More stories

  • in

    Russo su Piacenza:«squadra fisica, dobbiamo essere subito aggressivi»

    Perugia, 07 Novembre 2025
    È la vigilia di una nuova partenza in casa bianconera: i Block Devils sono infatti attesi da una seconda trasferta consecutiva, dopo il match di domenica al PalaPanini di Modena. Domani la squadra sosterrà una sessione di allenamento al mattino e, nel primo pomeriggio, partirà alla volta di Piacenza, dove domenica sera, con fischio di inizio alle 20:30 si giocherà il match valevole per la sesta giornata di andata di regular season, anticipata di dieci giorni dopo lo slittamento della Supercoppa. La formazione emiliana, guidata quest’anno dalla coppia Dante Boninfante-Samuele Papi, si presenta al cospetto dei campioni d’Europa in carica dopo due vittorie, su Milano e Cuneo e due sconfitte, ad opera di Verona e Modena.
    Tra le caratteristiche tecniche che contraddistinguono Piacenza spicca, anche in questa stagione, la fisicità, come evidenziato da Roberto Russo, nel corso della conferenza stampa di presentazione del match: «Piacenza è una squadra forte, una squadra fisica e cercheremo di affrontarla in maniera aggressiva dall’inizio e di allontanarli il più possibile dalla rete perché di là ci sono dei centrali, e dei giocatori forti e anche il palleggiatore molto bravo e quindi meno faremo giocare lui vicino rete, meglio sarà per noi. Dovremmo continuare a fare quello che abbiamo fatto finora, continuare il nostro processo di crescita; piano piano i risultati si stanno vedendo. Prima pensiamo a far bene nella nostra metà campo, pensiamo a migliorare il gioco, e poi vedremo come andrà il risultato».
    Piacenza si è presentata infatti ai nastri di partenza di questo nuovo campionato con una cabina di regia tutta nuova, con il giovane Paolo Porro approdato dopo quattro stagioni consecutive a Milano e, al suo fianco, l’ex bianconero e palleggiatore di lunga esperienza Dragan Travica. Tanti volti nuovi anche tra i giocatori di palla alta: Lukas Bergmann e Miguel Gutierrez affiancano Efe Mandiraci e Robbert Andringa, mentre in diagonale ci sono il confermato Alessandro Bovolenta e il nuovo arrivato Henri Leon. I due liberi sono Domenico Pace accanto al confermato Luca Loreti. Due volti nuovi anche tra i centrali: Francesco Comparoni e il francese Joris Seddik completano il reparto accanto a due pezzi da novanta; l’ex centrale bianconero Gianluca Galassi e Robertlandy Simon, quest’anno capitano della squadra. Un giocatore senza dubbio “sorvegliato speciale” in questo match: «Sicuramente parliamo di un giocatore che ha fatto la storia della pallavolo, che ha fatto la storia del ruolo dei centrali. Giocarci contro è sempre una grande opportunità per imparare; anche solo essere in campo con lui è qualcosa di unico. È un giocatore che dobbiamo cercare di limitare, non è uno di quelli che puoi riuscire facilmente a murare, quindi ce la metterò tutta per provarlo a toccare».
    Russo e compagni hanno avuto una “settimana tipo” per prepararsi a questo match dopo aver espugnato il PalaPanini di Modena, un tempo prezioso che, guidati dallo staff tecnico del club, hanno sfruttato al meglio: «Sicuramente sappiamo che il calendario quest’anno è abbastanza intenso, giochiamo quasi sempre ogni tre giorni, non abbiamo settimane complete, però anche quando c’è la partita ci deve servire per sfruttarla e migliorare le cose che facciamo durante i pochi allenamenti. Sicuramente abbiamo avuto tempo questa settimana per prepararlo e abbiamo lavorato su quelle cose che si sono viste magari nelle tre partite precedenti che non sono andate, come quei cali avuti in alcuni momenti a Modena e anche a Monza. È importante che noi rimaniamo concentrati, lavorare tanto perché il campionato è di alto livello e le altre squadre non ci aspettano e cercheremo di migliorarci ancora».
    [embedded content]
    UFFICIO STAMPA SIR SUSA SCAI PERUGIA LEGGI TUTTO

  • in

    Modena Volley, Giuliani: “Padova avversario da non sottovalutare”

    E’ stato presentato questa mattina il rinnovo della partnership tra Modena Volley e Expert.ai, azienda esperta di dati e intelligenza artificiale con trent’anni di storia. Presenti l’Head of Integration e Consulting Marcello Pellacani e coach Alberto Giuliani, che ha fatto il punto della situazione in casa gialloblù e parlato del match di domenica (ore 18) al PalaPanini contro Sonepar Padova.
    “La squadra sta bene – afferma Giuliani -, abbiamo svolto una bella settimana di lavoro e ci sentiamo in buone condizioni. Padova si è rinforzata, è una società che storicamente cresce giovani interessanti e ha inserito in organico giocatori già strutturati. Loro sono un esempio di società virtuosa nella gestione dei giovani, tanti campioni sono partiti da lì, dimostrano che con la pazienza e le giuste condizioni si possono crescere talenti. Il calendario? Non mi piace guardare avanti, l’impegno di domenica non va sottovalutato perché Padova ha già conquistato due vittorie ed è una squadra pericolosa. Stiamo lavorando su tanti aspetti, in primis quello della continuità e della gestione delle energie. L’anniversario di Giuseppe Panini? Negli anni ‘80 prendevo il pulmino insieme agli altri ragazzi di San Severino Marche per venire a vedere Modena grazie a lui, domenica sarà un bel momento”.
    “Abbiamo scelto alcuni anni fa di sposare il progetto di Modena Volley – dichiara Pellacani -, condividiamo i valori dello sport, su tutti il valore del lavoro di squadra, e siamo da sempre grandi tifosi. Come Expert.ai ci occupiamo da trent’anni di software legati al testo e di intelligenza artificiale. La squadra di quest’anno mi affascina, ho seguito anche qualche trasferta e vedo un bel gioco, sono contento di vedere tanti giovani, anche nella nostra azienda puntiamo convintamente su di loro, e condividiamo il progetto del club gialloblù”. LEGGI TUTTO

  • in

    Conferenza stampa: Coach Soli presenta Lube-Rana Verona

    Prosegue il programma della SuperLega Credem Banca 2025/2026, di scena in questo weekend con la sesta giornata stagionale, anticipata dopo il rinvio della Supercoppa. Rana Verona scenderà in campo al Palasport di Civitanova per la sfida alla Cucine Lube, che Coach Soli ha presentato in conferenza stampa.
    Queste le sue parole: “Il match di domenica è un ulteriore innalzamento dell’asticella. Civitanova ha cambiato qualcosa: ha perso un opposto puro come Lagumdzija, ma ha acquisito un equilibrio con tre schiacciatori, poi l’inserimento di D’Heer al posto di Chinenyeze ha dato loro stabilità in termini di continuità. So cosa vuole dire giocare a Civitanova, hanno perso solo due partite l’anno scorso, tante squadre hanno lasciato punti pesanti. Giocare da loro significa giocare in casa di una squadra che ha la battuta come arma letale. Per la nostra crescita è il miglior banco di prova. Ben venga una gara del genere perché ci pone davanti ai nostri limiti. Il bilancio battuta-ricezione è quell’ago verso cui bisogna spingere per fare in modo che penda dalla propria parte. Abbiamo buone qualità sulla battuta e stiamo lavorando su una dinamica di squadra per avere equilibrio, anche se mi piace che i giocatori si sentano abbastanza liberi di interpretare il servizio. La fase break non è al livello dell’attacco al momento. Balaso e Bottolo sono due interpreti puri della ricezione che danno stabilità alla linea. Noi mettiamo un opposto puro per ovviare al fatto che in quel fondamentale c’è ancora ampio margine di crescita”.
    Poi ha aggiunto: “Civitanova ha un meccanismo di squadra che non va dimenticato e ha certamente in Nikolov il proprio terminale d’attacco. Un giocatore cresciuto tanto in estate ed è un punto di riferimento realizzativo. Di lui la cosa più importante è che è uno dei giocatori che fa volume nei momenti importanti della gara, ma Civitanova non ha solo lui. In termini di battuta-ricezione è una squadra pericolosa, con palleggiatore bravo a interpretare gioco primo tempo-pipe. Quando ricevono bene è difficile affrontarli, soprattutto per noi che non stiamo mostrando numeri all’altezza di un top team in muro-difesa. Hanno un gioco rapido, quindi mi aspetto una partita complicata”.
    L’apporto di ogni singolo è determinante al fine di potersi esprimere a un certo livello. Cortesia e Vitelli stanno offrendo un livello di attenzione e impegno molto buono, sono a disposizione su tutte le cose su cui stavamo lavorando, stanno offrendo buone performance, ma di margine ce n’è ancora: quando stacchiamo palleggiatore avversario da rete non esprimiamo ancora i numeri che penso possiamo avere. Con un reparto a tre centrali non possiamo spingere sul volume di allenamento, abbiamo bisogno di lavorare con la giusta misura per non sovraccaricare eccessivamente i giocatori, quando tornerà Zingel conto di aumentare il volume di lavoro sui centrali. Sarà importante toccare qualche palla in più, difendere e contrattaccare più che avere la pretesa di chiudere muri vincenti”.
    In seguito, ha detto: “Più che pensare all’eventuale bestia nera, faccio una valutazione legata alla società di Civitanova, che nella sua storia ha sempre frequentato i piani altissimi del campionato. Non solo Verona ha fatto fatica, l’anno scorso era un Inferno giocare là in un anno per loro di rinnovamento. Fa parte di una delle tre grandi verso le quali tutte quelle che rincorrono vogliono provare ad avvicinarsi. Per noi andare là deve essere un’ulteriore grande sfida. Ho chiesto di pensare a che sfida abbiamo davanti, nella necessità di stare dentro queste sfide per capire cosa vuole dire giocare questo tipo di partite. Quando c’è in palio qualcosa di grande, queste squadre ci saranno sempre. Sarà una sfida da affrontare con grande gioia senza alcun retropensiero. Il primo posto? Stiamo vivendo tutto con grande umiltà e naturalizza, non è cambiato niente rispetto ai primi giorni e sento che la squadra ha i piedi ben piantati per terra”. LEGGI TUTTO

  • in

    Vero Volley Monza, sfida con Cisterna per il riscatto in campionato

    Una sfida tra due squadre che vogliono rilanciarsi in classifica. Ci sono punti pesanti in palio nella partita tra Vero Volley Monza e Cisterna Volley, anticipo del sesto turno di SuperLega. All’Opiquad Arena di Monza si giocherà domani, sabato 8 novembre, alle ore 18, con diretta su VBTV. L’obiettivo della Vero Volley è quello di voltare pagina dopo il ko per 3-1 subìto nel derby di domenica scorsa contro l’Allianz Milano. Davanti al proprio pubblico, i ragazzi di coach Massimo Eccheli scenderanno in campo determinati a strappare il secondo successo stagionale. Quattro sono i precedenti tra le due squadre che raccontano di due vittorie a testa. Il match sarà diretto dagli arbitri Rocco Brancati e Massimiliano Giardini.

    GLI AVVERSARIDi fronte la Vero Volley si troverà un’avversaria che arriva anch’essa da una sconfitta in quattro set, rimediata sul campo della Cucine Lube Civitanova. Cisterna ha attualmente due punti in classifica, frutto del tie-break vinto con Grottazzolina nella terza giornata di campionato. Fanno parte del roster giocatori come lo schiacciatore Filippo Lanza, a Monza nella stagione 2020-2021, e Fabian Plak, fratello di Celeste, giocatrice della Numia Vero Volley Milano.

    LA CLASSIFICARana Verona 12, Sir Susa Scai Perugia 11, Cucine Lube Civitanova 10, Valsa Group Modena 7, Itas Trentino 6, Gas Sales Bluenergy Piacenza 5, Allianz Milano 5, Sonepar Padova 5, MA Acqua S.Bernardo Cuneo 5, Vero Volley Monza 3, Cisterna Volley 2, Yuasa Battery Grottazzolina 1.

