More stories

  • in

    Civitanova, Rychlicki: “Il nostro segreto? Non mollare mai”

    Foto Facebook Cucine Lube Civitanova

    Di Redazione
    La Cucine Lube Civitanova continua il proprio ruolino di marcia vincente con otto vittorie su altrettante partite disputate. Un inizio campionato a tutta “birra” con un solo piccolo inciampo contro Ravenna. La squadra di Fefè De Giorgi è prima in classifica e nella prossima giornata di Superlega si appresta ad affrontare la Top Volley Cisterna, consapevole di non dover abbassare la guardia, come lo stesso giovane opposto Kamil Rychlicki ha dichiarato ai microfoni del Corriere Adriatico Macerata.
    Parliamo della capolista Lube. Otto su otto, c’è un segreto? «Non molliamo mai. Lo abbiamo dimostrato non solo nel primo e nel terzo set contro Modena ma è un atteggiamento che abbiamo assunto già da diverse partite. Riuscire a recuperare anche nelle situazioni di svantaggio è la nostra forza, la capacità di questa squadra di non arrendersi».
    Peccato per quel punto perso in casa contro Ravenna Cosa è successo? «Quello è stato il nostro punto di partenza. Ci siamo un po’ persi nella gestione della partita e il fatto di aver perso un punto ci ha riportato con i piedi per terra. Abbiamo capito che bisogna lottare ogni azione perchè gli avversari non ti regalano nulla».
    Qual’è la cosa più difficile nel giocare senza pubblico? «Mantenere la concentrazione che ti consente di rimanere sempre su un buon livello di gioco».
    È più difficile avere in squadra Simon o Juantorena? «Per fortuna sono miei compagni. Sarebbe stato molto peggio averli come avversari (dice ridendo)».
    Come vi preparerete al testa coda contro Cisterna? «L’esperienza contro Ravenna ci deve insegnare a non abbassare mai la guardia. Loro sono una buona squadra nonostante l’attuale posizione in classifica e non ci dobbiamo fidare. Vogliamo presentarci al big match contro Perugia, in calendario tra due domeniche, nella migliore posizione in classifica».  LEGGI TUTTO

  • in

    Più di tre positivi in casa Chieri. Rinviate le partite a Busto e Scandicci

    Foto Facebook Reale Mutua Fenera Chieri

    Di Redazione
    A seguito dei tamponi nasofaringei effettuati nella mattinata di ieri, lunedì 2 novembre, dopo i primi due casi di Covid-19 rilevati la scorsa settimana, la Reale Mutua Fenera Chieri ’76 comunica che più di tre giocatrici sono risultate positive, seppure allo stato attuale fortunatamente asintomatiche.
    Tutto il gruppo squadra è stato posto in isolamento fiduciario ed è stato richiesto alla Lega Pallavolo Serie A Femminile il rinvio delle partite di mercoledì a Busto Arsizio e di domenica a Scandicci.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Brescia, Parlangeli: “Ci serviva un bella prestazione corale”

    Di Redazione
    Nel finale del quarto set la “formica atomica” della formazione di coach Mazzola, ha realizzato con un palleggio fintato il punto del 23-14. Un punto particolare, forse la giocata della settimana, “avevo una scommessa in ballo ed il punteggio me l’ha consentito – scherza la diretta interessata – l’ho fatto soprattutto per me. Un po’ di entusiasmo non guasta mai, anzi”. Un mattoncino che ha contribuito a costruire la prima vittoria stagionale delle Leonesse bresciane, che con il bottino conquistato a spese della Zanetti Bergamo hanno lasciato l’ultima posizione in classifica. Ora l’ultima formazione della lista è Perugia (3 punti), che la Valsabbina affronterà domenica prossima in casa, e a +1 c’è proprio Bergamo, che però ha una partita disputata in più, mentre a +2 (6 punti) troviamo Busto con solo 5 match disputati causa rinvii Covid, e l’avversaria del turno infrasettimanale di mercoledì, ovvero Casalmaggiore.
    “Meritavamo davvero questa vittoria – commenta il primo libero della Valsabbina Francesca Parlangeli – siamo in palestra ininterrottamente dal 16 di luglio, ma dobbiamo lavorare ancora tanto per mettere in cascina certezze che saranno fondamentali per il futuro. Dopo il primo set, ancora col freno a mano tirato, abbiamo finalmente spinto ed i risultati si sono visti, perciò bisogna continuare su questa strada. Rispetto alle altre uscite, inoltre, abbiamo spinto forte in battuta. Tutto ciò, poi, ha portato ad una maggiore fiducia in noi stesse, fattore indispensabile alla squadra. Dopo il primo parziale perso siamo state brave a non vacillare, rimanendo sempre presenti con la testa e con la spina attaccata, questo prima non accadeva spesso. Un grande merito infine va a tutta la squadra, comprese le ragazze subentrate dalla panchina“.
    Una nota statistica: le orobiche son state superate per la prima volta in un match ufficiale da quando la Valsabbina Millenium ha raggiunto la serie A1 nel 2018 e, proprio a distanza di due anni esatti, il 1 novembre 2018, è avvenuta la prima vittoria in assoluto della squadra bresciana nella massima serie. Allora l’avversaria era Firenze (medesimo risultato, 3-1) ed in campo c’era Francesca Parlangeli, che fu eletta MVP dell’incontro dopo una prestazione maiuscola.
    L’MPV di domenica è stata invece Marta Bechis, a coronamento di una gara che l’ha vista in crescendo riuscire a giostrare gli attaccanti, vincere tanti contrasti a rete, mettere a segno due muri punto e infine piazzare la zampata vincente del 25-16 del quarto set. Zampata di secondo tocco realizzata a seguito della ricezione di Chiara Sala, giovane libero del vivaio Millenium, che ha bagnato l’esordio nel campionato di A1 con un’ottimo intervento, dopo il suo esordio in Supercoppa a fine estate.
    Da segnalare anche una ritrovata Nicoletti, che dopo i guai fisici delle scorse settimane si è resa protagonista di un match importante, e lo dicono i numeri a referto: 23 punti totali conditi da 2 ace e 2 muri punto. Si tratta di un perno di riferimento importante per l’attacco della Banca Valsabbina, rinfrancata dall’aver riabbracciato uno dei suo bomber che tanto aveva ben fatto in preseason. A proposito di attaccanti, non ci si può esimere dal menzionare Lea Cvetnić, che con il suo ingresso ha spostato gli equilibri della contesa (14 punti e una battuta micidiale), e Marrit Jasper, l’olandesina volante di Brescia, che mette a referto 17 sigilli con percentuali d’attacco che lambiscono il 50% e tanto lavoro sporco, dalla difesa alla solidità di ricezione, sempre più importante per gli equilibri tattici della squadra.
    “Ora testa a Casalmaggiore fin da subito per non interrompere quel che si è visto di buono“, ammonisce Parlangeli. C’è poco tempo per festeggiare dunque, perché mercoledì la trasferta (a porte chiuse) è in quel di Cremona, per sfidare la temibile Épiù VBC Casalmaggiore, dalle ore 20.30 sempre in diretta web su LVF TV.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Modena, Giani: “Dobbiamo crescere come gruppo”

    Di Redazione
    La Leo Shoes Modena perde al PalaPanini l’ottava di Superlega contro una Cucine Lube Civitanova implacabile. Nonostante una partita giocata punto a punto la formazione emiliana non è riuscita a conquistare neanche un punto con un risultato troppo severo forse per le qualità messe in campo da Petric e compagni.
    Andrea Giani commenta la sconfitta:”In questo gioco devi saper mettere giù la palla nei momenti decisivi. Abbiamo avuto occasioni per vincere primo e terzo set, dobbiamo crescere come gruppo, non possono esserci pochi giocatori a sostenere tutto il peso del gioco: abbiamo lavorato bene in tutti i fondamentali ma io non voglio accontentarmi di aver giocato alla pari, il tabellino dice tre a zero.“

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Smi Roma a caccia del bis e del primo successo pieno con Aci Castello

    Foto Ufficio Stampa Roma Volley Club Maschile

    Di Redazione
    Dopo la prima vittoria all’esordio con Aversa e il punto conquistato a Modica la Smi Roma Volley va a caccia del bis. Domenica alle ore 16.00 nell’impianto di casa del PalaDiFiore di Ostia la squadra della Capitale cerca contro la Sistemia LCT Aci Castello il primo successo pieno e la rincorsa verso i piani alti. La squadra nonostante abbia passato una settimana tra alti e bassi si sta amalgamando. I tre punti in classifica sono un segnale di positività, i ragazzi hanno voglia di poter emergere, per questo la partita della terza giornata della serie A Credem Banca contro i siciliani rappresenta la giusta occasione per fare punti.
    Roma viene dalla sconfitta di Modica per 3-2 dopo esser stata in vantaggio per 2-1, mentre Aci Castello è stata sconfitta da Grottazzolina domeica scorsa, nella prima giornata non ha disputato il match con Lecce. Una squadra composta da tutti siciliani tranne il danese Dahl.
    Il pensiero del tecnico Mauro Budani. “Purtroppo non stiamo al meglio fisicamente abbiamo qualche giocatore non al top e in settimana abbiamo lavorato in maniera diversa. Dobbiamo guardare all’obiettivo, i tre punti. Sono convinto che l’aria di casa ci farà bene, sono fiducioso. Insistiamo ancora su battuta e attacco, dove dovremo spingere. Aci Castello è una squadra omogenea che si appoggia molto sul Dahl, dovremo tenerlo d’occhio”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cucine Lube Civitanova, Cormio: “Ignorato il nostro progetto”

    Di Redazione
    Dopo un confronto con le squadre partecipanti e le Federazioni Nazionali, la Cev si è pronunciata comunicando la propria scelta: saranno disputati due tornei singoli con modalità round-robin organizzati in “bolle biosicure” ospitate da due sedi distinte per ogni Pool.
    Un cambio di rotta che recepisce le opzioni ventilate nel piano di emergenza già approvato dal Consiglio di amministrazione della Cev a luglio per ridurre la circolazione dei club e i rischi di contrarre infezioni da coronavirus.
    Il nuovo programma della Pool B, gruppo che comprende Lube, Izmir (TUR), Perugia e Tours (FRA): 
    Torneo 1 dall’8 al 10 dicembre 2020 in Francia – Organizzato dal Tours.
    Torneo 2 dal 9 all’11 febbraio 2021 in Italia – Organizzato da Perugia
    Le prime classificate di ogni Pool e le tre migliori seconde accederanno al turno successivo.
    Epilogo che lascia un po’ di amaro in bocca alla Cucine Lube Civitanova.
    La reazione del ds Giuseppe Cormio: “Purtroppo siamo l’unica formazione italiana ad essere esclusa dall’organizzazione di una bolla pur avendo presentato una proposta curata nei minimi particolari, tendente a dare garanzie sulla sicurezza del nostro impianto. Ma la Cev ha voluto sorteggiare le location invece di dare importanza al contenuto delle proposte. Siamo molto delusi per questa decisione. Viene ignorato un fattore importante, oltre al contenuto del nostro progetto. La Lube è nella prima fascia ed è l’ultimo club ad aver vinto la Champions League. Mi auguro che la situazione migliori, ma allo stato attuale imporci di andare in Francia mi sembra poco prudente“.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Itas Trentino: ad Amriswil centesima partita da capitano per Giannelli

    Di Redazione
    Il 3-0 ottenuto giovedì sera sul campo del Lindaren Volley Amriswil sarà ricordato da Trentino Volley non solo come il risultato che ha sancito la qualificazione alla Main Phase di 2021 CEV Champions League, ma anche per un significativo riscontro statistico.
    Proprio nella seconda ed ultima partita disputata in terra elvetica Simone Giannelli ha infatti collezionato la centesima partita da Capitano del Club in cui è cresciuto. Un traguardo in passato toccato solo da altri due giocatori nei ventanni di storia gialloblù: Matey Kaziyski, recordman di questa particolare classifica con 204 partite giocate con la fascia addosso, e Filippo Lanza, giunto sino a quota 150. Anche Giannelli può comunque vantare, da questo punto di vista, un record assoluto; nessun atleta prima di lui era mai arrivato in tripla cifra così giovane, a 24 anni e poco meno di tre mesi, impiegando quindi appena due stagioni e mezzo (ruolo ricoperto dall’inizio dell’annata 2018/19). 
    La ricorrenza oltretutto è stata festeggiata anche con il premio di mvp del match, riconoscimento che Simone non riceveva in una singola partita dal 19 marzo 2019: Anche in quel caso si trattava di un impegno europeo di assoluto riguardo: gara d’andata della finale di CEV Cup, vinta alla BLM Group Arena per 3-0 contro i turchi del Galatasaray.
    Questa la lista completa dei capitani della storia di Trentino Volley, ordinata secondo il numero di presenze: 1. Matey Kaziyski (204), 2. Filippo Lanza (150), 3. Simone Giannelli (100), 4. Emanuele Birarelli (91), 5. Nikola Grbic (85), 6. Marco Meoni (64), 7. Paolo Tofoli (60), 8. Andrea Sartoretti (40), 9. Lorenzo Bernardi (31), 10. Francesco Lavorato (28), 11. Matteo Burgsthaler (4), 12. Osmany Juantorena (2), 13. Dore Della Lunga, Mitar Djuric e Raphael Vieira De Oliveira (1). 
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Gas Sales Bluenergy Piacenza: Hierrezuelo sta bene. Dimesso oggi

    Foto Ufficio Stampa GAs Sales Bluenergy Piacenza

    Di Redazione
    Buone notizie per la formazione di coach Lorenzo Bernardi. Il palleggiatore cubano, ricoverato qualche giorno fa a causa di un lieve malore, è stato dimesso oggi dall’Ospedale come riportato dalla società emiliana.
    Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza comunica che il giocatore Raydel Hierrezuelo è stato dimesso oggi, venerdì 30 novembre, dall’Ospedale Guglielmo da Saliceto di Piacenza.
    L’atleta è in buona salute ma dovrà affrontare un periodo di riabilitazione ed effettuare ulteriori accertamenti prima del ritorno all’attività agonistica.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO