More stories

  • in

    I biancorossi in campo domani al PalaPanini con Modena per Gara 1 dei Play Off Scudetto. Massimo Botti: “Nei Play Off reciteremo un ruolo da protagonisti”.

    Piacenza 18.03.2023 – Play Off Scudetto edizione numero 41, atto primo: domani pomeriggio con inizio alle 18.00 (diretta su volleyballworld.tv) Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza, sesta in classifica al termine della Regular Season, inizia il suo cammino nei Play Off Scudetto. Gara 1, avversaria Valsa Group Modena che chiudendo la Regular Season al terzo posto in classifica ha acquisito il diritto di giocare in casa la prima, terza ed eventualmente quinta gara di questi Quarti di Finale.
    Stati d’animo ben diversi in campo domani pomeriggio: Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza è reduce dall’eliminazione in Cev Volleyball Cup, fatale il Golden set dopo aver dominato i primi tre parziali pareggiando i conti della gara di andata. Modena, invece, ha conquistato la Finale della manifestazione. Saltata quindi la possibilità di bissare il derby emiliano in Finale di CEV Cup 2023.
    Modena ha vinto 8 degli 11 precedenti tra le due squadre, compresi i due match della stagione in corso, ma i Club si incrociano per la prima volta nei Play Off Scudetto. Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza è al suo terzo Play Off Scudetto, Modena al suo trentottesimo. In Regular Season, nell’ultima giornata, Piacenza ha vinto con Padova per 3-1 mentre Modena è crollata a Trento.
    In campo domani il migliore marcatore della Regular Season, il modenese ed ex biancorosso Adis Lagumdzija e Yuri Romanò, il giocatore che ha messo a segno nella stagione regolare il maggior numero di ace, ben 62. Sfida nella sfida quella tra i due opposti. Piacenza al termine di 22 giornate di gara è stata la squadra che ha messo a segno il maggior numero di ace, 164.
    Dodicesimo Play Off per il centrale biancorosso Enrico Cester, sesto per Robertlandy Simon, quarto per Yoandi Leal, terzo per Luka Basic, Ricardo Lucarelli, Leonardo Scanferla, secondo per Antoine Brizard, Edoardo Caneschi, Fabrizio Gironi, Nicolò Hoffer, Francesco Recine, Yuri Romanò, una sola partecipazione per Roamy Alonso e Freek de Weijer. Primo Play Off come tecnico per Massimo Botti.
    Massimo Botti (allenatore Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza): “Dobbiamo dimenticare al più presto la gara di mercoledì con Roeselare e concentrarci sul campionato. Con la squadra belga abbiamo disputato una grande prova, ho visto ottime cose e tutto si è deciso per pochi palloni nel set corto è stata sufficiente una rotazione di ricezione che non è andata come avrebbe dovuto e la partita è girata. Forse qualche detrattore non crede nelle qualità di questa squadra, ma io ho avuto le risposte che mi aspettavo, siamo finalmente al completo e siamo pronti per i play off dove reciteremo un ruolo da protagonisti. Modena? È una squadra forte, la rispettiamo ma sappiamo che possiamo dire la nostra e giocare alla pari”.
    PRECEDENTI: 11 (8 successi di Modena, 3 di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza)
    EX: Yoandy Leal a Modena nel 2021-2022, Adis Lagumdzija a Piacenza nella stagione 2021-2022, Dragan Stankovic a Piacenza nella stagione 2019-2020, Paolo Zambolin a Modena nella stagione 2018-2019.
    Gara 1 Quarti di Finale Play Off SuperLega Credem Banca
    Sabato 18 marzo 2023, ore 18.00
    Sir Safety Susa Perugia – Allianz Milano
    Domenica 19 marzo 2023, ore 18.00
    Valsa Group Modena – Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza
    Arbitri: (Zavater, Lot)
    Cucine Lube Civitanova – WithU Verona
    Itas Trentino – Vero Volley Monza LEGGI TUTTO

  • in

    La storia della Cucine Lube nei Play Off Scudetto

    Messi in archivio i Quarti di CEV Champions League con un’eliminazione al Golden Set contro Ankara, la Cucine Lube Civitanova vuole rialzare la testa nel primo turno dei Play Off Scudetto contro la WithU Verona. Nel fine settimana è previsto il via dei Quarti di finale, che in questa stagione sono al meglio delle cinque partite: gli uomini di Chicco Blengini sono pronti a cimentarsi nella seconda fase della SuperLega Credem Banca per difendere il titolo dello scorso anno e guadagnarsi l’accesso alle Semifinali dove affronterebbero la vincente della serie tra Sir Safety Susa Perugia e Allianz Milano.
    Domenica all’Eurosuole Forum (ore 18) spareggi al via con Gara 1 dei Quarti contro gli scaligeri (sono validi gli abbonamenti, prevendita biglietti attiva online sul circuito Vivaticket e al botteghino). L’energia dei supporter biancorossi potrebbe spostare gli equilibri in un confronto molto duro sulla carta.
    VENDITA BIGLIETTI E ORARI ALL’EUROSUOLE FORUM DI CIVITANOVA
    Biglietti in vendita all’Eurosuole Forum venerdì 17-19, sabato 10-12-30, domenica 10-12.30, 15.30-inizio match.
    Per informazioni telefonare allo 0733-1999422 negli orari suddetti.
    Scattano i Play Off Scudetto numero 26 per il Club cuciniero
    Avventura numero 26 ai Play Off Scudetto nella storia della Cucine Lube Civitanova (su 28 stagioni nel massimo campionato), già sette volte Campione d’Italia (2006, 2012, 2014, 2017, 2019, 2021, 2022). Solo nella stagione 2006/07 i biancorossi mancarono l’appuntamento con gli scontri diretti, mentre nel 2019/20 il torneo fu sospeso e annullato, con Civitanova in testa alla classifica, per l’emergenza Covid. Dopo l’argento alla Del Monte® Supercoppa e le eliminazioni ai Quarti di Del Monte® Coppa Italia e CEV Champions League, il team campione d’Italia debutta ai Play Off per inseguire il tricolore come quarta testa di serie con 38 punti, frutto di 13 vittorie e 9 sconfitte in una delle stagioni regolari più combattute di sempre dalla seconda posizione in giù.
    La storia nei Play Off Scudetto
    Una storia intensa quella della Società cuciniera nei Play Off. La prima partecipazione risale alla stagione 1995/96, quando negli Ottavi di Finale a gara unica viene eliminata da Cuneo. Nella stagione 2005/06 conquista il suo primo storico Scudetto vincendo in Finale contro Treviso (3-2 nella Serie). Poi tre uscite nelle Semifinali: nel 2008/09 in gara 5 per mano della Copra Nordmeccanica Piacenza, nel 2009/10 viene superata dall’Itas Diatec Trentino in quattro match, mentre l’anno successivo i panni di giustiziere vanno al team della Bre Banca Lannutti Cuneo. Il riscatto arriva nell’edizione 2011/12: dopo il successo sui piemontesi in Semifinale, la Cucine Lube Banca Marche arriva al V-Day di Assago dove conquista il secondo Scudetto. Nel 2012/13, invece, viene fermata in Semifinale dalla Copra Elior Piacenza. Nei Play Off 2013/14 arriva il terzo Scudetto della Società marchigiana, con una grande cornice di pubblico, grazie alla vittoria in Finale contro una combattiva Perugia. Archiviate due dolorose eliminazioni, nei Quarti di Finale 2014/15 per mano di Latina, e nella Semifinale 2015/16 contro Perugia, la Lube si rifà nel 2016/17 con una cavalcata trionfale verso il quarto Scudetto, conquistato in Finale contro Trento. I cucinieri provano a ripetersi l’anno dopo, ma sfiorano solo l’impresa cedendo a Perugia in Gara 5 di Finale Scudetto. La Lube si rimbocca le maniche e vince contro la Sir i successivi tre Scudetti (2018/19, 2020/21 e 2021/22), intervallati nel 2019/20 dalla stagione più buia per la pallavolo italiana, quella della Regular Season interrotta per la pandemia con titolo non assegnato.
    Così la Cucine Lube nei Play Off Scudetto
    1995/96: eliminata negli Ottavi da Cuneo
    1996/97: eliminata in Semifinale da Modena
    1997/98: eliminata in Semifinale da Cuneo
    1998/99: eliminata nei Quarti da Modena
    1999/00: eliminata nei Quarti da Cuneo
    2000/01: eliminata nei Quarti da Milano
    2001/02: eliminata nei Quarti da Ferrara
    2002/03: eliminata in Semifinale da Modena
    2003/04: eliminata in Semifinale da Treviso
    2004/05: eliminata in Semifinale da Treviso
    2005/06: vince la Finale con Treviso
    2006/07: non si qualifica ai Play Off Scudetto
    2007/08: eliminata nei Quarti da Roma
    2008/09: eliminata in Semifinale da Piacenza
    2009/10: eliminata in Semifinale da Trento
    2010/11: eliminata in Semifinale da Cuneo
    2011/12: vince la Finale con Trento
    2012/13: eliminata in Semifinale da Piacenza
    2013/14: vince la Finale con Perugia
    2014/15: eliminata nei Quarti da Latina
    2015/16: eliminata in Semifinale da Perugia
    2016/17: vince la Finale con Trento
    2017/18: sconfitta in Finale da Perugia
    2018/19: vince la Finale con Perugia
    2019/20: torneo interrotto, titolo non assegnato
    2020/21: vince la Finale con Perugia
    2021/22: vince la Finale con Perugia LEGGI TUTTO