    ROSTER COMPLETO | VERO VOLLEY MONZAPalleggiatori: Jan Zimmermann, Aidan KnipeCentrali: Thomas Beretta, Jacopo Larizza, Leandro Mosca, Lorenzo CiampiSchiacciatori: Zhasmin Velichkov, Martin Atanasov, Erik Röhrs, Luka MarttilaOpposti: Krisztian Padar, Diego FrascioLiberi: Leonardo Scanferla, Alessandro PisoniAllenatore: Massimo Eccheli

    ROSTER COMPLETO | CISTERNA VOLLEYPalleggiatori: Alessandro Fanizza, Nicola SalsiCentrali: Fabian Plak, Enrico Diamantini, Daniele Mazzone, Jacopo TostiSchiacciatori: Yuga Tarumi, Filippo Lanza, Efe Bayram, Daniel Muniz De OliveiraOpposti: Tommaso Barotto, Tommaso GuzzoLiberi: Landon Currie, Alessandro FinauriAllenatore: Daniele Morato

    DICHIARAZIONE PRE PARTITALuka Marttila, schiacciatore Vero Volley Monza: “La prossima partita è molto importante per noi, ovviamente per i punti in classifica ma anche per la nostra fiducia come squadra, perché ci aspetta una serie di gare difficili. Cisterna è cambiata molto rispetto alla scorsa stagione, ha diversi giocatori nuovi. La squadra mette in campo una pallavolo intelligente, le azioni possono durare a lungo e dobbiamo essere pazienti contro il suo muro-difesa”. LEGGI TUTTO

  • in

    Cuneo alla vigilia del Big match contro Trento

    Cuneo alla vigilia del Big match contro Trento
    Domani sera alle 20.30 il Palasport di Cuneo ospiterà una delle sfide più radicate nella storia della pallavolo maschile italiana, con una Città che non vede l’ora di riviverla.

    L’ultima volta che la Città di Cuneo ha vissuto il Big match in massima serie tra la formazione di casa e i trentini, correva l’anno 2013, in occasione della quinta giornata di andata della regular season disputata giovedì 14 novembre alle 20.30 in diretta Rai Sport 1. La casualità maggiore però è data dalla prima gara tra le due realtà sportive avvenuta nel Palasport di Cuneo, ovvero l’8 novembre 2000 alle ore 20.30 per il ritorno dei Quarti nella fase preliminare di Coppa Italia.
    Domani, sabato 8 novembre 2025 alle ore 20.30, la MA Acqua S.Bernardo Cuneo, condotta da coach Matteo Battocchio e capitanata dal Libero Domenico “Mimmo” Cavaccini ospiterà l’Itas Trentino nella gara valevole per la 6^ giornata del girone di andata della SuperLega Credem Banca 2025/2026.
    L’andamento della prevendita su Liveticket.it mostra il grande interesse del pubblico e degli appassionati di volley maschile verso questo confronto, con oltre 1.200 biglietti venduti oltre agli abbonamenti sottoscritti entro lo scorso weekend (campagna abbonamenti chiusa) si stanno raggiungendo a buon ritmo i tremila partecipanti e presumibilmente il fischio d’inizio di domani sera avverrà di fronte a 3.500 spettatori.
    L’arrivo dei Campioni d’Italia in carica a Cuneo non poteva certo passare inosservato e tantomeno non essere onorato da un pubblico delle grandi occasioni, ma soprattutto la sensazione e il “profumo” che aleggia nell’aria cuneese, sotto i portici, tra le piazze e quello del ritorno della grande pallavolo, delle gare toste da giocare, belle da vedere, emozionanti da vivere.
    Unico ex di giornata, il “veterano” per militanza con la maglia biancoblù, il centrale Lorenzo Codarin, friulano di nascita, cresciuto nelle giovanili del Trentino Volley dove ha vinto praticamente tutto e lanciato in SuperLega proprio dal Club trentino con 40 presenze all’attivo tra il 2018 e il 2020 in cui ha messo a segno 102 punti personali e inserito nel proprio palmarès un Mondiale per Club (2018) e una CEV Cup (2019) .
    « Sarà una partita ricca di emozioni perché affronteremo una delle squadre migliori del campionato e i Campioni d’Italia in carica. Quando si affrontano queste squadre si prova una sorta di felicità, una cosa che non molti possono provare e questa sensazione ti permette anche di tirare fuori quel qualcosa in più per permetterti di giocare meglio di come giochi di solito; contro le squadre più forti ti devi adeguare al livello ed è normale dare di più. Vivere qua in casa a Cuneo la SuperLega, dopo averla conquistata, è davvero una gioia immensa e indescrivibile. Affrontare Trento, la società che mi ha cresciuto e lanciato nel massimo campionato, è uno stimolo maggiore, che mi darà quel qualcosa in più per superarmi in campo. Da quando ho lasciato Trento ho sempre sognato il momento in cui lo avrei riaffrontato da avversario e finalmente questa possibilità è realtà e non vedo l’ora di giocarmela. Anche giocare punto a punto contro di loro sarà un obiettivo importante, loro sono forti in ogni fondamentale, soprattutto in attacco e hanno un palleggiatore che riesce a gestire e utilizzare al meglio tutti i suoi attaccanti. Dovremo pensare ai dettagli perché in alcuni momenti particolari del match potranno fare la differenza. Dopodiché penseremo anche alla tattica e lo studio fatto dallo staff ci permetterà di fronteggiarli al meglio » – così Lorenzo Codarin alla vigilia dell’imminente confronto con Trento.
    Domani ad inaugurare l’anticipo del 6° turno, alle ore 18.00, saranno il Vero Volley Monza e il Cisterna Volley, mentre alle 20.30 sarà proprio il match tra la MA Acqua S.Bernardo Cuneo e l’ Itas Trentino (diretta DAZN) a chiudere la serata. Domenica due i confronti delle ore 18.00  tra Cucine Lube Civitanova e Rana Verona ( diretta DAZN) e al PalaPanini la Valsa Group Modena contro la Sonepar Padova. In chiusura del weekend il match delle 20.30 in diretta Rai Sport: Gas Sales Bluenergy Piacenza versus Sir Susa Scai Perugia. Il confronto tra l’Allianz Milano e la Yuasa Battery Grottazzolina andrà di scena come da precedente programmazione, mercoledì  19 novembre alle ore 20.30 in diretta Rai Sport.
    Tutte le gare di SuperLega Credem Banca saranno trasmesse in diretta su VBTV e con il codice CUNEOVOLLEY10 i nuovi registrati Volleyball World riceveranno lo sconto del 10% sull’abbonamento. LEGGI TUTTO

  • in

    Femminile a Certosa di Pavia, Serie B contro Mo.Re Volley Anderlini

    Trasferta in terra lombarda, precisamente Certosa di Pavia, per la squadra femminile di Ivan Tamburello, reduce da quattro vittorie consecutive ottenute in altrettante partite disputate. Le ragazze gialloblù, attualmente in vetta alla classifica insieme a Hydroplants Soliera 150, sfideranno Certosa Volley ASD nella quinta giornata del girone E del campionato di Serie B2: appuntamento a sabato 8 novembre alle ore 21.
    Sul fronte settore giovanile, mercoledì sera l’Under 19 ha battuto 3-1 MV Ottica Dalpasso, mentre è alle porte un weekend molto importante per Serie B, Serie C e Under 17: la B giocherà contro Mo.Re Volley Anderlini, la C a Riccione contro Prime Cleaning Riccione e l’U17 in trasferta a Carpi. LEGGI TUTTO

  • in

    Sabato in campo a Cuneo per l’anticipo del 6° turno

    Si gioca durante l’imminente fine settimana il sesto turno di regular season di SuperLega Credem Banca 2025/26, anticipato di dieci giorni rispetto a quanto originariamente previsto per via dello slittamento della Final Four di Supercoppa Italiana. Sabato 8 novembre l’Itas Trentino maschile affronterà il quarto impegno stagionale in trasferta, facendo visita alla MA Acqua S. Bernardo Cuneo. Al Palasport di Cuneo fischio d’inizio previsto per le ore 20.30: diretta su Radio Dolomiti e live streaming su DAZN e VBTV.QUI ITAS TRENTINO Il calendario stagionale continua a riservare impegni esterni ai Campioni d’Italia, che dopo Civitanova e Verona, fanno tappa in Piemonte con l’obiettivo di ritrovare confidenza con la vittoria e tornare a muovere la classifica dopo due sconfitte in quattro set.“Vogliamo riprendere la nostra corsa in campionato e voltare pagina rispetto alla precedente settimana – ha spiegato l’allenatore dell’Itas Trentino Marcelo Mendez – . Arriviamo a questo appuntamento con alle spalle quattro giorni di lavoro in palestra in cui abbiamo cercato di migliorare il nostro gioco, traendo spunto dalle indicazioni emerse nelle partite con Civitanova e Verona. Troveremo dall’altra parte della rete una Cuneo in salute, che non ha pagato lo scotto del salto di categoria e che ha saputo calarsi bene nel clima della SuperLega giocando subito una buona pallavolo, specialmente di fronte al proprio pubblico. Anche per questo motivo ci attende quindi un impegno difficile, come d’altronde tutti lo sono in questo campionato, a maggior ragione in trasferta. Sono fiducioso e convinto che giocheremo una buona partita”.Il tecnico argentino dovrà fare a meno solo di Lavia e anche in questa occasione porterà a referto il baby Giani per completare l’organico. La squadra partirà alla volta di Cuneo già nel primo pomeriggio odierno dopo aver svolto l’allenamento della vigilia in mattinata alla BTS Arena. Sarà la partita ufficiale numero 1.101 della storia di Trentino Volley riferita al suo settore maschile, la 597^ in trasferta dove ha vinto ben 369 volte. Il club gialloblù ha già giocato a Cuneo complessivamente diciotto partite ufficiali, vincendone la metà (nove). Il primo incontro è datato 8 novembre 2000 per la gara di ritorno dei quarti della fase preliminare di Coppa Italia, vinta dai gialloblù al tie break. L’ultimo precedente in terra cuneese di Trentino Volley risale al 14 novembre 2013: successo per 3-1 nel segno di Sokolov (25 punti).GLI AVVERSARI Il ritorno di Cuneo nel massimo campionato nazionale di pallavolo maschile, a distanza di undici anni dall’ultima volta, è stato sin qui contraddistinto da risultati assolutamente confortanti. Nelle prime quattro partite di regular season disputate, la MA Acqua S. Bernardo ha infatti raccolto già cinque punti in classifica (appena uno in meno di Trento), vincendo per 3-0 in casa contro Cisterna e perdendo solo al tie break con Padova e Piacenza (giusto sei giorni fa). L’unico incontro in cui non ha mosso la propria graduatoria è stato quello giocato a Monza il 29 ottobre, dove è arrivata una battuta d’arresto in quattro set, ma la squadra affidata alle mani dell’allenatore Matteo Battocchio (alla quarta stagione sulla panchina piemontese) è assolutamente in linea per centrare la conferma nella categoria, primo obiettivo stagionale. Per cercare di restare in SuperLega si è affidata in estate a due giocatori che conoscono benissimo il campionato e lo hanno anche vinto in passato, come il regista Baranowicz e lo schiacciatore Zaytsev. Assieme a loro in sestetto titolare ci sono atleti consolidati a questi livelli come il libero Cavaccini e lo schiacciatore Sedlacek e giovani di belle speranze come l’opposto francese Feral (a segno già 76 volte: terzo bomber del torneo). In campo trova posto anche il centrale Lorenzo Codarin, classe 1996 cresciuto nel Settore Giovanile di Trentino Volley, dove ha militato fra il 2011 e 2015, vincendo due Junior League (2014, 2015), due Campionati Italiani Under 19 (2014, 2015), un Campionato Italiano Under 17 (2013) e un Campionato Italiano Under 16 (2012). In prima squadra ha vissuto due stagioni, fra il 2018 e 2020, collezionando 40 presenze, 102 punti e vincendo un Mondiale per Club (2018) e una CEV Cup (2019).I PRECEDENTI Nei suoi oltre venticinque anni di storia Trentino Volley ha affrontato nel settore maschile una squadra che fa riferimento a Cuneo in ben quarantasette incontri ufficiali, numero che la colloca al settimo posto assoluto fra le avversarie sfidate più volte. Il confronto è andato in scena in qualsiasi tipo di manifestazione italiana (regular season, Play Off, Coppa Italia e Supercoppa), assegnando in sei circostanze anche un titolo, visto che le due formazioni si sono trovate opposte nelle Finali Scudetto 2010 (vittoria piemontese) e 2011 (successo trentino) e in quelle di Coppa Italia 2010 (Trento) e 2011 (Cuneo) e di Supercoppa 2010 (Cuneo) e 2011 (Trento). Il bilancio è favorevole al Club gialloblù per 25-22, con Trento che ha vinto otto degli ultimi dieci precedenti e quattro dei cinque più recenti in Piemonte. Nove i confronti giocati in campo neutro, con solo due vittorie trentine. Il primo Trento-Cuneo di sempre si è disputato poco più di venticinque anni fa, al PalaTrento: 25 ottobre 2000, vittoria ospite per 3-0 nella gara d’andata dei quarti della fase preliminare. L’ultimo il 9 febbraio 2014 (sconfitta casalinga per 1-3).GLI ARBITRI La direzione dell’incontro sarà affidata a Stefano Caretti (di Roma, in Serie A dal 2016) e a Mauro Carlo Goitre (di Torino, di ruolo dal 2008 ed internazionale dal 2016), alla seconda partita congiunta di SuperLega nella loro carriera. L’unico precedente insieme è curiosamente legato proprio ad un impegno in trasferta di Trentino Volley: Padova-Trento 0-3, il 26 dicembre 2023. Entrambi sono alla terza partita in regular season 2025/26; Caretti ha già arbitrato dieci volte in gare ufficiali l’Itas Trentino, l’ultima il 21 ottobre a Cisterna (vittoria in tre set); per Goitre i precedenti coi colori gialloblù sono addirittura ventinove, l’ultimo dei quali il 15 febbraio scorso a Monza (successo per 3-0).MEDIA La partita sarà raccontata in cronaca diretta da Radio Dolomiti, media partner di Trentino Volley. Le frequenze per ascoltare il network regionale sono consultabili sul sito www.radiodolomiti.com, dove sarà inoltre possibile seguire la radiocronaca live anche in streaming.Confermata pure la diretta su due piattaforme OTT distinte: VBTV e DAZN; il servizio è a pagamento per entrambe. In televisione in chiaro una sintesi della gara andrà in onda lunedì 10 novembre alle ore 21.45 circa, su RTTR – tv partner di Trentino Volley.Su internet gli aggiornamenti punto a punto saranno curati dal sito della Lega Pallavolo Serie A (www.legavolley.it) e da www.trentinovolley.it e saranno sempre attivi sui Social Network gialloblù (www.trentinovolley.it/instagram e www.trentinovolley.it/twitter). LEGGI TUTTO

  • in

    Cisterna Volley, Fanizza: “Con Monza ci attende una battaglia”

    Poco più di 48 ore di attesa, e poi sarà di nuovo SuperLega: sabato 8 novembre (ore 18) il Cisterna Volley scenderà in campo per affrontare la Vero Volley Monza, in una gara troppo importante per non giocarla al massimo. Si tratta di una sfida che mette in palio punti pesanti, una di quelle gare in cui la posta vale doppio.
    Alessandro Fanizza: “Ne siamo consapevoli, sappiamo quanto sia importante la partita contro Monza e ci arriviamo con tanta voglia di fare bene, con l’obiettivo di proseguire il percorso positivo intrapreso contro Grottazolina e proseguito, nonostante la sconfitta, contro Civitanova. Sarà fondamentale scendere in campo con il giusto atteggiamento, cercando di partire bene già dal primo punto: ci aspetta una battaglia contro una buona squadra, formata da giocatori di valore, noi dobbiamo essere pronti e non farci trovare impreparati”.
    “Si tratta di una gara da aggredire subito, senza pensare troppo, questo sarà fondamentale – ha aggiunto il palleggiatore pugliese, compirà 21 anni a dicembre – Noi come squadra stiamo crescendo, a livello di gioco abbiamo trovato il nostro sistema, nelle ultime prestazioni abbiamo commesso meno errori rispetto alle partite iniziali: significa che stiamo lavorando bene. Non so se questo sia il momento migliore per affrontare una sfida importante come quella contro Monza, ma il calendario dice così e poco importa; l’unica cosa che conta è tornare a casa con i punti”.
    “Personalmente sto bene, sia fisicamente sia a livello mentale: rispetto all’anno scorso, sicuramente, ho una maggiore responsabilità. Lo staff e la società hanno creduto in me, io cerco di ripagare questa fiducia sempre. Non mi pesa avere responsabilità, anzi è piacevole e mi stimola a fare sempre meglio. La SuperLega è un campionato bello e difficilissimo, ci si confronta con i campioni più forti, ogni gara ti mette alla prova e allo stesso tempo ti insegna tanto aiutandoti a crescere – ha concluso Alessandro Fanizza – Io scendo in campo con un unico obiettivo: dare il massimo per Cisterna”.
    La squadra si allenerà ancora domani mattina, poi partenza per la Lombardia con direzione Monza. Sabato la sfida con la Vero Volley si preannuncia difficile, servirà un gran carattere, tanto coraggio e la migliore pallavolo… Per fare risultato. LEGGI TUTTO