More stories

  • in

    WithU Verona sfida l’Itas Trentino: le parole di Stoytchev, Cortesia e Marchesi

    Conferenza stampa Stoytchev, cortesia e marchesi alla vigilia di WithU Verona Itas Trentino
    A meno di una settimana dal convincente esordio in campionato in casa della Gas Sales Bluenergy Piacenza, WithU Verona è pronta a scendere in campo per la seconda giornata della SuperLega Credem Banca 2022/2023, dove affronterà l’Itas Trentino. La gara, in programma domani alle ore 20.30 al PalaOlimpia, sarà trasmessa in diretta e in esclusiva sulla piattaforma streaming VolleyballWorld.tv.
    Nella conferenza stampa della vigilia sono intervenuti coach Radostin Stoytchev, Lorenzo Cortesia e il direttore sportivo Gian Andrea Marchesi.
    Radostin Stoytchev: “La prima partita contro Piacenza ha dimostrato la volontà dei nostri giocatori di vincere contro un avversario indiscutibilmente forte. I ragazzi non hanno mai mollato. Questo dimostra il nostro talento e la determinazione che i giocatori hanno già acquisito. È un buon inizio, ma dobbiamo stare con i piedi per terra. Trento ha meccanismi molto rodati e dispone di giocatori di grande esperienza come Kaziyski, Lisinac e Podrascanin, oltre che di tre campioni del mondo, quali Lavia, Sbertoli e Michieletto. È la squadra più in forma di tutte in questo momento. Dovremo sfruttare tutte le possibilità che si presenteranno e farci trovare pronti”.
    Poi prosegue: “Dobbiamo confermare il livello del nostro gioco a muro, in attacco e in contrattacco. Dobbiamo battere meglio per allontanare i giocatori di Trento dalla rete perché sono molto bravi in ricezione. Inoltre, sono fortissimi anche al servizio. Stiamo lavorando duramente da mattina a sera per migliorare le potenzialità individuali e per oliare i meccanismi. Noi rispettiamo il bagaglio tecnico di Trento, giocano da due anni con la formula dei tre schiacciatori che permette loro di avere una ricezione solida. Hanno meccanismi molto puliti. All’inizio dell’anno scorso dovevamo trovare l’intesa, ora questa è diventata un’abitudine. A Piacenza manca ancora questo aspetto. Possono contare sul mix giusto tra giocatori esperti e giovani. Lottano certamente per lo scudetto”.
    Sulla gestione dopo la vittoria al tie-break di domenica il coach si è espresso così: “Quando ci siamo riuniti dopo l’ultimo punto ho detto ai ragazzi di ricordare queste sensazioni. Non sarebbe cambiato nulla se avessimo perso la partita. Dobbiamo renderci conto che la nostra forza è il lavoro, non le emozioni. Un campione lo giudichi come affronta il momento successivo a una sconfitta. Noi non abbiamo ancora questa componente, quindi dobbiamo lavorare tanto su questo. Abbiamo giocatori che sono alla prima stagione in Italia e altri che non hanno trovato molto spazio negli anni scorsi. Serve che loro facciano un passo avanti per applicare la tecnica nei momenti più importanti. Abbiamo poi la fortuna di avere gente come Rapha, Spirito e Perrin, che vantano grande esperienza. Anche il lato umano ha inciso molto sulla scelta dei giocatori del roster attuale. Noi abbiamo creato una squadra senza pensare a chi avrebbe giocato titolare e chi no. Ci vuole del tempo per conoscere approfonditamente alcuni giocatori, ma per noi tutti possono giocare nella formazione iniziale”.
    Infine, conclude: “C’è tanta emozione per questa prima gara in casa e le aspettative sono alte. Se il pubblico risponde presente, può darci una grossa mano. Trento ci metterà sotto pressione e noi dovremo sapere sfruttare il supporto di tutti i tifosi”.
    Le parole di Lorenzo Cortesia: “Le sensazioni sono ottime. La squadra lavora molto bene in palestra e siamo un gruppo unito, che sarà l’arma in più come lo è stato l’anno scorso. La prima in casa è sempre speciale. Siamo emozionati e carichi. Io personalmente sono molto curioso di vedere come sarà organizzato l’evento. Per me l’incontro di domani rappresenta una sfida particolare, ma questo mi dà ancora più carica. Abbiamo cominciato al meglio, vincendo una partita complicata. Ci aspetta un altro test importante perché arriva una squadra preparata e più avanti rispetto a noi. Quando affronti una squadra già pronta, la sfida è più mentale. Se manca un meccanismo, bisogna essere pronti a soffrire e a uscire dalle difficoltà da gruppo unito. Sarà fondamentale questo aspetto. La parte del nostro lavoro che ci dà più soddisfazione è entrare in campo il giorno della gara, quindi ci aspettiamo una grande spinta da parte del pubblico. I nostri tifosi ci danno una carica incredibile. L’augurio è che venga tanta gente tutte le volte perché ne varrà la pena”.
    È intervenuto anche il direttore sportivo Gian Andrea Marchesi: “Mi aspetto che la squadra regali spettacolo per il nostro pubblico fin dalla partita di domani e che si crei un clima di grande entusiasmo al palazzetto. Sono sicuro che i tifosi vedranno una squadra che combatte dal primo all’ultimo punto. Invitiamo tutti i presenti a rimanere al PalaOlimpia anche al termine della gara, perché andrà in scena l’Extratime Show, uno spettacolo esclusivo per i presenti con dj set, vocalist e mapping. Un evento imperdibile incentrato sull’intrattenimento per il pubblico. Inoltre, invito tutti a venire con largo anticipo perché anche il pre-partita sarà animato. Domani, poi, tutti i possessori del biglietto potranno ritirare da una delle hostess all’ingresso la Bonus Card da 5 € da spendere presso lo shop del palazzetto”.
    Matey Kaziyski (Itas Trentino): “Verona ha già dimostrato nel corso della prima partita di domenica sera a Piacenza di poter essere la mina vagante di questo campionato. A maggior ragione quindi essere protagonisti della sua prima partita casalinga sarà un compito molto difficile, ma emozionante al tempo stesso. Daremo il massimo per ottenere un altro risultato positivo, dopo l’esordio incoraggiante contro Siena; dobbiamo avere lo stesso spirito mostrato in quella occasione”.
    Quello di domani sarà un nuovo atto della sfida ribattezzata derby dell’Adige, tra due squadre che sono reduci da debutti vincenti. La scorsa settimana, la compagine allenata da Angelo Lorenzetti ha avuto la meglio sulla Emma Villas Aubay Siena con il punteggio di 3 a 1.
    Sono due i precedenti tra i club, entrambi risalenti alla passata edizione del torneo. Nel girone d’andata fu Trento a prevalere con un netto 3-0 alla prima uscita stagionale. Al ritorno, invece, i gialloblù conquistarono la vittoria per 3 a 2. Gli ex di giornata, invece, sono tre. Tra le file dei padroni di casa troviamo Raphael, assoluto protagonista tra il 2009 e il 2013 con la casacca trentina, e Lorenzo Cortesia, che ha trascorso un anno alla corte di Lorenzetti nella stagione 2020/2021. Nel roster ospite, invece, c’è Matey Kaziyski, che è stato a Verona tra il 2018 e il 2021, indossando anche la fascia di capitano.
    Record di giornata
    Regular Season: Donovan Dzavoronok – 11 attacchi vincenti ai 1500 (Itas Trentino); Oreste Cavuto – 12 punti ai 1000 (Itas Trentino); Rok Mozic – 13 punti ai 500 (WithU Verona); Mads Kyed Jensen – 38 punti ai 500 (WithU Verona).Tutte le competizioni: Gabriele Nelli – 17 punti ai 1200 (Itas Trentino); Alessandro Michieletto – 18 punti ai 1000 (Itas Trentino); Rok Mozic – 23 attacchi vincenti ai 500 (WithU Verona); Oreste Cavuto – 3 muri vincenti ai 100 (Itas Trentino); Aleks Grozdanov – 31 punti ai 600 (WithU Verona); Wout D’Heer – 38 punti ai 100 (Itas Trentino); Luca Spirito – 39 punti ai 500, 4 battute vincenti ai 100, 1 muri vincenti ai 200 (WithU Verona); Marko Podrascanin – 4 attacchi vincenti ai 2500, 2 battute vincenti ai 300 (Itas Trentino); Riccardo Sbertoli – 5 punti ai 400 (Itas Trentino); John Gordon Perrin – 9 punti ai 400 (WithU Verona) . LEGGI TUTTO

  • in

    Stoytchev: “Grebennikov e Christenson i migliori al mondo nel loro ruolo”

    Di Redazione
    Nuova giornata, nuovo big match per i gialloblù di Stoytchev che saranno in campo oggi al PalaPanini, ore 17:00, per sfidare la formazione di Giani. La gara, valida per la 10a di recupero di Superlega, non vedrà ancora una volta protagonista il giovane opposto Mads Jensen, poiché entrato a far pare del roster scaligero successivamente alla data originaria in cui era stato previsto il match.
    Le parole di Stoytchev alla vigilia: “Abbiamo avuti pochi giorni per preparare la partita, ma almeno abbiamo avuto tutti i giocatori a disposizione per lavorare sulla tattica. Purtroppo dovremo fare ancora a meno di Jensen essendo anche questa una partita di recupero, ma faremo di necessità virtù. Sicuramente dovremo dare il massimo perché Modena è una squadra con elementi di spessore tra cui due giocatori che considero i migliori al mondo nel proprio ruolo, Grebennikov e Christenson, e altri due che sanno bene come giocare per vincere, che sono Stankovic e Petric. Giani è riuscito ad inserire giocatori giovani e molto interessanti in una rosa già competitiva e vincendo in Champions League ha dimostrato di saper giocare una pallavolo di alto livello. Faccio loro i complimenti, in particolare a Christenson”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Kaziyski: “Abbiamo sfiorato un’impresa che ci avrebbe dato una grande mano”

    Di Redazione
    Nella partita d’esordio con le nuove divise da gioco, Verona ci mette il cuore, ma la corazzata di Perugia affonda il colpo e passa in 4 set tra le mura del Pala Barton. Non basta la riscossa trovata nel terzo parziale ai gialloblù che hanno subito ancora troppo a muro e in fase di ricezione.
    Ora subito al lavoro per preparare un’altra difficile trasferta: mercoledì 23 i gialloblù saranno in campo al Pala Panini per la sfida di recupero con Modena.
    Le parole di Matey Kaziyski: “E’ stata una partita molto difficile, soprattutto in fase di ricezione. Abbiamo sofferto e quando siamo riusciti a trovare la reazione nel terzo set si è vista subito un’altra partita. Abbiamo preso un po’ di coraggio, ma non purtroppo non è bastat. contro una squadra dello spessore di Perugia. Contento del gioco, ma dispiace tanto per il risultato perchè abbiamo sfiorato un’impresa che ci avrebbe dato una grande mano. Ora pensiamo subito a Modena che è dietro l’angolo”.
    Le parole di coach Stoytchev: “Siamo ancora alla ricerca della nostra identità come squadra purtroppo. Stiamo crescendo pian piano ogni settimana, ma non basta ancora. È la seconda partita che perdiamo con Perugia solo nei momenti in cui Leon è al servizio. È un giocatore incredibile, ma dobbiamo imparare a reagire, e lavoreremo ancora sul metodo di gestione di situazioni specifiche in fase di gioco. Ho visto segnali positivi comunque, i ragazzi hanno dato tanto e sono ottimista per i prossimi giorni. Modena sarà molto dura, perché hanno passato una fase difficile, ma l’hanno risolta. Andiamo senza avere nulla da perdere e per fare il nostro gioco che, abbiamo dimostrato, può mettere in difficoltà chiunque”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Stoytchev dopo l’amichevole con Trento: “Ampi margini di miglioramento”

    Di Redazione
    La prima uscita stagionale dei gialloblù è alla BLM Group Arena, tra le mura di Trento, per un allenamento congiunto con gli uomini di Lorenzetti, rigorosamente a porte chiuse.
    Dopo una prima fase di riscaldamento e di lavoro a coppie, gli allenatori hanno deciso di giocare 4 set regolari al 25.
    Verona, ancora in attesa del rientro dell’americano Jaeschke, schiera Spirito, Aguenier, Boyer, Asparuhov, Kaziyski, Caneschi e Bonami. Poche variazioni per Stoytchev nel corso dei set per lavorare sull’intesa del sestetto.
    Dopo un ora e mezza Giannelli e compagni portano a casa la giornata con 4 set vinti (25-17, 25-19, 25-21, 25-20), ma, al di là del risultato, la prima uscita stagionale è stata utile per fare un primo punto sulla preparazione.
    Buona la prova di Spirito in cabina di regia, Aguenier è una spina nel fianco al centro della rete e Kaziyski si dimostra sempre più leader.
    Il commento di coach Stoytchev al termine dell’allenamento: “Quella di oggi è stata la nostra prima volta in campo con un’avversario, e non uno qualsiasi: credo che quest’anno Trento sia tra le favorite per la vittoria dello Scudetto. Loro sono stati nettamente più forti di noi: abbiamo sofferto soprattutto in cambio palla e a muro, ma devo dire che me l’aspettavo. Bene invece il nostro contrattacco a livello di percentuale. In definitiva posso dire che ci sono ampi margini di miglioramento, e che questo è per noi un punto di partenza.
    Complimenti a Trento perché stasera ha messo in campo una grande prova. Il rientro di Jaeschke? Aspettiamo Thomas nei prossimi giorni. Ovviamente ha trascorso un periodo molto difficile e per diverso tempo non ha potuto allenarsi con il gruppo, ma so che si è tenuto in forma e ha lavorato con costanza nonostante l’infortunio, perciò siamo speranzosi di poter partire da un buon livello. Oltre a lui, aggiungo, attendiamo anche l’arrivo di un secondo opposto e anche di un’altro centrale”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Caneschi: “Siamo una squadra equilibrata. Rado è un grande allenatore”

    Di Redazione
    È stato uno dei primi acquisiti del mercato scaligero di quest’estate.
    Stiamo parlando del centrale Edoardo Caneschi, classe 1997.
    Il posto tre toscano ha vestito la maglia del Club Italia dal 2012 al 2017 per poi passare “alla pallavolo dei grandi” con Sora dove è stato per due stagioni.
    Il giocatore di Arezzo, intervistato da L’Arena, racconta le sue prime impressioni: “Fantastiche, davvero. Completamente a mio agio. Ho legato da subito con tutti, dentro e fuori dal campo. Negli allenamenti riusciamo a mettere tanta qualità e i ritmi sono alti. Siamo una squadra equilibrata, con giocatori di esperienza, come capitan Kaziyski o Jaeschke, e giovani di prospettiva con grandi qualità. Verona, poi, è una città fantastica, sono rimasto davvero colpito dall’Arena e dal centro storico, ma anche dal lago“.
    Lei giocherà ora perla prima volta in una squadra che punta dichiaratamente ai play off. Cosa cambia? “Sicuramente cambiano l’approccio e le aspettative. Hai una consapevolezza diversa: sai che se ti impegni puoi giocartela anche con le squadre più forti del campionato. E questo ti porta a dare il centodieci per cento, nel match day come in palestra, durante gli allenamenti” .
    Come centrale quali sono le tue caratteristiche tecniche? “L’anno scorso ho fatto molto bene a muro e spero di trovare continuità in questa stagione. In attacco ho già trovato una bella intesa con Spirito, ma conto di migliorare ancora. In battuta ci sono margini di crescita“.
    Perla prima volta sarà allenato da Stoytchev. “Rado è un grande allenatore e riesce a farci lavorare su fondamentali specifici a seconda delle necessità. Io mi trovo molto bene e credo che specialmente in attacco e a muro possa aiutarmi a crescere“ LEGGI TUTTO

  • in

    Stéphen Boyer a Verona per altre due stagioni

    Di È stata la società più in ombra in questo mercato estivo, ma quando ha iniziato l’ha fatto con il botto. BluVolley Verona infatti, dopo l’annuncio del bomber Kaziyski si assicura le prestazioni di un altro pezzo da 90, l’opposto francese Stéphen Boyer, anche lui con un contratto biennale. Come riporta l’Arena già oggi dovrebbe […] LEGGI TUTTO

  • in

    Stoytchev verso la partita di Vibo: “Sono sicuro che domani sarà una partita complicata”

    Foto Ufficio Stampa Calzedonia Verona Di Dopo essere tornati alla vittoria sul campo di Padova, i gialloblù sono pronti ad una nuova sfida, sempre in trasferta, stavolta in casa della Tonno Callipo Volley, per la settima giornata di SuperLega. Obiettivo: confermare quanto di positivo visto contro i bianconeri. Le parole di coach Stoytchev a poche […] LEGGI TUTTO

  • in

    Buone indicazioni per Lorenzetti nell’allenamento congiunto con Verona

    Trentino Volley Srl Di Poco più di due ore di tecnica e tattica applicata all’AGSM Forum di Verona assieme ai padroni di casa della Calzedonia, di fronte ad oltre un centinaio di spettatori. L’allenamento congiunto svolto in serata, ospite della formazione scaligera, si è rivelato utilissimo per sciogliere muscoli e testare la condizione fisica dei […] LEGGI TUTTO