More stories

  • in

    Variazione calendario gara decima giornata di ritorno.

    Piacenza 11.02.2025 – Sono stati ufficializzati dalla Lega Pallavolo date e orari di gioco nonché la programmazione televisiva della decima giornata del girone di ritorno del campionato di SuperLega Credem Banca in programma domenica 23 febbraio.
    La partita che Gas Sales Bluenergy Piacenza giocherà a Porto San Giorgio con la Yuasa Battery Grottazzolina avrà inizio alle ore 19.30, sarà trasmessa in diretta su Rai Sport e sarà la dodicesima gara dei biancorossi, su ventuno, che viene trasmessa sui canali Rai. Nel girone di ritorno sarà la sesta. LEGGI TUTTO

  • in

    Nel mirino le gare con Ankara e Taranto. Balaso vuole una Lube al top

    La Cucine Lube Civitanova è tornata al lavoro nella mattinata di oggi in sala pesi, mentre nel pomeriggio affronterà una prima seduta tecnica sul campo dell’Eurosuole Forum. L’obiettivo è dimenticare in fretta lo scivolone modenese, ovvero la prima sconfitta del 2025 e l’unica negli ultimi dieci incontri stagionali in tutte le competizioni. All’orizzonte ci sono due gare interne molto importanti, la Semifinale di andata della Challenge Cup contro i turchi della SK Ankara, match in programma giovedì 13 febbraio (ore 20.30 con diretta DAZN e Radio Arancia) e il faccia a faccia del 9° turno di ritorno della Regular Season contro la Gioiella Prisma Taranto, in calendario domenica 16 febbraio (ore 20.30 con diretta Rai Sport, VBTV e Radio Arancia). Coach Giampaolo Medei, detentore della CEV Cup vinta lo scorso anno alle redini dell’Asseco Resovia, vuole raggiungere l’ultimo step della Challenge Cup e blindare il terzo posto in SuperLega.
    Dello stesso parere capitan Fabio Balaso, che oggi ha risposto alle domande del conduttore Alessandro Ranieri durante 7×4, programma radiofonico di Radio Arancia:
    “Il giro a vuoto a Modena ci ha lasciato l’amaro in bocca, ma è stato istruttivo e ci farà crescere ancora. In ottica più ampia sono molto soddisfatto di quello che stiamo facendo. Ora dobbiamo ripartire con la testa giusta per affrontare nel migliore dei modi un periodo duro con partite toste e un calendario fitto. Non faremo molti calcoli, anche se in campionato è necessario difendere il terzo posto, ma saremo concentrati sui singoli match, a partire dal prossimo. Non dovremo sottovalutare Ankara perché vanta giocatori esperti nel roster!”.
    Programma settimanale di lavoro
    Lunedì: riposo.
    Martedì: pesi, tecnica.
    Mercoledì: riposo, tecnica.
    Giovedì: tecnica, Semifinale di andata della Challenge Cup VS Ankara (ore 20.30 all’Eurosuole Forum).
    Venerdì: riposo, pesi + tecnica.
    Sabato: riposo, tecnica.
    Domenica: tecnica, 9a di ritorno Regular Season VS Taranto (ore 20.30 all’Eurosuole Forum). LEGGI TUTTO

  • in

    Ripresa della preparazione, domenica arriva Verona.

    Piacenza 11.02.2025 – Dopo la sconfitta al tie break con Trento, dopo comunque una gara giocata alla pari con i dolomitici, Gas Sales Bluenergy Piacenza torna in palestra oggi con una doppia seduta di lavoro per preparare la sfida di domenica 16 febbraio (ore 16.00) al PalabancaSport con Rana Verona, valida per la nona giornata di ritorno del campionato di SuperLega Credem Banca 2024-2025. 
    Programma settimanale 
    Martedì: pesi e tecnica, atletica e tecnica
    Mercoledì: riposo, atletica e tecnica
    Giovedì: pesi e tecnica, atletica e tecnica
    Venerdì: riposo, atletica e tecnica
    Sabato: atletica e tecnica, riposo
    Domenica: rifinitura, nona giornata di ritorno di Superlega con Rana Verona (PalabancaSport ore 16.00 diretta Dazn, Volleyballworld.tv e Sportpiacenza.it).
    Continua, intanto a buon ritmo, la prevendita dei biglietti per assistere alla gara con Rana Verona.
    Prezzi dei biglietti per la gara
    Tribuna Sforza Fogliani 100 euro
    Tribuna Farnese 40 euro (intero), 30 euro (ridotto)
    Tribuna Gotico 25 euro (interi), 16 euro (ridotto)
    Tribuna Po 25 euro (intero), 16 euro (ridotto)
    Tribuna Primogenita 25 euro (intero), 16 euro (ridotto)
    Curva Sant’Antonino 16 euro (intero), 12 euro (ridotto)
    Curva Bovolenta 16 euro (intero), 12 euro (ridotto).
    Il biglietto ridotto è riservato agli Over 70 (nati nel 1954 compreso e precedenti) e Under 21 (nati nel 2003 compreso e successivi). Per gli studenti universitari, che dovranno presentarsi muniti della tessera Student Card, prezzo del biglietto 10 euro e i biglietti saranno disponibili in Curva Bovolenta e Curva Sant’Antonino e potranno essere acquistati presso gli sportelli Gas Sales Energia o gli sportelli e filiali della Banca di Piacenza.
    Per gli studenti delle scuole superiori, che dovranno presentarsi con il registro elettronico o altro documento attestante l’essere studente presso la biglietteria del PalabancaSport, prezzo del biglietto 7 euro e i biglietti saranno disponibili in Curva Bovolenta e Curva Sant’Antonino.
    Per le società sportive il prezzo del biglietto è 10 euro per gli adulti e 5 euro per gli Under 18: i biglietti dovranno essere richiesti inviando una mail a biglietteria@youenergyvolley.it
    I biglietti per la gara con Rana Verona potranno essere acquistati presso gli sportelli e filiali della Banca di Piacenza, gli sportelli di Gas Sales Energia, sul sito www.vivaticket.com e ai punti di vendita Vivaticket.
    Sportelli Banca di Piacenza
    Sede Centrale Via Mazzini, 20 – Piacenza (PC); Agenzia 1 Via Genova, 37 – Piacenza (PC); Agenzia 2 (Veggioletta) Via I Maggio, 39 – Piacenza (PC); *Agenzia 5 (Besurica) Via Perfetti, 1 – Piacenza (PC); Agenzia 7 (Galleana) Strada Bobbiese, 4/6 – Galleana – Piacenza (PC); *Agenzia 8 (Barriera Torino) Via Emilia Pavese, 40 – Barriera Torino – Piacenza (PC); Filiale di Castel San Giovanni; *Filiale di Fiorenzuola (Cappuccini).
    * Agenzia – Filiale aperta anche il sabato mattina
    Sportelli Gas Sales Energia
    Tutti i punti e sportelli Gas Sales Energia sono abilitati all’acquisto degli abbonamenti eccetto Manerbio, Verolanuova e Parma.
    Per ulteriori informazioni: tel. 0523 1886341  biglietteria@youenergyvolley.it LEGGI TUTTO

  • in

    Lube, info prevendita ticket per le gare interne con Ankara e Taranto

    A.S. Volley Lube comunica che alle 17 di oggi, lunedì 10 febbraio, aprirà la prevendita biglietti al botteghino per la sfida di andata della Semifinale di Challenge Cup tra Cucine Lube Civitanova e i turchi della SK di Ankara, in programma giovedì 13 febbraio, alle 20.30, sul campo dell’Eurosuole forum di Civitanova (già attiva la prevendita biglietti online e shop Vivaticket in Italia).
    Sempre oggi, alle 17, aprirà la prevendita biglietti al botteghino, online e nei punti vendita Vivaticket in Italia per la sfida di SuperLega Credem Banca tra Cucine Lube Civitanova e Gioiella Prisma Taranto, gara in programma domenica 16 febbraio (ore 20.30) all’Eurosuole Forum di Civitanova e valida per il 9° turno di ritorno della Regular Season.
    Orari botteghino
    Da lunedì 10 a mercoledì 12 febbraio (ore 17-19).
    Giovedì 13 febbraio (ore 18.30-inizio match).
    Venerdì 14 febbraio (ore 17-19)
    Sabato 15 febbraio (ore 10-12)
    Domenica 16 febbraio (ore 10-12 e ore 18.30-inizio match)
    Vivaticket
    Due le modalità proposte: l’acquisto online, collegandosi al sito lubevolley.vivaticket.it, oppure recandosi nei punti vendita Vivaticket in Italia. Chi opta per il biglietto online può anche stamparlo e recarsi ai varchi di ingresso senza passare dal botteghino.
    La gradinata E
    Settore interamente riservato ai tifosi di Lube nel Cuore.
    La gradinata L
    Posti non in vendita, in quanto riservati alle tifoserie ospiti.
    Avvertimento
    In caso di gare a porte chiuse per motivi indipendenti dalla A.S. Volley Lube, l’abbonamento non consentirà l’accesso all’Eurosuole Forum. In caso di ingresso consentito a un numero di spettatori inferiore agli abbonamenti rilasciati, sarà la A.S. Volley Lube a definire le modalità di accesso in base alle normative in essere per consentire a tutti di intervenire al maggior numero di match. Eventuali rimborsi saranno effettuati solo in caso di apposito Decreto-Legge Ministeriale.
    I PREZZI DEI BIGLIETTI
    VIP: 60 euro.
    PREMIUM: 40 euro intero, 35 euro ridotto*.
    GOLD: 35 euro intero, 27 euro ridotto*.
    TRIBUNA: 25 euro intero, 20 euro ridotto*.
    GRADINATA: 15 euro intero, 10 euro ridotto*.
    GRADINATA LUBE NEL CUORE: 15 euro intero, 10 euro ridotto*.
    *Ridotto riservato a Under 18 e Over 65 (in tutti i settori).
    Info biglietti: lubevolley.it – 0733/1999422. LEGGI TUTTO

  • in

    Alberto Polo torna ad allenarsi.

    Piacenza 09.02.2025 – Alberto Polo torna ad allenarsi per ritrovare la condizione entro il termine della squalifica, fissato al primo aprile 2025, in una Piacenza che aspettava l’atleta a braccia aperte.
    Nato a Bassano del Grappa il 7 settembre 1995, Alberto Polo ha iniziato la sua carriera nelle giovanili di Bassano per poi passare nel 2012 alle giovanili della Trentino Volley. Nella stagione 2014-2015 ha giocato a Potenza Picena in A2, nella successiva ha vestito la maglia del Porto Robur Costa di Ravenna in SuperLega quindi la maglia del Molfetta. Nella stagione 2017-2018 ha difeso i colori di Padova dove è rimasto per tre campionati per poi trasferirsi nella stagione 2020-2021 a Piacenza.
    Con la maglia della Nazionale Azzurra Under 23 ha vinto un bronzo nel 2015 mentre il debutto con la Maggiore è avvenuto sempre nel 2015 ai XVIII Giochi del Mediterraneo.
    Nel 2024 Alberto Polo si è laureato nella triennale di Scienze Motorie.
    Elisabetta Curti (Presidente Gas Sales Bluenergy Piacenza): “Nello sport come nella vita ci sono situazioni che ci mettono alla prova duramente: siamo orgogliosi della motivazione che Alberto ha mantenuto in questi anni, allenando la mente senza mai perdere di vista il suo obiettivo di tornare a giocare. A titolo personale spero che il rientro in squadra possa celebrare il suo percorso di determinazione con una nuova stagione di soddisfazioni personali e della nostra squadra”.
    Alberto Polo (centrale): “Ringrazio la presidentessa Elisabetta Curti e la società per la possibilità che mi stanno dando e per la fiducia che non mi hanno mai fatto mancare in questi anni, per me oggi inizia un nuovo percorso di vita personale e una nuova carriera sportiva. Dopo la squalifica ho avuto un periodo molto complicato dovuto alla depressione, voglio ringraziare la mia famiglia, i miei procuratori, il mio avvocato e tutte le persone che mi sono state vicine e che mi hanno aiutato in questi 4 anni, senza di loro sicuramente oggi non sarei qui. Un ringraziamento anche alla società Pallavolo Padova per il supporto in questi anni. Non vedo l’ora di iniziare ad allenarmi con la squadra”. LEGGI TUTTO

  • in

    I biancorossi portano a casa un punto da Trento.

    Trento 08.02.2025 – Gas Sales Bluenergy Piacenza torna da Trento con un punto nell’anticipo dell’ottava giornata di ritorno del campionato di SuperLega Credem Banca. Avanti due set grazie ad una convincente prova in ogni fondamentale, i biancorossi non hanno poi retto l’urto dei trentini cresciuti soprattutto a muro e dalla linea dei nove metri.
    Oltre due ore di battaglia in cui si è vista una Gas Sales Bluenergy Piacenza giocare alla pari, e in parecchi frangenti, meglio dei dolomitici che hanno in Rychlicki l’arma in più da quando è entrato in campo ad inizio secondo set.
    Tre giocatori biancorossi in doppia cifra: Maar con 20 punti, Mandiraci con 21 e Simon con 11. In campo si sono alternati, davanti al commissario tecnico De Giorgi, i due opposti Romanò e Bovolenta che aveva iniziato la partita.
    LA PARTITA – In avvio di gara coach Anastasi manda in campo Brizard e Bovolenta in diagonale, Galassi e Simon al centro, Maar e Mandiraci alla banda, Scanferla è il libero. Itas Trentino risponde con Sbertoli e Garcia in diagonale, Bartha e Flavio al centro, Michieletto e Lavia alla banda, Laurenzano è il libero.
    Parte subito forte Trento (5-1), Gas Sales Bluenergy Piacenza impiega qualche scambio a carburare, la parità arriva a quota nove con Mandiraci. Riparte Trento (11-9), il turno in battuta di Mandiraci crea problemi alla seconda linea dei dolomitici e Piacenza scappa: 11-13 con l’ace del giovane turco che poi si ripete in pipe con l’intermezzo di Maar (11-15). Trento ha già utilizzato i due time out a disposizione, l’errore in attacco dei padroni di casa vale il più cinque per Piacenza (15-20), il primo di sei set point arriva con l’ace di Simon (18-24), si va al cambio campo sulla battuta in rete di Michieletto.
    L’avvio del secondo parziale è targato Piacenza (1-3), in campo in casa Trento c’è ora Rychlicki per Garcia, a quota sette è parità, si gioca punto a punto, a quota sedici è ancora parità. Allunga Trento sul primo errore in attacco della partita di Maar (18-16), altro errore in attacco dei biancorossi per il più tre di Trento (20-17) con Anastasi a chiamare il primo time out della serata. Dentro Romanò per Bovolenta, l’ace di Galassi porta a meno uno i suoi (21-20) con Soli a chiamare tempo e al rientro in campo altro ace di Galassi per il 21 pari. Tre battute consecutive sbagliate dalle due squadre, Simon in primo tempo per il 23 pari, l’ace di Mandiraci consegna il set point ai suoi (23-24) con Soli a chiamare il secondo time out. Si va ai vantaggi (24-24), nuovo set point biancorosso (24-25) annullato con il muro sull’attacco di Romanò. Terzo set point (25-26), chiude Romanò con un ace.
    Romanò resta in campo, è Trento ad uscire meglio dai blocchi di partenza (7-3) con Anastasi che stoppa tutto e vuole parlare ai suoi. Alla ripresa del gioco è ancora Trento a segnare punto (8-3), il turno in battuta di Bartha fa allungare i dolomitici (14-7). Piacenza si avvicina (14-10), il muro subito da Romanò porta a sei le lunghezze di vantaggio di Trento (18-12), dentro Bovolenta, i padroni di casa controllano, l’ace di Bartha porta in dote sette set point, chiude Trento alla prima occasione con un muro.
    Ace di Mandiraci (3-4), ace di Sbertoli (5-4), gran recupero di Michieletto e punto di Lavia (8-5), due errori in attacco e Trento vola sul 13-8 con Anastasi a chiamare time out. Al rientro in campo tre punti consecutivi di Piacenza (13-11) consigliano Soli a chiamare tempo, Trento guida, Piacenza la tiene nel mirino, l’ace di Galassi vale il meno due (19-17), la magia di Mandiraci il meno uno (19-18). Riparte Trento (23-18), la pipe di Lavia consegna ai suoi cinque set point (24-19), chiude Rychlicki.
    Il primo punto è di Simon, con tre muri ed un ace Trento costruisce il vantaggio (7-4) con Anastasi a chiamare tempo, alla ripresa del gioco due punti di Piacenza (7-6) con Soli a chiamare time out. Al cambio campo è Trento avanti di due (8-6), l’ace di Sbertoli vale il più tre (10-7), la pipe in rete di Maar il più quattro (11-7) e il muro subito dl canadese il più cinque (12-7). Sono sei i match balla per Trento (14-8) che chiude alla seconda occasione.
    Andrea Anastasi: “Dispiace per il risultato ma sono contento per quanto hanno fatto i ragazzi in campo soprattutto nei primi due set. Venivamo da una brutta partita, questa volta c’è stato il riscatto quanto meno morale, volevamo muovere la classifica perché a noi adesso interessa questo ed esserci riusciti a Trento va benissimo. Dobbiamo crescere è vero, sono convinto che già dalla prossima partita avremo il contributo di tutti in attacco”.
    IL TABELLINO
    ITAS TRENTINO – GAS SALES BLUENERGY PIACENZA 3-2
    (19-25, 25-27, 25-17, 25-20, 15-9)             
    Itas Trentino: Lavia 22, Bartha 6, Sbertoli 6, Michieletto 15, Flavio 9, Garcia 1, Laurenzano (L), Kozamernik, Rychlicki 22. Ne: Bristot, Pesaresi (L), Pellacani, Magalini, Acquarone. All. Soli.
    Gas Sales Bluenergy Piacenza: Brizard 2, Mandiraci 21, Simon 11, Bovolenta 5, Maar 20, Galassi 7, Scanferla (L), Romanò 4. Ne: Salsi, Kovacevic, Ricci, Andringa, Gueye, Loreti (L). All. Anastasi.
    Arbitri: Cesare di Roma, Carcione di Roma.
    Note: durata set 25’, 31’, 24’, 30’ e 18’ per un totale di 128’. Spettatori 4000 per un incasso di 31.934 euro. MVP: Kamil Rychlicki. Itas Trentino: battute sbagliate 18, ace 9, muri punto 12, errori in attacco 9, ricezione 31% (4% perfetta), attacco 53%. Gas Sales Bluenergy Piacenza: battute sbagliate 17, ace 8, muri punto 8, errori in attacco 10, ricezione 42% (20% perfetta), attacco 47%. LEGGI TUTTO

  • in

    Da 0-2 a 3-2: a segno su Piacenza di fronte a 4.000 spettatori

    Trento, 8 febbraio 2025
    Un sabato sera febbrile, ricco di emozioni e capovolgimenti di fronte assaporati sino all’ultimo dai 4.000 spettatori presenti, ha proiettato l’Itas Trentino maschile al primo posto (provvisorio) della classifica di SuperLega Credem Banca 2024/25. Il successo ottenuto in questa occasione al tie break alla ilT quotidiano Arena gremita di persone (terzo sold out stagionale) sulla storica rivale Piacenza ha infatti spinto la formazione Campione d’Europa all’aggancio al vertice della graduatoria; i due punti ottenuti oggi in rimonta (da 0-2 a 3-2) hanno infatti permesso di raggiungere in vetta Perugia, che però potrà replicare domenica sera nel match da giocare in casa di Grottazzolina, avendo comunque disputato sempre una partita in più.Leadership o meno di campionato, i gialloblù partiranno nel primo pomeriggio per la Francia con nella valigia le tante indicazioni raccolte nel corso dell’anticipo del 19° turno di regular season, che li ha visti lottare per oltre due ore di gioco con Piacenza, dimostrando di avere carattere e voglia di lottare anche nel momento peggiore. Sotto 0-2 dopo due set discontinui, i padroni di casa sono stati infatti bravi a non arrendersi e a tornare un po’ alla volta in auge, iniziando nel terzo set la rimonta che è passata per la consistente prova del muro (a segno nove volte nella seconda metà della gara), per la crescita del servizio (otto dei nove ace complessivi realizzati sono stati messi a segno dal terzo set) e soprattutto per gli attacchi di Lavia e Rychlicki, a segno ventidue volte a testa. Lo schiacciatore calabrese è stato spietato in fase di cambiopalla, viaggiando col 60% a rete e confezionando anche due block e due battute punto, mentre l’opposto di origine lussemburghese è stato bravissimo a calarsi nel match dopo essere partito in panchina. I palloni importanti del match sono passati tutti dalle sue parti; il 61% in attacco, condito da un muro e da un ace ed un totale di cinque break point gli sono valsi il premio di mvp di un match in cui ha a lungo battagliato con il turco di Piacenza Mandiraci (21).
    Di seguito il tabellino della partita valevole per la diciannovesima giornata di regular season di SuperLega Credem Banca 2024/25 giocata questa sera alla ilT quotidiano Arena di Trento.
    Itas Trentino-Gas Sales Bluenergy Piacenza 3-2(19-25, 25-27, 25-17, 25-20, 15-9)ITAS TRENTINO: Lavia 22, Bartha 6, Sbertoli 6, Michieletto 15, Flavio 9, Gabi Garcia 1, Laurenzano (L); Rychlicki 22, Kozamernik, Acquarone. N.e. Pesaresi, Pellacani e Magalini. All. Fabio Soli.GAS SALES BLUENERGY: Brizard 2, Mandiraci 21, Simon 11, Bovolenta 5, Maar 20, Galassi 7, Scanferla (L); Romanò. N.e. Salsi, Kovacevic, Ricci, Andringa, Gueye, Loreti. All. Andrea Anastasi.ARBITRI: Cesare e Carcione di Roma.DURATA SET: 25’, 31’, 24’, 30’, 18’; tot 2h e 8’.NOTE: 4.000 spettatori, per un incasso di 31.934 euro. Itas Trentino: 12 muri, 9 ace, 18 errori in battuta, 9 errori azione, 53% in attacco, 31% (4%) in ricezione. Gas Sales Bluenergy: 8 muri, 8 ace, 17 errori in battuta, 10 errori azione, % in attacco, 42% (20%) in ricezione. Mvp Rychlicki.
    [embedded content]
    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    ilT quotidiano Arena “sold out” per il match di sabato con Piacenza

    Trento, 7 febbraio 2025
    La tradizionale sfida fra Itas Trentino e Gas Sales Bluenergy Piacenza, anticipo del diciannovesimo turno di SuperLega, potrà contare su una cornice di pubblico fantastica: 4.000 gli spettatori presenti, il massimo che la ilT quotidiano Arena possa ospitare!Nella serata odierna sono state infatti esaurite tutte le disponibilità di biglietti (settori numerati e non numerati) per l’incontro che si giocherà sabato 8 febbraio a partire dalle ore 20.30 e che verrà trasmesso in diretta dalle ore 20.30 su RAI Sport, VBTV e Radio Dolomiti. E’ il terzo “sold out” stagionale per Trentino Volley nell’impianto di via Fersina, dopo quelli fatti registrare il 27 ottobre con Perugia ed il 26 dicembre con Milano.Sabato le casse del palazzetto verranno pertanto aperte alle ore 19.30 solo per permettere il ritiro degli accrediti.
    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO