More stories

  • in

    Consar senza paura al cospetto della Lube

    Eric Loepkky
    A Civitanova, Mengozzi e compagni sfidano una delle corazzate della SuperLega. Bonitta: “Niente paura; proviamo a metterli in difficoltà giocando la nostra migliore pallavolo”. Domani via alla prevendita per il match contro Modena
    E’ Civitanova la prima trasferta della SuperLega Credem Banca per la Consar Ravenna. La truppa di Bonitta è attesa oggi (all’Eurosuole Forum si comincia alle 18, arbitraggio affidato a Brancati di Potenza, che ha già diretto la Consar nel match di Coppa Italia con Piacenza, e Turtù di Montegranaro) dalla Lube, una delle grandissime del campionato italiano. Un match davvero arduo per Mengozzi e compagni, chiamati a confermare il buon livello delle prestazioni fornite nelle 4 gare fin qui giocate (le tre di Coppa e l’esordio di campionato). “Stiamo cercando di trovare soluzioni per le cose che dobbiamo migliorare – osserva coach Marco Bonitta – e stiamo  provando a continuare a fare bene le cose che finora sono di buona qualità. Andiamo con la consapevolezza di avere lavorato bene in settimana e proveremo a fare la nostra partita in qualche modo, senza alcun tipo di paura perché la paura è una parola che non esiste nel nostro vocabolario, ma con la consapevolezza e il realismo di sapere di avere di fronte grandissimi campioni”.Non c’è solo l’alta qualità del roster a disposizione di coach De Giorgi a dare l’idea delle difficoltà del match di domani, ci sono anche i precedenti a fare poco coraggio a Ravenna che contro la Lube ha davvero raccolto poco nelle ultime sfide. “Loro sono forti in ogni fondamentale, hanno grandissimi campioni in ogni reparto – ricorda Bonitta – quindi va da sé che per reggere l’urto dobbiamo esprimere la nostra migliore pallavolo, che in queste prime partite si è vista già parecchio, mettendo magari qualche dose di aggressività in più per cercare di metterli in difficoltà. Poi dovremo essere bravi a capitalizzare tutti quei momenti favorevoli che dovessero capitarci in partita. Ci deve però accompagnare la consapevolezza che stiamo facendo la nostra strada e che dobbiamo continuare a farla: queste sono comunque partite che si possono prendere anche con il piglio di poter imparare qualcosa”.Nella Consar mancherà Tommaso Stefani, che oggi disputa con la nazionale under 20 la finale degli Europei contro la Russia.
    Prevendita per Ravenna-Modena La nuova ordinanza emanata da Stefano Bonaccini nella giornata di venerdì, che prevede un’altra deroga al numero massimo di spettatori per le partite dei campionati di volley e basket di domenica 4 e giovedì 8 ottobre, permette l’accesso del pubblico nei palazzetti nel limite del 25% della capienza, nel rispetto di specifiche condizioni, anche per il match Consar-Leo Shoes Modena, in programma giovedì 8 ottobre al Pala De Andrè. Per questa sfida la società annuncia l’apertura della prevendita sul circuito Vivaticket (con il limite di due congiunti per nucleo familiare), a partire da lunedì alle 12 e alla biglietteria del Pala Costa nei pomeriggi di lunedì, martedì e mercoledì dalle 17 alle 19.30.Immutati i prezzi dei biglietti:Intero tribuna: 15 euroRidotti over 65 e carte bianche: 12 euroUnder 12: 9 euro LEGGI TUTTO

  • in

    Buona la prima in SuperLega 2020/21: Nimir trascina i gialloblù al 3-0 in casa di Padova

