More stories

  • in

    Il questore di Macerata in visita all’Eurosuole Forum: “Tifo per voi!”

    In settimana il questore di Macerata Vincenzo Trombadore ha voluto far sentire la propria vicinanza alla realtà biancorossa in una fase delicata della stagione, visitando staff e giocatori della Cucine Lube Civitanova all’Eurosuole Forum.
    Il funzionario del Ministero degli Interni ha osservato con interesse la parte finale dell’allenamento e ha rivolto parole di grande ammirazione ai presenti con tono appassionato. Originario di Modica, Trombadore è un uomo di legge ma anche di sport per i suoi trascorsi da alzatore in C2 di volley e grazie alla carriera da dirigente accompagnatore e consigliere delle Fiamme Oro Rugby, team che lo ha portato a gioire per successi di grande prestigio.
    “Per il territorio è importante avere una squadra così blasonata come la Cucine Lube Civitanova – ha sottolineato il questore – Quando posso cerco di seguire le imprese di questi ragazzi. Lo sport è fondamentale per la crescita sana dei giovani, avere modelli come i campioni della Lube è un forte stimolo”.
    Suggestiva la consegna da parte di capitan Osmany Juantorena di una maglia da gioco biancorossa dedicata all’ospite speciale, intervenuto al palas insieme al suo collaboratore Alberto Giustozzi. Un cadeau seguito da qualche foto ricordo.
    “Vedere l’allenamento è stato ancor più intrigante rispetto a una partita di campionato – la considerazione di Trombadore, che si è rivolto direttamente agli atleti e a coach Chicco Blengini – Ormai sono un civitanovese d’adozione e come tale vi ringrazio per il lustro che state dando a questa bella città!”. LEGGI TUTTO

  • in

    Cucine Lube in palestra aspettando le Semifinali! Programma settimanale!

    Settimana in palestra per la Cucine Lube Civitanova aspettando Gara1 di Semifinale dei Play Off Scudetto, calendarizzata nella giornata di giovedì 14 aprile (ore 20.30 con diretta Rai Sport, Volleyballworld.tv e Radio Arancia) all’Eurosuole Forum. Abituati a giocare ogni tre giorni per tutta la stagione, i campioni d’Italia rischiano di smarrire il ritmo partita, ma possono preparare senza affanno la sfida al meglio delle cinque gare contro la vincente del Quarto di Finale tra l’Itas Trentino e la Gas Sales Bluenergy Piacenza. Rivali in campo per la bella domenica 10 aprile alla BLM Group Arena di Trento (ore 18.30).
    Dopo il brillante avvio della seconda fase con passaggio del turno in due match contro Monza, domenica i cucinieri hanno osservato un giorno di riposo e sono tornati al lavoro nel pomeriggio di ieri, lunedì 4 aprile, in sala pesi. Oggi, alle 16.30, il gruppo squadra si è ritrovato al completo per sostenere la prima seduta tecnica agli ordini di coach Gianlorenzo Blengini dopo la qualificazione alla Semifinale Scudetto. Pur non conoscendo ancora il nome degli avversari, capitan Juantorena e compagni sanno che li aspettano delle battaglie sportive di altissimo livello da preparare con la massima attenzione.
    Programma di lavoro settimanale
    Lunedì: Riposo – Pesi
    Martedì: Riposo – Tecnica
    Mercoledì: Riposo – Tecnica
    Giovedì: Pesi – Tecnica
    Venerdì: Riposo – Tecnica
    Sabato: Pesi – Tecnica
    Domenica: Riposo – Riposo LEGGI TUTTO

  • in

    SuperLega Credem Banca: i risultati di Gara2 dei Quarti Play Off

    Domenica 3 aprile 2022SuperLega Credem Banca: i risultati di Gara2 dei Quarti Play Off
    Play Off Scudetto SuperLega Credem Banca2a Giornata Quarti di Finale: Perugia e Modena vincono in trasferta e si sfideranno in Semifinale. Sotto di due set in casa, Piacenza s’impone al tie break e porta Trento a Gara 3
    Risultati 2a Giornata Quarti di Finale Play Off SuperLega Credem Banca: Gas Sales Bluenergy Piacenza – Itas Trentino 3-2 (21-25, 29-31, 25-19, 25-20, 24-22)
    Allianz Milano – Leo Shoes PerkinElmer Modena 2-3 (25-17, 14-25, 25-22, 18-25, 13-15)
    Top Volley Cisterna – Sir Safety Conad Perugia 0-3 (23-25, 20-25, 20-25)
    Giocata ieri:Vero Volley Monza – Cucine Lube Civitanova 1-3 (26-28, 25-19, 17-25, 23-25)
    Gas Sales Bluenergy Piacenza – Itas Trentino 3-2 (21-25, 29-31, 25-19, 25-20, 24-22) – Gas Sales Bluenergy Piacenza: Brizard 4, Recine 19, Holt 7, Lagumdzija 6, Russell 33, Caneschi 11, Scanferla (L), Antonov 2, Catania (L), Stern 21, Rossard 0. N.E. Tondo, Pujol, Cester. All. Bernardi. Itas Trentino: Sbertoli 2, Michieletto 18, Lisinac 15, Lavia 10, Kaziyski 24, Podrascanin 12, De Angelis (L), Zenger (L), Cavuto 1, Sperotto 0, Pinali 0. N.E. Albergati, D’Heer. All. Lorenzetti. ARBITRI: Florian, Vagni. NOTE – durata set: 25′, 35′, 28′, 25′, 35′; tot: 148′. Spettatori: 1.100. MVP: Russell.
    Due ore e mezzo di grande pallavolo, un tie break concluso 24-22, una vittoria arrivata in rimonta dopo essere stata sotto 2-0 e anche un quinto set riacciuffato in extremis. Una fantastica Gas Sales Bluenergy supera Trento con tanto orgoglio e agonismo portando la serie dei Quarti di Finale dei Play Off Scudetto alla decisiva Gara3 in programma domenica prossima in Trentino. Da applausi la “prima” della riapertura totale del PalabancaSport, con un pubblico che si entusiasma e alla fine resta a lungo a festeggiare i biancorossi, autori di una prova da incorniciare.
    MVP: Aaron Russell (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza)SPETTATORI: 1.100Aaron Russell (Gas Sales Bluenergy Piacenza): “Oggi ci sono state tante sostituzioni che hanno fatto la differenza, ci meritiamo questa vittoria. Il nostro coach ha attuato un’ottima scelta mettendo in campo due liberi per migliorare la ricezione che era un po’ mancata la volta scorsa. Siamo felicissimi del risultato. Ora guardiamo a Gara3. Ci attende un match altrettanto difficile”. Angelo Lorenzetti (allenatore Itas Trentino): “Dal secondo set in poi il livello di gioco di Piacenza è cresciuto; siamo stati bravi a rispondere colpo su colpo sino in fondo, pur calando nel fondamentale dell’attacco. Ci siamo ripresi più volte nel corso del match, arrivando ad avere diverse occasioni per chiudere a nostro favore la sfida senza però riuscirci. Sapevamo sin dalla vigilia delle difficoltà che questo abbinamento nei Quarti di Finale ci avrebbe riservato, ma siamo stati protagonisti anche nella gara odierna. Ci attende una settimana intensa e decisiva, che affronteremo a testa alta perché abbiamo i mezzi per continuare a fare bene: non dobbiamo farci spaventare”.
    Allianz Milano – Leo Shoes PerkinElmer Modena 2-3 (25-17, 14-25, 25-22, 18-25, 13-15) – Allianz Milano: Porro 4, Ishikawa 19, Mosca 8, Patry 13, Jaeschke 21, Piano 5, Pesaresi (L), Staforini (L), Romanò 7, Daldello 0, Maiocchi 0. N.E. Djokic. All. Piazza. Leo Shoes PerkinElmer Modena: Mossa De Rezende 1, Ngapeth E. 23, Mazzone 7, Abdel-Aziz 14, Leal 23, Stankovic 10, Gollini (L), Sanguinetti 0, Sala 0, Rossini (L), Van Garderen 0. N.E. Ngapeth S., Salsi. All. Giani. ARBITRI: Cesare, Curto. NOTE – durata set: 23′, 22′, 32′, 24′, 20′; tot: 121′. Spettatori: 2.985. MVP: E. Ngapeth.
    L’avventura milanese nei Play Off Scudetto si ferma contro Modena. La Leo Shoes PerkinElmer esce vittoriosa dall’Allianz Cloud dopo due ore di gioco e un 3-2 molto combattuto. Per Piano e compagni la stagione non finisce comunque qui, perché nel weekend pasquale inizieranno i Play Off Quinto posto con in palio un posto nella prossima Challenge Cup. Rispetto a Gara 1 coach Piazza fa un’unica modifica alla formazione di partenza, vale a dire Patry al posto di Romanò nella diagonale principale con Porro. Per il resto sono confermati Ishikawa e Jaeschke in banda, Piano e Mosca al centro (Chinenyeze ancora fuori) e libero Pesaresi. Nessuna novità per Andrea Giani, fresco nuovo CT della nazionale francese: Bruno al palleggio, Nimir opposto, Ngapeth-Leal in posto 4, Mazzone-Stankovic centrali e libero Rossini. Nel primo set comincia fortissimo la Powervolley. Si porta sul 6-3 con un muro di Piano su Ngapeth e mantiene il +3 con un ace di Ishikawa che vale l’11-8. La forbice tra le due squadre aumenta nel finale, quando Porro va in battuta e piazza tre battute punto consecutive portando i suoi sul 22-14. Chiude Jaeschke in attacco sul 25-17. Al rientro la Leo Shoes PerkinElmer cambia marcia e mette il turbo sin dai primi scambi. Milano sembra accorciare sul -2 (9-11) grazie all’ennesimo ace di Porro, ma il sestetto di Giani non si fa sorprendere e chiude le pratiche sul 14-25 con un servizio di Ngapeth. Nel terzo set Piano e compagni tornano ad avere il pallino del gioco. Allungano fino a un massimo di +4 (16-12), quando Giani è costretto a chiamare già il secondo time out. Al rientro in campo Modena agguanta il pareggio a quota 18 con Leal, ma due muri consecutivi (su Ngapeth prima e Nimir poi) danno lo slancio decisivo ai padroni di casa per finire il set (22-20). Un attacco di Romanò, entrato nel finale con il doppio cambio, vale il 25-22. Il quarto parziale, come il secondo, è tutto a tinte gialloblù. Nimir fa la voce grossa in battuta e Modena scappa subito via sul 2-5. La rimonta milanese non arriva, anzi, Bruno e compagni allungano (9-15). Giochi conclusi sul 18-25 con un attacco di Leal. Nel tie break si cambia campo sul 5-8 e un attacco in pipe di Ngapeth vale l’8-11. Leal piazza l’ace che sembra uccidere la partita, ma nel finale due ace consecutivi di Romanò e un muro di Piano ristabiliscono la parità a quota 13. La rimonta non si completa perché è Modena a siglare i punti successivi facendo sua la partita (13-15).
    MVP: Earvin Ngapeth (Leo Shoes PerkinElmer Modena)SPETTATORI: 2.985
    Roberto Piazza (allenatore Allianz Milano): “Devo trovare qualcosa di positivo dopo una partita persa in più occasioni e sotto più aspetti: per due volte in vantaggio, ci siamo fatti riprendere mollando dall’inizio dei set in cui eravamo avanti. Certe cose le possiamo fare, abbiamo dato dimostrazione di poter riprendere la partita: sotto 13-9, siamo andati 13 pari e abbiamo avuto la palla del 14-13. La differenza in quel momento la fanno i singoli e loro hanno avuto qualche solista con più coraggio di noi. Dobbiamo ricordarcelo. Abbiamo disputato una partita con il cuore, con l’anima, con tutto e purtroppo non siamo stati capaci di portarla a casa. Era alla nostra portata? Forse. Peccato che Chinenyeze non sia potuto essere dei nostri, ma non cambia nulla. Questi siamo noi, quindi bene così, proviamo a guardarci negli occhi e a capire cosa fare da qua alla fine dei Play Off Quinto Posto”.
    Yoandy Leal (Leo Shoes PerkinElmer Modena): “Abbiamo fatto una bella partita, soprattutto nel tie break. Le partite contro Perugia per noi saranno come delle finali. La Sir è la squadra da battere in questa stagione. I Block Devils hanno grandi giocatori che si stanno esprimendo molto bene in questo momento. Come vincere? Dovremo giocare a pallavolo, una grande pallavolo”.
    Top Volley Cisterna – Sir Safety Conad Perugia 0-3 (23-25, 20-25, 20-25) – Top Volley Cisterna: Baranowicz 2, Maar 14, Zingel 5, Dirlic 18, Rinaldi 2, Bossi 5, Picchio (L), Cavaccini (L), Wiltenburg 1, Raffaelli 3. N.E. Saadat, Giani. All. Soli. Sir Safety Conad Perugia: Giannelli 5, Anderson 8, Mengozzi 6, Rychlicki 15, Leon Venero 16, Solé 6, Piccinelli (L), Travica 0, Colaci (L), Plotnytskyi 0. N.E. Ter Horst, Dardzans, Ricci, Russo. All. Grbic. ARBITRI: Frapiccini, Luciani. NOTE – durata set: 32′, 30′, 34′; tot: 96′. Spettatori: 1.348. MVP: Rychlicki
    La Sir Safety Conad Perugia supera la Top Volley Cisterna anche in trasferta e accede alle Semifinali tricolori con il massimo scarto. Quasi 1400 spettatori al Palasport di Cisterna per il secondo incontro dei Quarti di Finale Scudetto della SuperLega Credem Banca. Coach Soli sceglie per il sestetto iniziale capitan Baranowicz opposto Petr Dirlic, martelli Maar e Rinaldi, libero Cavaccini, centrali Zingel e Bossi. Dall’altra parte del campo Grbic si affida a Leon, Giannelli, Rychlicki, Colaci, Anderson, Solè e Mengozzi. Partono bene gli umbri subito avanti, anche se Cisterna rimane attaccata agli avversari, 6-8. Rychlicki mura Bossi e Giannelli mette a terra un ace potentissimo, 6-10. Dirlic, Maar e poi Rinaldi annullano il massimo vantaggio degli avversari, 11-12. Rychlicki innesca una serie di servizi che permette agli umbri di tornare avanti più quattro, poi i punti di Rinaldi e Dirlic dimezzano il vantaggio. Ace di Baranowicz, una magia su Leon, 18-19. Zingel salta più in alto di tutti e schiaccia a terra il punto del 19-21. Rinaldi sbaglia in battuta e Perugia si aggiudica il primo set, 23-25. Cisterna parte bene nel secondo parziale e mette subito pressione agli avversari, 5-2. Maar, servito da Baranowicz, supera il muro solitario di Leon mettendo a terra la palla del 6-4. Muro di Dirlic su Anderson, 7-6. I pontini prendono il largo con due spunti ancora di Dirlic, 10-7. Perugia continua a sbagliare e perde di concentrazione, Cisterna ne approfitta con Maar, 14-11. La rimonta degli ospiti parte da Leon che in battuta mette in difficoltà la ricezione di Cisterna favorendo la ripartenza di Anderson e Mengozzi, 14-14. Un set giocato punto a punto con Perugia sempre a rincorrere e Cisterna in vantaggio (18-17). Pallonetto di Maar che ritrova il pari dopo il primo sorpasso degli umbri, 20-20. Perugia si aggiudica anche il secondo set, 20-25. Terzo atto con Cisterna avanti grazie al doppio ace di Dirlic, 8-6. I padroni di casa giocano veloce e semplice, Zingel va a punto nel 12-9. Perugia pareggia dopo uno scambio infinito, poi Bossi mura Leon, Cisterna ancora avanti, 14-13. Giannelli difende due palle, Leon piega il muro cisternese e umbri avanti 15-17. Rychlicki, inarrestabile, mette a terra i palloni ben serviti da Giannelli, 18-22. Perugia vince anche il terzo set 20-25. Coach Soli e giocatori si abbracciano in campo ed esplode l’applauso del Palasport per ringraziare ragazzi e società.MVP: Kamil Rychlicki (Sir Safety Conad Perugia)SPETTATORI: 1.348
    Giacomo Raffaelli (Top Volley Cisterna): “Siamo contenti, ma anche rammaricati come la settimana scorsa. Avremmo potuto vincere il primo set e poi magari sarebbe cambiata la storia partita. Nel secondo parziale eravamo 20 pari, poi è andato in battuta Leon e conosciamo tutti il suo valore. Dovevamo rimanere in partita e puntare i piedi, ci abbiamo provato. L’ultimo set ci è sfuggito. Sicuramente potevamo fare di più, però essere arrivati fin qui con tutto questo pubblico a sostenerci è stato bello”.Simone Giannelli (Sir Safety Conad Perugia): “Una vittoria meritata contro un avversario che, come in Gara1, ha giocato bene. Ci hanno messo pressione, siamo stati molto bravi a rimanere lì e continuare a fare il nostro gioco. Conquistare la Semifinale Scudetto in Italia non è mai semplice né scontato, sono contento”.
    Giocata ieri:Vero Volley Monza – Cucine Lube Civitanova 1-3 (26-28, 25-19, 17-25, 23-25) – Vero Volley Monza: Orduna 3, Katic 7, Beretta 9, Dzavoronok 15, Davyskiba 21, Galassi 9, Gaggini (L), Federici (L), Karyagin 0, Galliani 0, Calligaro 0. N.E. Volpe. All. Eccheli. Cucine Lube Civitanova: De Cecco 3, Juantorena 13, Simon 12, Zaytsev 18, Santos De Souza 22, Anzani 3, Marchisio (L), Balaso (L), Garcia Fernandez 2, Kovar 1, Yant Herrera 1, Diamantini 1. N.E. Jeroncic, Sottile. All. Blengini. ARBITRI: Lot, Canessa. NOTE – durata set: 31′, 26′, 24′, 32′; tot: 113′. Spettatori: 2.173. MVP: Lucarelli.
    3a Giornata di Quarti Play Off SuperLega Credem BancaDomenica 10 Aprile 2022, ore 18.30Itas Trentino – Gas Sales Bluenergy Piacenza Diretta RAI Sport e Volleyballworld.tv LEGGI TUTTO

  • in

    Recine premiato Credem Banca MVP di gennaio

    Domenica 3 aprile 2022SuperLega Credem Banca: Francesco Recine premiato Credem Banca MVP di gennaio
    SuperLega Credem BancaFrancesco Recine premiato Credem Banca MVP di gennaio
    Pochi istanti prima della gara Gas Sales Bluenergy Piacenza – Itas Trentino, valida come Gara 2 dei Quarti di Finale Play Off di SuperLega Credem Banca, lo schiacciatore Francesco Recine ha ricevuto il premio di Credem Banca MVP di gennaio, A consegnare il premio al numero 3 emiliano davanti ai 1100 tifosi del PalaBanca di Piacenza e agli spettatori di Rai Sport e Volleyball World, è stata la presidentessa della Gas Sales Bluenergy Elisabetta Curti. LEGGI TUTTO

  • in

    Giornata di riposo per la Lube, poi testa a Gara2. Il programma

    Un lunedì di riposo e il resto della settimana in palestra per tenere alta la guardia! Reduce dalla vittoria casalinga in tre set con la Vero Volley Monza in Gara1 dei Quarti Play Off di SuperLega, sabato 2 aprile (ore 18 con diretta Rai Sport, Volleyballworld.tv e Radio Arancia) la Cucine Lube Civitanova scenderà in campo all’Arena di Monza nel tentativo di ripetersi e chiudere la pratica in Gara2 al cospetto del sestetto di Massimo Eccheli. Un’impresa tutt’altro che agevole contro una rivale coriacea che ha da poco alzato al cielo la CEV Cup.
    Juantorena e compagni, che nel girone di andata della Regular Season sono riusciti a espugnare il palas brianzolo con il massimo scarto, grazie anche a una prova monstre di Lucarelli al servizio, possono preparare la sfida al completo e senza affanno dopo una stagione caratterizzata da allenamenti a ranghi ridotti per le assenze e resa ancor più difficile da un calendario serrato, ricco di impegni ravvicinati. Gli uomini di Chicco Blengini torneranno in sala pesi nella mattinata di domani, martedì 29 marzo, mentre poche ore dopo effettueranno una seduta tecnica, che sarà ripetuta nei due pomeriggi successivi, intervallati da un’altra mattinata di pesi. Il gruppo biancorosso venerdì raggiungerà la Brianza dove ultimerà la preparazione alla sfida.
    Programma di lavoro da lunedì 28 marzo a sabato 2 aprile
    Lunedì: giornata di riposo
    Martedì: Pesi – Tecnica
    Mercoledì: Riposo – Tecnica
    Giovedì: Pesi – Tecnica
    Venerdì: Partenza
    Sabato: Tecnica – Gara2 Quarti di Finale Play Off Scudetto vs Monza (ore 18 all’Arena di Monza) LEGGI TUTTO

  • in

    Play Off SuperLega Credem Banca: tutte vittorie casalinghe in Gara1

    Domenica 27 marzo 2022 SuperLega Credem Banca: i risultati di Gara 1 dei Quarti Play Off
    Play Off Scudetto SuperLega Credem Banca1a Giornata Quarti di Finale: pronostici rispettati.  in Gara1 anche Civitanova, Modena e Perugia s’impongono in casa
    Risultati 1a Giornata Quarti di Finale Play Off Scudetto: Leo Shoes PerkinElmer Modena-Allianz Milano 3-0 (25-13, 25-22, 25-23)
    Cucine Lube Civitanova-Vero Volley Monza 3-0 (27-25, 25-16, 25-17)
    Sir Safety Conad Perugia-Top Volley Cisterna 3-1 (25-15, 19-25, 25-17, 26-24)
    Giocata ieri:Itas Trentino – Gas Sales Bluenergy Piacenza 3-0 (27-25, 25-20, 25-16)
    Leo Shoes PerkinElmer Modena – Allianz Milano 3-0 (25-13, 25-22, 25-23) – Leo Shoes PerkinElmer Modena: Mossa De Rezende 0, Ngapeth E. 16, Mazzone 6, Abdel-Aziz 14, Leal 17, Stankovic 7, Rossini (L), Gollini (L), Van Garderen 0, Sanguinetti 0. N.E. Ngapeth S., Sala, Salsi. All. Giani. Allianz Milano: Porro 1, Ishikawa 9, Mosca 6, Romanò 5, Jaeschke 12, Piano 2, Staforini (L), Pesaresi (L), Daldello 0, Patry 4, Djokic 0. N.E. Maiocchi. All. Piazza. ARBITRI: Zanussi, Zavater. NOTE – durata set: 21′, 29′, 29′; tot: 79′. Spettatori: 2.918. MVP: Abdel-Aziz
    La Leo Shoes PerkinElmer di Andrea Giani vince al PalaPanini con Milano in Gara1 dei quarti di Superlega. Modena parte con la diagonale Bruno-Abdel Aziz, in banda ci sono Earvin Ngapeth e Leal, al centro Stankovic-Mazzone, il libero è Salvatore Rossini. Milano inizia il match con la diagonale Porro-Romanò, Mosca-Piano sono i centrali, Ishikawa-Jaeschke le bande, Pesaresi il libero. Parte fortissimo Modena che va sul 7-4. Non si fermano Bruno e compagni che alzano i giri del motore, 11-8. Abdel-Aziz spinge fortissimo, 20-10 e indirizza il set. La Leo Shoes PerkinElmer chiude 25-13 il primo parziale. Il secondo set inizia all’insegna dell’equilibrio, 8-8. Milano cambia marcia, l’ex Paolo Porro trova perfettamente i suoi avanti, 16-19. Abdel-Aziz è devastante al servizio (21-19). La Leo Shoes PerkinElmer chiude il parziale 25-22. Nel terzo set Modena va sull’8-6 poi è Milano ad alzare il ritmo di gioco, 10-11. Cambia passo Modena che arriva al 17-15 con un side out perfetto. La Leo Shoes PerkinElmer chiude 25-23 il terzo set e il match 3-0.MVP : Abdel-Aziz (Leo Shoes PerkinElmer Modena)SPETTATORI : 2.918Andrea Giani (Leo Shoes PerkinElmer Modena): “Abbiamo fatto una partita di sostanza, in fase break e anche in side out, che abbiamo chiuso al 70%, vuol dire aver lavorato bene. Nimir? Si è allenato su quello che poteva fare, lo abbiamo testato venerdì e ieri e abbiamo deciso di farlo giocare sin dall’inizio. Le ultime 5 settimane sono state di lavoro proiettato sui Play Off, volevamo essere al top in questo momento. Gara 2 non sarà certamente semplice, di fronte abbiamo una squadra che gioca bene, va tenuta altissima la concentrazione, sono tutte finali!”.
    Thomas Jaeschke (Allianz Milano): “Il servizio è stato la chiave del match. Per tutta la partita quando Nimir è andato in battuta abbiamo avuto qualche occasione non sfruttata di chiudere il punto e così lui è riuscito a trovare il suo ritmo ed è difficile giocare se serve con costanza in campo e così forte. Ci è mancata un po’ di pazienza nei momenti importanti e difficili, però complimenti a loro perché hanno giocato veramente bene. Ci hanno messo sotto pressione dall’inizio e anche quando noi siamo riusciti a fare side out, chi di loro andava al servizio al turno successivo batteva anche più forte del compagno. Per Gara2 dobbiamo riuscire a liberare la testa anche se è dura perché siamo entrati in campo un po’ contratti e non abbiamo giocato sciolti. Domani ci prendiamo un giorno di riposo e da martedì torneremo ad allenarci perché dobbiamo avere fiducia nel gioco, nei compagni e nel nostro sistema”.
    Cucine Lube Civitanova – Vero Volley Monza 3-0 (27-25, 25-16, 25-17) – Cucine Lube Civitanova: De Cecco 3, Juantorena 11, Simon 13, Zaytsev 18, Santos De Souza 10, Anzani 4, Marchisio (L), Balaso (L), Garcia Fernandez 0, Diamantini 0, Kovar 0. N.E. Jeroncic, Yant Herrera, Sottile. All. Blengini. Vero Volley Monza: Orduna 2, Davyskiba 13, Beretta 7, Grozer 6, Dzavoronok 12, Galassi 5, Karyagin 0, Katic 1, Gaggini (L), Federici (L). N.E. Mitrasinovic, Grozdanov, Galliani, Calligaro. All. Eccheli. ARBITRI: Boris, Pozzato. NOTE – durata set: 31′, 27′, 25′; tot: 83′. Spettatori: 1.374. MVP: Zaytsev.
    E’ della Cucine Lube il primo passo verso la Semifinale Scudetto. I campioni d’Italia in carica battono 3-0 la Vero Volley Monza in Gara 1 dei Quarti Play Off di SuperLega Credem Banca (27-25, 25-16, 25-17), andata in scena davanti ai 1374 spettatori dell’Eurosuole Forum di Civitanova Marche, guadagnandosi due match point per chiudere la serie (che si gioca al meglio delle tre partite) e conquistare quindi l’accesso al turno successivo.
    La sfida inizia nel segno di Robertlandy Simon, che prova a lanciare la fuga dei suoi con due muri vincenti e l’ace del momentaneo 9-4. Monza pareggia a quota 13 facendo a sua volta la voce grossa dalla linea dei nove metri, dalla quale Dzavoronok (2 ace, attacca col 71% di efficienza) cerca con costanza la fetta di campo di competenza di Juantorena, titolare di posto 4 per la Lube in diagonale con Lucarelli. Proprio il martello naturalizzato italiano, poi, sarà protagonista insieme al solito Simon del secondo strappo firmato dai cucinieri: Lube avanti 17-14 con due contrattacchi di fila firmati da Osmany (67% sulle schiacciate), il centralone cubano (7 punti) mette invece a terra altri due ace, per il 22-17. Davyskiba infila ben 3 ace che riportano i lombardi in perfetta parità a quota 22. Si va ai vantaggi, decide per i padroni di casa un altro ace (alla fine saranno 7 per parte), che arriva sulla battuta float di De Cecco.
    Il secondo parziale è dominato dai campioni d’Italia, guidati da un magistrale Luciano De Cecco in regia. I marchigiani firmano un parziale di 6-0 sul turno al servizio di Osmany Juantorena (20-13), alzando il muro in maniera vincente per tre volte, due con Lucarelli e una con Simon, per poi andare a chiudere facendo nuovamente la voce grossa in battuta, stavolta con il top scorer Zaytsev (8 punti, 78% in attacco, 1 ace). Civitanova schiaccia con il 58% di squadra in attacco contro il 33% dei brianzoli, 3-1 il computo dei muri vincenti, 3-1 anche quello degli ace.
    Una supremazia, quella dei cucinieri, che si rinnova facendo perno sull’efficacia del servizio anche nel terzo conclusivo set, con Simon (13 punti, col 100% su 6 primi tempi giocati e 3 muri) e l’MVP di giornata Ivan Zaytsev (18 punti, col 79% in attacco e 3 ace) nel ruolo di primi attori. Finisce 25-17 dopo una pipe di Juantorena.
    Sabato prossimo alle 18.00, a Monza, il secondo atto della serie.
    MVP: Ivan Zaytsev (Cucine Lube Civitanova)Spettatori: 1.374
    Ivan Zaytsev (Cucine Lube Civitanova) “Nel primo set c’era parecchia tensione: poi ci siamo sciolti e abbiamo trovato ritmo in battuta, tirando fuori qualche ottima difesa e dei buoni contrattacchi, mettendo in difficoltà una buona squadra come Monza, che era in fiducia per via dell’importante vittoria della Coppa Cev. Quando si vince 3-0 l’MVP va dato a tutta la squadra, ma soprattutto voglio fare i complimenti a Luciano De Cecco che ha fatto girare bene tutti i giocatori in campo. Un segnale di come stiamo lavorando bene. Abbiamo fatto il primo passetto e adesso ce la godiamo nel giorno di riposo. Poi ci concentreremo bene per Gara 2, perché Monza vorrà riscattarsi e cercherà di metterci in difficoltà davanti al proprio pubblico”.
    Gianluca Galassi (Vero Volley Monza): “Sapevamo che non sarebbe stato facile. Abbiamo pensato step by step, focalizzandoci prima sulla Finale di CEV Cup e poi sui Play Off. Nel primo set si è visto che eravamo concentrati, giocando con generosità e tenendogli testa. Dal secondo in poi però ci siamo persi e lasciati andare, cosa che in un momento così della stagione e contro queste squadre non possiamo permetterci di fare. Sono comunque fiducioso che la mia squadra abbia le caratteristiche e le qualità per provare a fare lo sgambetto in Gara 2. Oggi è andata così, però faremo in modo che sabato il match abbia un trend diverso
    Sir Safety Conad Perugia – Top Volley Cisterna 3-1 (25-15, 19-25, 25-17, 26-24) – Sir Safety Conad Perugia: Giannelli 4, Anderson 15, Ricci 2, Rychlicki 16, Leon Venero 27, Solé 7, Piccinelli (L), Colaci (L), Travica 0, Mengozzi 2, Plotnytskyi 0. N.E. Dardzans, Ter Horst, Russo. All. Grbic. Top Volley Cisterna: Baranowicz 1, Maar 16, Zingel 8, Saadat 15, Raffaelli 14, Wiltenburg 1, Picchio (L), Bossi 1. N.E. Giani, Rinaldi. All. Soli. ARBITRI: Cappello, Caretti. NOTE – durata set: 24′, 28′, 28′, 37′; tot: 117′. Spettatori: 2.041. MVP: Anderson.
    Lotta serrata al PalaBarton per Gara 1 dei Quarti di Finale Play Off. La spunta in quattro set, dopo quasi due ore di gioco, la Sir Safety Conad Perugia contro una coriacea Top Volley Cisterna. I Block Devils mettono così il primo punto nella serie. Domenica a Cisterna Gara 2.
    Match combattuto a Pian di Massiano con i pontini che, seppure orfani di Cavaccini e Dirlic, giocano con carattere e qualità, molto bene in fase break e con continuità a muro. Perugia, dopo un primo set eccellente, cala l’intensità dai nove metri, trova un buon parziale vincente nel terzo set e il guizzo decisivo, nei vantaggi della quarta frazione, con il capitano Leon. Gli ospiti fanno meglio al servizio (3 ace contro 2 dei padroni di casa) e a muro (10 vincenti contro i 7 di Perugia), la squadra di Grbic tiene meglio in ricezione (51% di positiva contro 41%) e fa la differenza in attacco (54% di squadra contro 41%). È Leon con 27 punti (65% in attacco) il miglior realizzatore del match, ma il titolo di MVP se lo prende l’americano Anderson che chiude con 15 palloni vincenti e una gara a tutto campo. Doppia cifra in casa Sir anche per Rychlicki (16 punti). Cisterna, ben orchestrata da Baranowicz, può sorridere per le prestazioni degli attaccanti di palla alta (16 per Maar, 15 per Saadat, 14 per Raffaelli) e per un ottimo Zingel al centro (8 punti con l’80% in primo tempo e 3 muri vincenti).
    MVP : Matthew Anderson (Perugia)SPETTATORI : 2.041
    Kamil Rychlicki (Sir Safety Conad Perugia): “Da oggi in poi è importante solo vincere. Con i Play Off sappiamo che inizia nuovo campionato e il match di questa sera lo ha dimostrato. Cisterna ha giocato benissimo e spinto tantissimo. Abbiamo tenuto la pressione nel quarto set, ne sono felice. Ci prendiamo un successo molto importante nella serie”.
    Fabio Soli (allenatore Top Volley Cisterna): “Ce l’abbiamo messa tutta, loro non hanno fatto la partita della vita e noi siamo stati bravi ad approfittarne. Ci siamo divertiti e abbiamo espresso la nostra migliore pallavolo. Il risultato era nelle aspettative, non la nostra prova. Abbiamo gestito al meglio ogni situazione di gioco. Rimaneggiati come eravamo e come lo siamo stati per tutto il campionato, alla fine abbiamo tenuto bene il campo. Complimenti ai ragazzi che hanno dimostrato ancora una volta grande maturità e soprattutto hanno saputo gestire al meglio l’opportunità arrivata nel terzo set portandoli fino ai vantaggi”.
    Giocata ieri: Itas Trentino – Gas Sales Bluenergy Piacenza 3-0 (27-25, 25-20, 25-16) – Itas Trentino: Sbertoli 0, Michieletto 15, Lisinac 9, Pinali 13, Kaziyski 13, Podrascanin 8, De Angelis (L), Sperotto 0, D’Heer 0, Lavia 1, Zenger (L). N.E. Albergati, Cavuto. All. Lorenzetti. Gas Sales Bluenergy Piacenza: Brizard 3, Rossard 7, Caneschi 3, Lagumdzija 15, Recine 7, Holt 3, Stern 0, Catania (L), Antonov 1, Cester 3. N.E. Tondo, Pujol, Russell. All. Bernardi. ARBITRI: Simbari, Brancati. NOTE – durata set: 29′, 24′, 23′; tot: 76′. Spettatori: 1.328. MVP: Michieletto
    2a Giornata di Quarti Play Off SuperLega Credem Banca Sabato 02 Aprile 2022, ore 18.00Vero Volley Monza – Cucine Lube Civitanova Diretta RAI Sport e Volleyballworld.tv
    Domenica 3 Aprile 2022, ore 18.00Gas Sales Bluenergy Piacenza – Itas Trentino Diretta RAI Sport e Volleyballworld.tv
    Allianz Milano – Leo Shoes PerkinElmer Modena Diretta Volleyballworld.tv
    Top Volley Cisterna – Sir Safety Conad Perugia Diretta Volleyballworld.tv LEGGI TUTTO

  • in

    Play Off al via, domenica la Lube ospita Monza. La carica dello Zar!

    Al via i Play Off Scudetto. I biancorossi mettono da parte una Regular Season in versione corsa a ostacoli, ma comunque chiusa sul secondo gradino del podio, e iniziano un campionato nel campionato con l’ambizione di difendere il tricolore vinto negli ultimi due tornei di SuperLega Credem Banca. In programma domenica 27 marzo 2022 (ore 18 con diretta Volleyballworld.tv e Radio Arancia) all’Eurosuole Forum Gara 1 dei Quarti di Finale. La Cucine Lube Civitanova ospita la Vero Volley Monza, settima forza della stagione regolare, reduce dalla grandissima impresa europea culminata nella conquista della CEV Cup 2022.
    Nella classifica finale di SuperLega i cucinieri si sono classificati alle spalle di Perugia con 57 punti all’attivo, i brianzoli hanno staccato il pass per gli spareggi raggiungendo quota 31.
    Le altre partite della prima giornata dei Quarti (serie al meglio delle tre gare):
    Trento – Piacenza sabato 26 marzo alle 20.30;
    Modena – Milano domenica 27 marzo alle 18 (diretta Rai Sport);
    Perugia – Cisterna domenica 27 marzo alle 18;
    L’ultima formazione degli avversari
    Nel match di mercoledì scorso vinto con il massimo scarto in Francia piegando il Tours, gara di ritorno decisiva per il trionfo in CEV Cup, la formazione di Massimo Eccheli è scesa in campo con Orduna al palleggio per Grozer opposto, Beretta (dal terzo set Grozdanov) e Galassi al centro, Davyskiba e Dzavoronok laterali, Gaggini libero (dal terzo parziale Federici).
    Le parole di Ivan Zaytsev (opposto Cucine Lube Civitanova):
    “Finalmente ci siamo dopo una stagione complicata e travagliata che ci ha lasciato qualche strascico negativo. La nostra espressione di gioco dev’essere superiore a quella vista finora. La Regular Season va archiviata. I Play Off sono la fase più bella, calda e adrenalinica del torneo, possono darci uno scossone per tirare fuori il meglio individualmente e come gruppo. Ce lo meritiamo noi e lo merita il Club, così come i tifosi biancorossi che ci sostengono. A partire da domenica, contro una rivale di valore come Monza, dovremo sfruttare ogni occasione per alzare il ritmo e alimentare il sogno di un traguardo cruciale!”.
    Le parole di Massimo Eccheli (allenatore Vero Volley Monza):
    “Sarà certamente più facile giocare con il bel ricordo della vittoria in CEV Cup che non il contrario. Spero che questo, più che far da stimolo, dia consapevolezza e sicurezza al team. L’obiettivo è cercare di continuare il bel percorso visto in campionato ripentendo prestazioni di alto profilo. I precedenti stagionali ci danno perdenti 2-1, ma soprattutto confermano che Civitanova è una squadra fortissima ed esperta. Hanno giocatori abituati a gare del genere. Noi dovremo giocare al massimo, nel vero senso della parola, sperando di approfittare dei loro errori, se ci saranno. Il campo poi dirà chi è più forte”.
    Arbitri del match: Roberto Boris (PV) e Andrea Pozzato (BZ)
    Precedenti: 18. I marchigiani hanno vinto 17 sfide, i rivali si sono imposti in 1 sola occasione.
    Precedenti nella stagione 2021/22: 3 gare – 2 in Regular Season (2 successi Civitanova), 1 in Semifinale di Del Monte® Supercoppa (1 successo Monza).
    Precedenti ai Play Off: nessuno.
    Gli ex nei roster: nessuno.
    Giocatori a caccia di record
    Nei Play Off: nessuno.
    In carriera: Ricardo Lucarelli – 1 attacco vincente ai 500 (Cucine Lube Civitanova), Santiago Orduna – 1 gara alle 400 giocate (Vero Volley Monza).
    Come seguire il match
    Live streaming su Volleyball TV (volleyballworld.tv) con la telecronaca di Gianluca Pascucci.
    Diretta Radio Arancia Network con la radiocronaca di Fabio Petrelli. È possibile anche scaricare l’applicazione Radio TV Arancia & more per ascoltare la radiocronaca sul proprio dispositivo.
    Aggiornamenti live anche sui profili ufficiali Lubevolley Instagram, Facebook e Twitter.
    Sintesi televisiva lunedì alle ore 21 su Arancia Television (canale 210 digitale terrestre) con replica martedì alle 14. È possibile anche scaricare l’applicazione Radio TV Arancia & more per vedere il canale tv sul proprio dispositivo. LEGGI TUTTO

  • in

    La storia della Cucine Lube nei Play Off Scudetto!

    Fibrillazione alle stelle in casa Cucine Lube Civitanova per il via ufficiale ai Play Off Scudetto: nel fine settimana gli uomini di Chicco Blengini affronteranno la seconda fase della SuperLega Credem Banca verso l’adrenalinica volata a caccia del tricolore, la parte della stagione più intensa e appassionante. Domenica all’Eurosuole Forum (ore 18) spareggi al via con Gara 1 dei Quarti di Finale contro la Vero Volley Monza (sono validi gli abbonamenti, prevendita biglietti attiva sia sul circuito Vivaticket che al botteghino). La presenza dei supporter biancorossi potrebbe essere l’ago della bilancia contro i freschi campioni della CEV Cup.
    Scattano i Play Off Scudetto numero 25 per il Club cuciniero
    Venticinquesima avventura ai Play Off Scudetto nella storia della Cucine Lube Civitanova (su 27 stagioni nel massimo campionato), già sei volte Campione d’Italia (2006, 2012, 2014, 2017, 2019, 2021). Solo nella stagione 2006/07 i biancorossi mancarono l’appuntamento con gli scontri diretti, mentre nel 2019/20 il torneo fu sospeso e annullato, con Civitanova in testa alla classifica, per l’emergenza Covid. Dopo l’argento iridato al Mondiale per Club e le eliminazioni ai Quarti di Coppa Italia e Champions League, il team campione d’Italia uscente approda alla corsa tricolore come seconda testa di serie con 57 punti, frutto di 19 vittorie e 5 sconfitte.
    La storia nei Play Off Scudetto 
    Una storia intensa quella della Società cuciniera nei Play Off. La prima partecipazione risale alla stagione 1995/96, quando negli Ottavi di Finale a gara unica viene eliminata da Cuneo. Nella stagione 2005/06 conquista il suo primo storico Scudetto vincendo in Finale contro Treviso (3-2 nella Serie). Poi tre uscite nelle Semifinali: nel 2008/09 in gara 5 per mano della Copra Nordmeccanica Piacenza, nel 2009/10 viene superata dall’Itas Diatec Trentino in quattro match, mentre l’anno successivo i panni di giustiziere vanno al team della Bre Banca Lannutti Cuneo. Il riscatto arriva nell’edizione 2011/12: dopo il successo sui piemontesi in Semifinale, la Cucine Lube Banca Marche arriva al V-Day di Assago dove conquista il secondo Scudetto. Nel 2012/13, invece, viene fermata in Semifinale dalla Copra Elior Piacenza. Nei Play Off 2013/14 arriva il terzo Scudetto della Società marchigiana, con una grande cornice di pubblico, grazie alla vittoria in Finale contro una combattiva Perugia. Archiviate due dolorose eliminazioni, nei Quarti di Finale 2014/15 per mano di Latina, e nella Semifinale 2015/16 contro Perugia, la Lube si rifà nel 2016/17 con una cavalcata trionfale verso il quarto Scudetto, conquistato in Finale contro Trento. I cucinieri provano a ripetersi l’anno dopo, ma sfiorano solo l’impresa cedendo a Perugia in Gara 5 di Finale Scudetto. La Lube si rimbocca le maniche e vince i successivi due Scudetti (2018/19 e 2020/21), intervallati dalla stagione più buia per la pallavolo italiana, quella della Regular Season interrotta per la pandemia con titolo non assegnato.
    Così la Cucine Lube nei Play Off Scudetto
    1995/96: eliminata negli Ottavi da Cuneo
    1996/97: eliminata in Semifinale da Modena
    1997/98: eliminata in Semifinale da Cuneo
    1998/99: eliminata nei Quarti da Modena
    1999/00: eliminata nei Quarti da Cuneo
    2000/01: eliminata nei Quarti da Milano
    2001/02: eliminata nei Quarti da Ferrara
    2002/03: eliminata in Semifinale da Modena
    2003/04: eliminata in Semifinale da Treviso
    2004/05: eliminata in Semifinale da Treviso
    2005/06: vince la Finale con Treviso
    2006/07: non si qualifica ai Play Off Scudetto
    2007/08: eliminata nei Quarti da Roma
    2008/09: eliminata in Semifinale da Piacenza
    2009/10: eliminata in Semifinale da Trento
    2010/11: eliminata in Semifinale da Cuneo
    2011/12: vince la Finale con Trento
    2012/13: eliminata in Semifinale da Piacenza
    2013/14: vince la Finale con Perugia
    2014/15: eliminata nei Quarti da Latina
    2015/16: eliminata in Semifinale da Perugia
    2016/17: vince la Finale con Trento
    2017/18: sconfitta in Finale da Perugia
    2018/19: vince la Finale con Perugia
    2019/20: torneo interrotto, titolo non assegnato
    2020/21: vince la Finale con Perugia LEGGI TUTTO