More stories

  • in

    Riaperta la campagna abbonamenti.

    Piacenza 03.10.2024 – Viste le richieste pervenute alla Società e dopo la bella vittoria ottenuta all’esordio in campionato con Modena, Gas Sales Bluenergy Piacenza ha riaperto la campagna abbonamenti.
    Prezzi abbonamenti 

    Abbonamento Tribuna Farnese € 380 (intero), € 280 (ridotto), € 60 (Under 12)
    Abbonamento Tribuna Gotico € 330 (intero) € 250 (ridotto), € 60 (Under 12)
    Abbonamento Tribuna Po e Tribuna Primogenita € 310 (intero), € 240 (ridotto), € 60 (Under 12)
    Abbonamento Tribuna Sant’Antonino e Tribuna Bovo € 220 (intero), € 200 (ridotto), € 60 (Under 12).

    L’abbonamento ridotto è riservato agli Over 70 (nati nel 1954 compreso e precedenti) e Under 21 (nati nel 2003 compreso e successivi), l’Under 12 è riservato ai nati nel 2012 e successivi, e potrà essere venduto solo se acquistato insieme ad un abbonamento intero o ridotto Over 70.
    Gas Sales Energia anche per la prossima stagione premia i clienti tifosi della squadra con una promozione a loro dedicata e che prevede uno sconto di €. 50 sulla bolletta.
    Abbonamenti speciali
    Promo Società Sportive
    Per i tesserati di Società Sportive, inoltre, è possibile acquistare, nei settori Curva Sant’Antonino e Curva Bovo, l’abbonamento al prezzo speciale di € 150. L’abbonamento potrà essere acquistato unicamente su prenotazione inviando una e-mail a biglietteria@youenergyvolley.it allegando i documenti comprovanti il tesseramento per la stagione 2024-2025.
    Promo Universitari
    Per tutti gli studenti universitari iscritti ad una Università Italiana in Curva Sant’Antonino e Curva Bovo è possibile acquistare l’abbonamento al prezzo speciale di € 150. L’abbonamento potrà essere acquistato solo presso gli sportelli di Gas Sales Energia e gli sportelli e filiali della Banca di Piacenza, basterà presentare il tesserino universitario.
    Gli abbonamenti potranno essere sottoscritti presso gli sportelli e filiali della Banca di Piacenza, gli sportelli di Gas Sales Energia, sul sito www.vivaticket.com e ai punti di vendita Vivaticket. Chi deciderà di acquistare l’abbonamento tramite la piattaforma Vivaticket avrà la possibilità di distribuire il saldo in tre rate, tutte le informazioni sul sito www.vivaticket.com.
    Sportelli Banca di Piacenza
    Sede Centrale Via Mazzini, 20 – Piacenza (PC); Agenzia 1 Via Genova, 37 – Piacenza (PC); Agenzia 2 (Veggioletta) Via I Maggio, 39 – Piacenza (PC); *Agenzia 5 (Besurica) Via Perfetti, 1 – Piacenza (PC); Agenzia 7 (Galleana) Strada Bobbiese, 4/6 – Galleana – Piacenza (PC); *Agenzia 8 (Barriera Torino) Via Emilia Pavese, 40 – Barriera Torino – Piacenza (PC); Filiale di Castel San Giovanni; *Filiale di Fiorenzuola (Cappuccini).
    * Agenzia – Filiale aperta anche il sabato mattina
    Sportelli Gas Sales Energia
    Tutti i punti e sportelli Gas Sales Energia sono abilitati all’acquisto degli abbonamenti eccetto Manerbio, Verolanuova e Parma.
    Per ulteriori informazioni: tel. 0523 1886341; biglietteria@youenergyvolley.it. LEGGI TUTTO

  • in

    Biancorossi impegnati sabato a Monza: curiosità e statistiche.

    Piacenza 02.10.2024 – La gara tra Gas Sales Bluenergy Piacenza e Mint Vero Volley Monza in programma sabato 5 ottobre (ore 18.00 diretta su Rai Sport, Volleyballworld.tv, Sportpiacenza.it) all’OpiquadArena di Monza apre la seconda giornata di andata del campionato di SuperLega Credem Banca.
    Sfida numero dodici quella in arrivo contro la formazione brianzola. Sono undici i precedenti tra le due squadre in Regular Season e Play Off 5° posto.
    Il bilancio è di sette successi per Monza e quattro per Piacenza. Nella scorsa stagione sia all’andata che al ritorno si impose la squadra brianzola in entrambi i casi al tie break.
    I match con il punteggio più alto tra le due squadre risalgono alla scorsa stagione: sia nella gara di andata che di ritorno, vinte entrambe da Monza, le partite registrarono 209 punti globali. All’andata a Monza finì 3-2 per i padroni di casa (22-25, 25-21, 19-25, 25-20, 15-12) mentre al ritorno i brianzoli si imposero al PalabancaSport sempre al tie break (21-25, 25-19, 23-25, 25-20, 11-15).
    Solo tre volte, negli undici precedenti tra le due squadre, la partita è chiusa al tie break: sesta giornata di andata della stagione 2019-2020 e a vincere in rimonta al PalabancaSport fu Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza (17-25, 25-17, 15-25, 25-22, 15-12) e le due gare della scorsa stagione.
    Per quanto riguarda il set “più combattuto”, invece, si parla della stagione 2021-2022: quinta giornata di ritorno il terzo parziale andò ai biancorossi per 34-32 che a fine gara si imposero per 3-0. Due i parziali più agevoli: il primo datato stagione 2019-2020, sesta giornata di andata, Monza si impose nel terzo set per 25-15 ma a fine partita ad esultare fu Piacenza che vinse al tie break. Il secondo nella stagione 2022-2023, quinta giornata di ritorno Monza si impose nel quarto set per 25-15 e a fine partita furono proprio i brianzoli ad esultare.
    Intanto da domani, giovedì 3 ottobre, alle ore 9.00 riapre la campagna abbonamenti per assistere alle gare interne di Gas Sales Bluenergy Piacenza per la stagione 2024-2025.
    PREZZI ABBONAMENTI

    Abbonamento Tribuna Farnese € 380 (intero), € 280 (ridotto), € 60 (Under 12)
    Abbonamento Tribuna Gotico € 330 (intero) € 250 (ridotto), € 60 (Under 12)
    Abbonamento Tribuna Po e Tribuna Primogenita € 310 (intero), € 240 (ridotto), € 60 (Under 12)
    Abbonamento Tribuna Sant’Antonino e Tribuna Bovo € 220 (intero), € 200 (ridotto), € 60 (Under 12).

    L’abbonamento ridotto è riservato agli Over 70 (nati nel 1954 compreso e precedenti) e Under 21 (nati nel 2003 compreso e successivi), l’Under 12 è riservato ai nati nel 2012 e successivi, e potrà essere venduto solo se acquistato insieme ad un abbonamento intero o ridotto Over 70.
    Gas Sales Energia anche per la prossima stagione premia i clienti tifosi della squadra con una promozione a loro dedicata e che prevede uno sconto di €. 50 sulla bolletta.
    ABBONAMENTI SPECIALI
    PROMO SOCIETA’ SPORTIVE
    Per i tesserati di Società Sportive, inoltre, è possibile acquistare, nei settori Curva Sant’Antonino e Curva Bovo, l’abbonamento al prezzo speciale di € 150. L’abbonamento potrà essere acquistato unicamente su prenotazione inviando una e-mail a biglietteria@youenergyvolley.it allegando i documenti comprovanti il tesseramento per la stagione 2024-2025.
    PROMO UNIVERSITARI
    Per tutti gli studenti universitari iscritti ad una Università Italiana in Curva Sant’Antonino e Curva Bovo è possibile acquistare l’abbonamento al prezzo speciale di € 150. L’abbonamento potrà essere acquistato solo presso gli sportelli di Gas Sales Energia e gli sportelli e filiali della Banca di Piacenza, basterà presentare il tesserino universitario.
    Gli abbonamenti potranno essere sottoscritti presso gli sportelli e filiali della Banca di Piacenza, gli sportelli di Gas Sales Energia, sul sito www.vivaticket.com e ai punti di vendita Vivaticket. Chi deciderà di acquistare l’abbonamento tramite la piattaforma Vivaticket avrà la possibilità di distribuire il saldo in tre rate, tutte le informazioni sul sito www.vivaticket.com.
    SPORTELLI BANCA DI PIACENZA
    Sede Centrale Via Mazzini, 20 – Piacenza (PC); Agenzia 1 Via Genova, 37 – Piacenza (PC); Agenzia 2 (Veggioletta) Via I Maggio, 39 – Piacenza (PC); *Agenzia 5 (Besurica) Via Perfetti, 1 – Piacenza (PC); Agenzia 7 (Galleana) Strada Bobbiese, 4/6 – Galleana – Piacenza (PC); *Agenzia 8 (Barriera Torino) Via Emilia Pavese, 40 – Barriera Torino – Piacenza (PC); Filiale di Castel San Giovanni; *Filiale di Fiorenzuola (Cappuccini).
    * Agenzia – Filiale aperta anche il sabato mattina
    SPORTELLI GAS SALES ENERGIA
    Tutti i punti e sportelli Gas Sales Energia sono abilitati all’acquisto degli abbonamenti eccetto Manerbio, Verolanuova e Parma.
    Per ulteriori informazioni: tel. 0523 1886341; biglietteria@youenergyvolley.it. LEGGI TUTTO

  • in

    Davi Tenorio: “Felice per l’esordio con la Lube! Ora testa a Milano!”

    L’approdo estivo alla Cucine Lube Civitanova, la consapevolezza di essersi guadagnato a tempo record la fiducia di staff e compagni e l’esordio in SuperLega Credem Banca, con tanto di primo punto in Italia nella vittoria contro Padova. Un coacervo di emozioni per il centrale brasiliano Davi Tenorio, classe 2005 di 213 cm che già in preseason aveva strappato applausi. Dopo essersi fatto scivolare addosso una discreta dose di emozione per il suo ingresso in campo, il gigante che in Spagna si era preso con grinta un posto da titolare al Soria nel finale di stagione ha cominciato l’annata in biancorosso ritagliandosi uno spezzone di gara in una fase delicata del faccia a faccia con i patavini. Il ragazzino dal viso angelico si è dovuto subito confrontare con avversari indiavolati toccando con mano le difficoltà della categoria. Davi ha tenuto botta mostrando di essere pronto per il palcoscenico dell’Eurosuole Forum. Con un buon temperamento, margini di crescita importanti e gli strumenti adeguati per portare avanti il suo percorso.
    Al primo match di campionato hai subito avuto spazio. Che effetto fa?
    Davi Tenorio: “Sono soddisfatto per la vittoria della Cucine Lube Civitanova e altrettanto felice per aver rotto il ghiaccio nella massima serie italiana. Ho provato una grande emozione, credo proprio sia il sogno di qualsiasi giocatore di pallavolo mettersi alla prova nel torneo di SuperLega Credem Banca”.
    A vederti c’era tuo padre, colui che ti ha indirizzato verso questo sport. Che ti ha detto?
    “Mio padre è anche il mio primo tifoso! Era contento, lui guarda sempre le mie gare. Mi ha ripetuto che devo essere fiero del mio impatto e che in un campionato duro come questo devo restare concentrato e avere abnegazione”.
    Con Padova hai percepito in fretta il livello di gioco elevato in Italia?
    “Direi proprio di sì! Quella d’esordio è stata una partita di grande intensità. In questo campionato non ci sarà mai consentito abbassare la guardia!”.
    La prossima rivale è Milano. Domenica andrete all’Allianz Cloud, come stanno andando gli allenamenti in vista del match contro i meneghini?
    “La settimana di lavoro sta procedendo molto bene! Siamo tutti motivatissimi, anche perché le due squadre si conoscono già avendo disputato un match di preseason alla Jesi Volley Cup. Noi daremo il massimo per fare risultato, poi si vedrà!”. LEGGI TUTTO

  • in

    Ripresa della preparazione, sabato biancorossi impegnati a Monza.

    Piacenza 01.10.2024 – Dopo la bella vittoria al debutto in campionato con Valsa Group Modena, Gas Sales Bluenergy Piacenza torna in palestra oggi con una doppia seduta di lavoro per preparare la sfida di sabato 5 ottobre (ore 18.00) all’OpiquadArena di Monza con Mint Vero Volley Monza.
    Programma settimanale
    Martedì: pesi e tecnica, atletica e tecnica
    Mercoledì: riposo, atletica e tecnica
    Giovedì: pesi e tecnica, atletica e tecnica
    Venerdì: atletica e tecnica, partenza per Monza
    Sabato: rifinitura, seconda giornata di andata di Superlega con Mint Vero Volley Monza (OpiquadArena ore 18.00 diretta Rai Sport, Volleyballworld.tv e Sportpiacenza.it).
    Yuri Romanò: “Con Modena molte cose hanno funzionato bene, altre un po’ meno ma siamo all’inizio della stagione ed è naturale che sia così. Abbiamo faticato in alcuni momenti della gara ma dai momenti decisivi siamo usciti al meglio, è stata una prova di carattere da parte nostra. A Monza ci attende una partita difficile, i precedenti nell’ultima stagione non ci sono stati favorevoli, vedremo di cambiare questo andamento”. LEGGI TUTTO

  • in

    La Lube torna al lavoro, nel mirino la trasferta di domenica a Milano

    I biancorossi di Giampaolo Medei tornano oggi in palestra dopo una giornata di riposo. Nell’anticipo di sabato che ha aperto le danze nella Regular Season di SuperLega Credem Banca la Cucine Lube Civitanova si è scrollata di dosso l’ansia da debutto con una buona prova casalinga valsa un successo da tre punti contro la Sonepar Padova. Lo staff cuciniero ora chiede a gran voce testa bassa e massima concentrazione in vista del prossimo impegno, la trasferta in Lombardia. Capitan Fabio Balaso e compagni sono attesi da un primo pomeriggio di pesi e tecnica con esercizi finalizzati ad aprire la settimana che precederà il blitz di domenica 6 ottobre (ore 15.20 con diretta Rai 2) all’Allianz Cloud. Ad attendere i marchigiani all’ombra della Madonnina ci sarà l’Allianz Milano di Roberto Piazza, squadra battuta 3-0 lo scorso 14 settembre nella Semifinale della 2ª Jesi Volley Cup. Una rivale da prendere con le pinze, visto il roster di talento, anche perché gli ambrosiani vogliono reagire davanti al pubblico amico dopo il passo falso al debutto. Il calendario di più ampio respiro rispetto allo scorso anno consentirà alle squadre di preparare nel migliore dei modi una sfida che promette spettacolo, tanto dal punto di vista tecnico quanto da quello agonistico.
    Programma di lavoro fino a domenica 6 ottobre
    Lunedì: riposo, pesi + tecnica.
    Martedì: tecnica, tecnica.
    Mercoledì: riposo, tecnica.
    Giovedì: pesi, tecnica.
    Venerdì: riposo, tecnica.
    Sabato: tecnica, partenza per Milano.
    Domenica: tecnica, 2° turno di Regular Season VS Allianz (ore 15.20). LEGGI TUTTO

  • in

    SuperLega Credem Banca, i risultati del 1° turno di Regular Season

    Domenica 29 settembre 2024SuperLega Credem Banca: i risultati del 1° turno
    SuperLega Credem Banca1a giornata: Piacenza vince 3-1 il derby con Modena, Taranto non dà scampo a Milano, Perugia doma Verona 3-0. Tre punti sofferti per Trento a Cisterna, Grottazzolina cede al tie break con Monza
    Risultati 1a giornata SuperLega Credem Banca:Gas Sales Bluenergy Piacenza – Valsa Group Modena 3-1 (25-18, 21-25, 25-23, 25-23)
    Gioiella Prisma Taranto-Allianz Milano 3-0 (25-21, 25-20, 25-19)
    Sir Susa Vim Perugia – Rana Verona 3-0 (29-27, 25-22, 25-21)
    Cisterna Volley-Itas Trentino 1-3 (25-22, 23-25, 25-27, 16-25)
    Yuasa Battery Grottazzolina-Mint Vero Volley Monza 2-3 (23-25, 25-16, 30-32, 26-24, 9-15)
    Giocata ieriCucine Lube Civitanova – Sonepar Padova 3-1 (25-22, 22-25, 26-24, 25-17)
    Gas Sales Bluenergy Piacenza – Valsa Group Modena 3-1 (25-18, 21-25, 25-23, 25-23) – Gas Sales Bluenergy Piacenza: Brizard 2, Kovacevic 5, Simon 10, Romanò 20, Maar 17, Galassi 8, Loreti (L), Mandiraci 4, Scanferla (L), Andringa 0. N.E. Salsi, Ricci, Bovolenta, Gueye. All. Anastasi. Valsa Group Modena: De Cecco 1, Rinaldi 21, Sanguinetti 9, Buchegger 16, Gutierrez 6, Stankovic 1, Gollini (L), Massari 2, Meijs 0, Anzani 5, Ikhbayri 0, Federici (L). N.E. Mati, Garello. All. Giuliani. ARBITRI: Simbari, Puecher, Nava. NOTE – durata set: 27′, 31′, 31′, 33′; tot: 122′.
    La Gas Sales Bluenergy Piacenza inizia al meglio l’80° campionato di SuperLega Credem Banca. Il successo con Valsa Group Modena è la vittoria del carattere e della voglia di non mollare mai. Come è stato nel quarto set quando, sotto anche di cinque lunghezze, i biancorossi hanno fatto quadrato e piano piano recuperato terreno per poi chiudere sul filo di lana il parziale e la partita. Esordio italiano per il turco Mandiraci, entrato nella quarta frazione presentandosi con due ace e un lungolinea da applausi. Punti che hanno permesso ai suoi di recuperare e portarsi in vantaggio 20-19 e 21-20. Oltre due ore di gioco, di battaglia in alcuni frangenti. La sfida è stata preceduta dalla consegna del premio di Lega Pallavolo Gianfranco Badiali al biancorosso Alessandro Bovolenta come migliore Under 23 della A2 nella scorsa stagione. Pubblico numeroso al PalabancaSport per questa prima di Gas Sales Bluenergy Piacenza. Tre biancorossi in doppia cifra: Maar con 17 punti, Simon con 10 e Romanò, autore di 20 punti e votato MVP. In casa Modena non sono bastati i 21 sigilli di Rinaldi per prolungare il match. Nel 2° turno Piacenza sarà di scena a Monza per l’anticipo di sabato 5 ottobre, con fischio di inizio alle 18.00, mentre Modena se la vedrà il giorno successivo, alla stessa ora, in casa contro la neopromossa Grottazzolina.
    MVP: Yuri Romanò (Gas Sales Bluenergy Piacenza)SPETTATORI: 2.370
    Andrea Anastasi (allenatore Gas Sales Bluenergy Piacenza): “Sono contento della reazione della squadra, soprattutto quando Modena è partita molto forte nel quarto set. Mi ha soddisfatto la voglia dei ragazzi di restare aggrappati alla partita, ci sono stati diversi errori, da una parte e dall’altra, che tra un mesetto con ogni probabilità non si vedranno più. Noi non siamo ancora al meglio, ma presto ci arriveremo. Vincere la prima partita dà sicuramente morale e poi Modena non è certo facile da battere. Mandiraci? È un giovane su cui puntiamo tanto, è entrato in campo e ha fatto molto bene, ma sappiamo bene quali sono le sue potenzialità”.
    Paul Buchegger (Valsa Group Modena): “Abbiamo avuto delle occasioni importanti, il grande peccato è non averle sfruttate e contro una squadra come Piacenza non puoi non approfittare anche dei regali da parte loro. Dobbiamo lavorare per avere soprattutto maggiore efficienza al servizio, abbiamo dato tutto quello che avevamo, per questo il risultato fa male ancora di più”.
    Gioiella Prisma Taranto – Allianz Milano 3-0 (25-21, 25-20, 25-19) – Gioiella Prisma Taranto: Zimmermann 3, Hofer 15, D’Heer 6, Gironi 15, Lanza 12, Alonso 7, Luzzi (L), Held 0, Rizzo (L). N.E. Santangelo, Alletti, Balestra, Fevereiro, Paglialunga. All. Boninfante. Allianz Milano: Porro 4, Louati 9, Schnitzer 5, Reggers 13, Gardini 5, Piano 1, Otsuka (L), Kaziyski 2, Staforini 0, Catania (L), Barotto 0, Caneschi 1. N.E. Zonta. All. Piazza. ARBITRI: Cavalieri, Canessa. NOTE – durata set: 32′, 31′, 28′; tot: 91′.
    La Gioiella Prisma Taranto infiamma un PalaMazzola gremito da oltre 1500 spettatori e supera con il massimo scarto (25-21, 25-20, 25-19 ) una rivale ostica come l’Allianz Milano, guadagnando un lauto bottino che sa tanto di tesoretto prezioso per il futuro. Partiti aggressivi e capaci di sorprendere i meneghini, i giocatori rossoblù salgono in cattedra per l’elevata efficienza in attacco (55% contro il 45% di Milano), con Gironi MVP e top scorer del match grazie a 15 punti personali. Ottima anche l’intesa con i centrali e i posti 4, sempre ordinati e in grado di proporre una grande varietà di colpi, fondamentai a far saltare il banco e a mettere in seria difficoltà la difesa milanese. Domenica 6 ottobre, alle 15.20, gli ambrosiani cercheranno il pronto riscatto davanti al pubblico amico contro la rivoluzionata Civitanova, mentre poche ore dopo, alle 17.00, gli ionici onoreranno l’appuntamento con la trasferta più distante della stagione, a Trento, nella tana dei campioni continentali.
    MVP: Fabrizio Gironi (Gioiella Prisma Taranto )SPETTATORI: 1.510
    Fabrizio Gironi (Gioiella Prisma Taranto): “Questa partita è stata incredibile, fin da subito abbiamo approcciato la gara nel migliore dei modi, siamo stati una vera squadra in campo, era questo che cercavamo: portare tanti tifosi e coinvolgerli. Grazie al supporto sugli spalti abbiamo avuto una spinta in più. Questo ci ha dato grande consapevolezza della nostra forza”.
    Paolo Porro (Allianz Milano):“Esordio amaro è dire poco. Possiamo affermare che oggi Taranto ci ha disinnescato. Sono numerosi i meriti degli avversari, hanno battuto molto forte e ci hanno messo subito in difficoltà. Cosa che invece non siamo riusciti a fare noi. Ci eravamo detti di gestire qualche pallone di più e di giocare da squadra, ma non è andata bene. Questa settimana lavoreremo per preparare la sfida contro la Lube. Sarà in casa, è vero, ma sarà tosta. Dobbiamo cercare di recuperare all’Allianz Cloud i punti lasciati qui. I nostri obiettivi stagionali rimangono gli stessi, fare il massimo in ogni competizione. Abbiamo la SuperLega, ci saranno la Coppa Italia e la Champions League. Il nostro roster è completo e ci consentirà di fare bene su tutti i fronti. La squadra ha grandi potenzialità da esprimere nell’arco della stagione”.
    Sir Susa Vim Perugia – Rana Verona 3-0 (29-27, 25-22, 25-21) – Sir Susa Vim Perugia: Giannelli 5, Ishikawa 10, Russo 7, Ben Tara 8, Semeniuk 14, Loser 11, Piccinelli (L), Cianciotta 0, Herrera Jaime 6, Colaci (L). N.E. Candellaro, Zoppellari, Plotnytskyi. All. Lorenzetti. Rana Verona: Abaev 1, Dzavoronok 9, Cortesia 2, Jensen 10, Sani 11, Vitelli 4, Zingel 0, D’Amico (L), Spirito 0, Bonisoli (L), Mozic 0. N.E. Keita, Chevalier, Zanotti. All. Stoytchev. ARBITRI: Goitre, Brunelli. NOTE – durata set: 38′, 31′, 33′; tot: 102′.
    Si apre con una vittoria il percorso in Superlega dei Campioni d’Italia della Sir Susa Vim Perugia che, dopo aver conquistato il primo trofeo della stagione, la Del Monte ® Supercoppa, invertono il loro personale trend battendo la Rana Verona di coach Radostin Stoytchev 3-0. Tra le mura amiche del PalaBarton, i ragazzi di Angelo Lorenzetti si impongono arginando i colpi degli avversari con 13 muri, spingendo al servizio con 7 ace e chiudendo con un 50% di efficacia in attacco. Una buona prestazione anche in ricezione, con il 61% di positiva al termine del match. Da applausi lo schiacciatore Kamil Semeniuk, premiato MVP della partita. Domenica 6 ottobre i Block Devils torneranno in campo per l’anticipo delle 17.00 a Padova, gli scaligeri proveranno a rifarsi nel posticipo interno delle 19.00 contro Cisterna.
    MVP: Kamil Semeniuk (Sir Susa Vim Perugia ) SPETTATORI: 3.671
    Kamil Semeniuk (Sir Susa Vim Perugia): “Siamo contenti! Prima di tutto per non aver perso neanche un set contro di loro, poi per aver iniziato la stagione con una vittoria. Siamo stati sempre attenti sul campo, nel primo set eravamo avanti di cinque punti e poi siamo finiti ai vantaggi, questo ci fa capire che su questo aspetto possiamo migliorare. Ora ci aspettano due trasferte consecutive, noi faremo tutto fuoco per vincere!”.
    Radostin Stoytchev (allenatore Rana Verona): “Abbiamo avuto difficoltà a inizio partita, poi siamo cresciuti nell’organizzazione di gioco e siamo andati vicini a vincere il primo e anche il secondo set. Perugia è stata molto solida in difesa e noi abbiamo sofferto in ricezione. La chiave della partita è stata la loro battuta. Dobbiamo migliorare nella gestione della palla. Adesso bisogna lavorare molto bene sulle situazioni di muro e difesa, ma anche nella fase di cambio-palla. Se riusciamo a essere più precisi su alcune cose, possiamo arrivare ad alzare il nostro livello di gioco”.
    Cisterna Volley – Itas Trentino 1-3 (25-22, 23-25, 25-27, 16-25) – Cisterna Volley: Baranowicz 1, Bayram 15, Diamantini 4, Faure 21, Ramon 15, Nedeljkovic 7, Fanizza 0, Finauri (L), Pace (L), Rivas 0. N.E. Tarumi, Tosti, Czerwinski, Mazzone. All. Falasca. Itas Trentino: Sbertoli 1, Lavia 16, Kozamernik 5, Garcia Fernandez 13, Michieletto 18, Resende Gualberto 14, Pesaresi (L), Laurenzano (L), Acquarone 0. N.E. Bristot, Pellacani, Magalini, Boschini, Bartha. All. Soli. ARBITRI: Caretti, Zavater, Salvati. NOTE – durata set: 28′, 31′, 38′, 26′; tot: 123′.
    Al via della Regular Season, davanti a un pubblico da record, mai così numeroso al Palasport di Cisterna di Latina, con 2623 spettatori ad assistere allo spettacolo della Superlega Credem Banca, è l’Itas Trentino Campione d’Europa a trovare la vittoria. I gialloblù incamerano la posta piena in rimonta, nonostante la buona prova del Cisterna Volley, vincente nel primo set e sempre in scia al collettivo guidato da coach Fabio Soli grazie agli assoli di uno scatenato Theo Faure. L’Itas trova i tre punti rimontando lo svantaggio iniziale grazie ai suoi tenori d’attacco: Michieletto e Lavia, ben coordinati da Sbertoli, premiato a fine partita MVP del match. Il Cisterna Volley tornerà in campo domenica 6 ottobre nel posticipo delle 19.00 a Verona, ovvero due ore dopo rispetto ai dolomitici, che ospiteranno Taranto nell’anticipo delle 17.00.
    MVP: Riccardo Sbertoli (Itas Trentino) SPETTATORI: 2.623
    Efe Bayram (Cisterna Volley): “Nonostante la sconfitta, la strada intrapresa è quella giusta, il livello della partita è stato molto alto, vincere contro squadre come l’Itas Trentino non è mai facile. Da parte nostra le sensazioni sono buone. Dal mio arrivo a Cisterna noto con piacere che sempre più persone si appassionano a questo sport ed è una gioia immensa poter tornare a giocare una partita di Superlega con la spinta di un pubblico del genere”.
    Fabio Soli (allenatore Itas Trentino): “Ci aspettavamo di dover sudare tantissimo per avere la meglio, come era accaduto nella partita della precedente Regular Season, e così è effettivamente stato. Per certi versi è stata una partita fotocopia a quella di undici mesi prima; abbiamo sofferto tantissimo in fase di cambio palla a causa della loro battuta, ma siamo stati bravi a restare attaccati alla partita e, progressivamente, a scioglierci riuscendo a gestire meglio alcune azioni di gioco a cui ci eravamo preparati alla vigilia. Abbiamo avuto la giusta capacità di combattere e di portare a casa un risultato che volevamo fortemente.”.
    Yuasa Battery Grottazzolina – Mint Vero Volley Monza 2-3 (23-25, 25-16, 30-32, 26-24, 9-15) – Yuasa Battery Grottazzolina: Antonov 17, Demyanenko 8, Zhukouski 2, Fedrizzi 9, Mattei 14, Petkovic 29, Vecchi (L), Marchiani 0, Tatarov 1, Schalk 0, Marchisio (L). N.E. Cubito, Comparoni, Cvanciger. All. Ortenzi. Mint Vero Volley Monza: Marttila 16, Di Martino 12, Szwarc 30, Rohrs 10, Beretta 12, Kreling 3, Lee 0, Mancini 0, Gaggini (L). N.E. Taiwo, Juantorena, Picchio. All. Eccheli. ARBITRI: Saltalippi, Cesare, Cruccolini. NOTE – durata set: 29′, 23′, 35′, 31′, 19′; tot: 137′.
    All’esordio assoluto in SuperLega tra le mura amiche del PalaSavelli, la Yuasa Battery Grottazzolina impegna severamente la Mint Vero Volley Monza, ma cede al tie break dopo aver riacciuffato per due volte i reali. Il Club brianzolo, nelle Marche in emergenza, dovendo rinunciare a Lawani, Mosca, Averill e, ovviamente Zaytsev (disponibile dal 4° turno), trova un Yuasa carica e con il 6+1 annunciato. Presenti in tribuna istituzioni locali, tutti i sindaci del territorio, il presidente della Provincia e i rappresentati della Regione. La gara è intensa, la prima storica per il team di casa nella categoria. Monza avanza due volte nel conto dei parziali, Grotta la ribatte colpo su colpo e allunga il match. Al quinto set Petkovic e compagni trovano avversari più lucidi nel momento clou, ma portano a casa il primo punto della storia di Grottazzolina nell’Olimpo del volley. Performance da ricordare per Andrea Mattei, premiato MVP nonostante la sconfitta. Nel prossimo turno, domenica alle 18.00, la Yuasa farà visita a Modena, mentre nell’anticipo di sabato, alla stessa ora, Monza riceverà Piacenza.
    MVP: Andrea Mattei (Yuasa Battery Grottazzolina) SPETTATORI: 2.162
    Massimiliano Ortenzi (allenatore Yuasa Battery Grottazzolina): “Siamo arrivati a questo appuntamento con la consapevolezza che per noi sarà un campionato in cui dovremo lottare contro tutto e tutti per portare via punti e centrare il nostro obiettivo. In alcuni momenti la squadra ha mostrato di tenere il ritmo alla grande e di poter fare proprio quel salto in più. In merito al terzo parziale, c’è un filo di rammarico per non aver chiuso quelle occasioni in contrattacco ai vantaggi che avrebbero chiuso il set a nostro favore. Era tanta comunque la voglia di rompere il ghiaccio dopo l’enorme tensione e l’altrettanto logorante attesa per questo storico esordio”.
    Thomas Beretta (Mint Vero Volley Monza): “Devo dire che è stato un bell’inizio di campionato. Grottazzolina ha messo in campo tutta la grinta e la voglia di fare bene in questo esordio in SuperLega. Mi complimento con la mia squadra perché, nonostante un po’ di sofferenza e uno stato di forma ancora non al top, siamo riusciti a rimanere sempre in gara e a ripartire nei momenti più duri. Queste sono le sfide che temprano il carattere e ci permetteranno di costruire solide basi per il prosieguo della stagione”.
    Giocata ieriCucine Lube Civitanova – Sonepar Padova 3-1 (25-22, 22-25, 26-24, 25-17)Cucine Lube Civitanova: Loeppky 10, Gargiulo 8, Lagumdzija 25, Bottolo 15, Chinenyeze 6, Boninfante 3, Orduna 0, Bisotto 0, Balaso (L), Hossein Khanzadeh 0, Dirlic 1, Tenorio 1. N.E. All. Medei. Sonepar Padova: Crosato 11, Falaschi 0, Porro 7, Plak 10, Masulovic 12, Sedlacek 14, Toscani (L), Stefani 1, Mayo Liberman 2, Diez (L), Pedron 0. N.E. Galiazzo, Bergamasco, Truocchio. All. Cuttini. ARBITRI: Vagni, Piana, Merli. NOTE – durata set: 30′, 29′, 32′, 24′; tot: 115′. Spettatori: 2.385. MVP: Lagumdzija.
    Classifica SuperLega Credem BancaGioiella Prisma Taranto 3, Sir Susa Vim Perugia 3, Cucine Lube Civitanova 3, Itas Trentino 3, Gas Sales Bluenergy Piacenza 3, Mint Vero Volley Monza 2, Yuasa Battery Grottazzolina 1, Valsa Group Modena 0, Cisterna Volley 0, Sonepar Padova 0, Rana Verona 0, Allianz Milano 0.
    Prossimo turno2ª giornata – Regular Season SuperLega Credem Banca
    Sabato 5 ottobre 2024, ore 18.00Mint Vero Volley Monza – Gas Sales Bluenergy Piacenza
    Domenica 6 ottobre 2024, ore 15.20Allianz Milano – Cucine Lube Civitanova
    Domenica 6 ottobre 2024, ore 17.00Sonepar Padova – Sir Susa Vim Perugia
    Itas Trentino – Gioiella Prisma Taranto
    Domenica 6 ottobre 2024, ore 18.00Valsa Group Modena – Yuasa Battery Grottazzolina
    Domenica 6 ottobre 2024, ore 19.00Rana Verona – Cisterna Volley LEGGI TUTTO

  • in

    Buona la prima in regular season, Cisterna piegata 3-1 a domicilio

    Cisterna di Latina (Latina), 29 settembre 2024
    La corsa nella regular season 2024/25 di SuperLega Credem Banca inizia con una preziosa vittoria esterna per l’Itas Trentino. Questa sera i Campioni d’Europa hanno bagnato il proprio esordio stagionale nel campionato italiano violando il campo di Cisterna di Latina in quattro set; risultato che li proietta subito in testa alla classifica e che offre anche la giusta dose di entusiasmo in apertura di un torneo che sarà difficile ed equilibratissimo.I timori della vigilia per un incontro tutt’altro che semplice si sono confermati fondati; nei primi tre set, come era accaduto undici mesi prima in una partita simile, i pontini hanno venduto carissima la loro pelle, facendo soffrire la squadra dell’ex Soli, che ha perso contatto nel primo set, perdendolo dopo essere stata avanti sul 20-18, prima di trovare la strada giusta per confezionare il 3-1 finale. Sotto 0-1, l’Itas Trentino ha infatti dovuto alzare necessariamente la qualità della propria fase di cambiopalla, ha migliorato le percentuali in attacco (alla fine il fondamentale che ha fatto la differenza su tutto l’arco della rete col 56% totale) ed è riuscita ad aver la meglio allo sprint di Cisterna sia nel secondo sia nel terzo periodo grazie alla concretezza di Lavia (16 punti col 52%), Michieletto (18 col 59%) e Flavio, autore di un eccezionale 13 su 14 in primo tempo. Sul 2-1 le energie dei locali sono velocemente terminate e i Campioni d’Europa ne hanno approfittato per vincere a mani basse il parziale che ha garantito l’intera posta in palio. Un bottino che nel Lazio il Club di via del Brennero non otteneva da quasi quattro anni (il primo novembre 2020, sempre per 3-1).
    Di seguito il tabellino della gara della prima giornata di regular season di SuperLega Credem Banca 2024/25 giocata questa sera al palazzetto dello sport di Cisterna di Latina.
    Cisterna Volley-Itas Trentino 1-3(25-22, 23-25, 25-27, 16-25)CISTERNA VOLLEY: Diamantini 4, Faure 21, Ramon 15, Nedeljkovic 7, Baranowicz 1, Bayram 15, Pace (L); Rivas, Fanizza. N.e. Tarumi, Tosti, Czerwinski, Mazzone. All. Guillermo Falasca.ITAS TRENTINO: Lavia 16, Kozamernik 5, Gabi Garcia 13, Michieletto 18, Flavio 14, Sbertoli 1, Laurenzano (L); Acquarone. N.e. Bristot, Pesaresi, Pellacani, Magalini, Boschini e Bartha. All. Fabio Soli.ARBITRI: Caretti di Guidonia (Roma) e Zavater di Roma.DURATA SET: 28’, 31’, 38’, 26’; tot 2h e 3’.NOTE: 2.623 spettatori, incasso non comunicato. Cisterna Volley: 5 muri, 1 ace, 20 errori in battuta, 9 errori in attacco, 51% in attacco, 58% (32%) in ricezione. Itas Trentino: 3 muri, 2 ace, 20 errori in battuta, 5 errori in attacco, 56% in attacco, 54% (29%) in ricezione. Mvp Sbertoli.
    [embedded content]
    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    Buona la prima, Modena è sconfitta in quattro set

    Piacenza 29.09.2024 – Gas Sales Bluenergy Piacenza inizia al meglio l’80° campionato di SuperLega Credem Banca. La vittoria con Valsa Group Modena è la vittoria del carattere e della voglia di non mollare mai. Come è stato nel quarto set quando sotto anche di cinque lunghezze i biancorossi hanno fatto quadrato e piano piano recuperato terreno per poi chiudere sul filo di lana il parziale e la partita. Esordio italiano per il turco Mandiraci che entrato nella quarta frazione si è presentato con due ace ed un lungolinea da applausi. Punti che hanno permesso ai suoi di recuperare e portarsi in vantaggio 20-19 e 21-20.
    Oltre due ore di gioco, di battaglia in alcuni frangenti. Che si sono aperti con la consegna del premio di Lega Pallavolo Gianfranco Badiali al biancorosso Alessandro Bovolenta come migliore Under 23 della A2 della scorsa stagione.
    Pubblico numeroso al PalabancaSport per questa prima di Gas Sales Bluenergy Piacenza.
    Tre biancorossi in doppia cifra: Maar con 17 punti, Simon con 10 e Romanò con 20 punti alla fine premiato come MVP.
    In casa Modena non sono bastati i 21 punti di Rinaldi per arrivare almeno al tie break.
    LA PARTITA – In avvio di gara coach Anastasi manda in campo Brizard e Romanò in diagonale, Simon e Galassi al centro, Kovacevic e Maar alla banda, Scanferla è il libero. Valsa Group Modena risponde con De Cecco e Buchegger in diagonale, Stankovic e Sanguinetti al centro, Gutierrez e Rinaldi alla banda, Federici è il libero.
    I primi due punti della stagione sono targati Gas Sales Bluenergy Piacenza con Romanò e Maar, Modena tiene il passo per alcuni scambi e poi vede scappare i biancorossi con Galassi protagonista, suo il punto del 9-5 che costringe Giuliani a chiamare time out. Modena tiene nel mirino i biancorossi (15-13), l’ace di Simon riporta il vantaggio dei suoi a quattro lunghezze (17-13) ma l’attacco out di Maar vale il meno due per i canarini (17-15) con Anastasi a chiamare tempo. Modena si porta ad una lunghezza (17-16), muro di Galassi e subito dopo ace di Romanò (19-16), una difesa lunga dei canarini viene chiusa di prima intenzione da Maar (20-16) che poi si ripete dopo una bella difesa di Kovacevic (21-16). Vola Gas Sales Bluenergy Piacenza, l’errore in attacco di Modena consegna ai biancorossi sette set point (24-17), Kovacevic chiude alla seconda occasione.
    Muro di Galassi in apertura del secondo parziale e poi Modena mette il naso avanti per la prima volta nella partita (2-3), a quota quattro è già parità. Il braccio di ferro continua (13-13), qualche errore dalla linea dei nove metri arriva da entrambe le parti, allungo di Modena, il muro sull’attacco di Kovacevic vale il più tre (13-16) con Anastasi a chiamare tempo. Al rientro in campo punto di Buchegger (14-17), Gas Sales Bluenergy Piacenza non indietreggia di un millimetro, Kovacevic diagonale strettissimo, primo tempo di Simon ed è meno uno (19-20) con Giuliani a chiamare time out. Due muri consecutivi di Modena riportano a quattro le lunghezze di vantaggio (19-23) dei canarini, la battuta lunga di Brizard consegna tre set point agli avversari (21-24) che chiudono alla prima occasione.
    Il primo allungo è di Modena (4-6), a quota sette è parità, è ora Gas Sales Bluenergy Piacenza a guidare le danze con il gran muro ad uno di Romanò (9-8) e lo stesso opposto mancino con un ace porta a due le lunghezze di vantaggio (11-9) con Modena a chiamare tempo. Modena impatta a quota dodici e poco dopo trova il vantaggio sulla ricezione lunga biancorossa (14-15), due errori consecutivi di Sanguinetti in attacco consegnano due punti di vantaggio ai biancorossi (17-15), il muro di Brizard vale il 22-19. Modena si avvicina sula ricezione lunga di Scanferla (23-22), Anastasi chiama tempo e parla ai suoi, al rientro in campo errore in attacco di Simon (23 pari), l’errore in attacco di Rinaldi consegna il set point a Piacenza che chiude con Romanò.
    In casa Modena Anzani resta in campo con Stankovic in panca e anche Massari è in campo al posto di Gutierrez, partono forte i canarini (3-7) con coach Anastasi a chiamare time out, al rientro in campo l’ace di Buchegger porta a cinque lunghezze il vantaggio dei suoi. Due ace consecutivi di Romanò ed è una la lunghezza di ritardo di Piacenza (13-14), ma è Modena a ripartire (16-19), muro di Simon e subito dopo ace di Mandiraci da poco in campo ed è parità a quota 19 con Giuliani a chiamare tempo. Al rientro in campo altro ace di Mandiraci per il 20-19, Mandiraci show e muro di Galassi (22-20), Maar porta in dote ai suoi due match ball (24-22), il primo è annullato, alla seconda occasione chiude Maar.
    Andrea Anastasi: “Sono contento della reazione della squadra soprattutto nel quarto set quando Modena è partita molto forte. Mi ha soddisfatto la voglia dei ragazzi di restare aggrappati alla partita, ci sono stati diversi errori da una parte e dall’altra che tra un mesetto con ogni probabilità non si vedranno più, noi non siamo ancora al meglio ma presto ci arriveremo. Vincere la prima partita dà sicuramente morale e poi Modena non è certo facile da battere. Mandiraci? È un giovane su cui puntiamo molto, è entrato in campo e ha fatto molto bene ma sappiamo bene quali sono le sue potenzialità”.
    IL TABELLINO
    GAS SALES BLUENERGY PIACENZA – VALSA GROUP MODENA 3-1
    (25-18, 21-25, 25-23, 25-23)              
    GAS SALES BLUENERGY PIACENZA: Simon 10, Romanò 20, Maar 17, Galassi 8, Brizard 2, Kovacevic 5, Scanferla (L), Andringa, Mandiraci 4. Ne: Salsi, Ricci, Bovolenta, Gueye, Loreti (L). All. Anastasi.
    VALSA GROUP MODENA: Buchegger 16, Gutierrez 6, Stankovic 1, De Cecco 1, Rinaldi 21, Sanguinetti 9, Federici (L), Massari 2, Meijs, Anzani 5, Ikhbayri. Ne: Mati, Gollini (L), Garello. All. Giuliani.
    ARBITRI: Simbari di Milano, Puecher di Padova.
    NOTE: durata set 27’, 31’, 31’ e 33’ per un totale di 122’. MVP: Yuri Romanò. Spettatori 2370 per un incasso di 23.350 euro. Gas Sales Bluenergy Piacenza: battute sbagliate 18, ace 8, muri punto 7, errori in attacco 6, ricezione 47% (20% perfetta), attacco 56%. Valsa Group Modena: battute sbagliate 20, ace 4, muri punto 9, errori in attacco 9, ricezione 43% (26% perfetta), attacco 48%. LEGGI TUTTO