More stories

  • in

    Dario Monguzzi resta a Cantù per la sua diciannovesima stagione

    Diciannove stagioni consecutive con la stessa maglia. Insieme a Luca Butti, una bandiera canturina, tra le ultime nello sport. E anche nella prossima stagione il legame tra il Capitano Dario Monguzzi e il Pool Libertas Cantù continuerà. Il campionato 2021/2022 l’ha visto fermo ai box, ma in quello appena concluso è tornato alla grandissima a calcare il taraflex del PalaFrancescucci.
    “A Dario, dopo la Semifinale di DelMonte® Coppa Italia Serie A2 dissi che se non avremmo vinto un trofeo non poteva smettere – confessa Coach Francesco Denora –. Lui mi ha risposto che non aveva nessuna intenzione di smettere, e quindi eccoci qua: ora manca solo il trofeo. Non devo presentare certo io Monguzzi: nella passata stagione, al rientro dal lungo stop, ci si aspettava che avrebbe lavorato per tornare al meglio, ma sfido chiunque a dire che lo avrebbe fatto in questo modo. Una stagione di altissimo livello in ogni fondamentale, e da vero leader nello spogliatoio. Guardarlo a fine allenamento fermarsi a fare ancora delle battute era davvero un grande esempio per i più giovani: insomma non potevamo proprio fare a meno di lui!”.
    “Sono contento di rimanere a Cantù per l’ennesima stagione, la mia diciannovesima, sono diventato ‘maggiorenne’ – dice il Capitano canturino –. Ho fortemente voluto la stagione appena conclusa: non era scontata, comunque dovevo lavorare bene e conquistare il posto. Mi sembra di stare meglio rispetto a qualche anno fa, e in questo campionato mi sono tolto parecchie soddisfazioni grazie all’aiuto dei miei compagni di squadra, soprattutto all’inizio, quando sapevo che non sarebbe stato semplice riprendere dopo un anno di stop. Ringrazio la società che crede in me da tantissimo tempo: credo che sia una stima reciproca quella che mi lega a Cantù, e per cui Cantù è legata a me. Con il Presidente non c’è mai stato nemmeno un momento in cui si è dubitato, e questo mi fa molto piacere”.

    LA SCHEDA
    DARIO MONGUZZI
    NATO A: Monza (MB)
    IL: 23/07/1984
    ALTEZZA: 204cm
    RUOLO: centrale
    CARRIERA:
    1998-2003: Asystel Milano (Giovanili/B2)
    2003-2004: Volley Merate (B2)
    2004-2005: Volley Milano (B1)
    2005-…: Pool Libertas Cantù (B1/A2)

    PALMARES
    Campione Europeo Juniores – 2002 LEGGI TUTTO

  • in

    Lo schiacciatore Redi Bakiri è il primo albanese a giocare a Cantù

    Classe 200, stabilmente nel giro della Nazionale Albanese, e già con un nutrito bagaglio di esperienza nelle massime serie francese, turca e polacca. Questo l’identikit del nuovo schiacciatore del Pool Libertas Cantù, Redi Bakiri. È alla sua prima stagione in campo Serie A2 Credem Banca, ma da gennaio in poi si è costantemente allenato con la Emma Villas Aubay Siena (SuperLega), dopo aver iniziato la stagione nel campionato austriaco.
    “Abbiamo scelto Bakiri dopo un’attenta valutazione di quello che offriva il mercato – dice Coach Francesco Denora –. Redi ci ha colpito per le sue qualità tecniche e fisiche: è dotato di una notevole esplosività che sfrutta in attacco, e anche di una discreta fantasia di colpi. Ma soprattutto ci ha colpito per la sua voglia di emergere, la classica fame agonistica, cosa che in un team come il nostro, in cui non facciamo spese folli sul mercato, non deve mai mancare. Inoltre. nonostante la giovane età. ha già la sua esperienza internazionale sia con i club che con la sua Nazionale. Dai primi colloqui penso che non ci metterà molto ad ambientarsi e ad integrarsi nel club, e noi faremo il massimo per accelerare questo processo”.
    “Questa per me è una grandissima opportunità – confessa lo schiacciatore –. Io amo l’Italia, conosco la lingua e ho già avuto un’esperienza a Siena che mi è piaciuta molto. Non vedo l’ora di iniziare la preparazione e conoscere i miei nuovi compagni. Ho già parlato con l’allenatore (Coach Francesco Denora, ndr), e ho avuto una buona impressione. La Serie A2 è un campionato bello ma difficile, con tante squadre competitive, e questa sfida mi piace. Vorrei riuscire a fare bene con i miei compagni, e arrivare ai Play Off Promozione. A livello personale, vorrei migliorare il più possibile per essere un punto forte della squadra: a me piace lavorare tanto e credo di essere nel posto migliore per farlo”.

    LA SCHEDA
    REDI BAKIRI
    NATO A: Elbasan (Albania)
    IL: 22/07/2000
    ALTEZZA: 194cm
    RUOLO: schiacciatore
    CARRIERA:
    2015-2019: Partizani Tirana (Albania)
    2019-2020: Nice Volleyball (France)
    2020-2021: Milas Belediye Spor (Turchia)
    2021-2022: OK Budva (Montenegro) e Indykpol AZS Olsztyn (Polonia)
    2022-2023: SK AICH/DOB (Austria) e Emma Villa Aubay Siena (A1)
    2023-…: Pool Libertas Cantù (A2) LEGGI TUTTO

  • in

    Luca Butti, tre lustri in maglia canturina

    Quindici stagioni in maglia canturina. 296 partite solo in Serie A2 Credem Banca, con quelle in Serie B sono molte di più. Questi i numeri della quarta conferma consecutiva del libero Luca Butti, una vera e propria colonna portante del Pool Libertas Cantù, nonché da tempo uno dei migliori nel suo ruolo nella seconda categoria nazionale.
    “Luca Butti è un’istituzione per Cantù – commenta Coach Francesco Denora –, rappresentando un punto di riferimento per la squadra. Dopo l’infortunio è tornato ad esprimersi ai suoi livelli, e diventa difficile immaginare la squadra senza di lui. È un leader nello spogliatoio, e uno dei migliori giocatori del suo ruolo. Ha guidato in modo eccezionale la linea di ricezione, e sono entusiasta che continuerà a farlo. Sarà un elemento imprescindibile per l’integrazione dei nuovi giocatori nel nostro sistema di gioco, e sono certo che non ci saranno difficoltà, considerando la sua disponibilità. Conoscendo già le mie idee di gioco sa benissimo cosa voglio da lui, tutto si svolgerà in modo più naturale e sono sicuro che continuerà ad essere uno dei migliori della sua categoria”.
    “Sono contento di restare a Cantù – dice il libero comasco –, e ringrazio sia Ambrogio (il Presidente Molteni, ndr) che Francesco (Coach Denora, ndr) per la riconferma. Arriviamo da una signora stagione, che mi ha aiutato a ‘dimenticare’ quella precedente dove avevo giocato pochissimo per problemi ad un ginocchio. Me la sono goduta una partita alla volta, senza pensare a dove potevamo arrivare, e il viaggio è stato bellissimo, e me lo porterò sempre con me. Siamo stati sempre protagonisti, e puntiamo ad esserlo anche nel prossimo campionato”.
    “Per la prossima stagione – continua – ci sono squadre come Cuneo e Prata che stanno allestendo dei roster competitivi. Avendo noi confermato gran parte dell’ossatura, credo che potremo dire la nostra. Ho immensa fiducia nei miei compagni, sia in quelli confermati che nei nuovi arrivi. Abbiamo sostituito un ottimo palleggiatore come Alessio (Alberini, ndr) con uno altrettanto forte come Pedron, e quindi sono convinto che potremo fare bene”.
    “Mi sto tenendo in forma per arrivare in maniera buona alla preparazione – conclude –. Ogni anno cerco di alzare un pochino di più l’asticella, e spero di continuare a farlo anche quest’anno. Il mio volere è quello di migliorare sempre un pochino di più, in modo tale da poter aiutare la squadra”.

    LA SCHEDA
    LUCA BUTTI
    NATO A: Como
    IL: 08/12/1991
    ALTEZZA: 184cm
    RUOLO: libero
    CARRIERA:
    2007-2009: Pallavolo Intercomunale (Giovanili)
    2009-…: Pool Libertas Cantù (B1/A2) LEGGI TUTTO

  • in

    Al centro del Pool Libertas Cantù resta Jonas Aguenier

    La scorsa stagione aveva scelto di scendere di categoria per affrontare la sfida lanciatagli dal Pool Libertas Cantù in una Serie A2 Credem Banca molto diversa da quella che aveva lasciato nel 2018/2019, quando giocava in maglia Monini Spoleto. Scommessa ampiamente vinta (miglior muro e top scorer dei centrali), tanto che Jonas Aguenier ha deciso di prolungare la sua permanenza all’ombra del campanile di San Paolo anche per il prossimo campionato, il suo secondo consecutivo in maglia canturina.
    “La conferma di Jonas può considerarsi un vero colpo di mercato – commenta Coach Francesco Denora –, poiché ha dimostrato tutto il suo valore imponendosi come uno dei migliori centrali, ma non lo scoprivamo certo noi! Sono estremamente felice di poter ripartire con una solida base come lui, decisivo in campo tanto quanto nello spogliatoio. È un esempio di umiltà e dedizione al lavoro davvero unico, e i giovani della squadra potranno trarne grande vantaggio. Jonas è un giocatore competitivo, e questo mi stimola ancora di più perché sono certo che insieme al resto del team di fronte a nuovi obiettivi accetterà la sfida con entusiasmo”.
    “Ho scelto di restare per tanti motivi – confessa il centrale francese –, ma principalmente per la squadra. Mi sono trovato molto bene con i miei compagni, con il Coach, con il Presidente, con tutto lo staff, ma quello che mi ha fatto decidere del tutto sono state le scelte di Francesco (Coach Denora, ndr) per il gruppo dell’anno prossimo. Abbiamo più o meno la stessa filosofia, e avere compagni che hanno la stessa filosofia è importante per me”.
    “Credo che il gruppo che è stato costruito – continua – ci aiuterà a superare al meglio i momenti difficili. Non dico che non avremo questi momenti, ma sono sicuro che avremo la squadra giusta per uscirne. Siamo consapevoli del nostro livello, e non abbiamo paura di dirci le cose in faccia. Credo che con questo team potremo aumentare il livello di professionalità nel lavoro quotidiano, e inoltre potremo puntare ad obiettivi più alti per Cantù”.
    “A livello personale – conclude – punto sempre a migliorarmi. Ma, vista la stagione che ho appena fatto (miglior muro e top scorer dei centrali, ndr), mi ‘accontento’ di fare altrettanto bene. Mi piacerebbe comunque restare tra i migliori centrali, ma il mio ruolo dipende anche dai miei compagni: se loro vanno bene, anch’io vado bene. In ogni caso tutta la squadra deve fare bene, altrimenti i miei eventuali record saranno stati inutili”.

    LA SCHEDA
    JONAS BASTIEN BAPTISTE AGUENIER
    NATO A: Orléans (FR)
    IL: 28/04/1992
    ALTEZZA: 202cm
    RUOLO: centrale
    CARRIERA:
    2006-2009:: Tours (FR – Giov.)
    2009-2011: CNVB (FR – Giov.)
    2011-2014: Nantes Rezé (FR – A)
    2014-2016: AS Cannes (FR – A)
    2016-2018: Chaumont (FR – A)
    2018-2019: Monini Spoleto (A2)
    2019-2022: Verona Volley (A1)
    2022-…: Pool Libertas Cantù (A2)

    PALMARES:
    Medaglia d’oro World League + Campionato Europeo (2015)
    Medaglia d’oro Campionato Francese (2017)
    Medaglia d’argento Challenge Cup (2017)
    Medaglia d’argento VNL (2018) LEGGI TUTTO

  • in

    Francesco Denora confermato sulla panchina del Pool Libertas Cantù

    La stagione 2022/2023 non è ancora finita per il Pool Libertas Cantù: per la compagine canturina il futuro immediato si chiama DelMonte® Supercoppa Serie A2, quello leggermente più prossimo Play-Off Serie A2. Ma nel frattempo il Presidente Ambrogio Molteni sta già lavorando alla programmazione del prossimo campionato, il dodicesimo totale nella seconda serie nazionale, l’undicesimo consecutivo. E il primo “tassello” non poteva essere che il Coach: Francesco Denora è confermato all’ombra del campanile di San Paolo per la seconda stagione consecutiva.
    “Sono molto contento che Francesco sia con noi anche per la prossima stagione sportiva – dice il Presidente Ambrogio Molteni –. Dopo il campionato dei record che è terminato domenica, ed il secondo posto assoluto in classifica con la disputa a Pasquetta della DelMonte® Supercoppa Serie A2, non si poteva fare di meglio in una stagione da incorniciare nella nostra Storia. Se pensiamo che in Serie A2 al momento sono saltate ben 7 panchine delle 14 squadre partecipanti, vuol dire che la lotta per le prime posizioni ha già lasciato il segno, e sono veramente felice di avere sulla nostra panchina un Coach che, con il suo vice Zingoni, sta facendo un ottimo lavoro nonostante le mille difficoltà per la mancanza cronica del Parini e il girovagare in provincia per poterci allenare e giocare. Forse non ci si rende conto del miracolo che abbiamo fatto in questi 3 anni senza impianti canturini, e probabilmente ci accingiamo ad avere un altro anno da girovaghi”.
    “Sono molto contento di questa riconferma – dice il confermato coach canturino –. Ringrazio il Presidente Ambrogio Molteni per la fiducia che mi ha dato ad inizio stagione, nonostante arrivassi da una retrocessione a Mondovì, ma a questo punto penso che la scommessa sia stata vinta, e la fiducia ripagata. La scelta di proseguire insieme mi inorgoglisce: vuol dire che il mio lavoro è stato apprezzato, e si vuole dare continuità a questo progetto tecnico. Da parte mia penso che sia il giusto seguito al mio percorso di allenatore per potermi confermare a questi livelli. Ora la testa è tutta sul finale di stagione: abbiamo ancora degli obiettivi importanti da raggiungere e a cui teniamo molto, ed ogni energia è rivolta a questo”.

    LA SCHEDA
    FRANCESCO DENORA CAPORUSSO
    NATO A: Altamura (BA)
    IL: 05/01/1990
    CARRIERA:
    2015-2019: Rinascita Lagonegro (B1/A2 – 2° Allenatore)
    2019-2020: Aurispa Alessano (A3)
    2020-2021: Aurispa Libellula Lecce (A3)
    2021-2022: Synergy Mondovì (A2)
    2021-…: Pool Libertas Cantù (A2) LEGGI TUTTO