More stories

  • in

    Club Italia, buon test match contro Mondovì. Vittoria per 3-0

    Di Redazione
    L’ultimo test prima della ripresa del Campionato ha visto il Club Italia CRAI uscire vittorioso dal campo del Centro Federale Pavesi di Milano per 3-0 (25-29, 26-24, 25-21) al termine dell’allenamento congiunto con Lpm Bam Mondovì. Sono invece stati equamente ripartiti i due set supplementari (26-24, 21-25) disputati in coda al pomeriggio, nel corso dei quali hanno trovato spazio in campo tutte le atlete. 
    L’allenamento di oggi è servito al tecnico federale Massimo Bellano per fare il punto sulla preparazione delle ragazze dopo la pausa intercorsa tra il termine della Regular Season e la ripresa del Campionato. Le azzurrine hanno mantenuto un buon ritmo di gioco e hanno avuto un buon rendimento in tutti i fondamentali. 
    Le strade delle due formazioni, che hanno nel corso della Regular Season hanno affrontato entrambe il Girone Ovest del Campionato di A2, si divideranno. Mondovì, che ha chiuso al primo posto in classifica, a partire da domenica disputerà la Pool Promozione, mentre il Club Italia scenderà in campo nella Pool Salvezza. 
    CLUB ITALIA CRAI-LPM BAM MONDOVI’ 3-0 (25-19, 26-24, 25-21)CLUB ITALIA CRAI: Nervini 12, Nwakalor 9, Monza 2, Gardini 16, Graziani 8, Frosini 13; Armini (L), Trampus, Barbero (L), Pelloia 1, Ituma 1. Ne: Bassi, Gannar, Giuliani, Marconato. All. Bellano. LPM BAM MONDOVI’: Tanase 5, Molinaro 9, Scola 1, Hardeman 9, Mazzon 4, Taborelli 12; De Nardi (L), Midriano 1, Bordignon 3. Ne: Bonifacio, Mandrile, Serafini. All. Delmati.DURATA SET 21’, 23’, 21’CLUB ITALIA CRAI: 8 a, 12 bs, 13 mv, 20 etLPM BAM MONDOVI’: 5 a, 9 bs, 3 mv, 14 et
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie B2, Progetto Volley Smart: Andrea Siino sarà il primo allenatore

    Foto Ufficio Stampa Progetto Volley Smart

    Di Redazione
    Alla luce dell’annuncio della Federazione Italiana Pallavolo, relativo al blocco delle retrocessioni, il Progetto Volley Smart ha deciso di affidare ad Andrea Siino la gestione della prima squadra. La scelta scaturisce nell’ottica di una programmazione di ben più ampio respiro. Proprio Tommaso Pirrotta, promotore del nuovo riassetto tecnico, assumerà la funzione di direttore tecnico in piena sinergia con il giovane allenatore.
    L’opzione, concordata dal quadro dirigenziale, ha efficacia da oggi. Proprio per questo Andrea Siino esordirà in panchina in veste di primo allenatore già nella gara di campionato valevole per la sesta giornata del campionato di serie B2 femminile girone N2 in programma giovedì 25 febbraio contro Volley Terrasini.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Busto Arsizio, il lavoro paga. Gray e Stevanovic: “Serviva solo un po’ di tempo”

    Foto Facebook Unet E-Work Busto Arsizio

    Di Stefano Benzi
    13 vittorie in 14 partite tra Serie A1 e Champions League: un filotto europeo di tre vittorie e i quarti di finale di Coppa da festeggiare con la grandissima occasione della sfida rappresentata dall’Eczacibasi. Una sola sconfitta nel 2021: undici vittorie consecutive nel corso delle quali ha concesso sei soli set concessi. Una squadra completamente diversa da quella sconfitta quattro volte di fila a novembre, capace di perdere punti contro squadre come Cuneo, Firenze o Bergamo che ora sono abbondantemente dietro in classifica.
    La Unet E-Work Busto Arsizio ha completamente voltato pagina. Vale la pena capire come e perché. Alexa Gray, 327 punti in regular season fin qui e 15 volte in doppia cifra ha un punto di vista: “Marco Musso ha studiato un sistema di gioco davvero efficace per noi e ha dimostrato di avere le idee chiare su quello che voleva. E ha continuato a pretendere quello che voleva anche durante il primo periodo di difficoltà. Le cose a poco sono andate meglio e abbiamo visto il bigger plan del nostro coach, prendendo confidenza. In effetti, rispetto anche solo a poche settimane fa, non c’è paragone“.
    Una questione di chimica applicata: “È un po’ come quando hai tutto quello che serve ma non è combinato nel modo o nelle proporzioni corrette. Sicuramente pandemia e qualche infortunio non ci ha aiutato. Abbiamo parlato tanto, ci siamo aiutate. E i risultati cominciano a vedersi. Ma credo che ci sia ancora un bel margine di miglioramento“.
    Jovana Stevanovic sostiene che uno degli ingredienti necessari fosse la pazienza: “Siamo una squadra giovane che aveva bisogno di tempo per adattarsi alle nuove metodologie di lavoro e di tanto allenamento. Il lavoro paga sempre, soprattutto quando si sa che tipo di lavoro bisogna fare“.
    Alexa Gray è serena e contenta: “Sono felice qui, i risultati mi soddisfano pienamente”. E dimostra anche i suoi miglioramenti in lingua italiana con un’ordinazione perfetta, con tanto di condizionale: “Vorrei una Margherita e una Coca Zero” dice sorridendo sotto la mascherina, pensando al dopo partita dell’Eczacibasi che verrà. LEGGI TUTTO

  • in

    Brescia, Zambonardi: “Il risultato con Bergamo è incoraggiante, ma dobbiamo continuare”

    Di Redazione
    Una vera impresa quella compiuta dall’Atlantide Pallavolo Brescia che ha regolato al quarto set la capolista Agnelli Tipiesse Bergamo. I tucani, grazie alla storica vittoria di domenica nel derby con l’imbattuta capolista Bergamo, hanno conquistato 3 punti pesantissimi. Un match davvero di spessore, quello giocato al San Filippo, che ha visto trionfare Brescia per la prima volta in 10 scontri diretti con i cugini. «Avrei preferito barattarla con la finale di Coppa Italia dell’anno scorso – scherza il tecnico Roberto Zambonardi nell’intervista rilasciata al quotidiano Bresciaoggi -. Sono molto contento, vuol dire che il lavoro che abbiamo fatto per superare una squadra che fin qui aveva sempre vinto, e che non ha mai regalato nulla, ha dato i suoi frutti».
    Sommato al successo di due settimane fa, il 3-2 con Reggio Emilia, per l’Atlantide è il secondo risultato positivo consecutivo. «L’importante adesso è dare continuità – prosegue Zambonardi -, perché altrimenti è un raggio di sole in mezzo a un mese di pioggia. Abbiamo vinto due partite e dobbiamo proseguire su questa strada, sia per la crescita, sia per i risultati».
    Conquistare il miglior piazzamento in classifica in chiave play-off è l’obiettivo: non solo entrare tra le prime 10, ma provare anche ad alzare lo sguardo verso l’alto. «Le ultime 4 del gruppo delle qualificate saranno costrette a un turno in più – spiega Zambonardi -. Classificarsi tra le prime 6 significherebbe risparmiarsi un po’ di fatica e andare direttamente ai quarti».
    Certo, non sarà facile, perché le avversarie in corsa sono tante, e molte hanno ancora alcune partite da recuperare, mentre la Consoli fin qui è riuscita a disputarle tutte. «Non sarà facile – conferma il tecnico dell’Atlantide -. Reggio Emilia e Santa Croce stanno facendo molto bene, siamo tutti molto vicini in classifica, sarà una vera battaglia».
    Ma adesso l’Atlantide ha dalla sua anche l’entusiasmo e l’autostima che ha portato in gruppo il fatto di essere riuscita a battere una squadra, la capolista Bergamo, che aveva messo in riga un avversario dopo l’altro. Anche se, puntualizza Zambonardi, sarà importante proseguire. «Il risultato è certo incoraggiante, ma dobbiamo continuare. La prossima partita, quella con Ortona, sarà molto importante. Non dobbiamo adagiarci». LEGGI TUTTO

  • in

    Turno infrasettimanale con classica per il Volley Prato. Domani c’è la Sestese

    Foto Ufficio Stampa Volley Prato

    Di Redazione
    Turno infrasettimanale con classica per il Volley Prato. Mercoledì alle 20.30 (Palazzetto dello Sport Pala Lilly, arbitro Setzu) la squadra di Novelli sarà di scena sul terreno della Maxitalia-Jumboffice Sestese per una gara che non è mai uguale alle altre. Per blasone, rivalità e rispetto reciproco quando Prato e Sestese si incontrano è sempre una gara a sé stante. Oggi le due squadre si affrontano oltretutto da capolista imbattute del girone e questo rende ancora più affascinante il match.
    Padroni di casa che sono reduci dalla vittoria sul terreno dello Scandicci e che alla prima giornata avevano fatto un sol boccone del Firenze Ovest. Prato che ha fatto lo stesso, rispettivamente contro Rufina e Firenze Volley. Insomma ci sono tutti gli ingredienti per un bel match, per una gara di quelle che valgono già qualcosa a livello di classifica ed in cui i tre punti, come si suole dire, valgono doppio. Quest’ultimo abusato luogo comune risulta un bel po’ più vero quest’anno visto che in dieci giornate si decide la classifica del girone.
    La rosa del Volley Prato: Alpini M., Marchi, Alpini l., Bruni, Gioele Corti, Giona Corti, Civinini, Conti, Mazzinghi Filippo, Mazzinghi Federico, Pini, Catalano, Bandinelli, Torri, Nincheri. All. Novelli.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Ariete Prato Volley Project prova l’impresa con l’AM Flora Buggiano

    Di Redazione
    Serie C Femminile Girone C – AM Flora Buggiano – Ariete Prato Volley Project (ore 21.00, Palazzo Sport Piazza Aldo Moro), arbitro Ruscigno
    L’Ariete prova l’impresa. Archiviata la sofferta vittoria contro Agliana, la squadra di Giacomo Raffa è chiamata ad un turno infrasettimanale tutt’altro che semplice. L’appuntamento è infatti sul campo dell’AM Flora Buggiano squadra che i pronostici danno tra le più attrezzate e quindi favorite per la vittoria finale del girone. Insomma, un bel test di maturità per un gruppo pratese che domenica, rispetto al brutto derby, ha fatto vedere ottimi segnali di miglioramento ma che anche contro l’Aglianese ha messo in mostra pericolosi passaggi a vuoto. Deve crescere e migliorare in continuità la squadra pratese e Buggiano può rappresentare una buona occasione per farlo.
    La rosa – Ariete Prato Volley Project: Bartolini, Mennini, Morotti, Legnini, Bardazzi, Scarpelli, Montagni, Fanelli, Sborigi, Poli, Gerl, Torri, Cacciatore, Ermini, Bacco. All. Giacomo Raffa.
    Serie C Femminile Girone C – Viva Volley – Blu Volley Quarrata (ore 20.30, Palestra Sem Benelli Iolo), arbitro Calvaruso.
    Ricomincio da Iolo. Torna in campo il Viva Volley. La squadra di Sandra Cioppi, fermata domenica per una sospetta positività, riprende la sua corsa in campionato ospitando il Blu Volley Quarrata. Le pistoiesi sono reduci da due sconfitte e si presentano a Prato forti di un solo punto in classifica, conquistato nel 2-3 contro Pescia. Insomma, almeno sulla carta, una avversaria abbordabile per un Viva che nella prima ed unica uscita stagionale ha ben impressionato e che ha tutte le carte in regola per battagliare per il vertice del girone. Dovrà essere brava la squadra di Cioppi a resettare lo stop del turno precedente e ripartire da quanto si era visto all’esordio. Con Quarrata non è un derby ma sbagliare può essere letale per il proseguo del torneo.
    La rosa – Viva Volley: Cecchi, Nesi, Giuliani, Piccini, Saletti, Pacini, Pagliai, Vignozzi, Fantacci, Rosellini, Urso, Nuti, Gianni. All. Cioppi.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Millenium Zone fa 23 con Lorenzo Dallari e il capitano Tiziana Veglia

    Di Redazione
    Ospite d’onore per la 23ª puntata di Millenium Zone è il giornalista, scrittore e opinionista modenese Lorenzo Dallari. Grande esperto di pallavolo ed ex giocatore, ha lavorato a Telepiù e Sky Sport, di cui è stato per 15 anni vicedirettore; realizza dal 1992 la Guida al Volley, oltre a libri sullo sport e sulla pallavolo in particolare. Organizza eventi sportivi e corsi di perfezionamento per allenatori e dirigenti dello sport italiano. Dal 2019 ha realizzato e condotto la trasmissione Golfmania in onda su Sport Italia ed è responsabile editoriale e comunicazione della Lega Nazionale Professionisti Serie A.Nata a Torino il 13 settembre 1992, Tiziana Veglia è alla terza stagione alla Millenium. Arrivata nel 2017 in A2, dopo una stagione a Palmi, l’atleta piemontese è diventata un punto di forza della formazione bresciana, con la quale ha subito conquistato il salto di categoria in A1. Rimasta per giocarsi la promozione, nella prima stagione bresciana nella massima serie, è stata nominata capitano della Banca Valsabbina e si è fatta valere soprattutto per le sue doti a muro e per essere un elemento chiave del gruppo.In due campionati in maglia Millenium ha giocato 56 gare ufficiali, realizzando 411 punti (28 ace e 167 muri). Cresciuta nelle giovanili dell’Asystel Novara, in passato ha giocato a Cagliari, Giaveno, Pesaro, Vercelli, Aversa, Bolzano, Palmi e Casalmaggiore. Nel palmares personale vanta 3 promozioni in A1 con le maglie di Giaveno (2012), Bolzano (2015) e Brescia (2018), ed una Coppa Italia di A2.Lo sponsor time sarà all’insegna di Mico Sport con il suo titolare Alberto Cortinovis. L’azienda nasce nel 1970 come azienda produttrice di calze da donna ma si specializza poi nella produzione di prodotti tecnici per lo sport grazie all’uso di tecnologie avanzate e materiali innovativi. E attraverso tester di caratura mondiale nel mondo dello sport, nasce nel 1986 una linea di technical underwear. Il marchio Mico è sinonimo di prodotti di alta qualità ed elevata tecnicità, studiati in modo specifico per ogni condizione e tipo di impiego, sempre alla ricerca della massima performance in termini di comfort, prestazioni, protezione e affidabilità. Ricordiamo che ogni martedì alle 19 il programma viene pubblicato sui social Millenium, e alle 22 la replica in chiaro su ÉliveBrescia TV, canale 16 del digitale terrestre.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Exacer Montale chiude la Regular Season con Pinerolo

    Di Redazione
    L’Exacer Montale si appresta ad affrontare l’ultimo atto di questa tribolata Regular Season. Le nerofucsia domani saranno in campo sul taraflex di casa per affrontare l’Eurospin Ford Sara Pinerolo, nel recupero dell’11ª giornata del girone “Ovest” di Serie A2 femminile.Con la sfida di domani, per l’Exacer Montale calerà il sipario sulla Regular Season. Nerofucsia che hanno dunque l’ultima possibilità per provare a portare casa dei punti preziosi in vista della seconda fase che partirà domenica 28 febbraio, giornata in cui Montale riposerà per poi debuttare nella Pool “Salvezza” la domenica successiva sul campo di Talmassons. A Castelnuovo Rangone arriva l’Eurospin Ford Sara Pinerolo, quarta forza del campionato con trentadue punti in classifica ma con ancora due gare da disputare per la regular season, tra cui quella di domani. Un taraflex, quello emiliano, che le piemontesi hanno già assaggiato la scorsa stagione, e dal quale non sono riusciti a portare a casa neanche un punto (vittoria in rimonta di Montale, per 3-1, il 1° dicembre 2019).
    Pinerolo che si presenta a questa sfida con dodici vittorie e quattro sconfitte nelle sedici sfide giocate fino ad oggi; la squadra di coach Marchiaro non ha mai perso in casa, mentre in trasferta è caduta contro Roma, Sassuolo, Marsala e Mondovì. Piemontesi che sono tornate in campo domenica scorsa dopo ben trentasei giorni di stop causa Covid-19, con diverse ragazze che si sono imbattute, fortunatamente senza conseguenze, in questo oramai noto nemico comune. Situazione ben diversa in casa Montale, con le nerofucsia ferme in fondo alla classifica con sei punti, e con due sole vittorie (una in casa e una in trasferta) in diciassette sfide disputate. Le ragazze di coach Tamburello, che hanno l’ultima chance per mettere in cascina punti che poi serviranno nella Pool “Salvezza”, tornano invece in campo dopo trentadue giorni senza sfide ufficiali (ultima gara giocata a Mondovì, lo scorso 23 gennaio). Exacer che, per l’ultima volta, dovrà fare ancora a meno della palleggiatrice Lancellotti che da regolamento non potrà essere schierata.  A presentare il match di domani contro le piemontesi è la centrale Francesca Gentili. Ecco le sue parole.“C’è un grande rammarico per non aver portato a casa almeno un punto nell’ultima gara disputata un mese fa a a Mondovì, soprattutto per il primo set dove siamo partite molto bene, giocando una bella pallavolo ma raccogliendo poco. Il terzo set abbiamo subito molto la battuta di Molinaro che ci ha messo in difficoltà e non siamo riuscite a girare, facendo inoltre molti errori. Dobbiamo concretizzare di più nei finali di set. La fatica accumulata? Sicuramente siamo calate anche fisicamente, non c’è dubbio, ma quel terzo set è come se avessimo mollato e non siamo più riuscite a reagire ed entrare in partita. La sfida contro Pinerolo? Possiamo giocarcela alla pari, come abbiamo fatto vedere contro le altre squadre nelle ultime partite disputate. Sarebbe bello chiudere questa regular season molto complicata con una bella vittoria in casa. La nostra stagione fino a oggi? È stato sicuramente un inizio difficile, ma posso dire che, rispetto all’andata, nonostante i vari infortuni e gli infiniti rinvii con conseguenti ripercussioni sul calendario, siamo molto cresciute e migliorate nel gioco. Tutto questo dobbiamo portarcelo dietro nella seconda fase che per noi sarà quella fondamentale per raggiungere il nostro obiettivo, ovvero la salvezza. Sono molto fiduciosa e sono sicura che con la squadra al completo ci toglieremo delle soddisfazioni.”Il fischio d’inizio tra Exacer Montale ed Eurospin Ford Sara Pinerolo è fissato per le ore 20:30 di domani, mercoledì 24 febbraio, presso la palestra “Vezio Magagni” di Castelnuovo Rangone (MO). Gli arbitri del match saranno Andrea Clemente e Antonio Licchelli (segnapunti: Vincenzo Mattia Massone). La gara si giocherà a porte chiuse ma sarà possibile seguirla online grazie alla diretta streaming che andrà in onda su LVF TV (www.lvftv.com).
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO