More stories

  • in

    Altra atleta positiva a Pinerolo. Rinviato il match con Roma

    Foto Facebook Eurospin Ford Sara Pinerolo

    Di Redazione
    La società Pallavolo Pinerolo rende noto che dall’esito dei tamponi molecolari effettuati ieri pomeriggio al gruppo squadra della Serie A2, è risultata positiva un’altra atleta.
    Attualmente le atlete che hanno contratto il virus del Covid sono complessivamente 4, più un componente dello staff.
    La Lega Pallavolo di Serie A Femminile, con provvvedimento odierno, ha rinviato a data da destinarsi il recupero della 1^ giornata di ritorno in programma domenica 31 gennaio tra l’Eurospin Ford Sara Pinerolo e l’Acqua & Sapone Roma Volley Club.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cantù, il Presidente Molteni: “Traguardo distante. Bisogna essere concentrati”

    Di Redazione
    Campionato di Serie A2 Credem Banca ai box nel weekend. Le formazioni torneranno in campo il 6 e 7 febbraio per la quinta giornata di ritorno. Il Pool Libertas Cantù scenderà in campo domenica alle ore 19.00 al PalaFrancescucci contro la Conad Reggio Emilia. A fare il punto della situazione è il numero uno canturino Molteni ai microfoni del quotidiano La Provincia.
    «Il traguardo è ancora distante: bisogna essere concentrati e lottare su ogni pallone». Ambrogio Molteni, presidente della Pool Libertas, festeggia sì la prima vittoria al PalaFrancescucci, ma ancor più plaude all’evidente passo in avanti fatto dai suoi ragazzi.
    Se il mantra è «recuperare la giusta strada verso un rendimento consono ai nostri mezzi», quella colta domenica contro Lagonegro è «una vittoria importantissima per la classifica», con Cantù salita a quota 12 punti (contro i 16 di Mondovì, sulla quale la Libertas deve oggi fare la gara in ottica playoff) e la sensazione che dopo la buona prova senza però punti raccolti contro Bergamo, il match domenicale vinto abbia portato con sé le conferme che ancora mancavano all’appello.
    Ora, come detto, nel mirino c’è Mondovì, una squadra che ha infilato due vittorie negli ultimi due incontri giocati, dalla quale «resta un distacco di quattro punti, quando mancano ancora ben otto partite da disputare. Sulla carta il campionato è molto aperto. Quello che posso dire è che stiamo lavorando al giusto equilibrio fra il nuovo palleggiatore Robert Viiber e gli altri compagni. Quando la squadra avrà ritrovato anche i punti delle bande, ossia di Mariano e Bertoli, allora potremo dire di essere sulla strada giusta per poter competere con chiunque», dice senza troppa pretattica il presidente canturino.
    Domenica il campionato osserverà una giornata di riposo; la stagione riprenderà la prima domenica di febbraio, a Casnate con Bernate, contro Reggio Emilia. «Dovremo avere la carica necessaria per poter fare un’altra prova di carattere e pensare, gara dopo gara, come crescere. Sono fiducioso, anche perché lo scorso anno avevamo fatto 9 punti in 19 gare e quest’anno siamo a 12 in 14 partite», conclude Molteni.  LEGGI TUTTO

  • in

    Ortona, Tommaso Fabi rischia tre mesi di squalifica

    Foto Lega Pallavolo Serie A

    Di Redazione
    Mentre la Serie A2 Credem Banca osserverà un turno di riposo questo weekend, la Sieco Service Ortona scenderà ugualmente in campo per il recupero della gara contro la Bcc Castellana Grotte originariamente prevista il 26 dicembre. Le due squadre si affronteranno domenica 31 gennaio alle 18.00 al PalaGrotte. Gli “Impavidi” cercheranno punti importanti in chiave Coppa Italia. Infatti, una vittoria netta significherebbe terzo posto in graduatoria.
    Ma Ortona ora dovrà fare i conti anche con l’assenza del centrale Tommaso Fabi, sospeso il 23 dicembre scorso perchè trovato positivo alla Cannabis dopo il controllo antidoping effettuato al termine della partita contro Cuneo. Come riportato infatti dal quotidiano Il Centro, l’atleta ora rischia tre mesi di sospensione e ora attende l’udienza davanti al tribunale al quale potrebbe proporre un patteggiamento nell’intento di ridurre il periodo di inattività. LEGGI TUTTO

  • in

    Wagner: “Mi piacerebbe riportare Cuneo nella massima serie”

    Di Redazione
    Chi pensa a Cuneo pensa ai giorni gloriosi quando la squadra piemontese calcava il palcoscenico della massima serie e portava a casa trofei su trofei con grandi campioni al suo interno. E il sogno di molti è riportarla in Superlega, come Wagner Pereira Da Silva, opposto classe 1993 di Mar de Espanha, come lui stesso ha dichiarato nell’intervista rilasciata al quotidiano Corriere Torino.
    A Cuneo ha portato muscoli e sorriso: «Ho iniziato a giocare a pallavolo a scuola, avevo provato con il calcio ma all’epoca ero piccolino e facevo fatica a emergere. Pian piano mi sono appassionato, rimasi folgorato dalla finale olimpica vinta dal Brasile nel 2004, ad Atene, proprio contro l’Italia».
    Wagner veste la maglia numero 10 ma non è sempre stato così: «Nelle giovanili del mio Paese indossavo la maglietta numero 9, come quella del mio idolo, Andrè Nascimento, ha giocato anche a Modena. Quando sono arrivato in prima squadra sia la 9 sia la 6 erano occupate, mi proposero la 10. Non ero proprio entusiasta ma feci una gran stagione e da allora è il mio numero».
    Wagner è al suo quarto campionato in Italia, i primi due li ha giocati in Toscana, a Santa Croce, la stagione scorsa era a Bergamo. «Se penso alla cosa che preferisco in Italia, dico il cibo. Ogni regione ha un piatto tipico, come un dialetto. Amo la parlata stretta italiana. Mi hanno insegnato un po’ di toscano prima, poi un po’ di bergamasco, ora qualche parola in piemontese, come “anduma”. All’inizio non conoscevo Cuneo però mi sono ambientato e sento che la gente mi vuole bene e mi ha accolto con calore. Così due parole al supermercato, dal macellaio, dai ragazzi della frutta e verdura. Tutto aiuta a integrarmi anche in un momento difficile come questo».
    Il rapporto con il gruppo Cuneo Volley si è subito fatto molto forte. «Senza dubbio, sia con gli altri giocatori che con il coach, Serniotti, il preparatore atletico e tutti coloro che lavorano ogni giorno per la crescita della società».
    Che avanza in linea con i programmi di ciascuno. «Direi che sono gli stessi. Quello più immediato è raggiungere la finale di Coppa Italia. Guardando ancora più in là mi piacerebbe contribuire a riportare Cuneo nella massima serie, in Superlega. Il segreto è la fiducia reciproca tra noi giocatori e questa la sento. Quando sono in battuta sanno che possiamo operare dei mini-break e cerco di dare il massimo per farlo, provando di mettere in difficoltà la ricezione avversaria per poi poter essere più efficaci a muro o in fase di contrattacco». LEGGI TUTTO

  • in

    Busto in casa con Olbia per la Pool Promozione, Mondovì di scena a Milano

    Di Redazione
    Il duello con la Hermaea Olbia sarà la prima di due ‘finali’ per la Futura Volley Giovani Busto Arsizio, che sarà obbligata a vincere 3-0 o 3-1 per continuare a inseguire il quinto posto. Attualmente seste con 22 punti, le cocche di Matteo Lucchini possono ancora ambire alla Pool Promozione ma dovranno ottenerne 6 nelle due gare ancora da disputare per raggiungere la Green Warriors Sassuolo e superarla in virtù di un migliore quoziente set. Mercoledì alle 15.00, al San Luigi, la Futura ospiterà le sarde di Emiliano Giandomenico, le quali, nonostante un’infermeria molto affollata, tenteranno di invertire la tendenza dopo tre sconfitte consecutive. 
    “E’ una partita che ci costringe a un solo risultato – chiarisce coach Lucchini -: siamo in una condizione molto buona a parte limitati casi individuali, e siamo pronti ad affrontare un match da vincere. Indipendentemente dalla situazione, ci serve una buona prestazione anche per dare continuità e per riprendere a vincere; in questi ultimi due incontri dovremo fare di tutto per trovare punti pesanti“. 
    “Mi aspetto una bella prestazione – afferma coach Giandomenico – possiamo e dobbiamo esprimere una buona pallavolo. L’avversario è di tutto rispetto, ma noi sapremo essere competitivi“.Potrà avvicinare la prima posizione del Girone Ovest la LPM BAM Mondovì, che mercoledì sarà ospite del Club Italia Crai al Centro Pavesi di Milano nel recupero della 3^ giornata di andata. Le pumine di Davide Delmati si trovano a -4 dalla vetta occupata dall’Acqua&Sapone Roma Volley Club ma con una gara in meno. L’impegno con le azzurrine non sarà affatto facile, visto che nelle ultime uscite Gardini e compagne stanno dando del filo da torcere a tutte le avversarie. 
    “Come avvenuto con Roma, anche le prossime non saranno due sfide facili – spiega Massimo Bellano, ct della rappresentativa federale -. In questa fase della stagione i punti ottenuti sono per tutti pesantissimi e sicuramente occorrerà lottare con determinazione per riuscire a fare bene. Con Mondovì mi aspetto una partita molto fisica. Siamo sicuramente curiosi di scendere in campo per questi nuovi confronti: le avversarie hanno entrambe fatto bene negli ultimi turni, ma rispetto alle precedenti gare con Mondovì e Marsala abbiamo maggiore consapevolezza e ulteriori margini di miglioramento”.Non si disputerà invece la gara tra Exacer Montale ed Eurospin Ford Sara Pinerolo. Riscontrati casi di positività al Covid-19 nel gruppo squadra piemontese, ne è stato disposto il rinvio a data da destinarsi. LVF TVTutte le partite di Serie A2 in diretta e in modalità on demand sono su LVF TV, la web-tv della Lega Pallavolo Serie A Femminile. Highlights, interviste e contenuti speciali quando e dove vuoi. Registrati subito su LVF TV o scarica l’App ufficiale!SERIE A2 FEMMINILEIL PROGRAMMA DEI RECUPERIGIRONE OVEST3^ GIORNATAMercoledì 27 gennaio, ore 18.30 (diretta LVF TV)Club Italia Crai – LPM BAM Mondovì  ARBITRI: Marconi-Usai7^ GIORNATAMercoledì 27 gennaio, ore 15.00 (diretta LVF TV)Futura Volley Giovani Busto Arsizio – Geovillage Hermaea Olbia  ARBITRI: Scotti-Nava11^ GIORNATARinviata a data da destinarsiExacer Montale – Eurospin Ford Sara PineroloLE CLASSIFICHEGIRONE ESTMegabox Vallefoglia 36 (12-4); Cuore Di Mamma Cutrofiano 30 (10-5); Omag S.Giov. In Marignano 27 (9-7); Olimpia Teodora Ravenna 25 (8-8); Volley Soverato 24 (9-4); Cbf Balducci Hr Macerata 23 (9-5); Itas Città Fiera Martignacco 21 (6-10); Cda Talmassons 15 (4-12); Sorelle Ramonda Ipag Montecchio 3 (1-13).* tra parentesi le partite vinte-perseGIRONE OVESTAcqua & Sapone Roma Volley Club 43 (14-3); Lpm Bam Mondovì 39 (13-3); Sigel Marsala 33 (12-5); Eurospin Ford Sara Pinerolo 30 (11-4); Green Warriors Sassuolo 28 (9-9); Futura Volley Giovani Busto Arsizio 22 (7-9); Barricalla Cus Torino 18 (6-12); Geovillage Hermaea Olbia 17 (5-11); Club Italia Crai 13 (4-12); Exacer Montale 6 (2-15).* tra parentesi le partite vinte-perse
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Milano, Sbertoli: “Con Trento dovremo fare bene in difesa e a muro”

    Di Redazione
    Al via oggi i Quarti di Finale di Coppa Italia con gara secca. Le quattro vincitrici accederanno alla Final Four dell’Unipol Arena a Casalecchio di Reno (BO), con Semifinali in programma sabato 30 gennaio e la Finalissima in calendario alle 18.00 di domenica 31 gennaio. L’Allianz Milano si troverà di fronte l’Itas Trentino in una sfida difficile visto il buon momento di Giannelli e compagni. Un match che vedrà Nimir Abdel-Aziz affrontare la sua ex squadra. A fare il punto della situazione è il palleggiatore Riccardo Sbertoli nell’intervista rilasciata al quotidiano Tuttosport.
    Gennaio è stato un tour de force di 8 partite in 24 giorni. Un mese in salita? «All’inizio sapevamo di essere fuori forma. Però siamo sempre scesi in campo a testa alta, consapevoli delle nostre potenzialità. C’è sempre stata fiducia nel nostro gioco e le ultime due partite confermano che stiamo crescendo».
    Trento vive un momento formidabile. Come legge la partita? «Dovremo difenderci dalla qualità della loro battuta. In questo fondamentale loro sono i più forti del campionato ma noi possiamo fare molto in difesa e a muro».
    Le sue armi si chiamano Patry, Ishikawa e ora Urnaut. Può descrivere le loro qualità? «Patry sta tornano a pieno regime. Ci siamo confrontati molto per trovare le soluzioni migliori e ho molta fiducia nelle sue potenzialità. Ishikawa è incredibile. Fa sempre quello che deve fare. È sempre nel posto in cui deve essere. Urnaut porta in dote la sua grande esperienza che ci può aiutare in partite come quella che ci aspetta».
    Dall’altra parte della rete ci sarà Ahdel Aziz Nimir. voi lo conoscete bene. «Siamo grandi amici. Quando giocava a Milano mi prendeva sempre in giro. Mi diceva che se avesse fatto il palleggiatore lui io non sarei mia entrato. È il più forte di tutti e noi cercheremo di farci trovare pronti sulle traiettorie dei suoi attacchi. Non è facile, finora non ci è riuscito nessuno».
    Si aspetta una partita combattuta? «Mi auguro che lo sia. Noi li abbiamo già incontrati a inizio gennaio e ci hanno messo sotto. Però abbiamo capito cosa ci è mancato in quell’occasione». LEGGI TUTTO

  • in

    Rinviato il match odierno tra Montecchio e Macerata

    Foto Ufficio Stampa CBF Balducci HR Macerata

    Di Redazione
    Per motivi precauzionali, la partita Sorelle Ramonda Ipag Montecchio-CBF Balducci HR Macerata, prevista per oggi, mercoledì 27 gennaio, è stata rinviata in attesa dell’esito dei test molecolari del gruppo squadra di Montecchio.
    Gli ultimi test effettuati sul gruppo squadra della CBF Balducci hanno dato tutti esito negativo.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Busto, coach Musso: “Questa squadra aveva le capacità già prima”

    Di Redazione
    L’Unet E-Work Busto Arsizio prosegue il lavoro in palestra in vista del recupero con la Delta Despar Trentino in programma giovedì. Le farfalle sono riuscite a ritrovare la rettavia per risalire la classifica e chiudere al meglio il campionato. Questo grazie anche al nuovo coach Marco Musso subentrato all’esonerato Fenoglio. Un allenatore giovane che ha saputo tirare fuori il meglio delle ragazze.
    Una Busto Arsizio per certi versi rigenerata dalla cura Musso. “Le mie giocatrici, prese singolarmente, sono tutte ottime interpreti di questo sport – glissa il coach biancorosso nell’intervista rilasciata a La Prealpina -. Ho avuto poca possibilità di mostrare quel che possono fare quelle sedute in panchina ma quando sono entrate hanno dato dimostrazione di essere sulla stessa frequenza. Queste ragazze hanno semplicemente trovato il modo di essere squadra. L’hanno fatto perché hanno avuto la voglia di mettersi a disposizione di un ragazzo che ha poca esperienza ma tanta voglia e io ho solo cercato il modo di farle divertire in quel che fanno. Ci ho messo il mio entusiasmo, ma questa squadra aveva le capacità già prima, ora ha solo avuto la possibilità di mettersi in mostra“.
    Diventato in corsa capo allenatore dopo l’esonero di Marco Fenoglio, Musso si sta togliendo più di una soddisfazione e, messa da parte la delusione per non essere stato promosso già la scorsa estate, punta a guadagnarsi la conferma a suon di prestazioni convincenti. “Questo è sempre stato il mio sogno, allenare qui è un sogno, ora lo sto vivendo e quando mi sveglierò vedrò cosa succede. Un giorno per volta, c’è molto da fare quest’anno, finiamo e poi chissà”.
    Giovedì sarà già ora di affrontare Trento nel recupero della terza di ritorno. “Se vogliamo trovare una nota positiva è che ora non c’è mai tempo di rilassarsi – chiude il coach biancorosso -. Occorre prestare molta attenzione a Trento, se è al completo è una squadra che non ha bisogno di presentazioni: gioca una pallavolo organizzatissima e nel girone di andata ha dimostrato di poter far punti contro chiunque“. LEGGI TUTTO