More stories

  • in

    Tonno Callipo, Baldovin: “Abbiamo intrapreso il sentiero giusto”

    Foto Ufficio Stampa Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia

    Di Redazione
    La Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia torna dalla trasferta di Milano con tre punti importanti che oltre a smuovere finalmente la classifica per Saitta e compagni, sono un toccasana per il morale e per il proseguo del campionato.
    Il commento a caldo di coach Valerio Baldovin dopo il successo ottenuto contro Milano nella terza giornata del girone d’andata del Campionato di Superlega: “Questa è una vittoria preziosa e per noi sono arrivati tre punti fondamentali dopo due sconfitte. Siamo contenti anche per il buon livello di gioco che siamo riusciti ad esprimere e sembra che abbiamo intrapreso il giusto sentiero per toglierci tante soddisfazioni. Sapevamo che sarebbe stata una gara molto tecnica da gestire anche a fasi alterne e siamo stati bravi a mettere in pratica quello che avevamo preparato. Siamo partiti bene e abbiamo ricevuto anche in maniera ottima mentre Milano non è stato continuo al servizio. In questo modo abbiamo messo la partita dalla nostra parte. Purtroppo il calendario fitto non ci permette per mancanza di tempo di allenare determinate situazioni di gioco e quindi la partita diventa un momento per verificare l’intesa di squadra. Ovviamente dobbiamo farci trovare pronti tra quattro giorni su un campo difficilissimo come quello di Padova“. LEGGI TUTTO

  • in

    MGR Antincendio e POG Volley Grassobbio ancora insieme

    Foto Ufficio Stampa POG Grassobbio

    Di Redazione
    La MGR Antincendio e la POG Volley Grassobbio proseguono insieme il proprio cammino all’insegna della continuità: anche per la stagione sportiva 2020/2021, infatti, l’azienda leader nella predisposizione dei più sofisticati ed efficienti sistemi di sicurezza farà da Title & Main Sponsor all’esperienza in Serie B – la terza consecutiva – dei ragazzi guidati da coach Carrara.
    Un importante segnale, soprattutto considerando ciò che il territorio bergamasco ha vissuto negli ultimi mesi, che sottolinea quanto in questo momento sia fondamentale fare gioco di squadra per proseguire, insieme, verso obiettivi ambiziosi.
    L’azienda MGR Antincendio – premiata nel 2018 col “Premio Eccellenze” in qualità di miglior azienda antincendio d’Italia – è quotidianamente al lavoro per tutelare migliaia di aziende, di condomini e di privati in tutto il nord Italia disponendo di uno staff dirigenziale, amministrativo e di segreteria con professionisti competenti supportati da un reparto commerciale composto da progettisti e tecnici manutentori specializzati in grado di soddisfare ogni tipo di richiesta.
    «Non possiamo che ringraziare – commenta il Presidente della POG Pierangelo Vavassori – la MGR Antincendio e il suo titolare Giorgio Mazzarolo per aver creduto in noi anche quest’anno, ben consapevoli delle difficoltà degli ultimi mesi e desiderosi, come sempre, di tenere in alto, in campo, i nomi delle nostre due realtà locali. Da quando due stagioni fa abbiamo partecipato al nostro primo campionato di Serie B fino ad oggi, il supporto della MGR Antincendio non ci è mai mancato: sapere di avere al nostro fianco una delle eccellenze locali e nazionali ci inorgoglisce e ci responsabilizza ulteriormente».
    «Noi e la POG Volley Grassobbio – prosegue Giorgio Mazzarolo, titolare della MGR Antincendio – abbiamo lo stesso DNA, gli stessi valori, la stessa determinazione e proprio per questo, nonostante la pandemia che stiamo vivendo, abbiamo deciso di rinnovare l’unione delle nostre forze e di continuare a sostenerci. Tutti abbiamo attraversato un periodo terribile: un periodo che non è ancora finito, che ci ha obbligati ad affrontare nuove sfide e che ci ha messi a dura prova, ma noi bergamaschi – e grassobbiesi – siamo gente che non molla mai. Fare quindi da Title & Main Sponsor alla prima squadra del nostro amato paese è qualcosa che va oltre la sponsorizzazione: è senso di appartenenza, è passione, è amicizia! Grazie al Presidente Vavassori e a tutti gli amici della POG per la rinnovata fiducia che ripongono nella nostra azienda e… Forza MGR Grassobbio!».
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Igor Volley, Ingratta: “Sarà importante disputare qualche test match”

    Foto Ufficio Stampa Igor Volley

    Di Redazione
    Un mese esatto all’avvio del campionato 2020/2021. Si alzerà sabato 7 novembre, con una trasferta toscana, il sipario per la B1 targata Igor Volley Trecate del tecnico Matteo Ingratta. Un ritorno in campo tanto atteso dopo una pausa davvero lunga, di quasi nove mesi: le Igorine infatti hanno giocato l’ultima loro sfida lo scorso 15 febbraio in casa. Il desiderio di tornare a vivere le emozioni di una partita vera è grande.
    Un mese che servirà tantissimo alla squadra per continuare il cammino iniziato ad agosto a distanza e poi da settembre in palestra. A fare il punto della situazione è proprio il tecnico Ingratta.
    Quali sono le sensazioni? «Buone sensazioni, abbiamo iniziato molto bene con un primo periodo buono, poi un paio di settimane di adattamento, fra il cambio di lavoro fisico e anche la ripresa della scuola, più particolare sicuramente rispetto agli altri anni. Io e lo staff siamo contenti di quanto fatto finora, le atlete nuove si sono inserite al meglio nel gruppo che abbiamo fermamente deciso di confermare e quindi stiamo lavorando bene. Siamo in attesa di poter disputare qualche allenamento congiunto in modo da verificare quanto fatto».
    Cosa ti è piaciuto del gruppo? «L’approccio iniziale, credo che le ragazze siano consapevoli di essere un buon complesso con valori importanti. Detto questo è però necessario il giusto mix: ambizione legata sempre a una grande dose di umiltà, ce lo diciamo ogni giorno. Le ragazze sanno che tutto parte sempre dal lavoro in palestra e dallo spirito di sacrificio, e che la crescita e ogni risultato importante sono frutto solo del duro lavoro. Se abbiamo i buoni mezzi dovremo essere brave a dimostrarlo di fronte a compagini molto ben attrezzate; se seminiamo bene qualcosa poi possiamo raccogliere, altrimenti compagini più esperte e di livello non faranno sconti».
    Quali meccanismi o situazioni sono ancora da affinare? «Abbiamo lavorato tanto dal punto di vista tecnico e fisico, ora cercheremo di mettere a punto le intese fra le giocatrici. Proveremo ad affinare quelle situazioni di gioco che ci possono dare qualità, che ci prepareranno ad affrontare un campionato davvero duro con compagini di ottima qualità. Ecco perché l’importanza, nel pieno rispetto del protocollo federale, di poter disputare qualche allenamento congiunto».
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Perugia, Zimmermann: “Con Padova dovremo battere bene”

    Foto Facebook Sir Safety Conad Perugia

    Di Redazione
    Tutto pronto in casa Sir Safety Conad Perugia per il primo turno infrasettimanale della stagione. Domani i Block Devils scenderanno in campo al PalaBarton con la Kioene Padova, reduce dalla bella vittoria contro Cisterna. Dopo i tre punti conquistati sul campo di Piacenza, gli umbri andranno a caccia della terza vittoria in campionato contro una formazione giovane ma coriacea. Una partita da non sottovalutare, come il palleggiatore tedesco Jan Zimmermann, ha dichiarato nell’intervista pre partita.
    “Mi aspetto una partita difficile perché Padova è una bella squadra. Hanno giocato bene le ultime due partite e anche in Coppa Italia. Noi dobbiamo giocare come sappiamo per vincere la partita. L’importante sarà giocare al nostro livello, questo è fondamentale, dovremo battere bene per mettere pressione agli avversari e poi giocare bene con muro-difesa”. LEGGI TUTTO

  • in

    Cuneo, coach Pistola dopo la sconfitta: “Lo spirito rimane positivo”

    Foto Facebook Bosca San Bernardo Cuneo

    Di Redazione
    Prima battuta d’arresto per la Bosca San Bernardo Cuneo dopo un avvio di stagione da incorniciare con due partite vinte in altrettante gare. Domenica le cuneesi si sono arrese per 3-1 sul campo della Bartoccini Fortinfissi Perugia rimediando così la prima sconfitta stagionale. Un po’ di rammarico nella metà campo piemontese, come sottolineato sia da coach Andrea Pistola sia dalla centrale Sonia Candi ai microfoni del quotidiano La Stampa Cuneo.
    “Abbiamo avuto difficoltà tecniche, soprattutto in attacco, spiace perché eravamo riusciti a rimanere in gara, ci è mancata lucidità nel primo e soprattutto nel terzo parziale – commenta il coach Andrea Pistola -. Forse è mancata un po’ di esperienza, se a una squadra come Perugia concedi determinate occasioni vieni punito. Brave loro che hanno difeso tantissimo e in alcune situazioni sono state più brave di noi. Un peccato perché ce la stavamo giocando alla pari. Andiamo avanti. Lo spirito rimane positivo, le ragazze ci hanno provato fino all’ultima palla“.
    “C’è grande rammarico per l’esito di una partita che era alla nostra portata – commenta la centrale cuneese Sonia Candi, per lei un’ottima gara con 16 punti -. Abbiamo dimostrato di saper giocare molto meglio di così e non siamo mai riusciti a mettere in pratica quanto preparato in settimana. Perugia è cresciuta molto nell’incontro, non siamo riuscite a contenerle; soprattutto nel quarto set abbiamo patito troppo. Si torna in palestra e ripartiamo da quello su cui abbiamo lavorato da inizio preparazione“. LEGGI TUTTO

  • in

    Casalmaggiore, Francesca Bonciani: “Abbiamo giocato di squadra”

    Di Redazione
    La Vbc èpiù Casalmaggiore torna a casa con il sorriso e tre punti importanti dalla trasferta di Bergamo. La formazione casalasca è riuscita ad avere la meglio in tre set trovando la prima vittoria stagionale che fa morale oltre a smuovere la classifica.
    A tenere per mano la squadra è la palleggiatrice Francesca Bonciani che, complice la gravidanza della capitana Carli Lloyd, ha dovuto affrontare questo inizio campionato da titolare. A commentare il match ai microfoni de La Provincia Cremona è proprio la giovane alzatrice: “Io ce la sto mettendo tutta per sopperire a questo periodo particolare, oggi abbiamo giocato da squadra e credo si sia visto in campo”.
    Un po’ l’opposto di quanto visto con Trento. “Esatto, ce lo siamo ripetute per tutta la settimana, di pensare prima alla squadra che al singolo ed alla partita in sé”.
    Era importante anche smuovere la classifica. “Sono tre punti di cui avevamo bisogno per muovere la classifica ma da domani si pensa già a Perugia ed al prossimo avversario cercando di proseguire su questa strada che oggi ci ha dato buoni frutti e ha premiato i nostri sforzi”. LEGGI TUTTO

  • in

    San Donà, Enrico Febo: “Qui per confrontarmi con una realtà diversa”

    Foto Ufficio Stampa Volley TeamClub San Donà

    Di Redazione
    Enrico Febo è il secondo allenatore della Serie A3 del Volley TeamClub San Donà e primo allenatore dell’Under 14. La serie A3 e il reparto giovanile, dunque, acquista il 38enne abruzzese, adottato da JBA da oltre due estati.
    Dall’Abruzzo al Veneto, come mai questa scelta? “Sicuramente la curiosità e la necessità di confrontarmi con una realtà diversa, ho scelto il Veneto perché è sicuramente una delle regioni più evolute nella pallavolo e mi potrà permettere di crescere dal punto di vista professionale.”
    Da una parte nello staff della serie A3, dall’altra il giovanile, sei pronto? “Ho sempre lavorato su più fronti quindi questo aspetto mi preoccupa meno, con il giovanile mi sono sempre trovato a mio agio e questo mi aiuterà ad ambientarmi in una realtà diversa e molto più importante, per quanto riguarda l’A3 ho già lavorato in altri staff ma sicuramente questa sarà una sfida diversa e più interessante. Sono sincero la scelta è stata condizionata dalla presenza di Rossano che ho avuto la fortuna di affiancare in estate e che mi ha fatto capire che ci sarà molto da lavorare ma nelle giuste condizioni.”
    Allenando da 3 estati in JBA tra Jesolo e Caorle hai già avuto modo di portare la tua esperienza di beacher abruzzese in Veneto, quale caratteristica della tua esperienza nell’indoor pensi di portare maggiormente? “Sicuramente portare valore aggiunto in una delle realtà migliori d’Italia è una bella impresa. Quello che voglio portare è la mia empatia e il mio metodo che punta all’evoluzione dell’ atleta soprattutto nella capacità di risolvere problematiche e situazioni diverse”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Vittoria con “tegola” per Talmassons. Infortunio a Tirozzi

    Di Redazione
    Bella vittoria per il Cda Talmassons in casa del Sorelle Ramonda Ipag Montecchio per 3-1. Gara difficile da interpretare per la CDA che al centro oltre a Nardini deve rinunciare anche a Mazzoleni che in allenamento si è procurata una distorsione alla caviglia. Barbieri sposta Bartesaghi al centro a fare coppia con Barbazeni e Dalla Rosa in banda con Tirozzi. Il sestetto si completa con Vallicelli in regia, Smirnova opposto e Norgini libero.
    Parte bene la CDA con Tirozzi e Smirnova in evidenza 7 a 4. Ace di Tirozzi 9 a 5. Ottimo anche il servizio di Bartesaghi 12 a 6 e primo time out per le padrone di casa. Smirnova e Tirozzi tengono a distanza Montecchio 17 a 10. Talmassons molto bene anche in difesa e ricezione 19 a 12. Sul 21 a 13 Montecchio chiama il secondo time out ma Talmassons non si distrae e Tirozzi chiude il set sul 25 a 15.
    Secondo set senza cambi per Barbieri, con le ragazze della CDA concentrate e attente in difesa con Smirnova in evidenza in attacco si portano avanti per 6 a 4. Dopo uno scambio spettacolare le padrone di casa si portano sul 7 pari. Entra Pagotto in battuta per Barbazeni. Si gioca in perfetto equilibrio 11 pari. Altro infortunio in casa CDA esce Tirozzi ed entra Cristante al centro con Bartesaghi in banda. Talmassons nonostante tutto avanti 15 a 13 e primo time out per Montecchio. 16 a 15 avanti Barbieri chiama time out. Smirnova si prende carico dell’attacco 18 a 15. Montecchio recupera 20 pari. Talmassons lotta con tanto cuore avanti 23 a 22. Grande Bartesaghi 24 a 23. Ace delle padrone di casa 25 a 24 e time out CDA che pareggia i conti con Smirnova 25 pari. Una decisione arbitrale dubbia consegna il set alle padrone di casa per 27 a 25.
    Terzo set con Pagotto al centro e una CDA per niente demoralizzata parte bene 7 a 4. Bartesaghi imprendibile 10 a 6 e primo time out per le padrone di casa. Ancora Bartesaghi e un muro di Vallicelli 12 a 6. Montecchio sbaglia 16 a 9 e secondo time out per loro. Talmassons, che grinta, porta a casa il set con Barbazeni per 25 a 18.
    Quarto set con un poker Bartesaghi imprendibile 5 a 1 per la CDA. Dalla Rosa vero jolly del Talmassons porta Talmassons sul 9 a 5 e poi con un muro sul 11 a 7. Un attacco di Dalla Rosa e un muro di Pagotto frenano il recupero delle padrone di casa che chiamano il time sul 19 a 16. Montecchio non molla recupera 20 a 19 per la CDA che chiama il primo time out. Magia dii Vallicelli 23 a 20 e attacco di Bartesaghi 24 a 20. Una grande difesa di Norgini crea i presupposti dell’attacco vincente di Bartesaghi che chiude il match sul 25 a 21.
    Che dire, senza Nardini, Mazzoleni e Tirozzi, questa CDA ha stupito tutti dimostrando cuore e grinta ma anche la bontà di un gruppo che ha vinto anche contro la sfortuna.
    RISULTATO: 1-3 (15-25, 21’)(27-25, 31’)(18-25, 26’)(21-25, 28’)
    Sorelle Ramonda Ipag Montecchio: Bovo, Battista, Monaco, Canton, Mangani, Covino, Sacchetti, Imperiali (L), Bartolini, Bastianello, Brandi, Rosso e Cagnin. Allenatore: Simone Alessio e Vice: Antoniazzi Giacomo
    CDA Talmassons: Barbanzeni Karin, Norgini Maria Chiara (L2), Della Rosa Francesca, Cristante Sharon, Nardini Daniela, Mazzoleni Monica, Cecilia Vallicelli, Smirnova Irina, Pagotto Sofia, Ponte Genni (L1), Bartesaghi Giulia e Tirozzi Valentina (K). Allenatore: Barbieri Leonardo e Vice: Cinelli Stefano
    Arbitri: Matteo Selmi e Marta Mesiano.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO