More stories

  • in

    Ponginibbi Group SPA ancora in viaggio con la squadra biancorossa nella stagione 2022-2023

    Piacenza 04.08.2022 – Ponginibbi Group SPA e Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza ancora insieme per la nuova stagione sportiva che bussa alla porta. Si rinnova la partnership tra la storica concessionaria automobilistica piacentina nata nel 1965 e Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza per la stagione 2022-2023 che riprenderà con l’avvio del Campionato il prossimo 2 ottobre. Il sodalizio avviato quattro stagioni fa con Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza per sostenere e condividere le avventure della squadra biancorossa continua all’insegna del tema green, uno dei punti in comune tra Ponginibbi Group SPA e la società della presidente Elisabetta Curti insieme a volontà, tenacia, lealtà e affidabilità. Tutti valori che Ponginibbi Group SPA e Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza condividono sia a livello imprenditoriale che sportivo.
    “Siamo particolarmente felici – sottolinea Giangiacomo Ponginibbi, titolare Ponginibbi Group SPA – di potere continuare ad essere a fianco della famiglia Curti e dare il nostro contributo alla realizzazione di un progetto serio. Quando degli imprenditori prendono un impegno così importante sulle proprie spalle ritengo sia doveroso aiutarli nel progetto, perché ne giova soprattutto la città. In più la pallavolo è uno sport aggregante e mi piacciono molto i valori che vengono trasmessi attraverso di essa. Il clima che si respira è davvero bello: è uno sport che mi piace molto e nel quale mi riconosco. Per noi Piacenza è importantissima insieme all’intero territorio piacentino, qui abbiamo la nostra attività e qualsiasi iniziativa venga fatta per portare in alto il nome della città per noi è motivo di grande interesse e di orgoglio. Piacenza è tutto e il fatto che la prossima stagione la squadra sarà protagonista in Europa è un sogno diventato realtà. Abbiamo visto i grandi sforzi fatti dalla Presidente Elisabetta Curti e dal suo staff per allestire una squadra molto competitiva, le aspettative si sono alzate, ci auguriamo che la squadra possa raggiungere importanti traguardi”.
    La storia della Ponginibbi Group SPA inizia nel 1965 con il suo fondatore, Luigi Ponginibbi. Un piccolo Autosalone Multimarca, trasformato oggi in una solida realtà piacentina nel mercato dell’automobile. Una passione, quella per le automobili, che da sempre lega la famiglia Ponginibbi. Lungimiranza e professionalità imprenditoriale hanno permesso negli anni la realizzazione di diverse sedi che tuttora ospitano i principali brand automobilistici presenti sul mercato. Un’azienda capace di stare al passo coi tempi anche in un momento di una transizione energetica che piano piano porterà in un futuro di solo auto elettriche.
    Ponginibbi Group SPA offre una vasta gamma di possibilità per chi volesse approcciarsi a questo nuovo modo di guidare e anche gli atleti di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza anche nella prossima stagione saranno dotati di veicoli elettrici al 100%. Al PalabancaSport sono presenti alcune colonnine di ricarica proprio per sostenere una rete più ampia che possa diventare un giorno una pratica consolidata.
    Grande soddisfazione è stata espressa da Elisabetta Curti, Presidente di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza.
    “Vogliamo ringraziare Giangiacomo Ponginibbi e tutta la sua famiglia per aver dato ancora una volta dimostrazione di credere fortemente nello sport e nella nostra Società. Siamo felici della fiducia che ci è stata data e per il sostegno per il quarto anno consecutivo”.
    Ponginibbi Group SPA e Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza un binomio perfetto per sensibilizzare il mondo verso la sostenibilità. LEGGI TUTTO

  • in

    Chiusura estiva per il botteghino! Abbonamenti Lube su Vivaticket!

    A.S. Volley Lube comunica che il botteghino dell’Eurosuole Forum rimarrà chiuso dalle 13 di oggi, sabato 30 luglio fino a domenica 21 agosto compresa. La cassa del palas riaprirà lunedì 22 agosto. Gli orari verranno comunicati mediante newsletter e saranno consultabili in tempo utile sia sul sito www.lubevolley.it che sulla app ufficiale. In caso di riapertura anticipata sarà il Club a informare tutti.
    La vendita degli abbonamenti alle partite interne della Cucine Lube Civitanova proseguirà durante tutto il periodo sul circuito Vivaticket. Due le modalità previste: l’acquisto online, collegandosi al sito lubevolley.vivaticket.it, oppure l’acquisto in presenza nei punti vendita di Vivaticket in Italia.
    Il Club esprime la propria soddisfazione per gli abbonamenti venduti finora e si augura che tanti altri sostenitori sceglieranno di seguire dal vivo tutti i match interni dei campioni d’Italia! LEGGI TUTTO

  • in

    Ivan Zaytsev: “Trasmetterò la mentalità Lube ai nuovi arrivati!”

    Reduce dal podio sfiorato alla Volleyball Nations League con l’Italia e in attesa del Mondiale, l’opposto biancorosso Ivan Zaytsev torna a parlare della Cucine Lube Civitanova e racconta la sua estate, tra le sirene ignorate del mercato, le fatiche in azzurro e i propositi in SuperLega. Il campione d’Italia ha voluto onorare il contratto con il sestetto marchigiano per far parte del progetto.
    Ogni anno sei l’uomo mercato, tante squadre ti han fatto l’occhiolino!
    “Sono stato coinvolto, come mi capita spesso, nel vortice delle voci di mercato, ma avevo fatto una promessa al patron Fabio Giulianelli e non ho tentennato nemmeno per un momento. Sono un giocatore della Lube e voglio vincere con questi colori. Non vedo l’ora di indossare di nuovo la mia maglia e dare tutto!”.
    I tifosi chiedono sempre uno Zar da 10 e lode. Come vivi la pressione?
    “Fa parte del gioco, sono abituato e credo sia giusto che i tifosi esprimano i pareri e siano critici! Noi atleti siamo sovraesposti come gli attori di teatro. Non mi sento un fenomeno se leggo dei complimenti, ma non mi butto giù in caso di critiche non costruttive. Vado avanti con tenacia, passione ed equilibrio!”.
    In Nazionale avete fatto sognare tutti alla VNL! Peccato per l’epilogo!
    “A tutto il gruppo azzurro dispiace di non aver portato a casa una medaglia, ma siamo approdati alle fasi finali dopo anni che non accadeva. Tutto fa parte di un ringiovanimento della Nazionale che si verifica al momento giusto. Volevamo salire sul podio, ma aver assaggiato l’amaro delle battute d’arresto in due gare clou magari ci ha fatto bene in vista di un Mondiale alle porte!”.
    Fase di ringiovanimento anche alla Lube! Pronto a fare la chioccia?
    “I cicli delle grandi squadre si realizzano strutturando il roster in un certo modo. La Lube è la società più vincente da 20 anni a questa parte e punta sempre a tutti gli obiettivi. Per farlo deve avere un gruppo al massimo anche in quanto agli stimoli. Sono andati via dei campioni indiscussi, ma sono arrivati altrettanti giovani fortissimi. Contribuirò a trasmettergli la mentalità Lube!”.
    Non vedi l’ora di giocare e si percepisce! Cosa dici ai tifosi della Lube?
    “Saluto tutti i Predators! Sarà una stagione bellissima, l’ennesima complicata a giudicare dalla forza dei rivali, ma spero con meno infortuni. L’obiettivo è di esprimerci al meglio con un roster rinnovato e fresco. Vogliamo trovare subito la giusta alchimia e far divertire gli spettatori dell’Eurosuole Forum!”. LEGGI TUTTO

  • in

    Martedì 9 agosto il via alla preparazione pre-campionato

    Trento, 28 luglio 2022
    Meno di due settimane al primo momento ufficiale della stagione maschile 2022/23 di Trentino Volley. L’inizio della preparazione pre-campionato dell’Itas Trentino è infatti fissato per il pomeriggio martedì 9 agosto alla BLM Group Arena di Trento; con tutta probabilità per quella data saranno pochi i giocatori della nuova rosa già a disposizione di Angelo Lorenzetti: il Capitano Matey Kaziyski sarà l’unico elemento di continuità rispetto al recente passato, visto che insieme a lui ci saranno solo volti nuovi: Donovan Džavoronok, Domenico Pace, il rientrante Gabriele Nelli e il giovane promosso dal vivaio Niccolò Depalma. Tutti gli altri potrebbero essere verosimilmente impegnati con le rispettive nazionali, anche se per avere effettive conferme bisognerà attendere le convocazioni per le prossime settimane da parte delle selezioni di Italia (Seniores e Juniores), Belgio e Serbia.Nel primo periodo di attività al gruppo verranno quindi sicuramente aggregati una decina di elementi della rosa juniores che da ottobre disputerà nuovamente il Campionato di Serie B con la maglia dell’UniTrento Volley.Lo staff tecnico che coadiuverà il tecnico marchigiano sin dal giorno del raduno sarà composto dall’Assistant Coach Francesco Petrella, dallo Scoutman Fabio Dalla Fina, dal Fisioterapista Luca Pirani e dal Preparatore Atletico Lorenzo Barbieri, reduce da due mesi di lavoro con la Nazionale coreana.
    Trentino Volley SrlUfficio Stampa

    Articolo precedenteA3 Volley 2001 Garlasco: presentato al centro Giulio Romagnoli LEGGI TUTTO

  • in

    Chinenyeze dopo il trionfo alla VNL: “Vengo alla Lube per vincere ancora!”

    Dopo i meritati festeggiamenti per la vittoria della VNL con la sua Nazionale, il nuovo centrale biancorosso Barthelemy Chinenyeze, già campione olimpico con i Blues a Tokyo, prosegue la sua ascesa nella pallavolo internazionale e dalla sua residenza francese invia anche messaggi carichi d’orgoglio alla Cucine Lube Civitanova! Un volley spettacolare e concreto, ma anche coreografie mai viste prima in occasione degli ingressi in campo di “Babar” e compagni, come nel caso della simulazione di touchdown prima della Finalissima con gli States, segno distintivo della sicurezza nei propri mezzi del gruppo che ha trionfato e, in particolare, dell’atleta pronto a vestire la maglia dei campioni d’Italia.
    Barthelemy Chinenyeze: “Sono ancora euforico per la vittoria della VNL. Giocare a questi livelli mi fa crescere. Per me è stato molto coinvolgente realizzare insieme ai compagni degli ingressi in campo fuori dagli schemi, ma il meglio di noi lo abbiamo dato in gara. Partita dopo partita ho avuto sempre più responsabilità. Sono esperienze che mi aiuteranno in vista della prossima stagione con la Cucine Lube. Sono entusiasta, conosco bene la SuperLega e intendo dare il massimo! Vengo alla Lube con un piano ben preciso, voglio vincere ed essere un campione! Non userò la maglia numero 1 come al solito, ma a caricarmi ci penserà il 10 sulla schiena, un omaggio ai grandi fuoriclasse del calcio come Zinedine Zidane e Kylian Mbappe! Dopo la Semifinale della VNL ho parlato con alcuni dei miei futuri compagni italiani e ci siamo detti di rivederci presto. Il roster della Lube vanta un buon mix di atleti esperti e di giovani dalle qualità già note, possiamo farci valere! Da dj ufficiale della nazionale francese e aspirante dj dei campioni d’Italia dedico a Civitanova ‘Sarà perché ti amo!’, la stessa canzone che ha accompagnato l’ingresso in campo della Francia contro l’Italia pochi giorni fa”.

    Articolo precedenteLa rosa dell’ABBA Pineto Volley per il campionato di Serie A3 Credem Banca 2022/2023! LEGGI TUTTO

  • in

    Premi di Lega: Garcia Fernandez re in battuta, Simon miglior centrale!

    La Lega Pallavolo Serie A ha divulgato l’elenco dei Premi e delle classifiche di rendimento della stagione 2021/22 di Serie A Credem Banca! Tra gli atleti in cima alle graduatorie figurano  Gabi Garcia Fernandez, opposto portoricano della Cucine Lube e leader dei servizi in base alla media ponderata, ma anche l’ex centrale biancorosso  Robertlandy Simon (ora a Piacenza), già premiato come MVP dei Play Off Scudetto dopo la vittoria del titolo dei cucinieri e ora riconosciuto miglior centrale dell’ultima annata. I due ex compagni, rispettivamente negli States e a Cuba in questi giorni, hanno accolto la notizia con molta soddisfazione.
    L’opposto biancorosso Gaby Garcia Fernandez: “Questa è una giornata magnifica che arriva dopo una stagione grandiosa. Il percorso alla Lube mi sta regalando dei passi avanti notevoli nella mia carriera e nella mia vita. Quest’estate sto lavorando sodo con la nazionale per essere ancora più incisivo con Civitanova. Questo premio è fantastico, sono grato alla Lega Pallavolo Serie A. La mia avventura esaltante in Italia continua. Il Club ha allestito una squadra giovane e ricca di talento con l’ausilio di atleti esperti e vincenti. Non vedo l’ora di lottare in campo e difendere lo Scudetto”.
    L’ex centrale biancorosso Robertlandy Simon: “Nonostante tutte le difficoltà di una stagione complessa, il buon lavoro fatto da me e la squadra ha fruttato uno Scudetto e ora questo riconoscimento individuale. Gioco sempre per il gruppo, ma sono contento di contribuire ai successi e. Quest’anno ancora di più perché è stato l’ultimo in biancorosso. Conta soprattutto aver aiutato la Lube a vincere la terza SuperLega consecutiva. A essere sincero non mi aspettavo il premio di MVP in Finale Play Off e non mi aspettavo questo ulteriore attestato che dedico alla mia famiglia, in particolare alle mie figlie, ma anche ai compagni e alle tante persone che mi sostenevano”.
     Di seguito l’elenco completo dei Premi.
    32° Premio “Costa–Anderlini” – Miglior allenatore
    Angelo Lorenzetti (Itas Trentino) per la SuperLega Credem Banca
    Vincenzo Mastrangelo (Conad Reggio Emilia) per la Serie A2 Credem Banca
    Dante Boninfante (Tinet Prata di Pordenone) per la Serie A3 Credem Banca
    Premio “Gianfranco Badiali” – Miglior giocatore italiano Under 23
    Michieletto Alessandro (Itas Trentino) per la SuperLega Credem Banca
    Kristian Gamba (HRK Diana Group Motta) per la Serie A2 Credem Banca
    Mattia Boninfante (Tinet Prata di Pordenone) per la Serie A3 Credem Banca
    Premio “Andrej Kuznetsov” – Miglior realizzatore in assoluto
    Rok Mozic (Verona Volley) per la SuperLega Credem Banca
    Arinze Kelvin Nwachukwu (Synergy Mondovì) per la Serie A2 Credem Banca
    Manuele Lucconi (Sistemia Aci Castello) per la Serie A3 Credem Banca
    Classifiche Individuali di Rendimento
    Miglior Servizio
    Gabi Garcia Fernandez (Cucine Lube Civitanova)
    Miglior Ricezione
    Alessandro Piccinelli (Sir Safety Conad Perugia)
    Miglior Schiacciatore
    Wilfredo Leon (Sir Safety Conad Perugia)
    Miglior Centrale
    Robertlandy Simon (Cucine Lube Civitanova)
    Maggior numero di Ace
    Wilfredo Leon (Sir Safety Conad Perugia)
    Maggior numero di Muri Vincenti
    Matteo Piano (Allianz Milano)
    Maggior numero di Attacchi Vincenti
    Rok Mozic (Verona Volley)
    Premio “Ilario Toniolo” – Migliore arbitro di SuperLega Credem Banca
    Andrea Puecher
    Premio “Cesare Massaro” – Miglior arbitro di Serie A2/A3 Credem Banca
    Antonella Verrascina
    Premio “Roberto Stracca” – Migliori uffici stampa
    Gian Paolo Maini (Leo Shoes PerkinElmer Modena) per la SuperLega Credem Banca
    Mario Caporello (Delta Group Porto Viro) per la Serie A2 Credem Banca
    Mauro Rossato (Tinet Prata di Pordenone) per la Serie A3 Credem Banca
    Premio “Adelio Pistelli – Passione per lo sport”
    Maurizio Colantoni LEGGI TUTTO

  • in

    I BIANCOROSSI RECINE, SCANFERLA, GIRONI E ROMANO’ NEL GRUPPO DEI 22 IN RADUNO PER I MONDIALI

    Piacenza 26.07.2022 – Il libero Leonardo Scanferla, l’opposto Yuri Romanò, gli schiacciatori Francesco Recine e Fabrizio Gironi sono stati inseriti nella long list dei 22 giocatori che la Federazione Italiana Pallavolo ha comunicato alla Federazione Mondiale e dalla quale poi il Commissario Tecnico Ferdinando De Giorgi sceglierà gli uomini che parteciperanno al Campionato del Mondo.
    La manifestazione a cui parteciperanno 24 squadre si svolgerà dal 26 agosto all’11 settembre 2022 in Polonia a Gliwice e Katowice e in Slovenia a Lubiana.
    La preparazione in vista della rassegna iridata prenderà il via lunedì 1° agosto a Cavalese in provincia di Trento con un collegiale che si concluderà venerdì 12 agosto.
    Questi gli atleti inseriti nella long list
    Opposti: 1. Giulio Pinali, 9. Ivan Zaytsev, 16. Yuri Romanò
    Centrali: 2. Fabio Ricci, 13. Lorenzo Cortesia, 14. Gianluca Galassi, 17. Simone Anzani, 19. Roberto Russo, 30. Leandro Mosca
    Schiacciatori: 3. Francesco Recine, 4. Oreste Cavuto, 5. Alessandro Michieletto, 12. Mattia Bottolo, 15. Daniele Lavia, 18. Fabrizio Gironi, 22. Tommaso Rinaldi
    Palleggiatori: 6. Simone Giannelli (capitano), 8. Riccardo Sbertoli, 10. Marco Falaschi
    Liberi: 7. Fabio Balaso; 21. Alessandro Piccinelli, 24. Leonardo Scanferla LEGGI TUTTO

  • in

    La Lube ha il suo nuovo capitano! Fascia a Luciano De Cecco!

    Nella stagione 2022/23 il palleggiatore biancorosso Luciano De Cecco indosserà la fascia da capitano della Cucine Lube Civitanova. Successivamente all’addio di Osmany Juantorena, dopo essersi consultato con la società, il tecnico Chicco Blengini ha deciso di dare questa chance all’alzatore argentino. Il numero 15 dei campioni d’Italia, al terzo anno da cuciniero, ha subito compreso l’importanza di poter guidare la Lube tricolore verso nuovi traguardi.
    De Cecco, che nell’ultima annata si è ritrovato nei panni di vicecapitano in campo, quando Robertlandy Simon faceva le veci dell’infortunato Juantorena, è stato quindi scelto da società e tecnico come nuovo punto di riferimento del roster biancorosso. Responsabilità che il regista di Santa Fe ha subito accolto con gratitudine e fierezza.
    “Sono molto contento di indossare la fascia da capitano e sono altrettanto ottimista per questo nuovo percorso – dichiara Luciano De Cecco, fresco di nomina –. Non è semplice ereditare un compito così importante da un grande giocatore e una grande persona come Osmany Juantorena, ma prenderò questa responsabilità a testa alta! Saluto tutti i tifosi e tutti i miei compagni. Ci vedremo presto!”.
    Da oggi De Cecco fa parte della lista dei capitani nella storia della Cucine Lube Civitanova, ruolo che in epoca recente (dal 2010 in poi) è stato rivestito da Omrcen, Monopoli, Zaystev, Podrascanin, Miljkovic, Stankovic e Juantorena. LEGGI TUTTO