More stories

  • in

    Statistiche da capogiro per la Saugella Monza

    Foto Massimo Bandera/Vero Volley Monza

    Di Redazione
    Prosegue l’isolamento della Saugella Monza dopo i casi di positività al Covid-19 accertati attraverso i controlli di routine effettuati nei giorni scorsi. Per la prima squadra rosa del Consorzio Vero Volley ci sarà dunque da aspettare la negativizzazione delle proprie atlete per poter tornare a calcare i taraflex della Serie A1 femminile, la cui ultima volta risale al 25 novembre, giorno della brillante vittoria ottenuta a Trento nel recupero della decima giornata di andata della stagione regolare.
    Per le monzesi la pausa forzata è arrivata proprio nel momento forse di maggiore brillantezza, sia dal punto di vista dei risultati, con sei vittorie consecutive, che dei numeri statistici. La Saugella, nonostante qualche squadra debba ancora recuperare delle partite, è al momento prima nei punti realizzati (820, seconda Firenze con 802), prima negli ace (68, seconda Novara con 63) e prima nei muri (130, seconda Conegliano con 118). A livello individuale le lombarde possono vantare Van Hecke come bomber (214 punti realizzati, prima a pari merito con Stysiak di Scandicci, seconda Egonu di Conegliano con 210), Orthmann come ace-woman, terza in graduatoria generale con 17 ace, prima Hancock di Novara con 33 e Danesi come best blocker (35, terza, prima Zakchaiou di Cuneo con 45).
    A proposito di muri, andiamo a gustarci i più belli firmati da Anna Danesi nella stagione in corso. La centrale azzurra, nelle ultime tre gare giocate, ne ha firmati ben 17 personali e finora viaggia ad una media di 2,9 a partita.

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Brescia, Catania: “Abbiamo rinnovato la fiducia alla squadra”

    Di Redazione
    Fanalino di coda della Serie A1 Femminile la Banca Valsabbina Millenium Brescia cerca di sbloccarsi già a partire dal prossimo match contro la matricola Delta Despar Perugia. Una situazione complicata per la formazione bresciana che punta alla salvezza ma deve trovare subito un risultato positivo. La dirigenza aveva pensato di tornare sul mercato ma per ora è stata rinnovata la fiducia all’intero gruppo come riportato nell’edizione odierna del quotidiano Bresciaoggi.
    «Abbiamo rinnovato la fiducia alla squadra», annuncia il direttore generale Emanuele Catania. Nessuna trattativa di mercato, quindi, per la società bresciana, che qualche giorno fa aveva affermato di voler ragionare su un possibile restyling della rosa dopo i risultati non proprio entusiasmanti.
    «L’idea è di continuare a dare fiducia all’attuale gruppo – prosegue Catania – Salvo imprevisti dell’ultima ora, riteniamo che questa squadra abbia tutte le potenzialità per salvarsi». Anche se in campo lo deve ancora dimostrare. «È chiaro che urgono risposte – ammette il direttore generale della massima società bresciana di volley femminile – Non abbiamo fissato una scadenza, ma già mercoledì 16 – in diretta su Rai Sport+ HD a partire dalle 20.30 – avremo una gara in casa importante, contro Trento, una gara nella quale non si potrà più sbagliare. È vero che il mercato per quella data sarà già chiuso, però c’è sempre la possibilità di tesserare qualche straniera».
    «Virtualmente la salvezza è davvero vicina – prosegue –  Non è certo un obiettivo irraggiungibile. Abbiamo buttato via qualche cosa lungo il cammini, dobbiamo imparare a non farlo più. Abbiamo la consapevolezza che i risultati devono arrivare, alla fine la fiducia ha un prezzo». LEGGI TUTTO

  • in

    Valerio Vermiglio torna in campo. Vestirà la maglia di Aci Castello

    Di Redazione
    Valerio Vermiglio, il palleggiatore messinese classe ‘76 pluriscudettato con le maglie di Treviso e Civitanova, due volte Campione d’Europa, argento alle Olimpiadi di Atene, con un palmares ricco di successi con la nazionale azzurra e con i club, torna alla pallavolo giocata e ricomincia nella sua Sicilia, con Sistemia LCT Saturnia Aci Castello.
    In stop forzato, a causa del covid-19, l’ex palleggiatore della nazionale italiana, da qualche anno rientrato in Sicilia, nell’ultima stagione aveva indossato la maglia del gruppo Media in Serie C siciliana, ma a marzo scorso il mondo dello sport si è fermato a causa della pandemia.
    Adesso Vermiglio è pronto a ritornare sul taraflex. Lui, che non ha bisogno di presentazioni, è emozionato quasi come fosse la prima volta: “Aspettavo un momento come questo da molto tempo, giocare nella mia terra, farlo con una società storica, con un progetto legato ai giovani. E’ una scommessa bella, oltre che emozionante che meritava il mio rientro in campo”. 
    Il n° 5 della nazionale, che indosserà lo stesso numero per i biancoblu, attende di conoscere i suoi compagni, lo farà martedì con il primo allenamento in palestra, ma intanto si è già fatto un’idea: “Li ho osservati nelle dirette dei match, hanno un potenziale enorme. Non sarò un sostituto, ma un giocatore complementare a disposizione di coach Mauro Puleo e del direttore sportivo Piero D’Angelo. Metterò a frutto tutta la mia esperienza, i miei compagni potranno utilizzarla per raggiungere gli obiettivi che si prefissano in futuro”. 
    Da cosa si parte? Imparare ad esser gruppo. “Nella mia esperienza, sia in nazionale che nei club ho capito che questo è quello che serve per fare fronte comune e raggiungere gli obiettivi che ci si prefissa”. 
    Guardando ai suoi obiettivi personali: “Voglio continuare a giocare il più a lungo possibile e diventare un ambasciatore della pallavolo per le nuove generazioni. La Sicilia è una terra bellissima ed è un onore mettermi a servizio di una società come la Saturnia per sviluppare il talento di giovani siciliani. Ce lo abbiamo nel sangue, siamo un incrocio tra tante popolazioni e la grinta fa parte di noi. Ero una testa calda in campo, ora sono maturato e l’ho fatto anche grazie alle disavventure che mi ha riservato la vita. Valerio Vermiglio oggi è una persona diversa, e dimostrerò con la Saturnia il mio amore per la pallavolo”. 
    “Siamo certi che la presenza di Valerio nella nostra squadra sarà motivo di stimolo per tutti i nostri giocatori – commenta il presidente Luigi Pulvirenti – Con il suo arrivo non abbiamo realizzato solo un innesto sul campo, con un campione che ha collezionato un successo dopo l’altro, Valerio ha accettato di abbracciare il nostro progetto, che è più lungo di questo campionato e che riguarda tutto il territorio siciliano”. 
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Perugia, Colaci: “Il buon cambiopalla ci ha permesso di vincere”

    Di Redazione
    Un’altra vittoria per la Sir Safety Conad Perugia che trova il quarto successo di fila dopo il lungo stop e lo fa contro squadre di tutto rispetto. Ieri sera i Block Devils hanno vinto tra le mura amiche del PalaBarton contro la Gas Sales Bluenergy Piacenza e si conferma leader della Superlega scavalcando nuovamente la Lube.
    Massimo Colaci, efficace come di consueto, dichiara al termine del match: “Oggi secondo me abbiamo giocato un po’ meno bene rispetto alle partite di qualche giorno fa, in battuta abbiamo sbagliato tanto, diciamo che non abbiamo prodotto come al solito e di conseguenza anche in difesa abbiamo sofferto, però nel complesso bene dai, abbiamo tenuto un ottimo cambiopalla e questo ci ha permesso di portare a casa la partita. Abbiamo condotto la gara sin dai primissimi punti del primo set solo nel finale di terzo set abbiamo subito qualche break di troppo anche perchè loro hanno spinto tanto in battuta“. 

