More stories

  • in

    Supercoppa Italiana: il quadro completo della Final Four

    Di Redazione
    Con il successo della Savino del Bene Scandicci si è completato il quadro dei quarti di finale della Supercoppa Italiana femminile. La Final Four si disputerà sabato 5 e domenica 6 settembre nell’inedita cornice di Piazza dei Signori a Vicenza.
    QUARTI DI FINALEUnet E-Work Busto Arsizio-Reale Mutua Fenera Chieri 3-1 (25-22, 25-27, 25-20, 25-17)Igor Gorgonzola Novara-Il Bisonte Firenze 3-2 (23-25, 25-16, 20-25, 25-18, 15-12)Savino Del Bene Scandicci-Saugella Monza 3-1 (25-22 25-21 25-27 25-21)
    SEMIFINALI (sabato 5/9)Unet E-Work Busto Arsizio-Igor Gorgonzola NovaraImoco Volley Conegliano-Savino del Bene Scandicci LEGGI TUTTO

  • in

    Leo Shoes Modena: Luca Vettori in dubbio per la Supercoppa

    Di Redazione
    Mentre la preparazione pre campionato della Leo Shoes Modena continua a gonfie vele, l’opposto Luca Vettori, vittima di un incidente a metà giugno, è in ritardo con il recupero della spalla lussata durante la caduta in motorino.
    Complice il Covid e il lockdown, infatti, la riabilitazione è in ritardo rispetto ai tempi previsti inizialmente che lo volevano in campo già per i primi impegni ufficiali.
    Invece, come riportato sull’edizione odierna de Il Resto del Carlino Modena, Vettori potrebbe saltare la Supercoppa Italiana in programma con la gara di andata di semifinale in casa della Sir Safety Conad Perugia, domenica 13 settembre.
    Coach Andrea Giani ha messo dunque in preallarme il giovane opposto Elian Estrada Mazorra e lo schiacciatore tedesco Moritz Karlitzek che potrebbe giocare anche in posto 2. LEGGI TUTTO

  • in

    Novara suda sette camicie per domare Il Bisonte Firenze

    Di Redazione
    [CONTENUTO IN AGGIORNAMENTO]
    Sarà l’Igor Gorgonzola Novara a sfidare la Unet E-Work Busto Arsizio nella prima semifinale della Supercoppa Italiana, in programma sabato 5 settembre a Vicenza. La squadra di Stefano Lavarini è riuscita ad aver ragione del Bisonte Firenze nei quarti di finale, non senza aver sofferto l’entusiasmo e l’esuberanza delle giovani di Mencarelli, che l’hanno costretta a rimontare per due volte un set di svantaggio prima di chiudere al tie break.
    Igor Gorgonzola Novara-Il Bisonte Firenze 3-2 (23-25, 25-16, 20-25, 25-18, 15-12)Igor Gorgonzola Novara: Washington 8, Hancock 4, Herbots 19, Bonifacio 10, Zanette 19, Bosetti 18, Sansonna (L), Chirichella 1, Napodano, Smarzek, Battistoni. Non entrate: Costantini, Daalderop, Populini. All. Lavarini.Il Bisonte Firenze: Guerra 17, Alberti 6, Enweonwu 25, Van Gestel 10, Belien 11, Cambi 1, Venturi (L), Lazic 4, Nwakalor 2, Vittorini, Hashimoto, Panetoni (L). Non entrate: Kone, Acciarri. All. Mencarelli.Arbitri: Goitre, Pristerà.Note: Durata set: 24′, 26′, 27′, 24′, 17′; Tot: 118′. LEGGI TUTTO

  • in

    La UYBA salta l’ostacolo Chieri e vola in semifinale di Supercoppa

    Di Redazione
    La Unet E-Work Busto Arsizio è la prima squadra a raggiungere Conegliano nella Final Four di Supercoppa Italiana. Nella gara dei quarti di finale disputata al PalaYamamay, la UYBA ha superato la Reale Mutua Fenera Chieri per 3-1 (25-22, 25-27, 25-20, 25-17). Match non semplice per la squadra di Fenoglio contro una formazione sicuramente più rodata e a tratti molto aggressiva, spesso in vantaggio nel punteggio nei primi tre parziali (Villani e Perinelli le migliori con 21 e 14 punti rispettivamente).
    La UYBA, ancora alla ricerca della migliore intesa, ha sempre trovato la forza di recuperare i punti di svantaggio, fatta eccezione per il secondo parziale perso ai vantaggi: fondamentali, in questo senso, i muri di Olivotto (6 su ben 19 di squadra) e le fiammate di Mingardi (18, spesso cercata da una Poulter in grande crescita durante la gara) e Gennari (17). Positiva anche la prova di Escamilla, piaciuta in posto 4 ed autrice di 15 punti (50% offensivo) e di Stevanovic (13 con 6 muri, al pari di Olivotto). Già in forma campionato Giulia Leonardi, bene anche in rice.
    Le bustocche, che hanno festeggiato insieme a una decina di tifosi degli Amici delle Farfalle assoldati per il servizio campo, conosceranno la loro avversaria in semifinale questa sera, dopo la gara tra Igor Gorgonzola Novara e Il Bisonte Firenze in programma alle 20.30.
    La cronaca:Fenoglio inizia con Poulter – Mingardi, Olivotto – Stevanovic, Gennari – Escamilla, Leonardi libero. Bregoli risponde con Bosio – Grobelna, Mazzaro – Zambelli, Perinelli – Villani, De Bortoli libero.
    Nel primo set Chieri parte aggressiva e con Villani e Mazzaro trova il primo break (2-4); Poulter a muro ritrova il pari (4-4), ma Perinelli e Grobelna spingono ancora forte (6-8). Villani allunga (7-10), mentre Mingardi prova ad entrare in partita con la doppietta che vale il -1 (9-10); Gennari pareggia due volte (10-10, 11-11) e si procede a braccetto (13-13). La UYBA prova la svolta con il muro: tre consecutivi (2 di Olivotto e uno di Escamilla) fanno chiamare tempo a Bregoli (16-14). La spagnola conferma il gap, Mingardi chiude il super scambio che porta al 19-16, Stevanovic mura il 20-16 (dentro Frantti per Perinelli). Mingardi passa ancora (22-16) e spiana la strada alla UYBA: chiude Alessia Gennari (25-22).
    Secondo set: si riparte con i sestetti di inizio gara, Mingardi inizia forte e Poulter mura il 4-1; Mazzaro e Villani (muro + ace) provano il recupero (6-5), Grobelna trova il pari 7-7, Perinelli supera a muro (7-8) e conferma il gap con il mani-out dell’8-10. Villani mura il +3 (10-13), Stevanovic la imita (12-13) e poi attacca il 13-14, Gennari ritrova il pari dopo l’ottimo servizio di Mingardi (14-14). Villani è scatenata e riallunga (15-17), mentre Fenoglio mette in campo Piccinini per Escamilla; la numero 12 va subito a segno, poi Poulter mura il nuovo pari (17-17). Mingardi supera con la bomba del 19-18 (tempo Bregoli), fa 20-19 ma Zambelli impatta ancora (20-20). Nel finale Gennari sale in cattedra (23-22), Poulter trova set-ball (24-23), Mazzaro annulla (24-24) e nel finale Chieri ha la meglio (25-27 errore in attacco UYBA).
    Terzo set: Fenoglio riparte con Escamilla in 4, mentre Bregoli punta su Laak per Grobelna. La partenza è ancora favorevole alle piemontesi (1-5 Villani) e la UYBA si rifugia subito nel time-out. Stevanovic a muro prova a dare la scossa (3-5), ma Laak spinge forte da posto 2 (4-7) e Perinelli non sbaglia da 4 (4-8, 6-10). Villani risponde a Gennari per l’8-12, Laak allunga (8-13), poi la capitana UYBA con l’ace riaccende le speranze (13-10). Escamilla trova l’11-14 e d’astuzia il 13-14, Olivotto si accende e mura due volta (14-14, 16-16). Gennari risponde a Perinelli (17-17), Stevanovic c’è (18-18), Poulter mura il 19-18, Mingardi firma l’ace del 20-18 e picchia forte da posto 1 per il 21-18. Escamilla è fredda e realizza due volte (24-20), poi Olivotto chiude con il muro del 25-20.
    Quarto set: Bregoli prova Mayer per Bosio e Alhassan per Zambelli, ma questa volta è la UYBA a partire meglio con il muro di Stevanovic, l’ace di Olivotto e l’attacco di Gennari (4-0); la UYBA regala qualcosa e Perinelli trova il -1 (4-3), ma Gennari e Mingardi non ci stanno (6-3); l’opposto numero 11 tira il missile dai 9 metri che vale il 7-3, mentre Escamilla appare ancora brillante (9-4). La UYBA ora appare padrona del campo ed allunga con Olivotto (12-6 tempo Bregoli), mentre Chieri sembra scoraggiata e regala il 14-6. Stevanovic mura il 17-8, Escamilla firma il 20-10 e nel finale la UYBA amministra e chiude con Olivotto (25-17).
    Jovana Stevanovic: “Una partita molto impegnativa dopo sei mesi di stop. Credo che abbiamo fatto molto bene, considerando che non abbiamo potuto disputare amichevoli. Ora abbiamo un’idea più chiara di quello su cui dobbiamo lavorare e adesso ci aspetta un week-end bello. Senza tifosi è brutto, ma noi dobbiamo giocare: spero tornino presto, ma ora sono sicura che ci sostengono da casa alla grande“.
    Marco Fenoglio: “Non era semplice oggi: non sapevamo bene cosa aspettarci da noi ed è andata bene. Non una bella partita dal punto di vista tecnico perché la squadra è completamente nuova e il bel gioco arriverà forse a dicembre. Il terzo set è stato importante perché abbiamo recuperato uno svantaggio di 6-7 punti, la squadra non ha mollato nonostante fosse in difficoltà e si è rimessa in pista giocando anche un ottimo quarto set“. 
    Unet E-Work Busto Arsizio-Reale Mutua Fenera Chieri 3-1 (25-22, 25-27, 25-20, 25-17)Unet E-Work Busto Arsizio: Escamilla 15, Stevanovic 13, Mingardi 18, Gennari 17, Olivotto 12, Poulter 5, Leonardi (L), Piccinini 1, Bonelli. Non entrate: Herrera Blanco, Bulovic, Cucco. All. Fenoglio.Reale Mutua Fenera Chieri: Perinelli 14, Zambelli 5, Bosio 2, Villani 21, Mazzaro 6, Grobelna 7, Gibertini (L), Laak 10, Alhassan 2, Frantti 1, De Bortoli (L), Mayer. Non entrate: Meijers, Guarena. All. Bregoli.Arbitri: Sobrero, Braico.Note: Durata set: 27′, 26′, 23′, 20′; Tot: 96′. LEGGI TUTTO

  • in

    La protesta de Il Bisonte Firenze

    Di Redazione
    Poco meno di 24 ore fa Il Bisonte Firenze esultava per la bella vittoria al tie break in casa di Casalmaggiore, e tra poco più di 24 sarà di nuovo in campo a Novara per i quarti di finale.
    Questa la nota della società che non trova giusto giocare due trasferte a così poco tempo l’una dall’altra:
    “Il Bisonte Firenze ha appena raggiunto Novara, dove domani sera giocherà il secondo turno della Supercoppa Italiana, dopo un viaggio di quasi cinque ore in pullman. Il tutto dopo essere rientrato a Firenze alle una di notte a seguito della vittoriosa trasferta di Cremona contro Casalmaggiore. In pratica, un vero tour de force per le giocatrici e lo staff, costrette a sobbarcarsi due lunghi trasferimenti a brevissima distanza l’uno dall’altro, per una cervellotica programmazione delle date del torneo.
    Ieri sera la società Il Bisonte Firenze, che già aveva giocato di domenica e non di sabato per un’esigenza della ÈPiù Casalmaggiore, ha chiesto di posticipare il match contro Novara a mercoledì, visto che anche un’altra partita del secondo turno era stata programmata in quella data: la risposta – negativa – è arrivata però soltanto stamani, costringendo la dirigenza a organizzare in fretta e furia il viaggio per raggiungere Novara. Se la data di domani sera fosse stata confermata già ieri, la società avrebbe potuto evitare alla squadra il rientro a Firenze, magari programmando un trasferimento diretto da Cremona a Novara. Invece il buon senso è mancato ancora una volta, e Il Bisonte si trova costretto a sobbarcarsi due match in trasferta a distanza di 48 ore l’uno dall’altro“
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Igor Gorgonzola Novara pronta alla sfida con Firenze. Chirichella suona la carica

    Di Redazione
    La Igor Gorgonzola Novara si prepara a tornare in campo: domani sera alle 20.30 (diretta sul canale youtube della Lega Volley Femminile) le azzurre ospiteranno Il Bisonte Firenze nei quarti di finale di Supercoppa Italiana. In palio uno dei tre posti disponibili per la Final Four della prima competizione stagionale, il cui atto finale è in programma a Vicenza il 5 e 6 settembre. Le azzurre di Lavarini sfideranno le toscane di Mencarelli, tra le cui fila spiccano le ex Cambi e Alberti (scudettate a Novara nel 2017), reduci dall’unico successo esterno del primo turno. Le toscane, infatti, hanno superato per 2-3, al termine di un tie-break infuocato, Casalmaggiore.
    A suonare la carica, tra le azzurre, è la capitana Cristina Chirichella: “Con Firenze metteremo in campo lo stesso entusiasmo dell’esordio e la stessa voglia di vincere, visto che in palio c’è l’accesso alle finali di Supercoppa. Veniamo, come tutte le altre squadre, da un lungo periodo di stop e questo comporta delle difficoltà ma stiamo lavorando bene e, soprattutto, il clima in palestra è ottimo. Questo aiuta sempre”.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Supercoppa Italiana: il programma dei quarti di finale

    Di Redazione
    Dopo la pioggia di emozioni del weekend, che ha segnato il ritorno in campo della pallavolo italiana dopo quasi 6 mesi di stop, è già tempo di prepararsi per i quarti di finale della Supercoppa Italiana femminile.
    Le tre sfide (l’Imoco Volley Conegliano è già qualificata alle semifinali) andranno in scena tra martedì e mercoledì: il 1° settembre l’Igor Gorgonzola Novara affronterà Il Bisonte Firenze e la Unet E-Work Busto Arsizio debutterà nella competizione ospitando la Reale Mutua Fenera Chieri, mentre il 2 settembre il programma si chiuderà con la gara tra Savino Del Bene Scandicci e Saugella Team Monza. Le squadre vincenti si ritroveranno nella final four di sabato 5 e domenica 6 settembre in piazza dei Signori a Vicenza.
    Come per la prima fase, tutte le sfide del secondo turno di Supercoppa saranno trasmesse in diretta e in esclusiva sul canale YouTube della Lega Pallavolo Serie A Femminile. 
    QUARTI DI FINALEMartedì 1° settembre, ore 18.00Unet E-Work Busto Arsizio – Reale Mutua Fenera ChieriMartedì 1° settembre, ore 20.30Igor Gorgonzola Novara – Il Bisonte FirenzeMercoledì 2 settembre, ore 20.30Savino Del Bene Scandicci – Saugella Monza
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Bergamo, la prima sfida ufficiale è contro Chieri

    Di Redazione
    Sarà Unet e-work Busto Arsizio – Reale Mutua Fenera Chieri la prima partita ufficiale della stagione 2020/2021, una gara significativa soprattutto perchè sarà la prima dopo il lockdown per le farfalle.Si gioca per il secondo turno (in pratica un quarto di finale) della Supercoppa Italiana, evento fortemente voluto come grande ouverture della stagione da Lega Pallavolo Serie A Femminile che avrà il suo culmine nel prossimo week end in Piazza dei Signori a Vicenza con la Final Four.La UYBA, saltato il primo turno per la non iscrizione di Filottrano e Caserta, affronterà in gara secca, tra le mura amiche del Palayamamay, la formazione piemontese, qualificata grazie alla vittoria di ieri sera (sabato) contro Bergamo.
    Per Fenoglio, che non avrà ancora a disposizione Alexa Gray, formazione quasi obbligata con probabile 6+1 formato da Poulter in diagonale con Mingardi, Olivotto e Stevanovic al centro, Gennari ed Escamilla in banda, Leonardi libero.Coach Bregoli potrebbe invece partire con il 6+1 dell’ottavo di finale, ovvero con Bosio al palleggio, Laak opposto, Mazzaro e la giovane Guarena centrali, Perinelli e l’ex Villani in banda, De Bortoli libero. Dovrebbero invece partire dalla panchina l’altra ex bustocca Grobelna e le neo arrivate americane Frantti e Alhassan. Ex di turno tra le farfalle Jordyn Poulter e coach Fenoglio.La gara si disputerà a porte chiuse con la sola presenza degli addetti ai lavori: 150 (comprese le squadre) le persone ammesse nell’arena.Start alle ore 18, live streaming sul canale Youtube di Lega Pallavolo Serie A Femminile.
    Questo il pre-match di Alessia Gennari: “Abbiamo lavorato tanto e ora siamo curiose di vederci in campo: martedì sarà infatti la nostra prima partita della stagione. Ho sensazioni positive, abbiamo spinto moltissimo nella preparazione e i risultati si vedranno sul lungo termine, ma già ora vedo nel gruppo grande entusiasmo. Chieri è una buona squadra che ha cambiato poco rispetto all’anno scorso: l’alzatrice gioca una palla molto veloce per cui sarà importante battere bene per limitarne l’azione. Non so se rispetto alla prima gara giocheranno le due giocatrici americane, Grobelna e Zambelli, ma in ogni caso ci teniamo a fare bene e a raggiungere la Final Four“.
    La guida alla partita – Secondo turno Supercoppa Italiana (gara unica)
    Unet e-work Busto Arsizio – Reale Mutua Fenera Chieri
    Martedì 1 settembre 2020, Palayamamay – Busto Arsizio, ore 18.00
    Unet e-work Busto Arsizio: 1 Poulter, 3 Olivotto, 6 Gennari, 7 Bonelli, 9 Leonardi (L), 11 Mingardi, 12 Piccinini, 13 Cucco, 15 Stevanovic, 17 Escamilla, 18 Bulovic, 23 Herrera Blanco. All. Fenoglio, 2° Marco Musso.
    Reale Mutua Fenera Chieri: 1 Alhassan, 3 Perinelli, 4 Bosio, 5 Frantti, 6 Meyer, 7 Gibertini, 8 Grobelna, 9 Villani, 10 De Bortoli, 11 Laak, 12 Mazzaro, 15 Guarena, 18 Zambelli, 21 Meijers. All. Bregoli, 2° Sinibaldi.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO