More stories

  • in

    Nell’infrasettimanale la Lube ospita Verona. Sottile: “Vogliamo rifarci!”

    La Cucine Lube Civitanova vuole rialzare la testa di fronte ai propri tifosi nel primo turno infrasettimanale della SuperLega 2021/22, che coincide con la gara della 4ª giornata di Regular Season contro Verona Volley, in programma domani, mercoledì 3 novembre (ore 20.30 con diretta Volleyball TV e Radio Arancia).
    I marchigiani sono fermi a 4 punti in classifica e hanno l’amaro in bocca per l’epilogo delle ultime prove. Domenica scorsa a Trento, con Osmany Juantorena out poco prima del match per un’infiammazione tendinea alla spalla e con Jiri Kovar fermato precauzionalmente per un ginocchio indolenzito, i biancorossi hanno dovuto rinunciare anche a Luciano De Cecco per rispettare il numero minimo di italiani in campo, e hanno perso 3-1 contro l’imbattuta Itas lottando con grande tenacia. Sul fronte opposto, finora i veneti non sono riusciti a muovere la classifica pur avendo mostrato sprazzi di bel gioco e un Rok Mozic ispirato. Dopo la sconfitta a Trento e lo stop casalingo con Perugia, nel giorno di Halloween Verona è inciampata tra le mura amiche con Cisterna e ora ha una grande voglia di riscatto, da cercare con il supporto di Nathan Wounembaina, schiacciatore della Nazionale camerunense annunciato nel weekend.
    Giornata dedicata a ulteriori controlli per gli indisponibiliMariano Avio, medico sociale biancorosso, continua a monitorare la situazione in infermeria. Mentre per Osmany Juantorena si tratta solo di attendere che passi il fastidio legato all’infiammazione tendinea all’arcata ascellare (entesite inserzionale sottoglenoidea del capo lungo del tricipite omerale), riguardo a Jiri Kovar lo staff aveva già optato nel weekend per un riposo cautelativo di alcuni giorni. Nel frattempo Ivan Zaytsev continua a lavorare senza sosta.
    Alla scoperta di Verona Volley
    La nuova realtà della pallavolo veronese sta affrontando il suo primo campionato di SuperLega. Verona Volley ha raccolto il testimone di una tradizione pallavolistica importante. La squadra gialloblù, guidata da coach Radostin Stoytchev, punta con decisione sui giovani: dalla Slovenia è arrivato il talentuoso Rok Mozic, reduce da uno scudetto col Maribor e da una medaglia d’argento con la sua nazionale. Altri punti di riferimento sono il campione europeo in carica Lorenzo Cortesia e il giovane schiacciatore Giulio Magalini, fresco campione del Mondo con gli Azzurrini Under 21. Un carico d’esperienza con lo schiacciatore camerunense Nathan Wounembaina, annunciato pochi giorni fa e, al palleggio, con un autentico totem come Raphael Vieira de Oliveira, compagno di reparto dell’estroso Luca Spirito. Completano il roster Jonas Aguenier, Uros Nikolic e Andrea Zanotti per il comparto centrali, Asparuh Asparuhov, Mads Jensen e Anton Qafarena e la coppia di liberi Federico Bonami-Francesco Donati.
    Parla Daniele Sottile (palleggiatore Cucine Lube Civitanova):
    “Vogliamo rifarci dopo la sconfitta a Trento, gara in cui nonostante una formazione rivisitata abbiamo dato del filo da torcere agli avversari. Si torna subito in campo con Verona. Sarà un match importante perché la Lube non è abituata a rallentare ed è d’obbligo dare il via un trend positivo. Non sarà una sfida facile, ma in SuperLega non lo sono mai. Gli scaligeri, oltretutto, hanno buone individualità come lo sloveno Mozic. Io sono tra gli ex della gara e ho bei ricordi a Verona. Poi, nel corso degli anni, la società è cambiata più volte”.
    Parla Mads Jensen (opposto Verona Volley):
    “Andiamo a Civitanova con l’obiettivo di dare il massimo e ritrovare sia il gioco che la convinzione vista con Perugia. Sappiamo tutti che la Lube sulla carta è favorita, con giocatori di altissimo livello, ma abbiamo intenzione di vendere cara la pelle. Daremo il massimo, la partita con Cisterna ci ha insegnato che non possiamo permetterci distrazioni o cali perché, nonostante l’iniziale vantaggio, poi ci siamo infilati in un tunnel senza uscita. Teniamo alta la tensione e lanciamoci su ogni palla per cercare di sgambettare Civitanova”.
    Gli arbitri del match
    Maurizio Canessa (BA) e Marco Turtù (AP)
    Incrocio numero 40 con Verona
    Le squadre si incroceranno per la sfida numero 40: la Cucine Lube ha vinto 35 volte, gli scaligeri l’hanno spuntata in 4 occasioni.
    Gli ex nei roster
    Tre atleti biancorossi hanno vestito in passato la maglia scaligera: Simone Anzani dal 2013/14 al 2016/17, Jiri Kovar nel 2009/10, Daniele Sottile dal 2007/08 al 2009/10.
    Giocatori a caccia di record
    In Regular Season: Lorenzo Cortesia – 5 punti ai 500 (Verona Volley).
    In carriera: Anzani – 10 punti ai 2100, Enrico Diamantini – 7 punti ai 900) (Cucine Lube Civitanova); Asparuh Asparuhov – 1 punto ai 400, Raphael Vieira De Oliveira – 2 punti ai 400 (Verona Volley).
    Come seguire il match
    Live streaming su volleyballworld.tv con la telecronaca di Gianluca Pascucci
    Diretta Radio Arancia Network con la radiocronaca di Fabio Petrelli e Stefano Donati. È possibile anche scaricare l’applicazione Radio TV Arancia & more per ascoltare la radiocronaca sul proprio dispositivo.
    Aggiornamenti live anche sui profili ufficiali Lubevolley Instagram, Facebook e Twitter.
    Sintesi televisiva giovedì alle ore 21 su Arancia Television (canale 210 digitale terrestre) con replica venerdì alle 14. È possibile anche scaricare l’applicazione Radio TV Arancia & more per vedere il canale tv sul proprio dispositivo. LEGGI TUTTO

  • in

    Scongiurate lesioni per Juantorena, monitorato anche il ginocchio di Kovar

    A.S. Volley Lube comunica che la patologia di Osmany Juantorena, legata a sovraccarico funzionale della spalla destra, è un’entesite inserzionale sottoglenoidea del capo lungo del tricipite omerale.
    Sospiro di sollievo in casa Cucine Lube Civitanova dopo gli accertamenti clinici a cui è stato sottoposto nella tarda mattina di oggi il capitano biancorosso, che ieri poco prima del match di SuperLega a Trento si era fermato all’improvviso per un dolore sospetto all’arco ascellare.
    L’ecografia effettuata dal professor Lucio Baffoni, responsabile del servizio radiologia nella clinica Villa Pini di Civitanova Marche, ha escluso la presenza di lesioni gravi, evidenziando invece un’infiammazione tendinea.
    Lo staff medico biancorosso parla di una problematica non grave, ma fastidiosa nella sua fase acuta. La situazione dell’atleta verrà monitorata quotidianamente, così come sarà controllato giornalmente il ginocchio destro dello schiacciatore Jiri Kovar, tenuto a riposo già a Trento per prevenire il rischio di infortuni, visto l’improvviso riacutizzarsi di una pregressa infiammazione tendinea quadricipitale. LEGGI TUTTO

  • in

    Domenica da brividi! Lube a Trento con diretta Rai Sport e tifosi al seguito

    Una sfida da urlo nel giorno di Halloween alla BLM Group Arena di Trento. Domani, domenica 31 ottobre (ore 18 con diretta Rai Sport, Volleyball TV e Radio Arancia), la Cucine Lube tornerà in campo per sfidare la capolista Itas Trentino, che solo pochi giorni fa ha alzato la Del Monte® Supercoppa all’Eurosuole Forum di Civitanova annichilendo Perugia in Semifinale e piegando Monza nella gara decisiva. L’obiettivo dei cucinieri, che al momento non pensano alla graduatoria, ma cercano un’identità di gioco, è la crescita del gruppo nei momenti più complessi delle partite.
    L’Itas guida la classifica a 6 punti in coabitazione con Perugia grazie al successo interno per 3-0 contro Verona e alla vittoria in quattro set centrata a Vibo Valentia. La Cucine Lube Civitanova ha accumulato due lunghezze di ritardo nei confronti dei gialloblù. Dopo l’affermazione con il massimo scarto a Padova, infatti, è arrivata una beffa casalinga al tie break contro Piacenza. La Cucine Lube cerca un’impresa esterna per arrivare con tranquillità al confronto casalingo con Verona Volley in programma mercoledì 3 novembre alle 20.30.
    Tifosi al seguito della squadra.
    A Trento è previsto l’arrivo di un pullman con oltre 30 tifosi biancorossi. I supporter e gli appassionati che hanno aderito all’iniziativa potranno partire domenica alle 8.30 dal palas di Macerata in Contrada Fontescodella o alle 9 dall’Eurosuole Forum di Civitanova in via San Costantino.
    Alla scoperta dell’Itas Trentino
    La 22ª stagione di attività, quella del passaggio del testimone da Diego Mosna a Bruno Da Re per la presidenza, vede il Club alle prese con una rifondazione anche in campo. Il roster è stato rinnovato per otto tredicesimi rispetto a quello che lo scorso maggio a Verona ha sfiorato la vittoria della Champions League; fra i confermati figurano i centrali serbi Lisinac e Podrascanin (ex bandiera biancorossa) e Alessandro Michieletto (contratto rinnovato fino al 2024), che incarna il simbolo della nuova Itas dopo l’addio di Capitan Giannelli, migrato a Perugia e sostituito da un altro azzurro che sta conquistando l’ambiente, Riccardo Sbertoli. A disposizione di Angelo Lorenzetti ci sono altri due Campioni d’Europa emergenti, Daniele Lavia e Giulio Pinali, ma il tecnico fanese (sesta stagione a Trento) può anche contare sul ritorno di Matey Kaziyski, protagonista in campo di 16 dei 19 titoli vinti dal Club (di cui è il migliore marcatore di sempre). Tra l’altro, in occasione della Supercoppa conquistata a Civitanova, il bulgaro ha chiuso la Finale da MVP. Della rosa fanno parte anche dei talenti cresciuti in casa (Cavuto, De Angelis e Albergati) e dei prospetti come Sperotto e D’Heer.
    Parla Gabi Garcia Fernandez (opposto Cucine Lube Civitanova):
    “In Trentino dovremo alzare il livello perché l’Itas difenderà tutti i palloni, ci attende una gara dura. Mi colpisce l’intensità dei gialloblù e la loro grinta nei momenti delicati. Credo però che la Lube possa sostenere una sfida così difficile e dare spettacolo. Dovremo valorizzare il gioco di squadra e avere fiducia nei nostri mezzi. In campo sarà essenziale raddoppiare gli sforzi!”.
    Parla Matey Kaziyski (schiacciatore Itas Trentino):
    “Dobbiamo essere bravi a mettere da parte l’euforia per la vittoria della Del Monte® Supercoppa 2021 perché domenica c’è già la sfida casalinga contro la Cucine Lube che immagino arriverà a Trento molto determinata e desiderosa di ottenere il risultato pieno. Dovremo avere subito il giusto atteggiamento”.
    Gli arbitri del match
    Giuseppe Curto di Gorizia e Stefano Cesare di Roma
    Incrocio numero 82 con Trento
    Le squadre si incroceranno per la sfida numero 82: la Cucine Lube si è imposta 46 volte, Trento 35. Alla BLM Group Arena, nel complesso, il bilancio sorride ai padroni di casa (18-15).
    Gli ex nei roster
    Marko Podrascanin a Civitanova dal 2008/09 al 2015/16; Osmany Juantorena a Trento dal 2009/10 al 2012/13 e Ricardo Lucarelli Santos De Souza a Trento nel 2020/21.
    Giocatori a caccia di record
    In Regular Season: Marko Podrascanin – 2 muri vincenti ai 700 (Itas Trentino), Osmany Juantorena – 5 ace ai 400, – 2 muri vincenti ai 200 (Cucine Lube Civitanova).
    In carriera: Enrico Diamantini – 7 punti ai 900, Robertlandy Simon – 5 punti ai 1700 (Cucine Lube Civitanova).
    Come seguire la gara
    Diretta su Rai Sport con il commento di Maurizio Colantoni e Andrea Lucchetta.
    Live streaming su Volleyball TV (Volleybalworld.tv).
    Diretta Radio Arancia Network con la radiocronaca di Gianluca Pascucci. È possibile anche scaricare l’applicazione Radio TV Arancia & more per ascoltare la radiocronaca sul proprio dispositivo.
    Aggiornamenti live anche sui profili ufficiali Lubevolley Instagram, Facebook e Twitter.
    Sintesi televisiva lunedì alle ore 21 su Arancia Television (canale 210 digitale terrestre). È possibile anche scaricare l’applicazione Radio TV Arancia & more per vedere il canale tv sul proprio dispositivo. LEGGI TUTTO

  • in

    Trento – Civitanova, numeri e curiosità dei match tra Itas e Cucine Lube

    Il capitolo numero 82 delle sfide tra Itas Trentino e Cucine Lube Civitanova rinnoverà la rivalità tra due Club che hanno scritto pagine importanti della massima divisione italiana. Alla BLM Group Arena di Trento i neo vincitori della Del Monte® Supercoppa affronteranno i Campioni d’Italia, con fischio d’inizio domenica 31 ottobre alle 18 (diretta Rai Sport, Volleyball TV e Radio Arancia).
    Sempre combattuti ed emozionanti i confronti tra le due squadre. Il bilancio complessivo parla di 46 vittorie per i marchigiani e 35 per i veneti. Analizzando i risultati nell’impianto trentino, la Lube ha avuto la meglio 15 volte, mentre gli avversari in 18 occasioni hanno fatto valere il fattore campo: in Campionato sono 15 le affermazioni dei padroni di casa (13 in Regular Season e 2 ai Play Off), mentre sono 13 quelle dei biancorossi (8 in Regular Season e 5 ai Play Off). Gli altri precedenti alla BLM Group Arena interessano la Champions League (1 successo Trento, 2 Civitanova) e la Supercoppa (2 vittorie Trento).
    Dall’8 dicembre 2000 al Fontescodella di Macerata (Cucine Lube – Itas 3-1) al 7 aprile 2021 (Itas – Cucine Lube 0-3) sono state numerose le sfide decisive, faccia a faccia a volte indelebili con risvolti importanti negli almanacchi e nell’albo d’oro delle singole competizioni nazionali e internazionali. Basti pensare al culmine del Mondiale per Club 2018 conquistato da Trento o alle rese dei conti dei Play Off Scudetto in SuperLega e Coppa Italia nel 2016/17, entrambe vinte dalla Lube. Viaggiando a ritroso nel tempo, tra i match clou riaffiorano anche la Finalissima del V-Day 2011/12 che valse il secondo Scudetto per i cucinieri e la finale di Supercoppa Italiana 2008 con il successo biancorosso.
    Tornando in epoca più recente, le ultime quattro sfide tra Cucine Lube e Itas Trentino sono quelle della Semifinale Play Off che ha caratterizzato la passata stagione in SuperLega Credem Banca. Dopo il successo corsaro al fotofinish dell’Itas Trentino in Gara 1 all’Eurosuole Forum, la Lube di Chicco Blengini ha ribaltato la serie vincendo tre partite consecutive, grazie a due successi esterni in tre set intervallati dal 3-1 sulla riva dell’Adriatico nel terzo round.
    Anche nel 2020/21 Lube e Itas si sono sfidate nella 3ª di andata, ma all’Eurosuole Forum, con vittoria per 3-0 dei cucinieri. Al ritorno, invece, Trento ha risposto piegando i biancorossi con lo stesso risultato alla BLM Group Arena.
    Curiosità.
    Gara 2 delle Finali Scudetto 2016/17 in casa trentina resta la sfida con il punteggio più alto grazie ai 241 punti siglati dalle due squadre: Civitanova si impose 2-3 in 2 ore e 37 minuti (31-33, 25-22, 24-26, 30-28,7-15).
    Il 37-35 del primo set nella 5ª di ritorno 2008/09 rimane il parziale più combattuto tra Civitanova e Trento: set che di fatto diede il via alla vittoria cuciniera con il massimo scarto (29-27 nel secondo set, 25-19 nel terzo set).
    Nei corsi e ricorsi storici tra gli incroci di Lube e Itas, entrambe le squadre vantano la vittoria di un set per 25-11. Exploit in favore dei biancorossi nel secondo set della 2ª di ritorno 2005/06 in Trentino (vittoria 3 a 1 della Lube), punteggio ottenuto dai gialloblù nella 5ª di andata della SuperLega 2008/09, alla BLM Group Arena (vittoria dell’Itas per 3-1). In entrambe le occasioni il direttore generale di Trento era Beppe Cormio, l’attuale dg biancorosso. LEGGI TUTTO

  • in

    Lucarelli: “A Trento per ritrovare il nostro livello di gioco!”

    A pochi giorni da una partita difficile come la trasferta a Trento, in programma domenica 31 ottobre alle 18 e valida per la terza giornata di SuperLega Credem Banca, lo schiacciatore Ricardo Lucarelli, che lo scorso anno schiacciava per l’Itas, parla con serenità del match. L’atleta sa di andare incontro a una battaglia sportiva contro una rivale in grande spolvero, ma al tempo stesso è convinto del potenziale di una Cucine Lube Civitanova decisa più che mai a ritrovarsi.
    “Mi fa piacere tornare a Trento – afferma Lucarelli -, ho bei ricordi della realtà in cui ho rotto il ghiaccio con la SuperLega. Quella di domenica sarà una sfida molto bella, ma anche molto difficile. Affronteremo la squadra che ha trionfato in Supercoppa. Per noi il faccia a faccia con l’Itas Trentino sarà molto importante, non solo per la ricerca dei 3 punti, ma anche per la volontà di ritrovare il nostro livello di gioco. Dal mio punto di vista potrei trovarmi a mio agio dai nove metri perché mi sono allenato per un anno alla BLM Group Arena. Voglio aiutare la mia squadra a vincere. In Italia, così come quando gioco in Nazionale, dopo qualche prestazione meno brillante si genera preoccupazione intorno al gruppo e questo incrementa un po’ la pressione, ma questo è il nostro lavoro, siamo abituati. Tutti si aspettano sempre vittorie. Dobbiamo essere obiettivi e non lasciarci condizionare perché non siamo i campioni assoluti dopo qualche vittoria e non siamo in crisi dopo qualche prova meno incisiva. Ciò che conta davvero è dare tutto in campo!”

    Articolo precedenteWALLA SOUZA:”CON CANTÙ MANTERREMO IL NOSTRO RITMO” LEGGI TUTTO

  • in

    Info prevendita biglietti per Civitanova – Verona del 3 novembre (ore 20.30)

    A.S. Volley Lube informa che da oggi, alle 16, presso la biglietteria dell’Eurosuole Forum, inizierà la prevendita in cassa dei biglietti per assistere al match infrasettimanale di SuperLega Credem Banca che la Cucine Lube Civitanova giocherà tra le mura amiche contro Verona Volley, mercoledì 3 novembre 2021 alle ore 20.30, per la 4ª giornata di andata.
    BIGLIETTI IN VENDITA ANCHE SU VIVATICKET
    I biglietti per il match con Verona sono in vendita anche sul sito lubevolley.vivaticket.it e in tutti i punti vendita Vivaticket.
    ORARI PREVENDITA AL BOTTEGHINO
    Nei feriali dalle 16 alle 19, sabato 30 ottobre dalle 10 alle 13. Domenica 31 ottobre e lunedì 1 novembre biglietteria chiusa. Nel giorno del match dalle 17 fino all’inizio della gara.
    Per informazioni telefonare allo 0733-1999422 negli orari suddetti o consultare il sito web lubevolley.it.
    Green Pass e mascherine.
    L’accesso all’impianto sarà consentito solo ai possessori di Green Pass dotati di mascherina (da indossare per tutto l’evento). All’ingresso del palas sarà verificata la regolarità dei certificati.
    PREZZI BIGLIETTI PER CIVITANOVA – VERONA
    PREMIUM (settore B): 50 Euro Intero, 40 Euro Ridotto*
    GOLD (settori A-C): Biglietto numerato: 40 Euro Intero, 32 Euro Ridotto*
    TRIBUNA (settori G-H-I): 30 Euro Intero, 24 Euro Ridotto*
    GRADINATA: 20 Euro Intero, 15 Euro Ridotto*
    *Ridotto Under 18 e Over 65 (in tutti i settori)

    Nel frattempo prosegue la vendita libera degli abbonamenti per le partite interne della Cucine Lube Civitanova. Tessere valide per i match di SuperLega (Regular Season e Play Off), CEV Champions League (Gironi e Play Off) e Coppa Italia.
    PREZZI ABBONAMENTI CUCINE LUBE CIVITANOVA
    VIP (settore B): centralissimo dietro alle panchine. Parcheggio con ingresso riservato. 800 euro prezzo unico
    PREMIUM (settori B): centralissimo dietro alle panchine. 600 Euro Intero e 480 Euro Ridotto*
    GOLD (settori A – C): laterali dietro alle panchine. 400 Euro Intero e 320 Euro Ridotto*
    TRIBUNA (settori G – H – I): dietro al primo arbitro: 350 Euro Intero e 280 Euro Ridotto*
    GRADINATA: le varie gradinate 250 Euro Intero e 200 Euro Ridotto*
    GRADINATA LNC (settore E riservato a “Lube nel Cuore”): nella parte centrale del lato corto del campo in zona ingresso: 200 Euro Intero e 160 Euro Ridotto*
    *Ridotto Under 18 e Over 65 LEGGI TUTTO

  • in

    Al via la settimana della trasferta a Trento, Lube compatta e concentrata

    Dopo 24 ore di riposo, in mattinata la Cucine Lube Civitanova è tornata in sala pesi, mentre il pomeriggio è dedicato a un allenamento di tecnica. Si apre così la settimana verso la trasferta di SuperLega Credem Banca in programma domenica 31 ottobre (ore 18) contro l’Itas Trentino, team fresco vincitore della 26ª Del Monte® Supercoppa all’Eurosuole Forum grazie al 3-1 sulla Vero Volley in Finale.
    Desiderosi di riscatto dopo il punto casalingo con Piacenza in Campionato e il passo falso con Monza in Supercoppa, capitan Juantorena e compagni sono chiamati a rialzare la testa nella 3ª giornata di andata della Regular Season in uno dei campi più difficili della SuperLega, la BLM Group Arena di Trento, contro il collettivo più in forma del momento, il sestetto guidato da Angelo Lorenzetti e trainato dall’evergreen Matey Kaziyski, Del Monte® MVP ieri all’Eurosuole Forum.
    Con lo schiacciatore cubano Marlon Yant pronto a intensificare gli allenamenti, dopo un primo ritorno in palestra a mezzo servizio, e con il gruppo biancorosso compatto sulla necessità di correggere le sbavature tecniche per mezzo di dedizione e lavoro, i campioni d’Italia lanciano segnali importanti. In casa Lube tutti gli sguardi denotano tenacia e voglia di rivalsa.
    Programma di lavoro dal 25 al 31 ottobre
    Lunedì: Pesi – Tecnica
    Martedì: Riposo – Tecnica
    Mercoledì: Riposo – Pesi + Tecnica
    Giovedì: Riposo – Tecnica
    Venerdì: Pesi – Tecnica
    Sabato: Partenza per Trento
    Domenica: Tecnica – 3ª andata SuperLega vs Itas Trentino (ore 18 alla BLM Group Arena di Trento) LEGGI TUTTO

  • in

    Campionato fermo, testa già a Monza. Il bilancio del ds Mirko Corsano

    Una settimana di riposo forzato per la Gioiella Prisma Taranto: dopo il netto successo ottenuto al Pala De Andrè contro Ravenna, la squadra rossoblù approfitta della sosta – a causa della Final Four della Supercoppa Italiana – per continuare a lavorare in palestra in vista dei prossimi impegni. Ad analizzare il momento della Gioiella Prisma Taranto è il direttore sportivo Mirko Corsano.
    Direttore, la Gioiella Prisma Taranto ha affrontato questo stop dopo la bella vittoria in trasferta contro Ravenna: «L’aspetto positivo è sicuramente la vittoria. Portare a casa tre punti in trasferta, contro una diretta concorrente, credo sia davvero importante soprattutto dal punto di vista psicologico. Essendo un ex giocatore, so che la vittoria porta fiducia e ti aiuta a lavorare in maniera più serena. La determinazione credo sia stato l’aspetto più importante perché i ragazzi, consci dell’importanza della gara, l’hanno affrontata nella maniera giusta. È chiaro che non basta, il cammino sarà ancora ricco di difficoltà ma, sapendo a cosa andiamo incontro, possiamo prepararci al meglio per le prossime partite».
    È stato un inizio di campionato che non ha riservato particolari sorprese: «Normalmente ad inizio campionato tutto può accadere, ci ho sperato anch’io nella gara con Vibo Valentia in un nostro risultato positivo; purtroppo non è accaduto anche per colpa nostra. Se pensiamo al quarto set, quando eravamo in parità, abbiamo avuto la palla del contrattacco che poteva portarci in vantaggio ma così non è stato. Non mi aspettavo, sinceramente, la vittoria di Padova a Latina: è un risultato che mi ha sorpreso».
    Rumors di mercato. In settimana sono circolate voci su un possibile scambio con Piacenza: «Non abbiamo mai proposto Sabbi a Piacenza. Noi siamo sempre vigili sul mercato, il nostro compito è quello di scandagliare e valutare tutte le possibilità per migliorare la squadra. Ogni situazione che si può sviluppare, su ogni giocatore, non può che essere da stimolo per questi per fare sempre di più e meglio».
    Non solo il successo. Il libero Laurenzano contro Ravenna ha disputato la sua prima partita da titolare in Superlega: «Sicuramente la prestazione di Laurenzano è stata positiva: è un ragazzo giovanissimo, che si è affacciato per la prima volta su un palcoscenico del genere e che non ha mai fatto neanche l’A2 o l’A3. È stato bravo e se dovesse avere, nelle prossime partite, qualche difficoltà credo sarà normale. Gabriele è un ragazzo valido, che si impegna tantissimo e se è stato titolare è perché se lo è meritato. Stesso discorso per Tommaso Stefani. Sono ragazzi giovani che devono essere motivati. Con loro bisogna avere un atteggiamento equilibrato: non bisogna elogiarli dopo una buona prestazione e magari la partita successiva, se qualcosa va storto, qualcuno li affossa; è sbagliato. Bisogna aiutarli e supportarli perché vanno costruiti non solo sotto il profilo tecnico ma anche e soprattutto mentale: quest’ultimo aspetto è quello determinante per fare la differenza in una carriera pallavolistica».
    Uno stop forzato. La domenica di riposo, a causa della Final Four della Supercoppa Italiana, giunge dopo la prima vittoria in campionato della Gioiella Prisma Taranto: «È chiaro che sulle ali dell’entusiasmo affrontare subito un’altra partita poteva essere d’aiuto. Stiamo approfittando di questo stop per lavorare in maniera più intensa e per curare l’aspetto fisico e tecnico. Ci sono queste soste e vanno affrontate nella maniera giusta. Domenica prossima, contro il Vero Volley Monza, ci aspetta una partita contro una squadra davvero forte, ma mai dire mai. È chiaro che quando metti pressione agli avversari le partite cambiano. Dobbiamo approfittare di tutte le opportunità che ci concederanno».
    Due giorni di riposo per Falaschi e compagni che si ritroveranno martedì agli ordini di mister Di Pinto per preparare la sfida di domenica prossima. Si gioca in trasferta, alle 20:30, contro la Vero Volley Monza. LEGGI TUTTO