More stories

  • in

    Perugia – Lanza: finalmente raggiunto un accordo

    Foto Facebook Sir Safety Conad Perugia

    Di Redazione
    Sembra finalmente giunta al termine la questione Perugia – Lanza che da mesi sta tenendo banco con la Sir Safety Conad che, durante il periodo di volley mercato, ha “escluso” lo schiacciatore azzurro dalla rosa nonostante lo stesso fosse legato ancora alla società del Presidente Sirci.
    È proprio il numero uno dei Block Devils a chiarire la situazione durante un’intervista rilasciata al quotidiano Corriere dell’Umbria: “Abbiamo raggiunto l’accordo con buonuscita a favore del giocatore. Credo andrà a Monza”.
    Per Filippo Lanza, dunque, inizia una nuova avventura in terra brianzola nella Vero Volley Monza allenata da coach Fabio Soli? LEGGI TUTTO

  • in

    Uyba, ieri sera la presentazione ufficiale che ha aperto la stagione

    Foto di Alessandra Molinari

    Di Redazione
    Si è svolta ieri sera a Milano presso lo Spazio Caroli 12 la presentazione ufficiale della Unet e-work Busto Arsizio 2020/2021.
    Condotta dall’attore Paolo Ruffini la serata ha dato spazio non solo ad atlete e staff, ma anche agli sponsor della squadra e alle istituzioni.
    Introdotti dal Presidente Giuseppe Pirola, sono intervenuti anche Paolo Ferrario, padrone di casa e AD di e-work spa, Andrea Saini di Laica, Mattia Moro di I Medical Group e Mario Chen di Romeja Group. Intervenuta sul palco anche l’assessore allo sport di Busto Arsizio Laura Rogora, che ha espresso pieno sostegno alla società biancorossa anche in vista dei progetti futuri legati alla e-work arena presentati dal presidente Pirola. Alla fine anche scambio di maglie tra Alessia Gennari e Simona Ballardini del basket Faenza, anch’esso sponsorizzato e-work.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie C: Beatrice Bettinetti nuova schiacciatrice del V.B. Est

    Foto Facebook Volley Brianza Est

    Di Redazione
    Altro acquisto in casa Volley Brianza Est. Beatrice Bettinetti, schiacciatrice classe 2002 è il volto nuovo che che rinforzerà ulteriormente con esperienza e qualità l’attacco della serie C e dell’U19 eccellenza.
    Beatrice raccontaci come hai deciso di venire al V.B.Est. “La prossima stagione avrò la possibilità di disputare nuovamente il mio ultimo anno di giovanili, a seguito dello stop della stagione passata a causa del Covid, un evento drammaticamente negativo che ha toccato la vita di tutti noi. E dopo lunga riflessione, ho deciso di disputarla con il Vbest! Sarà una grande ed importante sfida per me che vorrei vivere al massimo, all’interno di una realtà stimolante e competitiva come quella del VBest. Ho molta voglia di ricominciare”
    Come hai vissuto il lockdown dal punto di vista sportivo? “È stato difficile perché sono abituata a non avere mai un momento di pausa durante la giornata. Dal punto di vista sportivo l’ho vissuto, inizialmente, in maniera negativa perché il mio fisico era abituato ad allenarsi tutti i giorni e ho fatto fatica a stare senza pallavolo, allo stesso tempo, è stato un momento di riflessione e di relax.”
    Sono ricominciati gli allenamenti: impressioni e aspettative per la prossima stagione? “La squadra mi sembra molto coesa e forte. Le ragazze sono molto simpatiche e mi hanno subito fatto sentire a mio agio. Mi aspetto di intraprendere una bella stagione e di poter arrivare più avanti possibile nel cammino che ci aspetta!”
    La cosa più bella della pallavolo è? “La pallavolo è sempre stata quel posto dove potermi svagare e essere me stessa! Per questo credo che la cosa più bella siano le emozioni che ti fa provare sia in allenamento che in partita! Non ho mai provato emozioni simili in un contesto differente e credo che mai le proverò.”
    Due o tre parole per descrivere il Vbest…“Il Vbest è quella società che mi permetterà di consolidare e rendere ancora più bello il mio percorso pallavolistico.”
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Le nuove maglie della Zanetti un tutt’uno con la città di Bergamo

    Foto Ufficio Stampa Zanetti Bergamo

    Di Redazione
    La Zanetti Bergamo svela la maglia da gara che debutterà il 20 settembre al PalaAgnelli per la prima di Campionato contro Scandicci.
    La versione Home, nel colore bianco, presenta una particolarità emozionante: Bergamo e il suo inconfondibile profilo saranno un tutt’uno con la squadra che porterà il nome della città in tutta Italia con orgoglio, per sottolineare il senso di appartenenza e di coesione lanciato con il grido #iosonoBergamo, il della Zanetti per la nuova stagione.
    E non è tutto, perché anche i tifosi bergamaschi saranno con la Zanetti, che indosserà il logo della “Nobiltà Rossoblù” quale gesto di riconoscenza verso la tifoseria organizzata che ha voluto essere al fianco del Volley Bergamo promuovendo una raccolta fondi per coprire i costi dell’iscrizione al Campionato 2020-2021.
    Oltre alle due novità, tante fondamentali e preziose certezze: i partners che accompagneranno il cammino rossoblù sulla maglia disegnata da Macron. Dal Main Sponsor Zanetti Formaggi allo storico Foppapedretti, da Legami e Habilita a Industria Chimica Panzeri e Wuber, da MCS edilizia, Rent4Friends e Ostilio Mobili a Seas e Suardi spa. Uniti e intrecciati su un’immaginaria armatura a difesa dei colori rossoblù, di una squadra, di una tifoseria e di un’intera città.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Tradizione, stile e dinamismo: le nuove divise dell’Itas Trentino

    Foto Ufficio Stampa Trentino Volley

    Di Redazione
    L’emergenza Covid-19 ha impedito a Trentino Volley di celebrare l’inizio della stagione con la tradizionale festa dedicata ai tifosi; all’interno di quell’evento i sostenitori gialloblù erano soliti scoprire per la prima volta le nuove divise da gioco, che anche quest’anno vengono comunque svelate a tutti con qualche ora di anticipo rispetto al fischio d’inizio del primo match.
    Completamente ridisegnate da Prima Pubblicità rispetto al recente passato e realizzate da Erreà Sport (dal 2006 sponsor tecnico), le due maglie da gioco e quella del libero segnano una continuità dal punto di vista cromatico ma anche una evidente innovazione rispetto al passato.
    I richiami distintivi alla gloriosa storia e alla simbologia del territorio sono presenti nei colori scelti; bianca la prima, gialloblù la seconda, rossa quella che verrà indossata da Rossini e De Angelis. In particolar modo nell’away kit (la divisa da trasferta) i colori di Trentino Volley si intrecciano, si sovrappongono e si fondono con quelli di Trentino Marketing: i blu e gli azzurri che mantengono lo stretto legame con la territorialità. Anche la figura geometrica del triangolo si ripete in una disposizione esplosiva di piccole forme regolari che segue l’andamento delle fasce. Per questa stagione inoltre anche la maglia del libero – di colore rosso come il marchio dello sponsor Poli – riprende la stessa impostazione grafica di base delle divise del team.
    Tutti i capi sono confezionati da Erreà Sport, che ha utilizzato un tessuto tecnico, ideale per il volley, realizzato con pregiati filati elasticizzati che favoriscono massima estensibilità del capo. Leggerezza, confort e morbidezza ed eccezionale resistenza; sono queste le principali caratteristiche dell’ “Oeko Tex” impiegato dallo storico partner gialloblù.
    A partire da fine settembre le tre maglie saranno in vendita presso gli uffici di Trentino Volley, in via Trener e nella sezione store del sito ufficiale cliccando www.trentinovolley.it/store.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Incertezza e desiderio di tornare in campo per le squadre del Volley Prato

    Foto Ufficio Stampa volley Prato

    Di Redazione
    Incertezza e desiderio di tornare in campo. Sono questi i sentimenti che segnano le giornate di allenamento delle squadre del Volley Prato. Giornate intense, anche se a ritmo più blando del consueto dato l’inizio procrastinato dei tornei, ma comunque importanti per preparare al meglio la prossima stagione. Giornate che non possono non risentire del clima generale di incertezza che si respira in tutto lo sport ed in particolare nel mondo della pallavolo.
    “Siamo stati i primi a riprendere dopo il lockdown e siamo stati tra i primi anche a riprendere la preparazione – dice il Presidente Giovanni Giuntoli – Certo il contesto generale in cui lavoriamo è di grande incertezza. Rispettiamo i dettami delle autorità competenti, peraltro recepite da Fipav, per igienizzazione e sanitizzazione degli ambienti e dei palloni e per garantire la sicurezza dei nostri atleti. Ci districhiamo tra regole e disposizioni non sempre chiarissime ma, pur con tanta fatica, stiamo facendo del nostro meglio. Per quanto riguarda i ragazzi, invece, è veramente difficile tenere alto l’entusiasmo e la tensione agonistica senza la possibilità di giocare amichevoli e con le tante incertezze che si hanno sulla ripresa dei tornei. I nostri tecnici stanno cercando di fare il meglio ma certo non è facile lavorare in queste condizioni di incertezza”.
    Incertezze e dubbi che infatti sono condivisi anche da un ottimista per natura come coach Mirko Novelli. “Abbiamo ripreso la preparazione con molta calma. Abbiamo fatto un rientro graduale, con ritmi più blandi e stiamo lavorando soprattutto sulla preparazione fisica, senza utilizzare molto il pallone”.
    Gli atleti come stanno vivendo queste settimane? “I ragazzi sono preoccupati. Stanno lavorando seriamente per la preparazione senza sapere se poi il campionato inizierà veramente. La speranza è che con i nuovi protocolli, che dovrebbero uscire a giorni, sarà possibile organizzare almeno delle amichevoli”.
    A breve saranno intanto svelati i gironi. “Non abbiamo grandi tensioni in vista della creazione dei gironi in quanto, sorprese a parte, dovremmo essere inseriti nel cosiddetto “girone di terra” dell’anno passato e che conosciamo ormai bene”.
    La prima squadra lavora sodo ma hanno ricominciato anche i ragazzini del vivaio. Come stanno vivendo loro questa situazione di estrema incertezza? “Il vivaio è sicuramente il settore che più ha sofferto gli effetti dell’emergenza sanitaria. Abbiamo avuto qualche defezione in fase di lockdown ed anche qualche ragazzo che a settembre non ha ripreso l’attività. I nostri giovani hanno età in cui è già molto difficile ed impegnativo scegliere lo sport, gli allenamenti e sacrificare i sabati sera con gli amici. L’emergenza sanitaria ed il blocco dell’attività ha reso ancora più forte questo contrasto e per la pallavolo maschile, dove i numeri su cui lavoriamo non sono clamorosi, queste defezioni pesano moltissimo. Comunque le rose che abbiamo allestito sono competitive e complete e quindi andiamo avanti con fiducia”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Monza, coach Soli: “Abbiamo centimetri e fisicità. Ne faremo un punto forte”

    Foto Facebook Vero Volley Monza

    Di Redazione
    Agli sgoccioli la preparazione pre campionato per la Vero Volley Monza che domenica 13 settembre scenderà in campo contro Vibo Valentia per il primo impegno ufficiale in Coppa Italia. I brianzoli hanno avuto modo di misurarsi con altre compagini di Superlega con dei test amichevoli per testare la propria condizione fisica in vista della stagione.
    Il coach Fabio Soli, intervistato da Il Cittadino, rimane coi piedi ben saldi a terra senza fissare obiettivi visto il lungo stop che ha condizionato la preparazione delle squadre: «Iniziamo la stagione senza correre l’errore di fissare degli obiettivi prestabiliti: in un pre-stagione così avaro d’impegni, per noi e le avversarie, bisogna attendere il responso del campo prima di sbilanciarsi».
    Per quanto riguarda la squadra Soli dichiara: «Il mio roster? I test match disputati mi hanno soddisfatto nel complesso: per ora la battuta e la correlazione muro-difesa i fondamentali dove andiamo meglio, mentre dobbiamo crescere in attacco e in contrattacco. Siamo una squadra che, eccetto il palleggiatore, ha centimetri e molto fisico, ne faremo un punto forte».
    Per quanto riguarda invece gli innesti del centrale americano Max Holt e dell’opposto turco Adis Lagumdzija, Soli aggiunge: «Non li scopriamo ora, sono entrambi giocatori con esperienza Max si sta rivelando un punto di riferimento anche nel gruppo, non lesina mai consigli ai compagni in allenamento e in partita, ha sempre una parola utile al momento giusto mentre Adis, nonostante sia solo ventunenne, ha già esperienza in Champions e in Nazionale, e nelle prime tre settimane con noi ha mostrato il temperamento dell’agonista e tanta voglia di affermarsi». LEGGI TUTTO

  • in

    Serie B2: Matilde Buonfiglio approda all’Expert De.Si.Volley Palmi

    Foto Facebook Matilde Buonfiglio

    Di Redazione
    Seconda linea della Desi Expert Volley Palmi ancora più robusta con l’arrivo di Matilde Buonfiglio. Matilde, classe 2000 di Lamezia Terme, anche lei calabrese quindi, continuerà la sua crescita a Palmi dove troverà oltre ai coach Celi, Pirrottina e Olivera, anche Irene Carrozza che, forte della sua lunga esperienza, saprà darle ottimi consigli e favorire ancor di più il talento che è in lei.
    Cresciuta, pallavolisticamente nella sua Lamezia, città in cui il Volley, maschile e femminile, è uno sport che ha fatto fiorire e portare agli allori nazionali diversi atleti di spessore tecnico. Anche Matilde ha avuto l’opportunità di far parte della scuola lametina e negli anni si è contraddistinta e messa in luce in un ruolo fondamentale per la pallavolo come lo è quello del libero.
    La società da il benvenuto a Matilde, che indosserà la maglia N. 15, augurandole una stagione ricca di soddisfazioni.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO