More stories

  • in

    Reparto liberi blindato con l’arrivo dell’azzurro Domenico Pace.

    Piacenza 06.06.2025 – Domenico Pace è il nuovo libero di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza. Vestirà la maglia biancorossa nelle prossime due stagioni.
    L’ultima stagione ha indossato la maglia del Cisterna Volley dopo aver giocato per due anni a Trento con cui ha vinto uno scudetto e una Champions League.
    Nato a Castellana Grotte nel 2000, in carriera ha anche vinto un campionato di serie A2 con la squadra della sua città, è nel giro della nazionale azzurra ed è tra i 14 giocatori convocati dal CT Ferdinando De Giorgi saliti oggi sull’aereo che da Milano Malpensa porterà gli azzurri in Canada dove a Quebec City è in programma, dall’11 al 15 giugno, la prima tappa della VNL.
    Con l’arrivo di Domenico Pace il reparto liberi di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza è al completo, con lui il confermato Luca Loreti, una coppia di specialisti della seconda linea giovane ma di sicuro valore.
    Pace ha giocato nove stagioni in serie A: cinque in SuperLega, due in serie A2 e altrettante in A3. Tra il 2017 ed il 2019, giovanissimo, ha calcato i campi del torneo più bello del mondo con la maglia di Castellana Grotte, staccando 26 gettoni di presenza.
    Si tratta di un atleta tecnico e particolarmente ben impostato nel fondamentale della ricezione, come raccontano bene le statistiche degli ultimi anni. Nella sua carriera Domenico Pace ha fatto esperienza, maturando in realtà come il Tuscania in serie A3 e Santa Croce in A2.
    Domenico Pace: “Sono molto entusiasta dell’opportunità che mi sta dando Piacenza, alla prima chiamata che ho ricevuto non ci ho pensato due volte a dire sì. Sono molto contento e mi attira il progetto della società e poi è un onore fare parte di una squadra blasonata a del calibro di Piacenza. Solitamente ad inizio di una nuova stagione non mi creo grandi aspettative, lavoro giorno dopo giorno cercando sempre di dare il meglio di me stesso per la squadra e fare il di tutto per ricambiare la fiducia che mi è stata data. Non vedo l’ora di iniziare”.
    LA SCHEDA
    Domenico Pace
    Nato a Castellana Grotte (Bari)
    il 02.08.2000
    Ruolo libero
    Nazionalità sportiva italiana
    Altezza 180 cm
    CARRIERA

    2007-2014 Castella Grotte – Giov.
    2013-2015 Castellana Grotte – Giov.
    2015-2016 Castellana Grotte – serie B1
    2016-2017 Castellana Grotte – A2
    2017-2018 Castellana Grotte – A1
    2018-2019 Castellana Grotte A1
    2019-2020 Tuscania – serie A3
    2020-2021 Tuscania – serie A3
    2021-2022 Santa Croce serie A2
    2022-2023 Itas Trentino – Superlega
    2023-2024 Itas Trentino – Superlega
    2024-2025 Cisterna Volley – Superlega
    2025-2026 Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza – SuperLega
    PALMARES
    Champions League 2023-2024
    Campionato Italiano 2022-2023
    Campionato A2 2016-2017 LEGGI TUTTO

  • in

    Il figlio d’arte Noa Duflos-Rossi alla Lube con contratto triennale

    Si apre con un colpo di respiro internazionale il volley mercato estivo del roster vicecampione d’Italia. Alla corte di Giampaolo Medei e del suo vice Francesco Oleni approda una giovane stella emergente della pallavolo transalpina, in linea con la filosofia cuciniera volta a coniugare la freschezza atletica con il grande talento.
    A.S. Volley Lube comunica l’arrivo in biancorosso con contratto triennale dello schiacciatore ricevitore Noa Duflos-Rossi, giovane emergente originario di Sète, seconda città portuale transalpina per importanza dopo Marsiglia, e figlio d’arte. Suo padre Patrick, ora allenatore, vanta trascorsi in nazionale. L’atleta, alto 198 cm e alla soglia della maggiore età, visto che compirà 18 anni il prossimo 10 settembre, ha già lasciato a bocca aperta gli addetti ai lavori con le sue prestazioni nelle giovanili della Francia, mettendo al collo l’argento europeo U19 nel 2022 e laureandosi campione iridato U19 nel 2023 ed europeo nel 2024 con la Nazionale U19 (miglior schiacciatore ed MVP del torneo) e con la Nazionale U21.
    Cresciuto nel Centre National du Volley-Ball, l’equivalente d’oltralpe del nostro Club Italia, dove ha messo al collo il bronzo nel 2023/24 nel French Elite Avenir, Noa viene dalla stagione con lo Spacer’s Toulouse Volley, squadra che di è classificata terza nella Coppa nazionale. Ad accorgersi subito delle sue qualità è stato anche Andrea Giani, allenatore della Francia, che ha voluto nella lista della VNL il giovane prospetto con tutte le carte in regola per un interessante percorso di crescita volto a farsi strada tra i big.
    Noa Duflos-Rossi (schiacciatore Cucine Lube Civitanova):“Sono molto felice di legarmi a un Club così prestigioso come la Lube. Spero di dare il mio contributo alla maglia e mi auguro che il team disputi una grande stagione. Non vedo l’ora di cominciare questa nuova avventura. Giocare in Italia a Civitanova e dare il massimo in campo, circondato da tanti giocatori di talento, per me è un sogno che si avvera. In questa società so per certo che si lavora per arrivare alla meta. Mi è piaciuto molto il progetto di crescita quando è arrivata la proposta, ora ciò che voglio è dare tutto me stesso per migliorarmi, onorare i colori e far gioire i tifosi. Si tratta della mia prima esperienza fuori dalla Francia, ma sono sicuro dei miei mezzi e aspetto con tanto entusiasmo di giocare per la Lube”.
    Beppe Cormio (dg Lube Volley):“Possiamo definire l’arrivo di Noa, stella 17enne transalpina, un grande colpo di mercato del nostro Club. Ho seguito a lungo questo ragazzo e mi è sembrato uno dei più pronti tra i giovani della sua età, capace di giocare titolare nella massima categoria francese. Quanto potrà fare in una lega superiore come la nostra, facendo riferimento ad altezze e velocità della palla, ce lo dirà il campo, ma è solo questione di tempo. Questo ragazzo ha i requisiti per diventare un fuoriclasse, ma ovviamente dovrà lavorare sodo, restare umile e mettersi al servizio della squadra per raggiungere il livello dei tanti connazionali che hanno scritto la storia della pallavolo. Se la cava molto bene in seconda linea ed è un bravo attaccante. Deve darsi da fare e migliorare in tutti i fondamentali, ma avrà vicino giovani campioni che hanno fatto questo percorso ottenendo risultati. Se si farà prendere per mano dal nostro staff potrà rivelarsi uno degli ingaggi più importanti degli ultimi anni tra gli emergenti. Non avendo ancora 18 anni, li compirà a metà settembre, Duflos-Rossi attraversa un’età complicata, ma anche ideale per apprendere. La nostra idea di crescere insieme ai nostri giocatori, cercando i migliori talenti italiani e internazionali, è una filosofia apprezzata anche dagli stessi atleti”.
    Scheda Noa Duflos Rossi
    Data di nascita: 10/9/2007
    Luogo di nascita: Sète (FRA)
    Nazionalità Sportiva: francese
    Ruolo: schiacciatore
    Altezza: 198 cm
    Carriera
    2025/26 – Cucine Lube Civitanova – SuperLega
    2024/25 – Spacer’s Toulouse Volley (FRA) – Serie A e Giovanili
    2022/24 – Centre National du Volley-Ball (FRA) – Serie B e giovanili
    Nazionali Giovanili
    Oro Europei U19 2024
    Oro Europei U21 2024
    Oro Mondiali U19 2023
    Argento Europei U19 2022
    Squadre di Club
    Bronzo in Coppa di Francia 2024/25
    Bronzo nel French Elite Avenir 2023/24 LEGGI TUTTO

  • in

    Il PalabancaSport diventa casa della scherma italiana.

    Piacenza 04.06.2025 – Il PalabancaSport, casa di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza tutto l’anno con allenamenti e partite di SuperLega, per sei giorni cambia inquilini. E diventa la casa della scherma italiana. Da domani 5 giugno a martedì 10 giugno il PalabancaSport ospiterà le fasi finali dei Campionati Italiani Assoluti di Scherma che ha tra gli sponsor Gas Sales Energia.
    Per la prima volta nella storia Piacenza è sede degli Assoluti di scherma, palcoscenico per le fasi preliminari Piacenza Expo e per le fasi finali di ogni competizione il PalabancaSport. Dodici gli scudetti che verranno assegnati nelle sei giornate di gara, sei titoli individuali e sei titoli a squadre di serie A1. In padana 13 campioni medagliati della scherma italiana agli ultimi Giochi Olimpici di Parigi 2024, insieme alle nuove promesse del movimento e a molti altri protagonisti che negli ultimi anni hanno rappresentato con successo il tricolore nelle più importanti competizioni internazionali.
    Elisabetta Curti, Presidente di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza, per suggellare una partnership che vede protagonisti due eccellenze sportive ma non solo sportive, ha omaggiato nel corso della presentazione dell’evento tenutosi nel pomeriggio al PalabancaSport con la maglia ufficiale da gioco della squadra biancorossa, Luigi Mazzone, Presidente della Federazione Italiana Scherma e Luigi Samele, quattro volte medagliato olimpico e primo sciabolatore italiano della storia ad aver vinto due medaglie individuali in due edizioni consecutive dei Giochi con l’argento a Tokyo e bronzo a Parigi.
    Maglia da gioco che Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza consegnerà anche nei prossimi giorni a tutti gli schermitori medagliati alle ultime Olimpiadi e ai vincitori del titolo italiano individuale di sciabola, fioretto e spada maschile e femminile.
    I Campionati Italiani Assoluti di scherma olimpica sono la massima espressione nazionale della disciplina che ha regalato all’Italia il maggior numero di medaglie, ben 135 in totale, nella storia dello sport italiano ai Giochi Olimpici. La kermesse tricolore inaugurerà ufficialmente il nuovo quadriennio olimpico che, dopo le emozioni di Parigi 2024, condurrà verso Los Angeles 2028.
    Elisabetta Curti (Presidente Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza): “Poter vivere una manifestazione importante come i Campionati Italiani Assoluti di scherma al PalabancaSport è solo un onore: in una sorta di staffetta, appena terminato il campionato di Super Lega che ci ha visto protagonisti, cogliamo l’opportunità di regalare ancora grandi emozioni a Piacenza, in quello che da sempre rappresenta non solo per noi il Tempio dello Sport ai massimi livelli. Al PalabancaSport si respireranno ancora tanto sano spettacolo e competizione e ci auguriamo che il pubblico piacentino – e non – ci raggiunga numeroso per assaporare tante altre giornate di grande sport. Voglio ringraziare personalmente per la loro presenza il Presidente della Federazione Italiana Scherma, i tanti medagliati olimpici e i nuovi campioni italiani regalando loro la nostra maglia ufficiale del Club Gas Sales Bluenergy Piacenza volley”.
    Luigi Mazzone (Presidente Federazione Scherma Italiana): “È un grande piacere per tutta la scherma italiana vivere questi Assoluti 2025 nel segno di un connubio sportivo tra eccellenze dell’agonismo e non solo. La Federazione ringrazia la Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza per aver sposato e sostenuto i nostri massimi Campionati individuali e a squadre e aver inteso, con questa partnership, rendere ancor più autentico una ideale trasformazione, per una settimana, della casa dei lupi biancorossi della pallavolo a teatro del meglio della scherma italiana”.
    Luigi Samele (plurimedagliato ai Giochi Olimpici): “È un onore ricevere la maglietta della Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza e sarà bellissimo tirare in questa location in cui si respira sport di altissimo livello. Un grande palcoscenico che i Campionati Italiani Assoluti di scherma meritano, in cui potranno essere esaltati il fascino e la bellezza della nostra disciplina”. LEGGI TUTTO

  • in

    Galassi, Porro, Comparoni e Bovolenta a Cavalese con la nazionale.

    Piacenza 03.06.2025 – Il centrale Gianluca Galassi, l’opposto Alessandro Bovolenta, il palleggiatore Paolo Porro e il centrale Francesco Comparoni, questi ultimi neoacquisti di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza, sono tra i 17 convocati dal Commissario Tecnico Ferdinando De Giorgi per il terzo collegiale della nazionale italiana maschile che si terrà a Cavalese, in provincia di Trento, fino a venerdì 13 giugno.
    Nei prossimi giorni saranno annunciati i quattordici atleti selezionati dal CT azzurro per la prima settimana di Volleyball Nations League, in programma dall’11 al 15 giugno a Quebec City, in Canada dove gli azzurri sulla loro strada Bulgaria, Germania, Francia e Argentina.
    Nella seconda tappa gli azzurri saranno impegnati negli Stati Uniti, a Chicago (25-30 giugno) per affrontare Polonia, Cina, Brasile e Stati Uniti.
    Nella terza settimana di gioco, in programma in Slovenia, a Lubiana (16-20 luglio), la nazionale maschile scenderà in campo contro: Serbia, Ucraina, Slovenia, e Olanda.
    La Final Eight si disputerà in Cina, a Ningbo dal 30 luglio al 3 agosto. LEGGI TUTTO

  • in

    Lo schiacciatore cubano José Miguel Gutierrez è biancorosso.

    Piacenza 03.06.2025 – José Miguel Gutierrez sarà uno schiacciatore di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza per le prossime due stagioni. Dopo aver messo in mostra il proprio talento nelle sue prime tre stagioni in Italia giocate a Cisterna, Taranto e Modena, il martello caraibico vestirà il biancorosso.
    L’accordo tra Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza e Gutierrez è stato raggiunto nelle settimane scorse con grande soddisfazione per entrambe le parti. Con l’arrivo di Gutierrez si completo il reparto dei posti 4 per la prossima stagione che vedrà in roster oltre al caraibico i confermati Efe Mandiraci, Stephen Maar e Robbert Andringa.
    Nato a Santa Croce (Cuba), classe 2001, la carriera di José Miguel Gutiérrez inizia nei tornei amatoriali cubani, giocando per la formazione provinciale di Villa Clara. Nella stagione 2020-2021 riceve il permesso per giocare all’estero, viene ingaggiato in Francia dallo Stade Poitevin in Ligua A con cui vince la Coppa di Francia e la stagione successiva è ancora protagonista nel campionato francese indossando la maglia del Chaumont con cui vince la Supercoppa francese e un’altra Coppa di Francia.
    In Italia si trasferisce nella stagione 2022-2023, fa il suo debutto in SuperLega con la maglia di Latina, nel campionato successivo difende i colori di Taranto e conclusi gli impegni in Puglia va a giocare nella Qatar Volleyball League dove con l’Al-Arabi vince scudetto e Coppa del Qatar. L’ultima stagione ha giocato a Modena collezionando in Regular Season 22 presenze con 70 set disputati e 183 punti a referto.
    In nazionale ha fatto parte delle selezioni giovanili cubane, vincendo con Under 18, Under 19, Under 21 e Under 23 vari Campionati Nordamericano, Coppa Panamericana, Campionato Mondiale e collezionando diversi premi individuali.
    Nel 2022 debutta nella nazionale cubana maggiore in occasione della Norceca Final Four dove vince la medaglia d’oro seguita da un altro oro alla Norceca Final Six. Medaglia d’oro anche ai XXIV Giochi centramericani e caraibici, premio miglior schiacciatore alla Coppa Panamericana 2023.
    Nelle tre stagioni giocate in Italia Gutierrez ha saputo ritagliarsi partita dopo partita il suo spazio, mettendosi in luce con numerose prestazioni di alto livello. Ottimo ricettore, Gutierrez è anche dotato di un buon salto e di qualità tecniche.
    José Miguel Gutierrez: “Sono molto contento dell’opportunità di potere giocare a Piacenza, una squadra che ho potuto conoscere solo da avversaria e che mi è sempre piaciuta. In Italia mi trovo benissimo, la prossima sarà la quarta stagione in questo Paese davvero bello e che mi dà molta tranquillità e poi adoro il cibo italiano. Non ho ancora vissuto abbastanza in Italia per scoprire se ha dei lati negativi. Quando mi è arrivata la chiamata di Piacenza ho impiegato pochi minuti a dire sì alla proposta della società, non vedo l’ora di conoscere i nuovi compagni e il pubblico di Piacenza ed iniziare questa nuova esperienza. Mi aspetto tante vittorie e soddisfazioni per noi giocatori, per la società e il pubblico”.
    La scheda
    José Miguel Gutierrez
    Nato a Villa Clara (Cuba)
    Il 27.01.2001
    Ruolo: schiacciatore
    Nazionalità sportiva: cubana
    Altezza: 194 cm
    Carriera
    2017-2020 Villa Clara (Cuba)
    2020-2021 Stade Poitecin Pointer (Ligua A)
    2021-2022 Chaumont Volley-Ball (Ligua A)
    2022-2023 Top Volley Cisterna (SuperLega)
    2023-2024 Gioiella Prisma Taranto (SuperLega)
    2024-2025 Valsa Group Modena (SuperLega)
    2025-2026 Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza (SuperLega)
    Palmares nei club
    2 Coppa di Francia
    1 Supercoppa francese
    1 Qatar League
    1 Coppa Qatar
    Palmares in nazionale
    2018 Campionato nordamericano Under 19
    2018 Campionato Nordamericano Under 21
    2018 Coppa panamericana Under 23
    2019 Coppa panamericana Under 19
    2019 Coppa panamericana Under 21
    2022 Norceca Final Four
    2022 Norceca Final Six
    2023 Giochi centramericani e caraibici
    Premi individuali
    2018 – Campionato nordamericano Under 19: Miglior schiacciatore
    2019 – Coppa panamericana Under 19: MVP
    2019 – Coppa panamericana Under 19: Miglior servizio
    2019 – Coppa panamericana Under 19: Miglior schiacciatore
    2019 – Coppa panamericana Under 21: Miglior schiacciatore
    2023 – Coppa panamericana: Miglior schiacciatore LEGGI TUTTO

  • in

    Dopo due anni termina l’avventura di Adis Lagumdzija in biancorosso

    Dopo due stagioni passate a schiacciare i palloni pesanti e con la dote di un cospicuo bottino di punti realizzati, Adis Lagumdzija, nazionale turco di origine bosniaca, saluta la Cucine Lube Civitanova per una nuova sfida professionale. Durante la sua permanenza nelle Marche, l’ormai ex opposto biancorosso ha conquistato quest’anno a Bologna l’8ª Coppa Italia nella storia del Club dopo aver messo al collo l’argento nella Supercoppa 2023 a Biella. Tra gli step di prestigio spiccano il secondo posto nella Challenge Cup 2025 e nella SuperLega 2025, ma anche la vittoria dei Play Off 5° Posto nel 2024. Lagumdzija ha fornito le sue prestazioni migliori nelle fasi chiave ai Play Off conquistando numerosi titoli di MVP e lasciando il segno nel cuore dei tifosi marchigiani.
    Il saluto di Adis Lagumdzija: “Alla Lube ho vissuto due anni bellissimi, indimenticabili, con persone meravigliose. Soprattutto nell’ultima stagione il gruppo squadra si è distinto per il grande attaccamento. Mi auguro di cuore di trovare in futuro dei compagni così, anche perché quando una squadra è così unita nulla è impossibile. Lo abbiamo dimostrato in campo vincendo la Coppa Italia e giocando altre finali di prestigio che avremmo anche potuto vincere, ma questo è il passato. Sono fiero che la Lube abbia mostrato a tutti come si gioca con il cuore. Sono orgoglioso di aver chiuso la mia esperienza italiana con la vittoria di un trofeo così importante e dopo aver giocato per una bellissima realtà sportiva che non dimenticherò. Magari in futuro le nostre strade si incroceranno di nuovo!”.
    A.S. Volley Lube ringrazia Adis per aver sempre dato tutto per la maglia contribuendo a un percorso indelebile. A lui vanno gli auguri per un futuro ricco di punti e soddisfazioni. LEGGI TUTTO

  • in

    Botta e risposta di Oleni. L’assistant coach della Lube si presenta

    Francesco, a spiccare è il tuo curriculum internazionale.
    Oleni: “La mia vita professionale è sempre stata caratterizzata da sliding door e scelte d’istinto. La volontà di restare fuori dalle zone comfort e di mettermi alla prova è diventata a sua volta la mia ‘comfort zone’ personale. Ho sempre avvertito l’esigenza di sperimentare per crescere in cerca di nuovi stimoli!”.
    Entri in uno staff di SuperLega molto ambizioso, che effetto ti fa?
    “Ho utilizzato gli ultimi 12 mesi per studiare e farmi trovare sempre più pronto in vista di palcoscenici importanti. Per parecchi anni ho lavorato parallelamente con squadre di Club e Nazionali. In questa fase voglio concentrarmi sulla Lube. Il primo impatto con l’ambiente è stato magnifico. Sono a mio agio, mi sento in famiglia”.
    Come hai reagito alla chiamata della Lube?
    “Per me la chiamata è stata un fulmine a ciel sereno, non avevo avuto sentori nei giorni precedenti. Anzi, stavo preparando le valigie per un’altra destinazione e ho stravolto i piani. Devo fare una premessa, tra amici ho la fama di essere un gran burlone e per i primi attimi ho temuto che una delle tante vittime dei miei scherzi volesse vendicarsi, poi ho realizzato che era tutto vero e ho accettato con entusiasmo. Solo per un Club come la Lube sarei rimasto in Italia!”.
    I trascorsi da data analyst aiuteranno i giocatori emergenti?
    “Me lo auguro! Si tratta di un aspetto che mi sta a cuore e su cui insisto molto. L’analisi dei dati e dei modelli di riferimento mi appassiona ed è essenziale per capire a che punto è un atleta, come sta progredendo e fin dove può arrivare”.
    Finalmente sei dalla parte giusta della barricata, quando stavi a Monza la Lube non ha avuto facile con il team brianzolo.
    “Devo dire che conservo bei ricordi perché da rivale, anche con le giovanili, mi sono tolto belle soddisfazioni a Civitanova, ma ora sono qui, in biancorosso, e lavorerò sodo nello staff di Giampaolo Medei”.
    Come sei finito nel mondo della pallavolo?
    “Fatalità. Da ragazzino inizialmente volevo cimentarmi nella pallacanestro con gli amici, ma non ho trovato posto. Allora ho provato con il minivolley ed è scoppiata la passione! Ci fosse stato un posto in più al minibasket non sarei qui. Anche quella fu una delle porte scorrevoli che mi cambiarono la vita”.
    Hai la fama da stakanovista. Confermi?
    “Mi piace lavorare tanto e sono pignolo. Credo sia importante confrontarsi con continuità. Anche gli atleti più bravi hanno limiti di energie, risorse e capacità. Trovare un equilibrio e ottimizzare richiede lo studio di tutti gli aspetti”.
    Cosa ti ha colpito della Lube nella stagione 2024/25?
    “Di sicuro il fatto che la squadra biancorossa desse la sensazione di avere il fuoco dentro. Ho visto una Lube che è riuscita a centrare vittorie, talvolta quasi proibitive, sfruttando non solo la tecnica ma anche mentalità e grinta da vero gruppo. Sono situazioni che si innescano in un ambiente di lavoro positivo e che non sono facili da replicare a meno che non si abbiano le idee chiare sul percorso che ha favorito questo tipo di alchimia all’interno del team”. LEGGI TUTTO

  • in

    Il “giramondo” Francesco Oleni nuovo assistant coach della Lube

    A raccogliere l’eredità di Romano Giannini come secondo allenatore della Cucine Lube Civitanova sarà una figura professionale specializzata nella veste di data analyst, statistico e assistente allenatore, con trascorsi rilevanti in staff illustri di Club italiani, europei e fuori dai confini del vecchio continente.
    A.S. Volley Lube comunica l’accordo per la stagione 2025/26 con Francesco Oleni, classe ’76, originario di Roma. Già collaboratore della Nazionale danese prima, dal 2013 al 2017, e della Nazionale cinese poi, nel 2017 e 2018, Oleni parallelamente ha lavorato in realtà sportive di prestigio come lo Shanghai Golden Age in Cina, il Kemerovo in Russia, e gli Air Jumbos in Corea, prima dell’esperienza in Brianza (2020/21-2023/24) che gli ha permesso di evolversi ulteriormente vincendo la CEV Cup nel 2021/22 e raggiungendo tre finali nel 2023/24, proprio nella stagione in cui la Mint Vero Volley Monza vestì i panni di bestia nera della Lube. Ora un nuovo capitolo in SuperLega con i vicecampioni d’Italia come secondo allenatore di Giampaolo Medei. Il tecnico ritrova Eric Loeppky e Santi Orduna, con cui ha già lavorato in passato.
    Francesco Oleni (secondo allenatore Cucine Lube Civitanova):
    “La chiamata di Civitanova è arrivata come un fulmine a ciel sereno. Avevo altri progetti per l’annata pallavolistica, ma ho subito accettato perché a un Club dal fascino e dalla mentalità della Lube Volley non si può dire di no. La mia vita professionale è stata sempre caratterizzata da sliding door e da tante scelte fatte a bruciapelo con l’intenzione di mettermi sempre alla prova e infatti ero in partenza per l’estero, per l’ennesima volta. Sono pochissime le società sportive che avrebbero potuto trattenermi in Italia, la Lube è una di queste. Sono davvero entusiasta di iniziare un nuovo capitolo nello staff di Giampaolo Medei. Vengo con l’intenzione di lavorare sodo, con scrupolo, e con la volontà di prestare la massima cura alle prestazioni dei giovani talenti biancorossi per dare il mio contributo nel processo di crescita, tanto dei singoli quanto del gruppo squadra”.
    PALMARES PERSONALE
    CEV Cup 2021/22
    Korean V-League 2020/21
    Supercoppa di Russia (2019/20)
    Coppa di Polonia (2015/16)
    Supercoppa di Polonia (2014/15)
    Serie B (2009/10)
    CARRIERA
    2025/26 Cucine Lube Civitanova
    2021/22-2023/24 Vero Volley Monza
    2020/21 Korean Air Jumbos Volleyball Club (KOR)
    2019/20 Volejbol’nyj klub Kuzbass Kemerovo (RUS)
    2019 FIVB (CHN)
    2018/19 APD Roma Volley
    2018 Nazionale Cina (CHN)
    2017/18 Shanghai Volleyball Club (CHN)
    2017 Nazionale Cina (CHN)
    2013-2017 Nazionale Danimarca (DEN)
    2017 Nazionale Danimarca U21 (DEN)
    2016/17 Sarroch Pol.
    2014/15-2015/16 Klub Piłki Siatkowej Skra Bełchatów (POL)
    2013/14 Al Arabi Sports Club (QAT)
    2013/14 HS Sidigas Avellino
    2010/11-2012/13 Globo BPF Sora
    2009/10 Ostia VC Roma
    2007/08-2008/09 ASD Roma XX Volley RM
    2005/06-2006/07 ASD Arvalia RM LEGGI TUTTO