More stories

  • in

    Zaytsev, full immersion in sala pesi. “Sono sereno, ringrazio la Lube!”

    Lo Zar sta facendo tutto il possibile e anche di più per recuperare la forma nei tempi previsti. Dall’intervento chirurgico in artroscopia al ginocchio destro è trascorso poco più di un mese, ma i progressi di Ivan Zaytsev stanno sorprendendo lo staff tecnico della Cucine Lube Civitanova. L’opposto biancorosso ha intrapreso il sentiero giusto e si applica dando il massimo, a fari spenti e a testa bassa. L’abnegazione per il lavoro, così come l’atteggiamento volitivo dimostrato fino a questo momento e la voglia di tornare protagonista quanto prima ai suoi livelli alimentano un cauto ma crescente ottimismo nel Club.
    La lucidità e la serenità con cui Zaytsev affronta ogni step e chiarisce lo stato degli eventi dimostrano quanto l’atleta del team Campione d’Italia sia centrato sull’obiettivo. “In questa fase riabilitativa – spiega lo Zar – c’è un volume dinamico di esercizi con graduale aumento della difficoltà per sollecitare la gamba. Parliamo di 6 o 7 ore quotidiane in palestra. Intorno a me percepisco energie positive e trapela ottimismo, ma fissare un termine preciso di rientro non è possibile, la speranza è di farcela tra due mesi. Il mio innato “masochismo” mi porta a sgobbare con il sorriso sulle labbra anche nei momenti più duri. Mi piace darci dentro e questa è una buona occasione visto che devo ricostruire la fascia muscolare della gamba. Sto lavorando con serenità anche grazie al supporto di dirigenza, staff e gruppo squadra della Cucine Lube. Sono felice e fiducioso di recuperare bene perché la mia situazione è stata gestita in modo esemplare dal Club”.
    L’attaccante dei cucinieri è consapevole di avere davanti ancora ostacoli e insidie, ma il supporto costante del preparatore Max Merazzi lo mette in condizione di avere stabilità e controllo. “Siamo nel cuore di una delle due settimane di lavoro intenso – continua Ivan -. Abbiamo alzato notevolmente i carichi di lavoro. A metà ottobre ci sarà un check di routine a Villa Stuart dal professor Mariani. Se tutto filerà liscio, poi mi dedicherò a esercizi più esplosivi. Come sempre cerco di dare tutto me stesso e questo è un po’ il mio marchio di fabbrica. Non mi piace lasciare nulla al caso e curo bene anche l’alimentazione durante il recupero da un infortunio così cercando di tenere il focus al massimo”.

    Articolo precedenteNotte Giallorossa: appuntamento nel centro storico vibonese con i protagonisti della Tonno Callipo VolleyProssimo articoloFalù Ottaviano in rodaggio! A Sabaudia finisce 2-2 LEGGI TUTTO

  • in

    Quattro set di buon allenamento a Modena

    Modena, 29 settembre 2021
    L’allenamento congiunto di metà settimana al PalaPanini di Modena ha visto l’Itas Trentino sostenere quattro probanti set al cospetto di una Leo Shoes PerkinElmer che, per numero di allenamenti svolti al completo e qualità del proprio gioco, è apparsa ragionevolmente più avanti dei gialloblù.Ancora priva Michieletto e D’Heer e con appena un allenamento nelle gambe insieme per tutti gli altri, la squadra gialloblù ha inizialmente faticato a reggere il ritmo imposto dai padroni di casa ma col passare dei minuti è apparsa sempre più convincente, come dimostra la vittoria del terzo set in rimonta (da 22-24 a 26-24), sospinta da un grande Kaziyski (15 punti col 50% a rete) e dagli spunti in battuta ed in primo tempo di Lisinac (11 con l’80% in primo tempo e due ace). Nei primi due parziali Modena era invece riuscita a guadagnare presto un buon margine e a controllare la situazione sino in fondo. Il quarto periodo, invece, ha visto i due allenatori operare un ampio turnover, offrendo spazio in campo a tutti i giocatori che, sin lì, avevano trovato meno ed è andato ad appannaggio degli emiliani, che così hanno così potuto concludere il test col successo per 3-1. Fra i trentini in doppia cifra anche l’opposto Pinali (11 punti col 50%) ed interessante la prestazione offerta in seconda linea dal nuovo libero tedesco Zenger (65% in ricezione e tanta presenza in fase difensiva).“E’ vero che questo è solo il secondo giorno in cui lavoriamo insieme e siamo ancora senza due effettivi, ma era importante scendere in campo subito perché l’inizio del campionato incombe – ha spiegato l’allenatore Angelo Lorenzetti al termine della sessione in terra emiliana – . Ci sono tante cose da fare ancora prima che cose da sistemare; penso che i ragazzi, nonostante i tanti errori commessi, si siano proposti in tutti i set con l’atteggiamento giusto e non siano mai scesi sotto certi livelli, come magari può capitare in situazioni come queste. Ci portiamo a casa qualche indicazione importante per il lavoro che faremo nei prossimi giorni”.L’Itas Trentino tornerà ad allenarsi già nella mattinata di giovedì alla BLM Group Arena per proseguire il programma di preparazione della sesta settimana, che si concluderà con un nuovo test match non ufficiale, da giocare (a porte chiuse) sabato pomeriggio proprio nell’impianto di via Fersina con la Kioene Padova.
    Di seguito il tabellino dell’allenamento congiunto giocato questo pomeriggio al PalaPanini di Modena.
    Leo Shoes PerkinElmer Modena-Itas Trentino 3-1(25-21, 25-17, 24-26, 25-22)LEO SHOES PERKINELMER: Mazzone 3, Bruno 1, Ngapeth E. 10, Stankovic 8, Nimir 13, Leal 11, Rossini (L); Van Garderen 5, Sanguinetti 4, Ngapeth S. 5, Sala 3, Salsi. N.e. Sartoretti. All. Andrea Giani.ITAS TRENTINO: Lavia 9, Podrascanin 4, Sbertoli 1, Kaziyski 15, Lisinac 11, Pinali 11, Zenger (L); Cavuto 3, Albergati 2, Sperotto, De Angelis (L), Coser. All. Angelo Lorenzetti.DURATA SET: 22’, 23’, 26’, 22’; tot. 1h e 33’.NOTE: Leo Shoes PerkinElmer: 9 muri, 4 ace, 18 errori in battuta, 11 errori azione, 43% in attacco, 45% (23%) in ricezione. Itas Trentino: 7 muri, 3 ace, 25 errori in battuta, 9 errori azione, 47% in attacco, 48% (22%) in ricezione.
    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    La Lube testa la forma con la Tonno Callipo: in campo giovedì e venerdì

    Prove generali di Regular Season all’Eurosuole Forum di Civitanova Marche per la Cucine Lube. In arrivo un doppio allenamento congiunto a porte chiuse con la Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia di Valerio Baldovin, squadra che nella stagione 2020/21, prima del ritorno di Gianlorenzo Blengini sulla panchina biancorossa, è stata capace di espugnare il palas marchigiano per 3-1 e di ripetersi in rimonta al tie break sul campo del PalaMaiata. Le due squadre si confronteranno domani, giovedì 30 settembre alle 17.30, e venerdì 1 ottobre alle 18.
    Gabi Garcia e Ricardo Lucarelli si stanno ambientando bene. In questa sesta settimana di preparazione la Lube può contare anche sui nazionali Simone Anzani e Fabio Balaso, che si sono aggregati in pianta stabile al gruppo dopo la vittoria del trofeo continentale in azzurro e dopo una parentesi a mezzo servizio per recuperare le energie. A rinforzare i ranghi biancorossi, quindi, il centrale che nella passata Regular Season ha siglato il maggior numero di muri vincenti e il libero più votato dagli appassionati di tutto il mondo come top del ruolo agli Europei. 
    Qualche notizia sulla Tonno Callipo
    La società calabrese ha attuato una massiccia campagna di rafforzamento in fase di mercato ingaggiando due atleti con un passato alla Lube, Candellaro e Partenio, la stella nipponica Nishida, gli esperti brasiliani Mauricio, Flavio e Douglas, il transalpino Basic, il finalizzatore Bisi, il promettente Russo e il giovanissimo Nicotra. Confermati Gargiulo, Rizzo e Saitta.
    Il centrale biancorosso Enrico Diamantini ha murato con la maglia di Vibo nella stagione 2016/17, mentre Daniele Sottile ha palleggiato per la Callipo nel biennio 2004/2005.
    I due Club si sono affrontati varie volte anche in gare ufficiali. Sono 36 i faccia a faccia tra Campionato e Coppa Italia: 28 i successi dei cucinieri e 8 le vittorie degli avversari, di cui 3 strappate in terra marchigiana. LEGGI TUTTO

  • in

    Cucine Lube Civitanova, le dirette tv e streaming di inizio stagione

    Riflettori televisivi sui Campioni d’Italia della Cucine Lube Civitanova fin dai primi battiti della nuova stagione agonistica. La Lega Pallavolo Serie A ha ufficializzato oggi la programmazione tv per le prime tre giornate di Regular Season della SuperLega Credem Banca 2021/22.
    Nell’anticipo del primo turno di andata, sabato 9 ottobre 2021 (ore 18), i biancorossi saranno di scena in trasferta contro la Kioene Padova. Il match andrà in diretta su Rai Sport e in live streaming su Volleyballworld.tv.
    La seconda giornata, in calendario domenica 17 ottobre 2021 (match alle 15.30), vedrà l’esordio casalingo dei cucinieri contro la Gas Sales Bluenergy Piacenza con live streaming su Volleyballworld.tv
    Big match in diretta su Rai Sport e in live streaming su volleyballworld.tv domenica 31 ottobre 2021 (ore 18) per il terzo turno. Capitan Juantorena e compagni approderanno alla BLM Group Arena contro l’Itas Trentino.
    Passerella Rai anche in Supercoppa Italiana. Sabato 23 ottobre 2021 (ore 15.15), tra la seconda e la terza giornata, gli uomini di Blengini giocheranno tra le mura amiche la Semifinale contro Vero Volley Monza. Il confronto con i brianzoli andrà in diretta tv su Rai Sport. La vincente sfiderà domenica 24 ottobre 2021 (ore 16) l’altra finalista, una tra Perugia e Trento. Resa dei conti in diretta tv su Rai 2.
    SUPERCOPPA ITALIANA
    Il programma
    Sabato 23 ottobre 2021, ore 15.15
    Cucine Lube Civitanova – Vero Volley Monza
    Diretta Rai Sport
    Sabato 23 ottobre 2021, ore 18
    Sir Safety Conad Perugia – Itas Trentino
    Diretta Rai Sport
    Domenica 24 ottobre 2021, ore 16
    FINALE
    Diretta Rai 2

    REGULAR SEASON – IL PROGRAMMA DEI PRIMI TRE TURNI PER LA LUBE
    Anticipo 1a giornata di andata SuperLega Credem Banca
    Sabato 9 ottobre 2021, ore 18
    Kioene Padova – Cucine Lube Civitanova
    Diretta Rai Sport
    Diretta Volleyballworld.tv
    2a giornata di andata SuperLega Credem Banca
    Domenica 17 ottobre 2021, ore 15.30
    Cucine Lube Civitanova – Gas Sales Bluenergy Piacenza
    Diretta Volleyballworld.tv
    3a giornata di andata SuperLega Credem Banca
    Domenica 31 ottobre 2021, ore 18
    Itas Trentino – Cucine Lube Civitanova
    Diretta Rai Sport
    Diretta Volleyballworld.tv LEGGI TUTTO

  • in

    Balaso al lavoro da miglior libero degli Europei: “Voglio rivincere con la Lube!”

    La sesta settimana di preparazione atletica della Cucine Lube Civitanova si è aperta oggi in sala pesi ed è proseguita nel pomeriggio con una seduta tecnica in vista dei due allenamenti congiunti con la Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia in programma giovedì (ore 17.30) e venerdì (ore 18) all’Eurosuole Forum.
    Al gruppo si sono uniti in pianta stabile anche i due Campioni d’Europa, Simone Anzani e Fabio Balaso, reduci dal blitz a Roma con la Nazionale per gli incontri celebrativi con il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella e con il Presidente del Consiglio Mario Draghi.
    Umore alto e belle sensazioni per Balaso alla ripresa degli allenamenti, dopo essere stato proclamato miglior libero degli Europei sul sito web della CEV grazie alla pioggia di voti degli appassionati di tutto il mondo e dopo la visita solenne nella capitale insieme ai compagni dell’oro europeo: “Per me è stato un grande onore essere stato accolto al Quirinale e a Palazzo Chigi – racconta l’atleta biancorosso – Ho vissuto una giornata significativa ed entusiasmante. Anche i riconoscimenti individuali fanno piacere, sono contento di aver raccolto i frutti pure a titolo personale, ma a contare sopra ogni cosa è il successo del gruppo azzurro in Finale. Ho ricominciato ufficialmente una nuova stagione con la Lube, ci sarà tanto da lavorare. Insieme ai compagni darò tutto per vincere”.
    Il programma della settimana dal 27 settembre al 3 ottobre 
    Lunedì: Riposo – Riposo
    Martedì: Pesi – Tecnica
    Mercoledì: Riposo – Tecnica
    Giovedì: Tecnica – Allenamento congiunto a porte chiuse vs Tonno Callipo, ore 17.30, Eurosuole Forum
    Venerdì: Pesi – Allenamento congiunto a porte chiuse vs Tonno Callipo, ore 18, Eurosuole Forum
    Sabato: Riposo – Riposo
    Domenica: Riposo – Riposo LEGGI TUTTO

  • in

    Su Rai Sport al sabato l’esordio della Lube a Padova. Tutte le gare su VWTV

    I Campioni d’Italia faranno da apripista alla Regular Season 2021/22. La Lega Pallavolo Serie A, infatti, ha comunicato che Kioene Padova – Cucine Lube Civitanova, match della 1ª giornata di campionato della SuperLega Credem Banca in programma originariamente domenica 10 ottobre alla Kione Arena, sarà anticipato a sabato 9 ottobre (ore 18) con diretta Rai Sport, sempre nell’impianto di gioco patavino.
    Il percorso di preparazione dei biancorossi prosegue senza intoppi. Ieri, giovedì 23 settembre, i cucinieri hanno disputato il secondo allenamento congiunto pre-season, il primo con un team di SuperLega, dando prova di solidità e di un gioco in crescita seppur in rodaggio. Giovedì 30 settembre e venerdì 1 ottobre la Lube tornerà in campo all’Eurosuole Forum per il doppio test con la Tonno Callipo.
    Tutte le gare del torneo di SuperLega Credem Banca in streaming su Volleyball World TV
    Tutte le partite della massima serie saranno trasmesse in Italia da Volleyball World TV, la piattaforma di streaming creata da Volleyball World, partner della Lega Pallavolo Serie A e detentore dei diritti televisivi nazionali.
    Saranno disponibili in streaming live anche le gare trasmesse dalla RAI.
    Gli appassionati potranno sottoscrivere abbonamenti mensili (7.99 dollari) o annuali (74.99 dollari) al link https://www.volleyballworld.tv/signup
    La programmazione delle gare sarà disponibile nei prossimi giorni sul portale di VWTV e sul sito Legavolley.it LEGGI TUTTO

  • in

    In arrivo il test tra Lube e Prisma. Blengini: “Lavoriamo per crescere”

    Secondo allenamento congiunto in arrivo per la Cucine Lube Civitanova. Domani, giovedì 23 settembre (ore 17), i Campioni d’Italia e del Mondo scenderanno in campo all’Eurosuole Forum per un test a porte chiuse contro la Prisma Taranto, neopromossa in SuperLega Credem Banca. Il primo faccia a faccia, andato in scena mercoledì scorso contro la Videx Grottazzolina, aveva dato buone indicazioni allo staff tecnico.
    Oltre all’indisponibile Ivan Zaytsev, coach Gianlorenzo Blengini non avrà lo schiacciatore Marlon Yant, che ha raggiunto la nazionale cubana Under 21 per prendere parte al Girone dei Mondiali di categoria. Assenti, inoltre, i nazionali azzurri Simone Anzani e Fabio Balaso, che dopo la vittoria dei Campionati Europei lavorano a mezzo servizio per ricaricare le batterie in attesa di tornare a pieni giri.
    In casa Lube c’è fibrillazione anche per i sorteggi della Cev Champions League 2022, in programma a Lubiana venerdì 24 settembre, che a partire dalle 18 definiranno i cinque gironi della Main Phase.
    Coach Gianlorenzo Blengini prima del test: “La nostra squadra non è ancora a pieno regime – dice -, non solo per le assenze. Iniziamo a lavorare sul sistema di gioco. Questi sono passaggi funzionali a costruire gli equilibri, l’intelaiatura del nostro volley e l’affiatamento tra i reparti. Lavoriamo in progressione per crescere. Dopo la sfida con una squadra di A3, incontriamo una neopromossa con un roster competitivo, poi sfideremo due volte Vibo e ci confronteremo con una rivale diretta come Perugia. Anzani e Balaso si allenano solo in sala pesi, mentre dalla prossima settimana si uniranno regolarmente al resto del gruppo”.
    QUALCHE NOTIZIA SULLA PRISMA TARANTO
    Nell’ultimo torneo di Serie A2 Credem Banca la formazione pugliese ha tagliato il traguardo al secondo posto assoluto della Regular Season, alle spalle di Bergamo, ma è poi riuscita a centrare il salto di categoria con una cavalcata trionfale ai Play Off Promozione, inanellando ben 8 successi consecutivi. In SuperLega la società punta su atleti di esperienza e giovani emergenti.
    I precedenti: non si tratta di una sfida inedita. Tra le annate 2000/01 e 2009/10, infatti, i biancorossi e i tarantini si sono incrociati 14 volte in gare ufficiali. Il bilancio è di 11 vittorie per i cucinieri e di 3 imprese casalinghe per gli avversari (2001/02, 2006/07 e 2008/09).
    Gli ex: nella Prisma militano tre ex biancorossi: il palleggiatore Marco Falaschi, che nella passata stagione ha vinto in maglia Lube Scudetto e Coppa Italia, lo schiacciatore Luigi Randazzo, cresciuto nel vivaio della Lube e in forza alla prima squadra dal 2010/11 al 2012/13 e per un breve periodo nel 2016. L’opposto Giulio Sabbi ha schiacciato per i cucinieri nel 2014/15, mentre nell’anno successivo si trasferì in Cina a stagione in corso. LEGGI TUTTO

  • in

    Per Alessandro Michieletto un radioso futuro gialloblù: contratto triennale, fino al 2024!

    Trento, 22 settembre 2021
    I tifosi di Trentino Volley possono già festeggiare un grande risultato, ancora prima dell’inizio ufficiale della stagione 2021/22. Alessandro Michieletto, l’astro nascente della pallavolo italiana, fresco vincitore del titolo europeo a Katowice con la maglia dell’Italia, ha firmato il contratto che lo legherà al Club di via Trener per almeno altre tre stagioni, sino a giugno 2024. Il suo presente ma soprattutto il suo futuro sarà radioso e tutto a tinte gialloblù, colori che porta addosso sin da quando era poco più di un bambino.“La sua affermazione durante l’ultima stagione ha stupito tanti ma non noi che lo conoscevamo bene sin dai tempi della Boy League Under 14 – ha spiegato il Presidente di Trentino Volley Diego Mosna – . Alessandro è sicuramente il maggior talento, fisico e tecnico, che la pallavolo italiana abbia espresso negli ultimi anni; siamo fieri che la sua carriera possa continuare nel Club in cui è cresciuto. La firma del contratto triennale è la migliore assicurazione sul futuro di Trentino Volley: i tifosi gialloblù potranno continuare a vedere pallavolo di altissimo livello e sognare in grande”.“Sono cresciuto e voglio continuare a farlo con addosso la maglia di Trentino Volley – sono parole di Alessandro Michieletto dopo la firma del contratto –  . Questo per me è molto più di un club: è l’ambiente dove ho iniziato ad amare la pallavolo, dove ho iniziato a sognare di giocare ad alti livelli, per poi effettivamente riuscirci. Sono grato per tutto quello che la Società, il Presidente, i dirigenti e gli allenatori hanno fatto e stanno facendo per me. Proseguire qui la carriera è sempre stato il mio sogno; voglio tenere sulle spalle a lungo quel numero cinque e soprattutto voglio offrire il mio contributo per ottenere quanto prima una grande vittoria in gialloblù”.
    La schedaALESSANDRO MICHIELETTOnato a Desenzano del Garda (Brescia), il 5 dicembre 2001209 cm, ruolo schiacciatore2017/18 Trentino Volley C e giov.2018/19 Trentino Volley B e giov.2019/20 Itas Trentino SuperLega e UniTrento Volley A3 e giov.2020/21 Itas Trentino SuperLega2021/24 Itas Trentino SuperLega
    In NazionaleMedaglia d’Oro Europeo 2021Medaglia d’Oro Mondiale Under 19 2019Medaglia d’Oro EYOF Under 19 2019Medaglia d’Argento Europeo Under 20 2020
    Con Trentino VolleyEsordio in prima squadra il 13/02/2019 (Trento-Amriswil 3-0)55 presenze (2 nel 2018/19, 18 nel 2019/20, 35 nel 2020/21272 punti (1 nel 2018/19, 20 nel 2019/20, 251 nel 2020/21)
    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO