube Civitanova, Allianz Milano e Sonepar Padova 6; Valsa Group Modena e Gioiella Prisma Taranto 3; Mint Vero Volley Monza e Yusa Battery Grottazzolina 2; Cisterna Volley 1. LEGGI TUTTO

  • in

    Si avvicina Lube – Cisterna, precedenti e curiosità

    Cucine Lube Civitanova in campo domenica (ore 18) all’Eurosuole Forum per il quarto faccia a faccia con Cisterna Volley in SuperLega Credem Banca. I biancorossi hanno vinto i tre precedenti con il sodalizio pontino aggiudicandosi 9 set sui 12 disputati e siglando 280 punti complessivi contro i 223 messi a segno dalla formazione laziale. Molti di più, invece, gli incroci con la vecchia Top Volley (49 vittorie della Lube, 10 degli avversari). Tutte le precedenti sfide con Cisterna Volley sono andate in scena nel torneo 2023/24: i cucinieri hanno espugnato il campo dei rivali in quattro set nel girone di andata, mentre per avere la meglio al ritorno in casa i marchigiani hanno dovuto rimontare due parziali di svantaggio per poi festeggiare al tie break al termine del confronto più lungo (2 ore) e con il punteggio più alto (204 punti totali) dei tre scontri diretti. Le due rivali si sono incontrate anche nel 4° turno del Girone 5° Posto all’Eurosuole Forum, gara dominata da Balaso e compagni e finita con lo scarto massimo in favore della Lube (27 punti) in tre set, l’ultimo vinto 25-11 e al primo posto tra i parziali più agevoli in favore di Civitanova. LEGGI TUTTO

  • in

    Domenica quinta giornata d’andata con Padova: curiosità e statistiche

    Piacenza 25.10.2024 – Archiviate le prime quattro giornate di campionato con quattro vittorie e primo posto in classifica in coabitazione con Trento, Gas Sales Bluenergy Piacenza si appresta ad affrontare la terza trasferta stagionale valida come quinta giornata di andata del campionato di SuperLega Credem Banca: domenica 27 ottobre (ore 17.00) al Kioene Arena affronterà Sonepar Padova.
    Sfida numero 15 quella in arrivo contro la formazione veneta. Sono 14 i precedenti tra le due squadre in Regular Season, Del Monte Coppa Italia e Play Off 5° Posto. Il bilancio è di 12 successi per Gas Sales Bluenergy Piacenza, mentre in due occasioni è stato il sestetto padovano a esultare: in Regular Season 8 successi biancorossi ed uno padovano, nei Preliminari SuperLega due successi piacentini in altrettanti incontri, due successi biancorossi anche nei Play Off 5° Posto mentre l’unica gara giocata tra le due squadre nella Del Monte Coppa Italia ha visto il successo di Padova.
    Nella scorsa stagione le due squadre si sono incontrate tre volte: due in Regular Season con vittorie in entrambe le occasioni per Gas Sales Bluenergy Piacenza ed una nei Play Off 5° Posto con vittoria di Piacenza nella quarta giornata del girone.
    Il match con il punteggio più alto tra le due squadre risale alla nona giornata di andata della stagione 2019-2020 quando Gas Sales Bluenergy Piacenza si impose al PalabancaSport al tie break (25-22, 29-31, 28-26, 28-30, 15-11) e la partita registrò 245 punti globali.
    Per quanto riguarda il set “più combattuto”, invece, si parla della stagione 2020-2021: prima giornata dei Preliminari SuperLega al PalabancaSport il quarto parziale andò ai biancorossi per 32-20 che a fine gara si imposero per 3-1. Il parziale più agevole è datato stagione 2022-2023, undicesima giornata di ritorno, il primo set terminò 25-15 per Piacenza che a fine gara si impose per 3-1. LEGGI TUTTO