More stories

  • in

    It’s time to derby! Domenica al PalaFrancescucci arriva Bergamo

    Archiviato il recupero contro la Kemas Lamipel Santa Croce, è ora il momento per il Pool Libertas Cantù di puntare il faro sul prossimo match. Domenica 22 novembre si torna già in campo, ed è ora di derby. L’avversario della partita prevista con fischio d’inizio alle ore 18.00 presso il PalaFrancescucci di Casnate con Bernate è infatti la Agnelli Tipiesse Bergamo. Gli orobici rientrano in campo dopo ben tre turni di stop a causa della positività al Covid-19 di più di tre atleti, ma capaci di due vittorie su due partite disputate prima di essere costretta a fermarsi.
    Coach Matteo Battocchio presenta così la sfida: “In tre giorni affrontiamo due squadre che giocano molto bene, pur con caratteristiche e organizzazione di gioco molto differenti. È vero, Bergamo è ferma da tre turni, ma questa settimana hanno potuto allenarsi a ranghi completi ogni giorno. Noi, invece, arriviamo con meno allenamenti nelle gambe, e questa cosa non ci mette in un buon momento né da un punto di vista emotivo né da un punto di vista prestazionale nell’ambito della preparazione in avvicinamento a questa partita. Sono consapevole delle ‘problematiche’ legate ai nostri avversari, ma il loro valore è ben noto: giochiamo contro una squadra che a fine campionato sarà sicuramente nelle zone altissime della classifica. A questo, dobbiamo aggiungere anche qualche difficoltà per quanto riguarda il nostro campo. Sarà una partita tosta: loro avranno sicuramente voglia di ‘spaccare il mondo’ dato che rientrano da un periodo di fermo dopo le due vittorie nelle prime due partite (al tie-break contro Cuneo e 3-0 a Castellana Grotte, ndr), che non sono arrivate per caso; noi, invece, siamo in una situazione particolare e sarà complicato difendersi dai loro attacchi”.

    GLI AVVERSARI
    Coach Gianluca Graziosi torna dopo due stagioni (una a Ravenna in Superlega, e l’ultima a Siena) sulla panchina orobica, e trova al palleggio l’argentino Juan Ignacio Finoli, già visto in Italia con la maglia di Catania, e la scorsa stagione in Argentina. Opposto è uno degli ex di giornata, Andrea Santangelo, di rientro in Italia dall’esperienza in Corea del Sud. Altro ritorno in banda, con Marco Pierotti di nuovo a Bergamo dopo due anni in Superlega, prima a Modena e poi a Vibo. Al suo fianco Jernej Terpin, le ultime due stagioni a Mondovì e le due precedenti alla Gi Group Monza in Superlega. Tutti confermati al centro: a partire da Antonio Cargioli, alla quarta stagione consecutiva in terra orobica, a Lorenzo Milesi, colonna della Tipiesse Cisano Bergamasco, a Gianluca Signorelli, arrivato in corsa da Brescia la scorsa stagione. Libero è Francesco D’Amico, le ultime quattro stagioni alla GoldenPlast Potenza Picena/Civitanova.

    I PRECEDENTI
    Sono 10 i derby giocati in Serie A2 in quattro stagioni, e la bilancia pende decisamente dalla parte della Agnelli Tipiesse Bergamo. Il Pool Libertas Cantù si è imposto in sole due occasioni, 3-0 in trasferta nella stagione 2017-2018 e 3-2 al Parini in occasione di Gara-2 dei Play Off Promozione Serie A2 nella stagione 2018-2019.

    GLI EX
    Tra le fila dei canturini, Romolo Mariano ha giocato per un triennio in Olimpia Bergamo dopo l’anno a Cantù, dal 2009 al 2012, in Serie B1. Coach Matteo Battocchio la scorsa stagione ha guidato la Tipiesse Cisano Bergamasco al secondo posto nel girone bianco di Serie A3 prima di passare sulla panchina canturina.
    Tra le fila dei bergamaschi, Andrea Santangelo ha vestito la maglia canturina per due stagioni in Serie A2: la prima volta nel 2014-2015 per poi tornare nel 2018-2019.

    MATCH SPONSOR
    Cantù Sporting Club

    Fischio d’inizio: domenica 22 novembre 2020 alle ore 18,00 presso il PalaFrancescucci di Casnate con Bernate (CO)
    Arbitri: Rachela Pristerà (Torino) e Angelo Santoro (Varese)
    Diretta: La gara potrà essere seguita in diretta streaming su internet sul canale Youtube di Lega Pallavolo Serie A
    Biglietti: la partita si disputerà a porte chiuse LEGGI TUTTO

  • in

    Piacenza, Bernardi: “Alcuni giocatori devono prendersi più responsabilità in campo”

    Foto Lega Pallavolo Serie A

    Di Redazione
    Lorenzo Bernardi, coach della Gas Sales Bluenergy Piacenza ha le idee ben chiare. Nell’intervista rilasciata al quotidiano Libertà, non usa mezzi termini e spiega la situazione in casa emiliana dopo l’ennesima sconfitta, l’ultima per mano della Vero Volley Monza.
    «Ci sono delle cose molto chiare – sottolinea Lorenzo Bernardi -, la prima è che se vogliamo raggiungere obiettivi importanti, non possiamo mai scendere sotto un certo standard di gioco, come invece è stato fatto in alcune occasioni. E un’altra cosa chiara è che ci deve essere una maggiore presa di responsabilità da parte di determinati giocatori che devono dare più continuità».
    Si è dato una spiegazione per questa mancanza di continuità? «Spiegazioni ce ne possono essere tante. Siamo una squadra in costruzione, dobbiamo mettere basi solide, avremo alti e bassi nelle nostre prestazioni, ma dobbiamo imparare a reagire ai momenti bassi e non a soffrire troppo quando subiamo dei break. Come ho detto più volte c’è un aspetto tecnico, ma in parte anche mentale, che deve essere migliorato nella testa di ognuno di noi. È la continuità che porta i risultati positivi e in questo momento non siamo ancora in grado di metterla in campo».
    Manca un leader alla squadra? «Può darsi che in questo momento manchi e proprio per questo ognuno di noi deve fare qualcosa in più. Le vittorie portano morale, mentre le sconfitte portano aria pesante, ma è così per tutti. Se in un’azienda, ad esempio, un anno si fa un fatturato minore dell’anno precedente inizia a tirare aria pesante e in famiglia sono tutti felici se tutti stanno bene. Dobbiamo prendere tutti consapevolezza che alcuni giocatori devono prendersi più responsabilità in campo».
    Domani si gioca a Milano: che partita si aspetta? «Difficile e lunga, come del resto ci aspettavamo lo fosse quella con Monza. Dobbiamo aspettarci una partita che finirà sul filo di lana, vorrà dire che le due squadre sono molto vicine nei punteggi, dovremo essere consapevoli e aver voglia di giocare anche in queste situazioni e cioè senza grandi margini di vantaggio nel punteggio». LEGGI TUTTO

  • in

    Verona, Kaziyski: “Momento delicato della stagione. Possiamo essere una sorpresa”

    Di Redazione
    Matey Kaziyski protagonista anche in radio. Il capitano della NBV Verona è stato ospite del programma “FuoriBanda”, condotto da Marco Caronna su Radio LatteMiele, per parlare di volley, ma anche delle passioni fuori dal campo e di un anno complicato da vivere, non solo a livello sportivo.
    Ecco le sue principali dichiarazioni: “Verona? Mi trovo molto bene,  sia a livello di squadra che di città, anche se quest’anno la situazione è molto particolare, con i problemi legati al Covid, la sto conoscendo sempre meglio, visto che i primi due anni qui sono rimasto per periodi brevi. Quest’anno volevo esplorarla meglio ma si fa fatica, viviamo fra casa e palazzetto evitando di muoverci più del dovuto“.
    “Domenica con Padova? Sarà una partita molto interessante – continua il capitano gialloblu – , come rosa siamo a pari livello, noi rientriamo da una pausa e cercheremo di essere subito ad alto livello, lavorando per risolvere subito eventuali problemi che capitano dopo uno stop. E’ un momento delicato della stagione, i punti persi o vinti faranno la differenza, vogliamo trovarci nel punto più alto possibile della classifica a metà stagione. Poi e difficile immaginare cosa succederà, tutto può cambiare in ogni momento, è una situazione che non dipende da noi o dal nostro sport. Ci adeguiamo nel modo migliore possibile, ma tante squadre, come noi, hanno avuto tanti positivi nonostante le precauzioni, il problema si protrae nel tempo e crea difficoltà di gioco e di programmazione. E’ un anno difficile per la pallavolo e per tutto lo sport“.
    “La nostra squadra? Ha la caratteristica di saper sorprendere, vincendo con squadre più forti sulla carta, ma purtroppo anche perdendo match alla portata a causa di alti e bassi nel gioco. Stiamo lavorando per avere una consistenza di gioco stabile, siamo abbastanza giovani e questo è importante. Abbiamo vinto a Trento, un risultato che ci ha dato tante speranze, ma abbiamo anche perso punti qua e là contro squadre che dovevamo battere. Ma possiamo essere una sorpresa e abbiamo tanto da lavorare – ribadisce lo schiacciatore bulgaro – . Se devo nominare le squadre più forti, direi Civitanova e Perugia, fin qui hanno mostrato una grande pallavolo. Poi mi aspetto una Trento in crescita, e vedremo se noi avremo la forza di essere una delle altre concorrenti alle posizioni alte della classifica, una volta stabilizzato il nostro gioco“.
    “Lontano dal campo, penso che nella vita bisogna essere appassionati e curiosi, ho avuto la fortuna, con lo sport, di imparare lingue e visitare tanti posti, e ora sono contento di vivere questa mia esperienza a Verona, restando concentrati sul momento – conclude Kaziyski – . Fuori dalla pallavolo la cosa a cui tengo di più è la mia famiglia, sono stato lontano negli ultimi anni, andare in  giro e visitare, e ora vorrei poter andare in giro con loro, fare cene con amici“.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Avimecc Volley Modica pronta a tornare in campo sabato sera

    Foto Ufficio Stampa Avimecc Volley Modica

    Di Redazione
    Si torna a sperare in casa Avimecc Volley Modica, il Covid19 non ha risparmiato il campionato di Serie A3, che ha spesso dovuto rinviare gare a causa di diverse positività tra i tesserati. Più particolare il destino della squadra capitanata da Calogero Tulone, che ha saltato diverse gare a causa di positività, tutte nelle squadre avversarie.
    Ora è tempo di tornare in campo, questa volta in trasferta, in casa della Maury’s Com Cavi Tuscania, in un campionato molto equilibrato e quindi difficile da affrontare. La formazione di Bua sa quanto sia dura la sfida in trasferta, specie dopo un lungo periodo di fermo, c’è voglia di scendere in campo ed entusiasmo nel poter giocare senza fare da spettatori.
    Sul periodo si è espressa il D.s Manuela Cassibba: “Questa settimana sono stata spesso vicina ai ragazzi, l’umore è cambiato rispetto alla scorsa settimana, in cui la delusione per non essere potuti andare in campo era tanta. Dopo il fermo imposto di Domenica, sono tutti tornati in palestra sotto la guida del tecnico carichi e con tanta voglia di fare bene. Ora speriamo che tutto vada bene e di poter giocare, con la partenza prevista per sabato mattina”.
    Sulla gara, prevista per sabato alle 19:00: “Ci dovremo misurare con una squadra che ha elementi di grande esperienza, in primis il tecnico Tofoli, che tutti noi conosciamo bene. Sappiamo di andare a giocare contro una big, ma siamo pronti a dare il massimo in campo e a far gioire i tifosi che ci aspettano ormai da tanto tempo”.
    Non mancano le parole anche del D.g. Luca Leocata: “Siamo pronti per la sfida di sabato sera! Speriamo di poter scendere in campo, i ragazzi sono carichi e questo è sicuramente un buon segnale. Speriamo che la lunga assenza dal campo non giochi brutti scherzi, ma sono molto fiducioso per una buona prestazione”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Altri due casi di positività in casa Emma Villas Aubay Siena

    Foto Ufficio Stampa Emma Villas Aubay Siena

    Di Redazione
    La Emma Villas Aubay Siena comunica l’esito positivo di altri 2 tamponi di componenti del gruppo squadra che vanno ad aggiungersi agli 8 precedentemente comunicati.
    Un secondo giro di tamponi per gli atleti risultati positivi la settimana precedente è previsto questo venerdì 20 novembre.
    La restante parte degli atleti negativi, concluso il periodo di isolamento domiciliare indicato dalle autorità competenti, riprenderà gradualmente e parzialmente gli allenamenti.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Domenica a Montale inizia il girone di ritorno per Pinerolo

    Foto Facebook Eurospin Ford Sara Pinerolo

    Di Redazione
    Rinviata domenica scorsa la gara con Roma, sarà la sfida di domenica prossima a Modena la prima gara del girone di ritorno per l‘Eurospin Ford Sara Pinerolo che affronterà l’Exacer Montale.
    Dopo la ripresa del campionato con il successo esterno di Busto Arsizio, Zago e compagne affronteranno domenica la compagine capitanata da Giulia Pincerato, con solo punto in classifica e 5 gare all’attivo contro le sette delle pinerolesi, attualmente al quarto posto in classifica con 12 punti.Appuntamento dunque domenica 22 novembre 2020 alle ore 17.00, 2^ Giornata ritorno – Regular Season Lega Pallavolo Serie A Femminile.Diretta streaming su LVF TV sul link: https://live.lvftv.com
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Dopo un mese torna in campo la Vivibanca Torino

    Foto Ufficio Stampa Parella Torino

    Di Redazione
    Ad oltre un mese dalla prima e unica gara giocata in campionato e persa in casa contro Delta Po Porto Viro, e dopo quattro rinvii consecutivi causa Covid-19, la Vivibanca Torino torna in campo domenica a Brugherio contro la Gamma Chimica per la sesta giornata del campionato di Serie A3.
    I lombardi arrivano da due vittorie consecutive, in casa contro Macerata e in trasferta contro Trento e sono una delle squadre più in forma del momento anche perchè finora hanno saltato solamente una partita, e possono dunque contare su di un ritmo partita già rodato.
    Il punto di forza è rappresentato dall’opposto danese Rasmus Nielsen, classe ’94, rientrato quest’anno in Italia dove aveva già giocato per tre stagioni in A1 tra Milano e Sora, dopo una parentesi di un anno nel campionato di vertice belga con il Greenyard Maaseik. Il resto della squadra conserva una struttura simile a quella dello scorso anno, con il giovanissimo Teja (2001) promosso al ruolo di schiacciatore titolare in diagonale con l’ex Bolzano Stefano Gozzo. Ad orchestrare il tutto il solito Filippo Santambrogio, 21 anni ma già con esperienza da vendere: bravo a far correre la palla e ad aprire il gioco in banda. In panchina la conferma di Danilo Durand, tecnico che ha legato a doppio filo il suo nome alla crescita di Brugherio.
    Mazzone e compagni hanno oggi superato le visite mediche e domani eseguiranno il consueto tampone pre-gara, come da protocollo.
    “Non mi piace avere alibi – dice il tecnico parellino Lorenzo Simeon -. Non amo cercare scuse e quindi andremo a Brugherio per fare la nostra partita come se avessimo giocato tutte le settimane. Vogliamo fare punti, muovere la nostra classifica e cominciare a sentirci parte di questo campionato. I ragazzi hanno ripreso con grande voglia e sono certo che, nonostante un po’ di stanchezza dovuta alla malattia o poco ritmo partita, metteremo in campo tutto il nostro cuore e faremo un’ottima gara”.“Affrontiamo questa sfida con grande voglia di giocare contro un avversario che ha dimostrato di essere in un periodo di ottima forma – dice lo schiacciatore Stefano Richeri -. Il mese di stop da cui arriviamo si farà sentire sul piano strettamente atletico, ma noi cercheremo di compensare giocando con il massimo della grinta e seguendo le indicazioni tattiche alla lettera. Sarà una lotta difficile e servirà un’ottima prova di squadra per spuntarla”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pool Libertas, si torna al PalaFrancescucci: giovedì arriva Santa Croce

    Il recupero della partita tra Pool Libertas Cantù e Kemas Lamipel Santa Croce è fissato per giovedì 19 novembre 2020 alle ore 18,00 presso il PalaFrancescucci di Casnate con Bernate. Il match era stato originariamente programmato per domenica 1 novembre 2020, ma rinviato a seguito della positività di più di 3 membri del gruppo squadra del team ospite. I conciari sono imbattuti nelle 3 partite finora disputate, e domenica si sono imposti per 3-1 a Mondovì contro i padroni di casa della Synergy dopo due settimane di stop.
    Coach Matteo Battocchio presenta così la sfida: “La Kemas Lamipel Santa Croce, secondo me, è la squadra che sta giocando meglio in campionato. Ha un gioco molto veloce e soprattutto è completa in tutti i fondamentali: sanno battere, sanno ricevere, hanno un ottimo alzatore e buoni attaccanti, lavorano bene a muro, sono dei grandissimi difensori. Non mi stupisce il fatto che su tre partite abbiano ottenuto tre vittorie, delle quali due in trasferta. Li vedremo ai ‘piani alti’ della classifica per tutto il campionato, secondo me. Mi aspetto una gara totalmente differente dalle scorse: mi aspetto una partita dove verremo messi in difficoltà ancora di più rispetto che alle ultime gare. Potrà sicuramente capitare che prenderemo dei break importanti data la loro bravura al servizio e in situazioni di contrattacco. Per noi sarà una gara molto complessa, sia a livello di lettura che a livello di gioco. Noi dovremo essere molto bravi a difendere in tutte le situazioni, ma in modo particolare in quei momenti in cui il nostro muro non sarà perfetto a causa della velocità del loro gioco. Dovremo anche avere molta pazienza, ben consci della forza dell’avversario, e continuare a pensare al nostro gioco anche se subiremo qualche break”.

    GLI AVVERSARI
    Coach Paolo Montagnani, di rientro dall’esperienza nella PlusLiga polacca, schiera Alessandro Acquarone, alla sua quarta stagione consecutiva in terra toscana, in cabina di regia. Opposto è il brasiliano Wallyson Souza che, alla sua prima stagione in Italia, sta già facendo buoni numeri. La diagonale degli schiacciatori è composta dal capitano Leonardo Colli e dalla new entry Paolo Di Silvestre, l’ultimo triennio alla GoldenPlast Potenza Picena/Civitanova. I centrali sono Riccardo Copelli, l’ultimo biennio alla Gas Sales Piacenza tra A2 e SuperLega, e l’ex di turno Gabriele Robbiati. Il libero è Alessandro Sorgente, proveniente dalla Globo Banca Popolare del Frusinate Sora di SuperLega.

    I PRECEDENTI
    I quattro precedenti tra queste due squadre sono finiti tutti con il medesimo risultato: 3-1 per la Kemas Lamipel Santa Croce, sia in Toscana che in Lombardia. Gli ultimi due incontri risalgono alla scorsa stagione, ed è proprio contro i conciari che il Pool Libertas ha giocato la sua ultima partita prima della sospensione dei campionati.

    GLI EX
    Gabriele Robbiati ha vestito la maglia canturina per 6 stagioni, le ultime due da vice-capitano.

    CURIOSITÀ
    In carriera
    A Matteo Bertoli mancano 7 punti per superare quota 2300.

    MATCH SPONSOR
    Controsoffitti Mangiacavalli

    Fischio d’inizio: giovedì 19 novembre 2020 alle ore 18,00 presso il PalaFrancescucci di Casnate con Bernate (CO)
    Arbitri: Fabio Bassan (Milano) e Davide Prati (Pavia)
    Diretta: La gara potrà essere seguita in diretta streaming su internet sul canale Youtube di Lega Pallavolo Serie A
    Biglietti: la partita si svolgerà a porte chiuse LEGGI TUTTO