More stories

  • in

    Presentazione Lube: madrina Sofia Raffaeli, ginnasta d’oro della ritmica!

    “Mission Impossible 4”, il conto alla rovescia è partito. La grande serata in onore della Cucine Lube, in programma lunedì 26 settembre (ore 21) al teatro Rossini di Civitanova Marche, si avvicina con una grande novità.
    La presentazione del team biancorosso in procinto di affrontare la stagione 2022/23 avrà una madrina d’eccezione. Sul palco di Civitanova, in veste di ospite d’onore, salirà la strepitosa Sofia Raffaeli, giovane ginnasta marchigiana reduce da un’autentica “Missione Impossibile” in Bulgaria. La baby campionessa, classe 2004, originaria di Chiaravalle e tesserata con la Ginnastica Fabriano, la scorsa settimana ha incantato le platee internazionali centrando al Mondiale di Ritmica quattro ori e un bronzo in tre giorni. Risultati maturati con dedizione, impegno e prove perfette in grado di dare lustro alle Marche ed emozionare dei giganti come i biancorossi campioni d’Italia.
    Sarà quindi la ‘formica atomica’, come è stata ribattezzata Sofia, a lanciare la nuova avventura dei cucinieri con licenza di schiacciare e l’augurio di vincere. Nell’arco di una notte speciale, resa suggestiva dal noto mentalista Walter Rolfo e animata dalle musiche e la simpatia dei Jolly Rockers, gruppo dei travolgenti Max Paiella e Claudio Gregori, in arte Greg, sfilerà la squadra della Lube. Introdotti dai traghettatori della serata, il celebre giornalista RAI Marco Mazzocchi e l’influencer Manuela Meleleo, in passerella sfileranno i giovani Francesco D’Amico, Gabi Garcia Fernandez, Mattia Gottardo, Alex Nikolov e Marlon Yant, il veterano Daniele Sottile con Enrico Diamantini e Ivan Zaytsev, il capitano Luciano De Cecco e l’oro olimpico Barthelemy Chinenyeze. Naturalmente con loro ci saranno i tre nazionali azzurri freschi vincitori della medaglia d’oro al Mondiale in Polonia: Simone Anzani, Fabio Balaso e Mattia Bottolo. Ad accompagnarli sotto i riflettori l’head coach Chicco Blengini, il secondo allenatore Romano Giannini e lo staff. Nei giorni successivi Radio Arancia e Arancia Television proporranno approfondimenti sulla serata!
    Biglietti gratuiti, ma obbligatori!
    SI CHIUDE OGGI LA PRELAZIONE RISERVATA AGLI ABBONATI ALLA STAGIONE DELLA CUCINE LUBE CIVITANOVA 2022/23
    Una festa con ingresso libero ma prenotazione obbligatoria che coinvolgerà i tifosi e gli sponsor grazie agli 870 posti disponibili. Fino alla serata di oggi, giovedì 22 settembre, la prelazione è riservata ai possessori della tessera di abbonamento per seguire la nuova stagione 2022/23 della Cucine Lube Civitanova. Gli abbonati e quanti intendono acquistare l’abbonamento, possono recarsi al botteghino dalle 16 di oggi. Se rimarranno posti, i biglietti saranno distribuiti dalle 16 di domani, venerdì 23 settembre.
    Orari botteghino:
    dal lunedì al venerdì dalle 16 alle 19, il sabato dalle 10 alle 13.
    Info al numero 0733.1999422 LEGGI TUTTO

  • in

    Lucarelli: “Squadra aggressiva e ricca di talento anche tra i giovani, spero di portare allegria e rimanere per tanto tempo a Piacenza”. Bernardi: “Perugia è la favorita per lo scudetto ma negli ultimi tre anni da favorita non ha vinto né campionato né Champions”.

    Piacenza 21.09.2022 – Il primo momento ufficiale della carriera biancorossa di Santos De Souza Ricardo Lucarelli, medaglia di bronzo ai recenti Mondiali, si è tenuto stamattina nella stampa del PalabancaSport.
    Al tavolo dei relatori presenti – con il giocatore Santos De Souza Ricardo Lucarelli – Emilia Lisdero brand manager di Raspini S.p.A. new entry nella Business Community di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza, Giuseppe Bongiorni Vicepresidente di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza e Lorenzo Bernardi primo allenatore di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza.
    “Siamo particolarmente soddisfatti – ha sottolineato Giuseppe Bongiorni – di avere Lucarelli tra di noi. Un giocatore che abbiamo fortemente voluto è un mix di tecnica, umanità, carattere, energia, potenza, aggressività sportiva, l’uomo importante nello spogliatoio quello che forse in questa squadra mancava. Spero di poterlo vedere presto in campo e che possa restare con noi a lungo”.
    Emilia Lisdero è il brand manager di Raspini S.p.A., nuovo sponsor di Gas Sales Bluenergy sia in SuperLega che nella Cev Volleyball Cup. Fondata nel 1946 è un salumificio leader in Italia e nel Mondo con sede a Viotto frazione di Scalenghe in provincia di Torino dove è nato il primo salumificio e dove vengono prodotti oltre quindicimila prosciutti cotti alla settimana distribuiti con prodotto intero, porzionato o in vaschetta. E altri due stabilimenti sono uno a Isolabella in provincia di Torino dove vengono lavorati prosciutti cotti di filiera piemontese e nazionale e specialità gastronomiche ed uno a Sala Baganza in provincia di Parma, specializzato nella produzione di prosciutti crudi di Parma.
    “Raspini S.p.A. da sempre è sostenitrice dello sport – ha sottolineato Emilia Lisdero – e quest’anno è stato deciso di affiancare una squadra davvero importante nel firmamento della pallavolo. Qui ci sono giocatori importanti e tanta voglia di fare bene e vincere. Esperienza, equilibrio, lungimiranza, fare squadra, determinazione, rispetto per l’ambiente e per il territorio sono concetti fondamentali per la nostra azienda, concetti che ritroviamo anche in questa società”.
    Coach Lorenzo Bernardi parla del campionato.
    “Perugia è la favorita numero uno per lo scudetto – sottolinea – ma come già in passato si è visto non sempre la favorita vince. Negli ultimi tre anni era la favorita per tutto ma non ha mai vinto lo scudetto o la Champions. Noi abbiamo giocatori importanti, dobbiamo diventare squadra, stiamo lavorando da pochi giorni insieme e all’inizio non saremo al meglio ma conto sulle capacità dei singoli, sulla determinazione di ognuno per sopperire alla mancanza di ritmo partita e amalgama. Non dobbiamo esaltarci per due vittorie consecutive e neppure deprimerci per due sconfitte consecutive”.
    Ricardo Lucarelli sorride. È alla sua terza stagione in Italia, è alla sua terza squadra diversa in Italia.
    “Spero di rimanere qui a lungo – ha sottolineato – sono arrivato da pochi giorni ma già mi trovo benissimo in questo gruppo, con Simon abbiano parlato a lungo e mi ha convinto a venire, così pure con Leal abbiamo parlato tanto ed è qui con noi. La squadra è forte, anche tra i giovani c’è tanto talento, spero di portare un po’ di esperienza e allegria. Perugia è la favorita per lo scudetto ma lo scorso anno è stato dimostrato che non sempre i favoriti vincono”.
    Lucarelli ha quindi parlato del suo infortunio al polpaccio che ha accusato ai Mondiali.
    “Sto meglio, cammino bene e faccio già esercizi in palestra mentre la settimana scorsa faticavo a camminare. Stiamo lavorando bene con medico e fisioterapista, spero di essere presto pronto per potere giocare. La squadra è molto aggressiva già in battuta ma anche parecchio equilibrata, possiamo fare bene se diventeremo presto un gruppo”. LEGGI TUTTO

  • in

    Lube Volley e Prosilas, DNA vincente e stessi valori per una nuova sinergia!

    Nuova partnership per i campioni d’Italia. A partire dalla stagione agonistica 2022/23, sui pantaloncini della Cucine Lube Civitanova figurerà anche il marchio dell’azienda marchigiana Prosilas.
    Si tratta di uno dei maggiori service in Europa, membro del gruppo Prototal Industries, dedicato al supporto della produzione industriale attraverso l’uso della stampa 3D, tecnologie e servizi di progettazione additiva.
    Un’impresa made in Marche, fiore all’occhiello del territorio, guidata dall’esperienza di Vanna Menco, che da oltre 20 anni accompagna le grandi aziende manifatturiere nazionali e internazionali affiancando l’intero ciclo produttivo in modo smart: prototipazione rapida, design e co-design, scansione 3D, reverse engineering, produzione rapida e finitura; il tutto all’interno di un unico polo tecnologico all’avanguardia, un vero e proprio alleato di produzione per l’industria che cresce.
    Grazie a questo orientamento verso la crescita e l’evoluzione, nonché all’amore per la nostra regione, che Prosilas ha scelto di accompagnare in campo la formazione biancorossa, sostenendo e condividendo i valori sportivi di collaborazione e impegno che fanno grande una team, sul campo, nell’attività professionale e nella vita.
    Albino Massaccesi, Vicepresidente Lube Volley: “Accogliere nella grande famiglia della Lube aziende solide come Prosilas e condividerne i valori è fonte di orgoglio. Il piacere è doppio perché ad affiancarci è un’impresa della nostra regione che, proprio come noi, si è distinta nel corso degli anni nel panorama internazionale!”.
    Vanna Menco, CEO Prosilas: “Lavoro di squadra, rispetto, collaborazione e impegno sono i grandi valori dello sport e anche i valori che muovono ogni giorno la nostra Azienda; siamo così felici di poter condividere questo tipo di sensibilità e obiettivi”. LEGGI TUTTO

  • in

    SQUADRA AL COMPLETO, LAVORO DIFFERENZIATO PER ALONSO E LUCARELLI MERCOLEDI’ 28 SETTEMBRE LA PRESENTAZIONE UFFICIALE DELLA SQUADRA

    Piacenza 20.09.2022 – Ranghi completi per Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza. Sesta settimana di lavori, penultima prima dell’inizio della SuperLega, e coach Lorenzo Bernardi ha ritrovato al PalabancaSport il roster completo. Gli azzurri iridati Yuri Romanò, Francesco Recine e Leonardo Scanferla, le medaglie di bronzo dei brasiliani Yoandy Leal e Ricardo Lucarelli insieme al palleggiatore Antoine Brizard si sono uniti al gruppo dei giocatori che già da alcune settimane stanno lavorando per preparare la nuova stagione.
    Lavoro differenziato per il centrale cubano Roamy Raul Alonso Arce e lo schiacciatore Ricardo Lucarelli: il primo sta recuperando al meglio dal problema al ginocchio che gli ha impedito di partecipare con la sua nazionale ai Mondiali, il secondo sta recuperando dal problema al polpaccio che ha accusato durante i Mondiali.
    Sesta settimana di lavoro che si chiuderà con la prima uscita ufficiale della squadra: il 24 e 25 settembre sarà impegnata al PalaGeorge di Montichiari nel Trofeo “Ferramenta Astori” insieme ad Allianz Milano, WithU Verona e Pallavolo Padova. Sabato alle 20,30 Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza affronterà la Pallavolo Padova e domenica alle 15,30 o 18,00, in base ai risultati di sabato, l’Allianz Milano o la WithU Verona.
    La presentazione ufficiale della squadra è in programma mercoledì 28 settembre alle 21,00 al PalabancaEventi, ex Palazzo Galli, in Via Mazzini. Special guest la dj radiofonica e presentatrice Kris, al secolo Kristen Reicher. Ingresso libero fino ad esaurimento posti. LEGGI TUTTO

  • in

    Prove generali per la Lube! In arrivo il test con la Sir e il Torneo di Biella!

    Sempre più vicino l’esordio stagionale in SuperLega Credem Banca della Cucine Lube Civitanova, previsto nell’anticipo televisivo su RAI Sport di sabato 1 ottobre (ore 19) al PalaMazzola di Taranto con la Gioiella Prisma. Nella penultima settimana di preseason i biancorossi si scontreranno per la prima volta dalla ripresa dei lavori con altre formazioni della massima serie. Oggi, intanto, gli uomini di Chicco Blengini sono tornati in palestra dopo una domenica di riposo. Al gruppo si sono uniti anche Simone Anzani e Fabio Balaso. Affaticamento rientrato per Ivan Zaytsev, che ha ripreso ad allenarsi normalmente, mentre Marlon Yant deve ancora rispettare una scheda differenziata. Alex Nikolov, assente, è impegnato con la Bulgaria U20 in vista degli Europei di categoria.
    Il calendario settimanale propone un allenamento congiunto a porte aperte con la Sir Safety Susa Perugia mercoledì 21 settembre (ore 17) all’Eurosuole Forum. Un remake amichevole delle ultime Finali Scudetto. I campioni d’Italia, con alcuni atleti non al meglio, ospiteranno i Block Devils, reduci da una campagna acquisti mirata. A contare saranno l’atteggiamento e l’intesa del gruppo.
    C’è attesa anche per il torneo quadrangolare intitolato “Volley Sotto il Mucrone”, kermesse in programma al PalaForum di Biella nel weekend con la partecipazione di Cucine Lube Civitanova, Itas Trentino, Modena Volley e Vero Volley Monza. Sabato 24 settembre si terranno le semifinali, la prima alle ore 17 (Monza – Civitanova) e la seconda a seguire alle ore 20 (Modena – Trento). I risultati di questi match determineranno le finali del giorno dopo, domenica 25 settembre: 3°/4° posto alle 15 e, a seguire, 1°/2° posto. Il tutto davanti a un impianto ancor più festoso per la possibilità di ospitare gratuitamente migliaia di studenti sugli spalti. Si tratta di un evento organizzato dalla Scuola Pallavolo Biellese, col patrocinio del Comune di Biella e della Provincia.
    Programma da lunedì 19 a domenica 25 settembre:
    Lunedì: pesi – tecnica
    Martedì: riposo – tecnica
    Mercoledì: riposo – allenamento congiunto con la Sir Safety Susa Perugia (ore 17 all’Eurosuole Forum)
    Giovedì: pesi – tecnica
    Venerdì: partenza per Biella – tecnica
    Sabato: tecnica – Semifinale contro Vero Volley Monza al Torneo di Biella (ore 17 al PalaForum di Biella)
    Domenica: riposo – Finale 3° posto o 1° posto al torneo di Biella (inizio finali alle 15 al PalaForum di Biella) LEGGI TUTTO

  • in

    Ecco i Campioni del Mondo! Michieletto, Lavia e Sbertoli da oggi al lavoro in gruppo

    Trento, 19 settembre 2022
    Trentino Volley, Trento e l’intera provincia oggi hanno riabbracciato i Campioni del Mondo. A poco più di una settimana di distanza dalla Finale di Katowice che ha regalato loro il titolo iridato 2022 con la maglia dell’Italia, Daniele Lavia, Alessandro Michieletto e Riccardo Sbertoli sono infatti tornati in città per unirsi al gruppo dell’Itas Trentino ed iniziare la preparazione in vista del debutto in SuperLega Credem Banca 2022/23.Prima di sostenere l’allenamento pomeridiano d’esordio della loro stagione gialloblù alla BLM Group Arena, i tre giocatori sono stati ricevuti in mattinata presso il Palazzo della Provincia dal Governatore del Trentino Maurizio Fugatti e dall’Assessore allo Sport Roberto Failoni e poi a Palazzo Geremia dal Sindaco Franco Ianeselli. In questo modo le autorità hanno voluto ringraziare i tre atleti di Trentino Volley per il grandissimo risultato ottenuto, consegnando loro riconoscimenti ufficiali e ribadendo il grande orgoglio del territorio per la storica vittoria. Oltre ai momenti istituzionali c’è poi stato spazio anche per un graditissimo fuori programma; al termine dell’incontro in Comune, il Sindaco ha voluto accompagnare personalmente i tre iridati in cima alla Torre Civica (da sempre il simbolo di Trento) per poter ammirare assieme a loro la città dall’alto.“Dal tetto del mondo vi ho porto sul tetto di Trento – ha spiegato il Sindaco Franco Ianeselli ai giocatori gialloblù – ; permettetemi di rivolgervi un ringraziamento sentito a nome della città. Mentre seguivamo la finale da casa ci hanno colpito le vostre espressioni: noi avevamo il volto contratto dalla tensione, voi eravate incredibilmente sereni. Ci avete dato una lezione su come si affrontano le situazioni difficili. Questo riconoscimento è per voi e per tutta Trentino Volley, perché oggi possiamo dire che la pallavolo giocata a Trento è la migliore del mondo”.“Il messaggio che Sbertoli, Lavia e Michieletto sono riusciti a dare al Trentino e a tanti ragazzi, offrendo loro un motivo in più per avvicinarsi allo sport e in particolare al volley, è importantissimo – aveva invece precedentemente sottolineato il Presidente Provinciale Maurizio Fugatti – . I risultati internazionali sono la prova di un’Italia e di un Trentino che fa bene in tutte le discipline e il coronamento degli sforzi di una società come Trentino volley per far crescere il movimento giovanile”.Dal canto loro i tre neo Campioni del Mondo sono rimasti quasi stupiti di tanta attenzione, chiaro segnale di come debbano ancora realizzare la portata del loro risultato. “Queste celebrazioni ci stanno facendo capire, un po’ alla volta, cosa abbiamo fatto – ha confermato Daniele Lavia – ; otto giorni forse sono ancora pochi per rendersene conto ma la cosa bella è proprio rimanere sempre gli stessi. Mi auguro che ci possano essere altri festeggiamenti al termine di questa stagione, perché mi piacerebbe vincere ancora con Trentino Volley.”“Non sono nato a Trento ma di fatto sono un trentino acquisito e questi momenti mi riempiono di orgoglio – ha spiegato Alessandro Michieletto – ; sono felice di aver fatto qualcosa di importante per questa terra e per la sua squadra di pallavolo. Tornare ad allenarsi con i compagni alla BLM Group Arena è sempre bello; cominciamo oggi una nuova stagione, sappiamo bene quali sono i nostri obiettivi e non vediamo l’ora di iniziare ad inseguirli”.“Ricominciare con queste celebrazioni è bellissimo e differente dal solito – ha aggiunto Riccardo Sbertoli – sono felicissimo di essere di nuovo a Trento e respirare questo clima di grande euforia. La vittoria del Mondiale ci offre ulteriore fiducia e consapevolezza nei nostri mezzi; forse siamo più stanchi dei nostri compagni, ma abbiamo addosso grande adrenalina e carica”.Con il loro arrivo Angelo Lorenzetti ora ha a disposizione tredici dei quattordici effettivi della nuova rosa; in attesa del libero Gabriele Laurenzano (impegnato sino a domenica con l’Italia Under 20 nell’Europeo di categoria), la preparazione pre-campionato entrerà da oggi quindi nel vivo e avrà il suo culmine nel quadrangolare che l’Itas Trentino disputerà nel prossimo weekend a Biella con Modena, Monza e Civitanova.
    Trentino Volley SrlUfficio Stampa

    Articolo precedenteAl via la campagna abbonamenti 2022-2023: capienza aumentata e prezzi ridotti LEGGI TUTTO

  • in

    Mission Impossible 4: notte magica con la Lube il 26 settembre a teatro

    MISSION IMPOSSIBLE 4…nei migliori palazzetti! Non è un film in uscita e l’appuntamento non sarà al cinema, ma si tratta di un obiettivo difficilissimo che partirà dal Teatro Rossini di Civitanova Marche. Lunedì 26 settembre, alle 21, infatti, sul palco marchigiano andrà in scena un’esclusiva notte dedicata alla Lube Volley. Brividi e intrattenimento di qualità per spingere i campioni d’Italia biancorossi verso un sequel delle loro imprese oltre i confini della realtà! Una serata di classe per presentare la Cucine Lube Civitanova 2022/23, ma anche l’occasione giusta per celebrare il terzo Scudetto consecutivo, con l’augurio di fare tutto il possibile e, magari, varcare i limiti dell’impossibile anche nella prossima stagione agonistica. Le atmosfere suggestive del mentalista Walter Rolfo, fondatore e presidente di Masters of Magic, nonché esperto di imprese impossibili, e il brio della band Jolly Rockers, con i divertentissimi Max Paiella e Claudio Gregori, in arte Greg, faranno da anello di congiunzione tra l’ennesima annata chiusa in trionfo e il desiderio di aprire un nuovo ciclo. La direzione artistica dell’evento è affidata al maestro Marco Caronna.
    Traghettatore dello show sarà un giornalista sportivo di grande esperienza, il celebre volto della Rai Marco Mazzocchi (per la terza volta traghettatore della presentazione dei campioni e ufficialmente amuleto dei biancorossi), affiancato dall’effervescente Manuela Meleleo, nota influencer e grande tifosa di calcio, pronta a scoprire e a farsi ammaliare dall’incanto del volley.
    Biglietti gratuiti, ma obbligatori per entrare! Posti limitati, affrettarsi!
    PRELAZIONE (fino a giovedì) RISERVATA AGLI ABBONATI ALLA STAGIONE DELLA CUCINE LUBE CIVITANOVA 2022/23
    Una festa con ingresso libero ma prenotazione obbligatoria che coinvolgerà i tifosi e gli sponsor grazie agli 870 posti disponibili. La prelazione fino a giovedì è riservata ai possessori della tessera di abbonamento per seguire la nuova stagione 2022/23 della Cucine Lube Civitanova. Pertanto, si potrà prenotare da lunedì 19 settembre. Gli abbonati e quanti intendono acquistare l’abbonamento, possono recarsi al botteghino fin dal primo giorno per ritirare tessere e invito negli orari di apertura della biglietteria dell’Eurosuole Forum: dal lunedì al venerdì dalle 16 alle 19, il sabato dalle 10 alle 13. 
    Info al numero 0733.1999422 LEGGI TUTTO

  • in

    Accordo triennale tra Lube e Pagen, azienda leader negli infissi in Europa!

    A pochi giorni dalla finalissima iridata vinta dall’Italia contro la Polonia a Katowice, il mondo della pallavolo è stato al centro di un summit tra una prestigiosa azienda polacca e i campioni della SuperLega Credem Banca. Le due realtà si sono incontrate per stringersi la mano e annunciare una partnership nata durante l’estate 2022!
    Venerdì 16 settembre, nel corso di una speciale conferenza stampa all’Hotel Cosmopolitan di Civitanova Marche, è stato ufficialmente firmato un contratto di sponsorizzazione tra la PAGEN, azienda polacca leader a livello europeo nella produzione di infissi, porte, avvolgibili e sezionali e il colosso della pallavolo A.S. Volley LUBE. Il marchio PAGEN sarà promosso durante la Superlega, la Coppa Italia e la CEV Champions League nelle prossime tre stagioni. Il contratto di sponsorizzazione, infatti, sarà valido fino al 2025, ma con possibilità di proroga per gli anni successivi.
    Il logo PAGEN sarà visibile, tra gli altri, sulle maglie ufficiali dei campioni d’Italia indossate in tutte le competizioni, sugli striscioni e sulla cartellonistica LED, sulle tribune vip e sulla diffusione televisiva. Un contratto con un forte connotato di cooperazione mediatica e di presenza rilevante sui social media.
    Durante la conferenza stampa, PAGEN è stata rappresentata da Dominik Chamioło, Presidente del Consiglio di Amministrazione, Paweł Zatorski, Direttore Generale Commerciale, Monika Romaniszyn, Direttore Commerciale per l’Esportazione, Katarzyna Chamioło, Procuratore Legale Responsabile del Coordinamento dei Progetti CSR, e Jacek Wach, Direttore del Marketing. La LUBE Volley era rappresentata, tra gli altri, da Simona Sileoni, Presidente del Club, e Giuseppe Cormio, Direttore Generale. In prima fila tre atleti: l’opposto Ivan Zaytsev e due dei tre cucinieri che domenica hanno alzato la coppa iridata, il centrale Simone Anzani e il posto 4 Mattia Bottolo.
    A fare gli onori di casa è stata Simona Sileoni, presidente del Club campione d’Italia: “La LUBE Volley si affianca solo a partner commerciali affidabili e solidi – ha ricordato -. Sono lieta che il gruppo di sponsor di maglia ora annoveri anche PAGEN, ditta leader in molti mercati europei nel settore degli infissi. Questo è il primo accordo del genere con un produttore polacco, la cui posizione forte sul mercato italiano, l’impegno del team e la stabilità finanziaria garantiscono un binomio vincente con il “sistema LUBE” e i nostri campioni, da anni ai vertici in Italia e all’estero. Il contratto con PAGEN è di importanza strategica, anche per il valore del campionato polacco. Valore che da sempre ammiriamo e che il nostro grande pubblico ha conosciuto bene per via del Mondiale 2022. All’Italvolley è servita un’impresa eccezionale per vincere, i campioni qui presenti lo possono confermare. Una sorta di “fil rouge” ci lega alla Polonia. Non solo per le sfide di Champions con le rivali polacche o per il biancorosso che tinge le nostre bandiere. Diversi campioni polacchi hanno lasciato il segno nella nostra storia, compreso Sebastian Świderski, ora presidente della Federvolley polacca. Una storia che ci ha portato negli anni sul tetto d’Europa e del Mondo. Un percorso che da oggi scriveremo con PAGEN. Siamo onorati di essere stati scelti per obiettivi ambiziosi. Insieme saremo creatori di emozioni!”
    “La PAGEN è presente sul mercato italiano da molti anni e sta portando avanti un progetto di ampliamento della propria rete distributiva – ha affermato Dominik Chamioło, Presidente del Consiglio di Amministrazione di PAGEN –. Ora, in vista dell’imminente 25° anniversario dalla sua nascita, l’azienda leader sul mercato dei serramenti ha voluto rafforzare l’immagine del marchio PAGEN nel Belpaese siglando un’intesa con un partner altrettanto solido e vincente. La scelta della LUBE è stata determinata dalla posizione di assoluto prestigio del Club in Italia e in campo internazionale, dall’approccio al team building, dalla professionalità nella costruzione delle relazioni commerciali e dall’atmosfera unica di calore dei tifosi che avvolge il sodalizio biancorosso”.
    Nella sua storia la LUBE ha messo in bacheca 25 titoli: 7 Scudetti, 7 Coppe Italia, 4 Supercoppe Italiane, 1 Mondiale per Club, 2 CEV Champions League, 3 CEV Cup e 1 Challenge Cup. Per l’importanza dei traguardi raggiunti, oggi la LUBE Volley è da annoverare con pieno merito tra le società più titolate d’Italia.
    Alcuni campioni polacchi hanno vestito la maglia della Lube: i colori del club Italiano sono stati rappresentati negli anni da Sebastian Świderski, Bartosz Kurek e Mateusz Bieniek, ben noti ai tifosi della Nazionale polacca.
    Di fatto, la prima sinergia tra Lube Volley e PAGEN si è avuta durante l’inaugurazione del salone italiano PAGEN Aster System a Porto Sant’Elpidio, tenuto a battesimo all’inizio dell’estate dall’ex biancorosso Osmany Juantorena, fuoriclasse che ha poi salutato il team dopo 7 anni esaltanti. In sala ieri i due titolari dello showroom: Mauro Monaldi, che ha parlato del rapporto con il marchio polacco, ed Ennio Cespi.
    “Sponsorizzare un club con una tradizione e una reputazione così ricche è un onore e una grande responsabilità – ha affermato Jacek Wach, Direttore del Marketing di PAGEN – Nel voler identificare un marchio che possa essere conosciuto in tutta Italia, reputiamo che il volley sia un volano naturale e di grande impatto, perché lo sport è un argomento quotidiano di discussione in tutte le case degli Italiani. Nella scelta di essere al fianco della LUBE, un ruolo fondamentale lo ha rappresentato la presenza ricorrente di Civitanova nelle fasi finali della CEV Champions League, nonché la notorietà della LUBE Volley per aver affrontato spesso squadre polacche. Il contratto valido fino al 2025 è per noi un passo importante nel posizionamento del marchio sul mercato italiano!”.
    “Altro aspetto per noi molto importante è l’impegno costante della LUBE Volley nel sociale – ha aggiunto Katarzyna Chamioło, Procuratore Legale Responsabile del Coordinamento dei Progetti CSR di PAGEN – La cooperazione nel campo della Responsabilità sociale d’impresa è uno degli elementi del nostro accordo. Il Club campione d’Italia ha sostenuto nel corso degli anni Amnesty International, Macerata Cultura, Anffas (Associazione Nazionale Famiglie delle Persone con Disabilità Intellettiva e/o Relazionale), nonché la Lega del Filo d’Oro, fornendo aiuto, educazione e riabilitazione nella lotta per la guarigione delle persone con disturbi psicosensoriali e sordomuti.
    Nelle battute conclusive la Sileoni ha regalato una maglia da gioco alla delegazione polacca, con tanto di numero 25 come gli anni della loro azienda (anniversario nel 2023), Anzani ha donato una casacca al Presidente del CDA degli ospiti. Nel finale i due massimi rappresentanti di LUBE e PAGEN hanno messo la firma sul contratto!
    La conferenza si è tenuta poche ore prima dell’estrazione dei gironi della CEV Champions League. La LUBE Volley e stata inserita nella Pool C e affronterà il Roeselare e il Tours, mentre il nome della terza contendente uscirà dopo i tre turni preliminari della manifestazione. I biancorossi promuoveranno Pagen e gli altri partner di maglia nei mercati del Belgio e della Francia. Le emozioni del volley non mancheranno di certo! LEGGI TUTTO