More stories

  • in

    I biancorossi per l’ottava giornata saranno di scena a Milano con l’Allianz Milano Nicolò Hoffer: “Tornare al Palalido sarà una grande emozione”.

    Piacenza 19.11.2022 – Ottava giornata di SuperLega Credem Banca e tocca a Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza chiudere il programma domenicale. Domani, domenica 20 novembre, alle 20.30 (diretta su volleyballworld.tv), i biancorossi scenderanno in campo a Milano all’Allianz Cloud, già Palalido, per affrontare l’Allianz Milano.
    È la terza gara nel giro di sette giorni per i biancorossi che dopo il disco rosso contro la capolista Perugia e aver avuto la meglio in Cev Volleyball Cup con Praga conquistando l’accesso agli ottavi di finale della manifestazione, cerca ora il riscatto in campionato per scalare la classifica anche in vista della Coppa Italia.
    Una settimana di viaggi per la formazione biancorossa che tornata nella giornata di mercoledì da Praga si è subito messa al lavoro per preparare la delicata trasferta di Milano. Fino ad ora le due squadre si sono incontrate sette volte: cinque volte in regular season con tre vittorie per i biancorossi e due per i meneghini, due volte nei Play Off 5° Posto con una vittoria per parte.
    Sfida nella sfida quella tra i due opposti, Yuri Romanò e Jean Patry. Il primo lo scorso anno era a Milano come vice del francese.
    Nicolò Hoffer (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza): “A Milano sono rimasto due stagioni dopo le giovanili e ci torno molto volentieri, il Palalido ha sempre un suo fascino. Sarà una partita molto difficile vuoi perché veniamo da un turno infrasettimanale in Coppa e vuoi perché Milano ha dimostrato anche nell’ultima gara con Padova di attraversare un buon momento di forma. Ben sei suoi giocatori hanno chiuso in doppia cifra e questo la dice lunga sul potenziale dei nostri avversari. Dovremo giocare la nostra migliore pallavolo per tornare a casa con dei punti ma sappiamo bene di avere anche tutti i mezzi per mettere in difficoltà i nostri avversari. Si, il debutto in Europa mi ha emozionato ma credo che lo sarò un po’ di più a Milano nel rivedere tante persone che conosco”.
    L’avversario: Allianz Milano
    La squadra di coach Roberto Piazza, alla sua quarta stagione da allenatore della società meneghina, si è affacciata al campionato con diverse conferme, ma anche con diverse novità rispetto alla scorsa stagione. Nel primo caso, i riferimenti sono capitan Matteo Piano, miglior realizzatore a muro della stagione passata, il talento in regia Paolo Porro, l’opposto francese Jean Patry, il capitano del Giappone Yuki Ishikawa e il libero Nicola Pesaresi. Tra i nuovi volti arrivati a Milano ci sono invece il centrale argentino Agustin Loser, medaglia di bronzo a Tokyo 2020, il martello e capitano della nazionale iraniana Milad Ebadipour, il giovane centrale italiano Marco Vitelli, il cubano Osniel Mergarejo, il giovanissimo talento di nazionalità portoricana Klistan Lawrence e due giovani promesse del vivaio Diavoli Powervolley, Federico Bonacchi, vice di Porro, e Luca Colombo, vice di Pesaresi.
    L’Allianz Milano attualmente occupa il settimo posto in classifica con dieci punti, gli stessi di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza ma rispetto a biancorossi vanta una vittoria in più.
    PRECEDENTI: 7 (4 successi Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza, 3 Allianz Milano)
    EX: Luka Basic a Milano dal 2018 al 2021; Fabrizio Gironi a Milano dal 2018 al 2020; Nicolò Hoffer a Milano da 2018 al 2020; Yuri Romanò a Milano nella scorsa stagione.
    A CACCIA DI RECORD:
    In Regular Season: in casa meneghina a Jean Patry mancano 24 punti ai 1000; a Matteo Piano 4 ace ai 100, a Marco Vitelli 5 muri vincenti ai 200.
    In carriera: in casa biancorossa a Edoardo Caneschi mancano 6 punti ai 1000, a Yuri Romanò 23 punti ai 2000 e 1 muro vincente ai 100, a Ricardo Lucarelli 5 ace ai 100, a Robertlandy Simon 1 gara alle 200 giocate in Italia.
    SUPERLEGA CREDEM BANCA 2022-2023
    8ª giornata di andata
    Sabato 19 novembre 2022, ore 18.00
    Vero Volley Monza – Top Volley Cisterna
    Domenica 20 novembre 2022, ore 15.30
    Gioiella Prisma Taranto – Valsa Group Modena
    Domenica 20 novembre 2022, ore 16.30
    Sir Safety Susa Perugia – Itas Trentino
    Domenica 20 novembre 2022, ore 18.00
    Cucine Lube Civitanova – Emma Villas Aubay Siena
    Domenica 20 novembre 2022, ore 20.30
    Allianz Milano – Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza
    (arbitri: Lot, Zanussi)
    Lunedì 21 novembre 2022, ore 19.30
    WithU Verona – Pallavolo Padova
    CLASSIFICASir Safety Susa Perugia p. 21; Itas Trentino 16; Top Volley Cisterna 13; Cucine Lube Civitanova 12; WithU Verona e Valsa Group Modena 11; Allianz Milano e Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza 10; Vero Volley Monza 7; Pallavolo Padova e Gioiella Prisma Taranto 6; Emma Villas Aubay Siena 3.
    1 partita in più: Itas Trentino e Cucine Lube Civitanova
    1 partita in meno: Pallavolo Padova ed Emma Villas Aubay Siena LEGGI TUTTO

  • in

    Civitanova – Siena, curiosità e precedenti

    n arrivo il terzo faccia a faccia della storia in Serie A Credem Banca tra la Cucine Lube Civitanova e l’Emma Villas Aubay Siena. Le due squadre si affronteranno domenica 20 novembre (ore 18) all’Eurosuole Forum per l’8° turno di andata della SuperLega. I biancorossi si sono aggiudicati per 3-1 entrambi i precedenti, andati in scena nella nona giornata di andata e di ritorno della stagione 2018/19, con un totale di 203 punti siglati dai cucinieri e 170 realizzati dagli avversari. Il set più tirato è stato quello di apertura della prima sfida, vinto tra le mura amiche dalla Lube 32-30 dopo un braccio di ferro da quasi 40 minuti. Nulla a che vedere con il match di ritorno in trasferta, caratterizzato da un primo set lampo vinto da Civitanova con 12 punti di scarto, ovvero per 25 a 13 in appena 21 minuti.
    Nel roster senese figura anche un centrale ex Lube, Fabio Ricci, che nella stagione 2012/13 venne ingaggiato dai biancorossi a torneo in corso.
    Il secondo allenatore biancorosso Romano Giannini, invece, tra il 2013/14 e il 2015/16 guidò da head coach l’Emma Villas dalla B2 a giocare in Serie A2. LEGGI TUTTO

  • in

    Ecco il miniabbonamento per le prossime tre partite casalinghe della squadra con Cucine Lube Civitanova, Fenerbahce Istanbul e Top Volley Cisterna

    Piacenza 18.11.22 – Tre gare, due di campionato ed una di Cev Volleyball Cup in una settimana: dal 27 novembre al 4 dicembre i biancorossi scenderanno in campo tre volte e sempre al PalabancaSport.
    Da oggi, venerdì, prende il via la vendita di un miniabbonamento per le prossime tre gare casalinghe della formazione biancorossa: 27 novembre (ore 18.00) con Cucine Lube Civitanova, mercoledì 30 novembre (ore 20,30) con Fenerbahce Istanbul, domenica 4 dicembre (ore 20.30) con Top Volley Cisterna.
    Il miniabbonamento potrà essere sottoscritto sul sito vivaticket.it e nei punti vendita vivaticket.it ai seguenti prezzi:

    Mini Abbonamento Tribuna Farnese € 65 (intero); € 50 (ridotto Under 21 – Over 70);
    Mini Abbonamento Tribuna Gotico [i]€ 55 (intero); € 35 (ridotto Under 21 – Over 70);
    Mini Abbonamento Tribuna Po [ii]€ 50 (intero); € 35 (ridotto Under 21 – Over 70);
    Mini Abbonamento Curva Lupi, Sant’Antonino e Bovo € 35 (intero); € 29 (ridotto Under 21 – Over 70).

    Via da domani, sabato 18 novembre, la vendita dei biglietti per assistere alla gara Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza – Cucine Lube Civitanova in programma al PalabancaSport domenica 27 novembre (ore 18.00) valida per la nona giornata di SuperLega Credem Banca.
    Prezzi dei biglietti per la gara con Cucine Lube Civitanova
    Tribuna Farnese 50 euro (intero), 35 euro (ridotto)
    Tribuna Gotico 40 euro (interi), 20 euro (ridotto)
    Tribuna Po 35 euro (intero), 20 euro (ridotto)
    Curva Lupi e Sant’Antonino 20 euro (intero), 14 euro (ridotto)
    Curva Bovolenta 20 euro (intero), 14 euro (ridotto).

    Biglietto ridotto: dai 6 anni ai 21 e over 70
    Ingresso gratuito per i nati dal 2016 compreso e anni seguenti
    Ingresso ridotto riservato ai nati dal 2001 compreso e anni seguenti
    Ingresso ridotto riservato ai nati nel 1952 e anni precedenti
    Da martedì 22 novembre, infine, via alla vendita dei biglietti per assistere alle gare Bluenergy Daiko Volley Piacenza – Fenerbahce Istanbul in programma al PalabancaSport mercoledì 30 novembre (ore 20.30) e per la gara Gas sales Bluenergy Volley Piacenza – Top Volley Cisterna in programma al PalabancaSport domenica 4 dicembre (ore 20.30) valida per la decima giornata di SuperLega Credem Banca.
    Prezzi dei biglietti per la gara con Fenerbahce Istanbul e Top Volley Cisterna
    Tribuna Farnese 40 euro (intero), 30 euro (ridotto)
    Tribuna Gotico 25 euro (interi), 16 euro (ridotto)
    Tribuna Po 25 euro (intero), 16 euro (ridotto)
    Curva Lupi e Sant’Antonino 16 euro (intero), 12 euro (ridotto)
    Curva Bovolenta 16 euro (intero), 12 euro (ridotto).

    Biglietto ridotto: dai 6 anni ai 21 e over 70
    Ingresso gratuito per i nati dal 2016 compreso e anni seguenti
    Ingresso ridotto riservato ai nati dal 2001 compreso e anni seguenti
    Ingresso ridotto riservato ai nati nel 1952 e anni precedenti.

    I biglietti potranno essere acquistati presso gli sportelli della Banca di Piacenza, gli sportelli di Gas Sales Energia, tramite il portale Vivaticket e nei punti vendita vivaticket.it. Solo nella giornata di gara sarà possibile acquistare i biglietti presso la biglietteria del PalabancaSport.
    Sarà possibile per le società sportive acquistare biglietti a prezzo agevolato (10 euro gli adulti e 5 euro gli under 18) inviando una mail a biglietteria@youenergyvolley.it . Acquisto minimo 10 biglietti. I posti saranno assegnati in base alla disponibilità nei settori di Tribuna Gotico, Curva Sant’Antonino e Curva Bovo fino ad esaurimento, saldo e ritiro in cassa accrediti il giorno della partita.
    Promo Universitari: sarà possibile anche per gli universitari acquistare un biglietto ad euro 10 il giorno della partita per i settori di Curva Sant’Antonino, Curva Bovo e Tribuna Gotico. Per avere diritto all’agevolazione bisognerà mostrare in biglietteria il tesserino universitario.
    SPORTELLI BANCA DI PIACENZA
    Sede Centrale Via Mazzini, 20 – Piacenza (PC); Agenzia 1 Via Genova, 37 – Piacenza (PC); Agenzia 2 (Veggioletta) Via I Maggio, 39 – Piacenza (PC); *Agenzia 5 (Besurica) Via Perfetti, 1 – Piacenza (PC); Agenzia 7 (Galleana) Strada Bobbiese, 4/6 – Galleana – Piacenza (PC); *Agenzia 8 (Barriera Torino) Via Emilia Pavese, 40 – Barriera Torino – Piacenza (PC); Filiale di Castel San Giovanni; *Filiale di Fiorenzuola (Cappuccini).
    * Agenzia – Filiale aperta anche il sabato mattina
    SPORTELLI GAS SALES ENERGIA
    Tutti i punti e sportelli Gas Sales Energia sono abilitati all’acquisto degli abbonamenti eccetto Manerbio, Verolanuova e Parma. LEGGI TUTTO

  • in

    Il centrale biancorosso Edoardo Caneschi e il tecnico Renato Barbon a scuola al Liceo Melchiorre Gioia

    Piacenza 17.11.2022 – Nell’ambito del progetto scuola, una rappresentanza di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza stamattina ha partecipato ad un incontro che si è tenuto al Liceo Melchiorre Gioia.
    Coordinato da Vittorino Francani, Referente di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza per il progetto scuola e dalla professoressa del Liceo Gioia Camilla Guidetti, durante l’incontro per un’ora Renato Barbon, allenatore e Responsabile Tecnico del settore giovanile della società biancorossa e il centrale Edoardo Caneschi hanno parlato di pallavolo ad un centinaio di studenti e risposto alle domande che alcuni di loro hanno rivolto soprattutto al giocatore biancorosso.
    L’incontro è stato aperto dalla Dirigente del Liceo Gioia professoressa Cristina Capra che ha sottolineato l’importanza dello sport per “la vita sociale di ognuno di noi” e ha sollecitato i ragazzi a fare sport.
    Vittorino Francani dopo aver parlato del progetto che vuole la società biancorossa sempre più vicino ai giovani e alle scuole ha esortato i presenti “a provare a giocare a pallavolo perché è uno sport di tutti e non solo per persone alte come può essere Caneschi”.
    Renato Barbon, che al Liceo Gioia nelle settimane scorse ha tenuto un paio di lezioni ad altrettante classi, ha spiegato che la pallavolo “è anche sacrificio ma soprattutto è vivere insieme, lottare per un medesimo obiettivo, giocare di squadra”.
    Edoardo Caneschi ha parlato del suo percorso pallavolistico iniziato “quando avevo 15 anni e già mi ero dovuto allontanare dalla famiglia, all’inizio è stato difficile ma tutto ciò mi ha aiutato a crescere in fretta” ha quindi sottolineato che “la pallavolo ma lo sport in generale è sacrificio ma ne vale la pena per raggiungere certi obiettivi” e ha confessato che “il calcio è di fatto il primo passo per fare sport ma ciò non deve precludere a priori ad altri sport, io giocavo a calcio ma poi mi annoiava e ho iniziato a giocare a pallavolo”. LEGGI TUTTO

  • in

    Domenica sera la formazione biancorossa impegnata a Milano: statistiche e curiosità

    Piacenza 17.11.2022 – Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza sarà impegnata domenica 20 novembre (ore 20.30) a Milano all’Allianz Cloud (Palalido) per affrontare l’Allianz Milano nella gara valida per l’ottava giornata di andata del campionato di SuperLega Credem Banca.
    Sfida numero otto quella in arrivo contro la formazione milanese. Sono sette i precedenti tra le due squadre in Regular Season e Play Off 5° Posto.
    Il bilancio è a favore di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza che ha vinto quattro gare mentre Milano se ne è aggiudicata tre: cinque volte le due squadre si sono affrontate in regular season con tre vittorie per i biancorossi e due per i meneghini, due volte nei Play Off 5° Posto con una vittoria per parte
    Il match con il punteggio più alto tra le due squadre risale alla terza giornata di andata della stagione 2021-2022 quando Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza si impose al PalabancaSport per 3-2 (16-25, 25-21, 26-24, 20-25, 15-6) e la partita registrò 203 punti globali. Solo in un’altra occasione la gara tra le due squadre si chiuse al tie break: stagione 2020-2021, undicesima giornata di ritorno, vittoria di Piacenza sempre al PalabancaSport.
    Per quanto riguarda il set “più combattuto”, invece, si parla della stagione 2021-2022: terza giornata di ritorno, il primo parziale andò ai meneghini per 31-29. Il parziale più agevole è datato stagione 2020-2021, quarta giornata dei Play Off 5° Posto, al PalabancaSport Milano si impose nel terzo set per 25-14. E nel quarto si impose per 25-15. LEGGI TUTTO

  • in

    I turchi del Fenerbahce Istanbul avversari dei biancorossi negli ottavi di Cev Volleyball Cup

    Piacenza 16.11.2022 – Saranno i turchi del Fenerbahce di Istanbul gli avversari di Bluenergy Daiko negli ottavi di finale di Cev Volleyball Cup. Nella gara di ritorno dei sedicesimi di finale, infatti, i turchi hanno ribaltato il risultato dell’andata, battendo con un netto 3-1 (25-15, 25-14, 25-18) i rumeni del Craiova conquistando la possibilità di giocare il golden set poi vinto per 15-11.
    La gara di andata degli ottavi di finale si giocherà al PalabancaSport mercoledì 30 novembre (ore 20.30) mentre il ritorno si giocherà a Istanbul mercoledì 14 dicembre, orario ancora da definire.
    La formazione turca è allenata da Daniel Castellani, con un passato in Italia per avere giocato a Chieti, Falconara, Bologna, Padova e Prato e come tecnico ha guidato formazioni di mezzo mondo. Nel roster turco spiccano due giocatori che hanno militato in Italia: il francese campione olimpico Yacine Louati, a Padova e Milano dal 2018 al 2020, e il portoghese Alexandre Ferreira che ha giocato a Trento e Verona. LEGGI TUTTO

  • in

    L’opposto biancorosso Yuri Romanò a Napoli per il sorteggio dei Campionati Europei Maschili e Femminili 2023

    Piacenza 16.11.2022 – Yuri Romanò sarà oggi presente a Napoli presso il Teatro di Corte di Palazzo Reale per il sorteggio dei Campionati Europei Maschile e Femminile 2023 le cui finali si terranno a Bologna. L’evento avrà inizio alle 17.00 e sarà trasmesso in diretta Tv su Rai Sport e in diretta streaming sui canali YouTube e Facebook della CEV.
    Yuri Romanò è stato inviato direttamente dalla Cev e ha raggiunto Napoli da Praga dove la squadra biancorossa ha giocato ieri sera, e vinto, la gara di ritorno dei sedicesimi di finale della Cev Volleyball Cup conquistando il diritto di partecipare agli ottavi di finale.
    I Campionati Europei Maschili verranno organizzati da Italia, Bulgaria, Israele e Macedonia del Nord. L’Italia, Campione d’Europa e Campione del Mondo in carica, avrà dunque la possibilità di giocare in casa l’intero torneo con le finali in programma a Bologna.
    Saranno 24 le squadre partecipanti nel torneo maschile che femminile: i 4 Paesi Organizzatori, le qualificate in base all’edizione precedente e quelle reduci dai processi di qualificazione. LEGGI TUTTO

  • in

    La squadra biancorossa è agli ottavi di finale di Cev Volleyball Cup Lorenzo Bernardi: “Adesso testa a Milano per noi una finale”

    Praga 15.11.2022 – Bluenergy Daiko Volley Piacenza continua la sua corsa in Europa. Basta poco meno di un’ora di gioco a Bluenergy Daiko Volley Piacenza per assicurarsi il passaggio agli ottavi di finale di Cev Volleyball Cup. Bastano i primi due set, il primo vinto con autorità, il secondo combattuto fino all’ultimo punto e vinto dopo aver sprecato tre set point ma anche dovuto annullare un set point dei padroni di casa. Un grande Lucarelli, autore degli ultimi tre punti nel parziale, ha rimesso in linea di galleggiamento la barca. Missione compiuta, ora Bluenergy Daiko Volley Piacenza attende l’avversaria degli ottavi di finale che sarà una tra Craiova e Fenerbahce in programma domani in Turchia con i romeni che hanno vinto l’andata per 3-1. A giochi fatti nel terzo set spazio per tutti i biancorossi, set che sembrava già in tasca (16-20) ma alla fine vinto dai padroni di casa. Braccio di ferro nel quarto parziale ma sul 21 pari allungo deciso di Piacenza.
    LA PARTITA – In avvio di gara coach Bernardi manda in campo Brizard e Romanò in diagonale, Alonso e Caneschi al centro, Lucarelli e Leal alla banda, Scanferla è il libero. VK Lvi Praga, dall’altra parte della rete, risponde con Javouch e Kollator in diagonale, Mc Carthy e Todua al centro, Krisko e Smith alla banda mentre Monik è il libero.
    Due novità rispetto alla gara di andata nei due sestetti: in casa Bluenergy Daiko Volley Piacenza manca Simon e al suo posto c’è Caneschi, in casa Praga parte il mancino Kollator con Schouten in panca.
    Parte subito forte la formazione biancorossa con Leal e Lucarelli (2-6), Praga piano piano recupera, il muro su Romanò vale per i padroni di casa il meno uno (7-8) ma appena Bluenergy Daiko Volley Piacenza sente il fiato sul collo allunga nuovamente: 9-13. Praga si avvicina ancora (13-14) con un ace, Piacenza allunga ancora, la bomba di Romanò vale il 14-18, i biancorossi controllano senza problemi, chiude Leal.
    Manca ora vincere un solo altro set ai biancorossi per avere la certezza di essere promossi agli ottavi di finale. Il secondo parziale è equilibrato, a quota 14 le squadre viaggiano ancora a braccetto è però Praga ad avere il primo allungo deciso del parziale (18-15), grazie ad un paio di errori di Brizard e soci ed un ace subito. Time out di coach Bernardi e al rientro in campo Bluenergy Daiko Volley Piacenza accorcia: 18-17 con l’ace di Lucarelli. È parità a quota 19, si gioca punto a punto, Leal e quindi Lucarelli, biancorosso avanti di una lunghezza (22-23), set point per Piacenza con Leal (22-24), Praga ha la forza di recuperare e assicurarsi anche un set point (25-24), Lucarelli sale in cattedra, prima pareggia a quota 25, poi porta il set point ai suoi (25-26), ed infine consegna la qualificazione agli ottavi di finale con un ace.
    Terzo parziale che vede in campo de Weijer al posto di Brizard e quindi Basic per Lucarelli, spazio anche per Hoffer. Dentro Recine per Romanò, set senza particolari sussulti, Piacenza viaggia bene (16-20) ma Praga recupera, trova la parità a quota 20 con un ace di Kollator e il vantaggio con un muro secco su Leal. Il set point è ceco (24-23), chiude con un pallonetto Kollator.
    Nel quarto set è Praga a fare la voce grossa, il vantaggio arriva a cinque lunghezze (15-10), Piacenza pareggia i conti a quota 17 con il mani fuori di Leal e trova il vantaggio sull’errore in attacco dei padroni di casa per poi allungare (18-21). Praga impatta con un ace a quota 21, Recine, muro di Cester ed è il primo di 3 match ball, si va negli spogliatoi sull’attacco out di Praga.
    “Una partita in cui dovevamo vincere i primi due set – ha sottolineato coach Bernardi – lo abbiamo fatto ma nel secondo abbiamo fatica troppo. Ci siamo adattati troppo al loro ritmo di gioco più basso del nostro e siamo andati fuori giro in fatto di concentrazione soprattutto in difesa. Poi nel terzo e quarto set ho fatto giocare tutti, ho avuto risposte di cui farò riposo ed ora vediamo di affrontate al meglio la gara di domenica con Milano che per noi è una vera e propria finale”.
     VK LVI PRAGA – BLUENERGY DAIKO VOLLEY PIACENZA 1-3
    (19-25, 26-28, 25-23, 21-25)     
    VK LVI PRAGA: Krisko 8, Mc Carthy 9, Kollator 26, Smith 8, Todua 4, Janouch 1, Monik (L), Vodicka 10, Schouten, Pliasetskyi, Krca, Tibitanzl 2. Ne: Salek (L), Cech. All. Barrial.
    BLUENERGY DAIKO VOLLEY PIACENZA: Brizard 5, Lucarelli 12, Alonso 6, Romanò 9, Leal 23, Caneschi 5, Scanferla (L), de Weijer3, Basic 5, Recine 3, Hoffer (L), Cester 2. All. Bernardi.
    Arbitri: Hakkarainen (Finlandia), Taran (Moldavia).
    Note: durata set 27’, 34’, 28’ 30’ per un totale di 119’. MVP: Yoandy Leal. VK Lvi Praga: battute sbagliate 16, ace 7, muri punto 6, errori in attacco 10, ricezione 45% (24% perfetta), attacco 49%. Bluenergy Daiko Volley Piacenza: battute sbagliate 16, ace 3, muri punto 9, errori in attacco 5, ricezione 48% (21% perfetta), attacco 61%. LEGGI TUTTO