More stories

  • in

    La Lube torna in campo domenica a Taranto. Juantorena convocato!

    Dopo due match rinviati per Covid, a distanza di due settimane dall’ultima apparizione in Regular Season (la vittoria in tre set a Ravenna) e dopo una decina di giorni dalla partita casalinga di Champions League con lo Zaksa, la Cucine Lube Civitanova torna a giocare un match di SuperLega Credem Banca. Domani, domenica 27 febbraio, alle 18, (con diretta Volleyball TV e Radio Arancia) gli uomini di Chicco Blengini giocheranno in Puglia per la 10a di ritorno con la Gioiella Prisma Taranto di Vincenzo Di Pinto, primo storico allenatore della Lube nella massima serie. Tra i tarantini figura anche l’ex biancorosso Marco Falaschi, campione d’Italia 2020/21 con la Lube.
    La partenza, in mattinata, dello schiacciatore Osmany Juantorena con il resto del gruppo è la notizia più lieta. Infortunato da quasi quattro mesi, il capitano non è ancora al 100%, ma la convocazione è un grande segnale di fiducia in vista del ritorno in campo.
    Nella classifica di SuperLega i biancorossi, imbattuti nel girone di ritorno in SuperLega grazie all’en plein di sei successi consecutivi, occupano il secondo posto a -13 dalla capolista Perugia, ma con tre gare giocate in meno rispetto agli umbri. A pari punti con i cucinieri (quota 45) c’è Trento, che ha disputato due gare in più centrando una vittoria in meno. Taranto è in zona Play Off grazie all’attuale ottavo posto con 23 punti in 21 partite.
    L’ultima formazione degli avversari
    Nella sfida interna vinta 3-1 con Piacenza gli uomini di coach Vincenzo Di Pinto sono scesi in campo con Falaschi al palleggio per l’opposto Stefani, Alletti e Di Martino al centro, Randazzo e Joao Rafael laterali, Laurenzano libero.
    Le parole di Osmany Juantorena (capitano e schiacciatore della Cucine Lube Civitanova): “Dopo troppo tempo lontano dal campo e tanti sacrifici, finalmente torno in clima campionato e vado in trasferta con il team. Non sono ancora al 100%, non ho né la testa sgombera e nemmeno il braccio libero. Prima di essere pronto per un sei contro sei e di forzare un attacco passerà ancora qualche giorno, ma conta essere vicino ai compagni e vestire questa maglia. Di questi mesi salvo solo il tempo prezioso trascorso insieme alla mia famiglia, ma le partite mi sono mancate. Faccio i complimenti per come staff e atleti biancorossi finora hanno reagito a tutte le difficoltà di una stagione ricca di insidie. Milito in un grande Club che dispone di un gruppo eccezionale!”.
    Le parole di Marlon Yant (schiacciatore Cucine Lube Civitanova): “Vogliamo e dobbiamo prendere i te punti in palio nella decima giornata per coltivare i nostri obiettivi, ma Taranto sta giocando una buona pallavolo e dovremo avere tanta fiducia nei nostri mezzi! Mi fa piacere sfidare un amico ed ex compagno come Marco Falaschi. Gli intoppi causati dal Covid hanno spezzato il ritmo, ma siamo pronti a giocare. Riprenderci il primo posto è complicato e non dipende solo da noi. Ci aspetta un calendario insidioso, ma vogliamo fare il maggior numero possibile di punti, almeno per mantenere la seconda posizione. Sarebbe importante farcela in chiave Play Off!”.
    Le parole di Mirko Corsano (ds Gioiella Prisma Taranto): “Mi aspetto che la squadra affronti la sfida con Civitanova con la stessa convinzione e determinazione dimostrata la scorsa domenica. Chiaramente giocheremo con una squadra ancora più forte ma, come dico sempre, le partite vanno giocate. Bisognerà uscire dal campo con la consapevolezza di aver dato il massimo. Siamo consapevoli che dobbiamo continuare a lavorare tenendo bene in mente il nostro obiettivo. Mancano ancora tre settimane alla fine della regular season e bisogna convogliare tutte le energie nelle prossime sfide”.
    Arbitri del match: Marco Zavater di Roma e Maurizio Canessa di Bari
    Precedenti: sfida numero 16. Nei precedenti 15 incontri la Lube si è imposta 12 volte e ha perso in 3 occasioni.
    Gli ex nei roster
    Marco Falaschi a Civitanova nel 2020/21; Luigi Randazzo a Civitanova dal 2010/11 al 2012/13 e nel 2016/2017; Giulio Sabbi a Civitanova nel biennio 2014/15-2015/16.
    Giocatori a caccia di record
    In Regular Season: Giulio Sabbi – 2 muri vincenti ai 300 (Gioiella Prisma Taranto), Osmany Juantorena – 1 muro vincente ai 200 (Cucine Lube Civitanova).
    In carriera: Robertlandy Simon – 1 muro vincente ai 400 (Cucine Lube Civitanova).
    Come seguire il match
    Live streaming su Volleyball TV (volleyballworld.tv).
    Diretta Radio Arancia Network con la radiocronaca di Gianluca Pascucci. È possibile anche scaricare l’applicazione Radio TV Arancia & more per ascoltare la radiocronaca sul proprio dispositivo.
    Aggiornamenti live anche sui profili ufficiali Lubevolley Instagram, Facebook e Twitter.
    Sintesi televisiva lunedì alle ore 21 su Arancia Television (canale 210 digitale terrestre) con replica martedì alle 14. È possibile anche scaricare l’applicazione Radio TV Arancia & more per vedere il canale tv sul proprio dispositivo. LEGGI TUTTO

  • in

    La Gioiella Prisma Taranto ospita i Campioni d’Italia della Lube Volley

    Seconda gara casalinga consecutiva per la Gioiella Prisma Taranto. La squadra allenata da coach Di Pinto sarà impegnata domenica pomeriggio alle 18.00 (diretta su Volleyball World) sul taraflex del PalaMazzola nella sfida contro i Campioni d’Italia della Cucine Lube Civitanova, valida per la 10^ giornata di ritorno del campionato di SuperLega Credem Banca.
    Dopo aver ritrovato il successo nella gara contro la Gas Sales Bluenergy Piacenza, la Gioiella Prisma Taranto vuole continuare a sfruttare il fattore campo per conquistare altri punti fondamentali verso la salvezza. Al PalaMazzola, i rossoblù hanno sempre espresso un’ottima pallavolo e cercheranno di rallentare il cammino dei campioni della Lube. Qualche acciacco fisico per la squadra di coach Di Pinto che, dopo la rifinitura, valuterà le condizioni dell’opposto Tommaso Stefani e del centrale Gabriele Di Martino.
    La Cucine Lube Civitanova è reduce da un weekend di riposo, dopo il rinvio della sfida contro la Top Volley Cisterna a causa di alcuni tesserati marchigiani risultati positivi al Covid-19. L’ultima uscita dei campioni d’Italia è datata 13 febbraio 2022 quando, contro la Consar RCM Ravenna, gli uomini di Blengini si imposero per 3-0. La sosta forzata può, però, aver dato la possibilità allo staff tecnico della Lube di recuperare alcuni giocatori usciti malconci dalla sfida di Champions contro lo Zaksa. Sarà ancora assente Juantorena, in fase di recupero dopo l’infortunio subito alla spalla destra.
    All’andata, la Cucine Lube Civitanova si impose per 3-0 sulla Gioiella Prisma Taranto.
    A presentare la sfida contro i marchigiani è il direttore sportivo della Gioiella Prisma Taranto Mirko Corsano:«Mi aspetto che la squadra affronti la sfida con Civitanova con la stessa convinzione e determinazione dimostrata la scorsa domenica. Chiaramente giocheremo con una squadra ancora più forte ma, come dico sempre, le partite vanno giocate. Bisognerà uscire dal campo con la consapevolezza di aver dato il massimo. Siamo consapevoli che dobbiamo continuare a lavorare tenendo bene in mente l’obiettivo che ci sono prefissati. Mancano ancora tre settimane alla fine della regular season e bisogna convogliare tutte le energie nelle prossime sfide».
    Saranno Marco Zavater di Roma (RM) e Maurizio Canessa di Bari (BA) i direttori di gara dell’incontro. Prima battuta alle ore 18.00.
    PROSEGUE LA PREVENDITA. La Gioiella Prisma Taranto comunica che sarà possibile acquistare i tagliandi per l’accesso al PalaMazzola anche nella giornata di domenica. Il botteghino di via Venezia sarà aperto a partire dalle ore 16.30. I titoli di accesso potranno anche essere acquistati presso il Bar Tabacchi Pausa Caffè sito in viale Trentino 5/B, presso il Bar Coffe Time sito in via Principe Amedeo 172 o presso il circuito EtesTicketing, raggiungibile dal sito www.etes.it.
    PRECEDENTI: 15 (3 successi Gioiella Prisma Taranto, 12 successi Cucine Lube Civitanova)EX: Marco Falaschi a Civitanova nel 2020/21; Luigi Randazzo a Civitanova dal 2010/11 al 2012/13 e nel 2016/2017; Giulio Sabbi a Civitanova nel biennio 2014/15-2015/16.A CACCIA DI RECORD:In Regular Season: Giulio Sabbi – 2 muri vincenti ai 300 (Gioiella Prisma Taranto), Osmany Juantorena – 1 muro vincenti ai 200 (Cucine Lube Civitanova).In carriera: Robertlandy Simon – 1 muro vincente ai 400 (Cucine Lube Civitanova).
    Credits Foto: Luca Barone LEGGI TUTTO

  • in

    Tamponi negativi, la Lube mette nel mirino la trasferta a Taranto

    A.S. Volley Lube informa che, in seguito agli accertamenti odierni, gli atleti e i membri dello staff biancorosso in isolamento fiduciario ora risultano negativi al Covid-19.
    Il gruppo squadra tornerà ad allenarsi al completo con l’obiettivo di giocare la gara esterna contro la Gioiella Prisma Taranto, match in programma domenica 27 febbraio (ore 18) e valevole per la 10a giornata di ritorno della Regular Season. LEGGI TUTTO

  • in

    Al via alle 17 la prevendita biglietti per Lube – Top Volley del 2 marzo (20.30)

    A.S. Volley Lube informa che oggi, alle ore 17, sia al botteghino che online, si aprirà la prevendita biglietti per la gara di SuperLega Credem Banca della Cucine Lube Civitanova contro la Top Volley Cisterna in programma all’Eurosuole Forum mercoledì 2 marzo (ore 20.30), valevole come recupero del 9° turno di ritorno della Regular Season. Una sfida che riserva più di un’insidia per i biancorossi, in campo per inseguire la settima vittoria consecutiva in campionato contro una rivale a caccia di punti. L’impianto civitanovese potrà ospitare gli spettatori fino al 60% della sua capienza.
    La partita è compresa nell’abbonamento stagionale!
    BIGLIETTI NOMINATIVI
    I ticket per i singoli match e gli abbonamenti stagionali sono nominativi e non possono essere ceduti a terzi, nemmeno a membri dello stesso nucleo familiare.
    SUPER GREEN PASS E MASCHERINE
    Accesso all’Eurosuole Forum consentito solo ai possessori di GREEN PASS RAFFORZATO (certificazione ottenuta in seguito a vaccinazione o guarigione) dotati di mascherina FFP2 (l’unico tipo consentito di protezione delle vie respiratorie) da indossare obbligatoriamente per tutta la durata della permanenza all’interno dell’impianto. Verifica documentazione all’ingresso.
    VIVATICKET ONLINE E PUNTI VENDITA
    Due le modalità proposte da Vivaticket: l’acquisto online, collegandosi al sito lubevolley.vivaticket.it, oppure recandosi nei punti vendita Vivaticket in Italia. Chi opta per il biglietto online può anche stamparlo e recarsi ai varchi di ingresso senza passare dal botteghino.
    VENDITA BIGLIETTI ALL’EUROSUOLE FORUM DI CIVITANOVA
    Biglietti in vendita anche all’Eurosuole Forum da oggi pomeriggio a venerdì 25 febbraio ore 17-19, sabato ore 10-13, domenica chiusura. Lunedì 28 febbraio e martedì 1 marzo 17-19, mercoledì 2 marzo dalle 18 a inizio match.
    Per informazioni telefonare allo 0733-1999422 negli orari suddetti
    PREZZI BIGLIETTI
    PREMIUM (settore B): 50 Euro Intero, 40 Euro Ridotto*
    GOLD (settori A-C): Biglietto numerato: 40 Euro Intero, 32 Euro Ridotto*
    TRIBUNA (settori G-H-I): 30 Euro Intero, 24 Euro Ridotto*
    GRADINATA: 20 Euro Intero, 15 Euro Ridotto*
    *Ridotto Under 18 e Over 65 (in tutti i settori)
    Vietato introdurre e consumare cibo e bevande all’interno del palas. Alla fine della partita sarà vietato il contatto fra giocatori e spettatori. LEGGI TUTTO

  • in

    SuperLega, a Padova successo di carattere per 3-1 in una situazione di emergenza

    Padova, 22 febbraio 2022
    Il recupero del 17° turno di regular season SuperLega Credem Banca conferma la grande dimensione esterna dell’Itas Trentino nel 2022. Come accaduto nelle precedenti quattro partite giocate in trasferta nel nuovo anno solare, la formazione gialloblù anche stasera alla Kioene Arena di Padova è andata a punti, raccogliendone tre grazie al successo per 3-1 ai danni dei bianconeri padroni di casa.Il quattordicesimo successo stagionale in campionato consente alla squadra di Lorenzetti di rafforzare la propria terza posizione in classifica, raggiungendo anzi Civitanova a quota 45 e staccando Modena di quattro (entrambe le avversarie devono però recuperare partite). La conferma del buon momento di forma è arrivata anche in una situazione di oggettiva difficoltà; già priva di Podrascanin (a referto, ma non utilizzabile per i noti problemi addominali), la formazione gialloblù ha dovuto rinunciare all’ultimo anche a Lavia (che nel pre partita ha accusato sintomi influenzali, con tampone rapido negativo) ma è riuscita comunque a trovare il filo del proprio gioco, pur soffrendo, come successo nel finale del primo set e per tutto il terzo parziale. In quei frangenti, infatti, Padova è riuscita ad offendere col servizio; Trento ha vacillato, ma ha vinto comunque ai vantaggi la frazione d’apertura e poi è riuscita a risalire la china anche nell’ultimo periodo, che perdeva 5-8. Sugli scudi la grande determinazione gialloblù, manifestatasi attraverso gli spunti di Kaziyski (miglior marcatore del match con 17 punti e il 52% a rete), Michieletto (16 con due muri e un ace), Lisinac (10 col 67%, un block e una battuta punto) e Pinali (decisivo nel finale di primo set), ben orchestrati dall’mvp Sbertoli.
    Di seguito il tabellino del recupero della diciassettesima giornata di regular season di SuperLega Credem Banca 2021/22 giocato questa sera alla Kioene Arena.
    Kioene Padova-Itas Trentino 1-3(25-27, 16-25, 25-20, 21-25)KIOENE: Bottolo 12, Volpato 5, Zimmerman 3, Loeppky 13, Vitelli 4, Weber 17, Gottardo (L); Petrov 2, Zoppellari, Takahashi, Schiro, Bassanello (L), Crosato 5. All. Jacopo Cuttini.ITAS TRENTINO: D’Heer 7, Sbertoli 4, Michieletto 16, Lisinac 10, Pinali 8, Kaziyski 17, Zenger (L); Cavuto, Sperotto, De Angelis. N.e. Podrascanin All. Angelo Lorenzetti.ARBITRI: Caretti di Roma e Curto di Gorizia.DURATA SET: 29’, 25’, 26’, 28’; tot. 1h e 48’.NOTE: 991 spettatori, incasso di  7.613 euro. Kioene: 6 muri, 13 ace, 20 errori in battuta, 12 errori azione, 47% in attacco, 44% (25%) in ricezione. Itas Trentino: 8 muri, 6 ace, 17 errori in battuta, 8 errori azione, 50% in attacco, 40% (21%) in ricezione. Mvp Sbertoli.

    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    Rivoluzionato il calendario della Cucine Lube. Tutte le novità

    Cambia ancora una volta la fisionomia della Regular Season nel suo tratto finale per la Cucine Lube Civitanova. Gli ultimi rinvii legati ai casi di positività nel gruppo squadra biancorosso e i tempi stretti a disposizione per recuperare le gare hanno imposto delle modifiche mirate da parte della Lega Pallavolo Serie A.
    Domenica 27 febbraio (ore 18), come da calendario, i cucinieri saranno di scena a Taranto per la 10a giornata di ritorno contro la Gioiella Prisma, mentre mercoledì 2 marzo (ore 20.30), invece di ricevere la visita di Milano (slittata al 23 marzo), gli uomini di Chicco Blengini ospiteranno la Top Volley Cisterna per il recupero della 9a giornata di ritorno. Sabato 5 marzo (ore 20.30), weekend delle finali di Del Monte® Coppa Italia, come già comunicato, Civitanova andrà al PalaPanini per sfidare la Leo Shoes PerkinElmer Modena nel recupero del 6° turno di ritorno.
    Tra martedì 8, mercoledì 9 e giovedì 10 marzo (data e orario da definire) la Lube ospiterà i polacchi dello Jastrzebski Wegiel per l’andata dei Quarti di CEV Champions League. Nel fine settimana del 12 e 13 marzo (data e orario da definire), invece, i campioni d’Italia rinunceranno al turno di riposo per andare all’AGSM Forum e affrontare Verona Volley per il recupero della 4a di ritorno. La seconda e decisiva partita dei Quarti di Finale di Champions League è in programma nella Hala Widowiskowo (Sportowa Jastrzebie Zdroj) tra martedì 15, mercoledì 16 e giovedì 17 marzo (data e orario da definire). Poi si chiuderà la stagione regolare di SuperLega con due big match: domenica 20 marzo (ore 18) la Lube andrà a PalaBarton per confrontarsi con la Sir Safety Conad Perugia per la 13a giornata di ritorno, mentre mercoledì 23 marzo (ore 20.30) l’Eurosuole Forum ospiterà il match casalingo con l’Allianz Milano, valevole come recupero della 5a di ritorno.

    10a giornata di ritorno SuperLega Credem Banca
    Domenica 27 febbraio 2022, ore 18
    Gioiella Prisma Taranto – Cucine Lube Civitanova

    Recupero 9a giornata di ritorno SuperLega Credem Banca
    Mercoledì 2 marzo 2022, ore 20.30
    Cucine Lube Civitanova – Top Volley Cisterna

    Recupero 6a giornata di ritorno SuperLega Credem Banca
    Sabato 5 marzo 2022, ore 20.30
    Leo Shoes PerkinElmer Modena – Cucine Lube Civitanova

    Recupero 4a giornata di ritorno SuperLega Credem Banca
    Sabato 12 o domenica 13 marzo 2022, orario da definire
    Verona Volley – Cucine Lube Civitanova

    13a giornata di ritorno SuperLega Credem Banca
    Domenica 20 marzo 2022, ore 18
    Sir Safety Conad Perugia – Cucine Lube Civitanova

    Recupero 5a giornata di ritorno SuperLega Credem Banca
    Mercoledì 23 marzo 2022, ore 20.30
    Cucine Lube Civitanova – Allianz Milano LEGGI TUTTO

  • in

    La Cucine Lube blinda Balaso con un accordo pluriennale

    Fabio Balaso è sempre più biancorosso! Seduto al tavolo delle trattative con un anno di contratto all’attivo prima della scadenza, il libero padovano della Cucine Lube e della Nazionale italiana ha firmato un ulteriore accordo quadriennale con il Club Campione d’Italia per un totale di cinque anni a Civitanova. Il fuoriclasse veneto ha condiviso il desiderio di legare la sua carriera ai colori che lo hanno portato a vincere tutto.
    TitoliDopo una prima parte di carriera passata a Padova, nel team della sua città tra A2 e SuperLega, l’atleta, classe ’95, 178 cm d’altezza, nel 2018/19 è approdato alla Lube Volley, con cui ha vinto una Champions League (2019), un Mondiale per Club (2019), due Coppe Italia (2020 e 2021) e due Scudetti (2019 e 2021). Un bilancio eccellente arricchito da 102 presenze in Nazionale e dalla conquista dell’Europeo nel corso dell’estate, con tanto di riconoscimento individuale per le grandi performance. A fine 2021 è arrivato anche l’argento iridato al Mondiale per Club 2021 in maglia Lube.
    Fabio Balaso: “Avevo un altro anno di contratto con la Cucine Lube – svela -, ma ho scelto di non andare in scadenza e ho accettato il prolungamento per ulteriori quattro stagioni. Sono molto contento perché la mia volontà e quella del Club viaggiano di pari passo. Mi trovo molto bene nelle Marche, in particolare a Civitanova e in questa società! La fiducia della dirigenza e gli sforzi della Lube per allestire sempre formazioni competitive sono alla base della mia scelta. Voglio continuare a vincere in biancorosso e centrare il maggior numero di titoli possibili. Le prime stagioni a Civitanova mi hanno dato una maggiore consapevolezza dei miei mezzi incrementando le sicurezze e aiutandomi a crescere dal punto di vista sportivo e umano. Il terzo Scudetto di fila o la conquista della Champions League? Noi scendiamo in campo per vincere su tutti i fronti, certo che la massima kermesse continentale esercita su di me un grande fascino! Di ricordi emozionanti ne ho molti qui, ma il primo Scudetto conquistato da biancorosso contro Perugia non lo dimenticherò mai!”. LEGGI TUTTO

  • in

    SuperLega Credem Banca: i risultati della 9a di ritorno

    Domenica 20 febbraio 2022SuperLega Credem Banca: i risultati della 9a di ritorno
    SuperLega Credem Banca9a giornata di ritorno: Taranto piega Piacenza 3-1, Perugia e Milano prendono i 3 punti in rimonta contro Padova e Ravenna. Modena espugna Verona soffrendo
    Risultati 9a giornata di ritorno SuperLega Credem Banca:
    Giocata alle 15.30Gioiella Prisma Taranto – Gas Sales Bluenergy Piacenza 3-1 (25-19, 25-23, 25-27, 25-22).
    Giocata alle 18.00Sir Safety Conad Perugia – Kioene Padova 3-1 (19-25, 25-22, 25-22, 25-13)
    Giocate alle 20.30Verona Volley – Leo Shoes PerkinElmer Modena 1-3 (21-25, 25-27, 30-28, 21-25)
    Allianz Milano – Consar RCM Ravenna 3-1 (22-25, 25-18, 25-19, 25-19)
    Giocata ieri:Vero Volley Monza – Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia 0-3 (23-25, 23-25, 21-25)
    RinviataCucine Lube Civitanova – Top Volley Cisterna
    Riposa: Itas Trentino
    Gioiella Prisma Taranto – Gas Sales Bluenergy Piacenza 3-1 (25-19, 25-23, 25-27, 25-22) – Gioiella Prisma Taranto: Falaschi 2, De Barros Ferreira 13, Di Martino 10, Stefani 22, Randazzo 15, Alletti 15, Pochini (L), Laurenzano (L), Dosanjh 0, Gironi 0. N.E. Freimanis, Sabbi. All. Di Pinto. Gas Sales Bluenergy Piacenza: Brizard 4, Recine 13, Cester 2, Rossard 10, Russell 11, Holt 7, Catania (L), Scanferla (L), Stern 15, Caneschi 1, Antonov 0. N.E. Tondo, Pujol. All. Bernardi. ARBITRI: Pozzato, Braico. NOTE – durata set: 26′, 36′, 34′, 32′; tot: 128′.
    A distanza di quasi un mese, ritorna tra le mura amiche la Gioiella Prisma Taranto e centra subito i tre punti grazie a una vittoria in quattro set contro la Gas Sales Bluenergy Piacenza.
    Al PalaMazzola c’è una collettivo ostico, il sestetto di coach Lorenzo Bernardi. Coach Di Pinto recupera capitan Falaschi e schiera il suo starting six composto appunto dal palleggiatore campione d’Italia in cabina di regia, Stefani opposto, Joao e Randazzo schiacciatori, Di Martino e Alletti centrali, il libero Laurenzano. Risponde coach Bernardi con Brizard al palleggio, Rossard bocca da fuoco, Russell e Recine laterali, Holt e Cester al centro, il libero Scanferla. Tre punti pesantissimi quelli ottenuti dalla Gioiella Prisma Taranto che costringe Piacenza ad arrendersi in quattro set. Più che buona la prestazione dell’intero gruppo, soprattutto di capitan Falaschi, bravo a smistare i palloni ed eletto MVP.
    MVP : Marco Falaschi (Gioiella Prisma Taranto)SPETTATORI : 340
    Aimone Alletti (Gioiella Prisma Taranto): “Sapevamo di avere a che fare con quattro ‘finali’ da qui al termine della stagione. La squadra ha recepito il concetto e siamo entrati in campo con la giusta mentalità contro una grande squadra, convinti di poter far bene. Ci siamo riusciti! Inutile fare pronostici, mancano tre partite alla fine e dobbiamo cercare di fare il massimo. L’arma in più di oggi? Il nostro atteggiamento, continuiamo così!”.Leonardo Scanferla (Gas Sales Bluenergy Piacenza): “Siamo molto rammaricati, questa era una partita importante: volevamo portare a casa tre punti e arrivare al quinto posto. I nostri avversari hanno giocato meglio, mentre noi abbiamo mancato i nostri obiettivi, nonostante avessimo preparato la partita. Domani torniamo in palestra con la volontà di cambiare le cose. Mercoledì incontreremo una big come Perugia e dovremo fare dei punti. Dopo questa partita non sarà facile, ma abbiamo voglia di riscattarci”.
    Sir Safety Conad Perugia – Kioene Padova 3-1 (19-25, 25-22, 25-22, 25-13) – Sir Safety Conad Perugia: Giannelli 8, Anderson 2, Mengozzi 8, Rychlicki 19, Leon Venero 13, Solé 6, Colaci (L), Travica 0, Piccinelli (L), Plotnytskyi 7, Ter Horst 0. N.E. Dardzans, Russo, Ricci. All. Grbic. Kioene Padova: Zimmermann 2, Petrov 7, Vitelli 7, Weber 18, Bottolo 10, Crosato 2, Bassanello (L), Gottardo (L), Volpato 1, Zoppellari 0, Schiro 0, Takahashi 0, Loeppky 6. N.E. Canella. All. Cuttini. ARBITRI: Cappello, Carcione. NOTE – durata set: 25′, 31′, 28′, 25′; tot: 109′. Spettatori: 1.955. MVP: Rychlicki.
    Vittoria sofferta, ma alla fine meritata della Sir Safety Conad Perugia che piega in quattro set la resistenza di un’ottima Kioene Padova nella 9a di ritorno di Superlega e conquista altri tre punti importantissimi per mantenere saldo il primo posto in classifica. Match gradevole a dai buoni contenuti tecnici quello odierno al PalaBarton. La formazione di Cuttini, prima di mollare un po’ nel quarto, se la gioca alla grande per tre set, vincendo il primo e lottando punto a punto nei successivi due, spinta soprattutto da una prestazione eccellente in battuta e in generale in fase break. Gli uomini di Grbic, dopo un primo parziale falloso, alzano i giri del motore, distendono i tentacoli del muro e trovano in Rychlicki il terminale offensivo giusto per scardinare la resistenza patavina. Numeri del match altissimi per Perugia in attacco (55% di squadra) e a muro (8 vincenti contro 2 della Kioene), Padova batte meglio (7 ace contri i 5 targati Sir) e riceve con il 50% di positiva. Riconoscimento di MVP senza dubbi di sorta per Kamil Rychlicki. L’opposto lussemburghese chiude con 19 palloni vincenti, tutti in attacco dove segna il 61% ed è una spina nel fianco di Padova. Doppia cifra in casa bianconera anche per Leon (13), molto bene Mengozzi (8 punti con 7 su 7 in primo tempo) e molto bene a muro Giannelli (4 vincenti). Padova esce con gli applausi dal PalaBarton. Weber ne mette a referto 18, Bottolo 10, bell’ingresso dalla panchina per Loeppky (6 punti col 56% in attacco).
    MVP : Kamil Rychlicki (Sir Safety Conad Perugia)Spettatori : 1.955
    Kamil Rychlicki (Sir Safety Conad Perugia): “Nel primo set non abbiamo avuto la nostra solita battuta, loro sono stati bravi in fase break. Poi abbiamo preso ritmo e fiducia, siamo rientrati. Sono contento per la vittoria che è molto importante. Io MVP? Provo a fare sempre il mio meglio, ma conta la squadra e sono contento che abbiamo vinto”.
    Jacopo Cuttini (allenatore Kioene Padova): “Torniamo senza punti dopo aver giocato alla pari per tre set con la squadra più forte al mondo. Ci abbiamo provato, ma non siamo riusciti a fare l’impresa in un momento di difficoltà come quello che stiamo vivendo. Sappiamo che servono punti, le buone prestazioni non bastano, in particolare contro squadre molto attrezzate. Ai ragazzi non posso rimproverare nulla, siamo la squadra più giovane della SuperLega, è normale che nei momenti delicati della stagione l’esperienza e l’abitudine diventino un fattore determinante”.
    Verona Volley – Leo Shoes PerkinElmer Modena 1-3 (21-25, 25-27, 30-28, 21-25) – Verona Volley: Spirito 2, Asparuhov 8, Aguenier 3, Jensen 25, Mozic 24, Cortesia 6, Donati (L), Wounembaina 0, Bonami (L), Zanotti 3, Vieira De Oliveira 1, Magalini 2, Nikolic 0. N.E. Qafarena. All. Stoytchev. Leo Shoes PerkinElmer Modena: Mossa De Rezende 4, Ngapeth E. 14, Mazzone 9, Abdel-Aziz 19, Leal 21, Stankovic 7, Gollini (L), Sanguinetti 1, Sala 0, Van Garderen 1, Rossini (L). N.E. Ngapeth S., Salsi. All. Giani. ARBITRI: Vagni, Brancati. NOTE – durata set: 30′, 33′, 42′, 27′; tot: 132′. Spettatori: 1.644. MVP: Mossa De Rezende.
    All’Agsm Forum va in scena una partita splendida, un vero braccio di ferro che Modena conquista dopo quattro set combattutissimi, grazie a una prova eccezionale in regia di Bruno e a un servizio che crea serie difficoltà alla squadra veronese. Quattro set gestiti punto a punto, che la squadra di coach Giani vince grazie a una gran prova in ricezione e in battuta, affidandosi poi a un Leal in serata perfetta. Verona esce a testa alta, portando a casa un terzo set in bilico fino alla fine sfoderando due talenti come Jensen e Mozic. L’andamento dei parziali rimane simile per tutta la gara: punto a punto, in una sfida in cui Verona scommette molto sul contrattacco, mentre Modena sbaglia pochissimo in ricezione e, anche a muro, trova la sicurezza di Mazzone e Stankovic (tre block ciascuno). Gli equilibri si rompono con episodi decisivi, e punteggi sempre tiratissimi che Modena sa sfruttare con grande cinismo, portando a casa anche sei ace, quattro messi a segno da Leal.
    MVP : Bruno Mossa De Rezende (Modena)SPETTATORI : 1.644
    Radostin Stoytchev (allenatore Verona Volley): “Quella di oggi è stata una gara combattuta. Mi spiace per il secondo set perché era alla portata e poteva cambiare tanto. Fra le cose positive, la prestazione straordinaria di Jensen, infermabile in attacco, ha fatto tutto quel che poteva. Tutta la squadra ha lottato fino all’ultimo punto, nessuno ha mollato, nonostante l’avversario sia più forte di noi. Decisivo si è rivelato Leal, non siamo riusciti a fermarlo. Abbiamo fatto i nostri ace e slash nonostante loro siano molto forti in questi fondamentali, loro hanno una gran ricezione. Noi abbiamo fatto bene in contrattacco, una cosa importante e positiva. Dobbiamo lavorare a capire come vincere questi set stretti, non siamo ancora forti come gli altri”.
    Andrea Giani (allenatore Leo Shoes PerkinElmer Modena): “Abbiamo vinto una partita strana, alternando fasi importanti ad altre di gioco. siamo forti, ma a volte dobbiamo essere più umili, non serve ostentare sempre. Il match andava chiuso prima. Al terzo set dovevamo essere più squadra e non gettare via la fine set del terzo come abbiamo fatto”.
    Allianz Milano – Consar RCM Ravenna 3-1 (22-25, 25-18, 25-19, 25-19) – Allianz Milano: Porro 1, Ishikawa 4, Chinenyeze 10, Patry 19, Jaeschke 18, Piano 10, Pesaresi (L), Romanò 3, Daldello 0, Staforini (L), Mosca 0, Djokic 2. N.E. Maiocchi. All. Piazza. Consar RCM Ravenna: Biernat 2, Vukasinovic 9, Comparoni 5, Klapwijk 19, Ljaftov 4, Candeli 3, Pirazzoli (L), Goi (L), Ulrich 0, Orioli 7, Queiroz Franca 0, Dimitrov 1, Bovolenta 2. N.E. All. Zanini. ARBITRI: Rossi, Spinnicchia. NOTE – durata set: 29′, 29′, 26′, 29′; tot: 113. Spettatori: 1.382. MVP: Jaeschke.
    La Powervolley non fa scherzi e centra il bottino pieno contro l’ultima della classe. Piano e compagni superano Ravenna, già retrocessa in Serie A2, per 3-1, riscattando così la sconfitta casalinga di giovedì scorso contro Modena. Per la squadra di Piazza, un po’ in difficoltà nella prima metà della gara, si tratta del successo numero cinque nel girone di ritorno sugli 8 match disputati: un ruolino di marcia che, a oggi, le vale il quinto posto in classifica alle spalle delle “big 4”. Una sola novità in formazione per Milano, con il giovane Staforini in campo come libero al posto di Pesaresi. Per il resto nessuna sorpresa: Porro-Patry sulla diagonale principale, Ishikawa- Jaeschke in banda e Piano-Chinenyeze al centro. Zanini parte, invece, con Biernat al palleggio, Klapwijk opposto, Ljaftov-Vukasinovic schiacciatori, Comparoni-Candeli centrali e libero Goi. Nel primo set inizai subito forte Milano, allungando sul 5-1 grazie alle battute e al muro. Ravenna però torna immediatamente sotto e pareggia a quota 10 con un bel turno al servizio di Ljaftov. Piazza chiama time out, ma al rientro in campo i suoi sono un po’ spenti: ne approfitta la squadra di Zanini che mette la testa avanti sul 13-14. I romagnoli arrivano addirittura al +4 sul 15-19. A quel punto Ishikawa s’inventa una serie di gran battute e riporta in equilibrio la sfida (19-19). Nel finale Milano è meno precisa, così Ravenna chiude 22-25 con un attacco di Vukasinovic. Nel secondo parziale Piazza ristabilisce il sestetto titolare inserendo Pesaresi al posto di Staforini. La Powervolley parte subito forte andando sul 7-2. Ancora una volta, però, Ravenna si rifà sotto sfruttando il grande impatto del nuovo entrato Orioli, giovane schiacciatore 2004. Gli ospiti accorciano fino al 12-9 (e Piazza cambia Ishikawa per Djokic), ma questa volta Milano non si fa sorprendere, allunga e chiude i conti sul 25-18 con Romanò. Nel terzo set Piano e compagni controllano la gara dall’inizio alla fine. Con Djokic stabile in campo al posto del giapponese, la Powervolley vola senza particolari intoppi, come dimostrano i parziali: 8-3, 16-13, 21-17 e 25-19 finale. Nel quarto set, rispetto a quanto successo in precedenza, i padroni di casa faticano maggiormente a scappar via, come racconta il punteggio di 12-11 a metà percorso. Lo strappo decisivo arriva nel finale: sul 18-13 per Milano, Zanini prova a giocarsi un’ultima carta col time out, ma è tutto inutile. Chiude un ace di Patry (25-19).
    MVP : Thomas Jaeschke (Allianz Milano)Spettatori : 1.382
    Roberto Piazza (Allenatore Allianz Milano): “Vanno benissimo i tre punti portati a casa in una giornata come quella di oggi: non era facile affrontare una partita contro Ravenna per le energie nervose spese giovedì con Modena. È evidente che dobbiamo mantenere l’attenzione su noi stessi perché questi cali di tensione possono giocare bruttissimi scherzi da qua alla fine del campionato. Adesso dobbiamo ancora disputare delle partite importanti, non voglio pensare alla Coppa Italia perché prima c’è la partita di Padova domenica prossima e sarà una partita delicatissima, poi ci sarà la trasferta di Civitanova e, solo dopo, la Final Four. Quindi un passo alla volta. Un ottimo bilancio, ma un po’ più di attenzione su di noi non guasterebbe”.
    Mattia Orioli (Consar RCM Ravenna): “Abbiamo lottato con coraggio e dopo aver vinto il primo set ci siamo battuti a lungo alla pari con Milano. Sapevamo che sarebbe stata una partita complicata, però abbiamo messo in mostra una buona pallavolo e dobbiamo essere felici per come abbiamo giocato e interpretato questo match. Il nostro obiettivo adesso è chiudere nel modo migliore possibile e cercare di ottenere almeno una vittoria: ci restano quattro partite, tre delle quali in casa e vogliamo a tutti i costi regalarci e regalare ai nostri tifosi almeno una gioia”.
    Giocata ieri:Vero Volley Monza – Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia 0-3 (23-25, 23-25, 21-25) – Vero Volley Monza: Orduna 0, Davyskiba 5, Beretta 3, Grozer 12, Dzavoronok 14, Galassi 12, Gaggini (L), Galliani 0, Grozdanov 0, Federici (L), Katic 1. N.E. Calligaro, Karyagin. All. Eccheli. Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia: Saitta 2, Borges Almeida Silva 4, Resende Gualberto 17, Nishida 15, Fromm 10, Candellaro 6, Condorelli (L), Rizzo (L), Nelli 0, Nicotra 0. N.E. Basic, Gargiulo, Partenio. All. Baldovin. Spettatori: 727. MVP: Flavio.
    Classifica SuperLega Credem Banca Sir Safety Conad Perugia 55, Cucine Lube Civitanova 45, Itas Trentino 42, Leo Shoes PerkinElmer Modena 41, Allianz Milano 34, Vero Volley Monza 31, Gas Sales Bluenergy Piacenza 28, Gioiella Prisma Taranto 23, Top Volley Cisterna 22, Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia 22, Kioene Padova 21, Verona Volley 21, Consar RCM Ravenna 2.
    1 incontro in meno: Itas Trentino, Leo Shoes PerkinElmer Modena, Gas Sales Bluenergy Piacenza.2 incontri in meno: Cucine Lube Civitanova.2 incontri in più: Vero Volley Monza.1 incontro in più: Gioiella Prisma Taranto.
    Recupero 4a giornata di Ritorno SuperLega Credem BancaMartedì 22 febbraio 2022, ore 20.30Kioene Padova – Itas Trentino Arbitri: Caretti Stefano, Curto GiuseppeDiretta Volleyballworld.tv
    Recupero 11a giornata di Ritorno SuperLega Credem BancaMercoledì 23 febbraio 2022, ore 20.30Sir Safety Conad Perugia – Gas Sales Bluenergy Piacenza Diretta Volleyballworld.tv
    10a Giornata di Ritorno SuperLega Credem BancaSabato 26 Febbraio 2022, ore 18.00Consar RCM Ravenna – Verona Volley Diretta RAI Sport e Volleyballworld.tv
    Sabato 26 Febbraio 2022, ore 20.30Leo Shoes PerkinElmer Modena – Top Volley Cisterna Diretta Volleyballworld.tv
    Domenica 27 Febbraio 2022, ore 15.00Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia – Sir Safety Conad Perugia Diretta Volleyballworld.tv
    Domenica 27 Febbraio 2022, ore 18.00Gas Sales Bluenergy Piacenza – Itas Trentino Diretta RAI Sport e Volleyballworld.tv
    Gioiella Prisma Taranto – Cucine Lube Civitanova Diretta Volleyballworld.tv
    Domenica 27 Febbraio 2022, ore 20.30Kioene Padova – Allianz Milano Diretta Volleyballworld.tv
    Riposa: Vero Volley Monza LEGGI TUTTO