More stories

  • in

    Raduno Lube dopo Ferragosto, staff rodato. Parla Enrico Massaccesi

    Archiviate le trattative di mercato, con un roster blindato ancor prima della tre giorni bolognese allo Zanhotel & Meeting Centergross di Bentivoglio, la Cucine Lube Civitanova guarda avanti grazie a uno staff tecnico quasi immutato e una equipe sanitaria confermata. In attesa di fissare la data ufficiale del raduno, la certezza è che il gruppo squadra senza nazionali si ritroverà all’Eurosuole Forum poco dopo Ferragosto.
    Come già noto, l’head coach Giampaolo Medei potrà contare sulla new entry Francesco Oleni in veste di secondo allenatore. In prima linea pollice in alto per il preparatore Max Merazzi, alla sua quindicesima stagione da biancorosso. Al gruppo aggiungono valore due assistenti allenatori affiatati come Enrico Massaccesi e Matteo Zamponi, ma anche lo scoutman Alessandro Zarroli, tra gli statistici con più esperienza in SuperLega.
    Lo staff sanitario, confermato in tutti i suoi elementi, sarà ancora composto dai responsabili Mariano Avio e Danilo Compagnucci, dai fisioterapisti Marco Frontaloni e Tommaso Pagnanelli, insieme al nutrizionista Alessandro Marinelli. Da esterni figurano illustri professionisti che accompagnano il lavoro dello staff come, per esempio, Massimo Balsano, ora presidente nazionale della Società Italiana di Chirurgia Vertebrale.
    Enrico Massaccesi (assistente allenatori): “Abbiamo a disposizione un team affiatato, ma dovremo sempre tener conto della facilità di inserimento o meno dei nuovi innesti. Anche per quanto riguarda lo staff tecnico e quello sanitario c’è il vantaggio di una buona base di partenza, sia dal punto di vista dei rapporti umani sia per il modus operandi. Lavoriamo in una certa maniera, ma siamo pronti ogni anno a riorganizzarci in base al roster disponibile e agli obiettivi prefissati. Auspichiamo di aver immagazzinato una buona fetta di esperienza della passata stagione in termini di attività in palestra. Il calendario di SuperLega ci spiazza un po’ per l’avvio così sfavorevole. Per gran parte della preseason lavoreremo con metà squadra, dato che gli ultimi nazionali si aggregheranno al gruppo quasi all’inizio del campionato. Di conseguenza, non avremo il tempo necessario per curare come vorremmo la struttura di gioco differente rispetto allo scorso anno, ovvero il modulo a tre schiacciatori. In ogni caso abbiamo pure un opposto di ruolo come Kukartsev. C’è la novità del calendario asimmetrico da analizzare, ma adesso a rapire la nostra attenzione è una prima tranche decisamente impegnativa di gare. Al di là dei rivali, c’è e ci sarà sempre lo stimolo di farsi trovare pronti a ogni appuntamento”. LEGGI TUTTO

  • in

    Nuova convocazione in azzurro per Luca Loreti

    Piacenza, 18 luglio 2025 – Nuova convocazione azzurra in Under 21 per Luca Loreti, libero di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza.
    Dopo aver centrato la settimana scorsa a Cisterna di Latina il pass per i prossimi Campionati Europei Under 22, la nazionale Under 21 di Vincenzo Fanizza da oggi è nuovamente al lavoro a Camigliatello Silano in provincia di Cosenza.
    Il gruppo dei 14 azzurri resterà nel ritiro calabrese fino a venerdì 25 luglio. Nuovo e intenso periodo di lavoro, dunque per gli azzurrini in vista dei Campionati del Mondo di categoria in programma dal 21 al 31 agosto a Jiangmen, in Cina.
    I convocati: Francesco Barretta (Volley Modica); Francesco Bergamasco (Pallavolo Padova); Pietro Bonisoli, Marco Valbusa (Verona Volley); Marco Fedrici (Volley Team Club); Diego Frascio, Gioele Adeola Taiwo (Volley Milano); Gabriel Galiano (Prisma Taranto Volley); Luca Loreti (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza); Lorenzo Magliano (Delta Volley Porto Viro); Gabriele Mariani (Plus Volleyball); Flavio Morazzini (Volley Pineto); Pardo Mati (Modena Volley Punto Zero); Giacomo Selleri (Gabbiano T. Team Mini).
    Lo staff: Mario Di Pietro (Allenatore); Francesco Ronsini (Allenatore); Sandro Gennari (Fisioterapista); Giuseppe Brogneri (Preparatore Atletico); Filippo Forte, Mario Loria (Medico). LEGGI TUTTO

