More stories

  • in

    Sonepar Padova, domenica arriva la Lube: bianconeri al lavoro

    Sonepar Padova si prepara ad affrontare la seconda uscita consecutiva davanti al pubblico della Kioene Arena, dove domenica 23 novembre alle ore 17.00 ospiterà la Cucine Lube Civitanova. Il match, valido per la 7^ giornata della regular season della SuperLega Credem Banca, mette nuovamente alla prova i bianconeri, reduci dal punto conquistato nel combattuto tie-break casalingo contro Milano. 
    La squadra di coach Jacopo Cuttini ha approcciato la settimana lavorando con continuità dopo la sfida con i meneghini: “Siamo ripartiti analizzando le cose positive e, soprattutto, quelle che ancora non ci riescono perfettamente. Da lì abbiamo ricominciato. Abbiamo avuto un’intera settimana per lavorare senza impegni infrasettimanali, cosa ormai quasi rara in un campionato così fitto. Siamo riusciti a svolgere molto lavoro tecnico che ci mancava e sono curioso di vedere i ragazzi all’opera con un po’ più di solidità in alcuni fondamentali”, spiega il tecnico bianconero.  
    “Siamo tornati in palestra con lo stesso spirito di sempre, riguardando la partita, correggendo qualche dettaglio e focalizzandoci sulla prossima sfida”, ha poi aggiunto Mattia Orioli. 
    All’orizzonte c’è una delle corazzate del campionato. “Affronteremo due top team nel giro di due settimane, perché ospiteremo Civitanova e Verona. Per noi è un’occasione importante. Lo dico sempre ai ragazzi: competere contro avversari del genere ci aiuta a provare ad alzare il nostro livello. Noi non possiamo permetterci di guardare in faccia a nessuno. Dobbiamo lavorare tanto, crescere e cogliere ogni occasione, soprattutto in partita, per provare ad alzare il nostro livello e portare a casa qualcosa”, conclude coach Cuttini.  
    Contro una squadra dal servizio molto aggressivo, serviranno lucidità e pazienza, spiega Orioli: “È molto importante, perché loro spingono tanto al servizio. Hanno quattro, cinque, se non sei giocatori che battono molto forte. Dovremo essere pronti a giocare con palla staccata, magari a palle alte, e avere pazienza se loro difenderanno tanto, cosa che fanno spesso. Non dobbiamo avere fretta e dobbiamo mantenere pazienza e lucidità in quelle fasi del gioco in cui si concentrerà buona parte della partita”. 
    Infine, l’appello al pubblico della Kioene Arena, che avrà un ruolo determinante: “Inciderà sicuramente tanto. È la seconda partita consecutiva in casa e, come contro Milano, il pubblico ci ha dato la spinta per vincere due set: potrà farlo anche contro Civitanova”.
    Biglietti per assistere alla sfida Sonepar Padova – Cucine Lube Civitanova. Link: https://www.pallavolopadova.com/biglietti/.  
    Valigeria Roncato entra nel network di partner bianconero. Un nuovo nome di prestigio entra a far parte del network di Pallavolo Padova: Valigeria Roncato sarà partner ufficiale del club bianconero a partire dalla stagione di SuperLega 2025_26. Una collaborazione che unisce l’eccellenza del Made in Italy rappresentata da Roncato con la passione e l’impegno sportivo di Pallavolo Padova, nel segno della crescita condivisa e dell’attenzione per il territorio. News completa: https://www.pallavolopadova.com/news/valigeria-roncato-entra-nel-network-di-partner-bianconero/. LEGGI TUTTO

  • in

    Comparoni: “Vietato abbassare la guardia con Grottazzolina”.

    Piacenza, 22 novembre 2025 – Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza per la settima giornata di andata del campionato di SuperLega Credem Banca sarà impegnata al PalaSavelli di Porto San Giorgio: domani, domenica 23 novembre (ore 19.00 diretta Dazn, Volleyballworld.tv e Sportpiacenza.it) affronterà Yuasa Battery Grottazzolina.
    Reduce dall’importante vittoria contro la corazzata Civitanova nell’ultima giornata di campionato, Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza affronta una nuova formazione marchigiana che nei quattro precedenti tra le due squadre ha dovuto sempre alzare bandiera bianca: quattro vittorie per i biancorossi di coach Boninfante.
    Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza arriva alla gara dopo i tre punti conquistati con Civitanova, Yuasa Battery Grottazzolina dopo la sesta sconfitta consecutiva, ultima mercoledì scorso sul campo di Milano nel recupero della sesta giornata.
    Francesco Comparoni: (centrale Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza) “Non sarà affatto una partita facile, Grottazzolina è una squadra che lotta dal primo all’ultimo pallone, l’ha dimostrato lo scorso anno e anche in questa stagione, la classifica non è veritiera. Non dobbiamo certamente abbassare la guardia se vogliamo continuare il nostro percorso di crescita. Lo scorso anno mi sono trovato molto bene a Grottazzolina, non so come mi accoglieranno i miei ex tifosi, certo io credo di aver lasciato un buon ricordo là nelle Marche”.
    L’avversario Yuasa Battery Grottazzolina
    Dall’altra parte della rete c’è Yuasa Battery Grottazzolina che, dopo la salvezza in rimonta dello scorso anno, ha scelto di rinnovare per metà il suo organico con cui affrontare il campionato di SuperLega Credem Banca. Sui quattordici elementi che compongono il roster, sono sette le conferme e altrettanti i volti nuovi a disposizione di coach Massimiliano Ortenzi, affiancato dai vice Mattia Minnoni e Roberto Romiti. Le conferme sono quelle di Petkovic, Fedrizzi, Marchisio, Tatarov, Marchiani, Cubito e Vecchi. I volti nuovi rispondono al nome di Marco Falaschi in regia, del giovane opposto iraniano Amir Golzadeh, degli schiacciatori Giulio Magalini e del serbo Lazar Koprivica, e del tris di centrali formato da Dragan Stankovic, dal giovane Marco Pellacani e dal nazionale bulgaro Iliya Petkov. Un mix tra giovani ed esperti che però in questa prima parte della stagione sta incontrando qualche difficoltà: ultimo posto in classifica con un punto.
    Michele Fedrizzi: (schiacciatore Yuasa Battery Grottazzolina): “Piacenza è una squadra molto attrezzata, che abbiamo già affrontato in precampionato. Spero che giocando in casa il nostro pubblico possa darci una grossa mano, la parola d’ordine in questo periodo è di non mollare mai nemmeno un pallone e provare a tirare fuori tutto quello che abbiamo. In questo momento ci manca la continuità, a volte riusciamo anche a stare avanti nel punteggio, ma poi ci perdiamo. L’obiettivo è di mantenere quel livello di gioco un po’ più a lungo”.
    Precedenti: 4 (4 successi Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza)
    Ex: Francesco Comparoni a Grottazzolina nella stagione 2024-2025; Dragan Stankovic a Piacenza nella stagione 2019-2020.
    A caccia di record:
    In Regular Season nella stagione 2025-2026: Alessandro Bovolenta (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza) – 2 attacchi vincenti ai 100; Efe Mandiraci (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza) – 24 punti ai 100; Miguel Gutierrez (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza) – 37 punti ai 100; Amir Mohammad Golzadeh (Yuasa Battery Grottazzolina) – 5 punti ai 100 e 19 attacchi vincenti ai 100.
    In carriera Regular Season: Robertlandy Simon (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza) – 3 muri vincenti ai 400; Dusan Petkovic (Yuasa Battery Grottazzolina) – 1 alle 100 partite giocate; Dragan Stankovic (Yuasa Battery Grottazzolina) – 14 attacchi vincenti ai 1500; Riccardo Vecchi (Yuasa Battery Grottazzolina) – 7 punti ai 2000.
    In carriera tutte le competizioni: Alessandro Bovolenta (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza) – 1 muri vincenti ai 100; Dragan Travica (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza) – 2 muri vincenti ai 300.
    SuperLega Credem Banca 2025-2026
    7ª giornata andata
    Sabato 22 novembre, ora 18.00
    Cisterna Volley – Allianz Milano
    Domenica 23 novembre 2025, ore 16.00
    MA Acqua S.Bernardo Cuneo – Valsa Group Modena
    Domenica 23 novembre 2025, ore 17.00
    Sonepar Padova – Cucine Lube Civitanova
    Domenica 23 novembre 2025, ore 18.00
    Itas Trentino – Sir Susa Scai Perugia
    Domenica 23 novembre 2025, ore 19.00
    Yuasa Battery Grottazzolina – Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza
    (diretta Dazn e VBTV)
    Rana Verona – Vero Volley Monza
    Classifica
    Sir Susa Scai Perugia p. 17; Rana Verona 14; Cucine Lube Civitanova 13; Itas Trentino 12; Valsa Group Modena 11; Allianz Milano 10; Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza 9; MA Acqua S.Bernardo Cuneo 8; Cisterna Volley e Sonepar Padova 6; Vero Volley Monza 4; Yuasa Battery Grottazzolina 1.
    Una partita in più Sir Susa Scai Perugia e MA Acqua S.Bernardo Cuneo. LEGGI TUTTO

  • in

    Per una Yuasa ferita arriva l’ostacolo Piacenza

    Domenica 23 novembre (ore 19) il PalaSavelli di Porto San Giorgio riapre le sue porte per la sfida al team dell’eterno Simon e dell’ex Comparoni
    Grottazzolina/Porto San Giorgio – Ad appena sette giorni di distanza la Yuasa Battery torna a giocare davanti alla propria gente con però, sulle spalle, anche i 1.000 km percorsi nell’impegno infrasettimanale di Milano. Domenica 23 novembre, alle ore 19, il PalaSavelli riaprirà le sue porte per la sfida alla Gas Sales Bluenergy Piacenza, formazione che al momento veleggia al settimo posto in classifica con nove punti, frutto di tre vittorie ed altrettante sconfitte. Grottazzolina, di contro, non è ancora riuscita a sbloccare lo zero dalla casella delle affermazioni stagionali, e questo la rende una “belva ferita”, che riesce a dimostrare solo a tratti di poter tenere il passo dell’avversario per poi cedere alle proprie fragilità.
    L’avversario di turnoSettima stagione consecutiva in SuperLega per Piacenza che, dopo aver chiuso la stagione scorsa centrando l’accesso ad una competizione europea (Coppa CEV), ha cambiato pelle inserendo nel roster diversi giovani talenti con l’obiettivo, invariato, di benfigurare in tutte le competizioni. Tanti i volti nuovi, a partire dal binomio tecnico costituito dagli ex azzurri Boninfante e Papi. Tutta nuova e tutta italiana la cabina di regia, costituita da Porro e dal ritorno nel Belpaese di Travica (dalla Grecia). Tanti volti nuovi anche tra i giocatori di palla alta, con il cubano Gutierrez ed il brasiliano Bergmann ad affiancare i confermati Mandiraci e Andringa. In diagonale al palleggiatore ci sono il confermatissimo Bovolenta, promosso titolare, e il giovane Henri Leon. Al centro, oltre all’eterno Simon e al Campione del Mondo Galassi, giocheranno l’ex Comparoni e il francese Seddik, gigante (212 cm) giovane ed assai promettente. Un altro Campione del Mondo a comandare la seconda linea, ovvero Pace, coadiuvato dal vicecampione del mondo Under 21 Loreti.
    La situazione in casa Yuasa BatteryA Grottazzolina continuano i rimpianti per quanto visto soprattutto domenica scorsa contro Cuneo, dove il team fermano ha avuto più di un’occasione per portare a casa set; anche a Milano a sprazzi si è visto un buon livello di gioco, ma non è ancora risultato sufficiente per insidiare formazioni organizzate come l’Allianz. Domenica l’esame Piacenza sarà senza dubbio molto probante, ma nel piccolo paesino marchigiano ci si è ormai abituati a navigare tra le difficoltà in mezzo ai giganti del volley, e dunque ogni occasione va vissuta come un momento in più da godersi per provare a far scoccare quella scintilla che, come accaduto ormai 12 mesi fa, può cambiare le sorti di un’intera stagione.
    Precedenti, ex di turno ed arbitri del matchQuattro sinora i precedenti in serie A tra le due formazioni, tutti a favore di Piacenza. Due gli ex di turno, ovvero il già citato Francesco Comparoni, protagonista lo scorso anno in maglia Yuasa, e Dragan Stankovic, in Emilia nella stagione 2019-20. Incontro affidato al quarantacinquenne fischietto potentino Rocco Brancati, coadiuvato dal marchigiano Ubaldo Luciani.
    Come seguire la garaDiretta su DAZN e in streaming su VBTV (Volleyball TV) con telecronaca di Riccardo Minnucci e Roberto Tegazi. Aggiornamenti sui profili social ufficiali Yuasa Battery Grottazzolina e Gas Sales Bluenergy Piacenza.
    BotteghinoPalaSavelli Porto San Giorgio: sabato dalle 17.30 alle 19.30, domenica dalle 10 alle 12 e dalle 15 ad inizio match.
    Biglietteria onlineBiglietti disponibili sul sito VivaTicket.com e nei punti vendita Vivaticket in Italia. LEGGI TUTTO

  • in

    Giannelli pre-Trento: mi aspetto una partita lunga ed equilibrata

    Perugia, 21 novembre 2025

    Ancora una giornata di allenamento tecnico-tattico sul taraflex dell’impianto di Perugia, prima della partenza alla volta di Trento, prevista per domani mattina, per i Block Devils che, nel pomeriggio di domani, svolgeranno una sessione direttamente sul campo della BTS Arena in vista del big match di domenica.
    Dopo due match casalinghi consecutivi i ragazzi sono attesi da una delle trasferte più attese della stagione, sul campo dell’Itas Trentino, teatro di infinite battaglie sportive tra due delle grandi big del campionato. Si gioca alle 18.
    I Block Devils ci arrivano dopo il ritorno a pieno regime del capitano, Simone Giannelli, che presenta il match preannunciando una sfida verosimilmente molto lunga, dove le due squadre combatteranno su ogni pallone: «Sicuramente incontriamo una squadra molto molto completa, è una squadra che batte bene perché battono tutti quanti molto molto bene, ed è una squadra che comunque il sideout lo fa, quindi è una partita tosta, come siamo noi, quindi penso (e spero) sarà una partita equilibrata, bisognerà essere attenti in tutte le situazioni, bisognerà cercare di arrivare a giocarsi il punto a punto, e di stare lì nel punto a punto e cercare poi di andare a fare quei set tirati, magari anche ai vantaggi, per cercare di portarli a casa. Il nostro obiettivo è quello: di stare in campo il più possibile, di fare una partita lunga, di andare a cercare il tiebreak perché penso che sia questa la tendenza di quest’anno, la tendenza che avranno tutte le squadre. Quello è il nostro obiettivo: combattere, cercare di raggiungere il tiebreak per poi andare a giocarci tutte le nostre carte. Loro sicuramente hanno fisico, hanno tecnica, hanno esperienza nel campionato italiano perché sono giocatori che giocano da tanti anni nel campionato italiano e che fanno bene, quindi sarà una sfida tosta sotto tutti i sensi».
    [embedded content]
    Una sfida “tosta” contro una squadra che quest’anno si è presentata ai nastri di partenza del Campionato di Superlega con alcune novità nel sestetto titolare, come l’opposto francese Theo Faure e lo schiacciatore spagnolo Jordi Ramon, e soprattutto con una nuova guida tecnica: l’argentino Marcelo Mendez, volto nuovo nel campionato italiano, che ha già trasmesso la sua impronta alla squadra: «Sicuramente l’allenatore è bravissimo, perché ha fatto tanto bene con la nazionale argentina, ha fatto tanto bene nel campionato polacco che è un campionato difficilissimo, è un allenatore di primissimo livello che ha dimostrato in questi anni – anche quando era al Sada Cruzeiro dove ha vinto tutto praticamente – di fare veramente molto bene, e sta facendo molto bene anche a Trento, quindi l’Itas è una squadra fortissima, della quale ho molta stima, una squadra di cui fanno parte molti campioni, e quindi ci sarà da sudare veramente. Ovviamente c’è l’assenza di Lavia, che dispiace molto, soprattutto perché mi diverto sempre molto giocarci contro, anche se è difficile perché è un gran giocatore. Però ovviamente c’è anche un altro giocatore, come Ramon, che sta dimostrando di essere un giocatore che può giocare a quel livello lì perché in attacco e battuta è un giocatore che ha fatto la differenza fino adesso, in ricezione è un giocatore che tiene, quindi è un giocatore completo, che si affianca ovviamente ad Alessandro (Michieletto) che lo conosciamo tutti, penso sia uno dei giocatori più forti al mondo, se non il più forte al mondo, quindi sarà sicuramente tosta per noi andar lì però anche molto divertente, almeno da parte mia sicuro, giocare contro quei ragazzi lì».
    Il capitano bianconero, ormai alla sua quinta stagione consecutiva a Perugia, resta comunque uno dei più grandi ex della partita con Trento, avendo vissuto nel club trentino tutta la sua carriera professionale, dall’esordio nelle giovanili fino all’anno del suo arrivo alla Sir, per questo, per lui il match con la squadra dolomitica ha sempre un sapore speciale: «E’ per me sempre un’emozione tornare a Trento, vedere tanti amici che hanno fatto parte della mia storia e che mi hanno aiutato a crescere e a diventare chi sono oggi, quindi sono molto felice di andare in un palazzetto pieno, che so già che è tutto sold out, quindi ci sarà un bel clima, sono sicuro. Son o felice però adesso c’è da pensare anche alla pallavolo e quindi saranno delle emozioni belle sì, ma ci sarà anche da giocare a pallavolo perché lì è sempre tosto e sempre complicato giocarci, sia per il bel clima che c’è sia per la qualità che ha l’altra squadra perché Trento è una squadra di primissima fascia, quindi bisogna stare attenti a come si gioca a pallavolo e cercare di fare le cose bene e cercare di godersi la partita che spero sarà bella per noi e per loro. Sarà sicuramente una partita combattuta fino all’ultimo punto, dove tutti quanti giocheranno il loro massimo, quindi vediamo cosa succederà».
    Anche per il capitano dei Block Devils, il match lungo che prevede di giocare a Trento, sarà uno dei tanti incontri tirati e combattuti punto a punto, magari fino al tiebreak, di questo campionato. Per questo, ogni singolo punto, potrà fare la differenza: «Ormai il livello si è alzato molto e quindi tutte le volte che entriamo in campo c’è da andare a vincere i set ai vantaggi, c’è da andare al tiebreak contro squadre che danno fastidio, quindi non è solo contro le big. Sicuramente contro le big deve esserci la nostra volontà di arrivarci, perché se ci arriviamo vuol dire che stiamo facendo bene, perché altrimenti quando abbassi un po’ il ritmo con queste squadre qua non ci arrivi neanche in quei punti là: c’è da avere una resistenza tecnica maggiore, sono anche cose individuali, dove tutti noi dobbiamo magari aggiungere un pallone in più per far sì che in quei momenti là siamo tutti quanti nello stesso flusso».

    UFFICIO STAMPA SIR SUSA SCAI PERUGIA LEGGI TUTTO

  • in

    Coach Soli presenta Rana Verona-Vero Volley Monza

    Rana Verona torna a giocare davanti al pubblico di casa del Pala AGSM AIM domenica 23 novembre alle ore 19.00 contro Vero Volley Monza. In vista del settimo turno della stagione, Coach Soli è intervenuto in conferenza stampa per presentare la sfida.
    Queste le parole: “Sono finiti i grandi nomi in questo trittico affrontato tra Trento, Civitanova e Perugia. Adesso nasce un nuovo pericolo. Magari i contenuti tecnici saranno leggermente inferiori rispetto a quelli delle prime partite, ma subentra un tipo di pressione differente e starà a noi decidere quanto patire questa pressione. Affrontiamo squadre che hanno fame di punti perché non navigano in una posizione di classifica così tranquilla. Sono partite complicate, perché quando hai in testa l’idea di poter vincere non sfidando una big devi sempre stare attento perché conta il livello di pallavolo che esprimi. Se scendi sotto un certo livello, rischi di far fatica con chiunque. Dovremo mantenere alta l’attenzione con il massimo rispetto dell’avversario, perché il rischio di incastrarsi in una situazione pericolosa è dietro l’angolo”.
    Poi ha aggiunto: “Cambia partire favoriti o no, secondo me da due punti di vista. Quando termina l’effetto sorpresa, i due aspetti che considero sono quello relativo al pensiero che possiamo avere su noi stessi, dato dal fatto che siamo riusciti a fare due risultati importanti con Trento e Perugia e questo non ci deve far perdere la via. Ci hanno dimostrato che quando riusciamo a lavorare bene esprimerci a un certo livello. Quando lavoriamo così così andiamo in difficoltà. È una squadra con un margine di crescita importante ed è una nostra scelta quella di stare in un percorso di crescita e attenzione che vogliamo affrontare. L’altro aspetto è legato agli avversari, che vengono consapevoli che devono performare al massimo perché si trovano di fronte a una squadra che sta ottenendo risultati. Un duplice aspetto che potrebbe metterci in difficoltà ma ne siamo consapevoli. Tra la condivisione tra noi e la messa in pratica c’è una distanza che dobbiamo colmare”.
    In seguito, ha detto: “Non voglio togliere nulla al risultato di Perugia, che ci teniamo ben stretti perché dimostra che abbiamo talento e qualità, ma ci sono tanti aspetti che vanno considerati. Abbiamo necessità di migliorare tanto in continuità, scaltrezza perché ci perdiamo in situazioni che potremmo gestire meglio con le qualità che abbiamo. Dipende da noi, dalla qualità del lavoro e dal livello d’attenzione che mettiamo in palestra, sfruttando un momento in cui i grandi nomi del volley italiano non si stanno esprimendo al meglio. Ci sono le occasioni e non sfruttarle per una nostra negligenza sarebbe imperdonabile per le qualità che abbiamo. Stiamo lavorando per tenere tutti sul pezzo per avere le aspettative al posto giusto”.
    “La consistenza è legata ai numeri che abbiamo – ha dichiarato – Commettiamo tanti errori in battuta, ma otteniamo anche tanto. È complicato trovare un equilibrio, cercando di sbagliare meno ma mantenendo un livello alto. Mi lego anche a tante situazioni di gioco, dove ci perdiamo nella semplicità esecutiva. Dico spesso ai ragazzi che non dobbiamo aggiungere tante cose che ancora non sappiamo fare, ma fare bene quelle semplici. Per me questa è la consistenza, che ancora non ci appartiene. Ci sono situazioni che non portano nulla alla positività della squadra. Tanto della nostra consistenza deriva dal fatto che non sempre facciamo bene le cose semplici, che ci possono dare il limite minimo al di sotto del quale è difficile andare e al di sopra del quale non è facile per gli avversari stare”.
    Infine, si ha detto: “Monza è una squadra che fa della semplicità del proprio gioco la sua forza. Ha attaccanti importanti e intercambiabili e centrali che si possono alternare, questa variabilità potrebbe metterci in difficoltà. C’è un grande opposto di volume e potenza che non è semplice fermare anche con due giocatori a muro. Sono queste le difficoltà tecniche unite al fatto di non avere la frenesia di voler chiudere in fretta i punti. Il contributo dalla panchina? Nella ricerca dell’equilibrio di squadra c’è bisogno di tutti. Il sestetto che più spesso è entrato in campo ha spiccate qualità in certi fondamentali ma non ancora l’equilibrio che vorrei vedere. Equilibrio che viene dai giocatori che hanno attitudini superiori in alcuni aspetti come ricezione, difesa e continuità in battuta. Stiamo cercando di sviluppare in tutti questa consapevolezza”. LEGGI TUTTO

  • in

    Vero Volley, seconda trasferta consecutiva: c’è la sfida con Verona

    La prossima tappa della SuperLega Credem Banca porta la Vero Volley Monza in Veneto, dove la squadra di coach Massimo Eccheli domenica affronterà Rana Verona. Per i brianzoli sarà la seconda trasferta consecutiva dopo quella della scorsa settimana a Trento. Capitan Thomas Beretta e compagni proveranno a strappare un risultato positivo, punti – i primi fuori dalle mura amiche dell’Opiquad Arena – che sarebbero preziosissimi in ottica classifica. Non sarà facile contro gli scaligeri, formazione forte che ha vinto cinque delle sei gare giocate in campionato. Attualmente sono quattro i punti in graduatoria della Vero Volley, frutto di una vittoria casalinga contro Cuneo e dell’amaro tie-break perso contro Cisterna. I precedenti con i veronesi non sorridono: sono 9 i successi di Monza nei 25 confronti tra le due squadre. Bisognerà ripartire dalle note positive arrivate dalla gara con l’Itas Trentino, come la buona prova dell’opposto Padar, a cui mancano 11 punti per toccare quota 100 in stagione. Aria di record anche per il centrale Leandro Mosca, che con due attacchi vincenti taglierà il traguardo dei 500 complessivi in carriera tra tutte le competizioni. La partita con Verona, arbitrata da Ilaria Vagni e Angelo Santoro con fischio d’inizio alle ore 19, sarà trasmessa in diretta su VBTV, la piattaforma di streaming online ufficiale di Volleyball World.

    L’INIZIATIVA Non solo sport al Pala Agsm AIM, visto che Verona Volley e Vero Volley Monza saranno al fianco dell’associazione Anymaul per la campagna “Movember“, un movimento globale dedicato alla sensibilizzazione sui temi della salute fisica e mentale degli uomini. Al momento dello schieramento in campo, i giocatori di entrambe le squadre indosseranno una maglia speciale realizzata per l’iniziativa. Movember nasce per accendere i riflettori su temi cruciali come tumore alla prostata, tumore al testicolo, salute mentale, prevenzione del suicidio e inattività fisica.

    INTERVISTA PRE GARAJan Zimmermann, alzatore Vero Volley Monza: “A Verona sarà una partita molto difficile, avremo di fronte una squadra in forma che gioca un’ottima pallavolo ed è stata in grado di vincere anche contro Perugia. Dovremo scendere in campo con la testa libera e combattere punto su punto. Ottenere un risultato positivo farebbe bene al nostro morale. In ogni gara stiamo tentando di fare il meglio, vogliamo dimostrare di poter giocare alla pari con le squadre più forti”.

    GLI AVVERSARIAttualmente Rana Verona è la seconda forza del campionato, alle spalle della Sir Susa Scai Perugia che, però, ha una partita in più. È reduce da una vittoria al tie-break proprio sul campo della formazione umbra, espugnato domenica scorsa dopo oltre due ore di battaglia. La squadra è allenata da Fabio Soli, a Monza nelle stagioni 2018/19, 2019/20, 2020/21.

    LA CLASSIFICASir Susa Scai Perugia 17*, Rana Verona 14, Cucine Lube Civitanova 13, Itas Trentino 12, Valsa Group Modena 11, Allianz Milano 10, Gas Sales Bluenergy Piacenza 9, MA Acqua S.Bernardo Cuneo 8*, Cisterna Volley 6, Sonepar Padova 6, Vero Volley Monza 4, Yuasa Battery Grottazzolina 1.

    *Una partita in più

    ROSTER COMPLETO | VERO VOLLEY MONZAPalleggiatori: Jan Zimmermann, Aidan KnipeCentrali: Thomas Beretta, Jacopo Larizza, Leandro Mosca, Lorenzo CiampiSchiacciatori: Zhasmin Velichkov, Martin Atanasov, Erik Röhrs, Luka MarttilaOpposti: Krisztian Padar, Diego FrascioLiberi: Leonardo Scanferla, Alessandro PisoniAllenatore: Massimo Eccheli

    ROSTER COMPLETO | RANA VERONAPalleggiatori: Uros Planinsic, Micah ChristensonCentrali: Aidan Zingel, Lorenzo Cortesia, Marco Valbusa, Marco VitelliSchiacciatori: Noumory Keita, Francesco Sani, Lukas Glatz, Rok MozicOpposti: Fabrizio Gironi, Darlan Ferreira SouzaLiberi: Francesco D’Amico, Pietro BonisoliAllenatore: Fabio Soli LEGGI TUTTO

  • in

    Modena Volley, gialloblù a Cuneo: le parole di Buchegger e Giuliani

    E’ stato presentato questa mattina il rinnovo della partnership tra Modena Volley e Spin Automazioni. Presenti il socio e responsabile commerciale dell’azienda Alberto Gozzi, l’opposto gialloblù Giovanni Sanguinetti e coach Alberto Giuliani, che hanno fatto il punto della situazione in casa gialloblù e parlato della trasferta di domenica (ore 16) a Cuneo.
    “Della partita con Cisterna – dichiara Giuliani – salviamo il recupero che abbiamo fatto dopo il primo e l’inizio del secondo set, dovevamo però portarla a casa. Rispetto alla gara con Milano, questa ci lascia più rimpianti perché abbiamo avuto la possibilità di chiudere la partita più volte. Sicuramente abbiamo e avremo alti e bassi, la nostra è una squadra giovane e fa parte del percorso, dobbiamo essere bravi a ripartire subito. Cuneo? Rimane un posto speciale per me, la mia carriera di alto livello è cominciata lì e sono contento di ritrovarli in SuperLega. Mi aspetto una bellissima cornice per la sfida di domenica, i tifosi piemontesi sono molto caldi e non faranno mancare il proprio sostegno. Loro hanno un palleggiatore molto esperto, Zaytsev non ha bisogno di presentazioni e sta facendo il suo, Sedlacek è un giocatore navigato e anche gli altri sono un buon mix tra giocatori giovani ed esperti, sarà una sfida complicata”.
    “Ripartiamo con tanta energia e voglia di migliorare – spiega Buchegger -, abbiamo analizzato la sconfitta di Cisterna e cosa abbiamo sbagliato. Contro Cuneo dobbiamo mettere in campo la grinta vista finora e ripartire subito forte. Siamo una squadra che può contare su cambi importanti che possono fare la differenza, questo porta entusiasmo al gruppo. Domenica dobbiamo approcciare bene la gara fin dall’inizio, metterli sotto pressione con la battuta e lavorare bene con muro e difesa. Ho sentito tante cose in merito alla storia della sfida tra Cuneo e Modena, sicuramente il palazzetto sarà molto caldo e, anche se saremo in trasferta, potrà darci la carica per fare bene”.
    “La nostra partnership con Modena Volley – afferma Gozzi – è consolidata, è il quarto anno insieme e ne siamo orgogliosi. Siamo determinati a proseguire, anche in virtù della crescita del club sul femminile e sul giovanile”. LEGGI TUTTO

  • in

    Kukartsev: “Ambiente ideale alla Lube, vogliamo rialzare il livello!”

    L’opposto argentino Pablo Kukartsev, seppur impiegato in maniera chirurgica con ingressi strategici o per portare la sua esperienza in fasi delicate dei match, si è già ambientato alla perfezione alla sua prima annata in biancorosso. L’atleta della Cucine Lube Civitanova ha dato un saggio del suo talento e dimostra con le sue parole di avere anche grande personalità.
    Anche quando entri a freddo ti fai trovare pronto. Come giudichi l’impatto con la SuperLega?
    Kukartsev: “Posso parlare di un impatto emozionante e speciale. Si è avverato il sogno di giocare in uno dei migliori campionati al mondo e di far parte di una delle migliori squadre d’Italia. Mi sento molto privilegiato a essere qui e voglio sfruttare al meglio ogni opportunità durante questa esperienza meravigliosa!”.
    Un avvio da incorniciare in campionato per la Lube, ma anche un passaggio a vuoto della squadra a Piacenza. Che è successo?
    “Forse in alcuni frangenti abbiamo solo bisogno di un pizzico in più fiducia, dobbiamo credere di più in noi stessi come squadra. Al PalaBancaSport l’inizio dei set ha condizionato la gara e la Gas Sales ci ha messo molta pressione. Almeno nei primi due parziali, siamo riusciti a rimontare sfiorando il ribaltone. Tuttavia, non siamo stati molto precisi o efficienti, Piacenza ha sfruttato i nostri alti e bassi per vincere la partita. Non eravamo deconcentrati, anzi ci eravamo preparati bene in settimana, ma domenica scorsa ci sono mancate determinazione ed energia in campo!”.
    C’è qualcosa che ti ha stupito in questa prima parte di stagione?
    “Ero a conoscenza della professionalità dell’ambiente Lube, ma non pensavo fino a questo punto. Ammetto di non aver mai avuto a che fare prima d’ora con un Club così ben organizzato e con una dirigenza di questo livello. È fantastico essere seguiti in maniera così scrupolosa dalla propria squadra. Noi siamo sempre al centro di tutto e questo ci permette di concentrarci su allenamenti e partite, riducendo le distrazioni. Qui ci sono davvero le basi per migliorarsi e dare sempre il massimo grazie a un sostegno ideale e costante!”.
    Come arriva la Lube alla trasferta sul campo della Sonepar Padova?
    “La squadra è serena e concentrata sulla prossima partita. Sappiamo che è un campionato molto duro e dobbiamo giocare ogni match al 100%. Chiuderemo la settimana di allenamenti nel migliore dei modi per arrivare al top. Alla Kioene Arena vogliamo mostrare il nostro vero potenziale e la qualità del gioco, come era avvenuto nelle partite precedenti!”. LEGGI TUTTO