More stories

  • in

    Sol Lucernari Montecchio, Frizzarin: “È stata dura prendere il ritmo”

    Foto Facebook Sol Lucernari Montecchio

    Di Redazione
    Il Sol Lucernari vince 1-3 al debutto con l’UniTrento Volley. Inizia con una vittoria esterna il cammino di Montecchio nel girone Bianco della serie A3. I Castellani nell’anticipo disputato a Sanbapolis Trento, hanno avuto la meglio per 3-1 contro la squadra di casa festeggiando quindi con un successo la prima apparizione nella terza serie nazionale.
    Mario Di Pietro (Allenatore): “La partita è andata molto bene, ho visto la squadra concentrata. Una partita positiva sia per il risultato che per la prestazione. Ho visto l’atteggiamento della squadra volitiva e unita. Complimenti a tutti”.
    Alberto Frizzarin (Capitano): “È stata una partita intensa! La prima dopo tanto tempo: è stata sicuramente ricca di tensione positiva ed è stata dura prendere il ritmo. Siamo stati bravi a mettere in campo quello che abbiamo allenato finora, cercando di limitare gli errori. Abbiamo concesso un po’ troppo nel secondo e quarto set, però siamo stati bravi ad essere incisivi nel finale del set per portare a casa o tre punti. Ci aspetta una dura settimana di lavoro per iniziare a migliorare e correggere le lacune che ci sono state in vista di Prata, un avversario esperto è ostico. Un plauso a questi ragazzi che hanno saputo reagire nei momenti difficili che ci ha permesso di portare a casa i 3 punti“.
    Il prossimo turno vedrà il Sol Lucernari Montecchio impegnato in casa contro Tinet Prata di Pordenone: si gioca domenica 25 ottobre alle ore 18.00.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Brescia, Zambonardi: “Con Taranto ce la siamo giocata”

    Di Redazione
    “Stecca” la prima il Gruppo Consoli Centrale McDonald’s Brescia contro la corazzata Taranto. La formazione bresciana si è arresa in tre set ai padroni di casa dopo che nel terzo set ha avuto la possibilità di allungare la partita. La Prisma, squadra allestita per fare il salto in Superlega, è riuscita a portarsi a casa tre punti importanti tra le mura amiche. Il tecnico Roberto Zambonardi, ai microfoni del quotidiano Bresciaoggi, commenta la sconfitta, guardando comunque il bicchiere mezzo pieno.
    «Abbiamo disputato una gara piena di cose buone ma anche di tante sbavature. Nonostante le tante situazione da correggere, ce la siamo giocata. Siamo partiti male nei vari set, ma poi siamo riusciti a recuperare e ad inseguire i nostri avversari procurandoci due opportunità per chiudere favorevolmente il terzo parziale. Ovviamente c’è rammarico per la sconfitta, però c’è la convinzione di essere stati all’altezza del confronto soprattutto contro una squadra candidata alla promozione».
    Brescia esce però dalla trasferta di Taranto con la convinzione di avere ancora grandi margini di miglioramento. «Certamente possiamo ancora migliorare tanto. Su alcune situazioni, ripeto, bisogna avere ancora un po’ di pazienza, commettere meno errori in ricezione e in attacco, giocare con maggiore decisione e subire meno break. La voglia di combattere, però, c’è e questo mi conforta e mi fa ben sperare in una prestazione positiva nel prossimo incontro con Lagonegro». LEGGI TUTTO

  • in

    L’Avimecc Modica sfiora la vittoria con la Videx Grottazzolina

    Di Redazione
    Un inizio di stagione particolare per l’Avimecc Volley Modica. Arriva la prima sconfitta, un risultato che tuttavia porta in cascina un punto d’oro contro quella che, ancora oggi, è la squadra da battere all’interno del girone. Un finale amaro per il 3-2 che la Grottazzolina si è guadagnata dopo una lotta serrata contro gli uomini di Bua che hanno dimostrato qualità eccelse e voglia di mettersi in gioco.
    Il primo set è subito un testa a testa serrato tra i colpi di Martinez e le risposte pronte di Starace. Un set che sembra infinito, i battiti cardiaci salgono quando le due formazioni si trovano sul 24-24, bisogna fare più di quanto ci si aspettava per vincere il set. I due sestetti si spingono fino al 36-36, quando Vecchi e compagni sfoderano le loro potenzialità e chiudono sul 38-36
    Il secondo set non lascia presagire una supremazia casalinga, gli ospiti non mollano la presa e sanno di poter far male ai padroni di casa, specie dopo un primo set tanto avvincente. Ci pensano subito Chillemi e Busch a impensierire i padroni di casa che lottano fino ad un punteggio di 14-14, poi inizia l’allungo dei ragazzi di Modica, che spingono sull’acceleratore e chiudono sul 22-25.
    Nervi saldi al terzo set con le due formazioni che contemplano la perfetta parità per lunghi tratti di gara, la Volley Modica sente il peso sulle gambe e la voglia di abbassare un pò la tensione, dall’altra c’è l’entusiasmo di poter stare in vantaggio in un palazzetto che difficilmente ha visto i suoi soffrire in questa categoria. Il finale è di 25-20 per i padroni di casa che hanno in mano la possibilità di portare a casa il bottino pieno.
    Un leone ferito però non sempre viene abbattuto facilmente, questo è successo a Tulone e compagni che si sono ricompattati spinti dalla panchina e hanno iniziato da subito il quarto set con un costante vantaggio, prima fino al 12-17, poi al 17-20, fino a chiudere il set sul 23-25. Un punto d’oro per Bua e la sua squadra che erano attesi da una sfida difficile, specie dopo essere andati sotto per 2-1 nel computo dei set.
    Al quinto il batti e ribatti è stato di quelli costanti, con la Volley Modica che è stata a lungo in vantaggio sulla Videx. Il parziale, a poco dalla fine, registrava 10-12 per gli ospiti, questi tuttavia hanno mollato a pochi passi dal traguardo, lasciandosi rimontare fino al 15-13. Concludendo la disputa sul 3-2 per i padroni di casa.
    Una prova strabiliante per entrambe le formazioni, una sfida che rientra nel novero degli spot per la pallavolo. Entrambe le squadre lasciano il campo con la consapevolezza di dover lavorare ma di essere tra le protagoniste di questa stagione 2020/2021, finché Covid non ci separi!
    M&G SCUOLA PALLAVOLO – AVIMECC VOLLEY MODICA 3-2 (38-36; 22-25; 25-20; 23-25; 15-13)
    Aribtri: Pierpaolo Di Bari – Giuseppe De Simeis
    M&G Scuola Pallavolo: Romagnoli 7, Cubito 8, Vecchi 21, Calarco 10, Starace 21, Marchiani 4, Reyes 15, Romiti (L).
    Avimecc Volley Modica: Tulone 4, Raso 8, Marinez 22, Chillemi 8, Busch 20, Garofolo 15, Imbesi 3, Nastasi (L).
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ravenna, Bonitta: “Due punti persi. Merito a Vibo di crederci sempre”

    Di Redazione
    Una sconfitta che brucia e che fa male specialmente per come si era messa la partita. La Consar Ravenna ha alzato bandiera bianca al quinto set tra le mura amiche del Pala De Andrè con la Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia. Due punti persi, così ha dichiarato Marco Bonitta al termine della partita al quotidiano Corriere Romagna, dopo essere stati in vantaggio nel tie break 14-10.
    «Purtroppo questi sono due punti persi, non so spiegare cosa sia successo sul 14-10, forse abbiamo sentito la pressione della prima volta che ci avviciniamo a vincere un tie-break, perché tutti gli altri li avevamo persi abbastanza nettamente. Questa volta eravamo sopra e forse non abbiamo ancora la maturità di affrontare questi momenti, comunque merito anche di Vibo che è andata al servizio senza paura e ci ha messo in difficoltà. Sapevamo che per portare a casa questa partita avremmo dovuto giocarcela punto a punto. Purtroppo ci mancavano anche tre italiani (Recine, Arasomwan e Stefani ndr) e nonostante il risultato e l’amarezza, devo fare un plauso ai ragazzi che non hanno fatto rimpiangere i compagni assenti, non hanno mollato mai. La vittoria era davvero ad un soffio – continua il tecnico della Consar – sono stati molto bravi i nostri avversari a crederci davvero fino alla fine».
    Le assenze nelle fila dei romagnoli hanno condizionato molto le scelte del tecnico ravennate. «L’assenza di tre italiani ha pesato molto sull’economia della partita – continua Bonitta – senza Recine, Arasomwan e Stefani ero praticamente bloccato, abbiamo fatto il possibile. Sicuramente se avessi avuto la squadra al completo sarebbe stata un’altra partita». LEGGI TUTTO

  • in

    Brugherio, Durand: “Fano ha avuto un approccio migliore del nostro”

    Di Redazione
    Non brilla la Gamma Chimica Brugherio nell’esordio stagionale sul campo della Vigilar Fano. Il risultato finale è una vittoria da 3-0 per la formazione di casa. 
    Un’impresa difficile quella della squadra di Durand, già costretta a fare i conti con tre assenze tra cui quelle dei due titolari Breuning e Frattini, resa impossibile dalla difficoltà nel rispondere con fermezza alla foga di Fano che fa del servizio (12 ace contro 1 dei rosanero) e del temperamento in attacco, con Ruiz e Lucconi in spicco tra tutti (16 e 18 punti), la chiave del successo 3-0 alla prima del Campionato Serie A3 Credem Banca. 
    Nessun alibi. Per buona parte della partita, connotata da tanti errori per entrambe le formazioni, i rosanero sono stati causa del proprio continuo inseguire i virtussini. 14 errori in battuta, poco smalto in attacco, indugi in ricezione e così Fano trova il modo di insinuarsi in tutte le crepe dei rosanero. Le difficoltà dei brugheresi si fanno pesanti nel primo e terzo set, annullando la rimonta (9-3, 14-7, 21-18 del primo set, 10-5, 10-10, 16-12, 21-20 del terzo) e la possibilità di aggiudicarsi i parziali. Una manciata di punti che si tramutano in un gap irreversibile che porta alla chiusura della Vigilar 25-20 e 25-21. 
    Tutt’altra storia il secondo set, risolto in venti minuti da Fano con la Gamma Chimica che si ferma a quota 12. 
    Se il risultato non sorride alla squadra di Durand, il positivo va ricercato nelle buone prove di Innocenzi, sua prima partita da titolare in A3, da due buoni Santambrogio e Fumero, manca un punto al centrale rosanero per toccare quota 100 punti, e nell’ingresso in campo del giovanissimo schiacciatore Gabriele Chiloiro, al suo esordio in serie A a sedici anni.
    Adesso la concentrazione è tutta per la prima in casa di settimana prossima, domenica 25 ottobre, quando al Paolo VI, per il secondo turno del campionato serie A3 Credem Banca, la Gamma Chimica Brugherio ospiterà la neo promossa Portomaggiore.
    LE DICHIARAZIONI
    Coach Durand: “A Fano il merito di aver avuto un approccio migliore del nostro. Sono stati più aggressivi in battuta, i loro tre battitori in salto, seppur sbagliando tanto, hanno saputo metterci in difficoltà, cosa che noi non abbiamo fatto al servizio. Abbiamo avuto un paio di possibilità nel primo e terzo set per girare le sorti di quei parziali ma non siamo stati bravi a sfruttarle. Buona prova di Innocenzi, suo esordio da titolare in campo in serie A, così come di Fumero e Santambrogio che hanno dato un buon contributo alla squadra. Bene anche Chiloiro, atleta delle nostre giovanili, che a sedici anni ha fatto il suo esordio in serie A”. 
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Turno di riposo per la Saugella Monza. Focus sul recupero con Firenze

    Foto Ufficio Stampa Saugella Monza

    Di Redazione
    Sabato e domenica senza gare ma comunque al lavoro per la Saugella Monza di Marco Gaspari. Heyrman e compagne, reduci dalla sconfitta subita al tie-break contro Chieri in Piemonte mercoledì sera, non giocheranno la sesta giornata di andata della Serie A1 femminile, complice il turno di riposo, ma saranno comunque concentrate al massimo per il recupero della terza giornata di andata, in programma martedì sera, all’Arena di Monza, contro Il Bisonte Firenze.Per le rosablù, quelle previste oggi e domani sono due mezze giornate di tecnica. Le monzesi sono motivate a centrare il terzo successo in campionato, dopo quelli pesanti ottenuti contro Busto Arsizio e Novara, utile a risalire le posizioni di una classifica che al momento le vede quinte con 7 punti.Intanto da un punto di vista delle statistiche dopo cinque giornate, la Saugella Monza è quinta nei punti realizzati (292, prima Scandicci con 320), sesta negli ace (15, prima Scandicci con 26) e nona nei muri (32, prima Cuneo con 46). A livello individuale la top scorer monzese è Lise Van Hecke (77 punti, quarta in graduatoria generale, prima Stysiak di Scandicci con 97), l’ace woman è Orthmann, 6 battute vincenti, quinto posto, prima Stysiak di Scandicci con 9 e la top a muro è Heyrman; 10 personali, settima in classifica, prima Zakchaiou di Cuneo con 19.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Domani Piacenza-Modena, il derby emiliano. Scanferla: “Dovremo ridurre gli errori”

    Di Redazione
    Trasferta emiliana per la Gas Sales Bluenergy Piacenza che domenica 18 ottobre alle ore 18 se la vedrà al PalaPanini contro la Leo Shoes Modena nella sesta giornata di campionato di SuperLega Credem Banca.
    Dopo due partite disputate tra le mura amiche del PalaBanca di Piacenza, i biancorossi se la vedranno, dunque, in quello che è considerato il tempio della pallavolo per eccellenza. Clevenot e compagni sono reduci da due sconfitte consecutive arrivate contro due grandi corazzate come Trento e Civitanova. Quest’ultima gara, disputata mercoledì nel turno infrasettimanale, ha visto i piacentini tenere testa ai campioni marchigiani, lasciando qualche rimpianto ai biancorossi, così come sottolinea il libero Leonardo Scanferla.
    “Usciamo con l’amaro in bocca dall’ultima partita disputata a metà settimana contro Civitanova: potevamo fare qualcosa in più e avevamo voglia di portarla al tie break. Abbiamo commesso alcune ingenuità nei finali di set che abbiamo pagato; con squadre così bisogna essere perfetti al 100% e il nostro lavoro in palestra prosegue proprio in questa direzione, per limitare al massimo gli errori”.
    Scanferla domani ritroverà l’ex compagno di squadra Dragan Stankovic che la scorsa stagione ha vestito biancorosso. In estate i modenesi abbiamo cambiato diversi uomini nel sestetto titolare ma il libero classe ’98 sa bene che sarà una sfida ostica dove bisognerà premere sull’acceleratore fin dalle battute iniziali:
    “Domenica ci aspetta una partita complicata perché giocare al PalaPanini non è mai facile e poi perché Modena è una squadra molto forte e di assoluto valore. Dovremo partire bene e commettere meno errori rispetto a mercoledì. Bisogna spingere subito dalla battuta per cercare di fargli staccare la palla da rete per essere più facilitati nel muro-difesa”
    La Leo Shoes Modena è ferma a 6 punti in classifica come la Gas Sales Bluenergy Piacenza e ha avuto tempo e modo di riflettere sullo scivolone interno della quarta giornata contro Milano. Gli uomini di Giani, infatti, non hanno preso parte al turno infrasettimanale e giocheranno la sfida della quinta giornata a Trento solo il 5 novembre. Nel week-end i gialli sono chiamati a riscattarsi sul proprio loro campo.
    Streaming della SuperLega Credem Banca di domenica su Eleven Sports, MyCujoo e Facebook  
    Anche domenica 18 ottobre le partite previste su Eleven Sports saranno visibili su Facebook: la pagina social della Lega Pallavolo Serie A ospiterà gli streaming ancora per questo fine settimana, dopo le problematiche tecniche che hanno impedito a Eleven Sports la corretta messa in onda della domenica passata.          Per ovviare a quanto accaduto, Eleven sta infatti apportando alcune modifiche al servizio in modo da garantire che tutta la stagione possa essere seguita senza impedimenti.   A partire dalla sesta giornata, in programma domenica 18 ottobre, Eleven Sports amplierà la sua offerta rendendo disponibili tutte le partite, oltre che su elevensports.it, anche su MyCujoo, piattaforma di streaming con cui Eleven ha già avviato collaborazioni strutturali in altri mercati. Tutti gli abbonati Eleven avranno l’accesso gratuito al servizio su MyCujoo e potranno vedere le partite della propria squadra del cuore anche su quest’altra piattaforma senza ulteriori esborsi.
    STATISTICHE
    PRECEDENTI: 2 (2 successi Modena)     EX: Dragan Stankovic a Piacenza nel 2019/20       A CACCIA DI RECORD:In Regular Season: Elia Bossi – 7 punti ai 500, – 1 muro vincente ai 100 (Leo Shoes Modena)In carriera: Daniele Lavia – 15 punti ai 1000, Luca Vettori – 3 punti ai 4100, – 27 attacchi vincenti ai 3500 (Leo Shoes Modena)
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Secondo impegno consecutivo in casa per l’Exacer Montale. Domenica arriva Torino

    Di Redazione
    Dopo il turno infrasettimanale giocato mercoledì scorso, per il girone “Ovest” di Serie A2 accende già i riflettori sulla 6ª giornata di campionato. Secondo impegno consecutivo in casa per l’Exacer Montale, che domenica pomeriggio ospiterà le piemontesi del Barricalla Cus Torino.
    La gioia della vittoria è stata solamente sfiorata dall’Exacer Montale, che dal turno infrasettimanale contro la Geovillage Hermaea Olbia, è riuscita a mettere in cascina un solo punto (il primo in campionato per le nerofuxia). Per la società del presidente Barberini quella di mercoledì è stata la quinta sconfitta in altrettanti match disputati in questo campionato. Le ragazze di coach Tamburello non hanno molto tempo per riflettere su quello che stato, dal momento che domenica al “PalaMagagni” arriva il Barricalla Cus Torino. La squadra di coach Chiappafreddo arriva a questo appuntamento con cinque punti in classifica, frutto di due vittorie (di cui una al tie-break) e tre sconfitte. Due delle tre sconfitte, però, sono arrivate contro Roma e Sassuolo, rispettivamente prima e seconda in classifica. Le piemontesi hanno sempre venduto cara la pelle e arriveranno in Emilia consapevoli di poter conquistare la prima vittoria in trasferta del loro campionato. Il roster di coach Tamburello è tutto a disposizione per la sfida di domenica, e vedremo se l’allenatore siciliano riserverà altre sorprese nel sestetto iniziale così come ha fatto contro Olbia nel turno infrasettimanale.
    A presentare la sfida contro le piemontesi, in casa nerofuxia, è la schiacciatrice Martina Brina. “La sconfitta contro Olbia? Quello che ci è mancato nella partita di mercoledì è un po’ quello che ci manca da inizio campionato. Ormai abbiamo usato tante parole per definirlo, ma contro Olbia abbiamo dimostrato che quel qualcosa che ci manca sta diventando sempre più piccolo. Abbiamo giocato una bella partita, stiamo pian piano colmando il gap, e ora bisogna guardare avanti alle partite che ancora dobbiamo giocare. La sfida contro Torino? Penso sia importante fare punti, a prescindere dalla squadra avversaria. Ci manca festeggiare una vittoria, ci manca la sensazione di maggior sicurezza e serenità che una vittoria ci può dare. È questo quello che dobbiamo cercare, per noi oltre che per la classifica.”
    Il fischio d’inizio tra Exacer Montale e Barricalla Cus Torino è fissato per le ore 17:00 di domenica 18 ottobre, presso la palestra “Vezio Magagni” di Castelnuovo Rangone (MO). Gli arbitri del match saranno Michele Brunelli e Michele Marconi. La gara si giocherà a porte aperte (capienza limitata al 15%, per un totale di circa settanta spettatori), e sarà possibile seguirla anche online grazie alla diretta streaming che andrà in onda su LVF TV (www.lvftv.com).
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO