More stories

  • in

    Test intenso tra Cucine Lube e Sir con 3-0 biancorosso. Le parole di Blengini

    Nel quinto e ultimo allenamento congiunto, la Cucine Lube Civitanova si è confrontata all’Eurosuole Forum con la Sir Safety Conad Perugia mantenendo l’imbattibilità in pre-season nella prova generale di big match.
    Concentrati e lucidi nei momenti clou, i cucinieri hanno piegato 3-0 i Block Devils nel corso di una sfida molto combattuta nei singoli set, con i primi due parziali vinti sul filo del rasoio (28-26 e 25-23). Più netto il risultato del terzo (25-20). Rigenerati al servizio dopo le indicazioni alterne dai 9 metri nel test con Vibo, i biancorossi si sono messi in luce mostrando una crescita di squadra. Lucarelli (14 punti con il 60% di positività) e Garcia (11 punti con il 67%) hanno dato prova di trovarsi a loro agio in biancorosso, ben imbeccati da un ispirato De Cecco. Buono l’impatto a muro di Kovar (3 vincenti). Nel complesso una buona prova corale. Sul fronte opposto pericolosi il top scorer Leon (15 col 52%), l’ex Rychlicki (14 col 59%) e Anderson (14 col 62%).
    La partita
    Lube in campo con De Cecco al palleggio per Gabi Garcia opposto, Simon e Anzani centrali, Lucarelli e Juantorena laterali, Balaso libero. La Sir risponde con Giannelli in cabina di regia per l’ex biancorosso Rychlicki finalizzatore, al centro Solé e Mengozzi, in banda Anderson e Leon, libero Colaci.
    In avvio la Sir capitalizza il volume di gioco con Anderson (attacco del 4-6 ed ace del 6-9). La Lube risponde con la serie al servizio di Simon suggellata dal muro a uno di Garcia per 9-9. Sull’invasione dei Block Devils i padroni di casa trovano il sorpasso e vanno sul 13-11 con Juantorena. L’equilibrio sfocia nell’aggancio ospite sull’errore dei cucinieri (14-14). Civitanova, grazie alla gestione del palleggio, trova lo strappo con il capitano (18-16) e difende il break con il diagonale di Garcia (19-17). Sul 22-20 entra Kovar per Gabi. Gli ospiti non mollano e impattano con il lungolinea di Leon (8 punti col 73%) al termine di un’azione convulsa (23-23). Dopo 2 palle set sprecate dalla Lube e una gettata al vento dalla Sir, la battuta out di Rychlicki e l’ace di Lucarelli fissano il punteggio (28-26). Sir a trazione anteriore (71%), Lube saggia al servizio.
    Nel secondo set i biancorossi sono più sciolti (8-4). Civitanova difende bene e taglia l’aria con la conclusione velenosa di Lucarelli (13-8). Un’altra difesa dell’onnipresente Balaso frutta la carambola vincente targata Garcia (15-9). Sul 17-11 Perugia rialza la testa, ma la rimonta guidata dal forcing in battuta di Anderson viene stoppata dalla schiacciata di Simon (18-14). Spetta a Rychlicki riaprire i giochi con l’ace del 19-17. Garcia si esalta (21-17), ma la Sir si riavvicina due volte con il lussemburghese (21-19 e 22-20). I cucinieri rifiatano sul servizio out della Sir (23-20). Nel finale Anderson accorcia d’astuzia (23-22), mentre Anzani concretizza un rigore (24-22). Il solito Anderson riapre i giochi, Garcia li chiude (25-23) col punto n.7 (70%). La precisione in attacco della Lube (56%) vanifica i 2 ace e i 3 muri Sir.
    Nel terzo set Blengini parte con Kovar e Diamantini dall’inizio al posto di Garcia e Anzani. Il parziale si apre sul filo dell’equilibrio (8-7), ma il break è di Perugia sull’attacco di Mengozzi (9-11). Si procede a strappi con la Lube che rimette il naso avanti sull’ace del capitano, protagonista anche della sponda per il 14-12. La reazione ospite è tutta nelle mani di Leon, che mette a dura prova i cucinieri con le sue battute (16-16). Alla Lube servono un mani out di Kovar e un’infrazione dei Block Devils per tornare avanti (18-16). Il numero 2 si concede anche un muro vincente faccia a faccia con Rychlicki e la schiacciata del 22-18. Nel finale la Lube attacca al centro con Simon (23-19) e Diamantini (24-20) per poi chiudere con l’ace di Juantorena (25-20). Padroni di casa superiori al servizio (3-1), in attacco (52% contro il 46%) e a muro (4 a 2).
    Parla coach Gianlorenzo Blengini:
    “La squadra ha grandi risorse, ma la differenza la fanno la quotidianità e la capacità di saper soffrire. Tecnicamente sono soddisfatto della prova, anche in battuta. Per me abbiamo un margine di crescita come gruppo. Queste gare valgono molto come richiesta di tecnica e di intensità mentale. Sarà importante mostrare la stessa intensità anche sabato a Padova. Ritengo che nel nostro processo di crescita sia stato molto utile il doppio test con Vibo”.
    Il tabellino
    CUCINE LUBE CIVITANOVA: Anzani 6, Balaso (L), Garcia Fernandez 11, Kovar 5, Sottile, Marchisio (L) ne, Juantorena 11, Lucarelli 14, Diamantini 2, Simon 7, De Cecco. All. Blengini
    SIR SAFETY CONAD PERUGIA: Anderson 14, Ricci ne, Dardzans ne, Travica ne, Ter Horst ne, Giannelli, Rychlicki 14, Leon 15, Piccinelli (L), Solé 6, Russo ne, Colaci (L), Plotnytskyi, Mengozzi 5. All. Grbic
    Parziali: 28-26, 25-23, 25-20
    Civitanova: 11 battute sbagliate, 4 ace, 5 muri vincenti, 56% in attacco, 55% in ricezione (19% perfette). Perugia: 12 bs, 4 ace, 5 muri, 58% in attacco, 50% in ricezione (33% perfette).
    A fine gara sestetti rivoluzionati nel tie break extra voluto da Blengini e Grbic. Per la Lube la diagonale Sottile-Garcia, i centrali Diamantini e Anzani, i laterali Lucarelli e Kovar, Marchisio libero. Sul fronte ospite la diagonale Travica-Ter Horst, al centro Mengozzi e Solé, in banda Plotnytskyi e Dardzans, Piccinelli libero. Gli umbri prendono l’iniziativa (7-10), i marchigiani rispondono trovando l’aggancio e il sorpasso sulla serie al servizio di Garcia, con tanto di ace finale (12-11). La Sir ribalta subito il punteggio e s’impone al fotofinish (13-15). LEGGI TUTTO

  • in

    Mitama al fianco della Cucine Lube per la stagione 2021/22

    Mitama, marchio della società jesina Incall S.p.A. operante con successo da oltre 40 anni nel settore della carto-cancelleria, sarà al fianco dei campioni della Lube Volley per la stagione 2021/22.
    Mitama si distingue per creatività, qualità, innovazione e attenzione all’ecologia in un mix che ne rappresenta il marchio di fabbrica vincente. Unico Brand che copre tutte le categorie della carto-cancelleria per casa, scuola e ufficio – dalle agende e taccuini, ai quaderni, agli articoli per la scrittura, gomme, temperini, calcolatrici, colle, pennarelli, pastelli, tempere e tanto altro – , articoli “Back To School” (zaini, trolley, astucci, diari e accessori) e scatole gioco creative di colorazione Creangolo, Mitama ha vissuto una grande crescita, sia in termini economici che di presenza sul territorio, raggiungendo gli oltre 3500 punti vendita tra superstore e cartolerie in Italia e in Europa.
    “Le proposte Mitama sono indirizzate a ragazzi, famiglie e scuole – spiega Marta Mattioni, Amministratore Unico di Incall spa -. Tutto è realizzato con particolare attenzione a qualità ed eco-sostenibilità: dagli inchiostri ecologici, alle colle ad acqua molto sicure, ai pennarelli atossici, ai Packaging di nostra ideazione “Use & Reuse” in primo piano c’è sempre il linguaggio del rispetto dell’ambiente, molto caro ai giovani. Ci rivolgiamo anche alle attività sportive a tutti i livelli, un mondo sano che sosteniamo con importanti investimenti. La pallavolo è sicuramente uno degli sport più amati dalle famiglie e la Cucine Lube è una squadra di grandi campioni. Di conseguenza, vediamo la possibilità di creare importanti sinergie”. LEGGI TUTTO

  • in

    Abbonamenti Lube, da lunedì le prelazioni. Massaccesi: “Il primo passo!”

    Vivi la Lube dal vivo! Con l’abbonamento sarà possibile accedere a tutte le partite interne della Cucine Lube Civitanova nella stagione 2021/22: le gare di SuperLega Credem Banca (Regular Season e Play Off), Coppa Italia e CEV Champions League (Gironi e Play Off).
    Il duplice obiettivo di Albino Massaccesi, amministratore delegato e vicepresidente di A.S. Volley Lube, è riportare i sostenitori biancorossi al palas nel rispetto della capienza consentita e continuare a battersi per riempire l’impianto.
    Al via la “super prevendita” degli abbonamenti destinata ai tifosi che nella passata stagione hanno acquistato la card “Noi siamo Lube”. La finestra temporale riservata alla vendita esclusiva per chi possiede la tessera in questione si aprirà domani, lunedì 4 ottobre alle 16 e andrà avanti fino alle 19 di mercoledì 6 ottobre.
    Da giovedì 7 ottobre (ore 16-19) fino alla mattinata di sabato 9 ottobre (10-13), invece, il diritto di prelazione sarà per chi era abbonato nella stagione 2019/20. Da lunedì è prevista la vendita libera degli abbonamenti rimasti disponibili.
    Orari della biglietteria dell’Eurosuole Forum di Civitanova Marche in via San Costantino: dal lunedì al venerdì 16-19, sabato 10-13, domenica chiusura.
    Le tessere saranno nominative e non cedibili. Per l’accesso all’Eurosuole Forum durante i match sarà obbligatorio presentare il Green Pass  e si dovrà sempre indossare la mascherina. Agevolazioni per chi nel 2020 ha richiesto il voucher di rimborso relativo al periodo di abbonamento non sfruttato nell’annata 2019/20. Sarà possibile usufruirne al momento dell’acquisto della tessera 2021/22.
    Albino Massaccesi: “Ritengo sia assurdo e impensabile che il palazzetto non possa tornare a essere il luogo naturale di ritrovo della totalità dei nostri tifosi. Compatibilmente alle norme vigenti, vogliamo dare al maggior numero possibile di supporter la possibilità di entrare all’Eurosuole Forum e seguire la squadra. Lo considero un punto di partenza per poi forzare la mano e riuscire a riavere in futuro un impianto pieno. Sono consapevole che ci saranno delle difficoltà perché non riusciremo a soddisfare tutti come accadeva invece in passato. Alcuni avranno il posto garantito e altri incontreranno difficoltà. La prelazione c’è sempre stata e si ripete. Credo sia giusto cercare di privilegiare chi da anni ci sostiene attivamente e appoggia le nostre iniziative”.
    GLI ABBONAMENTI
    – VIP: (settore B) centralissimo dietro alle panchine. Parcheggio con ingresso riservato. 800 euro prezzo unico.
    – PREMIUM: (settori B) centralissimo dietro alle panchine. 600 Euro Intero e 480 Euro Ridotto.
    – GOLD: (settori A – C) laterali dietro alle panchine. 400 Euro Intero e 320 Euro Ridotto.
    – TRIBUNA: (settori G – H – I) dietro al primo arbitro: 350 Euro Intero e 280 Euro Ridotto
    – GRADINATA: le varie gradinate 250 Euro Intero e 200 Euro Ridotto
    – GRADINATA LNC: (settore E riservato a “Lube nel Cuore”) nella parte centrale del lato corto del campo in zona ingresso: 200 Euro Intero e 160 Euro Ridotto
    *PREZZO RIDOTTO: riservato a Under 18 e Over 65 (in tutti i settori).

    I PREZZI DEI BIGLIETTI PER LE SINGOLE GARE
    N.B.: La società si riserva la possibilità di modificare i prezzi per le gare più importanti della Regular Season e per le fasi dei Play Off di SuperLega e Champions League.
    PREMIUM: 50 Euro Intero, 40 Euro Ridotto
    GOLD: 40 Euro Intero, 32 Euro Ridotto
    TRIBUNA: 30 Euro Intero, 24 Euro Ridotto
    GRADINATA: 20 Euro Intero, 15 Euro Ridotto
    *PREZZO RIDOTTO: riservato a Under 18 e Over 65 (in tutti i settori)
    Info abbonamenti: lubevolley.it – 0733/1999422 LEGGI TUTTO

  • in

    I numeri di maglia per la stagione 2021/22: riecco l’1 per Kaziyski, il 6 a Sbertoli

    Trento, 3 ottobre 2021
    Ufficiali i numeri di maglia scelti dai giocatori di Trentino Volley per la stagione 2021/22, che prenderà il via ufficialmente martedì 12 ottobre col posticipo del primo turno di regular season SuperLega Credem Banca, in programma alla BLM Group Arena alle ore 20.30 contro Verona Volley. L’elenco completo:
    1 KAZIYSKI Matey3 D’HEER Wout5 MICHIELETTO Alessandro6 SBERTOLI Riccardo7 CAVUTO Oreste10 PINALI Giulio12 ALBERGATI Daniele15 LAVIA Daniele16 ZENGER Julian18 PODRASCANIN Marko20 LISINAC Srecko22 SPEROTTO Lorenzo24 DE ANGELIS Carlo
    Quattro dei cinque giocatori confermati rispetto alla scorsa stagione hanno mantenuto il numero già indossato in passato; solo Sperotto ha lasciato il 6 a Sbertoli (a cui il regista milanese è particolarmente affezionato, avendolo sempre vestito nelle sei precedenti stagioni di SuperLega), optando per il 22.Fra i tanti volti nuovi, da segnalare che, oltre al palleggiatore azzurro, pure D’Heer (vestirà il 3 che aveva già ad Aalst), Albergati (12) e Kaziyski (1) hanno mantenuto il numero che indossavano nella precedente stagione in altri club. Per Matey si tratta di un ritorno al passato carico di suggestioni, visto che la numero 1 è stata l’unica maglia ritirata da Trentino Volley nel momento in cui il bulgaro non è stato più giocatore di Trento.Lavia, Pinali, Cavuto e Zenger hanno invece percorso soluzioni differenti: 15 per il calabrese (già utilizzato a Ravenna, lo scorso anno a Modena aveva il 19), 10 per l’emiliano, 7 per l’abruzzese (che ha lasciato il 5, già utilizzato in passato in SuperLega a Trento, sulle spalle di Michieletto) e 16 per il tedesco.
    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    Lube Volley e Acqua Nerea insieme per il terzo anno

    Naturalmente buona, idratante, sostenibile e vincente! Per il terzo anno di fila l’acqua ufficiale dei Campioni d’Italia e del Mondo sarà Acqua Nerea, pronta ad associare il proprio marchio alla Lube Volley anche nella stagione 2021/22.
    Già legata negli ultimi anni alla pallavolo marchigiana, anche in ambito femminile, Nerea rinforza il legame che ha unito l’azienda ai cucinieri. Un binomio, quello tra Acqua Nerea e Cucine Lube Civitanova, che esalta i frutti di uno stile di vita corretto e rigenerante tipico degli atleti ai vertici nella propria disciplina. Pronti a inseguire nuove sfide, i giganti biancorossi potranno dissetarsi e trovare refrigerio con un’acqua dall’alto potenziale idratante. LEGGI TUTTO

  • in

    Sesta settimana di preparazione chiusa col successo per 3-1 nell’allenamento con Padova

    Trento, 2 ottobre 2021
    La sesta settimana di preparazione pre-campionato si conclude regalando la prima vittoria stagionale, seppur in un contesto non ufficiale, all’Itas Trentino. Questo pomeriggio i gialloblù hanno infatti regolato per 3-1 la Kioene Padova nell’allenamento congiunto svolto a porte chiuse alla BLM Group Arena.Al di là del risultato positivo, che comunque offre ancora maggior morale e motivazione, la squadra di Angelo Lorenzetti ha mostrato incoraggianti segnali di crescita anche solo rispetto al precedente test match giocato mercoledì a Modena. Il fatto che ben quattro dei cinque attaccanti del sestetto titolare siano andati in doppia cifra (e Podrascanin l’abbia sfiorata, fermandosi a quota 9 con tre block ed il 60% in primo tempo) racconta bene come Sbertoli abbia fatto girare adeguatamente tutti i propri attaccanti. In evidenza particolare due Campioni d’Europa: Daniele Lavia ha infatti chiuso il test come best scorer con 14 punti (di cui uno a muro e due ace), mentre Giulio Pinali ne ha firmati 12 con percentuali d’attacco stellari (75%); bella conferma, infine, per Kaziyski (11 col 62%) e Zenger, molto pronto in seconda linea. Padova, presentatasi in campo priva del regista titolare Zimmermann, ha sofferto il piglio gialloblù nei primi due set e mezzo, mostrando maggiore qualità nel proprio gioco nella parte finale, in cui entrambi i tecnici hanno alternato tutti i propri effettivi.“Il nostro processo di avvicinamento alla prima giornata di SuperLega continua con la consapevolezza che, avendo poco tempo per prepararci, dobbiamo scegliere quali siano le nostre priorità – ha spiegato l’allenatore Angelo Lorenzetti al termine dell’allenamento congiunto con Padova  – . Questo pomeriggio lo abbiamo fatto, mostrando buona continuità rispetto alle poche direttive che ci eravamo proposti prima dell’allenamento. I ragazzi sanno giocare a pallavolo; non dobbiamo vivere con l’ansia di dover fare chissà che cosa. Dobbiamo provare a lavorare tutti i giorni in una certa maniera, per dare vita ad una buona idea comune di fase di break point e di cambiopalla”.Per l’Itas Trentino un giorno e mezzo di riposo, prima di inaugurare la settima ed ultima settimana di preparazione precampionato, che avrà nella sua coda (sabato 9 ottobre) un nuovo test match, in questo caso da giocare a Milano contro i padroni di casa dell’Allianz.
    Di seguito il tabellino dell’allenamento congiunto giocato questo pomeriggio alla BLM Group Arena di Trento.
    Itas Trentino-Kioene Padova 3-1(25-19, 25-12, 25-21, 21-25)ITAS TRENTINO: Pinali 12, Kaziyski 11, Podrascanin 9, Sbertoli 1, Lavia 14, Lisinac 11, Zenger (L); Cavuto 5, Coser 1, Albergati 2, De Angelis (L), Sperotto. All. Angelo Lorenzetti.KIOENE PADOVA: Volpato 2, Zoppellari 4, Petrov 7, Canella 7, Weber 13, Bottolo 10, Bassanello (L); Guzzo, Iervolino, Loepkky 9, Vitelli 5. N.e. Cengia e Zimmermann. All. Jacopo Cuttini.DURATA SET: 20’, 17’, 20’, 22’; tot. 1h e 19’.NOTE: Itas Trentino: 9 muri, 8 ace, 16 errori in battuta, 4 errori azione, 51% in attacco, 52% (23%) in ricezione. Kioene Padova: 8 muri, 5 ace, 18 errori in battuta, 12 errori azione, 40% in attacco, 50% (20%) in ricezione.

    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    Vivi la Lube dal Vivo. Al via la campagna abbonamenti 2021/22

    La campagna abbonamenti 2021/22 non è più un’utopia. Vivi la Lube dal vivo! Si avvicina l’ora di lottare di nuovo insieme per la gloria, fianco a fianco, all’Eurosuole Forum di Civitanova Marche! La Cucine Lube Civitanova vuole emozionare ed emozionarsi con il calore dei suoi supporter! 
    LE INDICAZIONI PER LA STAGIONE 2021/22
    Abbonamenti.
    Le tessere, in vendita al botteghino dell’Eurosuole Forum di Civitanova Marche in via San Costantino, saranno valide per tutti i match interni di SuperLega (Regular Season e Play Off), CEV Champions League (Gironi e Play Off) e Coppa Italia.
    Prelazioni.
    Da lunedì 4 ottobre alle 16 a mercoledì 6 ottobre alle 19 tutti i possessori della NOI SIAMO LUBE CARD avranno diritto di prelazione esclusiva sugli abbonamenti!
    Da giovedì 7 ottobre 2021 alle 16 a sabato 9 ottobre 2021 alle 13 avranno diritto di prelazione gli abbonati della stagione 2019/20.
    Se rimarranno abbonamenti disponibili, lunedì 11 ottobre partirà la libera vendita.
    Orari vendita abbonamenti.
    Dal lunedì al venerdì 16-19, sabato 10-13, domenica chiuso.
    Tessere nominali e non cedibili.
    Gli abbonamenti sono nominativi e non potranno essere ceduti nemmeno ai membri della stessa famiglia.
    Green Pass e mascherine.
    L’accesso all’impianto sarà consentito solo ai possessori di Green Pass dotati di mascherina (da indossare per tutto l’evento). All’ingresso del palas sarà verificata la regolarità dei certificati.
    Sedute.
    La prelazione consentirà di acquistare in anticipo la tessera, ma non di mantenere il posto dell’ultimo abbonamento. In base alle normative di prevenzione sanitaria la metà delle sedute non potrà essere occupata.
    Voucher.
    Chi nel 2020 ha richiesto il voucher di rimborso per il periodo di abbonamento non sfruttato nell’annata 2019/20 potrà usufruirne al momento dell’acquisto della tessera 2021/22.
    La gradinata E.
    Settore escluso dalla campagna abbonamenti, in quanto interamente riservato ai tifosi di Lube nel Cuore.
    La gradinata L.
    Posti non in vendita, in quanto riservati.
    Tessera.
    In caso di furto, smarrimento o deterioramento, in base alle leggi vigenti la tessera di abbonamento non potrà essere sostituita.
    Avvertimento.
    In caso di gare a porte chiuse per motivi legati alla pandemia e indipendenti dalla A.S. Volley Lube, l’abbonamento non consentirà l’accesso all’Eurosuole Forum. In caso di ingresso consentito a un numero di spettatori inferiore agli abbonamenti rilasciati, sarà la A.S. Volley Lube a definire le modalità di di accesso in base alle normative in essere per consentire a tutti di intervenire al maggior numero di match. Eventuali rimborsi saranno effettuati solo in caso di apposito Decreto Legge Ministeriale.
    GLI ABBONAMENTI
    – VIP (settore B): centralissimo dietro alle panchine. Parcheggio con ingresso riservato. 800 euro prezzo unico.
    – PREMIUM (settori B): centralissimo dietro alle panchine. 600 Euro Intero e 480Euro Ridotto.
    – GOLD (settori A – C): laterali dietro alle panchine. 400 Euro Intero e 320 EuroRidotto.
    – TRIBUNA (settori G – H – I) dietro al primo arbitro: 350 Euro Intero e 280 Euro Ridotto
    – GRADINATA: le varie gradinate 250 Euro Intero e 200 Euro Ridotto
    – GRADINATA LNC (settore E riservato a “Lube nel Cuore”) nella parte centrale del lato corto del campo in zona ingresso: 200 Euro Intero e 160 Euro Ridotto
    *PREZZO RIDOTTO: riservato a Under 18 e Over 65 (in tutti i settori)
    I PREZZI DEI BIGLIETTI PER LE SINGOLE GARE
    N.B.: La società si riserva la possibilità di modificare i prezzi per le gare più importanti della Regular Season e per le fasi dei Play Off di SuperLega e Champions League.
    PREMIUM: 50 Euro Intero, 40 Euro Ridotto
    GOLD: 40 Euro Intero, 32 Euro Ridotto
    TRIBUNA: 30 Euro Intero, 24 Euro Ridotto
    GRADINATA: 20 Euro Intero, 15 Euro Ridotto
    *PREZZO RIDOTTO: riservato a Under 18 e Over 65 (in tutti i settori)
    Info abbonamenti: lubevolley.it – 0733/1999422 LEGGI TUTTO

  • in

    Una Lube in crescita batte 3-1 in rimonta una buona Callipo. Parla Simon

    Nel quarto allenamento congiunto della pre-season, il secondo in due giorni all’Eurosuole Forum con la Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia, oggi alle 18 la Cucine Lube Civitanova si è imposta in rimonta con il risultato di 3-1.
    Un altro test di livello elevato per Juantorena e compagni. Eppure il confronto sul campo tricolore ha visto germogliare combinazioni più fluide del giorno precedente sulla metà campo dei cucinieri fornendo indicazioni preziose a Gianlorenzo Blengini e al suo staff. I 19 punti del top score Lucarelli (71%), la generosità di capitan Juantorena, la muraglia eretta dai centrali (13-4) e una ricezione sul pezzo hanno supplito a un servizio meno performante del solito. Sul fronte avversario avvio strepitoso di Mauricio Borges.
    La partita
    La Lube ripropone lo stesso starting six del primo confronto, Vibo si presenta con l’innesto di Gargiulo nel sestetto iniziale al fianco di Flavio Gualberto. Out anche oggi l’ex Lube Partenio, al rientro da un infortunio.
    I biancorossi impattano bene con le offensive iniziali di Gabi Garcia, un muro presente e una buona risposta difensiva (12-9). La Callipo si conferma cliente ostica e torna in gara con attacchi al centro e tanta grinta sulle palle sporche (15-15). Decisivo Mauricio Borges per il sorpasso con un mani out e un diagonale (15-17). Gli ospiti amministrano e piazzano il muro del +3 con il solito Mauricio Borges (20-23), che gioca di sponda anche per il suo sesto sigillo nel parziale che procura tre set ball (21-24). Juantorena annulla il primo, ma il mancino velenoso di Nishida trova il varco giusto (22-25). La Lube vince il duello a muro e in ricezione, ma soffre gli attacchi calabresi.
    Nel secondo set le squadre non cambiano gli effettivi, ma muta lo spirito Lube. Biancorossi puntuali come in avvio di partita (11-9) e Gabi Garcia di nuovo pungente (13-11). Vibo ha vita meno facile, Mauricio Borges e Nishida trovano pochi spazi (15-11). Simon s’improvvisa calciatore per salvare una palla velenosa e chiude l’azione con il muro del +5 (17-12). Proiettati già nel ritmo campionato, gli avversari non desistono (18-15), almeno fino ai capolavori di Juantorena e Lucarelli (22-17). Il capitano squarcia il campo con il colpo del 24-18, il nuovo entrato Kovar sale in cielo per il block vincente (25-18). Il salto di qualità in attacco (59% a 40%), una ricezione più precisa e il buon lavoro a muro (5-2) non danno scampo a Vibo, così come i 7 punti di Lucarelli (100%).
    Alla ricerca della migliore intesa, la Lube inizia il terzo set col sestetto base, mentre Baldovin fa il pieno d’esperienza con l’ex biancorosso Candellaro e prova Nicotra, a suo agio ieri nel set finale, meno oggi davanti al muro cuciniero (7-4). Da applausi il block di Simon che dà il via alla serie biancorossa del +5 (11-6). Positivo l’ingresso di Kovar, letali il servizio di Lucarelli e le mani di Anzani (18-11). Alla fluidità della Lube fa da contraltare la buona serie al servizio di Candellaro, con Baldovin che dà spazio a Bisi. Gli ospiti rosicchiano 3 punti, ma poi si torna al punto di partenza con Osmany in versione piovra (22-15). Balaso si concede prodezze, Vibo si rifà sotto, ma Simon tira giù la serranda dai nove metri (25-19). Senza storia la sfida in attacco (62% contro il 38%) e a muro (3-0).
    Nel quarto set i Campioni d’Italia schierano Diamantini e Kovar dall’inizio. Vibo rientra con l’assetto del parziale precedente e con Basic laterale. Serve un Diamantini risoluto per chiudere lo scambio più lungo dell’incontro, che fa da preludio al +2 (10-8). Il vantaggio aumenta con il mani out di Osmany (14-11). Vibo replica e Blengini inserisce Sottile al palleggio. Sul 19-16 un errore al servizio dei padroni di casa rianima la Callipo, che contiene Juantorena e gioca di sponda con Nicotra (19-18), per poi impattare su un attacco out della Lube (19-19). Due prodezze di Lucarelli alternate a tre leggerezze vibonesi fruttano un parziale di 5 a 0 (24-19). La gara si chiude 25-20 con Anzani.
    In attesa del debutto stagionale in Regular Season, previsto dal calendario per sabato 9 ottobre (ore 18 con diretta Rai Sport e Volleyballworld.tv) alla Kioene Arena contro Padova, la Cucine Lube Civitanova si regalerà un ghiotto antipasto della SuperLega Credem Banca con l’allenamento congiunto in programma martedì 5 ottobre all’Eurosuole Forum con i Block Devils (ore 17).
    Parla Robertlandy Simon
    “Non siamo ancora al top della forma, ma si è vista una crescita e giorno dopo giorno mostreremo cose sempre migliori. Ci siamo confrontati con un’ottima squadra che ha affrontato un lungo viaggio per prendere parte ai due allenamenti congiunti. Il faccia a faccia di oggi ci serviva per assestarci e comunque fa morale. La strada è quella giusta in vista del campionato”.
    Il tabellino
    CUCINE LUBE CIVITANOVA: Anzani 9, Balaso, Garcia Fernandez 6, Kovar 5, Sottile, Marchisio (L), Juantorena 13, Lucarelli 19, Diamantini 2, Simon 11, De Cecco 1, Ambrose ne, Penna ne. All. Blengini
    TONNO CALLIPO CALABRIA VIBO VALENTIA: Nishida 9, Russo L ne. Gargiulo 9, Mauricio Borges 11, Bisi 1, Saitta, Candellaro 7, Basic 5, Rizzo L, Flavio Gualberto 7, Partenio ne, Nicotra 7. All. Baldovin
    Parziali: 22-25, 25-18, 25-19, 25-20
    Civitanova: 17 battute sbagliate, 2 ace, 13 muri vincenti, 54% in attacco, 66% in ricezione (36% perfette). Vibo: 19 bs, 4 ace, 4 muri, 40% in attacco, 62% in ricezione (17% perfette). LEGGI TUTTO