More stories

  • in

    Domani primo allenamento congiunto della stagione con Modena

    Piacenza, 16 settembre 2025 – Dopo qualche settimana passata fra sala pesi e taraflex a risvegliare muscoli, mente e tecnica, Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza inizia a mettersi alla prova sul campo.
    Domani, mercoledì 17 settembre, parte la serie di allenamenti congiunti precampionato. Appuntamento alle 17.30 al PalabancaSport, dove da oltre tre settimane i ragazzi di coach Boninfante lavorano, si misureranno con Valsa Group Modena reduce dal primo allenamento congiunto vinto con Mantova.
    Un test che inizialmente era in programma il 13 settembre ma poi slittato, su richiesta di Modena, a domani. Sabato 20 settembre poi i biancorossi ricambieranno la visita e a Modena scenderanno in campo per il secondo allenamento congiunto della stagione.
    Ancora orfana di Gianluca Galassi, Domenico Pace, Robertlandy Simon, Josè Miguel Gutierrez, Lukas Bergmann ed Efe Mandiraci impegnati con le rispettive nazionali ai Mondiali in corso di svolgimento nella Filippine, Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza al PalabancaSport va avanti per la sua strada. Lunga e piena di impegni vista la stagione con tre titoli in palio: Campionato, Coppa Italia e Coppa Cev. Fondamentale in ottica di gestione delle energie durante le varie competizioni sarà la fase di preparazione, allenamenti congiunti inclusi.
    Sono otto i giocatori del roster della prima squadra – Robbert Andringa (schiacciatore), Alessandro Bovolenta (opposto), Paolo Porro (palleggiatore), Dragan Travica (palleggiatore), Francesco Comparoni (centrale), Henri Emmanuel Leon (opposto), Luca Loreti (libero) e Joris Seddik (centrale) – a disposizione di coach Dante Boninfante per l’allenamento congiunto di domani con Modena. A loro saranno aggregati alcuni giocatori del settore giovanile e il giovane schiacciatore italo americano Sebastiano Sani che si sta allenamento con i biancorossi prima del ritorno negli Usa.
    Il test con Modena sarà a ingresso libero ed inoltre la biglietteria sarà aperta per permettere, a chi lo volesse, di rinnovare o acquistare un nuovo abbonamento ancora a prezzi agevolati così come era nella seconda fase della campagna abbonamenti che si è chiusa il 15 settembre.
    Da giovedì 18 settembre via alla terza fase della campagna abbonamenti a prezzi interi. LEGGI TUTTO

  • in

    Lube e Sir in campo domani al Palas. Medei: “Occasione da sfruttare!”

    In arrivo il primo faccia a faccia tra Cucine Lube Civitanova e Sir Susa Scai Perugia dopo la Semifinale Scudetto 2024/25. Seppur a ranghi ridotti e con i roster imbottiti di seconde linee, grazie anche a rinforzi dai vivai, il team marchigiano e il collettivo umbro sono pronti a misurarsi in allenamento congiunto a ingresso libero.
    Alle 17 di domani, mercoledì 17 settembre, cucinieri e Block Devils si ritroveranno sotto rete all’Eurosuole Forum. In serbo il primo test match degli uomini di Giampaolo Medei. Una sgambata di lusso aperta al pubblico, tra due squadre prive dei nazionali per la concomitanza del Mondiale ma già motivate.
    La Lube dovrà reinventarsi visti i pochi uomini a disposizione, ma per i tifosi Predators sarà una gran bella chance di vedere all’opera il talentuoso Noa Duflos-Rossi, lo schiacciatore transalpino campione del mondo Under 19. Atleta divenuto maggiorenne la scorsa settimana e deciso a farsi subito notare.
    Viste le assenze di Fabio Balaso, Mattia Bottolo, Wout D’heer, Giovanni Gargiulo, Pablo Kukartsev, Alex Nikolov e Poriya Hossein Khanzadeh, tutti impegnati al Mondiale nelle Filippine, la Lube potrà contare solo su Francesco Bisotto, Mattia Boninfante, Noa Duflos-Rossi, Eric Loeppky, Santiago Orduna, Marko Podrascanin, Davi Tenorio. Previsti due innesti: Mario Wang, centrale dell’Academy Volley Lube, e Nazar Hetman, giovane schiacciatore ucraino che si sta allenando con il gruppo.
    Sicuri assenti tra gli ospiti i cinque atleti impegnati nella rassegna iridata, ovvero Simone Giannelli, Yuki Ishikawa, Agustin Loser, Kamil Semeniuk e Roberto Russo. Tra gli umbri ci sarà invece Adrien Roure, giovane schiacciatore francese che si allena con i bianconeri. La Sir si presenterà con i restanti tesserati della prima squadra e alcuni giovani del vivaio.
    Giampaolo Medei (head coach Cucine Lube Civitanova): “Per noi è un’occasione importante da sfruttare, siamo a ranghi ridotti e abbiamo avuto pochissime occasioni per poter lavorare in campo e provare alcune situazioni tattiche. La presenza di Perugia ci dà la possibilità di confrontarci con un team rivale e poter così lavorare sulla nostra organizzazione di gioco. Si tratta dell’aspetto su cui ora siamo più indietro.
    Dall’altra parte della rete troveremo una squadra che, seppur incompleta, già ora ha elementi a disposizione di altissimo livello, quindi ritengo ancora più importante fare tesoro di questo incrocio. Sarà una sorta di debutto davanti ai tifosi biancorossi quello di Duflos-Rossi, che si farà conoscere e apprezzare. Noa è un ragazzo che lavora sodo, nonostante sia dovuto rientrare in Francia per gli esami di maturità e abbia quindi perso dei giorni di preparazione. Per lui questa prima passerella con la maglia biancorossa sarà una bella giornata.
    Sicuramente la squadra vive una fase di lavoro molto intenso, un periodo in cui i ragazzi stanno lavorando tantissimo, soprattutto dal punto sul piano fisico. Quindi non ci si può certo aspettare una Lube brillante, ma non mancherà la determinazione. Metteremo in campo un buono spirito e voglia di migliorare”. LEGGI TUTTO

  • in

    Nuova settimana di lavoro con doppia trasferta in programma

    Perugia, 15 settembre 2025

    È cominciata a Perugia una nuova settimana di lavoro e la preparazione pre-season è entrata ormai nel vivo per i Block Devils che, dopo il primo allenamento congiunto di sabato, in casa con Cisterna, sono attesi ora da un doppio appuntamento in trasferta: mercoledì all’Eurosuole Forum di Civitanova e Sabato 20 settembre al Palasport di Cisterna di Latina.Questa mattina i ragazzi sono stati impegnati nella consueta sessione di pesi in palestra, con il preparatore atletico Sebastian Carotti e hanno lavorato a gruppi con la palla sul taraflex. Nel pomeriggio Angelo Lorenzetti e Massimiliano Giaccardi hanno guidato l’allenamento tecnico-tattico sul rettangolo di gioco.
    Altri due giorni di doppie sedute per i ragazzi, che domani e mercoledì mattina svolgeranno prevenzione in palestra, e toneranno in campo per il lavoro tecnico-tattico anche domani pomeriggio mentre mercoledì, dopo la sessione del mattino, partiranno alla volta di Civitanova: il secondo allenamento congiunto di questa pre-season con la Lube, è un’altra prova utile per il gruppo, come aveva sottolineato il tecnico bianconero dopo il test con Cisterna: «Queste occasioni sono utili per testare sul campo quanto provato in allenamento e anche per spezzare un po’ il ritmo. Anche sentire il “profumo della partita” è un’altra cosa; i ragazzi l’hanno interpretata bene, si inizia da qua e bisogna aggiungere, aggiungere, aggiungere…».
    Coach Lorenzetti si ritiene soddisfatto da quanto visto in campo sabato con la squadra pontina; oltre all’aspetto prettamente tecnico – tattico, ha apprezzato l’approccio mentale con cui i suoi ragazzi sono scesi sul taraflex: «Quello che ho chiesto ai ragazzi, ovviamente è di provare le cose che stiamo facendo ma, in certe situazioni, far vedere proprio con l’atteggiamento che quelle particolari azioni sono cose che vogliamo portare a casa. Secondo me c’è stata una discreta continuità e dobbiamo continuare così lavorando duro, come fanno tutti quanti».Sul pubblico, presente in gran numero a seguire questa prima uscita stagionale dei Block Devils, coach Lorenzetti ormai non si stupisce più: questa è Perugia! «Qua è così! E’ un valore, l’ho sempre detto, un valore enorme che questa società si è costruito, in primis il Presidente. C’è affetto, oltre che il tifo del “voler vincere”, ma è un affetto percepito e spero che questo feeling possa rimanere a lungo, con le squadre mie e in futuro per Perugia».
    Da questa settimana il lavoro programmato dallo staff tecnico bianconero continuerà ad aumentare gradualmente di livello e i due allenamenti congiunti in calendario saranno due ulteriori test importanti per il gruppo: «Adesso dovremo fare ancora di più perché c’è la necessità di migliorare, adesso vediamo in questa settimana come lavoriamo, sono situazioni e momenti di intensità che in allenamento facciamo fatica a riscontrare e dobbiamo sfruttarli al meglio. Oggi siamo stati con il punteggio non dico sempre nettamente in vantaggio, però mai sotto e quando capiterà quella lì sarà un’opportunità per dare continuità a certe situazioni e rendere materia un atteggiamento che ti porta a fare delle cose in un determinato modo».
    [embedded content]
    Il percorso dei 5 Block Devils nel Mondiale
    Il percorso nel Mondiale di Pallavolo Maschile, in corso nelle Filippine, prosegue per quattro Block Devils su cinque.Dopo il match di questa mattina, in cui il Giappone è stato battuto dal Canada 3-0 – risultato che va ad aggiungersi alla sconfitta di sabato, sempre in 3 set, per mano della Turchia – si è fermato alla fase a gironi il cammino dello schiacciatore di casa bianconera Yuki Ishikawa, che nel match di oggi ha messo a segno 5 punti.
    Continua invece l’avventura per Agustin Loser, che con la sua nazionale argentina ha battuto la Finlandia al tiebreak nel match di domenica e scenderà in campo domani con la Corea del Sud alle 4:30, ora italiana. Il centrale di casa Sir Susa Scai Perugia, nel match di esordio in questo Mondiale, ha messo a segno 8 punti, di cui 6 attacchi vincenti e due muri.
    Prosegue anche il cammino di Kamil Semeniuk che, con la sua Polonia, ha battuto 3-0 la Romania nella gara di sabato e oggi pomeriggio si è imposto di nuovo in tre set sul Qatar. Lo schiacciatore di casa bianconera ha messo a referto 13 punti di cui 11 in attacco e due ace.
    Esordio vincente anche per l’Italia di capitan Simone Giannelli e del centrale Roberto Russo, che si è imposta sull’Algeria in tre set e scenderà in campo domani, martedì 16 settembre, con il Belgio alle 15:30 ora italiana.Ottime indicazioni dal centrale bianconero che è sceso in campo titolare nel match di ieri ed ha risposto presente mettendo a segno 8 punti di cui 4 attacchi e 4 muri vincenti.
    UFFICIO STAMPA SIR SUSA SCAI PERUGIA LEGGI TUTTO

  • in

    Allianz Milano: secondo allenamento congiunto contro Acqui Terme

    Domani, martedì 16 settembre, Allianz Milano scenderà in campo al Centro Pavesi per il secondo allenamento congiunto della stagione. Avversaria sarà la Negrini CTE Acqui Terme, ambiziosa società piemontese pronta al prossimo campionato di Serie A3 Credem Banca. Fischio d’inizio alle ore 14.15. Coach Nicola Daldello ha a disposizione i liberi Catania e Staforini, gli schiacciatori Recine, Ichino e Argano, i centrali Caneschi, Di Martino e Benacchio, oltre al palleggiatore Barbanti.
    Gli avversari, allenati dall’esperto coach Michele Totire si presenta con un roster competitivo, un mix di giovane ed esperti che comprende tra gli l’opposto Andrea Argenta, lo slovacco Michal Petras e due schiacciatori; il veterano Iacopo Botto, per anni in SuperLega, e il giovane milanese Daniele Carpita, classe 2005, cresciuto nel vivaio Diavoli Powervolley e reduce da un’esperienza a San Giustino. Per i tifosi, in settimana ci saranno altri due appuntamenti al Centro Pavesi a porte aperte: Mercoledì 17 settembre, ore 15.00-17.00 e Venerdì 19 settembre, ore 15.00-17.00.Intanto la spedizione Allianz Milano è stata subito protagonista dei Mondiali in corso nelle Filippine. Domani il Belgio di Reggers e Rotty affronta gli azzurri per quella che si annuncia già una bella partita. All’esordio i Diavoli rossi hanno sconfitto l’Ucraina 3-0 con 23 punti di Reggers e 13 di Rotty (5 ace). Esordio amaro invece per l’Iran di coach Roberto Piazza, murato 3-1 dall’Egitto. Battuta anche la Serbia di Mašulović (2 punti) dalla Repubblica Ceca 3-0.
    Doppio pesante ancora per il Giappone di Otsuka (impiegato in due brevi scampoli set) 3-0 contro la Turchia e oggi contro il Canada, sempre per 3-0 con 7 punti dello schiacciatore in due set. La Finlandia di Lindqvist (entrato nel quarto e quinto parziale) ha spaventato l’Argentina di De Cecco e dell’ex Loser (3-2). Parte male, ma si riprende il Brasile di Cachopa contro la Cina 3-1 con un’alzata di Fernando con il dorso della mano che ha già fatto il giro del web. LEGGI TUTTO

  • in

    Yuasa e Grottazzolina in festa per la visita di Carlotta Cambi

    GROTTAZZOLINA – Quando una campionessa del mondo entra in un piccolo paese, non può che accendersi un riflettore. È quello che sta succedendo in questi giorni a Grottazzolina, uno dei cuori pulsanti del volley marchigiano, dove è arrivata Carlotta Cambi, palleggiatrice della Nazionale italiana di Julio Velasco e fresca vincitrice del Campionato del Mondo disputato in Thailandia.Carlotta non è qui per impegni sportivi, ma per qualcosa di più personale e autentico: ha scelto di trascorrere qualche giorno di meritato riposo accanto al suo compagno di vita Marco Falaschi, anche lui alzatore, in forza da quest’anno alla Yuasa Battery Grottazzolina. Una visita privata, sì, ma che ha immediatamente acceso l’attenzione di tutti. Perché quando passa una fuoriclasse come lei, Grottazzolina lo nota. E risponde.
    Tra i primi a muoversi il sindaco Alberto Antognozzi, che non ha perso tempo. Per martedì 16 settembre, alle ore 19.30, ha organizzato un ricevimento in Municipio, invitando Carlotta Cambi, Marco Falaschi e la dirigenza della Yuasa Battery a partecipare a un incontro istituzionale, ma soprattutto umano, con tutta la comunità. “Carlotta è un esempio per i giovani e un orgoglio per lo sport italiano. Per noi è un onore averla qui, anche solo per qualche giorno. Doveroso tributarle un riconoscimento”, ha dichiarato il sindaco Antognozzi.Incontro breve ma intenso, con un momento di celebrazione pubblica che rappresenta il cuore autentico di una comunità che ama la pallavolo e ne riconosce i valori. Non solo i trofei, ma la dedizione, il sacrificio, la determinazione e quella passione che rende ogni punto conquistato in campo un traguardo condiviso anche da chi guarda dagli spalti.
    Carlotta Cambi non è solo una palleggiatrice di talento. Ha vinto tanto. Classe 1996, in forza al Novara, ha già vinto tutto ciò che si può vincere a livello di club: scudetto, Supercoppa Italiana, Coppa CEV. Anche con la maglia azzurra ha scritto pagine indimenticabili.Nel giro di due stagioni ha messo in fila oro olimpico a Parigi 2024, doppia vittoria in Nations League (prima a Bangkok 2024, poi a Lodz 2025) e, solo pochi giorni fa, ha coronato il sogno più grande: il titolo mondiale, conquistato in Thailandia con una Nazionale capace di incantare il mondo intero sotto la guida esperta di Julio Velasco.E se è vero che la grandezza si misura anche nell’umiltà, l’arrivo di Carlotta a Grottazzolina lo dimostra in pieno: una campionessa del mondo che sceglie la tranquillità dei colli fermani per rigenerarsi, in una terra dove la pallavolo non è solo sport, ma cultura, identità, passione. LEGGI TUTTO

  • in

    Quarta settimana di lavoro, arrivano i primi allenamenti congiunti.

    Piacenza, 15 settembre 2025 – Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza oggi, con due sedute di lavoro, ha dato ufficialmente il via alla quarta settimana di preparazione in vista del campionato 2025-2026.
    Sono otto i giocatori del roster della prima squadra – Robbert Andringa (schiacciatore), Alessandro Bovolenta (opposto), Paolo Porro (palleggiatore), Dragan Travica (palleggiatore), Francesco Comparoni (centrale), Henri Emmanuel Leon (opposto), Luca Loreti (libero) e Joris Seddik (centrale) – a disposizione di coach Dante Boninfante.
    Aggregati al gruppo alcuni giocatori del settore giovanile e, ancora per qualche giorno, il giovane schiacciatore italo americano Sebastiano Sani.
    Il gruppo sta giorno dopo giorno intensificando il lavoro tecnico e fisico, alternando sedute in sala pesi, allenamenti in palestra e lavoro tecnico con palla. La squadra proseguirà la preparazione al PalbancaSport: doppie sedute di lavoro per tre giorni, una per gli altri tre. Inoltre, in questa settimana arrivano i primi allenamenti congiunti: mercoledì 17 settembre al PalabancaSport (ore 17.30) con Modena e sabato 20 settembre al Palapanini sempre con Modena.
    L’ingresso al PalabancaSport in occasione dell’allenamento congiunti di mercoledì 17 settembre con Modena è libero e ci sarà l’ultima possibilità in biglietteria di rinnovare o acquistare l’abbonamento ancora a prezzi agevolati.
    Programma di lavoro settimanale
    Lunedì: pesi e palla; palla
    Martedì: riposo; palla
    Mercoledì: pesi; ore 17.30 allenamento congiunto con Modena al PalabancaSport
    Giovedì: riposo; pesi
    Venerdì: pesi e palla; pomeriggio palla
    Sabato: riposo; ore 17.30 allenamento congiunto con Modena a Modena.
    Domenica: riposo LEGGI TUTTO

  • in

    Sono 53 gli atleti di SuperLega e Serie A2 presenti ai Mondiali

    Men’s World Championship 2025Sono in totale 53 gli atleti di SuperLega e A2 presenti ai Campionati del Mondo nelle Filippine 
    Emozionante e coinvolgente già dai primi scambi, la 21a edizione della FIVB Men’s World Championship 2025, che si sta attualmente svolgendo a Manila, nelle Filippine, sta già regalando giocate di alto livello e risultati impressionanti ai tanti appassionati di volley.
    Con l’Italia che ha ben figurato nella prima uscita (domani il secondo confronto di questa competizione, contro il Belgio) sono tanti gli atleti di SuperLega e Serie A2 Credem Banca attualmente impegnati in Asia. Oltre ai 12 atleti azzurri che nella prossima stagione vestiranno le maglie di club di SuperLega, vi si aggiungono 41 atleti stranieri che animeranno i campi italiani durante il campionato 2025/26.
    Sul totale di 448 atleti impegnati ai Mondiali, i 53 atleti che giocheranno nel campionato italiano saranno quindi quasi il 12%.
    Sulle 32 nazioni partecipanti, inoltre, ben 20 avranno un rappresentante nella Serie A 2025/26. Circa 2 stati su 3 avranno dunque un giocatore in SuperLega o A2.
    Nella Pool A si trova Hossein Kanzadeh Poriya, martello della Cucine Lube Civitanova e uno dei punti di forza della nazionale iraniana. Nella Pool B, invece, si confronteranno Olanda, Romania e Polonia: per gli olandesi in campo c’è Fabian Plak, nuovo centrale di Cisterna Volley, per la Romania è presente Bela Bartha (Itas Trentino) mentre la Polonia è rappresentata da Kamil Semeniuk (Sir Susa Scai Perugia).
    Tanti gli atleti di SuperLega anche nella Pool C, quella che comprende Argentina, Finlandia e Francia: tra i finnici ‘derby’ lombardo tra Luka Marttila (Mint Vero Volley Monza) e Veikka Lindqvist (Allianz Milano), tra le fila dell’Argentina presenti Matias Giraudo (Valsa Group Modena), Pablo Kukartsev (Cucine Lube Civitanova) e Agustin Loser (Sir Susa Scai Perugia). Il libero della Nazionale Francese è invece il patavino Benjamin Diez, tra i martelli Theo Faure (Itas Trentino).
    Cuba e Stati Uniti d’America nella Pool D, con Robertlandy Simon (Gas Sales Bluenergy Piacenza) trascinatore della Nazionale sudamericana, mentre Gabi Garcia (Itas Trentino) e Micah Christenson (Rana Verona) rappresentano due certezze per il Team USA.
    Un nutrito gruppo di atleti provenienti dall’Italia gioca per la Bulgaria, nella Pool E: presenti Aleksandar Nikolov (Cucine Lube Civitanova), Iliya Petkov e Georgi Tatarov (Yuasa Battery Grottazzolina), Rusi Zhelev (Banca Macerata Fisiomed MC), Martin Atanasov (Mint Vero Volley Monza), Boris Nachev (Sonepar Padova) e Preslav Petkov (Romeo Sorrento). Oltre a loro, la Nazionale tedesca con Jan Zimmermann ed Erik Rohrs (Mint Vero Volley Monza) e con Simon Torwie (Itas Trentino). Per il Cile, presente il neoacquisto della Romeo Sorrento Vicente Parraguirre.
    La Pool F è quella dell’Italia, che su 14 atleti convocati ne ha 12 pronti a giocare in SuperLega Credem Banca la prossima stagione. Per il Belgio, prossimo avversario degli Azzurri, tre i volti “noti”: i due meneghini Seppe Rotty e Ferre Reggers e il cuciniere Wout D’Heer.
    Pool G con Canada, Turchia, Libia e Giappone: Landon Currie (Cisterna Volley) per i canadesi, Efe Mandiraci (Gas Sales Bluenergy Piacenza) per i turchi, Ahmed Ikhbayri (Valsa Group Modena) e infine Yuki Ishikawa in forza ai nipponici.
    Chiude la Pool H il Brasile che può contare su Arthur Bento (Valsa Group Modena), Fernando Kreling (Allianz Milano), Flavio (Itas Trentino), Darlan (Rana Verona) e Lukas Bergmann (Gas Sales Bluenergy Piacenza); per la Serbia, invece, Aleksandar Stefanovic (MA Acqua S.Bernardo Cuneo), Veljko Masulovic e Vuk Todorovic (Sonepar Padova) e Nemanja Masulovic (Allianz Milano).

    Gli atleti di SuperLega e Serie A2 Credem Banca divisi per nazionalità con i rispettivi club di appartenenza.

    ARGENTINA: Pablo Kukartsev (Cucine Lube Civitanova), Matias Giraudo (Valsa Group Modena), Agustin Loser (Sir Susa Scai Perugia)
    BELGIO: Wout D’Heer (Cucine Lube Civitanova), Ferre Reggers (Allianz Milano), Seppe Rotty (Allianz Milano)
    BRASILE: Fernando Kreling (Allianz Milano), Arthur Bento (Valsa Group Modena), Lukas Bergmann (Gas Sales Bluenergy Piacenza), Resende Gualberto Flavio (Itas Trentino), Ferreira Souza Darlan (Rana Verona)
    BULGARIA: Martin Atanasov (Mint Vero Volley Monza), Boris Nachev (Sonepar Padova), Aleksandar Nikolov (Cucine Lube Civitanova), Iliya Petkov (Yuasa Battery Grottazzolina), Preslav Petkov (Romeo Sorrento), Georgi Tatarov (Yuasa Battery Grottazzolina), Ruysi Zhelev (Banca Macerata Fisiomed MC),
    CANADA: Landon Currie (Cisterna Volley)
    CILE: Vicente Parraguirre (Romeo Sorrento)
    CUBA: Robertlandy Simon (Gas Sales Bluenergy Piacenza)
    FINLANDIA: Veikka Lindqvist (Allianz Milano), Luka Marttila (Allianz Milano)
    FRANCIA: Benjamin Diez (Sonepar Padova), Theo Faure (Itas Trentino)
    GERMANIA: Erik Rohrs (Mint Vero Volley Monza), Simon Torwie (Itas Trentino), Jan Zimmermann (Mint Vero Volley Monza)
    GIAPPONE: Yuki Ishikawa (Sir Susa Scai Perugia)
    IRAN: Hossein Kanzadeh Poriya (Cucine Lube Civitanova)
    ITALIA: Simone Anzani (Valsa Group Modena), Fabio Balaso (Cucine Lube Civitanova), Mattia Bottolo (Cucine Lube Civitanova), Gianluca Galassi (Gas Sales Bluenergy Piacenza), Giovanni Gargiulo (Cucine Lube Civitanova), Simone Giannelli (Sir Susa Scai Perugia), Alessandro Michieletto (Itas Trentino), Domenico Pace (Gas Sales Bluenergy Piacenza), Luca Porro (Valsa Group Modena), Roberto Russo (Sir Susa Scai Perugia), Francesco Sani (Rana Verona), Riccardo Sbertoli (Itas Trentino)
    LIBIA: Ahmed Ikhbayri (Valsa Group Modena)
    OLANDA: Fabian Plak (Cisterna Volley)
    ROMANIA: Bela Bartha (Itas Trentino)
    SERBIA: Nemanja Masulovic (Allianz Milano), Veljko Masulovic (Sonepar Padova), Aleksandar Stefanovic (MA Acqua S.Bernardo Cuneo), Vuk Todorovic (Sonepar Padova)
    TURCHIA: Efe Mandiraci (Gas Sales Bluenergy Piacenza)
    USA: Micah Christenson (Rana Verona), Gabi Garcia (Itas Trentino) LEGGI TUTTO

  • in

    La MINT Vero Volley Monza prosegue la preparazione

    La MINT Vero Volley Monza entra ufficialmente nella quarta settimana di allenamenti all’Opiquad Arena, avvicinandosi sempre di più al momento del ritorno in campo vero e proprio. La squadra, guidata da coach Eccheli, ha lasciato alle spalle il primo test match, nel quale ha ben figurato nel confronto con i rivali dell’Allianz Milano, aggiudicandosi la vittoria per 3-2 e acquisendo maggiore consapevolezza in vista delle prossime partite.
    Come nelle settimane precedenti, le sessioni di allenamento prevedono una parte dedicata ai pesi e delle ore in campo per affinare l’aspetto tecnico del gioco. Persiste la presenza del capitano Thomas Beretta, che dovrà infondere la giusta dose di energia ai compagni in vista della seconda amichevole di venerdì 19 settembre alle ore 17.00, quando la squadra di Monza ospiterà all’Opiquad Arena il match contro la Campi Reali Cantù. Sarà necessario per la formazione monzese mantenere una mentalità ottimista e avere fiducia nelle proprie capacità, soprattutto con un campionato competitivo alle porte. La SuperLega tornerà in scena domenica 19 ottobre, quando la MINT Vero Volley Monza affronterà gli avversari della Sir Susa Scai Perugia. Per il club brianzolo sarà fondamentale assicurarsi un buon avvio di stagione, il dodicesimo consecutivo, e trovare il giusto equilibrio di gioco.
    Parteciperanno al quarto blocco di allenamenti, come già avvenuto in precedenza, i due centrali Thomas Beretta e Leandro Mosca. Confermata la presenza del palleggiatore Aidan Knipe e dell’opposto Krisztian Padar. A rapporto anche i giovani italiani Alessandro Pisoni, Diego Frascio e Lorenzo Ciampi. A completare l’elenco: il centrale Jacopo Larizza, il libero Leonardo Scanferla e il giovane talento Zhasmin Velichkov. A breve l’intera squadra sarà al completo, con il ritorno dei giocatori attualmente impegnati con le rispettive nazionali ai Mondiali nelle Filippine.
    Di seguito il programma settimanale degli allenamenti della MINT Vero Volley Monza.Lunedì 15 settembreOre 9.00 – 17.00: Pesi + tecnicoOre 15.30 – 18.00: TecnicoMartedì 16 settembreOre 14.00 – 16.30: TecnicoMercoledì 17 settembreOre 9.00 – 11.30: Pesi + tecnicoOre 15.30 – 18.00: TecnicoGiovedì 18 settembreOre 15.00 – 17.30: TecnicoVenerdì 19 settembreOre 10.00 – 12.30: Pesi + tecnicoSabato 20 settembreLiberoDomenica 21 settembreLibero
    Gli allenamenti della MINT Vero Volley Monza sono sempre aperti al pubblico. LEGGI TUTTO