More stories

  • in

    Il calendario di Regular Season: esordio a Cisterna il 19 ottobre

    Bologna, 17 luglio 2025
    Ufficializzato oggi il calendario dell’81° campionato di Serie A1 SuperLega Credem Banca (stagione 2025/26), che per la prima volta nella storia sarà asimmetrico, presentando una sequenza di giornate e partite differenti fra girone d’andata e ritorno.L’Itas Trentino Campione d’Italia inizierà la difesa dello Scudetto in trasferta a Cisterna, come accaduto nelle ultime due precedenti stagioni, mentre il primo impegno casalingo è programmato sette giorni dopo, domenica 26 ottobre, alla BTS Arena contro Padova. Per il primo big match bisognerà attendere solo il turno successivo, quando Trento sarà ospite di Civitanova Marche, nel remake della sfida che a maggio ha assegnato il tricolore 2025. Gli altri subito dopo: con Verona alla quarta giornata, con Perugia alla settima, con Piacenza al giro di boa (undicesima giornata). Rispetto alle precedenti stagioni il calendario sarà asimmetrico, presentando quindi ventidue giornate differenti: la sequenza degli incontri del girone d’andata sarà infatti completamente differente rispetto a quella del girone di ritorno, tant’è vero che l’Itas Trentino chiuderà la sua regular season giocando proprio contro Cisterna.
    Le date: la regular season si svilupperà quattro mesi e mezzo, fra il 19 ottobre ed il 25 febbraio (data dell’ultima giornata), prevedendo cinque turni infrasettimanali oltre a quello programmato per il giorno di Santo Stefano (venerdì 26 dicembre, a Monza): 29 ottobre (terzo turno, a Civitanova), 19 novembre (sesto turno, a Cuneo), 3 dicembre (nono turno, in casa con Modena), 14 gennaio (sedicesimo turno, in casa con Civitanova) e 25 febbraio (ventiduesimo ed ultimo turno, a Trento contro Cisterna). La Supercoppa Italiana 2025, che per la decima volta adotterà la formula della Final Four, si disputerà fra sabato 8 e domenica 9 novembre a Jeddah (Arabia Saudita); l’Itas Trentino sarà ancora una volta fra le quattro partecipanti e affronterà in semifinale la Sir Safety Perugia. L’edizione 2026 della Coppa Italia adotterà la tradizionale formula, utilizzata anche nella precedente stagione, coinvolgendo solo le prime otto classificate del girone d’andata (che si chiude il 14 dicembre). I quarti di finale, definiti secondo i piazzamenti in graduatoria ottenuti dopo l’undicesimo turno di regular season, si giocheranno quindi in gara unica in casa della miglior classificata martedì 30 dicembre. La Final Four è programmata fra sabato 7 e domenica 8 febbraio, in una sede da definire.Accederanno ai Play Off Scudetto le prime otto classificate al termine della regular season, che si affronteranno nei quarti di finale, che saranno al meglio delle cinque gare come semifinali e Finale. Date e modalità di svolgimento verranno comunicate successivamente.
    Questo, nel dettaglio, il cammino che attenderà in regular season l’Itas Trentino, alla sua ventiseiesima presenza consecutiva in massima categoria, l’undicesima denominata SuperLega.
    1ª giornata – (19 ottobre 2025)Cisterna Volley-Itas Trentino2ª giornata – (26 ottobre 2025)Itas Trentino-Sonepar Padova3ª giornata – (29 ottobre 2025)Cucine Lube Civitanova-Itas Trentino4ª giornata – (2 novembre 2025)Rana Verona-Itas Trentino5ª giornata – (16 novembre 2025)Itas Trentino-Mint Vero Volley Monza6ª giornata – (19 novembre 2025)MA Acqua S. Bernardo Cuneo-Itas Trentino7ª giornata – (23 novembre 2025)Itas Trentino-Sir Safety Perugia8ª giornata – (30 novembre 2025)Allianz Milano-Itas Trentino9ª giornata – (3 dicembre 2025)Itas Trentino-Valsa Group Modena10ª giornata – (7 dicembre 2025)Yusa Battery Grottazzolina-Itas Trentino11ª giornata – (14 dicembre 2025)Itas Trentino-Gas Sales Bluenergy Piacenza12ª giornata – (21 dicembre 2025)Sonepar Padova-Itas Trentino13ª giornata – (26 dicembre 2025)Mint Vero Volley Monza-Itas Trentino14ª giornata – (4 gennaio 2026)Itas Trentino-Cucine Lube Civitanova15ª giornata – (11 gennaio 2026)Itas Trentino-Rana Verona16ª giornata – (14 gennaio 2026)Valsa Group Modena-Itas Trentino17ª giornata – (18 gennaio 2026)Itas Trentino-Allianz Milano18ª giornata – (25 gennaio 2026)Sir Safety Perugia-Itas Trentino19ª giornata – (1 febbraio 2026)Itas Trentino-Ma Acqua S. Bernardo Cuneo20ª giornata – (15 febbraio 2026)Itas Trentino-Yuasa Battery Grottazzolina21ª giornata – (22 febbraio 2026)Gas Sales Bluenergy Piacenza-Itas Trentino22ª giornata – (25 febbraio 2026)Itas Trentino-Cisterna Volley
    Il calendario completo di tutte le partite di campionato (giornata per giornata) è consultabile sul sito della Lega Pallavolo Serie A, www.legavolley.it.
    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    Stop al mercato di SuperLega, tutti i roster. Domani i calendari

    I Club di SuperLega Credem Banca hanno reso noti i roster per il torneo 2025/26. L’Ufficio Tesseramento FIPAV, operativo per l’occasione allo Zanhotel & Centergross di Bentivoglio (Bologna), ha chiuso i battenti alle 17 per la massima serie. Alcuni team completeranno l’organico in un secondo momento, ma per la Cucine Lube Civitanova è già possibile studiare le avversarie.
    I giocatori italiani tesserati successivamente alla finestra di mercato odierna potranno giocare solo dopo la terza giornata di Regular Season, mentre potranno comunque essere schierati dall’inizio del Campionato eventuali atleti ingaggiati successivamente che però non giocavano in Serie A Credem Banca durante la passata stagione.
    Domani, giovedì 17 luglio, alle 14.30, si terrà la “Presentazione Stagione e Calendari 2025/26”. L’evento, che mostrerà in anteprima i calendari dell’81° Campionato di Pallavolo Serie A Credem Banca, sarà condotto dal giornalista Maurizio Colantoni e andrà in live streaming sul canale YouTube della Lega Pallavolo Serie A.
    Allianz Milano
    Matteo Staforini (L), Francesco Recine (S), Tommaso Ichino (S), Damiano Catania (L), Ferre Reggers (O), Leonardo Barbanti (P), Veikka Lindqvist (O), Seppe Rotty (S), Alessandro Benacchio (C), Fernando Kreling (P), Tatsunori Otsuka (S), Gabriele Di Martino (C), Federico Argano (S), Edoardo Caneschi (C).
    Cisterna Volley
    Landon Currie (L), Alessandro Finauri (L), Tommaso Barotto (O), Fabian Plak (C), Yuga Tarumi (S), Filippo Lanza (S), Alessandro Fanizza (P), Enrico Diamantini (C), Nicola Salsi (P), Daniele Mazzone (C), Tommaso Guzzo (O), Efe Bayram (S), Jacopo Tosti (C), Daniel Muniz De Olivera (S).
    Cucine Lube Civitanova
    Wout D’heer (C), Noa Duflos-Rossi (S), Pablo Kukartsev (O), Giovanni Maria Gargiulo (C), Eric Loeppky (S), Santiago Orduna (P), Francesco Bisotto (L), Fabio Balaso (L), Mattia Boninfante (P), Poriya Hossein Khanzadeh (S), Aleksandar Nikolov (S), Marko Podrascanin (C), Mattia Bottolo (S), Davi Tenorio (C).
    Gas Sales Bluenergy Piacenza
    Paolo Porro (P), Henri Emmanuel Léon (O), Domenico Pace (L), Ramazan Efe Mandiraci (S), Francesco Comparoni (C), Joris Seddik (C), Gianluca Galassi (C), Robertlandy Simon (C), Dragan Travica (P), Robbert Andringa (S), Josè Miguel Gutierrez (S), Alessandro Bovolenta (O), Luca Loreti (L).
    Itas Trentino
    Alessandro Bristot (S), Nicola Pesaresi (L), Alessandro Michieletto (S), Riccardo Sbertoli (P), Jordi Ramon (S), Gabi Garcia Fernandez (O), Theo Faure (O), Gabriele Laurenzano (L), Daniele Lavia (S), Leonardo Gabriel Sandu (C), Bela Bartha (C), Flavio Resende Gualberto (C), Alessandro Acquarone (P), Simon Valentin Torwie (C).
    MA Acqua S.Bernardo Cuneo
    Riccardo Copelli (C), Lorenzo Codarin (C), Domenico Cavaccini (L), Matteo Bonomi (P), Marko Sedlacek (S), Simone Oberto (L), Ivan Zaytsev (S), Roland Gergye (S), Lorenzo Sala (O), Giulio Colasanti (C), Aleksandar Stefanovic (C), Michele Baranowicz (P), Nathan Feral (O), Claudio Cattaneo (S).
    Mint Vero Volley Monza
    Zhasmin Velichkov (S), Diego Frascio (O), Brodie Hofer (S), Erik Rohrs (S), Luka Marttila (S), Lorenzo Ciampi (C), Aidan Knipe (P), Leonardo Scanferla (L), Jacopo Larizza (C), Thomas Beretta (C), Krisztian Padar (O), Jan Zimmermann (P), Leandro Mosca (C), Alessandro Pisoni (L).
    Rana Verona
    Uros Planinsic (P), Aidan Zingel (C), Lorenzo Cortesia (C), Marco Valbusa (C), Fabrizio Gironi (O), Francesco D’Amico (L), Noumory Keita (S), Francesco Sani (S), Micah Christenson (P), Pietro Bonisoli (L), Lukas Glatz (S), Marco Vitelli (C), Darlan Ferreira Souza (O), Rok Mozic (S).
    Sir Safety Perugia
    Bryan Argilagos (P), Donovan Dzavoronok (S), Gabrijel Cvanciger (O), Simone Giannelli (P), Agustin Loser (C), Wassim Ben Tara (O), Sebastian Solé (C), Massimo Colaci (L), Yuki Ishikawa (S), Kamil Semeniuk (S), Oleh Plotnytskyi (S), Roberto Russo (C), Marco Gaggini (L), Federico Crosato (C).
    Sonepar Padova
    Alberto Polo (C), Davide Gardini (S), Francesco Zoppellari (P), Benjamin Diez (L), Tommaso Stefani (O), Boris Biserov Nachev (C), Alessandro Toscani (L), Vuk Todorovic (P), Francesco Bergamasco (S), Mattia Orioli (S), Andrea Truocchio (C), DiAeris Taila McRaven (C), Veljko Masulovic (O), Tim Held (S).
    Valsa Group Modena
    Jacopo Massari (S), Luke Perry (L), Pardo Mati (C), Giovanni Sanguinetti (C), Filippo Federici (L), Amir Tizi-Oualou (P), Vlad Davyskiba (S), Luca Tauletta (C), Luca Porro (S), Simone Anzani (C), Paul Buchegger (O), Arthur Bento (S), Ahmed Ikhbayri (O), Matias Giraudo (P).
    Yuasa Battery Grottazzolina
    Amir Mohammad Golzadeh (O), Giulio Magalini (S), Marco Cubito (C), Riccardo Vecchi (L), Marco Falaschi (P), Dragan Stankovic (C), Marco Pellacani (C), Iliya Petkov (C), Dusan Petkovic (O), Michele Fedrizzi (S), Manuele Marchiani (P), Lazar Koprivica (S), Georgi Tatarov (S), Andrea Marchisio (L). LEGGI TUTTO

  • in

    Chiuso il Volley Mercato, le operazioni concluse e la rosa gialloblù

    Bologna, 16 luglio 2025
    Si è concluso alle ore 17 di oggi il periodo di tempo utile per il tesseramento di atleti delle dodici società iscritte alla SuperLega Credem Banca 2025/26.Trentino Volley ufficializza le trattative portate a termine:
    IN ENTRATAThéo Faure (opposto), da Cisterna VolleyJordi Ramon Ferragut (schiacciatore), da Cisterna VolleyLeonardo Gabriel Sandu (centrale), dal settore giovanileSimon Valentin Torwie (centrale), da SVG Lüneburg – GermaniaIN USCITAJan Kozamernik (centrale), a Tokyo Great Bears – GiapponeGiulio Magalini (schiacciatore), a Yuasa Battery GrottazzolinaMarco Pellacani (centrale), a Yuasa Battery GrottazzolinaKamil Rychlicki (opposto)
    La rosa per la stagione sportiva 2025/26:Palleggiatori: Alessandro Acquarone e Riccardo SbertoliOpposti: Théo Faure (Fra) e Gabriel Garcia Fernandez (Usa)Schiacciatori: Alessandro Bristot, Daniele Lavia, Alessandro Michieletto e Jordi Ramon Ferragut (Esp)Centrali: Bela Florian Bartha (Rou), Flavio Gualberto (Bra), Leonardo Gabriel Sandu e Simon Valentin Torwie (Ger)Libero: Gabriele Laurenzano e Nicola PesaresiAllenatori: Marcelo Mendez (1°) e Adriano Di Pinto (2°)
    Giovedì 17 luglio, alle ore 14.30, presso Zanhotel & Meeting Centergross a Bentivoglio (Bologna), verrà presentato il calendario dell’81° campionato di SuperLega Credem Banca. Sarà possibile seguire la diretta streaming dell’evento, collegandosi al canale YouTube della Lega Pallavolo Serie A.
    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    Delegazione biancorossa presente a Bologna

    Bologna, 15 luglio 2025 – Una delegazione di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza composta dal Direttore Generale Hristo Zlatanov, dal Diretto Sportivo Ninni De Nicolo, dal Team Manager Alessandro Fei, dal Direttore Operativo Luca Rigolon e dal Communication Manager Alberto Basalù è presente a Bologna da oggi a giovedì 17 luglio per i giorni del Volley Mercato.
    Evento organizzato da Lega Pallavolo presso il Zanhotel & Meeting Centergross a Bentivoglio alle porte di Bologna, che ospita tutti i club di SuperLega, Serie A2 e Serie A3.
    Tre giorni di aggiornamenti, corsi, assemblee, approfondimenti di ogni genere inerenti alla stagione in arrivo, oltre che per sistemare i tasselli mancanti nei propri roster.
    L’Ufficio Tesseramenti FIPAV, trasferitosi temporaneamente a Bologna per l’occasione, aprirà tra oggi e domani diverse finestre di mercato e domani alle 17.00 scadrà il termine di tesseramento degli atleti per la SuperLega, mentre alle 18.30 quello di Serie A2 e A3. Gli atleti che saranno tesserati, oltre a tale scadenza potranno scendere in campo soltanto dopo la terza giornata di campionato sempreché non siano stranieri e alla loro prima stagione in Italia.
    Nella giornata di oggi si è tenuta una tavola rotonda dedicata alle attività di segreteria generale, un incontro su ticketing ed engagement, un primo spazio dedicato ai media e infine aggiornamenti e novità in merito alle tecnologie sui campi di SuperLega.
    Domani, mercoledì 16 luglio, gli occhi saranno puntati sull’evento in programma alle ore 12.00, con la presentazione del nuovo logo e del progetto di rebranding della Lega Pallavolo Serie A. Si terranno incontri sull’attività di marketing, ufficio stampa e social media oltre che alla Consulta di Lega e al Consiglio di Amministrazione. Un focus particolare verrà riservato all’impatto dell’Intelligenza Artificiale nello sport business, approfondimento sulle prospettive di riforma del lavoro sportivo con la partecipazione del Senatore Claudio Durigon, Sottosegretario al Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e dell’Onorevole Paola De Micheli.
    Giovedì 17 luglio, invece, in mattinata Assemblea Ordinaria, e successivamente tutte le attenzioni saranno concentrate dalle 14.30 sul main event, la Presentazione Stagione e Calendari della stagione 2025-2026, gran cerimoniere Maurizio Colantoni. Nel corso di uno show con ospiti e artisti, verranno mostrati i calendari del 81° Campionato di Serie A Credem Banca, e saranno consegnati anche i premi e riconoscimenti riguardanti la scorsa annata. LEGGI TUTTO

  • in

    Cev Cup: Sedicesimi di Finale, i biancorossi aspettano l’avversaria

    Piacenza, 15 luglio 2025 – Giornata di sorteggi in Lussemburgo per le competizioni europei per club. Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza sarà al via della Cev Volleyball Cup, il secondo trofeo continentale, a cui la formazione biancorossa partecipa grazie al quarto posto ottenuto nei Play Off Scudetto SuperLega Credem Banca 2025.
    La manifestazione prenderà il via in novembre con i trentaduesimi di finale per concludersi il 22 aprile 2026 e sette doppi turni (gara di andata e ritorno) compresa la finale. Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza inizierà il suo cammino dai Sedicesimi di Finale, stesso momento in cui accederanno al torneo anche le squadre eliminate nei primi tre turni preliminari di Champions League.
    Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza giocherà con la vincente della sfida tra la formazione ceca dello Jihostroj Ceske Budejovice e la perdente del primo turno della Cev Champions League tra i macedoni del VC Strumica e i rumeni della Dinamo Bucarest. Gara di andata tra il 9 e l’11 dicembre, gara di ritorno tra il 6 e 8 gennaio 2026. LEGGI TUTTO

  • in

    Domenico Pace, la migliore ricezione nella stagione 2024-2025

    Piacenza, 14 luglio 2025 – A Domenico Pace il premio come migliore ricezione nel campionato di SuperLega Credem Banca nella stagione 2024-2025 in cui vestiva la maglia del Cisterna Volley.
    Lo ha reso noto la Lega Pallavolo che ha comunicato l’elenco de Premi di Lega, compresi quelli di rendimento, legati alle statistiche della Regular Season della scorsa stagione.
    Il libero Domenico Pace, attualmente impegnato con la Nazionale Azzurra nella terza tappa della VNL, è ora un giocatore di Gas Sales Bluenergy Piacenza e vestirà il biancorosso nelle prossime due stagioni.
    Il 35° Premio “Costa–Anderlini” assegnato al miglior allenatore di SuperLega è andato ad Fabio Soli mentre il Premio “Gianfranco Badiali” assegnato al migliore giocatore italiano Under 23 di SuperLega è andato a Mattia Boninfante.
    Il Premio “Ilario Toniolo” assegnato al migliore arbitro di SuperLega è andato a Umberto Zanussi. LEGGI TUTTO

  • in

    Francesco Comparoni alle Universiadi con la Nazionale Azzurra

    Piacenza, 14 luglio 2025 – Il centrale Francesco Comparoni, neoacquisto di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza, è tra i 12 convocati dal Direttore Tecnico e primo allenatore Vincenzo Fanizza per partecipare ai Giochi Mondiali Universitari in programma in Germania dal 16 al 27 luglio.
    Gli azzurri, che si sono ritrovati ieri a Roma, partiranno oggi 14 luglio dall’Aeroporto di Fiumicino alla volta di Berlino dove giocheranno le gare.
    Di seguito l’elenco dei 12 atleti convocati per le FISU World University Games
    Tommaso Barotto, Mattia Boninfante, Damiano Catania, Nicola Cianciotta, Francesco Comparoni, Federico Crosato, Alessandro Fanizza, Tommaso Guzzo, Giulio Magalini, Mattia Orioli, Francesco Sani, Andrea Truocchio.
    Lo staff: Vincenzo Fanizza (1° allenatore), Saverio Di Lascio (Assistente allenatore), Pascal Laricchiuta (Fisioterapista), Alex Boncompagni (Medico), Daniele De Ceglia (Preparatore Atletico), Loris Palermo (Scoutman), Laca Mares (Team Manager). LEGGI TUTTO

  • in

    Lube, martedì i sorteggi europei e il via al Volley Mercato bolognese

    Mercato estivo dei giocatori in chiusura per le 12 squadre che affronteranno la SuperLega Credem Banca 2025/26. Si aprirà domani, martedì 15 luglio, la tre giorni bolognese per il termine delle trattative e per la presentazione dei calendari della Serie A allo Zanhotel & Meeting Centergross di Bentivoglio, alle porte di Bologna. Team già definito in anticipo per la Cucine Lube Civitanova anche quest’anno. Tre innesti mirati e un ulteriore passo avanti nella campagna di ringiovanimento attuata dal dg Beppe Cormio (in arrivo con l’ad Albino Massaccesi, il team manager Matteo Carancini, la segretaria generale Sonia Emiliozzi e lo staff comunicazione). La società cuciniera, che domani, al termine dei sorteggi in Lussemburgo, scoprirà inoltre le avversarie della Fase a Gironi di CEV Champions League 2026, in Emilia si concentrerà invece sui workshop di aggiornamento, gli incontri istituzionali e sull’imminente uscita dei calendari.
    Mercoledì 16 luglio, alle 17, scadrà il termine peri il tesseramento degli atleti della SuperLega.
    ROSTER CUCINE LUBE 2025/26
    Fabio Balaso (libero), Francesco Bisotto (libero), Mattia Boninfante (palleggiatore), Mattia Bottolo (schiacciatore), Wout D’heer (centrale nuovo da Gioiella Prisma Taranto), Noa Duflos-Rossi (schiacciatore nuovo da Spacer’s Toulouse), Giovanni Gargiulo (centrale), Poriya Hossein Khanzadeh (schiacciatore), Pablo Kukartsev (opposto nuovo dal Tourcoing Lille Metropole), Eric Loeppky (schiacciatore), Alex Nikolov (schiacciatore), Santiago Orduna (palleggiatore),  Marko Podrascanin (centrale), Davi Tenorio (centrale)
    Head coach: Giampaolo Medei
    Secondo allenatore: Francesco Oleni (nuovo)
    Un’anteprima della nuova annata agonistica arriverà grazie all’uscita dei calendari dei Campionati di Serie A Credem Banca. Il lancio è fissato per giovedì 17 luglio, dalle 14.30, con il primo evento ufficiale della Lega Pallavolo Serie A.
    In evidenza solo le giornate di gara. Saranno poi le successive integrazioni della Lega Volley nei prossimi mesi a rendere noti anticipi o posticipi e gli orari legati alle esigenze di distribuzione tv e streaming. LEGGI TUTTO