  • in

    La Del Monte® Coppa Italia SuperLega in Regione Emilia-Romagna. Stefano Bonaccini incontra la dirigenza della squadra: “Una vittoria entusiasmante. Complimenti a una società radicata nel territorio e che investe sui giovani”. La presidente Curti: “Orgogliosi di aver riportato la Coppa in Emilia-Romagna”

    Bologna 17.03.2023 – Un grande traguardo sportivo per Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza, che recentemente ha vinto a Roma, battendo in Finale Trento, la Del Monte® Coppa Italia SuperLega alla presenza del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella.
    Un successo che il Presidente della Regione Emilia-Romagna, Stefano Bonaccini, ha voluto sottolineare ricevendo la Presidente di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza Elisabetta Curti, il Vicepresidente Giuseppe Bongiorni e il primo allenatore Massimo Botti. Hanno partecipato all’iniziativa anche il Direttore Generale di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza Hristo Zlatanov, il Direttore Sportivo Alessandro Fei e il Direttore Marketing Dakal Mussa. Presente anche Giammaria Manghi, Capo della Segreteria Politica della Presidenza della Regione e Mario Dadati, Assessore allo Sport del Comune di Piacenza.
    Nell’occasione è stata consegnata dal Presidente Bonaccini, che si è congratulato con la squadra che continua a fare onore allo sport emiliano-romagnolo e non solo, ad Elisabetta Curti una targa ricordo mentre la Società biancorossa ha omaggiato il Presidente con una maglia autografata.
    “Complimenti a tutta la società, agli atleti e alla dirigenza, non solo per l’entusiasmante vittoria in Coppa Italia – ha detto il Presidente Bonaccini – ma anche per la crescita davvero significativa di cui è stata protagonista in questi anni. Ha dimostrato quanto siano importanti impegno, tenacia, voglia di mettersi in gioco. Una società che ha saputo creare in questi anni un rapporto molto forte con il territorio, in una realtà, quella piacentina, che vanta peraltro una solida tradizione pallavolistica e che investe sui giovani. E’ stato centrato appieno quello che è il grande valore sociale dello sport, al di là dei pur importanti risultati in campo”.
    “Siamo molto orgogliosi – ha sottolineato Elisabetta Curti Presidente di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza – di questo risultato, anche considerando il fatto che abbiamo l’onore di portare sulle nostre maglie il logo della Regione Emilia-Romagna. Riportare la Coppa Italia nella nostra regione è un orgoglio per tutti coloro che vivono un territorio ove il volley è da sempre rappresentato ai massimi livelli e un modo esemplare per ringraziare la Regione del supporto e della visibilità che ci ha sempre concesso. Testimonianza di questo fatto è l’imminente derby, tutto emiliano, che vedrà il nostro club confrontarsi ancora una volta con il prestigioso Modena Volley – del quale il presidente Bonaccini è da sempre gran tifoso e sostenitore – nella partecipazione ai play off per l’assegnazione dello scudetto di SuperLega, uniti nella passione per questo grande sport”.
    Per Gas Bluenergy Bluenergy Volley Piacenza si tratta di un ritorno a Bologna. Già nel 2019 la squadra era stata ricevuta dal Presidente Bonaccini dopo la conquista della Coppa Italia di A2, un traguardo raggiunto anche questo sotto la guida di Massimo Botti, a pochi mesi dalla nascita della società. Da allora a oggi la crescita della Società  non si è fermata, a conferma di essere diventata una realtà di punta della pallavolo italiana. LEGGI TUTTO

  • in

    Domenica con Modena Gara 1 dei Play Off Scudetto: curiosità e statistiche. Via alla prevendita dei biglietti per assistere a Gara 2 dei Play Off Scudetto in programma al PalabancaSport mercoledì 22 marzo.

    Piacenza 17.03.2023 – Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza sarà impegnata domenica 19 marzo (ore 18.00) al PalaPanini di Modena dove affronterà la Valsa Group Modena in Gara 1 dei Quarti di Finale dei Play Off scudetto.
    Sfida numero dodici quella in arrivo contro la formazione modenese. Sono undici i precedenti tra le due squadre in Regular Season, Play Off 5° Posto e Del Monte Coppa Italia SuperLega.
    Il bilancio è a favore di Modena che ha vinto otto gare mentre Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza se ne è aggiudicata tre: otto volte le due squadre si sono affrontate in regular season con sette vittorie per i modenesi ed una per i biancorossi, due volte nei Play Off 5° Posto nella stagione 2020-2021 con una vittoria per parte ed una volta, la scorsa stagione, in Coppa Italia con vittoria di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza. In questa stagione, nelle due sfide di Regular Season, ha vinto in entrambe le occasioni Modena.
    Il match con il punteggio più alto tra le due squadre risale alla quarta giornata di ritorno della stagione 2021-2022 quando Modena si impose al PalabancaSport per 3-2 (22-25, 18-25, 25-18, 25-23 e 13-15) e la partita registrò 209 punti globali. E quella è stata l’unica gara tra le undici giocate tra le due squadre che si è chiusa al tie break.
    Per quanto riguarda i set “più combattuti”, invece, si parla della stagione 2020- 2021: sesta giornata di ritorno a Piacenza il primo parziale lo vinse Modena per 35-33 e alla fine si aggiudicò anche la partita mentre nella stagione 2019-2020 il secondo set della seconda giornata di ritorno giocata a Modena si chiuse 33-31 per i modenesi.
    Due i parziali più agevoli: stagione 2020-2021, sesta giornata di ritorno a Piacenza Modena si impose nel secondo set 25-15 mentre la scorsa fu Piacenza ad imporsi per 25-15 nella seconda giornata di andata. In entrambi i casi alla fine fu Modena ad imporsi.
    Prende il via da oggi la prevendita dei biglietti per assistere a Gara 2 dei Play Off scudetto in programma al PalabancaSport mercoledì 22 marzo (ore 20.30).
    Gara 2 dei Play Off scudetto che non è compresa nell’abbonamento stagionale. A tutti gli abbonati viene comunque garantito il diritto di prelazione sul posto che sarà possibile esercitare fino a martedì 21 marzo a prezzo agevolato. Il giorno della gara non è più garantita la disponibilità del posto e non è possibile acquistare il biglietto a prezzo agevolato.
    Per i non abbonati vendita aperta da oggi fino al giorno della partita sui posti non prelazionati.
    Per esercitare il diritto di prelazione è necessario tenere a portata di mano la tessera dell’abbonamento. Durante il processo di acquisto verrà richiesto il codice Tlite che si trova nella quarta riga della tessera di abbonamento stessa.
    Prezzi dei biglietti per Gara 2 con Valsa Group Modena

    Tribuna Farnese 50 euro (intero), 35 euro (ridotto)
    Tribuna Farnese prelazione abbonati 40 euro (intero), 25 euro (ridotto)
    Tribuna Gotico 40 euro (interi), 20 euro (ridotto)
    Tribuna Gotico prelazione abbonati 30 euro (intero), 15 euro (ridotto)
    Tribuna Po 35 euro (intero), 20 euro (ridotto)
    Tribuna Po prelazione abbonati 25 euro (intero), 15 euro (ridotto)
    Curva Sant’Antonino e Bovolenta 20 euro (intero), 14 euro (ridotto)
    Curva Sant’Antonino e Bovolenta prelazione abbonati 15 euro (intero), 10 euro (ridotto).

    Ingresso gratuito per i nati dal 2016 compreso e anni seguenti senza posto a sedere
    Ingresso ridotto giovani riservato a tutti coloro nati tra il 2006 e il 2015 compresi
    La tariffa ridotta è applicata anche a tutti coloro nati nel 1952 e negli anni precedenti
    I biglietti potranno essere acquistati presso gli sportelli della Banca di Piacenza, gli sportelli di Gas Sales Energia, tramite il portale Vivaticket e nei punti vendita vivaticket.it. Solo nella giornata di gara sarà possibile acquistare i biglietti presso la biglietteria del PalabancaSport dalle 19.30.
    SPORTELLI BANCA DI PIACENZA
    Sede Centrale Via Mazzini, 20 – Piacenza (PC); Agenzia 1 Via Genova, 37 – Piacenza (PC); Agenzia 2 (Veggioletta) Via I Maggio, 39 – Piacenza (PC); *Agenzia 5 (Besurica) Via Perfetti, 1 – Piacenza (PC); Agenzia 7 (Galleana) Strada Bobbiese, 4/6 – Galleana – Piacenza (PC); *Agenzia 8 (Barriera Torino) Via Emilia Pavese, 40 – Barriera Torino – Piacenza (PC); Filiale di Castel San Giovanni; *Filiale di Fiorenzuola (Cappuccini).
    * Agenzia – Filiale aperta anche il sabato mattina
    SPORTELLI GAS SALES ENERGIA
    Tutti i punti e sportelli Gas Sales Energia sono abilitati all’acquisto degli abbonamenti eccetto Manerbio, Verolanuova e Parma. LEGGI TUTTO

  • in

    La Regular Season della Cucine Lube Civitanova in numeri

    In attesa della partecipazione numero 26 ai Play Off Scudetto su 28 stagioni nella massima serie, la Cucine Lube Civitanova guarda un’ultima volta indietro annotando le statistiche dei biancorossi nella Regular Season 2022/23. A partire da ora testa alta e sguardo fisso in avanti per migliorare le proprie percentuali e lottare da grande squadra nella fase più calda della SuperLega Credem Banca.
    Domenica 19 marzo, alle 18.00, i campioni d’Italia debutteranno all’Eurosuole Forum contro la WithU Verona in Gara 1 dei Quarti di finale al meglio delle 5 partite. Un palazzetto gremito e coinvolgente come quello visto in settimana contro Ankara porterebbe gli atleti ad elevare le proprie prestazioni sportive e ad alimentare la potenza dei colpi di pari passo ai decibel sugli spalti. C’è uno Scudetto da difendere e il fattore campo può fare la differenza.

    LA REGULAR SEASON DEI BIANCOROSSI
    PARTITE GIOCATE – 22
    VITTORIE – 13
    SCONFITTE – 9
    VITTORIE PER 3-0 – 7
    VITTORIE PER 3-1 – 3
    VITTORIE PER 3-2 – 3
    SCONFITTE PER 3-0 – 4
    SCONFITTE PER 3-1 – 3
    SCONFITTE PER 3-2 – 2
    PUNTI TOTALI IN CLASSIFICA – 38 (18 punti ottenuti nel girone di ritorno, 20 in quello di andata).
    SET VINTI – 46
    SET PERSI – 36
    PUNTI FATTI – 1838
    ATTACCHI REALIZZATI – 1027
    MURI REALIZZATI – 150
    ACE REALIZZATI – 122
    GIOCATORE CON PIU’ PARTITE E SET GIOCATI – Fabio Balaso 22 partite e 82 set giocati; Luciano De Cecco 22 partite e 82 set giocati, Barthelemy Chinenyeze 22 partite e 79 set giocati, Alex Nikolov 22 partite e 75 set giocati, Mattia Bottolo 22 partite e 71 set giocati.
    MIGLIOR REALIZZATORE – Ivan Zaytsev, 243 punti.
    MIGLIORE A MURO – Simone Anzani 25 muri in 69 set giocati.
    MIGLIOR BATTITORE – Alex Nikolov, 29 ace.
    STATISTICHE DI SQUADRA
    PUNTI REALIZZATI IN UNA PARTITA – 109 punti in Itas Trentino – Cucine Lube Civitanova 2-3 del 20 ottobre 2022 (5a di andata): 7 ace, 59 attacchi punto, 13 block e 30 errori degli avversari.
    MURI REALIZZATI IN UNA PARTITA – 13 muri in Itas Trentino – Cucine Lube Civitanova 2-3 del 20 ottobre 2022 (5a di andata).
    ACE REALIZZATI IN UNA PARTITA – 13 ace in WithU Verona – Cucine Lube Civitanova 3-2 del 29 gennaio 2023 (6a di ritorno).
    STATISTICHE INDIVIDUALI
    PUNTI REALIZZATI IN UNA PARTITA – Gabi Garcia Fernandez, 26 punti in Cucine Lube Civitanova – WithU Verona del 6 novembre 2022 (6a di andata).
    MURI IN UNA PARTITA – Simone Anzani, 4 muri in Cucine Lube Civitanova – Vero Volley Monza 1-3 del 15 gennaio 2023 (4a di ritorno). Mattia Bottolo, 4 muri in Cucine Lube Civitanova – Allianz Milano 3-0 del 4 marzo 2023 (10a di ritorno). Barthelemy Chinenyeze, 4 muri in Allianz Milano – Cucine Lube Civitanova 1-3 del 5 dicembre 2023 (10a di andata).
    ACE REALIZZATI IN UNA PARTITA – Alex Nikolov, 5 ace in Cucine Lube Civitanova – Top Volley Cisterna 3-1 del 5 febbraio 2023 (7a di ritorno). Gabi Garcia Fernandez, 5 ace in Cucine Lube Civitanova – WithU Verona 3-1 del 6 novembre 2022 (6a di andata). LEGGI TUTTO

  • in

    La Finale di Cev Volleyball Cup sfugge ai biancorossi al Golden set dopo aver dominato nei primi tre set. Ricardo Lucarelli: “Una sconfitta che brucia e che ricorderò a lungo”.

    Piacenza 15.03.2023 – Il cammino in Europa per Bluenergy Daiko Volley Piacenza si ferma in Semifinale di Cev Volleyball Cup. Dopo aver vinto per 3-0 ed essersi assicurata il Golden set, la formazione biancorossa avanti 6-3 e 8-7 si è inceppata in una rotazione e ha visto scappare gli avversari. Qualche errore di troppo hanno spianato la strada a Roeselare verso la Finale ma il rammarico più grosso in casa Piacenza deve essere legato alla gara di andata giocata la settima scorsa in Belgio e persa malamente.
    Partita ben giocata dai biancorossi nei primi tre set e per oltre metà del Golden set ai 15 punti, poi si è persa un po’ di lucidità e i belgi ne hanno subito approfittato e nonostante in ogni fondamentale abbiamo fatto peggio dei biancorossi si sono assicurati la Finale.
    LA PARTITA – In avvio di gara coach Botti manda in campo Brizard e Romanò in diagonale, Caneschi e Simon al centro, Leal e Lucarelli alla banda, Scanferla è il libero. Roeselare, dall’altra parte della rete, risponde con D’Hulst e Koukartsev in diagonale, Coolmar e Fasteland al centro, Verhanneman e Rotty alla banda mentre Deroey è il libero.
    I primi scambi vedono Roeselare guidare le danze, la parità è cosa fatta a quota 4 e dopo un altro paio di scambi è Bluenergy Daiko Volley Piacenza ad allungare con Caneschi in battuta. Il secondo muro della serata di Simon porta i suoi sul 8-6, due bombe consecutive di Leal ed è 12-8. Viaggia bene il motore biancorosso, Brizard è ispirato, punto di secondo tocco e subito dopo ace (17-13) ma la squadra belga ha la forza di avvicinarsi complice l’errore in attacco di Romanò (17-15) con Botti a chiamare time out. Alla ripresa del gioco allungano ancora i biancorossi con Simon prima con un perfetto primo tempo e quindi con un muro (20-15). Bluenergy Daiko Volley Piacenza deve solo controllare, il primo di sette set point arriva con l’ace di Romanò, chiude lo stesso opposto mancino-
    La serie in battuta di Romanò fa molto male ai belgi, l’opposto entra sulla linea dei nove sul 6-4 e la lascia con le due squadre sul 10-5. Lucarelli in diagonale quindi muro di Brizard e si è sul 13-6, Roeselare cerca di reagire ma in casa Piacenza non si indietreggia di un millimetro, Brizard in battuta mette alla frusta la ricezione avversaria, il muro di Romanò vale il 16-10. Si sbaglia poco o nulla in casa Bluenergy Daiko Volley Piacenza, Romanò è scatenato e picchia come un fabbro, la sua bomba dice 18-10 e poco dopo due ace consecutivi valgono il 22-13. Roeselare piazza due muri consecutivi e quindi un ace con Depovere (23-18), Botti chiama time out e parla ai suoi, al rientro in campo Lucarelli chiude una lunga azione e porta il primo di sei set point (24-18), chiude Simon.
    Parte forte Roeselare (2-5 e 4-7), la parità è cosa fatta a quota 10 con l’attacco lungo dei belgi e il sorpasso biancorosso arriva poco dopo con il muro di Leal (12-11). Ace di Simon (13-11), Roeselare chiama time out e poco dopo trova la parità con un ace di Rotty e subito dopo il nuovo sorpasso con il muro su Leal (13-14), contro sorpasso di Piacenza con Lucarelli dopo una grande difesa di Romanò (15-14). Diagonale di Leal, sono due i punti di vantaggio per i padroni di casa (17-15), nuova parità a quota 17, si vede della pallavolo in campo con Roeselare che lotta su ogni pallone, avanti ancora di due Piacenza (19-17), belgi ad impattare a quota 19 e poi passare avanti (19-20) con Botti a chiamare tempo. L’ace di Brizard riporta avanti i suoi (21-20), ancora ace del capitano (22-20), Lucarelli va a nozze per il 23-21, il muro di Leal porta tre match ball (24-21), chiude Leal con un altro muro. Si va al Golden set.
    GOLDEN SET – Il primo punto è di Simon, arrivano un paio di errori in battuta dei nostri ma anche tre bombe, di cui due consecutive, di Leal: 6-3 con Roeselare a chiamare time out. Battuta in rete di Romanò, due errori consecutivi in attacco di Leal ed è parità a quota 6. Al cambio campo Bluenergy Daiko Volley Piacenza è avanti di una lunghezza grazie a Romanò (8-7), belgi mettono la freccia (8-9) e ottengono il doppio vantaggio con il muro su Lucarelli (8-10), Botti chiama time out. Al rientro in campo Leal e quindi muro di Simon (10 pari), Roeselare avanti ancora di due (10-12) e Botti chiama il secondo time out. Ace di Rotty (10-13), sono tre i match ball per i belgi (11-14), il primo è annullato con la battuta sbagliata, Simon manda la battuta in rete, in Finale di Cev Volleyball Cup va Roeselare.  
    Ricardo Lucarelli (Schiacciatore Bluenergy Daiko Volley Piacenza): “Siamo andati vicinissimi a conquistare l’accesso alla Finale ma purtroppo in una partita qualche pallone sbagliato ci sta e per noi sono arrivati nel momento in cui non dovevano arrivare. È una sconfitta che brucia parecchio, la seconda finale della stagione era lì ad un passo, sarà difficile per me dimenticare questa sconfitta. Ma lo dobbiamo fare anche perché già domenica ci attendere una gara importante dei Play Off scudetto, adesso ci resta solo il campionato e la testa deve essere tutti nel campionato”.
    Massimo Botti (Allenatore Bluenergy Daiko Volley Piacenza): “Ci siamo persi su un turno di battuta e in una rotazione e abbiamo pagato a caro prezzo questo. La squadra ha giocato con il piglio giusto e anche una buona partita, purtroppo tre quattro palloni hanno deciso l’esito del set corto. Bravi i nostri avversari, adesso pensiamo al campionato”.
     
    BLUENERGY DAIKO VOLLEY PIACENZA – KNACK ROESELARE 3-0
    (25-17, 25-19, 25-21)              
     
    GOLDEN SET
    BLUENERGY DAIKO VOLLEY PIACENZA – KNACK ROESELARE 0-1
    (12-15)
    BLUENERGY DAIKO VOLLEY PIACENZA: Lucarelli 11, Simon 12, Romanò 16, Leal 18, Caneschi 4, Brizard 8, Scanferla (L), Gironi. Ne: Basic, Hoffer (L), Recine, Alonso, Cester, de Weijer. All. Botti.  
    KNACK ROESELARE: Rotty 10, Coolman 9, Koukartsev 14, Verhanneman 6, Fasteland 7, D’Hulst, Deroey (L), Ahyi, Depovere 1, Tammearu. Ne: Plaskie. All. Vanmedegael.
    Arbitri: Akbulut (Turchia), Teixeira (Portogallo).
    Note: durata set 26’, 27’, 29’ e 20’ per un totale di 102’. Spettatori 1450. Bluenergy Daiko Volley Piacenza: battute sbagliate 18, ace 10, muri punto 13, errori in attacco 5, ricezione 48% (30% perfetta), attacco 51%. Knack Roeselare: battute sbagliate 9, ace 4, muri punto 10, errori in attacco 8, ricezione 35% (21% perfetta), attacco 39%. LEGGI TUTTO

  • in

    Domani alle 20.30 al PalabancaSport gara di ritorno della Semifinale di Cev Volleyball Cup, i biancorossi cercano con il Roeselare la qualificazione alla Finale.

    Piacenza 14.03.2023 – Bluenergy Daiko Volley Piacenza torna davanti al pubblico amico protagonista in campo europeo: domani, mercoledì 15 marzo, alle 20.30 il PalabancaSport accenderà i riflettori sulla gara di ritorno della Semifinale della Cev Volleyball Cup. Avversaria la formazione belga del Knack Roeselare, arbitri della gara Erol Akbulut (Turchia) e Nuno Teixeira (Portogallo).
    Bluenergy Daiko Volley Piacenza costretta a vincere per qualificarsi alla Finale della manifestazione, nella gara di andata otto giorni fa in terra belga ad imporsi per 3-0 (25-20, 25-23, 25-23) è stata la squadra di casa. Domani sera i biancorossi dovranno vincere la partita per 3-0 o 3-1 e quindi imporsi anche nel Golden set ai 15 punti.
    La partita sarà trasmessa in diretta da Discovery https://www.discoveryplus.com/it/sport/volleyball e diretta testuale su  https://www.sportpiacenza.it/
    La squadra biancorossa, dopo la vittoria con Padova nell’ultimo turno di campionato è tornata ieri pomeriggio in palestra con una seduta di lavoro, quindi oggi pomeriggio lavoro tecnico e domani rifinitura. Per la Società biancorossa quella di domani è la decima sfida in Europa nella sua breve storia.
    La Cev Volleyball Cup è per importanza la seconda competizione annuale europea per club, 39 le squadre partecipanti qualificate dai rispettivi campionati secondo la classifica CEV European Cups delle rispettive federazioni nazionali e la manifestazione è giunta agli ottavi di finale. Il torneo è stato lanciato nel 1972 con il nome di Coppa delle Coppe. Nel 2000 è stata trasformata in Top Teams Cup prima di ottenere l’attuale nome CEV Cup nel 2007.
    La società della presidente Elisabetta Curti, alla sua prima partecipazione in una competizione europea, nei sedicesimi di finale ha avuto la meglio su Praga vincendo entrambe le gare (3-0 e 1-3) e negli ottavi ha sconfitto sempre in entrambe le gare per 3-1 il Fenerbahce Istanbul mentre nei Play Off ha liquidato, con due vittorie (3-0 e 3-1), la formazione rumena di Galati.
    Alessandro Fei (Direttore Sportivo Bluenergy Daiko Volley Piacenza): “Mentalmente siamo pronti a giocare una gara lunga visto che se vogliamo passare il turno dovremo giocare e vincere anche il Golden set. Determinante oltre all’aspetto tecnico sarà soprattutto la testa, l’approccio che riusciremo ad avere alla partita sarà fondamentale. La squadra sta bene, questa competizione è un obiettivo della Società, speriamo in un PalabancaSport con tanto pubblico perché l’appoggio dei nostri tifosi sarà importante, ci aspetta una gara difficile anche per il valore degli avversari ma siamo pronti e decisi per giocarci tutte le nostre carte”.
    L’avversario: Knack Roeselare
    La formazione belga lo scorso maggio ha vinto il suo secondo campionato consecutivo portando a 13 i titoli vinti dal 1964, anno di fondazione della Società. In questa stagione ha preso parte alla Cev Champions League. Inserita nel Girone C insieme alla Lube Civitanova, ha chiuso la sua avventura nella massima competizione europea per club al terzo posto in classifica con 3 vittoria e 3 sconfitte in sei gare giocate con i francesi del Tours. Ma per differenza set la formazione belga è risultata terza in graduatoria e partecipa ora alla Cev Volleyball Cup. Nei Quarti di Finale ha avuto la meglio su un’altra squadra belga, il Maaseik: vittoria per 3-0 in casa, sconfitta per 3-1 nella gara di ritorno, Semifinale garantita con la vittoria del Golden Set (15-17).
    Il Knack Roeselare dopo sedici giornate ha chiuso al primo posto l’Euromillions League, che vedeva al via 8 squadre, con 46 punti grazie a 16 vittorie su 16 partite giocate. Nella post fase del campionato, nel Girone riservato ai vincenti, ha giocato due partite e le ha entrambe vinte: nell’ultimo turno, fuori casa, ha avuto la meglio sul Menen per 3-0 (25-16, 31-29, 25-19). In bacheca oltre a 13 tioli nazionali fanno bella mostra di sé 15 Coppa di Belgio, 10 Supercoppe e una Coppa Cev.
    Guidata dal tecnico Steven Vanmedegael la formazione belga annovera tra le proprie fila giocatori di buona caratura tecnica, alcuni protagonisti con la nazionale belga e con trascorsi anche in Italia. LEGGI TUTTO

  • in

    Info sulla prevendita biglietti per Lube – Halkbank e Lube – WithU

    A.S. Volley Lube comunica che alle 17 di oggi prenderanno il via la prevendita biglietti al botteghino (già attiva online sul circuito Vivaticket) per la sfida di ritorno dei Quarti di CEV Champions League contro l’Halkbank Ankara, in programma mercoledì 15 marzo (ore 20.30) all’Eurosuole Forum, e la prevendita biglietti al botteghino e online sul circuito Vivaticket per Gara 1 dei Quarti Play Off di SuperLega Credem Banca contro la WithU Verona, in programma domenica 19 marzo (ore 18) all’Eurosuole Forum.
    Le due gare sono comprese negli abbonamenti stagionali.
    La formazione campione d’Italia sta per affrontare la fase più calda del massimo torneo continentale per Club e del campionato più bello del mondo. Alzare il livello può non bastare perché nelle gare da dentro o fuori di Champions League e nelle serie di Play Off Scudetto ogni errore può costare davvero caro e vanificare gli sforzi di un’intera stagione. Gli uomini di Chicco Blengini sono pronti a dare il massimo in campo, ma solo il calore dei tifosi marchigiani, il ritmo dei tamburi, le coreografie di Lube nel Cuore e la spinta di un Eurosuole Forum gremito possono dare vita all’alchimia che rende possibile ogni impresa.

    VIVATICKET ONLINE E PUNTI VENDITA
    Due le modalità proposte da Vivaticket: l’acquisto online, collegandosi al sito lubevolley.vivaticket.it, oppure recandosi nei punti vendita Vivaticket in Italia. Chi opta per il biglietto online può anche stamparlo e recarsi ai varchi di ingresso senza passare dal botteghino.
    VENDITA BIGLIETTI E ORARI ALL’EUROSUOLE FORUM DI CIVITANOVA
    Biglietti in vendita all’Eurosuole Forum lunedì e martedì 17-19, mercoledì 10-12.30 e 17.30-inizio gara, giovedì e venerdì 17-19, sabato 10-12-30, domenica 10-12.30, 15.30-inizio match.
    Per informazioni telefonare allo 0733-1999422 negli orari suddetti.
    I PREZZI DEI BIGLIETTI PER LE SINGOLE GARE
    PREMIUM (settore B): 50 Euro Intero, 40 Euro Ridotto*
    GOLD (settori A-C): Biglietto numerato: 40 Euro Intero, 32 Euro Ridotto*
    TRIBUNA (settori G-H-I): 30 Euro Intero, 24 Euro Ridotto*
    GRADINATA: 20 Euro Intero, 15 Euro Ridotto*
    *Ridotto Under 18 e Over 65 (in tutti i settori) LEGGI TUTTO