More stories

  • in

    Olivia Rozanski e Stella Nervini le ultime novità di Chieri?

    Di Redazione La Reale Mutua Fenera Chieri batte tutti i record di velocità: a meno di un mese dalla fine del campionato, la società piemontese ha già ufficializzato 10 elementi della rosa per la prossima stagione – l’ultima in ordine di tempo la palleggiatrice Morello – e a breve potrebbe diventare la prima squadra a chiudere il roster per il campionato 2022-2023. Circolano i nomi di quelli che potrebbero essere gli ultimi due innesti, riportati oggi dal Corriere di Torino: la schiacciatrice polacca Olivia Rozanski e il libero Stella Nervini. Classe 1997 e cresciuta nel PZPS Szczyrk (il “Club Italia” polacco), Rozanski è esplosa nelle ultime due stagioni con l’IL Capital Legionovia di Chiappini; in questi giorni sta disputando da titolare la VNL con la nazionale di Lavarini, che la impiega come opposto per supplire alle assenze di Smarzek e Stysiak. Nervini, invece, arriverebbe dal Club Italia vero e proprio: 19 anni ancora da compiere, è approdata in azzurro nel 2020 dal Volleyrò Casal de’ Pazzi dopo gli inizi al San Michele Firenze. LEGGI TUTTO

  • in

    Club Italia, Nervini: “Alla fine abbiamo provato lo sprint ma non è bastato”

    Di Redazione
    Trasferta agrodolce per il Club Italia CRAI in avvio di questo 2021. Nella prima gara dell’anno, valida per la 5ª giornata di ritorno del Girone Ovest del Campionato di A2, le azzurrine sono state sconfitte per 3-1 (26-28, 25-19, 25-21, 25-23) dalla Green Warriors Sassuolo. La formazione federale non è riuscita a dare continuità al buon avvio di gara di cui è stata protagonista. Vinto il primo set, le azzurrine non sono riuscite ad arginare le avversarie nella seconda frazione e non hanno capitalizzato le occasioni che si sono presentate per chiudere a proprio favore le due frazioni successive.  
    STELLA NERVINI: “Abbiamo approcciato la partita bene: siamo partite subito cariche nel primo set e siamo riuscite a portarlo a casa. Peccato per alcuni momenti in cui abbiamo subito troppo nei set successivi e abbiamo lasciato scappare via i parziali. Alla fine abbiamo provato lo sprint ma non è bastato per portare la partita al tie-break. Ora ci aspettano molte gare: gennaio sarà un mese difficile con pochi allenamenti e tanti match quindi ricominceremo subito a lavorare per preparare la prossima sfida”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO