More stories

  • in

    Civitanova in campo lunedì a Monza contro Milano! Zaytsev: “Gara chiave!”

    Lunedì in campo per la Cucine Lube Civitanova, che sarà di scena in trasferta all’Arena di Monza contro l’Allianz Milano (domani alle ore 19.30 con live streaming Volleyballworld.tv e diretta Radio Arancia) per il posticipo del 10° turno di andata della SuperLega Credem Banca. I campioni d’Italia cercano la seconda vittoria di fila in campionato dopo la rimonta al fotofinish centrata a Piacenza, mentre i milanesi sono carichi dopo il successo da 3 punti confezionato a Trento.
    Prevista anche la presenza di oltre trenta tifosi iscritti al Club Lube nel Cuore ma residenti nel nord Italia e organizzati per raggiungere il palas in auto.
    Nella passata stagione, dopo i casi di Covid, una Cucine Lube convalescente ha mancato il pass per la F4 di Del Monte® Coppa Italia perdendo in casa con Milano nei Quarti del trofeo tricolore, quest’anno i biancorossi vogliono rifarsi nella volata del girone di andata che mette in palio punti determinanti per la graduatoria del campionato e per la griglia dei Quarti di Finale della coppa. Una vittoria farebbe la differenza, le due squadre sono appaiate a 14 punti.
    Nel weekend l’Allianz ha annunciato l’arrivo del centrale Francesco Fusaro, classe ’99 di 200 cm proveniente dalla HRK Motta di Livenza, squadra di A2.
    Classifica SuperLega Credem Banca dopo anticipi 10° turno
    Sir Safety Susa Perugia 33, Itas Trentino 19, Valsa Group Modena 17, WithU Verona 14, Cucine Lube Civitanova 14, Allianz Milano 14, Top Volley Cisterna 14, Gas Sales Bluenergy Piacenza 13, Vero Volley Monza 12, Gioiella Prisma Taranto 9, Pallavolo Padova 6, Emma Villas Aubay Siena 3.
    1 incontro in più: Valsa Group Modena, Gioiella Prisma Taranto.2 incontri in più: Sir Safety Susa Perugia, Itas Trentino.2 incontri in meno: Emma Villas Aubay Siena.
    Alla scoperta degli avversari
    La squadra di coach Roberto Piazza (quarta stagione alla guida dei meneghini) affronta la SuperLega con diverse conferme e altrettante novità. Punti di riferimento rimasti alla base sono capitan Matteo Piano, miglior realizzatore a muro della stagione passata, il talento in regia Paolo Porro, l’opposto francese Jean Patry, il capitano del Giappone e schiacciatore di Milano, Yuki Ishikawa e il libero Nicola Pesaresi. Tra i nuovi volti a disposizione figurano il centrale argentino Agustin Loser, medaglia di bronzo a Tokyo 2020 (in arrivo da Tourcoing Lille Métropole), il martello e capitano della nazionale iraniana Milad Ebadipour (da Skra Belchatow, Polonia), il giovane centrale italiano Marco Vitelli (da Pallavolo Padova), il cubano Osniel Mergarejo, miglior realizzatore nel campionato della Ligue A (schiacciatore, da Chaumont Volleyball), il giovanissimo talento di nazionalità portoricana Klistan Lawrence (opposto, dall’High School Long Beach), e due promesse del vivaio Diavoli Powervolley, Federico Bonacchi, vice di Porro, e Luca Colombo, vice di Pesaresi. Nelle ultime ore il roster si è arricchito con l’arrivo al centro del giovane Francesco Fusaro.
    Parla Ivan Zaytsev (Cucine Lube Civitanova): “La classifica è corta e con Milano sarà una gara chiave per delineare la graduatoria del girone di andata valida per la griglia di Coppa Italia. Questa è una fase intermedia ma rilevante della stagione perché lo scorso anno non siamo riusciti a raggiungere la Final Four della coppa tricolore, che per la Lube conta molto. Dobbiamo qualificarci anche per Fabio Giulianelli, ne sarebbe felice! Dovremo sudare, Milano ha trovato un ottimo equilibrio nelle ultime gare, nonostante i problemi al centro e l’impiego di uno schiacciatore fuori ruolo. Il sestetto di Piazza ha vinto a Trento e sta ottenendo grandi risultati. Conosciamo la loro caratura tecnica e dobbiamo stare molto attenti”.
    Parla Roberto Piazza (allenatore Allianz Milano): “Questa stagione è molto avvincente, appassionante, stiamo vivendo il campionato più equilibrato degli ultimi venti anni. Lo dice anche la classifica, a parte Perugia, ci sono tante squadre compattate in pochi punti. In questa giornata affronteremo Cucine Lube, una squadra molto forte, una di quelle che ha avuto difficoltà in questo tostissimo campionato, ma, come sempre, sono molto concentrato sul nostro gioco, sulla nostra crescita collettiva”.
    Gli arbitri del match
    Rocco Brancati (PZ) e Alessandro Cerra (BO)
    Incrocio numero 18
    Le squadre si sono incontrate 17 volte: nel bilancio globale la Cucine Lube è avanti con 14 vittorie a 3.
    Ex: Nicola Pesaresi a Civitanova nel 2016/2017, Marco Vitelli a Civitanova dal 2013/14 al 2015/2016; Barthelemy Chinenyeze a Milano nel 2021/22, Daniele Sottile a Milano nel 2015/16.
    Giocatori a caccia di record
    In Regular Season: Matteo Piano – 4 ace ai 100, Marco Vitelli – 1 muro vincente ai 200 (Allianz Milano); Ivan Zaytsev – 2 ace ai 400 (Cucine Lube Civitanova).
    In carriera: Yuki Ishikawa – 8 punti ai 1900 (Allianz Milano); Simone Anzani – 1 attacco vincente ai 1500, 2 muri vincenti ai 700. (Cucine Lube Civitanova).
    Come seguire la gara
    Live tv streaming su volleyballworld.tv
    Diretta Radio Arancia Network con la radiocronaca di Gianluca Pascucci. È possibile anche scaricare l’applicazione Radio TV Arancia & more per ascoltare la radiocronaca sul proprio dispositivo.
    Aggiornamenti live anche sui profili ufficiali Lubevolley Instagram, Facebook e Twitter.
    Sintesi televisiva martedì alle ore 21 su Arancia Television (canale 98 digitale terrestre), con replica mercoledì alle 14. È possibile anche scaricare l’applicazione Radio TV Arancia & more per vedere il canale tv sul proprio dispositivo. LEGGI TUTTO

  • in

    La corsa riprende anche in regular season: 3-0 su Padova

    Trento, 3 dicembre 2022
    Dopo quella ottenuta martedì sera contro i Campioni d’Europa del Kedzierzyn-Kozle in Champions League, l’Itas Trentino infila un’altra preziosissima vittoria alla BLM Group Arena stavolta in SuperLega. Questa sera, di fronte al proprio pubblico, la formazione gialloblù ha infatti sconfitto Padova nell’anticipo del decimo turno, tornando a dare confidenza al successo pieno, da tre punti, in regular season dopo le due battute d’arresto fatte registrare con Perugia e Padova.Il 3-0 imposto alla compagine veneta è il miglior risultato possibile per concludere la settimana che porterà la squadra di Lorenzetti al Mondiale per Club. Lunedì all’alba Kaziyski e compagni partiranno infatti alla volta del Brasile carichi di aspettative, ma anche rinfrancati dalla continuità della prestazione offerta oggi; Padova non ha di fatto mai avuto scampo perché sin dai primi scambi la squadra di Lorenzetti ha esercitato pressione in tutti i fondamentali, mettendo alle corde gli avversari. Il 57% in attacco di squadra (con un solo muro subito), i nove ace realizzati (due per Lavia, Sbertoli e Lisinac) e i sette block stampati a terra (cinque solo nella prima frazione) raccontano bene di come i gialloblù abbiano interpretato al meglio la partita, chiudendo il girone d’andata col sorriso. Mvp del match proprio il centrale serbo (14 punti col 73% a rete e anche un muro vincente), ma in doppia cifra è andato anche l’intero trio di palla alta (Kaziyski 11 col 56%, Michieletto 10 col 54%, Lavia 11 col 45%), a testimonianza di come Sbertoli abbiamo smistato ottimamente il gioco su tutto il fronte d’attacco.
    Di seguito il tabellino dell’incontro valido per la decima giornata di regular season di SuperLega Credem Banca 2022/23 giocata questa sera alla BLM Group Arena.
    Itas Trentino-Pallavolo Padova 3-0(25-15, 25-16, 25-21)ITAS TRENTINO: Sbertoli 3, Michieletto 10, Lisinac 14, Kaziyski 11, Lavia 11, Podrascanin 7, Laurenzano (L); D’Heer, Pace (L), Nelli. N.e. Džavoronok, Cavuto, Berger e Depalma. All. Angelo Lorenzetti.PALLAVOLO PADOVA: Takahashi 1, Volpato 1, Saitta, Desmet 10, Petkovic 10, Crosato 3, Zenger (L); Asparuhov 4, Gardini 3, Zoppellari, Guzzo 1, Lelli (L) N.e. Streliotto. All. Jacopo Cuttini.ARBITRI: Simbari di Milano e Armandola di Voghera (Pavia).DURATA SET: 21’, 24’, 24’; tot 1h e 9’.NOTE: 1.887 spettatori, per un incasso di 15.090 euro. Itas Trentino: 7 muri, 9 ace, 15 errori in battuta, 4 errori azione, 57% in attacco, 52% (20%) in ricezione. Padova: 1 muri, 0 ace, 13 errori in battuta, 5 errori azione, 45% in attacco, 45% (19%) in ricezione. Mvp Lisinac.
    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    In arrivo la sfida numero 18 tra Allianz e Lube. Precedenti e curiosità

    Dopo la rimonta al tie break sul campo di Piacenza in Regular Season e la vittoria chiave a Roeselare nella Pool C di Champions League, la Cucine Lube Civitanova si prepara per il posticipo del 10° turno di andata di SuperLega Credem Banca con l’Allianz Milano, in programma sul neutro di Monza lunedì 5 dicembre (ore 19.30 con diretta Volleyballworld.tv e Radio Arancia).
    Si tratta della sfida numero 18 tra cucinieri e ambrosiani. La tradizione contro i meneghini è favorevole ai biancorossi con 14 match vinti su 17 giocati, 45 set conquistati e 15 ceduti. In terra lombarda le affermazioni della Lube sono state 7 su 8. L’unica vittoria in casa dei milanesi risale al 3-0 del 9 dicembre 2018.
    Nella passata stagione i campioni d’Italia hanno fatto la voce grossa in Regular Season sia all’andata espugnando il Mediolanum Forum di Busto Arsizio con il massimo scarto, sia al ritorno tra le mura amiche dell’Eurosuole Forum, chiudendo la pratica in tre set e 80 minuti. Doloroso, invece, il faccia a faccia casalingo nella sfida secca valida per i Quarti di Coppa Italia, con la Lube reduce dal cluster di Covid, in campo sopra le forze ed eliminata in quattro set.
    Gare da record
    Nel match della 7ª giornata di ritorno del torneo 2020/21 la Lube ha avuto la meglio sugli ambrosiani all’Allianz Cloud dopo un’estenuante maratona durata 2 ore e 17 minuti. La gara in questione è stata classificata come la contesa dal punteggio più alto tra i due team (228 punti).
    Lo scarto massimo raggiunto da Civitanova con Milano risale al successo esterno in tre set della 7ª giornata di andata nella stagione 2015/16, con i parziali di 13-25, 18-25 e 16-25. Dall’altra parte, Milano stabilì un +15 nella partita vinta in casa il 9 dicembre 2018 (25-17, 25-22, 25-21).
    Sono due i set più “agevoli” vinti dalla Lube contro Milano, entrambi per 25-13. Un parziale conquistato nel confronto del netto successo in 3 set al PalaBorsani di Castellanza (Varese) il 25 novembre 2015 (7ª di andata del campionato 2015/16) e il terzo parziale della sconfitta al tie break nella 2ª giornata di ritorno 2019/20 all’Eurosuole Forum di Civitanova Marche. LEGGI TUTTO

  • in

    I biancorossi domani al PalabancaSport con Cisterna cercano punti importanti in chiave Coppa Italia.

    Piacenza 03.12.2022 – Decima giornata di SuperLega Credem Banca e tocca a Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza chiudere il programma domenicale. Domani, domenica 4 dicembre, alle 20.30 (diretta su Rai Sport e su volleyballworld.tv), i biancorossi scenderanno in campo al PalabancaSport per affrontare la sorprendente Top Volley Cisterna che in classifica precede Brizard e compagni di una lunghezza.
    È la terza gara nel giro di sette giorni per i biancorossi che dopo il disco rosso al fotofinish contro i Campioni d’Italia della Lube Civitanova e aver avuto la meglio in Cev Volleyball Cup con il Fenerbahce conquistando la gara di andata degli ottavi di finale della manifestazione, cercano ora il riscatto in campionato per scalare la classifica anche in vista della Coppa Italia.
    Match fondamentale per gli equilibri della classifica quello in scena domani al PalabancaSport, quando mancano due giornate al termine del girone di andata infatti diverse squadre, tra cui Piacenza e Cisterna, sono in lotta per conquistare un posto sulla griglia di partenza della Del Monte Coppa Italia che vedrà al via le prime otto formazioni in classifica al termine dell’undicesima giornata di andata.
    Roamy Alonso (centrale Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza): “Con Cisterna mi aspetto una gara difficile vuoi perché i nostri avversari stanno giocando una buona pallavolo e in classifica sono messi meglio di noi e vuoi perché nel campionato italiano non c’è nessuna partita tranquilla. Giochiamo davanti al nostro pubblico e spero che questo rappresenti un vantaggio per noi. L’importane è che in campo riusciamo a mettere con continuità quanto di buono stiamo facendo in allenamento, in campionato ci attendono due gare molto importanti in vista della qualificazione in Coppa Italia, siamo pronti e vogliamo regalare una soddisfazione ai nostri tifosi oltre che a noi stessi”.
    L’avversario: Top Volley Cisterna
    Raggiunto quest’anno il traguardo dei 50 anni di storia nel volley regionale, di cui 26 in Serie A, alla guida della formazione laziale c’è Fabio Soli che di fatto sta replicando i successi della scorsa stagione con una rosa rinnovata in cui in estate è stata confermata la spina dorsale con il palleggiatore e capitano Michele Baranowicz, il centrale Aidan Zingel e l’opposto Peter Dirlic. In terra pontina è tornato Andrea Rossi che là al centro affianca il gigante australiano e ad Andrea Mattei. Tutto nuovo il reparto delle bande: c’è il croato Marko Sedlacek, il turco Efe Bayram e la giovane promessa cubana Jose Miguel Gutierrez e Denys Viktorovic Kaliberda. Volti nuovi anche per il ruolo di libero con Damiano Catania la scorsa stagione a Piacenza e Matteo Staforini. In cabina di regia completa il reparto dei palleggiatori Michael Zanni.
    La Top Volley Cisterna attualmente occupa il settimo posto in classifica con quattordici punti, uno in più di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza.
    PRECEDENTI: 9 (6 successi Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza, 3 Cisterna)
    EX: Enrico Cester a Cisterna nella stagione 2011-2012; Michele Baranowicz a Piacenza nella stagione 2020-2021 e Damiano Catania a Piacenza la scorsa stagione.
    A CACCIA DI RECORD: in questa stagione 2022-2023 a Lucarelli mancano 11 punti ai 100, a Simon 15 punti ai 100 (Gas Sales Bluenergy Piacenza), a Dirlic 27 punti ai 200. In Regular Season a Basic una gara alle 100, a Lucarelli 26 attacchi vincenti ai 500, a Zingel 3 muri vincenti ai 500. In carriera a Edoardo Caneschi 5 punti ai 1000.
    SUPERLEGA CREDEM BANCA 2022-2023
    10ª giornata di andata
    Sabato 3 dicembre 2022, ore 16.00
    Sir Safety Susa Perugia – Gioiella Prisma Taranto
    Sabato 3 dicembre 2022, ore 18.00
    Itas Trentino – Pallavolo Padova
    Domenica 4 dicembre 2022, ore 18.00
    Vero Volley Monza – Valsa Group Modena
    Domenica 4 dicembre 2022, ore 20.30
    WithU Verona – Emma Villas Aubay Siena
    Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza – Top Volley Cisterna(arbitri: Puecher, Pozzato) DIRETTA RAI SPORT
    Lunedì 5 dicembre 2022, ore 19.30
    Allianz Milano – Cucine Lube Civitanova
    CLASSIFICASir Safety Susa Perugia p. 30; Valsa Group Modena 17; Itas Trentino 16; WithU Verona, Cucine Lube Civitanova, Allianz Milano e Top Volley Cisterna 14; Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza 13; Vero Volley Monza 12; Gioiella Prisma Taranto 9; Pallavolo Padova 6; Emma Villas Aubay Siena 3.
    1 incontro in più: Sir Safety Susa Perugia, Valsa Group Modena, Itas Trentino.1 incontro in meno: Pallavolo Padova.
    2 incontri in meno: Emma Villas Aubay Siena. LEGGI TUTTO

  • in

    Lube Volley ed ETJCA ancora insieme fino alla stagione 2024/25!

    A.S. Volley Lube e l’agenzia per il lavoro ETJCA ancora a braccetto fino alla stagione 2024/25! Si consolida così il rapporto di grande fiducia iniziato nel 2016 con lo sponsor di maglia che continua a sostenere i campioni d’Italia riconfermando con entusiasmo e soddisfazione il progetto biancorosso.
    Dopo stagioni sportive ricche di successi che hanno portato tre Scudetti consecutivi nella bacheca della Cucine Lube Civitanova, ETJCA riconferma il proprio impegno nel mondo della pallavolo come sponsor di maglia della Lube Volley.
    Il legame tra ETJCA e il mondo dello sport è da sempre molto stretto: spirito di squadra e condivisione degli obiettivi, nonché determinazione, impegno, e preparazione sono valori chiave al centro della filosofia aziendale. Caratteristiche che rispecchiano ciò in cui crede A.S. Volley Lube.
    Guido Crivellin (Presidente di Etjca): “Siamo molto soddisfatti dei risultati ottenuti dalla partnership con la Lube Volley e oggi più che mai siamo orgogliosi di rinnovare una collaborazione così importante e strategica che andrà a rafforzare ulteriormente il legame di ETJCA con il mondo dello sport. Siamo entusiasti di aver contribuito negli anni al successo di questa squadra e siamo pronti ad affrontare nuove stagioni dense di sfide nazionali e internazionali”.
    Beppe Cormio (Direttore Generale di A.S. Volley Lube): “Considero un gran bel traguardo raggiunto il rinnovo di un’alleanza strategica come quella con ETJCA. Così come il nostro partner aiuta i lavoratori a raggiungere obiettivi professionali importanti e sostiene le aziende individuando professionisti competenti, anche il nostro Club aiuta validi atleti a coronare i propri sogni e identifica giovani di valore per crescere insieme, con rinnovate ambizioni, a caccia di titoli prestigiosi!”
    Focus su ETJCA
    ETJCA è un’agenzia per il lavoro, interamente italiana e indipendente, che offre servizi all’avanguardia per le aziende e le persone. Fondata nel 1999, ha ampliato la sua presenza sul territorio nazionale grazie a una costante crescita, arrivando oggi a più di 70 filiali in tutta Italia. La sua mission è, da un lato, aiutare i candidati a raggiungere i propri obiettivi professionali, e dall’altro consentire alle aziende di trovare le persone giuste al momento giusto, lavoratori specializzati e professionisti competenti che rispondano a esigenze specifiche. LEGGI TUTTO

  • in

    La formazione biancorossa domenica sera sarà impegnata al PalabancaSport con Cisterna: statistiche e curiosità

    Piacenza 02.12.2022 – Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza sarà impegnata domenica 4 dicembre (ore 20.30) al PalabancaSport dove affronterà la Top Volley Cisterna nella gara valida per la decima giornata di andata del campionato di SuperLega Credem Banca.
    Sfida numero dieci quella in arrivo contro la formazione pontina. Sono nove i precedenti tra le due squadre in Regular Season, Play Off 5° Posto e Del Monte Coppa Italia SuperLega.
    Il bilancio è a favore di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza che ha vinto sei gare mentre Cisterna se ne è aggiudicata tre: cinque volte le due squadre si sono affrontate in regular season con tre vittorie per i biancorossi e due per i pontini, tre volte nei Play Off 5° Posto con altrettante vittorie dei biancorossi ed una volta in Coppa Italia con vittoria di Cisterna. La scorsa stagione le due squadre si sono affrontate oltre che in Regular Season due volte nei Play Off 5° Posto, una volta nel girone ed una volta in finale.
    Il match con il punteggio più alto tra le due squadre risale alla terza giornata del girone dei Play Off 5° Posto della stagione 2020-2021 quando Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza si impose in terra pontina per 3-2 (13-25, 25-20, 22-25, 27-25, 9-15) e la partita registrò 206 punti globali. Solo in un’altra occasione la gara tra le due squadre si chiuse al tie break: stagione 2019-2020, tredicesima giornata di andata, vittoria di Cisterna davanti al pubblico amico.
    Per quanto riguarda i set “più combattuti”, invece, si parla della stagione 2020- 2021: in Coppa Italia negli ottavi di Finale Girone B il terzo parziale lo vinse Cisterna per 28-26 e alla fine si aggiudicò anche la partita mentre nella stagione 2021-2022 nella finale dei Play Off 5° Posto il terzo set si chiude sempre 28-26 per Cisterna ma alla fine la gara la vinse Piacenza. Entrambe le gare si giocarono al PalabancaSport.
    Il parziale più agevole è datato stagione 2020-2021, terza giornata dei Play Off 5° Posto, a Cisterna i locali si imposero nel primo set per 25-13 ma alla fine si impose Piacenza al tie break. LEGGI TUTTO

  • in

    Il libero biancorosso Leonardo Scanferla e il tecnico Renato Barbon a scuola al Liceo Scientifico Lorenzo Respighi

    Piacenza 01.12.2022 – Nell’ambito del progetto scuola e di “Schiacciamo la noia”, una rappresentanza di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza stamattina ha partecipato ad un incontro che si è tenuto nell’Aula Magna al Liceo Scientifico Lorenzo Respighi.
    Coordinato da Vittorino Francani, Referente di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza per il progetto scuola e dalla professoressa Ilaria Fenti coordinatrice del Dipartimento di Scienze Motorie del Liceo Respighi, durante l’incontro durato più di un’ora Renato Barbon, allenatore e Responsabile Tecnico del settore giovanile della società biancorossa e il libero Leonardo Scanferla hanno parlato di pallavolo ad un nutrito numero di studenti e risposto alle domande che alcuni di loro hanno rivolto al giocatore biancorosso, vincitore in estate con la maglia azzurra dei Mondiali giocati in Polonia.
    L’incontro è stato aperto dalla Dirigente del Liceo Respighi professoressa Elisabetta Ghiretti che nel sottolineare l’importanza dello sport e il fatto che il Liceo Respighi da sempre è legato a filo doppio agli atleti di ogni disciplina ha sollecitato gli studenti presenti “a fare sport, viverlo nel migliore dei modi perché è maestro di vita”.
    Vittorino Francani dopo aver parlato del progetto che vuole la società biancorossa sempre più vicino ai giovani e alle scuole ha invitato i presenti “ad andare a vedere qualche allenamento del settore giovanile e ad assistere alle partite della prima squadra, è un modo per avvicinarsi allo sport e socializzare”.
    Renato Barbon ha spiegato l’importanza di fare sport e quanto sia “sempre più importante un a corretta alimentazione e vivere in un gruppo, lottare per un medesimo obiettivo, giocare di squadra”.
    Leonardo Scanferla, alla sua quarta stagione in magia biancorossa, ha parlato del suo percorso sportivo iniziato “quando ero bambino con il calcio, poi sono passato alla pallavolo seguendo anche mio fratello e questo passaggio è avvenuto perché non mi divertivo più a giocare a calcio. E se non ti diverti a fare una disciplina sportiva è meglio cambiare”.
    Scanferla ha quindi parlato delle “emozioni per il mondiale vinto”, ha detto di aver raggiunto già due obiettivi che si era prefissato e cioè “aver esordito in Superlega con la maglia di Padova la città in cui è nato e aver esordito in nazionale azzurra” e ha confessato che il terzo obiettivo è “partecipare con la nazionale alle Olimpiadi e perchè no magari vincerle”.
    Ha raccontato della sua esperienza a Piacenza definendola “bellissima, qui mi trovo benissimo e spero di restare a lungo”, dei sacrifici “che si devono fare per raggiungere certi obiettivi ma sono felice di averli fatti e di farli tuttora” dei suoi allenatori sottolineando che “ognuno ti lascia qualcosa ed è importante creare empatia” e del fatto che quando sei lontano da casa “per mesi non vedi la tua famiglia e questo è un po’ mi pesa”.
    Ha quindi chiuso sollecitando gli studenti a “porsi degli obiettivi, sacrificarsi per raggiungerli” e li ha invitati ad “ascoltare chi è più grande di voi perché i suoi consigli sono sempre utili”.
    Piacenza 01.12.2022 – Nell’ambito del progetto scuola e di “Schiacciamo la noia”, una rappresentanza di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza stamattina ha partecipato ad un incontro che si è tenuto nell’Aula Magna al Liceo Scientifico Lorenzo Respighi.
    Coordinato da Vittorino Francani, Referente di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza per il progetto scuola e dalla professoressa Ilaria Fenti coordinatrice del Dipartimento di Scienze Motorie del Liceo Respighi, durante l’incontro durato più di un’ora Renato Barbon, allenatore e Responsabile Tecnico del settore giovanile della società biancorossa e il libero Leonardo Scanferla hanno parlato di pallavolo ad un nutrito numero di studenti e risposto alle domande che alcuni di loro hanno rivolto al giocatore biancorosso, vincitore in estate con la maglia azzurra dei Mondiali giocati in Polonia.
    L’incontro è stato aperto dalla Dirigente del Liceo Respighi professoressa Elisabetta Ghiretti che nel sottolineare l’importanza dello sport e il fatto che il Liceo Respighi da sempre è legato a filo doppio agli atleti di ogni disciplina ha sollecitato gli studenti presenti “a fare sport, viverlo nel migliore dei modi perché è maestro di vita”.
    Vittorino Francani dopo aver parlato del progetto che vuole la società biancorossa sempre più vicino ai giovani e alle scuole ha invitato i presenti “ad andare a vedere qualche allenamento del settore giovanile e ad assistere alle partite della prima squadra, è un modo per avvicinarsi allo sport e socializzare”.
    Renato Barbon ha spiegato l’importanza di fare sport e quanto sia “sempre più importante un a corretta alimentazione e vivere in un gruppo, lottare per un medesimo obiettivo, giocare di squadra”.
    Leonardo Scanferla, alla sua quarta stagione in magia biancorossa, ha parlato del suo percorso sportivo iniziato “quando ero bambino con il calcio, poi sono passato alla pallavolo seguendo anche mio fratello e questo passaggio è avvenuto perché non mi divertivo più a giocare a calcio. E se non ti diverti a fare una disciplina sportiva è meglio cambiare”.
    Scanferla ha quindi parlato delle “emozioni per il mondiale vinto”, ha detto di aver raggiunto già due obiettivi che si era prefissato e cioè “aver esordito in Superlega con la maglia di Padova la città in cui è nato e aver esordito in nazionale azzurra” e ha confessato che il terzo obiettivo è “partecipare con la nazionale alle Olimpiadi e perchè no magari vincerle”.
    Ha raccontato della sua esperienza a Piacenza definendola “bellissima, qui mi trovo benissimo e spero di restare a lungo”, dei sacrifici “che si devono fare per raggiungere certi obiettivi ma sono felice di averli fatti e di farli tuttora” dei suoi allenatori sottolineando che “ognuno ti lascia qualcosa ed è importante creare empatia” e del fatto che quando sei lontano da casa “per mesi non vedi la tua famiglia e questo è un po’ mi pesa”.
    Ha quindi chiuso sollecitando gli studenti a “porsi degli obiettivi, sacrificarsi per raggiungerli” e li ha invitati ad “ascoltare chi è più grande di voi perché i suoi consigli sono sempre utili”. LEGGI TUTTO

  • in

    Sabato con Padova 300^ partita da allenatore gialloblù per Lorenzetti

    Un ultimo impegno, carico di significati, prima della partenza per il Brasile. Sabato 3 dicembre alle ore 18 l’Itas Trentino tornerà in campo alla BLM Group Arena per giocare con la Pallavolo Padova l’incontro valevole per il decimo turno di regular season SuperLega Credem Banca 2022/23. Si tratterà della partita che concluderà il girone d’andata gialloblù, tenendo conto che il match dell’undicesima giornata (quello che effettivamente metterà la parola fine sulla fase ascendente del torneo) è stato già disputato lo scorso 26 ottobre a Modena per consentire a Kaziyski e compagni di partecipare al Mondiale per Club a Betim (7-11 dicembre). I tre punti in palio sono quindi fondamentali per conoscere la posizione finale al termine dell’andata, che disegna anche il tabellone dei quarti di finale di Coppa Italia 2023.Proprio in questa occasione l’allenatore Angelo Lorenzetti guiderà per la trecentesima volta Trentino Volley dalla panchina. Il tecnico marchigiano ha infatti sin qui collezionato 299 partite da allenatore gialloblù (56 nella stagione 2016/17, 48 nella 2017/18, 52 nella 2018/19, 30 nella 2019/20, 46 nella 2020/21, 52 nella 2021/22 e 15 in quella in corso), vincendone 205 (il 68,5%); è il secondo per presenze nella storia della Società, preceduto solo da Radostin Stoytchev (389) e davanti a Bruno Bagnoli (88) e Radames Lattari (64).Lorenzetti ha fra l’altro vissuto da protagonista anche la prima partita casalinga della storia di Trentino Volley, in quel caso sedendosi sulla panchina della formazione avversaria che guardacaso era proprio Padova; era il 22 ottobre 2000 e l’allora Itas Gruppo Diatec Trentino ottenne il primo successo assoluto della sua storia superando in rimonta (da 0-2 a 3-2) al PalaTrento la formazione veneta ai tempi guidata proprio da Angelo.
    Tutte le STATISTICHE di Angelo Lorenzetti come allenatore di Trentino Volley:Trofei vinti: 3 (Mondiale per Club 2018, 2019 CEV Cup e Supercoppa Italiana 2021)Partite ufficiali: 199Vittorie: 205Sconfitte: 94Set disputati: 1.126 (717 vinti – 409 persi)In regular season SuperLega: 155 partite (114 vittorie, 41 sconfitte)In Coppa Italia: 14 partite (9 vittorie, 5 sconfitte)In Supercoppa Italiana: 13 partite (5 vittorie, 8 sconfitte)Nei Play Off Scudetto: 39 partite (19 vittorie, 20 sconfitte)Nelle competizioni internazionali: 78 partite (59 vittorie, 19 sconfitte)Nel Mondiale per Club: 14 partite (11 vittorie, 3 sconfitte)In Champions League: 44 partite (30 vittorie, 14 sconfitte)In CEV Cup: 20 partite (18 vittorie, 2 sconfitte)Serie più lunga di vittorie consecutive: 21, fra il il 7 novembre 2018 e il 16 gennaio 2019Giocatore schierato in campo più volte: Simone Giannelli, 226 presenzeGiocatore a segno più volte: Srecko Lisinac, 1.693 punti
    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO