More stories

  • in

    La Omag-MT conferma Matteo Bertini: “Ripartiamo da lui”

    Nel futuro della Omag-MT San Giovanni in Marignano c’è una certezza: l’allenatore Matteo Bertini. Lo dice il presidente della società romagnola Stefano Manconi, che in un’intervista a Il Resto del Carlino Rimini spazza via i dubbi sul futuro dell’ex tecnico azzurro: “Avere con noi un coach come Bertini è una fortuna e ribadisco che ce lo dobbiamo tenere stretto. Ha lavorato molto bene in una stagione davvero complessa e ha dimostrato ottime qualità di tecnico ma anche di uomo, riuscendo a restare sempre vicino alle giocatrici anche nei momenti di difficoltà e portando in condizione tutte fino alle ultime partite. Bertini resta con noi e da lui ripartiremo“.

    La Omag-MT non disputerà i Play Off Promozione, ma ha già lo sguardo rivolto alla prossima stagione, la nona consecutiva in Serie A2. Manconi non ha abbandonato il sogno del salto in categoria: “Noi ci crediamo sempre e l’idea resta, ma per trasformare un’idea in realtà servono tanti fattori. Dunque ci lavoreremo fin dai prossimi mesi, consapevoli che il salto in A1 richiede anche un enorme sforzo economico e non solo sportivo“.

    (fonte: Il Resto del Carlino Rimini) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Omag punto tutto sui playoff. Manconi: “Speriamo di confermare le ultime ottime prestazioni”

    Di Redazione

    Dopo l’ottima Regular Season che ha visto l’Omag-Mt San Giovanni in Marignano classificarsi seconda alle spalle della Roma Volley Club, domenica 12 marzo il sestetto marignanese debutta nella Pool Promozione al PalaManera contro le padrone di casa della LPM BAM Mondovì. Nella nuova classifica resa nota dalla Lega Volley Femminile, le romagnole, con 50 punti, occupano la terza posizione, precedute da Roma irraggiungibile (66) e Trento (56) e seguita immediatamente da Talmassons e Brescia (48) e Sassuolo (47).

    In poche giornate, dunque, l’Omag-Mt del presidente Stefano Manconi si gioca tutto, puntando ad entrare tra le prime 5 squadre, così da poter accedere ai Playoff Promozione. Il livello, ora, si alza sensibilmente: rispetto alla Regular Season ogni partita della Pool sarà decisiva, poiché non esistono margini di recupero in quanto fra le 12 squadre qualificatesi, non ci sono sestetti più facilmente accessibili.

    A Mondovì il sestetto marignanese incontrerà l’ex coach Matteo Solforati che ha una squadra molto rinnovata rispetto alla scorsa stagione, forte, determinata e impreziosita dagli ingressi dell’ex opposto Clara Decortes, Laura Grigolo (ex Talmassons), della centrale Valeria Pizzolato (ex Macerata) e dalla regista Beatrice Giroldi. I due sestetti si sono incontrati già ben 12 volte con Mondovì che guida nettamente per le vittorie riportate, avendo primeggiato per nove volte contro le tre delle atlete marignanesi.

    Tra i vari precedenti San Giovanni ha violato il PalaManera una sola volta, nella prima giornata di ritorno della Pool Promozione, nella stagione 2017/2018 (2-3).

    Il presidente Stefano Manconi è consapevole delle difficoltà che nasconde la partita contro Mondovì. “La gara contro Mondovì è senza dubbio complicata – afferma il numero uno –. Spero che si riveli un match di alto livello poiché vorrebbe dire che noi saremmo in partita, a conferma delle ultime ottime prestazioni. Ormai conosciamo bene l’avversario – continua –. Coach Solforati ha reinserito Populini titolare fissa nel sestetto base, Giroldi sta palleggiando da titolare inamovibile da diverso tempo, davanti puntano su atlete dal colpo pesante come Grigolo e Decortes. Pizzolato al centro sta confermando l’ottima stagione che lo scorso anno aveva fatto a Macerata e anche Riparbelli fino ad ora ha disputato un buon campionato. Da non dimenticare l’ottimo libero Bisconti“.

    “L’Omag-Mt dovrà puntare innanzitutto sul servizio per mettere, così, in difficoltà linea di ricezione di Mondovì – conclude il massimo esponente romagnolo –. Dobbiamo cercare, poi, di giocare bene il cambio palla ed essere ordinati e compatti a muro per depotenziare le loro attaccanti che sono giocatrici dal colpo molto forte“.

    Anche Clarissa Covino (schiacciatrice con la maglia numero 7, ndr) è consapevole dell’importanza e delle insidie che nasconde la trasferta di Mondovì, ma è anche conscia delle potenzialità della squadra. “Inizia ora la seconda parte del campionato e noi ci aspettiamo un percorso abbastanza impegnativo perciò dobbiamo cercare di migliorare ancora di più le nostre prestazioni, nonostante l’ottima Regular Season – commenta la giovane classe 2001 –. Mondovì è una squadra di livello e quindi ci attendiamo una partita impegnativa. Il nostro obiettivo è di accedere alla terza fase del campionato e quindi dobbiamo cercare di dare il meglio di noi stesse e portare a casa più punti possibili. Noi ci impegneremo al massimo a cominciare dagli allenamenti“.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Omag-Mt San Giovanni in Marignano contro Soverato cerca il miglior piazzamento possibile

    foto Volley San Giovanni Di Il girone di andata della Regular Season è all’epilogo, domenica 18 dicembre, infatti, si gioca l’ultima partita, con l’Omag-Mt San Giovanni in Marignano impegnato sul campo del Volley Soverato. Il girone B vede una classifica molto corta con cinque squadre in appena due punti che seguono l’irraggiungibile Roma. Domenica sera, pertanto, […] LEGGI TUTTO

  • in

    Omag-Mt a Martignacco per mantenere la barra dritta

    Foto Omag-Mt / Pietro Masini Di Mancano solo tre giornate alla fine del girone di andata della Regular Season di serie A2. La classifica del girone B è particolarmente interessante perché, dopo Roma che comanda la classifica, ben 4 squadre sono appaiate con lo stesso punteggio e quindi ognuna di queste cerca la giusta spallata […] LEGGI TUTTO

  • in

    Omag-MT, il presidente Manconi: “Roma fuori categoria, dietro ci siamo anche noi”

    Di Redazione

    È il giorno del raduno per la Omag-MT San Giovanni in Marignano: oggi le prime visite mediche e la consegna del materiale, da domani il via agli allenamenti. Assente alla prima chiamata soltanto la montenegrina Nikoleta Perovic, impegnata nelle qualificazioni agli Europei con la sua nazionale, mentre è arrivata ieri l’altra straniera, la bulgara Vangeliya Rachkovska.

    In attesa dell’inizio della preparazione, il presidente Stefano Manconi dice la sua sul prossimo campionato di Serie A2 in un’intervista a Il Resto del Carlino Forlì: “Credo che nel nostro girone Roma sia assolutamente fuori categoria, sulla carta nessuno ha un roster così attrezzato. Poi è chiaro che la bontà della scelta delle straniere sarà condizionante. E se il rendimento delle nostre due ‘forestiere’ sarà quello che ci aspettiamo, dietro Roma ci metto un gruppetto composto da quattro formazioni: Brescia, Mondovì, Trento e noi“.

    “L’ingresso nella Pool Promozione è chiaramente il nostro obiettivo – prosegue Manconi – non vogliamo nasconderci. Poi ci vuole anche un po’ di fortuna: negli ultimi campionati la malasorte si è accanita parecchio contro di noi, tra infortuni e malanni raramente ci siamo ritrovati al completo. E così non è semplice rimanere competitivi ai massimi livelli“. Intanto si prospetta un ruolo dirigenziale per Serena Ortolani, che ha abbandonato definitivamente l’attività da giocatrice ma dovrebbe restare al fianco della squadra. LEGGI TUTTO

  • in

    Omag-MT, Manconi: “Nostro girone? Roma ingiocabile, ma subito dietro ci siamo noi”

    Di Redazione Tra felici e scontenti, in A2 ormai il dado è tratto, inteso come definizione dei due gironi della prossima stagione. Tra le tante protagoniste attese ai nastri di partenza ci sarà anche l’Omag-MT. La squadra marignanese è stata inserita nel gruppo B, quello dispari da 11 squadre. “Nel nostro raggruppamento Roma è quasi ingiocabile, ma dietro credo che ci siamo noi” il pensiero del presidente Stefano Manconi sulle colonne de Il Resto del Carlino, Rimini. “Non dimentichiamo che ci sono solo due promozioni, e un posto Roma l’ha già prenotato”. Quanto all’altro girone, invece, Manconi sportivamente ammette: “L’altro girone è oggettivamente più forte, ci sono parecchie squadre attrezzate, con Brescia, Busto, Mondovì e Trento che dovrebbero viaggiare spedite”. LEGGI TUTTO

  • in

    Omag-MT, il presidente Manconi: “Rabbia e delusione per l’eliminazione”

    Di Redazione “La delusione c’è, è inutile nasconderlo e nasce dalla consapevolezza che potevamo fare molto di più. Siamo stati timidi, quasi impauriti, invece erano due gare da affrontare a tutto braccio” così Stefano Manconi, presidente della Omag-MT San Giovanni in Marignano torna sulla sconfitta subita in Gara 3 per mano di Martignacco. Un match certamente influenzato dalle assenze di due titolari del sestetto: Coulibaly (infortunatasi al ginocchio durante Gara 2) e Consoli (fuori da inizio febbraio) “Avremmo avuto certamente più soluzioni, ma gli infortuni non devono essere un alibi. Anche perchè quella scesa in campo contro Martignacco era una squadra completa in tutti i ruoli“. Play Off a parte, resta comunque un’ottima stagione quella disputata dalla Omag-MT, soprattutto se si considera la prima parte di campionato, quando la squadra guidata da coach Barbolini si è addirittura portata in testa alla classifica. Poi lo stop di Serena Ortolani ha costretto la squadra a cercare nuovi equilibri “Mi sarebbe piaciuto avere la squadra al completo, sono certo che ci saremmo tolti delle belle soddisfazioni” commenta amaro il presidente. Dopo l’eliminazione dai Play Off Promozione è tempo di concentrarsi sulla finale di Coppa Italia (in programma per sabato 16 aprile), poi subito sulla prossima stagione: “Se entro fine aprile avremo il budget necessario, potremo iniziare a costruire una squadra importante“. (fonte: Corriere di Romagna) LEGGI TUTTO

  • in

    Omag-MT, il presidente Manconi: “Dobbiamo prendere qualche rischio in più”

    Di Redazione È iniziato con una sconfitta il cammino della Omag-MT San Giovanni in Marignano, battuta in casa per 1-3 dalla Futura Volley Giovani all’esordio in campionato. Un risultato tutto sommato preventivabile, anche se, sottolinea il presidente Stefano Manconi in un’intervista a Il Resto del Carlino Rimini, qualcosa in più si poteva fare: “Dobbiamo essere più spregiudicati. Andava preso qualche rischio in più al servizio, abbiamo faticato tantissimo a raccogliere dei punti diretti o dei vantaggi sulle nostre battute“. “Poi c’è un’altra cosa – continua Manconi – che richiede in ogni caso tempo: bisogna trovare il giusto equilibrio all’interno di una squadra che ha molti attaccanti con punti nelle mani. Il gruppo però è stato molto rinnovato, occorre avere un po’ di pazienza. È una situazione che mi ricorda quella di due anni fa, quando c’erano Pamio, Decortes, Saguatti… All’inizio avevamo faticato“. Non manca comunque una nota positiva: “Abbiamo dimostrato di poter tenere testa a una delle compagini, sulla carta, più attrezzate del nostro raggruppamento“. LEGGI TUTTO