  • in

    Calendario SuperLega: al via il derby e due big match per la Lube

    Subito il derby nella nuova stagione per i biancorossi. Il primo passo della Cucine Lube Civitanova nella Regular Season 2025/26 sarà all’Eurosuole Forum contro la Yuasa Battery Grottazzolina domenica 19 ottobre. Prima trasferta in programma il 26 ottobre, nel 2° turno al PalaBarton contro la Sir Safety Perugia, terza sfida contro l’Itas Trentino tra le mura amiche. Il derby di ritorno con la Yuasa Battery Grottazzolina è previsto mercoledì 14 gennaio in trasferta. A dicembre turno di Santo Stefano in casa con Piacenza.
    Questo il programma diramato dalla Lega Pallavolo Serie A, che nel pomeriggio di oggi, proprio sul finale della tre giorni del Volley Mercato, ha presentato ufficialmente l’81° campionato di Serie A. La grande novità è l’adozione a sorpresa di un calendario asimmetrico, in cui le partite del girone di ritorno non seguiranno lo stesso ordine delle gare di andata. Cinque i turni infrasettimanali.
    Il sipario sulla nuova stagione si è alzato alle 14.30 con un evento di gala allo Zanhotel & Centergross a Bentivoglio di Bologna per svelare i calendari. Il giornalista Rai Maurizio Colantoni, affiancato da ospiti istituzionali e artisti del calibro del celebre cantante Rosalino Cellamare, in arte Ron, ha introdotto il cammino dei 12 team iscritti alla massima serie di fronte ai rappresentanti dei Club. Tra le novità di giornata la nomina di Fabio Fistetto a nuovo amministratore della Lega Pallavolo Serie A, con Massimo Righi ancora presidente.
    Presente in sala una delegazione della Lube Volley composta dal vice presidente Albino Massaccesi e il dg Beppe Cormio. Società biancorossa celebrata per le conquiste della 47ª Del Monte® Coppa Italia 2025 a Bologna e della Del Monte® Boy League 2025 a Fano. Sarà invece premiato al debutto casalingo nella nuova stagione il regista Mattia Boninfante, vincitore del premio di Lega “Gianfranco Badiali”.
    I big match
    Le sfide con Perugia sono in programma nella 2ª (trasferta) e nella 17ª (casa) giornata, con Trento nel 3° (casa) e nel 14° (trasferta) turno. I faccia a faccia con Piacenza sono fissati per la 5ª (trasferta) e la 13ª (casa) giornata, con Verona per la 6ª (casa) e la 19ª (trasferta).
    A seguire il cammino della Cucine Lube Civitanova nella Regular Season 2025/26. Le date sono soggette a possibili variazioni per esigenze tv.
    GIRONE DI ANDATA
    1a giornata – domenica 19 ottobre 2025
    Cucine Lube CIVITANOVA – Yuasa Battery GROTTAZZOLINA
    2a giornata – domenica 26 ottobre 2025
    Sir Safety PERUGIA Cucine Lube CIVITANOVA
    3a giornata – mercoledì 29 ottobre 2025
    Cucine Lube CIVITANOVA – Itas TRENTINO
    4a giornata – domenica 2 novembre 2025
    Cucine Lube CIVITANOVA – CISTERNA Volley
    5a giornata – domenica 16 novembre 2025
    Gas Sales Bluenergy PIACENZA – Cucine Lube CIVITANOVA
    6a giornata – mercoledì 19 novembre 2025
    Cucine Lube CIVITANOVA – Rana VERONA
    7a giornata – domenica 23 novembre 2025
    Sonepar PADOVA – Cucine Lube CIVITANOVA
    8a giornata – domenica 30 novembre 2025
    Cucine Lube CIVITANOVA – MA Acqua S.Bernardo CUNEO
    9a giornata – mercoledì 3 dicembre 2025
    Mint Vero Volley MONZA – Cucine Lube CIVITANOVA
    10a giornata – domenica 7 dicembre 2025
    Valsa Group MODENA – Cucine Lube CIVITANOVA
    11a giornata domenica 14 dicembre 2025
    Cucine Lube CIVITANOVA – Allianz MILANO
    GIRONE DI RITORNO
    12a giornata – domenica 21 dicembre 2025
    MA Acqua S. Bernardo CUNEO – Cucine Lube CIVITANOVA
    13a giornata – venerdì 26 dicembre 2025
    Cucine Lube CIVITANOVA – Gas Sales Bluenergy PIACENZA
    14a giornata – domenica 4 gennaio 2026
    Itas TRENTINO – Cucine Lube CIVITANOVA
    15a giornata – domenica 11 gennaio 2026
    Cucine Lube CIVITANOVA – Sonepar PADOVA
    16a giornata – mercoledì 14 gennaio 2026
    Yuasa Battery GROTTAZZOLINA – Cucine Lube CIVITANOVA
    17a giornata – domenica 18 gennaio 2026
    Cucine Lube CIVITANOVA – Sir Safety PERUGIA
    18a giornata – domenica 25 gennaio 2026
    Allianz MILANO – Cucine Lube CIVITANOVA
    19a giornata – domenica 1° febbraio 2026
    Rana VERONA – Cucine Lube CIVITANOVA
    20a giornata – domenica 15 febbraio 2026
    Cucine Lube CIVITANOVA – Valsa Group MODENA
    21a giornata – domenica 22 febbraio 2026
    CISTERNA Volley – Cucine Lube CIVITANOVA
    22a giornata – mercoledì 25 febbraio 2026
    Cucine Lube CIVITANOVA – Mint Vero Volley MONZA
    Le date chiave della stagione SuperLega Credem Banca
    Inizio Regular Season: domenica 19 ottobre 2025. Andata e ritorno, 22 giornate. Partecipano le 12 iscritte alla SuperLega Credem Banca.
    Termine Regular Season: mercoledì 25 febbraio 2026 (l’ultima classificata retrocede in Serie A2 Credem Banca).
    Inizio Play Off: domenica 1° marzo 2026 inizio Quarti di Finale
    Fine Play Off: domenica 10 maggio eventuale Gara 5 Finale Scudetto
    Del Monte® Supercoppa: F4 in programma per la Lube sabato 8 e domenica 9 novembre a Gedda in Arabia Saudita.
    Del Monte® Coppa Italia: i Quarti di finale in gara unica, martedì 30 dicembre 2025 la Final Four. Partecipano ai Quarti le migliori 8 dell’andata (prime undici giornate). In lizza alla Final Four le semifinaliste. Final Four sabato 7 e domenica 8 febbraio 2026. LEGGI TUTTO

  • in

    Coach Medei: “Calendario tutt’altro che agevole per la Lube!”

    Giampaolo Medei (allenatore Cucine Lube Civitanova): “Tredici anni fa ho già vissuto in Francia un calendario asimmetrico e, viste le numerose polemiche, non è stata una bella esperienza per i Club transalpini, mi auguro che in Italia vada meglio! Detto questo, per una squadra che si ritrova al completo solo pochi giorni prima di iniziare il torneo e deve sperimentare un nuovo assetto, cimentarsi nel remake della Semifinale Scudetto con Perugia alla seconda giornata e della Finale Scudetto con i campioni d’Italia di Trento nella terza non si può definire certo una bella partenza. Ovvio che il calendario è sempre relativo e prima o dopo vanno affrontate tutte le rivali, ma questo è il mio parere a caldo! Come sempre, lavoreremo sodo e faremo il massimo!” LEGGI TUTTO

  • in

    Debutto a Verona il 19 ottobre.

    Bologna, 17 luglio 2025 – Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza inizierà il suo settimo campionato consecutivo in SuperLega il 19 ottobre a Verona, avversaria Rana Verona. Un avvio di stagione certo non dei più agevoli per la formazione biancorossa visto che nelle prime sei giornate affronterà oltre alla neopromossa Cuneo (quarta giornata) anche Milano, Modena, Civitanova e Perugia, queste ultime due al PalabancaSport nella quinta e sesta giornata. Chiusura del girone di andata a Trento.
    Dopo la trasferta in terra veronese la formazione biancorossa affronterà al PalabancaSport prima Milano e subito dopo Modena nel primo turno infrasettimanale della stagione per poi viaggiare verso Cuneo e tornare a giocare davanti al pubblico amico con Civitanova e subito dopo Perugia. Per la settima giornata biancorossi protagonisti a Grottazzolina e subito dopo a Monza mentre la nona giornata la vedrà protagonista al PalabancaSport con Padova. Ultime due giornate dell’andata in trasferta: a Cisterna il 7 dicembre e quindi a Trento il 14 dicembre contro i Campioni d’Italia.
    Dopo il giro di boa i biancorossi ospiteranno Verona mentre il 26 dicembre sarà protagonista a Civitanova per poi inaugurare il 2026 con due gare casalinghe con Cuneo e Monza. Il 25 gennaio impegno a Modena mentre la trasferta in terra umbra per affrontare Perugia è fissata il 15 febbraio. Trento arriverà al PalabancaSport il 22 febbraio mentre la chiusura della Regular Season per i biancorossi sarà a Padova.
    Il calendario asimmetrico è stato svelato oggi al Zanhotel & Meeting Centergross di Bentivoglio alle porte di Bologna nel corso dell’evento organizzato dalla Lega Pallavolo e condotto da Maurizio Colantoni con cui si è chiusa la tre giorni di Volley Mercato. Presenti Elio Sità Vicepresidente della Fipav, Maurizio Giglioli Direttore Marketing di Credem che sarà Litle Sponsorship dei campionati per altre due stagioni, prolungando l’accordo fino al 2027, il Presidente della Lega Pallavolo Massimo Righi e il neo Amministratore Delegato Fabio Fistetto, che ha raccolto il testimone lasciato dopo 25 anni da Massimo Righi dimessosi dalla carica di Amministratore Delegato.
    E tra la “scoperta” di una giornata e l’altra del calendario, premiazioni, ospiti, messaggio di Fefè De Giorgi, musica con Ron, un vero e proprio show curato da Marco Caronna.
    Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza giocherà in casa cinque partite nel girone di andata e sei lontano da Piacenza.
    “Un calendario abbastanza equilibrato – commenta coach Dante Boninfante – nonostante l’inizio sia abbastanza impegnativo. Ma lo sarà anche per chi affronterà Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza. Affrontare subito le squadre sulla carta più forti ci porterà agli impegni di Copa Cev già rodati e soprattutto ci farà arrivare pronti nei momenti più impegnativi della stagione quando si scenderà in campo ogni tre giorni. Il nostro campionato è difficile, non ci sono squadre da prendere sottogamba, va bene così, bisognerà solo vedere come si incastreranno le trasferte di Coppa Cev, quello può essere complicato ma non c’è momento migliore per prendere i più forti”.
    Le date: la regular season si svilupperà in cinque mesi, fra il 19 ottobre 2025 e il 25 febbraio 2026 (data dell’ultima giornata). Cinque i turni infrasettimanali: mercoledì 29 ottobre, mercoledì 19 novembre, mercoledì 3 dicembre, venerdì 26 dicembre e mercoledì 14 gennaio 2026. La vincitrice della Regular Season accederà di diritto alla Champions League 2027 insieme alle due Finaliste Scudetto. E nel caso che la vincitrice della Regular Season sia anche una finalista scudetto la terza squadra che andrà in Champions League uscirà dalla Semifinali scudetto. In questa stagione non ci sarà la Finale 3°-4° Posto.
    La Supercoppa Italiana 2025, che per la nona volta adotterà la formula della Final Four, si disputerà fra sabato 8 e domenica 9 novembre, partecipano Sir Safety Perugia, Rana Verona, Itas Trentino e Civitanova Marche. Si giocherà in Arabia Saudita   a Jeddah.
    L’edizione della Coppa Italia coinvolgerà le prime otto classificate dopo l’undicesima giornata. I quarti di finale, definiti secondo i piazzamenti in graduatoria ottenuti dopo l’undicesimo turno di Regular Season, si giocheranno in gara unica in casa della miglior classificata martedì 30 dicembre 2025. La Final Four è in programma il 7 e 8 febbraio 2026.
    Accederanno ai Play Off Scudetto le prime otto classificate al termine della Regular Season, che si affronteranno nei quarti di finale (al meglio delle cinque partite) dal primo al 22 marzo; semifinali (dal 29 marzo al 19 aprile) e finali (dal 26 aprile al 10 maggio) si giocheranno sempre al meglio delle cinque partite, con gara 1, gara 3 e gara 5 da giocare in casa della miglior classificata.
    Questo, nel dettaglio, il cammino che attenderà in Regular Season Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza, alla sua settima presenza consecutiva nella massima categoria. Le date potrebbero subire variazioni nel corso della stagione dettate dalla programmazione televisiva.
    1ª giornata – 19 ottobre 2025
    Rana Verna – Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza
    2ª giornata – 26 ottobre 2025
    Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza – Allianz Milano
    3ª giornata – 29 ottobre 2025
    Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza – Valsa Group Modena
    4ª giornata – 2 novembre 2025
    MA Acqua S.Bernardo Cuneo – Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza
    5ª giornata – 16 novembre 2025
    Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza – Cucine Lube Civitanova Marche
    6ª giornata – 19 novembre 2025
    Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza – Sir Safety Perugia
    7ª giornata – 23 novembre 2025
    Yusa Battery Grottazzolina – Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza
    8ª giornata – 30 novembre 2025
    Mint Vero Volley Monza – Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza
    9ª giornata – 3 dicembre 2025
    Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza – Sonepar Padova
    10ª giornata – 7 dicembre 2025
    Cisterna Volley – Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza
    11ª giornata – 14 dicembre 2025
    Itas Trentino – Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza
    12ª giornata – 21 dicembre 2025
    Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza – Rana Verona
    13ª giornata – 26 dicembre 2025
    Cucine Lube Civitanova Marche – Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza
    14ª giornata – 4 gennaio 2026
    Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza – MA Acqua S.Bernardo Cuneo
    15ª giornata – 11 gennaio 2026
    Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza – Mint Vero Volley Monza
    16ª giornata – 14 gennaio 2026
    Allianz Milano – Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza
    17ª giornata – 18 gennaio 2026
    Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza – Yuasa Battery Grottazzolina
    18ª giornata – 25 gennaio 2026
    Valsa Group Modena – Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza
    19ª giornata – 1° febbraio 2026
    Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza – Cisterna Volley
    20ª giornata – 15 febbraio 2026
    Sir Safety Perugia – Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza
    21ª giornata – 22 febbraio 2026
    Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza – Itas Trentino
    22ª giornata – 25 febbraio 2026
    Sonepar Padova – Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza LEGGI TUTTO

  • in

    Il calendario di Regular Season: esordio a Cisterna il 19 ottobre

    Bologna, 17 luglio 2025
    Ufficializzato oggi il calendario dell’81° campionato di Serie A1 SuperLega Credem Banca (stagione 2025/26), che per la prima volta nella storia sarà asimmetrico, presentando una sequenza di giornate e partite differenti fra girone d’andata e ritorno.L’Itas Trentino Campione d’Italia inizierà la difesa dello Scudetto in trasferta a Cisterna, come accaduto nelle ultime due precedenti stagioni, mentre il primo impegno casalingo è programmato sette giorni dopo, domenica 26 ottobre, alla BTS Arena contro Padova. Per il primo big match bisognerà attendere solo il turno successivo, quando Trento sarà ospite di Civitanova Marche, nel remake della sfida che a maggio ha assegnato il tricolore 2025. Gli altri subito dopo: con Verona alla quarta giornata, con Perugia alla settima, con Piacenza al giro di boa (undicesima giornata). Rispetto alle precedenti stagioni il calendario sarà asimmetrico, presentando quindi ventidue giornate differenti: la sequenza degli incontri del girone d’andata sarà infatti completamente differente rispetto a quella del girone di ritorno, tant’è vero che l’Itas Trentino chiuderà la sua regular season giocando proprio contro Cisterna.
    Le date: la regular season si svilupperà quattro mesi e mezzo, fra il 19 ottobre ed il 25 febbraio (data dell’ultima giornata), prevedendo cinque turni infrasettimanali oltre a quello programmato per il giorno di Santo Stefano (venerdì 26 dicembre, a Monza): 29 ottobre (terzo turno, a Civitanova), 19 novembre (sesto turno, a Cuneo), 3 dicembre (nono turno, in casa con Modena), 14 gennaio (sedicesimo turno, in casa con Civitanova) e 25 febbraio (ventiduesimo ed ultimo turno, a Trento contro Cisterna). La Supercoppa Italiana 2025, che per la decima volta adotterà la formula della Final Four, si disputerà fra sabato 8 e domenica 9 novembre a Jeddah (Arabia Saudita); l’Itas Trentino sarà ancora una volta fra le quattro partecipanti e affronterà in semifinale la Sir Safety Perugia. L’edizione 2026 della Coppa Italia adotterà la tradizionale formula, utilizzata anche nella precedente stagione, coinvolgendo solo le prime otto classificate del girone d’andata (che si chiude il 14 dicembre). I quarti di finale, definiti secondo i piazzamenti in graduatoria ottenuti dopo l’undicesimo turno di regular season, si giocheranno quindi in gara unica in casa della miglior classificata martedì 30 dicembre. La Final Four è programmata fra sabato 7 e domenica 8 febbraio, in una sede da definire.Accederanno ai Play Off Scudetto le prime otto classificate al termine della regular season, che si affronteranno nei quarti di finale, che saranno al meglio delle cinque gare come semifinali e Finale. Date e modalità di svolgimento verranno comunicate successivamente.
    Questo, nel dettaglio, il cammino che attenderà in regular season l’Itas Trentino, alla sua ventiseiesima presenza consecutiva in massima categoria, l’undicesima denominata SuperLega.
    1ª giornata – (19 ottobre 2025)Cisterna Volley-Itas Trentino2ª giornata – (26 ottobre 2025)Itas Trentino-Sonepar Padova3ª giornata – (29 ottobre 2025)Cucine Lube Civitanova-Itas Trentino4ª giornata – (2 novembre 2025)Rana Verona-Itas Trentino5ª giornata – (16 novembre 2025)Itas Trentino-Mint Vero Volley Monza6ª giornata – (19 novembre 2025)MA Acqua S. Bernardo Cuneo-Itas Trentino7ª giornata – (23 novembre 2025)Itas Trentino-Sir Safety Perugia8ª giornata – (30 novembre 2025)Allianz Milano-Itas Trentino9ª giornata – (3 dicembre 2025)Itas Trentino-Valsa Group Modena10ª giornata – (7 dicembre 2025)Yusa Battery Grottazzolina-Itas Trentino11ª giornata – (14 dicembre 2025)Itas Trentino-Gas Sales Bluenergy Piacenza12ª giornata – (21 dicembre 2025)Sonepar Padova-Itas Trentino13ª giornata – (26 dicembre 2025)Mint Vero Volley Monza-Itas Trentino14ª giornata – (4 gennaio 2026)Itas Trentino-Cucine Lube Civitanova15ª giornata – (11 gennaio 2026)Itas Trentino-Rana Verona16ª giornata – (14 gennaio 2026)Valsa Group Modena-Itas Trentino17ª giornata – (18 gennaio 2026)Itas Trentino-Allianz Milano18ª giornata – (25 gennaio 2026)Sir Safety Perugia-Itas Trentino19ª giornata – (1 febbraio 2026)Itas Trentino-Ma Acqua S. Bernardo Cuneo20ª giornata – (15 febbraio 2026)Itas Trentino-Yuasa Battery Grottazzolina21ª giornata – (22 febbraio 2026)Gas Sales Bluenergy Piacenza-Itas Trentino22ª giornata – (25 febbraio 2026)Itas Trentino-Cisterna Volley
    Il calendario completo di tutte le partite di campionato (giornata per giornata) è consultabile sul sito della Lega Pallavolo Serie A, www.legavolley.it.
    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    Stop al mercato di SuperLega, tutti i roster. Domani i calendari

    I Club di SuperLega Credem Banca hanno reso noti i roster per il torneo 2025/26. L’Ufficio Tesseramento FIPAV, operativo per l’occasione allo Zanhotel & Centergross di Bentivoglio (Bologna), ha chiuso i battenti alle 17 per la massima serie. Alcuni team completeranno l’organico in un secondo momento, ma per la Cucine Lube Civitanova è già possibile studiare le avversarie.
    I giocatori italiani tesserati successivamente alla finestra di mercato odierna potranno giocare solo dopo la terza giornata di Regular Season, mentre potranno comunque essere schierati dall’inizio del Campionato eventuali atleti ingaggiati successivamente che però non giocavano in Serie A Credem Banca durante la passata stagione.
    Domani, giovedì 17 luglio, alle 14.30, si terrà la “Presentazione Stagione e Calendari 2025/26”. L’evento, che mostrerà in anteprima i calendari dell’81° Campionato di Pallavolo Serie A Credem Banca, sarà condotto dal giornalista Maurizio Colantoni e andrà in live streaming sul canale YouTube della Lega Pallavolo Serie A.
    Allianz Milano
    Matteo Staforini (L), Francesco Recine (S), Tommaso Ichino (S), Damiano Catania (L), Ferre Reggers (O), Leonardo Barbanti (P), Veikka Lindqvist (O), Seppe Rotty (S), Alessandro Benacchio (C), Fernando Kreling (P), Tatsunori Otsuka (S), Gabriele Di Martino (C), Federico Argano (S), Edoardo Caneschi (C).
    Cisterna Volley
    Landon Currie (L), Alessandro Finauri (L), Tommaso Barotto (O), Fabian Plak (C), Yuga Tarumi (S), Filippo Lanza (S), Alessandro Fanizza (P), Enrico Diamantini (C), Nicola Salsi (P), Daniele Mazzone (C), Tommaso Guzzo (O), Efe Bayram (S), Jacopo Tosti (C), Daniel Muniz De Olivera (S).
    Cucine Lube Civitanova
    Wout D’heer (C), Noa Duflos-Rossi (S), Pablo Kukartsev (O), Giovanni Maria Gargiulo (C), Eric Loeppky (S), Santiago Orduna (P), Francesco Bisotto (L), Fabio Balaso (L), Mattia Boninfante (P), Poriya Hossein Khanzadeh (S), Aleksandar Nikolov (S), Marko Podrascanin (C), Mattia Bottolo (S), Davi Tenorio (C).
    Gas Sales Bluenergy Piacenza
    Paolo Porro (P), Henri Emmanuel Léon (O), Domenico Pace (L), Ramazan Efe Mandiraci (S), Francesco Comparoni (C), Joris Seddik (C), Gianluca Galassi (C), Robertlandy Simon (C), Dragan Travica (P), Robbert Andringa (S), Josè Miguel Gutierrez (S), Alessandro Bovolenta (O), Luca Loreti (L).
    Itas Trentino
    Alessandro Bristot (S), Nicola Pesaresi (L), Alessandro Michieletto (S), Riccardo Sbertoli (P), Jordi Ramon (S), Gabi Garcia Fernandez (O), Theo Faure (O), Gabriele Laurenzano (L), Daniele Lavia (S), Leonardo Gabriel Sandu (C), Bela Bartha (C), Flavio Resende Gualberto (C), Alessandro Acquarone (P), Simon Valentin Torwie (C).
    MA Acqua S.Bernardo Cuneo
    Riccardo Copelli (C), Lorenzo Codarin (C), Domenico Cavaccini (L), Matteo Bonomi (P), Marko Sedlacek (S), Simone Oberto (L), Ivan Zaytsev (S), Roland Gergye (S), Lorenzo Sala (O), Giulio Colasanti (C), Aleksandar Stefanovic (C), Michele Baranowicz (P), Nathan Feral (O), Claudio Cattaneo (S).
    Mint Vero Volley Monza
    Zhasmin Velichkov (S), Diego Frascio (O), Brodie Hofer (S), Erik Rohrs (S), Luka Marttila (S), Lorenzo Ciampi (C), Aidan Knipe (P), Leonardo Scanferla (L), Jacopo Larizza (C), Thomas Beretta (C), Krisztian Padar (O), Jan Zimmermann (P), Leandro Mosca (C), Alessandro Pisoni (L).
    Rana Verona
    Uros Planinsic (P), Aidan Zingel (C), Lorenzo Cortesia (C), Marco Valbusa (C), Fabrizio Gironi (O), Francesco D’Amico (L), Noumory Keita (S), Francesco Sani (S), Micah Christenson (P), Pietro Bonisoli (L), Lukas Glatz (S), Marco Vitelli (C), Darlan Ferreira Souza (O), Rok Mozic (S).
    Sir Safety Perugia
    Bryan Argilagos (P), Donovan Dzavoronok (S), Gabrijel Cvanciger (O), Simone Giannelli (P), Agustin Loser (C), Wassim Ben Tara (O), Sebastian Solé (C), Massimo Colaci (L), Yuki Ishikawa (S), Kamil Semeniuk (S), Oleh Plotnytskyi (S), Roberto Russo (C), Marco Gaggini (L), Federico Crosato (C).
    Sonepar Padova
    Alberto Polo (C), Davide Gardini (S), Francesco Zoppellari (P), Benjamin Diez (L), Tommaso Stefani (O), Boris Biserov Nachev (C), Alessandro Toscani (L), Vuk Todorovic (P), Francesco Bergamasco (S), Mattia Orioli (S), Andrea Truocchio (C), DiAeris Taila McRaven (C), Veljko Masulovic (O), Tim Held (S).
    Valsa Group Modena
    Jacopo Massari (S), Luke Perry (L), Pardo Mati (C), Giovanni Sanguinetti (C), Filippo Federici (L), Amir Tizi-Oualou (P), Vlad Davyskiba (S), Luca Tauletta (C), Luca Porro (S), Simone Anzani (C), Paul Buchegger (O), Arthur Bento (S), Ahmed Ikhbayri (O), Matias Giraudo (P).
    Yuasa Battery Grottazzolina
    Amir Mohammad Golzadeh (O), Giulio Magalini (S), Marco Cubito (C), Riccardo Vecchi (L), Marco Falaschi (P), Dragan Stankovic (C), Marco Pellacani (C), Iliya Petkov (C), Dusan Petkovic (O), Michele Fedrizzi (S), Manuele Marchiani (P), Lazar Koprivica (S), Georgi Tatarov (S), Andrea Marchisio (L). LEGGI TUTTO

  • in

    Chiuso il Volley Mercato, le operazioni concluse e la rosa gialloblù

    Bologna, 16 luglio 2025
    Si è concluso alle ore 17 di oggi il periodo di tempo utile per il tesseramento di atleti delle dodici società iscritte alla SuperLega Credem Banca 2025/26.Trentino Volley ufficializza le trattative portate a termine:
    IN ENTRATAThéo Faure (opposto), da Cisterna VolleyJordi Ramon Ferragut (schiacciatore), da Cisterna VolleyLeonardo Gabriel Sandu (centrale), dal settore giovanileSimon Valentin Torwie (centrale), da SVG Lüneburg – GermaniaIN USCITAJan Kozamernik (centrale), a Tokyo Great Bears – GiapponeGiulio Magalini (schiacciatore), a Yuasa Battery GrottazzolinaMarco Pellacani (centrale), a Yuasa Battery GrottazzolinaKamil Rychlicki (opposto)
    La rosa per la stagione sportiva 2025/26:Palleggiatori: Alessandro Acquarone e Riccardo SbertoliOpposti: Théo Faure (Fra) e Gabriel Garcia Fernandez (Usa)Schiacciatori: Alessandro Bristot, Daniele Lavia, Alessandro Michieletto e Jordi Ramon Ferragut (Esp)Centrali: Bela Florian Bartha (Rou), Flavio Gualberto (Bra), Leonardo Gabriel Sandu e Simon Valentin Torwie (Ger)Libero: Gabriele Laurenzano e Nicola PesaresiAllenatori: Marcelo Mendez (1°) e Adriano Di Pinto (2°)
    Giovedì 17 luglio, alle ore 14.30, presso Zanhotel & Meeting Centergross a Bentivoglio (Bologna), verrà presentato il calendario dell’81° campionato di SuperLega Credem Banca. Sarà possibile seguire la diretta streaming dell’evento, collegandosi al canale YouTube della Lega Pallavolo Serie A.
    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO