More stories

  • in

    Cisterna, Jacopo Tosti convocato per il Mondiale U19 in Uzbekistan

    CISTERNA DI LATINA – Jacopo Tosti, talento cristallino del volley giovanile italiano e da diverse stagioni parte del Cisterna Volley, è stato selezionato dal commissario tecnico Francesco Conci per prendere parte al Campionato Mondiale Under 19, in programma dal 24 luglio al 4 agosto in Uzbekistan. Una nuova, importante tappa per il centrale romano classe 2008, che continua a bruciare le tappe di una carriera in costante ascesa.
    Cresciuto nel vivaio della Marino Pallavolo, Tosti ha vissuto una stagione da incorniciare: il debutto in Superlega Credem Banca con la maglia di Cisterna – avvenuto nei Playoff 5° posto contro la Yuasa Battery Grottazzolina – lo ha reso il più giovane esordiente nella storia del club pontino nella massima serie. Ora il Mondiale arriva dopo aver passato l’ultima estate azzurra da protagonista, nelle selezioni Under 17 (Campione Mondiale) e Under 18, per continuare un percorso di crescita con la maglia azzurra in una manifestazione di altissimo spessore.
    «Le ambizioni sono alte, com’è naturale che sia dopo quanto fatto lo scorso anno, ma so bene quanto sia difficile confermarsi – racconta Jacopo Tosti – Per me sarà il secondo un’esperienza molto formativa, con un gruppo composto anche da ragazzi più grandi: l’obiettivo è provare a guadagnarmi il posto da titolare e dare il massimo per la squadra. Con alcuni compagni ho già condiviso esperienze azzurre la scorsa estate, il che ci ha permesso di creare legami forti fuori dal campo e un’intesa solida dentro. L’esperienza accumulata nelle competizioni passate mi ha dato serenità, sicurezza e una maggiore consapevolezza di ciò che posso fare».
    Ora il Mondiale Under19 rappresenta una nuova sfida, prima di iniziare la terza stagione in Superlega Credem Banca:«Sono curioso di scoprire come saprò gestire questa nuova sfida. Dopo settimane intense di lavoro al centro di preparazione della Nazionale, il clima è carico di energia e determinazione: c’è grande voglia di far bene, di curare ogni dettaglio, senza lasciare nulla al caso. In vista del Mondiale, posso dire che questa estate è stata un percorso di crescita continua. Collegiale dopo collegiale ho sentito crescere la mia fiducia, nella tecnica e in me stesso come atleta. Sono stati due mesi importanti, che mi hanno arricchito tanto dentro quanto fuori dal campo.»
    IL ROSTER
    Federico Argano, Alessandro Benacchio (Powervolley Milano 2.0); Bryan Argilagos (Sir Safety Perugia); Lorenzo Antonio Basso (C.U.S. Cagliari); Simone Bertoncello, Manuel Hristo Zlatanov (GS Por. Robur Costa 2030); Lorenzo Ciampi (Volley Milano); Nicolò Garello (Pall. Macerata); Andrea Giani (Trentino Volley); Simone Porro (Emma Villas Vitt Chiusi); Luca Romano (Team Volley Napoli); Jacopo Tosti (Cisterna Volley).
    LO STAFF
    Francesco Conci (Primo Allenatore); Berardino Viggiano (Allenatore); Francesco Gagliardi (Allenatore); Filippo D’Elia (Fisioterapista); Filippo Pugnalini (Scoutman); Luca Di Pietro (Scoutman); Filippo Forte (Medico); Giuseppe Brogneri (Preparatore Atletico); Giuseppe Venuto (Team Manager).
    IL GIRONE DELL’ITALIA | POOL C
    Italia, Iran, Egitto, Tunisia, Polonia, Spagna.
    IL CALENDARIO DEGLI AZZURRINI
    24/07, ore 14: Italia-Polonia
    25/07, ore 14: Italia-Tunisia
    26/07, ore 14: Italia-Egitto
    28/07, ore 14: Italia-Spagna
    29/07, ore 14: Italia-Iran
    LA FORMULA DEL TORNEO
    Le 24 squadre partecipanti sono state suddivise in quattro gironi da sei squadre ciascuno, che si sfideranno con la formula del round-robin. Le prime quattro squadre classificate di ciascuna pool accederanno agli ottavi di finale per poi proseguire il loro percorso con quarti di finale, semifinali e finali.
    Le formazioni che usciranno sconfitte dagli ottavi di finale giocheranno i playoff per i piazzamenti dal nono al sedicesimo posto, mentre le ultime due classificate di ogni pool giocheranno per i piazzamenti dal diciassettesimo al ventiquattresimo posto. LEGGI TUTTO

  • in

    La Sviluppo Sud Catania accoglie Riccardo Pinelli in cabina di regia

    La Sviluppo Sud Catania ufficializza l’ingaggio di Riccardo Pinelli, palleggiatore di grande esperienza e qualità, che nella stagione 2025-26 vestirà la maglia rossazzurra nel campionato di Serie A2.
    Nato a Modena il 17 febbraio 1991, Pinelli porta con sé un curriculum di assoluto rilievo, fatto di esperienze tra Superlega e Serie A2, successi e leadership in campo. Proprio l’esperienza e la capacità di gestire i momenti chiave delle partite sono tra i punti di forza che il regista emiliano metterà al servizio della squadra etnea.
    Muove i primi passi nella pallavolo nelle giovanili del Modena, con cui partecipa anche a un campionato di Serie B2. Nel 2009 entra nel progetto Club Italia, approdando in Serie A2 e indossando la maglia delle nazionali giovanili.
    La sua carriera prosegue in Serie A2 con Segrate (playoff e finale di Coppa Italia), Modena (esordio in Superlega), Potentino, Matera Bulls, Callipo Vibo Valentia (con cui conquista la Coppa Italia di A2), Tuscania e Aversa.
    Torna in Superlega con il BluVolley Verona e con Emma Villas Siena, squadra con cui gioca anche in Serie A2. Dopo una stagione con la Virtus Aversa, nella scorsa annata ha vestito la maglia dell’Impavida Ortona in Serie A3.
    “Sono molto contento – ha detto Riccardo Pinelli – di poter far parte di questo progetto e non vedo l’ora di iniziare per conoscere i miei nuovi compagni, l’ambiente e i tifosi. Credo molto in questo progetto: è stato il principale motivo della mia scelta, consapevole che ci aspetta un campionato di A2 impegnativo, lungo e faticoso. Spero di poter portare tutta la mia esperienza e il mio entusiasmo per creare un gruppo coeso dentro e fuori dal campo”.
    Con la maglia della Sviluppo Sud Catania, Riccardo Pinelli si appresta ora a scrivere un nuovo capitolo della sua carriera, guidando la squadra etnea nel campionato di Serie A2 con determinazione, carisma e tanta voglia di vincere. LEGGI TUTTO

  • in

    VNL: il Brasile chiude in testa la prima fase, Slovenia in Final 8

    Con la conclusione dell’ultima tappa si è chiusa la fase a girone unico della Volleyball Nations League 2025 e tutti i tesserati di Rana Verona impegnati in questa settimana hanno centrato l’accesso alle Final Eight della competizione, che si svolgeranno a Ningbo Beilun (Cina) fra mercoledì 30 luglio e domenica 3 agosto.
    Il Brasile di Darlan Souza ha confermato la prima posizione, occupata già nelle precedenti tappe del torneo, facendo l’en plein di successi anche in questa frazione giapponese. Se nelle prime due uscite era entrato a gara in corso, contro la Turchia il nuovo opposto scaligero ha fatto la differenza, mettendo a referto 28 punti, con 5 ace e un muro vincente. Decisivo dai nove metri anche nella sfida con la Germania, avendo trovato 3 punti diretti al servizio. Ai quarti la nazionale verdeoro affronterà i padroni di casa della Cina.
    Obiettivo centrato anche per la Slovenia di Coach Soli, che sfrutta al meglio il fattore campo, ottenendo tre vittorie in quattro gare. Rok Mozic è stato uno dei principali protagonisti, andando in doppia cifra in ogni incontro. La sua miglior prestazione è arrivata nel match conclusivo contro la Serbia, dove ha totalizzato un bottino di 24 punti. In campo anche l’ultimo innesto Uros Planinsic, schierato in tutte le partite in cabina di regia. Nel prossimo turno sarà la Francia l’avversario degli sloveni.
    Menzione speciale per l’Italia di De Giorgi, seconda forza del torneo, che in questa tappa vedeva nello staff anche Fabio Rossin, tornato quest’anno a Verona in qualità di fisioterapista.
    Alle Universiadi, in corso di svolgimento a Berlino, gli azzurri di Coach Fanizza hanno terminato la fase a gironi con tre vittorie su tre, staccando poi il pass per la semifinale grazie al successo ai danni della Repubblica Ceca. Protagonista anche Francesco Sani, che nella prima fase ha messo a segno 22 punti, con ben 8 ace, mentre nei quarti è andato a referto 13 volte.
    Di seguito le statistiche degli scaligeri in questa Week 3:
    Rok Mozic
    58 punti6 ace3 muri
    Darlan Souza 
    39 punti8 ace2 muri
    Uros Planinsic
    4 punti1 muro1 ace LEGGI TUTTO

  • in

    Italia U16, Matteo Talevi in Armenia agli Europei di categoria

    Il gioiellino biancorosso Matteo Talevi vola agli Europei U16 in Armenia con la maglia dell’Italia. Come da pronostico, il  miglior palleggiatore U15 d’Italia è stato scelto da Vincenzo Fanizza, Direttore Tecnico delle nazionali giovanili maschili, tra i 14 azzurri che prenderanno parte alla kermesse con prima battuta il 23 luglio a Yerevan. Sempre convocato per i collegiali della nazionale di categoria a Camigliatello Silano (CS), ora il talentuoso regista civitanovese dell’Academy Volley Lube è felice alla vigilia di un’esperienza così importante.
    Una grande soddisfazione anche per i tecnici della Lube Volley che hanno lanciato l’alzatore tutto pepe, tra cui i coach Matteo Zamponi e Federico Belardinelli. 
    Il gruppo azzurro, inserito nella Pool II, farà il suo esordio mercoledì 23 luglio alle ore 18 con l’Ungheria, per poi affrontare in ordine Ucraina (24 luglio, 15.30), Francia (25 luglio, 15.30), Repubblica Ceca (27 luglio, 10.30), Serbia (28 luglio, 15.30), Turchia (30 luglio, 15.30), per poi chiudere la fase a gironi giovedì 31 luglio alle ore 13 contro la Bulgaria.
    IL GIRONE DELL’ITALIA | POOL II
    Italia, Bulgaria, Repubblica Ceca, Francia, Ungheria, Serbia, Turchia, Ucraina.
    IL CALENDARIO DEGLI AZZURRINI (orari italiani)
    23/07, ore 18: Italia-Ungheria
    24/07, ore 15.30: Italia-Ucraina
    25/07, ore 15.30: Italia-Francia
    27/07, ore 10.30: Italia-Repubblica Ceca
    28/07, ore 15.30: Italia-Serbia
    30/07, ore 15.30: Italia-Turchia
    31/07, ore 13: Italia-Bulgaria
    LA FORMULA DEL TORNEO
    Squadre partecipanti: 16
    Fase a gironi: ogni pool (I e II) è composta da 8 squadre che si affrontano con formula del girone all’italiana (tutti contro tutti). Le prime due squadre classificate di ogni girone avanzano alle semifinali (1° Pool I vs 2° Pool II, 1° Pool II vs 2° Pool I). Seguiranno poi le finali 1°/2° e 3°/4° posto. LEGGI TUTTO

  • in

    VNL 2025, l’Italia sfiderà Cuba ai Quarti di Finale

    Volleyball Nations League 2025L’Italia chiude la Week 3 con 4 vittorie consecutive, alle Finals sfiderà Cuba nei Quarti di Finale 
    Si chiude con 4 vittorie in altrettanti incontri la Week 3 di Volleyball Nations League 2025 della Nazionale Italiana, che a Lubiana (Slovenia) ha potuto inoltre conquistare il pass per le Finals che si terranno dal 30 luglio al 3 agosto a Ningbo (Cina).

    Il secondo posto nella classifica generale (dieci le vittorie complessive) della competizione permetterà quindi all’Italia di sfidare, ai Quarti di finale, Cuba, arrivata settima. Il match è in programma per mercoledì 30 luglio, alle ore 9.00. Gli altri incroci vedranno il Brasile (primo) sfidare la Cina (padrona di casa e quindi almeno ottava). Il terzo posto della Francia permetterà ai transalpini di vedersela contro la Slovenia mentre l’ultimo incrocio metterà l’una di fronte all’altra Giappone e Polonia.

    Una settimana perfetta quella vissuta dalla Nazionale Italiana in Slovenia, dov’è per l’appunto andata in scena la Week 3 di VNL 2025: all’esordio vincente contro la Serbia (3-0) è seguito il successo al tie-break contro l’Ucraina. Sabato sera è arrivato il 3-0 contro i padroni di casa della Slovenia mentre, a fare calare il sipario sulla Week 3, è stato il trionfo (anche in questo caso in tre set) contro l’Olanda, formazione che ha chiuso la classifica generale.
     
    Di seguito il programma delle Finals di VNL. Gli orari indicati sono quelli italiani.

    VNL 2025 Tabellone Finals, Ningbo (Cina)
    Mercoledì 30 luglio – Quarti di Finale Ore 9.00: Italia – CubaOre 13.00: Brasile – Cina
    Giovedì 31 luglio – Quarti di Finale Ore 9.00: Francia – SloveniaOre 13.00: Giappone – Polonia
    Sabato 2 agosto – SemifinaliOre 9.00: Semifinale 1Ore 13.00: Semifinale 2
    Domenica 3 agosto – SemifinaliOre 9.00: Finale 3°/4° PostoOre 13.00: Finale 1°/2° Posto
     
    La Volleyball Nations League maschile 2025 in TV e streaming   I match degli azzurri in VNL saranno visibili in diretta su DAZN e sulla piattaforma streaming VBTV che trasmetterà tutte le partite del torneo.Link per accesso a VBTV: welcome.volleyballworld.tv LEGGI TUTTO

  • in

    VNL 2025: Balaso, Bottolo e Gargiulo portano l’Italia alle Finals

    La terza week di VNL ha prodotto la classifica definitiva per l’ammissione alle Finals. Dei sei tesserati della Cucine Lube Civitanova in lizza, solo i tre azzurri hanno staccato il pass per i Quarti di Finale guadagnandosi l’ammissione alla fase degli scontri diretti dal 30 luglio al 3 agosto presso il Ningbo Beilun Sports and Arts Center, a Ningbo, in Cina. Con l’en plein di vittorie nelle ultime quattro gare, il libero Fabio Balaso, in evidenza tra i difensori più reattivi, lo schiacciatore Mattia Bottolo, elemento di grande personalità, e il centrale Giovanni Gargiulo, tra i migliori in assoluto a muro nelle tre tappe, hanno trascinato l’Italia al secondo posto della graduatoria. In Asia voleranno le prime sette selezioni classificate. Ad attenderle ci sarà la Cina, padrona di casa. La lista ufficiale dei convocati azzurri per la Final Eight deve uscire, ma i tre biancorossi hanno avuto finora un ruolo rilevante nel gruppo.
    Nulla ha potuto la potenza dello schiacciatore cuciniero Poriya Hossein Khanzadeh (15 ace nelle tre tappe), fuori di un soffio con l’Iran che ha mancato di una posizione il proprio sogno. Nonostante le ottime prestazioni personali e i suoi numeri importanti, lo schiacciatore Alex Nikolov, quarto migliore realizzatore assoluto della manifestazione con 208 punti ed efficace anche al servizio (16 ace) e a muro (15 i vincenti), non ha visto concretizzarsi il blitz della Bulgaria alle Finals, così come Pablo Kukartsev, autore di ben 129 punti (114 in attacco), nonostante l’impiego a intermittenza nell’Argentina, si è guadagnato tenti applausi senza però accedere all’ultima fase.
    Alle Finals da terza in classifica va la Francia, selezione che ha visto all’opera nelle prime due tappe il nuovo schiacciatore della Lube, Noa Duflos-Rossi, nei prossimi giorni impegnato con la Nazionale U19 ai Mondiali di categoria. In chiave italiana, invece, la classifica strepitosa porta anche la firma di Mattia Boninfante, ora protagonista alle Universiadi in Germania, ma provato dal CT Ferdinando De Giorgi nella prima fase della Volleyball Nations League 2025.
    Classifica dopo le tre tappe
    1 Brasile 11 vinte, 32 punti
    2 Italia 10 vinte, 28 punti
    3 Francia 8 vinte, 24 punti
    4 Giappone 8 vinte, 23 punti, 1.666 differenza set
    5 Polonia 8 vinte, 23 punti, 1.588 differenza set
    6 Slovenia 7 vinte, 19 punti
    7 Cuba 6 vinte, 20 punti
    8 Iran 6 vinte, 19 punti
    9 Ucraina 6 vinte, 18 punti
    10 Bulgaria 6 vinte, 17 punti, 0.956 differenza set
    11 USA 6 vinte, 17 punti, 0.875 differenza set
    12 Argentina 6 vinte 16 punti
    13 Canada 5 vinte, 17 punti, 0.958 differenza set
    14 Germania 5 vinte, 17 punti, 0.925 differenza set LEGGI TUTTO

  • in

    Prosegue la campagna abbonamenti per la stagione 2025-2026

    Piacenza, 21 luglio 2025 – Prosegue fino al 4 agosto 2025 la prima fase della campagna abbonamenti rivolta agli abbonati della scorsa stagione interessati a rinnovare l’abbonamento confermando settore e posto a prezzo agevolato per assistere alle partite di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza della stagione 2025-2026.
    Dal 7 agosto al 15 settembre 2025, poi, prende il via la seconda fase della campagna abbonamenti rivolta agli abbonati della scorsa stagione interessati a rinnovare l’abbonamento cambiando settore e posto a prezzo agevolato ed è il periodo rivolto ai nuovi abbonati che vogliono approfittare di un prezzo agevolato;
    Dal 18 settembre 2025 fino ad inizio campionato, infine, terza fase della campagna abbonamenti con vendita aperta a tutti ai prezzi intero e sempre dal 18 settembre sarà possibile per i tesserati di Società Sportive acquistare, nei settori Curva Sant’Antonino e Curva Bovo, l’abbonamento al prezzo speciale di € 150. L’abbonamento potrà essere acquistato unicamente su prenotazione inviando una e-mail a [email protected] allegando i documenti comprovanti il tesseramento per la stagione 2025-2026.

    Per gli abbonati del Piacenza Calcio e dell’Assigeco Basket, inoltre, è possibile dal 2 settembre acquistare sempre nei settori Curva Sant’Antonino e Curva Bovo l’abbonamento al prezzo speciale di € 200 (intero) e € 180 (ridotto), l’abbonamento potrà essere acquistato unicamente su prenotazione inviando una e-mail a [email protected].

    Gas Sales Energia anche per la prossima stagione premia i clienti tifosi della squadra con una promozione a loro dedicata e che prevede uno sconto in bolletta pari a 50 €.
    E da quest’anno ancora più vantaggi per tutti gli abbonati grazie ai Partner Benefit della Campagna Abbonamenti: mostrando l’abbonamento stagionale nominativo nei punti convenzionati e consultabili sul sito www.gassalespiacenza.it. si potranno avere agevolazioni e sconti.
    Per gli iscritti al Club Lupi Biancorossi sono previste ulteriori vantaggi, per conoscere tutti i dettagli: [email protected]
    Gli abbonamenti potranno essere sottoscritti presso gli sportelli e filiali della Banca di Piacenza, gli sportelli di Gas Sales Energia, sul sito www.vivaticket.com e ai punti di vendita Vivaticket. Chi deciderà di acquistare l’abbonamento tramite la piattaforma Vivaticket avrà la possibilità di distribuire il saldo in tre rate, tutte le informazioni sul sito www.vivaticket.com.
    SPORTELLI BANCA DI PIACENZA
    Sede Centrale Via Mazzini, 20 – Piacenza (PC); Agenzia 1 Via Genova, 37 – Piacenza (PC); Agenzia 2 (Veggioletta) Via I Maggio, 39 – Piacenza (PC); *Agenzia 5 (Besurica) Via Perfetti, 1 – Piacenza (PC); Agenzia 7 (Galleana) Strada Bobbiese, 4/6 – Galleana – Piacenza (PC); *Agenzia 8 (Barriera Torino) Via Emilia Pavese, 40 – Barriera Torino – Piacenza (PC); Filiale di Castel San Giovanni; *Filiale di Fiorenzuola (Cappuccini).
    * Agenzia – Filiale aperta anche il sabato mattina
    SPORTELLI GAS SALES ENERGIA
    Tutti i punti e sportelli Gas Sales Energia sono abilitati all’acquisto degli abbonamenti eccetto Manerbio, Verolanuova e Parma.
    Ulteriori informazioni a questo link: https://www.gassalespiacenza.it/campagna-abbonamenti-2025-2026/ LEGGI TUTTO

  • in

    Che musica questa Sir! La Champions infiamma il palco di Umbria Jazz

    Perugia, 19 Luglio 2025

    18 luglio 2025: a due mesi esatti dalla conquista della Champions League, al termine dell’indimenticabile Final Four di Łódź, in Polonia, il trofeo d’Europa continua a splendere e a far parlare di sé! Ieri sera sul palco di Umbria Jazz, due eccellenze del territorio umbro si sono unite infiammando il pubblico.
    Umbria Jazz, uno degli eventi storici e più iconici della regione, che ha superato nel 2023 la cinquantesima edizione confermando la sua forza e attrattività, ha scelto di invitare sul palco di Piazza IV Novembre i Campioni d’Europa della Sir Sicoma Monini Perugia con la Coppa dei Campioni!Il centrale argentino Sebastian Solè e il nuovo team manager dei Block Devils, Davide Candellaro, sono saliti sul palco insieme ai Funk Off, la Marchin’ Band ufficiale di Umbria Jazz dal 2003, guidata da Dario Cecchini, fondatore e leader della band. Nei loro 27 anni di carriera hanno svolto tournée nei più importanti festival europei oltre che in Australia, Cina, Giappone, Stati Uniti, Sudafrica, Brasile, ma condividere il palco con la Coppa dei Campioni è stata una “prima volta” anche per loro!«Per noi è stato un onore quindi li abbiamo accolti con tutto il nostro calore e tutta la nostra gioia perché è una festa per la squadra e per la città – ha commentato Dario Cecchini – Noi ci sentiamo parte della città oramai, quindi li abbiamo accolti sul palco! La pallavolo, del resto, è musica! La palla potrebbe disegnare l’altezza delle note, c’è molta armonia nei movimenti: è stato bello stare insieme sul palco e aver goduto un po’ anche noi di questa Coppa dei Campioni che hanno vinto! È veramente la prima volta che ci capita, credo che nessuna Marchin’ band nel mondo abbia mai condiviso il palco con la squadra che ha vinto la Champions…secondo me siamo gli unici!».
    Oltre a Seba Solè e Davide Candellaro la Sir Sicoma Monini Perugia è stata rappresentata dal Direttore Generale del club, Bino Rizzuto, dal responsabile sanitario dei Block Devils, Dott. Giuseppe Sabatino e dal fisioterapista Francesco Zappelli. Il leader dei Funk Off ha chiesto al centrale argentino di casa Sir a cosa pensa un giocatore quando si trova in mano la palla che può essere decisiva, in un momento cruciale di un match e Solè ha risposto: «Non penso a niente, cerco di rimanere concentrato!». E proprio in mano a Sebastian Solè è stato affidato un pallone, che il giocatore ha battuto, con la sua inconfondibile flot, facendolo planare sul pubblico di corso Vannucci!
    Un’altra notte magica, dunque, per il club bianconero, che continua a regalare spettacolo ed emozioni coinvolgendo una platea sempre più ampia e variegata.

    UFFICIO STAMPA SIR SICOMA MONINI PERUGIA LEGGI TUTTO