More stories

  • in

    Campagna abbonamenti Lube, ultimi due giorni per le prelazioni

    Rush finale per il diritto di prelazione degli abbonati biancorossi al botteghino e online. Fino alle 12.30 di domani, sabato 15 luglio, i possessori della tessera stagionale 2022/23 potranno ancora confermare il posto in vista dei match interni della Cucine Lube Civitanova nella prossima annata sportiva.
    Modalità:
    _Recarsi al botteghino dell’Eurosuole Forum nel pomeriggio odierno, tra le 16 e le 19, o sabato mattina, tra le 10 e le 12.30.
    _Utilizzare il circuito Vivaticket collegandosi alla pagina web https://lubevolley.vivaticket.it/ a qualsiasi ora, entro le 12.30 di domani, o recandosi nei punti vendita ufficiali Vivaticket in Italia.
    A gonfie vele la risposta dei tifosi nella prima fase di vendita.
    La vendita libera, già avviata per le sedute che non erano soggette ad abbonamento nell’ultimo torneo di SuperLega Credem Banca, dalle ore 16 di lunedì 17 luglio, interesserà tutti i posti disponibili a eccezione di due aree: la gradinata E e il settore F.
    Orari vendita abbonamenti.
    Dal lunedì al venerdì ore 16-19, sabato 10-12.30, domenica chiuso.
    La gradinata E.
    Esclusa dalla campagna abbonamenti, in quanto riservata a Lube nel Cuore e gestita dai tifosi.
    La gradinata L.
    Posti non in vendita, in quanto riservati alle tifoserie ospiti.
    Tessera.
    In caso di furto, smarrimento o deterioramento, in base alle leggi vigenti la tessera di abbonamento non potrà essere sostituita.
    Avvertimento.
    In caso di gare a porte chiuse per motivi indipendenti dalla A.S. Volley Lube, l’abbonamento non consentirà l’accesso all’Eurosuole Forum. In caso di ingresso consentito a un numero di spettatori inferiore agli abbonamenti rilasciati, sarà la A.S. Volley Lube a definire le modalità di accesso in base alle normative in essere per consentire a tutti di intervenire al maggior numero di match. Eventuali rimborsi saranno effettuati solo in caso di apposito Decreto Legge Ministeriale.
    GLI ABBONAMENTI
    – VIP (settore B): centralissimo dietro alle panchine. Parcheggio con ingresso riservato e accesso all’Area Hospitality – 800 euro prezzo unico
    – PREMIUM (settori B): centralissimo dietro alle panchine – 600 Euro Intero e 480 Euro Ridotto*
    – GOLD (settori A – C): laterali dietro alle panchine – 400 Euro Intero e 320 Euro Ridotto*
    – TRIBUNA (settori G – H – I): dietro al primo arbitro – 350 Euro Intero e 280 Euro Ridotto*
    – GRADINATA: le varie gradinate – 250 Euro Intero e 200 Euro Ridotto*
    – GRADINATA LNC (settore E riservato a “Lube nel Cuore”): nella parte centrale del lato corto del campo in zona ingresso – 200 Euro Intero e 160 Euro Ridotto*
    *Ridotto riservato a Under 18 e Over 65
    I PREZZI DEI BIGLIETTI PER LE SINGOLE GARE
    N.B.: La società si riserva la possibilità di aumentare i prezzi per le gare più importanti della Regular Season e per le fasi dei Play Off di SuperLega e Champions League. Aumento del 20% in Regular Season contro Modena, Perugia, Piacenza e Trento.
    PREMIUM: 50 Euro Intero, 40 Euro Ridotto*
    GOLD: 40 Euro Intero, 32 Euro Ridotto*
    TRIBUNA: 30 Euro Intero, 24 Euro Ridotto*
    GRADINATA: 20 Euro Intero, 15 Euro Ridotto*
    *Ridotto riservato a Under 18 e Over 65 (in tutti i settori)
    Info abbonamenti: lubevolley.it – 0733/1999422 LEGGI TUTTO

  • in

    Robertlandy Simon, il centrale cubano si racconta.

    Piacenza 14.07.2023 – Trentasei anni li ha compiuti in giugno. Lui, Robertlandy Simon Aties è considerato uno dei centrali più forti al mondo. È cubano, voleva giocare a basket ma iniziò con la pallavolo, quando aveva undici anni. E a 23 anni, dopo tante partite giocate con la maglia di Cuba, prima di iniziare la World League 2011, la sua storia si spezza. Il capitano della nazionale cubana decide di allontanarsi, lasciare la nazionale. Una decisione che non è presa bene dalla Federazione, ma lui la conferma senza dubitare. E da quel momento il gigante buono inizia un percorso legale che finirà a novembre di 2012, quando la FIVB gli conferisce il transfer che l’abilita ad aggiungersi come giocatore professionista nella Superlega Italiana, a Piacenza.
    “Era arrivato il momento di prendere una decisione per la mia vita – sottolinea Robertlandy Simon – Cuba voleva vittorie, noi vincevamo, ma non ricevevamo nulla in cambio. Io ero un po’ stanco di questa situazione, un giorno mi sono alzato e ho detto a mia mamma che non avrei più giocato per la nazionale cubana ma andavo a cercarmi una nuova vita in un’altra maniera. La Federazione non l’ha presa bene, mi hanno cancellato l’accesso ai centri sportivi di Cuba. È stato difficile abbandonare Cuba, lasciavo tutti i miei affetti, una figlia ancora piccola, non sapevo se sarei potuto tornare e all’aeroporto ho pianto. Ma dovevo cambiare, volevo diventare un professionista”.
    La possibilità di giocare in Italia arriva dopo diversi mesi…
    “Dopo un anno e durante quell’anno sono stato per strada, giocavo un po’ a calcio per sudare un po’, facevo addominali, tutti i tipi di esercizi che non hanno bisogno di una palestra. Ricordo che c’era un palazzetto d’erba aperto, quindi andavo lì e facevo il mio tutti i giorni. Vendevo riso, zucchero, sono cose che un cubano le fa naturalmente per sopravvivere. All’improvviso, mi arrivano notizie da Piacenza, volevano che andassi a giocare per loro. Gli spiegai che non era facile, che ero in mezzo ad un processo legale. Loro si sono mantenuti fedeli a me e, inoltre, mi hanno pure aiutato”.
    Cosa rappresenta per te la pallavolo?
    “La mia vita, è l’unica cosa che ho fatto fino ad ora. E per fortuna mi riesce abbastanza bene, pensa quando ho iniziato non ero affatto bravo. Non mi sono avvicinato io alla pallavolo ma lei si è avvicinata a me quando avevo undici anni, volevo giocare a pallacanestro ma all’ultimo mi hanno detto che non c’era posto per me, hanno proposto a mia madre di farmi fare pallavolo, lei ha detto che dovevano parlare con me e ho deciso di provare. Sono rimasto fino a 16 anni, non ero bravo ma normale, studiavo e giocavo, a Cuba le due cose vanno di pari passo. Quando sono entrato nella Nazionale juniores ho capito che era necessario impegnarsi ancora di più visto che la pallavolo poteva essere un salto di qualità nella mia vita. A 17 anni ero nella Nazionale maggiore”.
    Piacenza l’hai sempre considerata la tua seconda casa.
    “Quando sono arrivato mi sono trovato in una città fredda io che ero abituato al caldo, mi sono sentito un bambino piccolo che doveva imparare a vivere, che doveva scoprire le cose. Sono stato accolto molto bene, tutto era diverso da Cuba, qui ho iniziato a guadagnare i miei primi soldi, qui è arrivata la svolta nella mia vita. Mi piaceva la sfida, il volere diventare sempre più forte di quello che potevo essere, mi sono allenato tantissimo, Piacenza inizialmente ha rappresentato la parte più difficile della mia vita, mi ha fatto diventare grande”.
    Robertlandy Simon e la famiglia.
    “La famiglia è tutto, io ho quattro fratelli uno di sangue, alla famiglia, a mia madre devo tantissimo. Mia madre mi ha sempre dimostrato che la famiglia è quella che ti sostiene quando sei in crisi, è successo tante volte quando ero piccolo e vedevo cosa succedeva, mi ha sempre insegnato che, se c’è un piatto da mangiare in quel piatto possono mangiare tutti”.
    Simon e il prossimo…
    “Dicono che sono generoso ma non è vero, sono una persona normale che pensa che in questa vita tutti abbiamo bisogno di tutti, anche se sei miliardario hai bisogno di qualcosa e qualcuno che tu non hai, se non ti costa niente devi provare ad aiutare”.
    Se non avessi giocato a pallavolo cosa avresti fatto?
    “Non lo so, sicuramente avrei provato ad inventarmi qualcosa, magari sarei stato per strada a chiedere l’elemosina, a me piacciono le sfide e mi impegno al massimo per raggiungere l’obiettivo”.
    Dopo una lunga assenza sei tornato a giocare con la Nazionale Cubana.
    “Sono stati bravi e flessibili, sapendo che non sono più giovanissimo abbiamo trovato il giusto accordo affinché io potessi stare bene e nello stesso tempo potessi aiutare loro. Questa estate giocherò solo il torneo di qualificazione alle Olimpiadi, niente VNL. La pallavolo è ancora tutto per me, è bella e affascinante perché puoi perdere contro una squadra debole in un attimo. E quando si scontrano due squadre forti, vince quella che ha più fame di vittoria. Dipende chi ha più voglia”. LEGGI TUTTO

  • in

    Il calendario di regular season: esordio a Cisterna il 22 ottobre

    Bologna, 13 luglio 2023
    Ufficializzato oggi il calendario del 79° campionato di Serie A1 SuperLega Credem Banca (stagione 2023/24). L’Itas Trentino maschile Campione d’Italia in carica inizierà la difesa dello Scudetto che porterà sulle maglie il 22 ottobre a Cisterna di Latina; il debutto casalingo è invece programmato sette giorni dopo contro Taranto. Per il primo big match bisognerà attendere solo il turno successivo, quando Trento sarà ospite di Verona, nel tradizionale derby dell’Adige. Gli altri: con Piacenza alla quarta giornata (12 novembre), con Milano alla quinta (19 novembre), poi tre in fila; Civitanova all’ottava (3 dicembre), Modena alla nona (10 dicembre) e Perugia alla decima (17 dicembre).
    Le date: la regular season si svilupperà in poco più di quattro mesi, fra il 22 ottobre ed il 3 marzo (data dell’ultima giornata); solo tre i turni infrasettimanali programmati: il 15 novembre 2023, il 24 gennaio 2024 ed il 14 febbraio 2024. Il planning prevede poi un’altra giornata di gare non inserita in un normale weekend: l’undicesima giornata, in calendario comunque in un giorno festivo (martedì 26 dicembre) e da giocare a Padova. La Supercoppa Italiana 2023, che per l’ottava volta adotterà la formula della Final Four, si disputerà fra martedì 31 ottobre e mercoledì primo novembre, preceduta dal fine settimana dedicato alla seconda giornata; l’Itas Trentino sarà ancora una volta fra le quattro partecipanti e affronterà in semifinale la Sir Safety Susa Perugia in una sede ancora da ufficializzare. L’edizione 2024 della Coppa Italia adotterà la tradizionale formula, utilizzata anche nella precedente stagione, coinvolgendo solo le prime otto classificate del girone d’andata (che si chiude proprio il 26 dicembre). I quarti di finale, definiti secondo i piazzamenti in graduatoria ottenuti dopo l’undicesimo turno di regular season, si giocheranno quindi in gara unica in casa della miglior classificata martedì 2 o mercoledì 3 gennaio. La Final Four è programmata fra sabato 27 e domenica 28 gennaio in una sede ancora da ufficializzare.Accederanno ai Play Off Scudetto le prime otto classificate al termine della regular season; le date e le modalità verranno ufficializzate in seguito.
    Questo, nel dettaglio, il cammino che attenderà in regular season l’Itas Trentino, alla sua ventiquattresima presenza consecutiva in massima categoria, la decima denominata SuperLega. Tra parentesi la data della gara d’andata e quella di ritorno.
    1ª giornata – (22 ottobre 2023 – 30 dicembre 2023)Cisterna Volley-Itas Trentino2ª giornata – (29 ottobre 2023 – 7 gennaio 2024)Itas Trentino-Gioiella Taranto3ª giornata – (5 novembre 2023 – 14 gennaio 2024)Rana Verona-Itas Trentino4ª giornata – (12 novembre 2023 – 21 gennaio 2024)Itas Trentino-Gas Sales Bluenergy Piacenza5ª giornata – (15 novembre 2023 – 24 gennaio 2024)Allianz Milano-Itas Trentino6ª giornata – (19 novembre 2023 – 4 febbraio 2024)Itas Trentino-Vero Volley Monza7ª giornata – (26 novembre 2023 – 11 febbraio 2024)Itas Trentino-Farmitalia Catania8ª giornata – (3 dicembre 2023 – 14 febbraio 2024)Cucine Lube Civitanova-Itas Trentino9ª giornata – (10 dicembre 2023 – 18 febbraio 2024)Valsa Group Modena-Itas Trentino10ª giornata – (17 dicembre 2023 – 25 febbraio 2024)Itas Trentino-Sir Susa Vim Perugia11ª giornata – (26 dicembre 2023 – 3 marzo 2024)Pallavolo Padova-Itas Trentino
    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    Debutto al PalabancaSport con Padova il 22 ottobre.

    LEGAVOLLEY PRESENTAZIONE DEI CALENDARI 2023/24.
    Bologna 13.07.2023 – Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza inizierà la sua corsa al PalabancaSport il 22 ottobre con la Pallavolo Padova, il primo impegno in trasferta è invece programmato sette giorni a Milano per affrontare l’Allianz Milano di coach Piazza.
    Nuovo appuntamento casalingo nella terza giornata, al PalabancaSport arriva Farmitalia Catania, Società che torna in SuperLega dopo 26 anni grazie al titolo acquisito da Vibo Valentia.
    Il primo big mach per i biancorossi nella quarta giornata (12 novembre) quando affronteranno in trasferta i Campioni d’Italia dell’Itas Trentino e quindi al PalabancaSport turno infrasettimanale (15 novembre) con Cisterna Volley. Gli altri big match nel girone di andata per i biancorossi il 19 novembre a Perugia (sesta giornata) e nelle ultime giornate: il 17 dicembre al PalabancaSport con Cucine Lube Civitanova e il 26 dicembre a Modena a chiudere il girone di andata.
    Il calendario è stato svelato oggi al Zanhotel & Meeting Centergross di Bentivoglio alle porte di Bologna nel corso dell’evento organizzato dalla Lega Pallavolo e condotto da Maurizio Colantoni con cui si è chiusa la tre giorni di Volley Mercato. Presenti il Presidente della Fipav Giuseppe Manfredi e il presidente della Lega Pallavolo Massimo Righi.
    E tra la “scoperta” di una giornata e l’altra del calendario, ospiti, musica e premiazioni. Sul palco anche Gas Sales Bluenergy Volley vincitrice nel febbraio scorso a Roma, davanti al Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, della Del Monte Coppa Italia SuperLega. A ritirare lo stendardo, consegnato da Giuseppe Manfredi Presidente della Fipav, Hristo Zlatanov, Direttore Generale della Società biancorossa.
    “Sono molto orgoglioso – ha sottolineato Zlatanov – di quanto fatto dalla Società in soli cinque anni di vita. Con la prima squadra ma anche con il settore giovanile con cui siamo arrivati a tre finali nazionali”.
    Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza giocherà in casa cinque partite nel girone di andata e sei lontano da Piacenza. Tre i big match (con Trento, Perugia e Modena) che giocherà lontano da Piacenza nel girone di andata.
    “Onestamente – sottolinea Andrea Anastasi – non do molta importanza al fatto di incontrare prima o dopo una squadra, credo che dovremo affrontare la stagione con grande serenità e tranquillità e farci trovare pronti agli appuntamenti importanti che sono la Supercoppa, la Champions League e logicamente i Play Off oltre alla Coppa Italia. La Regular Season seve solo per avere una buona posizione nei Play Off ma nulla di più. Lavoreremo poco insieme prima dell’inizio del campionato, le prime giornate del torneo ci serviranno per conoscerci sempre meglio ma, ripeto, dobbiamo vivere questa Regular Season con tanta tranquillità”.
    Le date: la regular season si svilupperà in poco più di cinque mesi, fra il 22 ottobre 2023 e il 3 marzo 2024 (data dell’ultima giornata). Saranno quattro i turni infrasettimanali: mercoledì 15 novembre, martedì 26 dicembre, mercoledì 24 gennaio e mercoledì 14 febbraio.
    La Supercoppa Italiana 2023, che per l’ottava volta adotterà la formula della Final Four, si disputerà fra martedì 31 ottobre e mercoledì primo novembre, partecipano Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza, Sir Safety Perugia, Cucine Lube Civitanova e Itas Trentino. In semifinale Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza affronterà Cucine Lube Civitanova, location della manifestazione che si conoscerà più avanti.
    L’edizione della Coppa Italia coinvolgerà le prime otto classificate del girone d’andata. I quarti di finale, definiti secondo i piazzamenti in graduatoria ottenuti dopo il dodicesimo turno di Regular Season, si giocheranno in gara unica in casa della miglior classificata martedì 2 gennaio e mercoledì 3 gennaio 2024. La Final Four è in programma il 27 e 28 gennaio 2024, sede ancora da definire.
    Accederanno ai Play Off Scudetto le prime otto classificate al termine della Regular Season, che si affronteranno nei quarti di finale (al meglio delle cinque partite); semifinali e finali si giocheranno sempre al meglio delle cinque partite, con gara 1, gara 3 e gara 5 da giocare in casa della miglior classificata.
    Questo, nel dettaglio, il cammino che attenderà in Regular Season Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza, alla sua quinta presenza consecutiva in massima categoria. Tra parentesi la data della gara d’andata e quella di ritorno.
    1ª giornata – (22 ottobre 2023 – 30 dicembre 2022)
    Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza – Pallavolo Padova
    2ª giornata – (29 ottobre 2023 – 7 gennaio 2024)
    Allianz Milano – Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza
    3ª giornata – (5 novembre 2023 – 14 gennaio 2024)
    Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza – Farmitalia Catania
    4ª giornata – (12 novembre 2023 – 21 gennaio 2024)
    Itas Trentino – Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza
    5ª giornata – (15 novembre 2023 – 24 gennaio 2024)
    Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza – Cisterna Volley
    6ª giornata – (19 novembre 2023 – 4 febbraio 2024)
    Sir Susa Vim Perugia – Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza
    7ª giornata – (26 novembre 2023 – 11 febbraio 2024)
    Vero Volley Monza – Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza
    8ª giornata – (3 dicembre 2023 – 14 febbraio 2024)
    Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza – Rana Verona
    9ª giornata – (10 dicembre 2023 – 18 febbraio 2024)
    Gioiella Prisma Taranto – Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza
    10ª giornata – (17 dicembre 2023 – 25 febbraio 2024)
    Gas Sales Bluenergy Piacenza – Cucine Lube Civitanova
    11ª giornata – (26 dicembre 2023 – 3 marzo 2024)
    Valsa Group Modena – Gas Sales LEGGI TUTTO

  • in

    I dodici roster ufficiali della SuperLega Credem Banca 2023/24

    Volley Mercato 2023/24Ecco i dodici roster ufficiali di SuperLega Credem Banca
    Le dodici formazioni della massima serie hanno appena ufficializzato i roster con cui affronteranno la SuperLega Credem Banca 2023/24. L’Ufficio Tesseramento FIPAV, situato per l’occasione allo Zanhotel Centergross di Bentivoglio (Bologna) ha chiuso i battenti alle 17.00 per la SuperLega Credem Banca. In serata è previsto il termine per la chiusura dei tesseramenti di Serie A2 e A3, a cui seguirà comunicato.
    I giocatori italiani tesserati successivamente alla finestra di mercato odierna potranno giocare solo dopo la terza giornata di Regular Season, mentre potranno comunque essere schierati dall’inizio del Campionato eventuali atleti ingaggiati successivamente che non giocavano in Serie A Credem Banca durante la scorsa stagione.
    Domani pomeriggio, alle 14.30, si terrà la “Presentazione Stagione e Calendari 2023/24”, l’evento che mostrerà in anteprima i calendari del 79° Campionato di Pallavolo Serie A Credem Banca. Ospiti, musica e premiazioni saranno gli altri ingredienti dello show che chiuderà il Volley Mercato e darà inizio alla nuova stagione.
    Di seguito i roster di SuperLega Credem Banca 2023/24:
    Allianz Milano
    Matey Kaziyski (S), Osniel Lazaro Mergarejo Hernandez (S), Nicola Zonta (P), Damiano Catania (L), Marco Vitelli (C), Ferre Reggers (O), Agustin Loser (C), Andrea Innocenzi (C), Matteo Piano (C), Yuki Ishikawa (S), Paolo Porro (P), Luca Samuele Maria Colombo (L), Petar Dirlic (O).
    Cisterna Volley
    Efe Bayram (S), Michael Czerwinski (O), Saverio De Santis (L), Théo Faure (O), Jordi Ramon Ferragut (S), Alessandro Finauri (S), Daniele Mazzone (C), Alessandro Piccinelli (L), Andrea Rossi (C), Davide Saitta (P).
    Cucine Lube Civitanova
    Barthelemy Chinenyeze (C), Jakob Thelle Solgaard (P), Matheus Motzo (O), Francesco Bisotto (L), Fabio Balaso (L), Ivan Zaytsev (S), Adis Lagumdzija (O), Aleksandar Nikolov (S), Enrico Diamantini (C), Luciano De Cecco (P), Simone Anzani (C), Mattia Bottolo (S), Jacopo Larizza (C), Marlon Yant Herrera (S).
    Farmitalia Catania
    Luka Basic (S), Francesco Pierri (L), Domenico Cavaccini (L), Enrico Zappoli Guarienti (S), Santiago Orduna (P), Alessandro Tondo (C), Nemanja Masulovic (C), Cristian Frumuselu (C), Andrea Baldi (O), Mohammadjavad Manavinezhad (S), Elia Bossi (C), Paul Buchegger (O), Luigi Randazzo (S), Filippo Santambrogio (P).
    Gas Sales Bluenergy Piacenza
    Robbert Andringa (S), Nicolò Hoffer (L), Francesco Recine (S), Fabrizio Gironi (S), Roamy Alonso (C), Antoine Brizard (P), Ricardo Lucarelli Santos De Souza (S), Yoandy Leal (S), Leonardo Scanferla (L), Fabio Ricci (C), Robertlandy Simon (C), Yuri Romanò (O), Edoardo Caneschi (C), Bruno Dias (P), Simone Prada (P).
    Gioiella Prisma Taranto
    Giovanni Maria Gargiulo (C), Aimone Alletti (C), Davide Luzzi (L), Marco Rizzo (L), Angel Trinidad De Haro (P), Hampus Ekstrand (S), Filippo Lanza (S), Jeffrey Jendryk (C), Lorenzo Sala (O), Kyle Russell (O), Federico Bonacchi (P), Josè Miguel Gutierrez (S), Luca Paglialunga (S), Giacomo Raffaelli (S).
    Itas Trentino
    Gabriele Nelli (O), Wout D’Heer (C), Jan Kozamernik (C), Alessandro Michieletto (S), Riccardo Sbertoli (P), Oreste Cavuto (S), Domenico Pace (L), Martin Berger (C), Kamil Rychlicki (O), Giulio Magalini (S), Gabriele Laurenzano (L), Daniele Lavia (S), Marko Podrascanin (C), Alessandro Acquarone (P).
    Pallavolo Padova
    Julio Cesar Cardenas Morales (S), Federico Crosato (C), Mathijs Desmet (S), Marco Falaschi (P), Francesco Fusaro (C), Gabi Garcia Fernandez (O), Davide Gardini (S), Tommaso Guzzo (O), Fabian Plak (C), Luca Porro (S), Davide Luigi Russo (L), Wataru Taniguchi (L), Andrea Truocchio (C), Julian Zenger (L), Francesco Zoppellari (P).
    Rana Verona
    Lorenzo Cortesia (C), Donovan Dzavoronok (S), Francesco D’Amico (L), Nikola Jovovic (P), Noumory Keita (S), Aleks Grozdanov (C), Luca Spirito (P), Pietro Bonisoli (L), Francesco Sani (S), Amin Esmaeilnezhad (O), Leandro Mosca (C), Rok Mozic (S), Andrea Zanotti (C), Axel Truhtchev (S).
    Sir Safety Susa Vim Perugia
    Davide Candellaro (C), Tim Held (S), Simone Giannelli (P), Jesus Herrera Jaime (O), Alessandro Toscani (L), Wilfredo Leon Venero (S), Wassim Ben Tara (O), Sebastian Solé (C), Massimo Colaci (L), Flavio Resende Gualberto (C), Kamil Semeniuk (S), Oleh Plotnytskyi (S), Roberto Russo (C), Gregor Ropret (P).
    Valsa Group Modena
    Bruno Mossa De Rezende (P), Mattia Boninfante (P), Osmany Juantorena (S), Giovanni Sanguinetti (C), Dragan Stankovic (C), Giulio Pinali (O), Roberto Pinali (S), Riccardo Gollini (L), Maksim Sapozhkov (O), Anton Brehme (C), Vlad Davyskiba (S), Filippo Federici (L), Nicholas Sighinolfi (C), Tommaso Rinaldi (S).
    Vero Volley Monza
    Petar Visic (P), Luka Marttila (S), Eric Loeppky (S), Francesco Comparoni (C), Stephen Maar (S), Ibrahim Lawani (O), Flavio Morazzini (L), Gianluca Galassi (C), Ran Takahashi (S), Thomas Beretta (C), Fernando Kreling (P), Gabriele Di Martino (C), Marco Gaggini (L), Arthur Szwarc (O). LEGGI TUTTO

  • in

    Stagione 2023/24, ecco la nuova rosa gialloblù

    Bologna, 12 luglio 2023
    Si è concluso oggi il periodo di tempo utile per il tesseramento di atleti delle dodici società iscritte alla SuperLega Credem Banca 2023/24.Trentino Volley ufficializza le trattative portate a termine:
    IN ENTRATAAlessandro Acquarone (palleggiatore), da HRK Motta di LivenzaJan Kozamernik (centrale), da Asseco Resovia Rzeszow – PoloniaGiulio Magalini (schiacciatore), da Rana Verona VolleyKamil Rychlicki (opposto), da Sir Safety Susa Perugia
    IN USCITANiccolò Depalma (palleggiatore), a Gabbiano MantovaDonovan Dzavoronok (schiacciatore), a Rana Verona VolleyMatey Kaziyski (schiacciatore), a Allianz MilanoSrecko Lisinac (centrale), a Projekt Warszawa – Polonia
    La rosa per la stagione sportiva 2023/24:Palleggiatori: Alessandro Acquarone e Riccardo SbertoliOpposti: Gabriele Nelli e Kamil RychlickiSchiacciatori: Oreste Cavuto, Daniele Lavia, Giulio Magalini e Alessandro MichielettoCentrali: Martin Berger, Wout D’Heer (Bel), Jan Kozamernik (Slo) e Marko Podrascanin (Srb)Libero: Gabriele Laurenzano e Domenico PaceAllenatori: Fabio Soli (1°) e Adriano Di Pinto (2°)
    Giovedì 13 luglio, alle ore 14.30, presso Zanhotel & Meeting Centergross a Bentivoglio (Bologna), verrà presentato il calendario del 79° campionato di SuperLega Credem Banca. Sarà possibile seguire la diretta streaming dell’evento, collegandosi al canale YouTube della Lega Pallavolo Serie A.
    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    Roster completo, tesseramenti tutti a buon fine.

    Bologna 12-07-2023 – Il tesseramento dei quattordici giocatori che compongono il roster di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza è stato formalizzato presso l’Ufficio Tesseramenti della FIPAV presente al Volley Mercato, evento organizzato da Lega Pallavolo presso il Zanhotel & Meeting Centergross a Bentivoglio.
    Domani alle 14.30 presentazione dei calendari del 79° Campionato Serie A Credem Banca e della Stagione 2023-2024.
    Roster completo di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza.
    PALLEGGIATORI: Antoine Brizard, Bruno Conceicao Dias
    SCHIACCIATORI: Ricardo Lucarelli, Yoandy Leal, Francesco Recine, Fabrizio Gironi, Robbert Andringa
    CENTRALI: Robertlandy Simon, Edoardo Caneschi, Fabio Ricci, Roamy Alonso
    OPPOSTO: Yuri Romanò
    LIBERO: Leonardo Scanferla, Nicolò Hoffer LEGGI TUTTO

  • in

    Via alla vendita libera degli abbonamenti per la stagione 2023-2024.

    Piacenza 12.07.2023 – Parte domani, 13 luglio, la terza e quarta fase della campagna abbonamenti per la stagione 2023-2024 di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza.
    Dal 13 luglio al 4 agosto 2023 compresi è il periodo dedicato agli abbonati della scorsa stagione interessati a rinnovare l’abbonamento All Inclusive o Regular Season cambiando settore e posto a prezzo agevolato.
    Dal 13 luglio 2023 fino ad inizio campionato vendita aperta a tutti sia per l’abbonamento All Inclusive e sia per l’abbonamento Regular Season.
    TERZA FASE (dal 13 luglio al 4 agosto)
    Riservata esclusivamente agli abbonati dello scorso anno che vorranno sottoscrivere un abbonamento All Inclusive:

    Abbonamento Tribuna Farnese € 330 (intero) 230 (ridotto), € 60 (Under 12)
    Abbonamento Tribuna Gotico € 280 (intero) 220 (ridotto), € 60 (Under 12)
    Abbonamento Tribuna Po e Tribuna Primogenita (ex Tribuna Lupi) 260 (intero), € 210 (ridotto), € 60 (Under 12)
    Abbonamento Curva Bovo e Sant’Antonino € 200 (intero), € 180 (ridotto), € 60 (Under 12)

    Riservata esclusivamente agli abbonati dello scorso anno che vorranno sottoscrivere un abbonamento Regular Season:

    Abbonamento Tribuna Farnese e Tribuna Gotico € 230 (intero), € 200 (ridotto), € 60 (Under 12);
    Abbonamento Tribuna Po e Tribuna Primogenita (ex Tribuna Lupi) € 215 (intero), € 190 (ridotto), € 60 (Under 12);
    Abbonamento Curva Bovo e Sant’Antonino € 180 (intero), € 160 (ridotto), € 60 (Under 12).

    QUARTA FASE (dal 13 luglio a inizio campionato)
    Riservata a tutti coloro che vorranno sottoscrivere un nuovo abbonamento All Inclusive o Regular Season.

    Abbonamento All Inclusive Tribuna Farnese € 380 (intero), 280 (ridotto), € 60 (Under 12);
    Abbonamento All Inclusive Tribuna Gotico € 330 (intero), 250 (ridotto), € 60 (Under 12)
    Abbonamento All Inclusive Tribuna Po e Tribuna Primogenita (ex Tribuna Lupi) € 310 (intero), € 240 (ridotto), € 60 (Under 12)
    Abbonamento All Inclusive Curva Bovo e Sant’Antonino € 220 (intero), € 200 (ridotto), € 60 (Under 12).
    Abbonamento Regular Season Tribuna Farnese e Tribuna Gotico € 250 (intero), € 220 (ridotto), € 60 (Under 12);
    Abbonamento Regular Season Tribuna Po e Tribuna Primogenita (ex Tribuna Lupi) € 235 (intero), € 210 (ridotto), € 60 (Under 12);
    Abbonamento Regular Season Curva Bovo e Sant’Antonino € 200 (intero), € 180 (ridotto), € 60 (Under 12).

    L’abbonamento ridotto è riservato agli Over 70 (nati nel 1953 compreso e precedenti) e Under 21 (nati nel 2002 compreso e successivi), l’Under 12 è riservato ai nati nel 2011 e successivi.
    ABBONAMENTI SPECIALI
    SOCIETA’ SPORTIVE
    Per i tesserati di Società Sportive dal 26 luglio in Curva Sant’Antonino e Curva Bovo è possibile acquistare l’abbonamento All Inclusive al prezzo speciale di € 150, l’abbonamento potrà essere acquistato unicamente su prenotazione inviando una e-mail a biglietteria@youenergyvolley.it allegando i documenti comprovanti il tesseramento per la stagione 2023-2024.
    ABBONAMENTO VIP
    Tutti coloro che vorranno assistere alle gare casalinghe di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza da un posto privilegiato e godere di servizi esclusivi potranno sottoscrivere un abbonamento Vip fino ad esaurimento posti: maggiori informazioni si potranno avere scrivendo a m.uccelli@youenergyvolley.it.
    Gas Sales Energia anche per la prossima stagione premia i clienti tifosi della squadra con una promozione a loro dedicata e che prevede uno sconto di €. 50.
    Per gli iscritti al Club Lupi Biancorossi sono previste ulteriori vantaggi; per conoscere tutti i dettagli: lupibiancorossi@hotmail.com.
    Gli abbonamenti potranno essere sottoscritti presso gli sportelli e filiali della Banca di Piacenza, gli sportelli di Gas Sales Energia, sul sito www.vivaticket.com e ai punti di vendita Vivaticket. Chi deciderà di acquistare l’abbonamento tramite la piattaforma Vivaticket avrà la possibilità di distribuire il saldo in tre rate, tutte le informazioni sul sito www.vivaticket.com.
    SPORTELLI BANCA DI PIACENZA
    Sede Centrale Via Mazzini, 20 – Piacenza (PC); Agenzia 1 Via Genova, 37 – Piacenza (PC); Agenzia 2 (Veggioletta) Via I Maggio, 39 – Piacenza (PC); *Agenzia 5 (Besurica) Via Perfetti, 1 – Piacenza (PC); Agenzia 7 (Galleana) Strada Bobbiese, 4/6 – Galleana – Piacenza (PC); *Agenzia 8 (Barriera Torino) Via Emilia Pavese, 40 – Barriera Torino – Piacenza (PC); Filiale di Castel San Giovanni; *Filiale di Fiorenzuola (Cappuccini).
    * Agenzia – Filiale aperta anche il sabato mattina
    SPORTELLI GAS SALES ENERGIA
    Tutti i punti e sportelli Gas Sales Energia sono abilitati all’acquisto degli abbonamenti eccetto Manerbio, Verolanuova e Parma.
    Per ulteriori informazioni: tel. 0523 1886341; biglietteria@youenergyvolley.it. LEGGI TUTTO