More stories

  • in

    Un grande Cuore di Mamma ha la meglio sulla Megabox Vallefoglia

    Di Redazione
    Un immenso CUORE DI MAMMA sbanca il PalaCesari e vince per 3 a 0 il big match di giornata contro Vallefoglia. La realtà ha superato il sogno. Ci si aspettava una bella partita aperta a qualsiasi risultato, ma la rotonda vittoria maturata contro quella che era la capolista Megabox , fa davvero sussultare il popolo salentino e pugliese che con passione segue Cutrofiano.
    Le ragazze di mister Carratù mettono in bacheca la terza vittoria su tre partite giocate, un avvio di stagione che non ha precedenti e che può aprire scenari inediti. Contro il Vallefoglia le pantere salentine sono sempre state in controllo, in un match che non è mai stato in discussione. Partita perfetta, una prova da incorniciare, con una fase di difesa e ricezione che hanno davvero impressionato per continuità, sostanza ed efficacia. Le avversarie sono state letteralmente annichilite e mai davvero in partita. Tutte le atlete in campo hanno dato più del massimo, tutte sugli scudi, tutte concentratissime verso la vittoria.
    Si conferma che per questa stagione l’arma vincente del CUORE DI MAMMA è proprio la forza del gruppo, che viene prima di ogni singola individualità. Un valore aggiunto che permette di gestire al meglio qualsiasi situazione.
    Il frutto di tutto questo è il 3 a 0 secco maturato ai danni del Vallefoglia con parziali chiusi a 22, 18, 22. L’appetito vien mangiando e, se le premesse sono queste, sarà una stagione dove ci si divertirà. Da registrare l’esordio stagionale con la maglia delle pantere dell’opposta cubana Castaneda, impiegata nell’ultimo parziale per poche rotazioni.
    CUORE DI MAMMA CUTROFIANO – MEGABOX VALLEFOGLIA 3-0 (25-22 25-18 25-22)
    CUORE DI MAMMA CUTROFIANO: Menghi 10, Avenia 4, Panucci 12, Caneva 11, M’Bra 9, Quarchioni 9, Ferrara (L), Salviato, Castaneda Simon. Non entrate: Morciano, Pazienza (L), Tarantino, Rizzieri, Gorgoni. All. Carratu’.
    MEGABOX VALLEFOGLIA: Pamio 8, Kramer 9, Balboni 1, Bacchi 9, Bertaiola 6, Saccomani 3, Bresciani (L), Colzi 3, Costagli 3, Stafoggia 2, Durante, Ricci. All. Bonafede.
    ARBITRI: Gaetano, Zingaro.NOTE – Durata set: 25′, 25′, 34′; Tot: 84′.
    CLASSIFICA – SINTETICA 3a Giornata Andata 04-10-2020 – Campionato di Serie A2 Girone Est
    Cuore Di Mamma Cutrofiano 8; Omag S.Giov. In Marignano 7; Megabox Vallefoglia 6; Cda Talmassons 4; Olimpia Teodora Ravenna 3; Cbf Balducci Hr Macerata 3; Volley Soverato 3; Sorelle Ramonda Ipag Montecchio 1; Itas Citta’ Fiera Martignacco 1;
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il Pool Libertas si impone 3-2 contro il ViviBanca Torino

    Un’altra vittoria nel precampionato del Pool Libertas Cantù. I ragazzi di Coach Matteo Battocchio si sono infatti imposti per 3-2 nell’allenamento congiunto finito da poco disputato al PalaFrancescucci di Casnate con Bernate.
    Coach Matteo Battocchio dà spazio a tutti i ragazzi a sua disposizione, per testare tutte le frecce al suo arco.
    Ancora una volta il top scorer è Matheus Motzo (25 punti, 3 ace e 2 muri). Buona prova a muro, con 12 a terra (5 di Federico Mazza) e tante palle toccate. La battuta ha tenuto, con 4 ace a fronte di 16 errori totali.
    Il primo set inizia con le squadre in equilibrio (7 pari). Il Pool Libertas scappa avanti (16-11), e gestisce il vantaggio fino alla fine (25-18). Secondo set in fotocopia: inizio pari fino a quota 5, allungo Libertas (14-9) e chiusura in vantaggio (25-19). Nel terzo set il copione si ribalta: è la ViviBanca a scappare avanti (6-11), a resistere alla rimonta canturina (10-12), e a chiudere (21-25). Quarto set con il Pool Libertas a scappare subito avanti (9-4), per poi venire raggiunta a quota 20. Nel finale punto a punto la spuntano gli ospiti. Quinto set con il Pool Libertas che prova a scappare (6-4), ma viene sorpassato da Torino (7-9). Parità ancora a quota 10, ma nuovo strappo esterno (10-12). Di nuovo pari a quota 13, poi finale che sorride ai padroni di casa con il minimo scarto (15-13).
    “I ragazzi sono stati molto bravi – esordisce Coach Matteo Battocchio –, dato che eravamo in una situazione abbastanza delicata, e, per quanto sembri banale, non lo è. Anche il modo in cui abbiamo vinto il tie-break è stato molto importante: vincere aiuta a vincere. Dobbiamo capire che dobbiamo acquisire una mentalità vincente, e cioè che ognuno deve fare qualcosina in più per arrivare alla vittoria”.
    “E’ palese che dobbiamo ancora crescere, ma la crescita è un processo lungo – conclude –, soprattutto quando c’è un gruppo giovane come questo. Bisogna avere la pazienza di aspettarli e dare loro tempo di maturare. Non si vede certo in una partita, in un singolo momento di svolta. E’ un processo lungo, e a volte dura anche anni. Quello che è importante è che questo avvenga con la volontà di essere protagonisti della propria strada, di prendere per mano il proprio destino pallavolistico e di esserne l’artefice nel bene e nel male”. LEGGI TUTTO

  • in

    Vigilia dell’esordio casalingo in Superlega, Rizzo: “Per Modena avremo rispetto ma non paura”

    La Tonno Callipo di coach Baldovin si prepara al suo esordio casalingo in Superlega Credem Banca. Domani 4 ottobre alle ore 18 (diretta Eleven Sports) la formazione calabrese ospiterà la Leo Shoes Modena per la seconda giornata della stagione regolare. Le avvincenti emozioni del Campionato più difficile del mondo tornano al PalaMaiata dopo otto mesi: l’ultima volta si giocò lo scorso 21 febbraio contro Padova.
    Rinvigorita dalla buona prestazione di Perugia in cui ha dimostrato di avere personalità da vendere e tanta voglia di lottare, il team calabrese si ritroverà davanti un’altra big del torneo. Consapevoli dei propri mezzi apprezzati nel posticipo di mercoledì sera Saitta&compagni tenteranno di dare seguito a quanto di buono hanno messo in mostra contro i campioni umbri.  In casa giallorossa ora c’è la ferma volontà di iniziare a fare punti.
    Pochi i giorni a disposizione del duo tecnico Baldovin-Guarnieri per preparare la partita in cui si dovrebbe poter  contare sul recupero di Defalco che in terra umbra è stato sostituito dal giovanissimo Birigui che chiamato in causa dall’inizio ha fatto bene la sua parte. Per fronteggiare la formazione di coach Giani si conta ovviamente sul tris d’assi Abouba, Rossard e Chinenyeze che fino ad ora hanno sfoderato ottime qualità tecniche e fisiche.
    La gara si disputerà senza la presenza del pubblico.
    Alla viglia del match ecco le impressioni del libero Marco Rizzo:
    “Siamo carichi e fiduciosi dopo essere riusciti a far vedere un bel gioco contro Perugia. Ora sappiamo che ci aspetta un altro match impegnativo che affronteremo con la consapevolezza di avere tutte le carte in regola per dare filo da torcere anche a questo avversario cercando di ottenere i primi punti della stagione. Pur avendo ridimensionato il budget e avendo cambiato molto Modena resta una squadra molto forte che lotta per posizionarsi al vertice della classifica. I loro punti di forza sono tanti ad iniziare dal palleggiatore Christenson che riesce a far girare bene la squadra. Noi dovremo essere decisivi al servizio se vogliamo metterli un po’  in difficoltà Avremo rispetto ma non paura”.
    AVVERSARIO
    Dall’altra parte della rete calabrese ci sarà una Leo Shoes Modena che arriva a Vibo Valentia da due sconfitte nelle prime tre gare ufficiali della stagione 2020-21. Al k.o. dell’andata della semifinale di Supercoppa a Perugia (3-0), ha fatto da contraltare la vittoria (3-2) nel retour-match al PalaPanini. Che però non è bastata alla squadra di Gianni per staccare il pass per la finale, poi vinta proprio da Perugia contro Civitanova. Negativo è stato anche l’esordio in campionato per Modena, sempre in casa domenica scorsa, ad opera di una sorprendente Monza impostasi 3-1. Sicuramente un motivo in più da parte dei gialloblù per arrivare in Calabria ancora più vogliosi di riscatto. La squadra affidata sempre all’ex azzurro Andrea Giani si presenta rivoluzionata rispetto all’anno scorso. In regia c’è lo statunitense Micah Christenson, capitano giunto alla terza stagione. In posto-2 c’è il ritorno di Luca Vettori (in queste prime gare sostituito da Karlitzek) mentre l’altro opposto è il 20enne cubano Luis Elian Estrada Mazorra. Al centro ecco il forte serbo Dragan Stankovic da Piacenza ed il confermatissimo Daniele Mazzone. In banda tre giocatori per due posti: l’ex capitano Nemanja Petric tornato a “casa” dopo la stagione a Milano; il gioiello calabrese di Cariati Daniele Lavia reduce da un biennio a Ravenna ed appunto Moritz Karlitzek proveniente da Cisterna. Nel ruolo di libero, a raccogliere la pesante eredità di Salvatore Rossini, ci sarà il 30enne francese Jenia Grebennikov reduce da un biennio all’Itas Trentino. Completano la rosa il vice palleggiatore Paolo Porro, alzatore dell’Under 20 azzurra in questo momento impegnato con gli Europei in Repubblica Ceca e sostituito momentaneamente da Matteo Lusetti del vivaio modenese; lo schiacciatore Tommaso Rinaldi dalla cantera gialloblù, l’altro libero Nicola Iannelli, ed i centrali Elia Bossi e Giovanni Sanguinetti.
    PRECEDENTI
    Sono 25 tra Callipo e Modena, con 20 vittorie per i gialli emiliani e 5 per i calabresi.
    Ultima vittoria Modena: 13/a giornata 2019 – Modena-Callipo 3-1
    Ultima vittoria Vibo: 5/a giornata 2013 – Callipo-Modena 3-0 (in panchina Blengini per i calabresi, Lorenzetti per Modena)
    EX
    Nessuno
    ARBITRI
    Giuseppe Curto di Gorizia e Matteo Talento di Lucca
    PROBABILI FORMAZIONI
    Vibo Valentia: Saitta-Abouba, Cester-Chinenyeze, Defalco-Rossard, Rizzo (L). All. Baldovin
    Modena:  Christenson-Vettori, Stankovic-Mazzone, Petric-Lavia, Grebennikov (L). All. Giani
    A CACCIA DI RECORD
    In Regular Season: Marco Rizzo – 1 partita giocata alle 300 (Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia), Elia Bossi – 7 punti ai 500, – 1 muro vincente ai 100 (Leo Shoes Modena)In carriera: Davide Saitta – 3 punti ai 700 (Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia), Daniele Mazzone – 4 punti ai 1700, Nemanja Petric – 23 punti ai 2600, Dragan Stankovic – 1 punto ai 2300, Luca Vettori – 17 punti ai 4100 (Leo Shoes Modena)
    ClassificaItas Trentino 3, Allianz Milano 3, Cucine Lube Civitanova 3, Sir Safety Conad Perugia 3, Gas Sales Bluenergy Piacenza 3, Vero Volley Monza 3, Leo Shoes Modena 0, Consar Ravenna 0, Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia 0, NBV Verona 0, Top Volley Cisterna 0, Kioene Padova 0
    UFFICIO COMUNICAZIONE
    Rosita Mercatante
    ufficiostampa@volleytonnocallipo.co LEGGI TUTTO

  • in

    Dopo la sosta arriva a Montecchio il Cda Talmassons

    Di Redazione
    Il S.lle Ramonda-Ipag è pronta per ospitare domenica al PalaCollodi la formazione del Volley Cda Talmassons, anch’essa ad un solo punto in classifica ma con una partita in meno.
    Coach Simone racconta come le ragazze stanno affrontando la preparazione al match.
    “Ci apprestiamo ad affrontare un’altra squadra con caratteristiche abbastanza simili a quella della scorsa settimana, con giocatrici sia giovani che molto esperte. E’ una formazione contro cui probabilmente, come domenica scorsa, pagheremo un po’ l’inesperienza, ma anche fisicamente dovremmo cercare di contrapporci ad atlete di buon livello con un gioco veloce, ma soprattutto tanta voglia di fare bene e una buona difesa che non faccia mai cadere il pallone. Queste per noi sono cose fondamentali per giocare contro giocatrici esperte, come per esempio Nardini, Smirnova, giocatrici che non hanno bisogno di presentazioni visto il loro curriculum, ma soprattutto Tirozzi, che insieme a Bacchi sono probabilmente le giocatrici più esperte del campionato. Sotto questo punto di vista sarà una partita molto difficile, ma noi dobbiamo mettere in campo tanto entusiasmo e voglia di fare per contrastare la loro esperienza che sicuramente noi non abbiamo. Sono certo che sarà una bella partita contro una squadra molto forte anche a muro e noi dovremo tenere bene in ricezione e battere molto forte per metterle in difficoltà il più possibile.”
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie D: diramati i gironi. Tutte le avversarie delle giovani Leonesse di Brescia

    Di Redazione
    Sono 99 le squadre lombarde iscritte al torneo della Serie D femminile per la stagione 2020/2021, comprese 9 nuove squadre iscritte al Progetto Giovane su delibera del Consiglio Regionale. I gironi sono 9 da 11 squadre e le modalità di promozione e retrocessione saranno specificate dalla Circolare Accompagnatoria dei Calendari Ufficiali.
    Al torneo regionale lombardo FIPAV parteciperà anche il gruppo di serie D della Millenium Brescia, iscritto come Squadra Under. Le giovani Leonesse sono state inserite nel girone I dove sfideranno formazioni bresciane, mantovane e una cremonese. I derby bresciani saranno ben cinque; rispettivamente con Real Volley Trasporti Zizioli Costruzioni Fontana, Nuova BSTZ- Omsi Pol. Vobarno, Juvolley Mollificio B.P.S., Sferc Brescia Atlantide e Linea Saldatura BV, mentre le avversarie del mantovano saranno Pizzeria 80voglia S.Giorgio MN, Volley Piubega, Polriva – Borgovirgilio e San Lazzaro- Curtatone. La restante avversaria proviene da al di là del fiume Oglio; dalla provincia di Cremona ci sarà infatti la Conad Joy Volley. Un girone forte dove le giovani Leonesse avranno la possibilità di crescere e migliorare nell’ambito del progetto triennale firmato D’Auria.
    Il debutto casalingo è fissato per sabato 7 novembre 2020 (ore 19.00 al Polivalente di via Raffaello Sanzio a Brescia, quartiere San Polo) contro San Lazzaro-Curtatone. Nel weekend successivo (sabato 14 novembre 2020) la prima trasferta è fissata a Porto Mantovano. Il turno di chiusura del campionato sarà fuori casa contro la Polriva Borgovirgilio, sabato 1° maggio 2021. Il calendario definitivo sarà pubblicato il prossimo 21 ottobre.
    Il calendario nel dettaglio1^ giornata: San Lazzaro- Curtatone (in casa 7 novembre 2020 – fuori casa 6 febbraio 2021)2^ giornata: Pizzeria 80voglia S.Giorgio MN (fuori casa 14 novembre 2020 – in casa 13 febbraio 2021)3^ giornata: Real Volley Trasporti Zizioli Costruzioni Fontana (in casa 21 novembre 2020 – fuori casa 20 febbraio 2021)5^ giornata: Nuova BSTZ- Omsi Pol. Vobarno (in casa 5 dicembre 2020 – fuori casa 13 marzo 2021)6^ giornata: Juvolley Mollificio B.P.S. (fuori casa 12 dicembre 2020– in casa 20 marzo 2021)7^ giornata: Conad Joy Volley (in casa 19 dicembre 2020 – fuori casa 27 marzo 2021)8^ giornata: Sferc Brescia Atlantide (in casa 9 gennaio 2021 – fuori casa 10 aprile 2021)9^ giornata: Volley Piubega (fuori casa 16 gennaio 2021 – in casa 17 aprile 2021)10^ giornata: Linea Saldatura BV (in casa 23 gennaio 2021 – fuori casa 25 aprile 2021)11^ giornata: Polriva – Borgovirgilio (fuori casa 30 gennaio 2021– in casa 1 Maggio 2021)
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: Colombetti e il primo mese da tm della Chromavis Abo

    Di Redazione
    Un ruolo di raccordo tra società e squadra, della quale rappresenta un prezioso punto di riferimento quotidiano nell’organizzazione dell’attività e in tanti altri aspetti. Tra qualche giorno per Giuseppe Colombetti arriverà il traguardo del primo mese di lavoro da team manager alla Chromavis Abo, ruolo che ha ricoperto a partire da quest’estate per la prima volta ricevendo il testimone da Chiara Zaniboni, rimasta in società con altri compiti.
    Come stai vivendo questo ruolo? Lo hai trovato sul campo differente da come lo immaginavi? “E’ troppo presto per fare bilanci, ma nel ruolo di team manager, così come il direttore sportivo Stefano Condina me lo sta insegnando, mi trovo bene. Non avendo mai ricoperto questo lavoro nello sport mi affido con fiducia a chi è decisamente più esperto e sa quali azioni rappresentano il bene della squadra. Alcuni aspetti sono simili al mio “vero” lavoro e quindi ritrovo situazioni professionalmente già vissute”.
    Come ti trovi nell’interazione con staff tecnico e ragazze? “Con lo staff mi trovo benissimo perché sono tutti professionisti seri e preparati, il clima è sereno e costruttivo. Aggiungo anche che sono molti pazienti con me e in caso di errore sono pronti a indirizzarmi sul percorso corretto. Le ragazze sono fantastiche e tutte “sul pezzo”: serie quando serve e allegre quando è possibile. Vedo un ottimo gruppo con grandi potenzialità”.
    Quanto conta l’apporto alle spalle della società? “La società,ma questo lo sapevo, è ben organizzata e strutturata, tutta tesa al bene delle giocatrici,sia per la prima squadra di B1 sia per le giovanili. Vedo tutti molto disponibili e attenti perché si possa serenamente lavorare per raggiungere ottimi risultati. La loro è un’attenzione dimostrata anche in questo periodo di ripartenza post-lockdown”.
    Come vedi la pallavolo da questo nuovo punto di vista legato al tuo ruolo? “Vengo dal mondo del teatro e so per esperienza che quello che si vede sul palco è solo la punta dell’iceberg. Il lavoro grosso è prima, fatto di riunioni e progettazione, sudore, fatica, pazienza, disponibilità reciproca, attenzione, gioie e dolori, ma immensamente gratificante nel risultato. Sinceramente, non pensavo ci fossero troppe similitudini”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cisterna attende Padova. Tillie: “Abbiamo lavorato molto sui dettagli”

    Di Redazione
    Torna il campionato di Superlega a Cisterna di Latina e torna anche il pubblico, seppur in misura molto ridotta (200 spettatori) e con le limitazioni e gli obblighi imposte dal protocollo Covid-19. Domenica alle 18:05 (la partita è posticipata di cinque minuti per la diretta Rai) al palasport di via delle Province la squadra di coach Lorenzo Tubertini affronterà la Kioene Padova nel match valido per la seconda giornata del campionato di Superlega Credem Banca.
    Il match è in programma 231 giorni dopo l’ultima partita con il pubblico al palazzetto per la Top Volley, il caso ha voluto che fosse proprio contro Padova: era il 16 febbraio 2020 e la Top Volley vinse 3-0 con i veneti, a seguire i pontini giocarono contro il Calzedonia Verona, ancora in casa, ma il match venne giocato a porte chiuse e fu l’ultimo prima della chiusura del campionato. «Arriviamo contro Padova per provare a cercare la vittoria ed è chiaro che vogliamo vincere anche per questo abbiamo lavorato molto sui dettagli del gioco e stiamo crescendo e dovremo fare il meglio che abbiamo nelle nostre corde durante il match» ha chiarito Kevin Tillie, lo schiacciatore francese della Top Volley Cisterna.  
    «La partita con Padova è anche l’opportunità per riabbracciare, anche se in piccolissima parte, i tifosi che abbiamo lasciato troppo presto lo scorso anno, finalmente un po’ di calore e di questo ne sono molto felice – chiarisce Mimmo Cavaccini, libero della Top Volley – Sarà anche l’opportunità di poter giocare in casa una gara che sappiamo poter essere alla nostra portata e sempre in tema di opportunità potremo provare a scrollarci di dosso tutte le paure che fin ora ci hanno attanagliato. Ci teniamo a offrire una grande prestazione contro una squadra che ha espresso fin ora un ottimo gioco e portato a casa già diversi risultati. Io credo che siamo pronti».
    Entrambe le squadre sono ancora ferme a zero punti, ma nella prima giornata hanno dimostrato di saper lottare: i pontini hanno perso in tre set a Milano steccando il secondo parziale sul filo di lana, mentre i patavini, caduti in casa con lo stesso punteggio contro Trento, hanno sofferto in ricezione, ma nel primo e nel terzo set si sono piegati solo ai vantaggi. Quasi in equilibrio i precedenti: 15 le vittorie dei laziali, 14 quelle dei veneti con le due squadre che si sono già affrontate pochi giorni fa, il 29 settembre scorso, in gara tre degli ottavi di finale della Del Monte Coppa Italia e in quella circostanza Padova s’è imposta in casa 3-2 (20-25, 25-21, 19-25, 25-23, 15-13).  
    «La gara sarà di campionato sicuramente diversa rispetto a quella vista con loro alla Kioene Arena in Coppa Italia anche perché giocheremo su un campo storicamente ostico per noi, e poi perché Cisterna è alla ricerca dei primi punti in campionato – aggiunge Mattia Bottolo (Kioene Padova) – Da parte nostra dovremo essere maggiormente incisivi al servizio rispetto alla gara disputata con Trento, così come nella fase di cambio palla. Sarà un match assolutamente impegnativo perché Cisterna è una squadra ricca di ottime individualità».
    In campo sfida tra ex incrociati: Randazzo, a caccia del muro vincente numero 100, ritrova la Kioene da rivale, mentre Stern, autore di un avvio di stagione travolgente, torna al cospetto della Top Volley da avversario.   I PRECEDENTI E GLI EXTop Volley Cisterna – Kioene Padova
    PRECEDENTI: 29 (15 successi Top Volley Cisterna, 14 successi Kioene Padova)
    EX: Luigi Randazzo a Padova nel 2017/2018, 2018/2019, 2019/2020; Toncek Stern a Latina nel 2018/2019.   A CACCIA DI
    RECORD In carriera Coppa Italia: Marco Volpato – 27 punti ai 100 (Kioene Padova); Sebastiano Milan – 5 punti ai 100 (Kioene Padova).In carriera Play Off: Giulio Sabbi – 20 punti ai 400 (Top Volley Cisterna); Marco Volpato – 40 punti ai 100 (Kioene Padova); Andrea Rossi – 6 punti ai 100 (Top Volley Cisterna); Daniele Sottile – 8 punti ai 100 (Top Volley Cisterna).In carriera Regular Season: Giulio Sabbi – 32 punti ai 3000 (Top Volley Cisterna).In carriera tutte le competizioni: Luigi Randazzo – 1 muri vincenti ai 100 (Top Volley Cisterna); Toncek Stern – 10 punti ai 1100 (Kioene Padova); Kawika Tennefos Shoji – 12 punti ai 100 (Kioene Padova); Daniele Sottile – 15 punti ai 1100 (Top Volley Cisterna); Arthur Szwarc – 16 punti ai 200 (Top Volley Cisterna); Andrea Rossi – 17 punti ai 1600 (Top Volley Cisterna); Wojciech Julian Wlodarczyk – 20 punti ai 400 (Kioene Padova); Sebastiano Milan – 26 punti ai 1100 (Kioene Padova); Andrea Canella – 37 punti ai 100 (Kioene Padova); Marco Volpato – 5 battute vincenti ai 100 (Kioene Padova); Kevin Tillie – 9 punti ai 400 (Top Volley Cisterna) .  
    IL PUBBLICO AL PALAZZETTO Per questa partita la Top Volley Cisterna potrà far accedere al palazzetto 200 spettatori sulle tribune dell’impianto di via delle Province. I biglietti sono acquistabili online nella giornata di oggi (sabato) con biglietteria aperta al palazzetto dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 18:00. La vendita verrà svolta nel rispetto delle direttive COVID-19. Tutte le info sono sul sito internet del Club all’indirizzo http://www.top-volley.it/tickets/. Il costo del tagliando è di 15 euro.  
    ACCEDERE AL PALAZZETTO – Ogni possessore di biglietto dovrà presentare all’ingresso l’Autodichiarazione di prevenzione Covid-19 scaricabile dal sito della Top Volley. Gli spettatori dovranno presentarsi al palazzetto dello sport con largo anticipo: l’apertura dei cancelli è prevista alle ore 16.30 e dovranno accedere esclusivamente al triage indicato sul posto. Il pubblico è invitato a misurare la propria temperatura prima di lasciare la propria abitazione e, nel caso di temperatura superiore ai 37,5°C, a non presentarsi alla partita. All’ingresso gli addetti alla sicurezza provvederanno a rilevare la temperatura e se questa sarà superiore ai 37,5°C impediranno l’accesso all’impianto sportivo. Gli spettatori presenti dovranno rispettare i percorsi tracciati per l’accesso mantenendo le distanze interpersonali di almeno un metro.  
    DENTRO IL PALAZZETTO – All’interno del palazzetto dello sport è obbligatorio l’uso della mascherina e non si potranno introdurre bandiere, striscioni o altro materiale. La distanza interpersonale prevista all’interno dell’impianto è pari un metro. Lo spettatore non potrà lasciare il proprio posto se non per recarsi ai servizi igienici avvisando il personale presente. Sarà vietato alzarsi per chiacchierare o fumare durante tutto l’arco dell’incontro.  
    USCITA DAL PALAZZETTO – Il deflusso dovrà avvenire in maniera ordinata, evitando assembramenti e seguendo l’ordine che verrà impartito dagli addetti al controllo e dallo speaker. A fine match non ci potrà essere nessun contatto tra il pubblico e i giocatori.  
    IL PROGRAMMA2a Giornata Andata Regular Season SuperLega Credem Banca 04/10/2020Cucine Lube Civitanova – Consar Ravenna Diretta Eleven SportsItas Trentino – NBV Verona Diretta Eleven SportsVero Volley Monza – Allianz Milano Diretta RAI SportGas Sales Bluenergy Piacenza – Sir Safety Conad Perugia Diretta Eleven Sports
    Top Volley Cisterna – Kioene Padova Diretta RAI SportTonno Callipo Calabria Vibo Valentia – Leo Shoes Modena Diretta Eleven Sports
    Classifica Itas Trentino 3, Allianz Milano 3, Cucine Lube Civitanova 3, Sir Safety Conad Perugia 3, Gas Sales Bluenergy Piacenza 3, Vero Volley Monza 3, Leo Shoes Modena 0, Consar Ravenna 0, Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia 0, NBV Verona 0, Top Volley Cisterna 0, Kioene Padova 0.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Kimberly Hill è finalmente arrivata a Conegliano

    Foto Facebook Imoco Volley Conegliano

    Di Redazione
    Il suo arrivo imminente era stato annunciato nella mattinata di ieri dalla stessa Imoco Volley. La forte schiacciatrice americana Kimberly Hill, infatti, è finalmente atterrata in Italia e giunta in serata a Conegliano.
    La giocatrice a stelle e strisce si sottoporrà nella giornata odierna, come di protocollo, ai test-Covid e se saranno negativi solo dopo i risultati potrà aggregarsi alla squadra per iniziare la quarta stagione con le pantere. LEGGI TUTTO