More stories

  • in

    In archivio la prima settimana di allenamenti, la ripresa Lunedì 22 agosto.

    Piacenza 19.08.2022 – Un allenamento con esercizi fisici e con la palla conclude oggi al PalabancaSport la prima settimana di preparazione pre-campionato 2022-2023 di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza. I cinque giocatori, Luka Basic, Enrico Cester, Edoardo Caneschi, Nicolò Hoffer e Fabrizio Gironi, assieme a Milan Peslac aggregato al gruppo in questo avvio di preparazione, hanno svolto novanta minuti di lavoro completando così il programma stilato per il periodo inaugurale dell’attività.
    Nei primi quattro giorni l’attività è proseguita senza particolari problemi, alternando quotidianamente esercizi con palla a quelli dedicati alla preparazione atletica e sedute in sala pesi.
    “Con i giocatori – sottolinea il Preparatore Atletico Davide Grigoletto alla sua seconda stagione a Piacenza – ci eravamo sentiti nei mesi scorsi e avevamo già stilato un programma di lavoro. Li ho trovati abbastanza bene, chiaramente ognuno ha avuto un’estate differente perché alcuni sono stati impegnati con la nazionale e di questo va tenuto conto in questo periodo della preparazione. Stiamo facendo un lavoro di riadattamento generale per portare tutti i giocatori allo stesso livello in attesa dell’arrivo di tutti gli altri che arriveranno con già un ritmo gara nelle gambe ma anche un po’ stanchi dopo il Mondiale”.
    Un’estate di lavoro per Davide Grigoletto impegnato con la nazionale svizzera maschile che si sta giocando la qualificazione ai prossimi Europei.
    “Ci attende una stagione importante – dice Grigoletto – e mi fa piacere in questi primi giorni di lavoro vedere negli occhi soprattutto dei più giovani un grande entusiasmo”.
    Il gruppo già a disposizione di Bernardi godrà ora di due giorni di riposo prima di tornare in palestra ed inaugurare la seconda settimana di preparazione. La ripresa è infatti fissata per lunedì con una doppia seduta. LEGGI TUTTO

  • in

    Lube in palestra! Coach Blengini: “I favoriti sono altri, ma lotteremo!”

    Preparazione atletica al via per i campioni d’Italia della Cucine Lube Civitanova. La stagione 2022/23 si è aperta questa mattina alle 9.30 con il raduno ufficiale all’Eurosuole Forum per la consegna del materiale tecnico e le visite mediche. Nel pomeriggio, dopo i discorsi d’apertura dell’head coach Chicco Blengini e del preparatore Max Merazzi, un gruppo ridotto di atleti ha sostenuto il primo allenamento in sala pesi con lo staff tecnico al completo.
    Chicco Blengini: “Vogliamo restituire una condizione atletica adeguata a chi ha lavorato individualmente e non si è allenato con le squadre nazionali nel corso dell’estate. In modo che al rientro di chi affronterà il Mondiale il gruppo avrà un livello di preparazione omogeneo. La prima fase si baserà sulla preparazione fisica. Quel poco che faremo con il pallone è legato a obiettivi di natura tecnica, analitica, individuale. Essere al timone della Lube è sempre bello e regala grandi stimoli, ma ora devo essere obiettivo! Il Club vuole aprire un nuovo ciclo con l’innesto di giovani di valore, un’idea manifestata dalla proprietà già prima di vincere il terzo Scudetto consecutivo! Non siamo la squadra da battere! I pronostici indicano come favorite Perugia, Trento, Piacenza e Modena. Ci attende un campionato ‘diverso’ e molto duro. Nel girone di andata soffriremo perché gli emergenti progrediscono nel tempo. Sarò presuntuoso, ma credo lo stesso che alla fine dei conti ce la giocheremo! Dovremo stringere i denti per arrivare competitivi ai Play Off!”.

    Articolo precedenteEmma Villas Aubay Siena, effettuate le visite mediche alla NeoMedica. Aiyub: “Per noi è un grande onore” LEGGI TUTTO

  • in

    Anche Cavuto in gruppo: “Pronto per fare ancora la mia parte”

    Trento, 18 agosto 2022
    A partire da oggi, giovedì 18 agosto, l’Itas Trentino può contare su un giocatore della nuova rosa in più a disposizione per il periodo di preparazione pre-campionato. Con l’allenamento di questo pomeriggio al gruppo si è infatti unito anche Oreste Cavuto; terminati gli impegni con la Nazionale Italiana solo la scorsa settimana, lo schiacciatore abruzzese cresciuto nel vivaio gialloblù non si è fatto attendere molto da Angelo Lorenzetti. Con il suo innesto diventano sette i giocatori del roster con cui il tecnico marchigiano può lavorare.Quella che ha preso il via oggi con una sessione in sala pesi per Cavuto è la settima stagione della carriera da vivere con addosso la maglia di Trentino Volley; tre di queste trascorse nel Settore Giovanile (con cui ha vinto cinque titoli italiani), le altre quattro in prima squadra (con cui ha vinto un Mondiale per Club, una CEV Cup e una Supercoppa Italiana).“Quando inizia una nuova preparazione c’è sempre voglia e fretta di incontrare i compagni per conoscerli meglio o riallacciare con loro il rapporto che si era precedentemente creato; tutti sensazioni che mi appartengono perfettamente in questo momento – ha spiegato Oreste – . Sono pronto a mettermi in gioco e a fare la mia parte, dando il massimo per Trento e per la sua squadra di pallavolo; tornare qui dopo l’estate azzurra mi fa sempre sentire aria di casa. A maggior ragione metterò a disposizione tutta l’esperienza che ho accumulato per cercare di risultare di nuovo utile a questo gruppo nella sua corsa verso altri grandi risultati. La rosa ha modificato pochi effettivi rispetto all’ultima stagione, sarà quindi più semplice ritrovare il feeling che tanto ha contraddistinto il precedente campionato. Per i giovani che sono arrivati in estate ci sarà quindi subito la possibilità di entrare in sintonia con il resto della squadra per lavorare al meglio in palestra. Il Mondiale? L’Italia è un grande gruppo ed il percorso sin qui fatto è stato positivo; sono convinto che possa arrivare un ottimo risultato e sono il primo a fare il tifo per la Nazionale”.L’Itas Trentino ha sostenuto oggi la terza doppia sessione della seconda settimana di preparazione, che si concluderà sabato mattina in sala pesi dopo che la squadra avrà svolto due allenamenti anche nella giornata di venerdì.

    Trentino Volley SrlUfficio Stampa

    Articolo precedenteGamma Chimica Brugherio, ecco i numeri di maglia dei giocatori LEGGI TUTTO

  • in

    Sottile spegne 43 candeline: “Aiuterò i giovani! Una Lube di grande qualità!”

    Final countdown per il ritorno in palestra della Cucine Lube Civitanova! L’inizio della preparazione è previsto per domani, giovedì 18 agosto, all’Eurosuole Forum. Alle 9.30 di mattina, cinque dei quattordici biancorossi si presenteranno al palas per la consegna del materiale tecnico e le visite mediche di rito, mentre nel pomeriggio andrà in scena il primo allenamento stagionale in sala pesi a ranghi ridotti. Tra i presenti, oltre ai nuovi arrivati Francesco D’Amico e Mattia Gottardo, ci saranno Enrico Diamantini, Ivan Zaytsev e Daniele Sottile. Quest’ultimo oggi spegne 43 candeline confermandosi uno dei giocatori più longevi della SuperLega Credem Banca.
    Record. Nella massima serie, davanti al palleggiatore dei cucinieri in questa speciale classifica figurano solo Samuele Papi, che nel 2016/17 scese in campo per i Play Off 5° Posto a 43 anni 9 mesi e 16 giorni, e l’alzatore Vieira De Oliveira Raphael, anche quest’anno nel roster di Verona, reduce dalla sconfitta nella Semifinale dei Play Off 5° Posto 2021/22 incassata a 42 anni 10 mesi e 23 giorni lo scorso 7 maggio a Piacenza. Leggermente inferiore il momentaneo record di Sottile, a referto in Gara4 della Finale Scudetto vinta 3-0 contro Perugia l’11 maggio e valsa il settimo Scudetto della Lube.
    Il palleggiatore Daniele Sottile: “Sarà una bellissima annata, tutta da scoprire!”. Il mio compleanno, che festeggio in famiglia, giunge a chiusura delle vacanze come in ogni stagione e segna la ripresa dell’attività. Siamo alla vigilia della preparazione atletica! Premetto che non mi sono mai fermato e ho continuato a tenermi in forma d’estate nella palestra dell’Eurosuole Forum, questo è il mio marchio di fabbrica. So che anche gli altri compagni si sono dati molto da fare nei mesi caldi! Sono pronto ad affrontare quest’avventura con un anno in più e con tanta voglia di vincere ancora insieme a un gruppo rivoluzionato, più giovane ma di grandissima qualità e ricco di entusiasmo. Abbiamo perso un pizzico di esperienza, ma mi metterò a disposizione della squadra e cercherò di dare un contributo valido, dentro e fuori dal campo, anche con dei consigli ai più giovani…se li vorranno! Dopo la gioia dello Scudetto 2021/22, pure se a detta di molti non partiremo in prima fila ma un gradino sotto, cercheremo di andare fino in fondo in tutte le competizioni perché siamo la Lube. A questo dobbiamo mirare dopo un periodo fisiologico di rodaggio! Con il tempo e il lavoro in palestra il team saprà alzare il livello”. LEGGI TUTTO

  • in

    INIZIATA OGGI AL PALABANCASPORT LA STAGIONE 2022-2023

    Piacenza 16.08.2022 – Al PalabancaSport riflettori di nuovo accesi su Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza: nel tardo pomeriggio odierno ha infatti preso il via la preparazione alla stagione 2022-2023 della squadra. A poco più di sette settimane dal debutto in SuperLega Credem Banca (previsto per il 2 ottobre proprio al PalabancaSport contro Verona) la formazione biancorossa si è radunata ed ha iniziato a svolgere il programma di allenamenti che, almeno nella prima parte, sarà caratterizzato dalla presenza in palestra di meno della metà dei giocatori della nuova rosa; tutti gli altri, infatti, sono al lavoro con le rispettive Nazionali, visto che a fine agosto scatterà il Mondiale.
    A rispondere presente alla prima convocazione di coach Lorenzo Bernardi oggi c’erano solo cinque dei quattordici giocatori del roster ufficiale: i confermati Edoardo Caneschi e Enrico Ceste (entrambi centrali) e i nuovi volti di Fabrizio Gironi (schiacciatore), Luka Basic (schiacciatore) e Nicolò Hoffer (libero). Aggregato al gruppo in questo primo periodo di preparazione il palleggiatore Milan Peslac lo scorso anno a Ravenna.
    Già al completo lo staff tecnico e medico che lavorerà per tutta la stagione con il tecnico trentino: il Direttore Sportivo Alessandro Fei, l’Assistant Coach Massimo Botti, il Preparatore Atletico Davide Grigoletto, lo scout man Giuseppe Amoroso, i Medici Carlo Segalini e Francesco Zucchi, l’osteopata Giovanni Berzioli, i Fisioterapisti Federico Pelizzari e Federico Usai.
    Il programma completo della prima settimana di preparazione in vista della stagione 2022-2023, da svolgere interamente al PalabancaSport, prevede una doppia seduta di lavoro mercoledì, giovedì e venerdì mentre riposo sabato e domenica.
    Ancora in via di definizione il calendario delle amichevoli che, al momento, prevede solo la partecipazione al torneo “Città di Montichiari – Trofeo Astori” di Montichiari, un quadrangolare con Padova, Verona e Milano in programma fra il 24 e 25 settembre.
    “Ho sempre fatto sette settimane di preseason – ha sottolineato l’allenatore Lorenzo Bernardi – è una fase importante e va gestita nel modo migliore soprattutto quando hai per quattro settimane pochi giocatori a disposizione. Bisogna essere bravi a dosare i carichi di lavoro e far si che le cose non diventino noiose. In questa fase daremo molta importanza alla preparazione fisica e faremo molta attenzione ai fondamentali individuali, un lavoro utile quando passeremo alle fasi di gioco”. LEGGI TUTTO

  • in

    Il preparatore Merazzi: “Sarà una preseason stimolante per la Lube!”

    n casa Cucine Lube è tutto pronto per il ritorno in palestra. Domani, mercoledì 17 agosto, il tecnico Chicco Blengini incontrerà il preparatore Massimo Merazzi e gli altri membri dello staff biancorosso per definire gli ultimi dettagli in vista della ripresa dei lavori fissata per il giorno successivo, giovedì 18 agosto.
    “Il primo allenamento sarà in sala pesi  – spiega Merazzi -, ma già alle 9.30 di giovedì incontreremo i cinque atleti che inizieranno la preparazione per il ritiro del materiale e le visite mediche!”. Ai nastri di partenza ci saranno Francesco D’Amico, Enrico Diamantini, Mattia Gottardo, Daniele Sottile e Ivan Zaytsev. “Sarà un precampionato molto stimolante – dichiara il preparatore -. Il percorso da affrontare è sovrapponibile a quello dello scorso anno in quanto a tempistiche. Partiremo con un 4 più 1 perché lo Zar, avendo lavorato con la nazionale fino a inizio agosto, si allenerà a parte in fase iniziale. Gottardo si è dato da fare fino al 17 luglio con la nazionale giovanile e gli altri tesserati si sono tenuti in forma individualmente”. A fine agosto si aggregherà Gabi Garcia Fernandez e a inizio settembre Isac Viana Santos, atleta che ha rinunciato al Mondiale per rimettersi in forma! La Lube avrà il gruppo al completo a settembre inoltrato, ma questo non preoccupa lo staff. “In realtà ci va meglio di altri anni – svela l’angelo custode dei campioni d’Italia – Abbiamo 7 cucinieri al Mondiale. Se una selezione con uno o più biancorossi andasse in finale finirebbe tre settimane prima dell’inizio del torneo e i giocatori tornerebbero dopo qualche altro giorno di riposo. I tempi saranno stretti solo per Aleksandar Nikolov, che prenderà parte anche all’Europeo giovanile. Per essere concreti, ai test match del torneo di Biella del 24 e 25 settembre ci mancherebbe solo lo schiacciatore bulgaro”. Un antipasto rovente, visto che alla manifestazione prenderanno parte Modena, Monza e Trento. “La squadra potrebbe sentirsi deresponsabilizzata dopo i cambiamenti in fase di mercato – precisa Merazzi -, ma chi ha la mentalità Lube e veste lo Scudetto vuole vincere!”. Dopo una stagione 2021/22 dura ma vincente, il preparatore guarda avanti. “Lavorerò con un gruppo più giovane – conclude – e affronteremo un torneo a 12 squadre, con la Regular Season più corta e meno impegni infrasettimanali. L’augurio è che non si ripetano stop legati al Covid-19 e altri imprevisti!”. LEGGI TUTTO

  • in

    Quattro allenamenti congiunti e un quadrangolare nella preseason della Lube

    Durante l’avvicinamento alla stagione agonistica 2022/23, la Cucine Lube Civitanova affronterà una serie di allenamenti congiunti casalinghi di buon livello con squadre di Serie A Credem Banca, alzando gradualmente l’asticella, e terminerà la preseason con un quadrangolare di alto livello in Piemonte.
    Il primo test è fissato per sabato 3 settembre all’Eurosuole Forum con la Med Store Tunit Macerata, squadra che giocherà nel Girone Bianco di A3, mentre giovedì 8 e venerdì 16 settembre i biancorossi se la vedranno per due volte con la Videx Grottazzolina, neopromossa in A2. Mercoledì 21 settembre andrà scena un allenamento congiunto suggestivo con i vice campioni d’Italia della Sir Safety Susa Perugia, mentre nel fine settimana del 24 e 25 settembre capitan De Cecco e compagni si presenteranno quasi al completo al torneo di Biella “Volley sotto il Mucrone”, che vedrà la presenza di altri top club di SuperLega come Itas Trentino, Modena Volley e Vero Volley Monza.
    Calendario allenamenti congiunti e test (orari da definire):
    Sabato 3 settembre Cucine Lube Civitanova VS Med Store Tunit Macerata
    Giovedì 8 settembre Cucine Lube Civitanova VS Videx Grottazzolina
    Venerdì 16 settembre Cucine Lube Civitanova VS Videx Grottazzolina
    Mercoledì 21 settembre Cucine Lube Civitanova VS Sir Safety Susa Perugia
    Sabato 24 e domenica 25 settembre Torneo di Biella con Cucine Lube Civitanova, Itas Trentino, Modena Volley e Vero Volley Monza. LEGGI TUTTO

  • in

    Martedì 16 agosto alle ore 17,00 primo appuntamento in palestra per la preparazione pre-campionato

    Piacenza 14.08.2022 – Dopo poco più di tre mesi dall’ultima uscita ufficiale Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza torna in palestra martedì 16 agosto alle ore 17,00 per il primo allenamento in vista della stagione 2022-2023.
    Saranno pochi i giocatori della nuova rosa già a disposizione di coach Lorenzo Bernardi per preparare il campionato di SuperLega CredemBanca che inizierà il 2 ottobre. Diversi giocatori, infatti, sono impegnati con le rispettive nazionali in vista dei Mondiali in programma dal 26 agosto all’11 settembre in Polonia e Slovenia.
    Della prima squadra inizieranno la preparazione sin da subito gli schiacciatori Fabrizio Gironi, Basic Luka, i centrali Edoardo Caneschi e Enrico Cester, il libero Nicolò Hoffer.
    Lo staff tecnico che coadiuverà coach Lorenzo Bernardi sin dal giorno del raduno sarà composto dall’Assistant Coach Massimo Botti, dal Preparatore Atletico Davide Grigoletto, dallo scout man Giuseppe Amoroso, dai Medici Carlo Segalini e Francesco Zucchi e dai Fisioterapisti Federico Pelizzari e Federico Usai.
    Dalle 16,30 alle 16,55 giocatori (esclusi i nuovi arrivi) e staff tecnico saranno a disposizione dei giornalisti per le interviste. LEGGI TUTTO