    Padova, 27 settembre 2020
    L’Itas Trentino inizia la sua corsa in SuperLega Credem Banca 2020/21 con tre punti pesanti alla Kioene Arena di Padova, campo su cui nel recente passato aveva spesso sofferto. In questa occasione invece la musica è stata differente; la squadra di Angelo Lorenzetti ha sì dovuto faticare per scrollarsi di dosso l’avversario nel primo e nel terzo set, ma ha comunque chiuso già sul 3-0 la contesa, portandosi a casa i primi tre punti per la classifica, frutto di una prestazione efficace soprattutto al servizio (13 ace, 9 solo di Abdel-Aziz) e a muro (8 vincenti).Sul mondoflex veneto l’opposto olandese è stato l’assoluto mattatore, realizzando in totale 22 punti col 58% a rete ed anche due block; i suoi spunti hanno consentito ai gialloblù di vincere i due parziali conclusi solo ai vantaggi e di dilagare nel corso del secondo periodo, momento in cui l’Itas Trentino ha saputo far pesare anche i propri centimetri a muro. Assieme a Nimir, positiva anche la prova di Kooy (12 punti col 73%, tre muri ed un ace), che ha compensato con l’ottimo lavoro a rete qualche difficoltà di troppo in seconda linea. Il brasiliano Lucarelli, ancora lontano dalla condizione migliore, ha faticato invece in attacco, ma ha retto bene in ricezione e si è reso prezioso anche al servizio, contenendo le sfuriate avversarie firmate principalmente da Vitelli.
    Di seguito il tabellino della partita della prima giornata di regular season SuperLega Credem Banca 2020/21, giocata questa sera alla Kioene Arena di Padova.
    Kioene Padova-Itas Trentino 0-3(25-27, 15-25, 24-26)KIOENE: Wlodarczyk 8, Vitelli 8, Stern 10, Bottolo 12, Volpato 2, Shoji 1, Danani (L); Merlo 1, Casaro, Milan 1. N.e. Bellomo, Gottardo, Canella. All. Jacopo Cuttini.ITAS TRENTINO: Lucarelli 4, Podrascanin 6, Abdel-Aziz 22, Kooy 12, Cortesia 3, Giannelli, Rossini (L); Sperotto, Argenta, Sosa Sierra, De Angelis. N.e. Acuti, Bonatesta e Lisinac. All. Angelo Lorenzetti.ARBITRI: Cerra di Bologna e Zanussi di Treviso.DURATA SET: 27’, 23’, 29’; tot 1h e 19’.NOTE: 629 spettatori, per un incasso di 7.459 euro. Kioene: 4 muri, 7 ace, 20 errori in battuta, 11 errori azione, 47% in attacco, 47% (23%) in ricezione. Itas Trentino: 8 muri, 13 ace, 17 errori in battuta, 4 errori azione, 47% in attacco, 42% (22%) in ricezione. Mvp Abdel-Aziz.

    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    Gara a Trento ma la Kioene vende cara la pelle

    Esordio casalingo di SuperLega nella stagione 2020/2021. Volpato: «in questo campionato possiamo dire la nostra»
    Kioene Padova – Itas Trentino 0-3(25-27, 15-25, 24-26)
    Kioene Padova: Stern 10, Vitelli 8, Shoji 1, Volpato 2, Bottolo 12, Wlodarczyk 8, Danani (L); Milan 1, Casaro, Merlo 1. Non entrati: Bellomo, Canella, Fusaro Gottardo (L). Coach: Jacopo Cuttini.Itas Trentino: Cortesia 3, Lucarelli 4, Giannelli, Kooy 12, Abdel-Aziz 22, Podrascanin 6, Rossini (L); Argenta, Sperotto, Rossini. Non entrati: Acuti, Bonatesta, Lisinac. Coach: Angelo Lorenzetti.Arbitri: Cerra-Zanussi.Durata: 27’, 23, 29’ . Tot. 1.19Spettatori: 629Incasso: Euro 7.459,20MVP: Abdel-Aziz Nimir.NOTE. Servizio: Padova errori 20, ace 7; Trento errori 17, ace 13. Muro: Padova 4, Trento 8. Ricezione: Padova 47% (23% prf), Trento 42% (22% prf). Attacco: Padova 47%, Trento 47%.
    Nonostante due parziali agguerriti, l’Itas Trentino vola e si aggiudica la prima di campionato per 3-0. Mattatore della serata l’opposto Abdel-Aziz che mette a segno 22 punti di cui 9 ace, implacabile dai 9 metri. Dananinel pre partita ha ricevuto il premio come miglior ricevitore della stagione 2019/2020. Ma gli applausi sono arrivati anche per il giovane Mattia Bottolo, autore di una buona prestazione e miglior realizzatore Kioene.LA CRONACA. Comincia con il piede giusto la Kioene Padova che con l’attacco di Bottolo si porta sul 4-1. Lo slam di Cortesia accorcia le distanze 4-3 e l’ace di Abdel-Aziz la parità. L’alzata di Wlodarczyk per Stern, dopo il salvataggio bianconero sotto rete regala alla Kioene Padova il 14 pari. 21-19, primo vantaggio patavino, time out per Lorenzetti. Il lungo linea dell’opposto Itas regala il 22-21 al termine di uno scambio epico. Vitelli con il suo muro porta ai vantaggi il primo parziale. Chiude il muro di Kooy il primo set: 25-27.Parte forte l’Itas Trentino nel secondo parziale, è la battuta a mettere in difficoltà Volpato e compagni (5-9). Podrascanin protagonista del 6-12, massimo vantaggio ospite, Kioene Padova in difficoltà. Dopo l’ace di Abdel-Aziz che mette a segno il +9 trentino, Cuttini ferma il gioco (9-18). Cambio in banda per la Kioene Padova, dove Milan sostituisce Bottolo e fa il suo primo punto. Padova annulla due set point alla Itas Trentino ma Nimir chiude una palla contesa 15-25.Con Abdel-Aziz in battuta parte a singhiozzo il terzo set bianconero. 2-6. Il doppio ace di Vitelli in casa Kioene Padova permette al sestetto di casa 12-14. L’ace di Merlo porta la Kioene Padova a -1, 15-16. La parità è frutto di un attacco fantasioso del polacco bianconero (17-17). Bottolo blocca l’attacco di Lucarelli e segna il 20-19, time out Trento. Bottolo protagonista della fase finale del parziale, annulla il primo match ball Itas. Trento si aggiudica la gara per 24-26.
    LA GARA IN TV. La sfida di questa sera sarà trasmessa lunedì 28 settembre alle ore 21.00 su Tv7 News (canale 87 del digitale terrestre). Repliche per tutta la settimana anche su Tv7 Sport (canale 212). Per vedere la programmazione televisiva completa, visitare la sezione “TV e streaming” del sito www.pallavolopadova.com.DOMENICA A CISTERNA IN DIRETTA RAI. Alle ore 18.05 di domenica 4 ottobre la Kioene Arena giocherà in trasferta a Cisterna di Latina con la Top Volley. La sfida sarà trasmessa in diretta televisiva su Rai sport. Il prossimo appuntamento alla Kioene Arena è fissato per le ore 18.00 di domenica 11 ottobre quando arriverà la Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia dell’ex coach bianconero Valerio Baldovin.
    Marco Volpato (Kioene Padova): “Abbiamo sofferto in ricezione. Ci è mancato quel guizzo in più, perché i due parziali finiti ai vantaggi dimostrano che possiamo competere con formazioni come Trento. Ci siamo e in questo campionato possiamo fare bene”.
    Simone Giannelli (Itas Trentino): “E’ bello ritornare a giocare nonostante il Covid. Siamo soddisfatti del risultato perché giocare qui a Padova non è facile, questa squadra sa sempre mettere in difficoltà. Nonostante gli alti e bassi la squadra è andata bene, c’è margine per spingere ancora di più”.
    Cecilia BaccoUfficio stampa Kioene Padovawww.pallavolopadova.com LEGGI TUTTO

  • in

    Tradizione, stile e dinamismo: ecco le divise da gioco 2020/21 realizzate da Erreà Sport

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Trento, 10 settembre 2020
    L’emergenza Covid-19 ha impedito a Trentino Volley di celebrare l’inizio della stagione con la tradizionale festa dedicata ai tifosi; all’interno di quell’evento i sostenitori gialloblù erano soliti scoprire per la prima volta le nuove divise da gioco, che anche quest’anno vengono comunque svelate a tutti con qualche ora di anticipo rispetto al fischio d’inizio del primo match.Completamente ridisegnate da Prima Pubblicità rispetto al recente passato e realizzate da Erreà Sport (dal 2006 sponsor tecnico), le due maglie da gioco e quella del libero segnano una continuità dal punto di vista cromatico ma anche una evidente innovazione rispetto al passato.I richiami distintivi alla gloriosa storia e alla simbologia del territorio sono presenti nei colori scelti; bianca la prima, gialloblù la seconda, rossa quella che verrà indossata da Rossini e De Angelis. In  particolar modo nell’away kit (la divisa da trasferta) i colori di Trentino Volley si intrecciano, si sovrappongono e si fondono con quelli di Trentino Marketing: i blu e gli azzurri che mantengono lo stretto legame con la territorialità. Anche la figura geometrica del triangolo si ripete in una disposizione esplosiva di piccole forme regolari che segue l’andamento delle fasce. Per questa stagione inoltre anche la maglia del libero – di colore rosso come il marchio dello sponsor Poli – riprende la stessa impostazione grafica di base delle divise del team.Tutti i capi sono confezionati da Erreà Sport, che ha utilizzato un tessuto tecnico, ideale per il volley, realizzato con pregiati filati elasticizzati che favoriscono massima estensibilità del capo. Leggerezza, confort e morbidezza ed eccezionale resistenza; sono queste le principali caratteristiche dell’ “Oeko Tex” impiegato dallo storico partner gialloblù.A partire da fine settembre le tre maglie saranno in vendita presso gli uffici di Trentino Volley, in via Trener e nella sezione store del sito ufficiale cliccando www.trentinovolley.it/store.

    Trentino Volley SrlUfficio Stampa

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Articolo precedentePeslac e Caneschi, la presentazione ufficiale: “Entusiasti di questa nuova avventura”

    Prossimo articolo-3 al via della nuova stagione! LEGGI TUTTO

  • in

    Pre-campionato chiuso con i quattro set giocati al PalaPanini

    Modena, 9 settembre 2020
    L’Itas Trentino chiude la propria preparazione pre-campionato con uno stop per 1-3 al PalaPanini di Modena nel derby dell’A22 andato in scena questo pomeriggio in versione allenamento congiunto. L’ultimo test prima del debutto ufficiale nella stagione 2020/21 ha infatti riservato la prima sconfitta seppur non ufficiale della stagione (dopo cinque vittorie in altrettanti incontri precedentemente disputati), che ha offerto tante indicazioni utili in vista del match casalingo di domenica con Civitanova, valevole come andata della semifinale di Del Monte® Supercoppa 2020.In funzione di quell’appuntamento servirà ritrovare maggiore efficacia in particolar modo al servizio, oggi a segno solo quattro volte, ed in difesa, mettendo maggiore determinazione nei momenti importanti di ogni singolo set. Il mancato utilizzo di Lucarelli e Lisinac (a Modena con la squadra ma tenuti a riposo da Lorenzetti) da questo punto di vista ha inciso sicuramente nell’economia del risultato; la duplice assenza è stata parzialmente assorbita dal ritorno in gruppo di Alessandro Michieletto. Il giovane schiacciatore mancino è rientrato stamattina da Darfo Boario (dove si stava allenando con la Nazionale Juniores) e resterà con la squadra sino a domenica sera per preparare al meglio il big match con la Lube. Nel corso del test è andato a segno otto volte col 50% in attacco, segnalandosi anche a muro. Proprio da questo fondamentale sono arrivate le cose migliori dell’allenamento, con tredici punti di squadra. Best scorer l’opposto Nimir Abdel-Aziz, a segno sedici volte in due set col 59% in attacco, due block ed un servizio vincente; in doppia cifra anche i due centrali Cortesia e Podrascanin, autori di undici punti e tre block a testa.
    Di seguito il tabellino dell’allenamento congiunto svolto questo pomeriggio al PalaPanini di Modena.
    Leo Shoes Modena-Itas Trentino 3-1(25-22, 25-23, 25-20, 23-25)LEO SHOES: Christenson 3, Lavia 5, Stankovic 9, Carlitzek 17, Petric 8, Mazzone 9, Grebennikov (L); Vettori 9, Estrada Mazorra 5, Bossi 1, Sala 3, Iannelli (L). N.e. Lusetti e Negri. All. Andrea Giani.ITAS TRENTINO: Michieletto 8, Podrascanin 11, Abdel-Aziz 16, Kooy 8, Cortesia 11, Giannelli 7, Rossini (L); Sperotto 1, Argenta 2, Sosa Sierra 7, De Angelis (L). N.e. Lucarelli e Lisinac. All. Angelo Lorenzetti.DURATA SET: 22’, 23’, 23’, 20’; tot 1h e 28’.NOTE: Leo Shoes: 7 muri, 9 ace, 14 errori in battuta, 5 errori azione, 55% in attacco, 33% (14%) in ricezione. Itas Trentino: 13 muri, 4 ace, 21 errori in battuta, 5 errori azione, 55% in attacco, 52% (29%) in ricezione.

    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    I numeri di maglia per la stagione 2020/21

    Trento, 8 settembre 2020 Ufficiali i numeri di maglia scelti dai giocatori di Trentino Volley per la stagione 2020/21, che prenderà il via ufficialmente domenica 13 settembre con la gara d’andata di semifinale di Del Monte® Supercoppa 2020, alla BLM Group Arena contro la Cucine Lube Civitanova ore 18. L’elenco completo: 2 CORTESIA Lorenzo 3 […] LEGGI TUTTO

  • in

    Successo per 4-0 nell’allenamento congiunto con Modena

    Trento, 4 settembre 2020
    Il derby dell’A22 in versione allenamento congiunto sorride all’Itas Trentino. In una BLM Group Arena ancora a porte chiuse, questo pomeriggio i padroni di casa hanno infatti superato per 4-0 la Leo Shoes Modena al termine di oltre un’ora e mezza di gioco, in cui entrambe le formazioni hanno fatto, per quanto possibile, le prove generali in vista della gara d’andata di semifinale di Del Monte® Supercoppa 2020, che le vedrà impegnate con Civitanova e Perugia.Un successo importante sotto tanti punti di vista, perché ottenuto senza poter contare sull’apporto di Lucarelli e Lisinac (lavoro differenziato per loro in questi ultimi giorni della nona settimana di preparazione settimana) e perché arrivato grazie ad una prova consistente in tutti i fondamentali, come raccontano bene i numeri: 54% in attacco, 14 muri (quattro a testa per la coppia centrale Cortesia-Podrascanin), 14 ace (cinque per Nimir, quattro per Sosa Sierra) ed appena 24 errori complessivi in quattro set fra attacco (6) e servizio (18).Al di là delle ottime statistiche, va inoltre sottolineato come i gialloblù abbiano confermato nuovamente quanto l’idea di gruppo sia già in fase avanzata nel processo di crescita di questi primi mesi di lavoro; nel secondo set, trovatasi sotto anche 7-12, l’Itas Trentino ad esempio non si è smarrita ma anzi si è messa subito a caccia dell’avversario, raggiungendolo già a quota 14 grazie ai servizi di Sosa Sierra e avendo in seguito la meglio per 25-22, trascinata da Podrascanin e Nimir.L’opposto olandese è stato nuovamente il best scorer gialloblù con 15 punti personali nelle prime tre frazioni ed il 65% a rete, ma molto bene si sono mossi anche Kooy e Sosa Sierra (14 per entrambi).
    Di seguito il tabellino dell’allenamento congiunto giocato questo pomeriggio alla BLM Group Arena di Trento.
    Itas Trentino-Leo Shoes Modena 4-0(25-19, 25-22, 25-15, 25-23)ITAS TRENTINO: Sosa Sierra 14, Podrascanin 13, Giannelli 6, Kooy 14, Cortesia 9, Abdel-Aziz 15, Rossini (L); De Angelis (L), Argenta 3. N.e. Sperotto, Lucarelli e Lisinac. All. Angelo Lorenzetti.LEO SHOES: Karlitzek 6, Stankovic 9, Vettori 2, Petric 8, Mazzone 10, Christenson, Grebennikov (L); Estrada Mazorra 7, Bossi 3, Sala 2, Negri 2, Iannelli (L). N.e. Lavia e Lusetti.  All. Andrea Giani.DURATA SET: 20’, 25’, 19’, 22’; tot 1h e 26’.NOTE: Itas Trentino: 14 muri, 14 ace, 18 errori in battuta, 6 errori azione, 54% in attacco, 54% (21%) in ricezione. Leo Shoes: 5 muri, 4 ace, 20 errori in battuta, 6 errori azione, 45% in attacco, 49% (22%) in ricezione.

    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    Ottava settimana di preparazione conclusa col 3-1 su Piacenza

    Trento, 29 agosto 2020
    L’Itas Trentino conclude l’ottava settimana di preparazione infilando la terza prestigiosa vittoria del suo pre-campionato. Dopo le affermazioni con Verona (mercoledì) e Milano (venerdì), la formazione gialloblù questo pomeriggio ha regolato per 3-1 anche Piacenza nel test match non ufficiale svolto alla BLM Group Arena nel normale orario di allenamento.La sessione congiunta con la rinnovata formazione emiliana, arrivata a Trento priva della sua principale bocca da fuoco (l’opposto Grozer), ha consentito ad Angelo Lorenzetti di raccogliere ulteriori preziose indicazioni in vista delle prossime due settimane di lavoro.A quindici giorni dal debutto ufficiale (domenica 13 settembre in casa contro Civitanova – andata della semifinale di Supercoppa), la sua squadra ha già dimostrato interessanti qualità in attacco e a muro, ma può crescere ancora molto sulla continuità e sulla precisione. La partitella odierna ha messo in luce il servizio più di ogni altro fondamentale: 14 gli ace realizzati (4 di Lisinac e 3 di Giannelli) a fronte di appena diciassette errori. L’incisività dalla linea dei nove metri ha fatto la differenza nel primo parziale, l’unico combattuto punto a punto, frazione in cui si è messo in bella evidenza anche Podrascanin; il suo uno-due finale (attacco in primo tempo e muro vincente dal 23-23 al 25-23) ha consentito di vincere allo sprint il parziale ed incanalare la partita sui binari graditi. Vinti a mani basse anche secondo e terzo periodo, nel quarto la girandola di cambi proposta dai due tecnici ha poi premiato la Gas Sales. Per i gialloblù, oltre al centrale serbo (10 punti con l’80% in primo tempo e due block proprio nel giorno del suo trentatreesimo compleanno), in doppia cifra è andato anche il solito Nimir (13 col 57%) e molto positiva è stata pure la prestazione di Lucarelli.
    Di seguito il tabellino dell’allenamento congiunto giocato questo pomeriggio alla BLM Group Arena di Trento.
    Itas Trentino-Gas Sales Bluenergy Piacenza 3-1(25-23, 25-17, 25-13, 22-25)ITAS TRENTINO: Lucarelli 9, Lisinac 8, Abdel-Aziz 13, Kooy 7, Podrascanin 10, Giannelli 4, Rossini (L); Michieletto 5, Cortesia 2, Argenta 4, Sperotto 1, Sosa Sierra 3, De Angelis (L). All. Angelo Lorenzetti.GAS SALES BLUENERGY: Hierrezuelo 4, Clevenot 13, Polo 7, Antonov 6, Russell 9, Candellaro 4, Scanferla (L); Fanuli (L), Tondo 5, Botto 2, Izzo 4. N.e. Shaw. All. Andrea Gardini.DURATA SET: 27’, 24’, 24’, 21’; tot 1h e 36’.NOTE: Itas Trentino: 7 muri, 14 ace, 17 errori in battuta, 4 errori azione, 57% in attacco, 54% (16%) in ricezione. Gas Sales Bluenergy: 5 muri, 4 ace, 18 errori in battuta, 12 errori azione, 47% in attacco, 45% (27%) in ricezione.

    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO