More stories

  • in

    Serie C, sabato a Zagarolo il primo banco di prova per Sora

    Di Redazione
    Seconda giornata di campionato per la Globo Banca Popolare del Frusinate Sora e prima trasferta stagionale. Sabato alle ore 19 l’appuntamento con il fischio d’inizio è al Pallone Piero Arrigo di Zagarolo dove l’Intent Volley di coach Lattieri lancerà il guanto di sfida.
    È già scontro al vertice, e anche se il percorso è appena iniziato e la strada è lunga, comunque si gioca per la conduzione della classifica.
    I bianconeri di coach Martini arrivano dalla vittoria piena casalinga contro la Serapo Volley Gaeta, come anche Zagarolo che lo scorso sabato ha intascato tutto il bottino in palio tra le mura amiche del Caschera Pallianus Volley.
    “La trasferta a Zagarolo sarà il primo piccolo banco di prova – spiega la guida tecnica volsca Fabio Martini -. Anche se solo alla seconda giornata, e con la dovuta calma, potremmo definirlo uno scontro al vertice. Una gara in cui entrambi i sestetti sono consapevoli di sfidarsi con un avversario che ha già messo in banca tutti i punti finora a disposizione, e che vuole lasciare il suo nome al primo posto della classifica. Mi aspetto che, dopo aver rotto il ghiaccio con la prima di campionato, ci sia in campo un incremento qualitativo per quanto riguarda il gioco di squadra come anche le prestazioni individuali. Zagarolo ha un buon organico con alle spalle un lavoro più costante rispetto a quello di Gaeta, ha avuto il modo e il tempo di oliare e collaudare i suoi meccanismi che faranno si che le difficoltà che incontreremo saranno maggiori rispetto alla scorsa partita. Altro elemento al quale ci dovremo adattare sarà il fattore campo che sicuramente avrà la sua influenza nonostante l’assenza di pubblico. Nel complesso mi aspetto una partita equilibrata”.
    Novità di questi ultimi giorni il ritiro dal Campionato di Serie C della società Top Volley Cisterna e l’integrazione nel girone B1 della Usd Montmartre che sarà dunque una nuova sfidante per il team del presidente Vicini.
    “Per noi non cambia molto – continua il coach -, affrontiamo ogni squadra e ogni partita con la massima concentrazione. Non ci faremo di certo condizionare dal fatto che Montmartre è una società ripescata da una categoria inferiore, perché queste partite se non vissute con il giusto approccio mentale e con la giusta determinazione, possono presentare grandi insidie, prendendo poi dei risvolti che spesso non rispecchiano i valori in campo. Un punto interrogativo rimane di certo sulla loro preparazione atletica in quanto i campionati di serie D erano sospesi per cui non credo si siano potuti allenare con regolarità. Essere ripescati a campionato iniziato credo non gli faccia avere molte ore di allenamento nelle gambe e nella testa. Anche per quanto riguarda la rosa a disposizione, potrebbero aver incontrato difficoltà in quanto si erano attrezzati per fare altro. Però, queste considerazioni a parte, per noi non cambia niente: dobbiamo essere concentrati su noi stessi e sulle nostre prestazioni, e quello che noi e i nostri avversari riusciremo a esprimere in campo determinerà la differenza tra vittoria e sconfitta. Affronteremo partita dopo partita concentrandoci sul lavoro settimanale che stiamo facendo”.
    Nel frattempo in casa sorana si tracciano le prime impressioni e mister Martini ce ne rende partecipe: “La difficoltà principale era rompere il ghiaccio e farlo nel vero senso della parola, e i ragazzi sono riusciti a farlo in tempi brevi nonostante la partenza contratta. Siamo riusciti subito a prendere le certezze di cui avevamo bisogno e di questo sono contento perché è stato sicuramente l’inizio migliore. I dati più importanti emersi dal match con Gaeta riguardano i punti totali realizzati, con Sora capace di mettere a segno quasi la totalità di quelli a referto e ne sono contento perché vuol dire che la squadra ha una identità e capacità di guadagnarsi i punti in partita. Quindi possiamo dire che, chi più chi meno, gli atleti hanno imboccato la strada giusta per entrare nella condizione mentale agonistica”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pool Libertas, si torna al PalaFrancescucci: domenica arriva la BCC

    Domenica 21 febbraio 2021 alle ore 17.00 altro appuntamento con il Pool Libertas Cantù al PalaFrancescucci di Casnate con Bernate. Ospiti della casa dei canturini sono i pugliesi della BCC Castellana Grotte, reduci da tre sconfitte consecutive, ma con sei vittorie all’attivo nelle otto partite precedenti.
    Coach Matteo Battocchio presenta così la sfida: “Domenica ospitiamo la BCC Castellana Grotte, e sarà un’altra gara molto dura. Dopo un inizio difficoltoso, si sono ripresi alla grande, inanellando 6 vittorie in 8 partite perdendo solo a Bergamo e a Cuneo, e hanno scalato molte posizioni in classifica. Loro sono una squadra costruita per fare un campionato di alto livello, al netto delle partenze che hanno avuto, e credo che possano ambire ad arrivare fino alle semifinali dei play-off. Loro hanno un gioco molto concreto, con pochi fronzoli. Sanno giocare a pallavolo, sanno capire i momenti della partita, e si vede. In questo match dovremo avere una maturità importante, perché dall’altra parte della rete troveremo giocatori di esperienza, che conoscono bene la categoria e la sanno vivere, e che sanno giocare molto bene con i momenti dei match. Per provare a conquistare punti dovremo consci della loro forza, ma servirà una gara con molto giudizio e con molta attenzione da parte nostra. I dettagli devono continuare ad essere il fulcro centrale attorno al quale sviluppare il nostro gioco. Quello che stiamo cercando di fare è di continuare il nostro percorso di crescita, e abbiamo voglia di continuare a giocare bene, fare bene le cose che dipendono da noi e che sappiamo fare bene, al di là del risultato. ”.

    GLI AVVERSARI
    Coach Flavio Gulinelli, dalla decennale esperienza in Serie A e con varie Nazionali, schiera in cabina di regia Fernando Gabriel Garnica, tornato questa stagione in Puglia dopo il biennio a Bergamo. Opposto è l’eterno Roberto Cazzaniga, tanti anni in A1 e in A2. Gli schiacciatori sono Mattia Rosso, anche per lui per tante stagioni ai massimi livelli, e Giuseppe Ottaviani dalla Sieco Service Ortona, con Matheus Augusto Dall’Agnol Dal Bosco pronto ad entrare a dare una mano. Al centro si alternano tre vecchie conoscenze del campionato di Serie A2: Carmelo Gitto, Stefano Patriarca ed Alex Erati. Il libero è Saverio De Santis, alla seconda stagione nella città delle grotte.

    COSI’ ALL’ANDATA
    La partita di andata (prevista per novembre, ma rinviata a fine dicembre per le note vicende legate al Covid-19) ha visto le due squadre darsi battaglia. La BCC si è imposta per 3-1 facendo leva sulla maggiore esperienza nei momenti cruciali degli uomini della sua rosa. Top scorer dei canturini è stato Matheus Motzo, con 29 palloni a terra.

    GLI EX
    Nessun ex in campo

    CURIOSITÀ
    In stagione
    A Dario Monguzzi mancano 9 punti per superare quota 100.
    In carriera
    A Matteo Bertoli mancano 12 punti per superare quota 2400.
    A Dario Monguzzi mancano 11 punti per superare quota 1600.

    MATCH SPONSOR
    Nastrispine

    Fischio d’inizio: domenica 21 febbraio 2021 alle ore 17,00 presso il PalaFrancescucci di Casnate con Bernate (CO)
    Arbitri: Alessandro Rossi (Imperia) e Roberto Pozzi (Alessandria)
    Diretta: La gara potrà essere seguita in diretta streaming su internet sul canale Youtube di Lega Pallavolo Serie A
    Biglietti: La partita si disputerà a porte chiuse LEGGI TUTTO

  • in

    Imoco, Maschio: “Vogliamo restare al vertice in Italia e in Europa”

    Di Redazione
    Consolidato il primato in campionato, l’Imoco Volley Conegliano ora può pensare più serenamente alla Champions League come lo stesso copresidente Pietro Maschio ha dichiarato nell’intervista rilasciata al quotidiano Corriere del Veneto. Le pantere incroceranno nei quarti di finale la Savino del Bene Scandicci in un derby tutto italiano. Una sfida da prendere con le pinze.
    Maschio, con la vittoria della regular season potete mettere nel mirino i prossimi appuntamenti? “Decisamente possiamo concentrarci sulle prossime sfide, con la certezza di aver vinto la regular season e di avere il pass per la Champions League della prossima stagione. Ci attende un passaggio fondamentale, i quarti di Champions, che rappresentano l’obiettivo minimo per stare tra le prime quattro squadre d’Europa. E poi a marzo c’è la Coppa Italia“.
    Veniamo alla Champions: che ne dice del sorteggio con Scandicci? “Dico che siamo riusciti a evitare un lungo viaggio, che di questi tempi è importante, anche se per certi aspetti ci saremmo incrociate meglio con le polacche del Chemik. Scandicci è una squadra molto forte e non sarà un quarto semplice: ricordo che in campionato non è stata una passeggiata. Ma il viaggio sarà più comodo, recuperiamo un giorno di lavoro“.
    Capitolo mercato: le parole di Egonu sono una dichiarazione d’amore nei confronti di Conegliano? “Paola ha sempre detto di avere altre priorità rispetto alle offerte di mercato e siamo felici delle sue parole, sono un buon viatico per chiudere un accordo. L’incertezza al momento è dissipata, poi parleremo meglio di altri aspetti, adesso c’è da pensare al campo. Ammetto che il fatto che tante chiacchiere siano cessate ci rende felici“.
    Avete già in testa l’Imoco del futuro? “Abbiamo chiaro un obiettivo: restare al vertice in Italia e in Europa e vogliamo farlo anche se serviranno dei cambiamenti. Rispetto a qualche anno fa ora guardiamo anche all’Europa in modo diverso, vogliamo provare ad arrivare fino in fondo“. LEGGI TUTTO

  • in

    Trento, Bertini: “Abbiamo bisogno di punti per scacciare qualche fantasma”

    Di Redazione
    La Delta Despar Trentino è pronta a scendere in campo. Domani, giovedì 18 febbraio alle 19.00, la formazione di Trento affronterà la VBC èpiù Casalmaggiore. Una sfida importante per entrambe le compagini per mettere in cassaforte punti che potrebbero fare la differenza a fine campionato. Lo sa bene il coach della Delta, Matteo Bertini che, intervistato dal quotidiano Corriere del Trentino, ha parlato della situazione attuale della propria squadra e del match con le casalasche.
    Come sta la sua squadra alla vigilia del momento più importante della stagione? “Siamo in netto miglioramento fisico e tecnico dopo un mese davvero difficile. Direi che siamo al 70-80% del nostro potenziale. I segnali che ho visto a Monza mi fanno ben sperare per una ripresa ottimale in breve tempo e sono convinto che già domani vedremo una squadra diversa“.
    Dopo il promettente inizio, ora i risultati e la classifica accorciata mettono paura? Per restare nella massima serie occorre evitare l’ultimo posto. “Abbiamo bisogno di qualche punto soprattutto dalle gare casalinghe anche per scacciare qualche fantasma. Le ragazze però sono state brave a vivere un momento in cui non riuscivano ad esprimersi come prima e i risultati sono sempre stati negativi. L’obiettivo era una gestione oculata delle forze per ritrovare la forma e in palestra non è mai mancato il sorriso. Questo ci rincuora anche se continuare a non fare punti sarebbe un problema“.
    L’avvio perfetto di stagione vi ha aiutati. “Assolutamente, quella partenza sprint sta facendo la differenza. Abbiamo approfittato di un calendario favorevole e di avversari che non avevano ancora trovato le giuste dinamiche per accumulare punti fondamentali. È stato l’avvio che sognavamo e ci ha permesso di avere oggi il tempo di recuperare senza preoccuparci dei risultati“.
    L’obiettivo è tornare a festeggiare già contro Casalmaggiore? “Sarebbe fondamentale, è una gara che può costituire uno spartiacque tra passato e futuro. Ho buone sensazioni e penso che potremo giocarcela fino all’ultimo punto. Vogliamo salvarci poi speriamo di avere la possibilità di divertirci. Le ragazze non ci pensano ma io ho dato uno sguardo al calendario e tra Coppa Italia e playoff, ritrovato il nostro spirito sbarazzino, potremmo mettere in difficoltà diversi avversari“. LEGGI TUTTO

  • in

    La Pallavolo Don Colleoni ancora a secco di vittorie

    Di Redazione
    La vittoria si fa desiderare in casa Pallavolo Don Colleoni, ancora in fase di rodaggio il gioco e la prestazione per Zonta e compagne che subiscono l’impeto di una US Esperia Cremona in palla e su di giri.
    Coach Prezioso schiera Milani in regia, Rossi Nadia opposta, Zonta e Tonello attaccanti di palla alta, Pillepich e Mehic al centro, Rossi Arianna libero.
    Magri per Cremona manda in campo Arcuri in palleggio, Lodi opposta, Decordi e Pionelli in posto quattro, Fiore – Frugoni al centro e Zampedri libero.
    Gara subito in salita con il servizio ospite che mette in difficoltà Trescore sotto 2-6 e ancora 6-12; la mancanza di lucidità e i troppi errori non aiutano le rossoblù che non riescono ad entrare in partita e perdono malamente il primo set 16-25.
    Anche nel secondo parziale inizio da dimenticare 1-6 con Matteo costretto subito a chiamare a se la squadra, Tonello prova ad accorciare 6-9 ma le ospiti continuano a condurre 12-17; un buon momento delle padrone di casa permette di avvicinarsi 17-19 ma sono ancora le ospiti a chiudere 21-25.
    Il solco è ormai tracciato e il set inizia ancora con il freno a mano tirato con il vantaggio ospite 4-11; le rossoblù provano ad accorciare e a rientrare in partita 9-11 ma il finale di set è ancora targato Esperia che chiude il set 20-25 e la gara 0-3.
    Da vera squadra ora ci si attende una reazione importante, facendo tesoro della sconfitta; occorre tornare a lavorare con l’umiltà, la grinta e lo spirito di squadra che da sempre sono i tratti distintivi della Pallavolo Don Colleoni.
    PALL.DON COLLEONI BG – US ESPERIA CREMONA 0-3 (16-25, 21-25, 20-25)
    PALL.DON COLLEONI BG: BETTONI FRANCESCA, ROSSI ARIANNA (L), ROSSI NADIA 12, PASINETTI DENISE, PILLEPICH DANIELA 6, MILANI SERENA 2, ZONTA SARA 9, FONTANA FEDERICA 1, MEHIC SEMRA 2, LOCATELLI GIORGIA, TONELLO ELISA 8. Allenatore: PREZIOSO MATTEOUS
    ESPERIA CREMONA: ANDREANI LYDIA, BASSI ANNA, BRANDINI CHIARA, FIORE FRANCESCA 7, RAVERA CHIARA 1, LODI SARA 13, DECORDI GIULIA 16, ARCURI GIORGIA 1, MELGARI ANNA, PIONELLI ERIKA 4, FRUGONI CHIARA 8, ZAMPEDRI PATRIZIA (L). Allenatore: MAGRI VALERIA
    Arbitri: GALAZZI FEDERICA – RONCATI BARBARA Spettatori 0. Durata set: 00:20, 00:25, 00:27.
    Punti: PALLAVOLO DON COLLEONI (Battute punto 2, Battute sbagliate 10, Muri 0, Errori 20); US ESPERIA CREMONA (Battute punto 10, Battute sbagliate 7, Muri 1, Errori 18).
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cantù, arriva l’ok per il PalaFrancescucci. Molteni: “Sono molto contento”

    Foto Ufficio Stampa Pool Libertas Cantù

    Di Redazione
    E’ di ieri, martedì 16 febbraio 2021, la notizia che, a seguito della riunione della Commissione di Vigilanza per il Pubblico Spettacolo svoltasi presso il PalaFrancescucci di Casnate con Bernate, è stato dato parere favorevole all’agibilità, non essendo state riscontrate anomalie.
    Una vicenda che ha tenuto tutto il Pool Libertas Cantù con il fiato sospeso fino al comunicato di ieri, in quanto il ritorno alla piena agibilità dello storico palazzetto di Casnate con Bernate, che conta più di 1800 posti a sedere numerati, era previsto per il mese di settembre 2020.
    “Sono molto contento – commenta il Presidente Ambrogio Molteni – che sia arrivata la piena agibilità del PalaFrancescucci, nostra casa durante i lavori di ristrutturazione al Parini. Vorrei cogliere l’occasione per ringraziare gli Uffici Tecnici e dello Sport dei Comuni di Casnate e di Como, in particolare l’Assessore ai Lavori Pubblici Architetto Corani, il Geometra Maesani e il Geometra Palermo, come pure per il Comune di Como l’Assessore Galli e i Sig.ri Sorrentino e Massicci. Un grazie particolare anche alla nostra collaboratrice Patrizia Tettamanti per essersi occupata delle pratiche a noi relative e del rapporto con gli Enti, e, da ultimo, un ringraziamento anche al Sig. Guido Corti della Polisportiva Comense per il supporto che ci ha dato”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie B, i boys di ErmGroup San Giustino tornano finalmente a giocare

    Foto Ufficio Stampa ErmGroup San Giustino

    Di Redazione
    I boys di ErmGroup San Giustino tornano finalmente a giocare. Visto il netto miglioramento, le condizioni per iniziare la stagione e i presupposti per scendere in campo ci sono tutti. Domenica 20 febbraio alle ore 17:30 ospiteranno tra le mura domestiche i tifernati di Job Italia Città di Castello, riprendendo praticamente da dove avevano lasciato circa un anno fa.
    Prima dell’esordio nel Campionato di serie B/M girone F2 tutto il gruppo squadra e lo staff a stretto contatto con gli atleti si sottoporrà al test antigenico, su indicazione del Dottor G. Neri. Sabato pomeriggio, alla vigilia del derby il palazzetto verrà sanificato da una ditta esterna specializzata.
    La Società Pallavolo San Giustino molto attenta e scrupolosa, vuole tutelare la salute di tutti coloro che accederanno al palazzetto comunale. I tifosi potranno seguire l’incontro in diretta sulla nostra pagina Facebook Pallavolo San Giustino.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    PalaFrancescucci ok, è arrivata la piena agibilità

    E’ di ieri, martedì 16 febbraio 2021, la notizia che, a seguito della riunione della Commissione di Vigilanza per il Pubblico Spettacolo svoltasi presso il PalaFrancescucci di Casnate con Bernate, è stato dato parere favorevole all’agibilità, non essendo state riscontrate anomalie.
    Una vicenda che ha tenuto tutto il Pool Libertas Cantù con il fiato sospeso fino al comunicato di ieri, in quanto il ritorno alla piena agibilità dello storico palazzetto di Casnate con Bernate, che conta più di 1800 posti a sedere numerati, era previsto per il mese di settembre 2020.
    “Sono molto contento – commenta il Presidente Ambrogio Molteni – che sia arrivata la piena agibilità del PalaFrancescucci, nostra casa durante i lavori di ristrutturazione al Parini. Vorrei cogliere l’occasione per ringraziare gli Uffici Tecnici e dello Sport dei Comuni di Casnate e di Como, in particolare l’Assessore ai Lavori Pubblici Architetto Corani, il Geometra Maesani e il Geometra Palermo, come pure per il Comune di Como l’Assessore Galli e i Sig.ri Sorrentino e Massicci. Un grazie particolare anche alla nostra collaboratrice Patrizia Tettamanti per essersi occupata delle pratiche a noi relative e del rapporto con gli Enti, e, da ultimo, un ringraziamento anche al Sig. Guido Corti della Polisportiva Comense per il supporto che ci ha dato”. LEGGI TUTTO