    L’Mvp di giornata, Atanasijevic, fotografa così il prezioso successo sulla Gas Sales ai microfoni del Corriere dell’Umbria. “Mi è piaciuto il nostro atteggiamento. Vincere 3-0 contro Piacenza, una squadra di tanti campioni non è poco. Sono contento della mia prestazione ma non guardo mai a quello che faccio a livello personale. Mi manca un po’ il ritmo partita – spiega – ma comunque mi sento molto bene. Abbiamo un bellissimo gruppo. Prima della stagione tutti davano favoriti la Lube e Trento ma in testa alla classifica ci siamo noi. Abbiamo anche vinto la Supercoppa. Finora le cose in campionato stanno andando bene. Siamo soddisfatti”. LEGGI TUTTO

  • in

    Sabaudia, Passaro: “Dobbiamo guardare al futuro con coraggio”

    Di Redazione
    Giornata da dimenticare per la Gestioni&Soluzioni Sabaudia, che capitola (3-0) di fronte a un bellicoso Grottazzolina. La partita fin dai suoi esordi ha sorriso alla formazione marchigiana, che ha riportato una rapida vittoria sulla squadra ospite e dimostrato ampiamente di meritare la fama di imbattibilità di cui gode. Tuttavia il Sabaudia non dispera e punta subito verso il nuovo obiettivo: il recupero della partita con il Galatina, che si terrà giovedì 10 dicembre alle ore 18.00 nella cittadina laziale.
    Al termine del match è arrivato il sintetico commento dell’allenatore del Sabaudia Sandro Passaro, che ha dichiarato: “Abbiamo incontrato un avversario in forma, che sta meritando ampiamente il primo posto in classifica, ma la sconfitta di oggi non ci deve demoralizzare, dobbiamo guardare al futuro con coraggio.”
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Normanna Aversa Academy lotta e ha la meglio su Lecce al quinto set

    Di Redazione
    La Normanna Aversa Academy finalmente mostra gli artigli e conquista un prestigioso successo esterno contro l’Aurispa Libellula Lecce. Gara lunghissima per i ragazzi di coach Tomasello che però riescono a tenere botta agli avversari e poi al tie-break chiudono con un successo importante, anche per il morale, che permette ad Alfieri e compagni di tornare a casa con 2 punti. Domenica prossima si torna in Puglia, questa volta destinazione Taviano: c’è la gara con la Efficienza Energia Galatina.
    PRIMO SET. Il primo punto del match è di Cester con un bel diagonale nei 4 metri. La Normanna parte col piglio giusto: Darmois passa nel muro ed è 1-4. Alfieri e compagni amministrano il vantaggio (8-12) fino a quando la Aurispa Libellula piazza un break di 3 punti fino al -1 (11-12). Il pareggio è nell’aria e Mazzon riporta Lecce in parità a 13. Quando Cester spara out un lungolinea i padroni di casa conquistano il primo vantaggio (15-14). L’ace di Longo (19-17) costringe coach Tomasello a fermare il gioco per il primo suo time-out. Sacripanti concede il primo set point (23-24). Ma Lecce difende a muro e si va ai vantaggi. Poi arrivano due punti di Aversa, Disabato spara out e la Normanna conquista il primo set dopo averne persi 6 di fila. Si cambia campo 24-26.
    SECONDO SET. Ace di Sacripanti e vincente di Cester ed è subito 0-2. Lecce pareggia subito e poi è buona pallavolo con ottimi scambi e sfida che va avanti punto a punto. Poi però l’Aurispa alza il muro e migliora le percentuali in attacco, sfrutta gli errori della Normanna e sul 9-6 porta Tomasello a fermare tutto per 30 secondi. Al rientro in campo ace di Stabrawa ed è +4 (10-6). Quando Cester prova in diagonale a trovare la linea dei 9 metri va oltre e Lecce conquista il 13-8. Sacripanti si carica la squadra sulle spalle con un grande ace (13-11) e questa volta sono i salentini a chiedere time-out. Ma il pareggio non arriva anzi i padroni di casa allungano fino al 20-13 e coach Tomasello si gioca la carta del ‘doppio cambio’: fuori Alfieri e Cester, dentro Bongiorno e Ricco. L’Aurispa inizia a soffrire: monster block di Sacripanti per il 22-18 e time-out salentino. C’è però troppo divario e Disabato chiude il parziale 25-20. E’ 1-1.
    TERZO SET. Come nel parziale precedente Aversa trova subito il +2 (0-2). Punto di seconda di Alfieri, 2 muri di fila con Diana e sempre Alfieri e il tabellone dice 4-8. Time-out chiamato dall’Aurispa. Sacripanti attacca da ogni posizione e non ne sbaglia nemmeno una: diagonale da urlo per il 5-10. La gara va avanti senza troppi scossoni ma al primo accenno di rimonta (12-15) l’allenatore normanno richiama in panchina i suoi ragazzi per trasmettere tranquillità.L’Aurispa si rifà sotto ma Diana la rimanda indietro: prima il muro e poi l’ace. Salentini a -4 (14-18). Nel momento topico del parziale Aversa si fa rimontare e poi raggiungere. Mazzon sfrutta le mani del muro per il 21 pari. Sprecato un gran bel vantaggio e a questo punto psicologicamente sta meglio l’Aurispa: muro sull’attacco normanno e primo vantaggio del set per i pugliesi (22-21). Si arriva ai vantaggi. E la decide Sacripanti: ace con una straordinaria battuta in salto che regala il 27-29. Aversa torna a casa almeno con un punto.
    QUARTO SET. Punto a punto nel quarto parziale e per trovare il primo +2 bisogna arrivare sul 9-7 dei padroni di casa sull’attacco vincente di Disabato. Ma Sacripanti non ci sta: ancora un servizio vincente e pari a 9. Poi Bonina sfrutta una ricezione errata, la Normanna va avanti e Lecce si ferma per 30 secondi. L’asse Sacripanti-Bonina fa male ai salentini: pochi secondi ed è 9-12. L’Aurispa prova a rimontare, Cester pesta la linea dei 3 metri e sul 14-15 coach Tomasello si gioca la carta del time-out. Si torna in parità e quindi inizia una nuova partita. La Libellula trova un +2 (19-17). Rifiata Sacripanti, dentro Conte. Stabrawa allunga con un mani e out (22-19) e poi con l’ace del +4 (23-19). Agrusti a centro sigla il 24-21 e poi sul successivo attacco si cambia campo. 25-21 e 21. Si va al quinto.
    QUINTO SET. Tie-break equilibratissimo che viene deciso solamente nell’ultima parte. Punto a punto fino a quota 10 poi Aversa allunga e Lecce non riesce a tenere testa agli avversari: finisce 12-15, Aversa può finalmente festeggiare.
    AURISPA LIBELLULA LECCE: Morciano (L), Longo 3, Poli ne, Ciardo, Stabrawa 32, Disabato 8, Lisi (L2), Rau 8, Catena ne, Capelli 5, Agrusti 6, Russo, Mazzon 9. All. Denoro. Ass. Amoroso
    NORMANNA AVERSA ACADEMY: Alfieri 6, Simonelli ne, Calitri (L1), Di Meo (L2) ne, Bongiorno, Darmois 11, Fortes 1, Sacripanti 18, Diana 9, Mille ne, Ricco, Cester 24, Bonina 12, Conte. All. Tomasello. Ass. Angeloni
    ARBITRI: Gaetano Antonio e Chiriatti Stefano
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO