More stories

  • in

    Chiuso il Volley Mercato 2020: ecco il nuovo roster

    Trento, 24 luglio 2020
    Si è concluso alle ore 12 di oggi il periodo di tempo utile per il tesseramento di atleti delle dodici società iscritte alla SuperLega Credem Banca 2020/21.Trentino Volley ufficializza le trattative portate a termine:
    IN ENTRATANimir Abdel-Aziz (opposto), Allianz Milano – SuperLegaAndrea Argenta (opposto), Peimar Calci – Serie A2Lorenzo Cortesia (centrale), Consar Ravenna – SuperLegaDick Kooy (schiacciatore), Gas Sales Piacenza – SuperLegaAlessandro Michieletto (schiacciatore), UniTrento Volley – Serie A3Marko Podrascanin (centrale), Sir Safety Conad Perugia – SuperLegaRicardo Lucarelli Santos De Souza (schiacciatore), Funvic Taubatè – BrasileSalvatore Rossini (libero), Leo Shoes Modena – SuperLegaLorenzo Sperotto (palleggiatore), Roma Volley – Serie A3
    IN USCITADavide Candellaro (centrale), Gas Sales Piacenza – SuperLegaKlemen Cebulj (schiacciatore), Asseco Resovia – PoloniaLorenzo Codarin (centrale), BAM Acqua S. Bernardo Cuneo – Serie A2Nicola Daldello (palleggiatore), Allianz Milano – SuperLegaMitar Djuric (opposto), ACH Volley Bled – SloveniaJenia Grebennikov (libero), Leo Shoes Modena – SuperLegaUros Kovacevic (schiacciatore)Aaron Russell (schiacciatore) Gas Sales Piacenza – SuperLegaLuca Vettori (opposto), Leo Shoes Modena – SuperLega
    La rosa per la stagione sportiva 2020/21:Palleggiatori: Simone Giannelli e Lorenzo SperottoOpposti: Nimir Abdel-Aziz (Ned) ed Andrea ArgentaSchiacciatori: Dick Kooy, Ricardo Lucarelli Santos De Souza (Bra), Alessandro Michieletto e Luis Sosa Sierra (Cub)Centrali: Lorenzo Cortesia, Srecko Lisinac (Srb) e Marko Podrascanin (Srb)Libero: Carlo De Angelis e Salvatore RossiniAllenatori: Angelo Lorenzetti (1°) e Francesco Petrella (2°).

    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    Mercato gialloblù chiuso con il botto: ecco il brasiliano Ricardo Lucarelli

    Trento, 22 luglio 2020
    Un altro top player per Trentino Volley! La Società di via Trener ha messo a segno quello che può essere considerato il principale colpo di mercato dell’anno per l’intera SuperLega. Per le prossime due stagioni il formidabile schiacciatore brasiliano Ricardo Samuel Lucarelli Santos De Souza vestirà la maglia gialloblù!L’operazione, partita da lontano e voluta fortemente dalla proprietà, permetterà alla nuova rosa appena allestita di disporre di un altro fuoriclasse, pronto ad infiammare il pubblico trentino a suon di attacchi, ace e break point. Il ventottenne martello verdeoro è da anni uno dei giocatori più forti e completi del pianeta; mai prima d’ora aveva lasciato il suo Paese per giocare in Club straniero. A convincerlo sono stati il prestigio di Trentino Volley, la validità del progetto gialloblù e la possibilità di competere per la vittoria finale della SuperLega italiana.Lucarelli sarà il settimo giocatore verdeoro che vestirà la maglia gialloblù, dopo Heller, Riad, Andrè Nascimento, Eder, Vissotto e Raphael, con cui ha condiviso le ultime stagioni al Funvic Taubatè.“Con l’arrivo di Ricardo Santos De Souza, meglio conosciuto come Lucarelli e per gli amici semplicemente “Luca”, chiudiamo la nostra campagna acquisti estiva completando così un roster davvero molto importante – ha spiegato il Presidente di Trentino Volley Diego Mosna – . Se il Covid-19 ce lo permetterà, siamo pronti a vivere una grande stagione, presentandoci ai nastri di partenza con una squadra fra le più forti dell’intera SuperLega. A Lucarelli voglio quindi dare il benvenuto in Trentino Volley a nome del Consiglio di Amministrazione ma anche a nome dei tifosi, che sono sicuro non faranno mancare il loro fondamentale sostegno. L’arrivo di Lucarelli è un motivo in più per stare vicini al nostro Club e per sottoscrivere la TRENTINONELCUORE Card, iniziativa che abbiamo lanciato proprio in questi giorni”.“Per me si realizza un sogno, perché era da tanto tempo che volevo vestire questa maglia – ha spiegato Ricardo Lucarelli – . Trentino Volley è sempre stata la mia squadra straniera del cuore, sin da quando ho iniziato a giocare e la vedevo vincere tutto in televisione con in rosa giocatori del calibro di Juantorena e Kaziyski. Trento sarà una tappa importante della mia vita: per la prima volta nella mia carriera giocherò un intero campionato fuori dal Brasile. Sono quindi ansioso di unirmi ai compagni e dare tutto per aiutarli a raggiungere i massimi obiettivi. Voglio che anche i tifosi gialloblù possano realizzare il loro sogno”.Lucarelli arriverà a Trento nel mese di agosto; dopo aver vinto tutto con la maglia della Şeleçao brasiliana ora vuole provare a lasciare il segno anche in Europa: Trentino Volley e i suoi tifosi lo aspettano per iniziare insieme un nuovo ciclo.
    La schedaRICARDO SAMUEL LUCARELLI SANTOS DE SOUZAnato a Contagem (Brasile), il 14 febbraio 1992196 cm, ruolo schiacciatore2007/10 Linhares – Brasile2010/11 Minas Tenis Clube – Brasile2011/12 Minas Tenis Clube – Brasile2012/13 Minas Tenis Clube – Brasile2013/14 Sesi Sao Paulo – Brasile2014/15 Sesi Sao Paulo – Brasile2015/16 Funvic Taubatè – Brasile2016/17 Funvic Taubatè – Brasile2017/18 Funvic Taubatè – Brasile2018/19 Funvic Taubatè – Brasile2019/20 Funvic Taubatè – Brasile2020/21 Itas Trentino SuperLega
    Palmares1 Campionato brasiliano (2019)Miglior giocatore Campionato brasiliano (2019)Miglior schiacciatore Campionato brasiliano (2019)
    In nazionale197 presenze con la Nazionale BrasilianaMedaglia d’Oro Olimpiadi 2016Medaglia d’Oro World Grand Champions Cup 2013, 2016Medaglia d’Oro World Cup 2019Medaglia d’Oro Campionato sudamericano 2013, 2015, 2017Medaglia d’Oro Mondiale Under 23 2013Medaglia d’Argento Mondiale 2014Medaglia d’Argento World League 2013, 2014, 2016, 2017Miglior giocatore Mondiale Under 23 2013Miglior giocatore World Grand Champions Cup 2017Miglior schiacciatore Olimpiade 2016Miglior schiacciatore World League 2013, 2014, 2017

    “Un sogno diventato realtà”: le prime parole gialloblù di Ricardo Lucarelli
    Direttamente dal Brasile, il nuovo schiacciatore di Trentino Volley racconta in inglese l’emozione nel vestire la maglia dell’Itas Trentino e, nel finale, riserva un pensiero in italiano a tutti i tifosi

    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    Una grande novità per i tifosi: ecco la TRENTINONELCUORE Card!

    Trento, 20 luglio 2020
    In questo momento di incertezza legato all’Emergenza Covid-19, Trentino vuole comunque focalizzare la propria attenzione sui suoi tifosi, lanciando una grande iniziativa per la stagione 2020/21: la TRENTINONELCUORE Card!Si tratta di una speciale tessera stagionale ideata e realizzata appositamente per i fans di Trentino Volley che, acquistandola, potranno restare attivamente accanto alla squadra del cuore, godendo al tempo stesso di importanti vantaggi. Un modo differente dal passato per continuare a far parte della comunità gialloblù, ma anche per fare “gioco di squadra” fra tutte le componenti: società, sponsor e tifosi! Insieme per un unico grande obiettivo: la ripartenza!
    Solo chi acquisterà la TRENTINONELCUORE Card potrà godere di alcuni importanti vantaggi:
    –    assicurarsi il biglietto di ingresso delle partite interne di Trentino Volley ad un prezzo scontato nella prima fase di campionato, quando la presenza di pubblico sarà (presumibilmente) limitata;–  disporre di un abbonamento a Lega Volley Channel (la web tv che trasmette in live streaming tutte le partite di SuperLega non soggette a diretta RAI Sport) per seguire l’intero campionato di SuperLega tramite smartphone, pc o smart tv;–    diritto ad uno sconto particolare sul prezzo dell’abbonamento stagionale 2020/21 di Trentino Volley, nel momento in cui sarà possibile consentire la presenza di pubblico senza limitazioni alla BLM Group Arena;–   sconti e/o convenzioni particolari, dedicate esclusivamente ai possessori della tessera da parte degli sponsor di Trentino Volley aderenti all’iniziativa.
    La TRENTINONELCUORE Card verrà venduta al pubblico a partire da martedì 21 luglio al prezzo di 70 euro cadauna, esclusivamente presso gli uffici di Trentino Volley, in via Trener 2 a Trento (orari di apertura: 8-12 e 14-18, dal lunedì al venerdì). Sarà valida fino al 30 giugno 2021. Per maggiori informazioni e per consultare tutti i vantaggi (in costante aggiornamento): www.trentinovolley.it/card
    INFO-LINETrentino Volley Srlvia Trener 2, 38121 TrentoTel. 0461 421377Mail info@trentinovolley.itWeb www.trentinovolley.it/card
    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    Social Network, da oggi Trentino Volley è su Spotify

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Se siete utenti di Spotify, aprite l’app e puntate l’immagine qui sopra con la fotocamera: troverete subito l’account gialloblù
    Trento, 19 luglio 2020
    Un’ulteriore e significativa novità per quanto riguarda i canali digital di Trentino Volley. Con l’obiettivo di rendere ancora più globale la propria presenza su social network, il Club gialloblù ha lanciato in questo weekend l’account ufficiale su Spotify – il servizio di musica in streaming più popolare al mondo con una community di oltre 230 milioni di utenti mensili, di cui oltre 130 milioni di abbonati.L’approdo di Trentino Volley su questa piattaforma offrirà ai tifosi l’occasione per potersi identificare ancora meglio con la propria squadra del cuore e conoscere i propri beniamini anche dal punto di vista musicale. Sul profilo gialloblù trovano infatti già spazio una decina di playlist; oltre a quella dedicata alle canzoni che abitualmente si sentono alla BLM Group Arena prima, dopo e durante le partite, sono disponibili pure quelle realizzate personalmente dai singoli giocatori ed allenatori con i loro brani preferiti. I primi a selezionare la loro collezione di tracce sono stati Giannelli, Lorenzetti e Rossini, ma tanti altri successivamente lo hanno fatto o lo faranno a breve. Attivo anche il servizio di podcast (consultabile non solo tramite Spotify, ma anche attraverso l’app specifica di Apple) in cui sono riportate le interviste più recenti realizzate da Radio Dolomiti e Trentino Volley Tv ma anche le radiocronache degli ultimi punti delle vittorie più belle.E’ possibile seguire l’account ufficiale Spotify di Trentino Volley cercando trentino volley direttamente dall’app oppure cliccando www.trentinovolley.it/spotify.
    Per consultare gli altri social network gialloblù basta invece cliccare:
    •    www.trentinovolley.it/facebook•    www.trentinovolley.it/twitter•    www.trentinovolley.it/instagram•    www.trentinovolley.it/trentinovolleytv•    www.trentinovolley.it/tiktok•    www.trentinovolley.it/linkedin
    Trentino Volley SrlUfficio Stampa

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Articolo precedenteIl capitano Davide Saitta: “Saremo un gruppo umile e disposto al sacrificio”

    Prossimo articoloSamuele Corti completa il roster del Pool Libertas Cantù LEGGI TUTTO

  • in

    Un altro grande colpo di mercato: al centro ecco Marko Podrascanin!

    Trento, 13 luglio 2020
    La sessione estiva di mercato riserva ancora un altro grande colpo per Trentino Volley; dopo gli arrivi di Dick Kooy, Salvatore Rossini e Nimir Abdel-Aziz, la Società di via Trener può infatti accogliere nel suo roster anche Marko Podrascanin. Il centrale serbo, trentatré anni a fine agosto, ha firmato un contratto biennale e andrà a comporre con il connazionale Lisinac una fra le diagonali di posto 3 più complete al mondo, in cui ai centimetri e alla potenza si abbineranno perfettamente anche tecnica e talento.Da almeno un decennio Podrascanin è infatti uno dei migliori interpreti internazionali del suo ruolo, come dimostra il suo straordinario palmares ma come confermano anche le eccezionali statistiche nel campionato italiano, vissuto sempre da protagonista; basti pensare che nelle ultime sei stagioni nessun giocatore ha realizzato più muri vincenti di lui in SuperLega: ben 510 in 232 partite giocate. Alla capacità di leggere il gioco avversario con ottimo anticipo, il giocatore di Novi Sad aggiunge un servizio sempre affilato ed una grande capacità realizzativa che ne fanno uno dei giocatori più determinanti del campionato italiano.“Marko Podrascanin è l’ennesima importante operazione del nostro mercato, conferma quanto Trentino Volley voglia essere competitiva nella prossima stagione – ha dichiarato il Presidente Diego Mosna – ; con lui ci assicuriamo infatti uno dei migliori interpreti al mondo del suo ruolo. Sono convinto che la sua esperienza e la sua profonda conoscenza del campionato italiano possano essere un valore aggiunto per la nostra rosa. Assieme a Lisinac formerà una diagonale di centrali di eccezionale valore, che ha saputo già fare le fortune della Nazionale Serba. Vogliamo che sia così anche per Trentino Volley, soprattutto pensando al fatto che potrà esibirsi pure in CEV Champions League”.“Voglio giocare sempre per vincere e la squadra che Trentino Volley sta costruendo potrà ambire a farlo: ecco perché non ho avuto grossi dubbi nello scegliere questa realtà quando si è prospettata la possibilità – sono parole di Marko Podrascanin – . Conosco benissimo Trento, il suo pubblico e la serietà della Società per averla incrociata nella mia carriera tante volte da avversario. Sono felice di vestire la maglia gialloblù ed al tempo stesso sono entusiasta che questo Club possa giocare ancora la Champions League. Avevo scelto di venire qui ancora prima che arrivasse questa notizia, ma a maggior ragione mi fa piacere che ci sia spazio anche per noi nel massimo torneo continentale: è l’unico trofeo che non ho ancora vinto nella mia carriera e voglio provarci di nuovo con Trento. Sono pronto a dare tutto per la causa”.Podrascanin è l’ottavo giocatore serbo della storia di Trentino Volley e va rinfoltire ulteriormente la già nutrita schiera di centrali del suo paese che hanno indossato la maglia gialloblù, dopo Mester, Vusurovic e Lisinac. Vestirà il numero 18, come già accaduto con Macerata, Civitanova e Perugia, e nei prossimi giorni si unirà al gruppo per iniziare la preparazione.
    La schedaMARKO PODRASCANINnato a Novi Sad (Serbia), il 24 agosto 1987203 cm, ruolo centrale2005/06 Vojvodina Novi Sad – Serbia2006/07 Vojvodina Novi Sad – Serbia2007/08 Famigliulo Corigliano A12008/09 Lube Banca Marche Macerata A12009/10 Lube Banca Marche Macerata A12010/11 Lube Banca Marche Macerata A12011/12 Lube Banca Marche Macerata A12012/13 Cucine Lube Banca Marche Macerata A12013/14 Cucine Lube Banca Marche Macerata A12014/15 Cucine Lube Banca Marche Treia SuperLega2015/16 Cucine Lube Banca Marche Civitanova SuperLega2016/17 Sir Safety Conad Perugia SuperLega2017/18 Sir Safety Conad Perugia SuperLega2018/19 Sir Safety Conad Perugia SuperLega2019/20 Sir Safety Conad Perugia SuperLega2020/21 Itas Trentino SuperLega
    Palmares1 Challenge Cup (2011)3 Campionati Italiani (2012, 2014, 2018)1 Campionato Serbo (2007)3 Coppe Italia (2009, 2018, 2019)1 Coppa di Serbia (2007)5 Supercoppe Italiane (2008, 2012, 2014, 2017, 2019)Miglior centrale Champions League 2017, 2018Miglior giocatore Campionato Italiano 2014Miglior giocatore Supercoppa Italiana 2014In nazionale294 presenze con la Nazionale SerbaMedaglia d’Oro Europeo 2011, 2019Medaglia d’Oro World League 2016Medaglia d’Argento World League 2008, 2009, 2015Medaglia di Bronzo Mondiale 2010Medaglia di Bronzo Europeo 2007, 2013, 2017Medaglia di Bronzo World League 2010Miglior muratore World League 2008Miglior muratore Europeo 2011

    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    Nella stagione 2020/21 di nuovo ai nastri di partenza della CEV Champions League!

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Trento, 9 luglio 2020
    Una grande notizia per tutti i tifosi gialloblù: Trentino Volley sarà ai nastri di partenza della Champions League anche nella stagione 2020/21! Nella giornata odierna la Federvolley ha infatti comunicato che sarà proprio la Società di via Trener la quarta formazione iscritta alla massima competizione continentale per Club, facendo seguito alla decisione di mercoledì della CEV che estendeva la partecipazione alla competizione ad un’ulteriore formazione per quelle nazioni che possono vantare il ranking più alto nelle Coppe Europee (l’Italia è prima nel settore maschile).Secondo le specifiche richieste dalla stessa Confederazione Europea, Trentino Volley ne ha pienamente diritto perchè è la compagine di SuperLega, fra quelle che non erano state ancora ammesse, che al momento dell’interruzione per l’Emergenza Coronavirus poteva contare sulla miglior classifica ed ha partecipato a due delle ultime tre edizioni della competizione.La Società gialloblù ha accolto con grande entusiasmo la decisione, che le permetterà di provare a scrivere un’altra gloriosa pagina della sua storia dopo le tre indimenticabili vittorie consecutive ottenute fra il 2009 ed il 2011.“Ringrazio la CEV per averci giustamente riconosciuto quello che per noi era un diritto, in quanto la brusca interruzione dell’attività nello scorso marzo non ci aveva permesso di portare a termine la partecipazione alla precedente edizione della Champions League – ha dichiarato il Presidente di Trentino Volley Diego Mosna – . Credo che si tratti di un atto di giustizia sportiva; ci impegneremo sin da oggi ad onorare questa opportunità che ci consentirà di continuare a competere ai massimi livelli anche in Europa”.Il cammino della squadra trentina nel torneo partirà in uno dei tre turni preliminari (modalità e sorteggio verranno resi noti a metà agosto in Lussemburgo), che determineranno le ultime squadre qualificate per la fase a gironi (a cui sono già ammesse Civitanova, Modena e Perugia).
    Trentino Volley SrlUfficio Stampa

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Articolo precedenteLa Volley Modica si affida ancora a Giovanni Aprile per la cura dei suoi atleti LEGGI TUTTO

  • in

    Via alla preparazione 2020/21, nove gialloblù al lavoro alla BLM Group Arena

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Trento, 6 luglio 2020
    A centoventi giorni di distanza dall’ultima partita ufficiale prima del periodo di lockdown, l’Itas Trentino è tornata ufficialmente ad allenarsi nel primo pomeriggio odierno alla BLM Group Arena per iniziare la preparazione pre-campionato 2020/21.Un avvio di attività assolutamente differente dal passato, un po’ perché mai prima d’ora nei suoi venti anni di storia la Società gialloblù si era radunata tanto presto ed un po’ perché il roster della squadra non è stato ancora ufficializzato nella sua interezza. Per completare l’organico mancano infatti ancora un paio di tasselli, ma l’allenatore Angelo Lorenzetti da oggi può contare su un numero già consistente di giocatori a sua disposizione: i palleggiatori Giannelli e Sperotto, gli schiacciatori Kooy e Sosa Sierra (il baby Michieletto da oggi è al lavoro con la Nazionale Under 20 a Darfo Boario), gli opposti Abdel-Aziz ed Argenta, il centrale Cortesia e i liberi De Angelis e Rossini. All’appello per ora manca quindi solo Srecko Lisinac, che però nel giro di pochi giorni potrebbe unirsi al gruppo.Nella prima parte della preparazione gli allenamenti (rigorosamente a porte chiuse) prevedranno lavoro a gruppi al massimo di quattro giocatori, incentrato su fisico e tecnica individuale per favorire una progressiva ma graduale ripresa dopo un lungo periodo di inattività; vengono svolti rispettando scrupolosamente i protocolli di regolamentazione dell’attività sportiva diffusi dalle autorità competenti. Al termine di ogni sessione, sala pesi e campo di gioco vengono sanificati prima di consentire al successivo gruppo di iniziare il proprio allenamento.“Addosso abbiamo tanta voglia di lavorare e di riprendere il discorso interrotto quattro mesi fa, ma soprattutto abbiamo voglia di iniziare a conoscere il prima possibile i nuovi giocatori – ha spiegato l’allenatore Angelo Lorenzetti – . Sappiamo che quello che attende me e lo staff sarà un periodo completamente inedito, in cui nessuno può considerarsi esperto per il tipo di attività che andremo a proporre e a sostenere via via durante queste settimane; a maggior ragione sarà quindi importante tenere conto del feedback che gli atleti ci forniranno in questo periodo. Ritengo che l’obiettivo principale di questi mesi di lavoro sia portare allo stesso livello fisico tutti i giocatori che inevitabilmente arrivano al raduno con situazioni diverse alle spalle. Durante tutto luglio quindi ci sarà spazio soprattutto per allenamenti differenziati, in cui dovremo comunque saper coltivare un pensiero sempre comune e l’idea di squadra. Siamo Trentino Volley e dobbiamo aver già chiaro in testa cosa vorremo fare nel momento in cui potremo iniziare a giocare”.Già al completo lo staff tecnico e medico che lavorerà per tutta la stagione al fianco del tecnico marchigiano; a far sì che il lavoro dei gialloblù proceda secondo i piani ci saranno volti noti come il Team Manager Riccardo Michieletto, alla sua sedicesima stagione fra campo e scrivania in Trentino Volley, l’Assistant Coach Francesco Petrella, il fisioterapista Alessandro Russo, lo scoutman Mattia Castello ed il medico sociale Mauro Bertoluzza. Nuovo invece il Preparatore Atletico Lorenzo Barbieri, che ha diretto in sala pesi le prime tre ore di preparazione.Il programma della prima settimana prevede allenamenti fisici e tecnici sempre e solo nel pomeriggio sino a venerdì, mentre nella giornata di sabato (l’ultima di lavoro prima di una domenica di riposo) è prevista solo una seduta in sala pesi.
    Trentino Volley SrlUfficio Stampa

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Articolo precedente#ComePrimaPiudiPrima: sta arrivando la Campagna Abbonamenti BluVolley 2020/21 LEGGI TUTTO

  • in

    Lunedì 6 luglio gialloblù di nuovo in palestra: via alla preparazione 2020/21

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Trento, 5 luglio 2020
    A quattro mesi di distanza dall’ultima partita ufficiale (giocata l’8 marzo a Civitanova Marche), l’Itas Trentino è pronta per tornare ad allenarsi in palestra: il raduno gialloblù in vista della stagione 2020/21 è infatti fissato per il pomeriggio di lunedì 6 luglio, momento in cui giocatori e staff si ritroveranno alla BLM Group Arena per iniziare a sostenere, dopo aver svolto nei precedenti giorni i test sierologici (risultati tutti negativi), le prime sessioni di lavoro.A disposizione ci saranno tutti i componenti della nuova rosa sino ad ora già ufficializzati, ad eccezione di Alessandro Michieletto, che proprio nella stessa giornata inizierà un collegiale con la Nazionale Under 20 a Darfo Boario. Angelo Lorenzetti potrà quindi contare sui palleggiatori Giannelli e Sperotto, sugli opposti Argenta e Abdel-Aziz, sugli schiacciatori Kooy e Sosa Sierra, sul centrale Cortesia e sui liberi Rossini e De Angelis. A partire da metà settimana al gruppo potrebbe unirsi anche Srecko Lisinac; dopo essere guarito dal Coronavirus, il serbo è infatti in procinto di rientrare in Italia.Gli allenamenti verranno svolti rigorosamente a porte chiuse, attenendosi scrupolosamente ai protocolli di regolamentazione dell’attività sportiva diffusi dalle autorità competenti; per questo motivo, purtroppo, i tifosi e i media non potranno accedere alla BLM Group Arena. Nella prima fase ci sarà spazio soprattutto per attività individuale, divisa in tre gruppi, in modo da consentire agli atleti di ritrovare la forma fisica migliore dopo un periodo di stop mai così lungo come quello determinato dal lockdown.
    Trentino Volley SrlUfficio Stampa

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Articolo precedenteDe Giovanni ritorna alla Tinet LEGGI TUTTO