More stories

  • in

    Ravenna vince con Montale e aggancia la vetta delle classifica. Bendandi: “Complimenti alle ragazze”

    Di Redazione Ancora una rimonta, dopo quella messa a segno a Olbia domenica scorsa, per la Conad Olimpia Teodora, che batte 3-1 al PalaCosta l’Exacer Montale e aggancia Busto Arsizio in vetta alla classifica della Pool Salvezza di Serie A2. Le ragazze ravennati reagiscono alla grande dopo essere finite sotto di un set e 6-12 nel secondo, grazie a un super parziale di 12-0 portano la gara sull’1-1 e poi completano la rimonta portando a casa altri 3 punti fondamentali. Altra grande prova di carattere per la Conad, che si presenta così con due successi consecutivi allo scontro diretto al vertice di domenica prossima a Busto Arsizio. La partita Al fischio d’inizio Coach Bendandi sceglie il sestetto con Morello, Piva, Guidi, Torcolacci, Kavalenka, Grigolo e Rocchi libero. La Conad parte forte con l’ace di Kavalenka che vale il 3-1, ma Montale impatta la gara sul 4-4. Le ospiti si portano avanti 6-8, ma il muro di Piva riporta il punteggio in parità (11-11) e nella parte centrale le squadre si scambiano il vantaggio più volte. Le emiliane piazzano l’allungo decisivo portandosi sul 18-22, poi contengono il tentativo di rimonta e chiudono la frazione per 22-25. Cariche dal primo set le ospiti volano fino al 5-11 in avvio di secondo, ma sul 6-12 Ravenna reagisce con grande carattere. Il turno al servizio di Piva regala alle padrone di casa un super parziale di 12-0 che ribalta le sorti della frazione, con tre punti consecutivi di Guasti che fissano il punteggio sul 18-12. La Conad chiude i conti per 25-17 e pareggiano il conto dei set sull’1-1. Il terzo parziale parte combattuto, poi le padrone di casa piazzano il primo allungo sull’8-6 grazie agli ace di Guidi e Morello. Montale ritrova la parità a quota 13, ma il muro di Assirelli porta nuovamente avanti le Leonesse ravennati sul 18-14. Kavalenka imita la compagna a muro per il 21-15 e l’Olimpia Teodora allunga fino al 23-16, chiudendo poi il set per 25-18. Nella quarta frazione arriva la reazione ospite e Montale in avvio va avanti prima 1-3, poi 2-5. L’ace di Morello pareggia la gara sull’8-8, ma le emiliane provano ancora ad allungare sull’11-14. Il muro di Torcolacci (15-16) tiene a contatto Ravenna, che pareggia nuovamente a quota 18. L’ultimo sussulto ospite vale il 19-21, ma la Conad piazza un mini-parziale di 4-0 ribaltando la situazione sul 23-21, prima di chiudere set e partita per 25-23 e 3-1. Il post-partita “Ci godiamo questi tre punti che sono una bella soddisfazione per noi – commenta a caldo coach Simone Bendandi –. Faccio i complimenti alle ragazze soprattutto perché sono state in grado di cambiare atteggiamento durante la partita, che non si era messa bene dopo il primo set e l’avvio del secondo. Quel parziale sul turno di servizio di Piva ci ha acceso e dato anima, che è un po’ quello che ci stava mancando visto che non eravamo comunque partite malissimo a livello di lettura tattica. Da quel momento in poi i nostri meccanismi si sono unificati e siamo riusciti, oltre che a lavorare bene a muro e in difesa, anche a limitare gli errori sui contrattacchi. In questo senso sono stati ottimi anche gli ingressi delle ragazze che sono entrate dalla panchina. Ora dobbiamo pensare subito a Busto, ma ci tengo a sottolineare la bravura e la disponibilità che hanno avuto le ragazze, oggi come domenica scorsa, ad adattarsi anche ad assetti che non avevamo mai provato prima. Credo che questa vittoria ci possa portare ulteriore fiducia, quindi testa a domenica”. “Siamo felici di averi ritrovato la vittoria anche qui al PalaCosta, che stava diventando quasi un tabù – aggiunge Giulia Rocchi –. Siamo riuscite a fare il nostro gioco cercando di sbagliare il meno possibile, e questa è una cosa fondamentale in questo campionato in cui spesso chi commette meno errori poi vince. In particolare nel nostro caso, con una squadra che ha poca esperienza, è fondamentale limitare questi errori e questa sera siamo state brave soprattutto a mantenere la lucidità nei momenti decisivi. Nel secondo set abbiamo avuto una bella reazione e la continuità nel turno al servizio di Rebecca ci ha dato una mano e siamo state tutte brave ad approfittarne per prendere fiducia. Alla fine la pallavolo è molto semplice, ma per ottenere il risultato è fondamentale trovare continuità e limitare al minimo gli errori”. Il tabellino Conad Olimpia Teodora Ravenna – Exacer Montale 3-1 (22-25, 25-17, 25-18, 25-23)Ravenna: Morello 4, Piva 21, Guidi 11, Torcolacci 3, Kavalenka 9, Grigolo 1, Rocchi (L); Poggi, Bernabè, Assirelli 8, Monaco, Guasti 14. N.e.: Giovanna(L). All.: Simone Bendandi. Ass.: Dominico Speck.Muri 11, ace 6, battute sbagliate 14, errori ricez. 4, ricez. pos 47%, ricez. perf 12%, errori attacco 11, attacco 42%. Montale: Pinali 10, Gentili 8, Brina 22, Lancellotti 1, Botarelli 4, Fronza 4, Bici (L); Cigarini, Blasi, Rubini 4, Aguero. N.e.:Saccani, Venturelli (L). All.: Ivan Tamburello. Ass.: Tommaso Zagni.Muri 5, ace 4, battute sbagliate 11, errori ricez. 6, ricez. pos 35%, ricez. perf 13%, errori attacco 12, attacco 35%. Arbitri: Marta Mesiano e Antonio Lichelli. La classifica – Serie A2 Pool SalvezzaConad Olimpia Teodora Ravenna 32, Futura Volley Giovani Busto Arsizio 32, Itas Città Fiera Martignacco 28, Geovillage Hermaea Olbia 24, Barricalla Cus Torino 23, Club Italia Crai 19, CDA Talmassons 15*, Exacer Montale 8, Sorelle Ramonda Ipag Montecchio 6. *Una partita in meno.** Due partite in meno.**** Quattro partite in meno. Prossimo turnoFutura Volley Giovani Busto Arsizio – Conad Olimpia Teodora Ravenna, domenica 28 marzo, ore 17, Palazzetto Parrocchiale S.Luigi, Busto Arsizio (VA) (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il Barricalla Cus Torino conquista tre punti sul campo di Montecchio

    Di Redazione Nella quinta giornata della Pool Salvezza, il Barricalla Cus Torino si aggiudica tre punti sul campo delle Sorelle Ramonda Ipag Montecchio. Il match per i primi due set è guidato autorevolmente dalle piemontesi di Mauro Chiappafreddo, che hanno in Pinto, Sainz e Vokshi tre attaccanti efficienti (rispettivamente 16, 13 e 13 punti). Nel terzo le ragazze di Mario Fangareggi si costruiscono le occasioni per allungare la contesa con le bordate di Battista e i muri di Bartolini, ma dal 22-19 si passa al 23-25.  Il match si apre con una battuta sbagliata del Cus (1-0) e Covino mette a terra il suo primo pallone (3-2). Partita in sostanziale equilibrio (5-5) con una fast di Bartolini. Un ace fortunato porta Torino a +2 (6-8), quindi sul 7-12 Fangareggi chiama time out. Il servizio di Torino fa decisamente la differenza (10-15), ma Montecchio non demorde con una pipe di Battista (15-20). Il Barricalla chiude la prima frazione di gara 25-19. Anche nel secondo set le ospiti si portano avanti 1-6 controllando con facilità il gioco. Sull’ 1-7 Fangareggi chiama time out per cercare di riorganizzare al meglio le sue ragazze. Battista mette a terra due buone palle (3-8) e arriva poi anche la fast di Bartolini che accorcia lo svantaggio (4-8). Entra Mangani per Cagnin (7-13) che trova subito il punto (8-14). Il muro di Bovo contiene l’attacco avversario e Battista chiude l’azione (10-15). Il Sorelle Ramonda Ipag cerca di riaprire il set (13-16) e Chiappafreddo ferma il gioco. Funziona bene la difesa delle rosso nere con Imperiali al comando (14-17). Riallunga Torino e Fangareggi chiama nuovamente time-out (15-21). Anche nel secondo set il Barricalla esce vincitore 17-25. Vantaggio Montecchio a inizio terzo set (2-1) e mantiene le distanze dalle avversarie portandosi (6-4). Battista piazza un ace su Pinto (8-5) e subito dopo Cagnin trova una diagonale vincente (9-5). Recupera il Cus riportandosi in parità (10-10), ma le castellane non ci stanno e si rimettono avanti con un gran muro di Bovo (14-11). Scacchetti serve una palla tesa al centro a Bartolini (17-16) che poi ottiene anche il ventesimo punto (20-19). Sul 22-19 Chiappafreddo chiama time out, ma Fangareggi chiama a sua volta tempo sul (22-21). Torino riesce a chiudere set e partita 23-25. Commenta così la sconfitta Giacomo Antoniazzi (Vice allenatore Montecchio): “A parte i primi due set, probabilmente nel terzo avremmo meritato la vittoria, dal momento che abbiamo cominciato a difendere un po’ di più e a battere meglio. Abbiamo fatto molti cambi, cercando di ruotare le ragazze che erano in difficoltà e siamo comunque contenti della reazione delle ragazze che sono entrate in campo come Imperiali e Mangani. Purtroppo è stato chiaro che loro hanno giocato nettamente meglio di noi, tranne alcuni sprazzi, e hanno dimostrato di avere molta più pazienza di noi che abbiamo dimostrato di essere ancora fragili. Mi dispiace che la squadra non abbia potuto giocare domenica scorsa contro il Club Italia sfruttando il momento positivo dopo la vittoria con Montale”. Ramonda Ipag Montecchio – Barricalla Cus Torino 0-3 (19-25, 17-25, 23-25)RAMONDA IPAG MONTECCHIO: Bovo 4, Bartolini 12, Scacchetti, Battista 17, Mangani 1, Cagnin 4, Covino 6, Monaco (L), Imperiali (L2). Ne. Rosso, Brandi, Canton. All.: Fangareggi.BARRICALLA CUS TORINO: Vokshi 13, Bertone 5, Sainz 13, Gamba (L), Sironi 1, Rimoldi 2, Pinto 16, Venturini, Mabilo 3, Severin. Ne. Torrese (L2), Batte. All.: Chiappafreddo.Arbitri: Massimo Piubelli e Sergio JacobacciNote: Durata set: 21’, 24’, 27’; totale 1.12’. Montecchio: battute sbagliate 9, vincenti 1, muri 7. Torino: battute sbagliate 5, vincenti 6, muri 4. Ricezione: Montecchio 38%. Torino 63%. Attacco: Montecchio 29%, Torino 34%. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Play Off 5°posto, Bernardi: “Obiettivo importante. Scenderemo in campo per vincere”

    Di Redazione È già tempo di rituffarsi nei Play Off per la Gas Sales Bluenergy Piacenza, nonostante non siano quelli per lo Scudetto. Sabato 27 marzo alle ore 18.00 Clevenot e compagni scenderanno in campo contro la NBV Verona per la prima giornata dei Play Off 5° posto che metterà in palio il pass per la Challenge Cup. Un obiettivo importante a cui la società emiliana tiene molto. “È un altro play off o, se vogliamo, un nuovo torneo che inizia – sottolinea coach Lorenzo Bernardi nell’intervista rilasciata al quotidiano Libertà – e per noi rappresenta un obiettivo molto importante. La società, la proprietà ci tiene molto ad essere presente in Europa nella prossima stagione e noi abbiamo il dovere di giocare al meglio per raggiungere questo obiettivo e chiudere in maniera positiva la stagione”.  I play off quinto posto sono di consolazione? “Dopo l’eliminazione dai play off scudetto dobbiamo affrontare questa nuova fase con la giusta determinazione. Non giochiamo per la Champions League, è vero, ma andiamo in campo pur sempre per raggiungere un obiettivo che porta in Europa. E per raggiungere ogni obiettivo bisogna dare sempre il meglio di se stessi ogni volta che si scende in campo. Bisogna trovare grande voglia di partecipazione: questo sarà un elemento molto importante non solo per noli ma per tutte le squadre che partecipano a questi playoff”. Alcune squadre hanno dichiarato che faranno giocare dei giovani. “Ho letto, Ravenna ha già lasciato libero il canadese Loeppky, Modena sembra voglia giocare con i giovani, bisogna vedere a chi interessa veramente vincere questi playoff. A noi interessa e in campo scenderà la squadra migliore che potrò mettere in quel momento, noi dobbiamo solo pensare al nostro gioco e a noi stessi”. LEGGI TUTTO

  • in

    Lube, Simon: “Cosa farà la differenza contro Trento? La battuta e il gioco”

    Di Redazione Tutto pronto in casa Cucine Lube Civitanova per le Semifinali Scudetto che prenderanno il via questo weekend. La formazione di Blengini scenderà in campo con l’Itas Trentino domenica 28 marzo alle ore 18 (diretta Rai Sport canale 58) per Gara 1 all’Eurosuole Forum. «Loro proveranno a distruggerci ma noi non ci arrenderemo mai». Così Robertlandy Simon presenta gara-1 della semifinale dei playoff scudetto tra Lube e Trento ai microfoni del quotidiano Corriere Adriatico Macerata. «È sempre bello giocare certe partite – ha detto Robertlandy Simon – Trento arriva a questa sfida in un momento buono delle stagione ma sarà una gran bella battaglia. Siamo pronti a dare il 100% per conquistare la finale. Loro proveranno a distruggerci ma noi non ci arrenderemo mai. Sappiamo che avremo a disposizione cinque gare per staccare il pass per la finale. Potremo perdere due volte ma non saremo ancora morti perché poi potremo anche vincere tutte le partite per 3-2. Non credo che dobbiamo vendicare nulla – dice Simon a proposito del 3-0 subito in campionato a dicembre a Trento – poi abbiamo anche vinto belle partite e conquistato la Coppa Italia. Quella che inizierà domenica sarà una sfida a parte. Non ci piacciono le cose facili, questa è una bella sfida, molto stimolante, di quelle che ci piacciono». Simon prosegue: «Siamo tutti disposti a fare del nostro meglio per andare avanti. Logicamente, date le assenze di De Cecco e Leal, io e Osmany Juantorena abbiamo parlato alla squadra e ci siamo fatti carico delle responsabilità per aiutare i nostri compagni. Cosa farà la differenza contro Trento? La battuta, sia la nostra che la loro, e poi il gioco. Vincerà chi giocherà meglio. Ci saranno tanti duelli, bello quello al centro contro Lisinac e Podrascanin, due grandi campioni. Oggi guarderemo le partite di Champions. Tifo Zaksa perché ha un ottimo gioco, è una squadra da ammirare, non molla mai. Tra Perugia e Trento non tifo per nessuno. Dico Zaksa perché non molla mai».  LEGGI TUTTO

  • in

    Nuovo riconoscimento. La Showy Boys Galatina è Centro CONI

    Di Redazione Continua, senza sosta, il percorso di crescita e di formazione della Showy Boys Galatina. Dopo l’attestazione di Scuola Regionale di Pallavolo e il Marchio d’Argento Fipav quale certificazione di qualità per l’attività giovanile, il club biancoverde riceve il riconoscimento di Centro CONI ed è annoverato tra le sei società di volley in Puglia a poter avviare i progetti sportivi riconosciuti dalla più alta istituzione sportiva nazionale. Il “Centro CONI – Orientamento e Avviamento allo Sport” intende offrire ai bambini ed ai ragazzi un luogo ideale in cui proporre, sperimentare e validare innovative strategie di formazione, di pratica, di orientamento e avviamento, appunto, all’attività sportiva giovanile. Progetti diretti ai partecipanti tra i 5 ed i 14 anni per un’attività differenziata per fasce di età e finalizzata a garantire attraverso il gioco, l’attività motoria e sportiva, la diffusione di principi basati sul rispetto dell’individualità, del gruppo e delle regole e sui valori del benessere psico-fisico, la socializzazione, l’integrazione e l’inclusione di soggetti svantaggiati, oltre a un sano e corretto stile di vita. L’attività in qualità di Centro CONI prevede la collaborazione con altre associazioni del territorio e di altre discipline e ciò risulta fondamentale per i giovani praticanti affinché possano vivere molteplici esperienze ed acquisire un bagaglio motorio più ampio possibile e tradurlo in abilità sportive generali, speciali e specifiche. Per la Showy Boys una nuova opportunità per evidenziare la preparazione e la qualificazione dello staff tecnico e, allo stesso tempo, un modo per sviluppare una multidisciplinarietà che è alla base dell’attività svolta dal CONI. Ogni allievo sarà coinvolto in un percorso di orientamento ed avviamento alla pratica sportiva che si adatterà alle caratteristiche psicofisiche di ciascuno, allo scopo di contrastare il fenomeno di abbandono, favorendo l’inclusione e valorizzando il talento, attraverso l’utilizzo di molteplici mezzi e strategie per apprendere e sviluppare il maggior numero di abilità motorie e sportive, sollecitando i diversi aspetti del movimento, dove i partecipanti e i tecnici avranno la possibilità di confrontarsi, nella logica dell’alternanza nelle diverse discipline. “Essere Centro CONI significa pianificare con le società che svolgono altri sport un programma comune e trasversale alle discipline coinvolte che contempli il trasferimento dei saperi e delle competenze fra allenatori – spiega il coordinatore tecnico della Showy Boys Marco Corina – il tutto in considerazione degli obiettivi prefissati e con la supervisione e il coordinamento del CONI attraverso la Commissione Tecnica Nazionale per le Attività Sportive Giovanili. Gli elementi principali del Centro CONI, nonché veri e propri punti di riferimento per i giovani partecipanti, sono gli educatori tecnico-sportivi responsabili della didattica, garanti della professionalità e dell’approccio impiegato durante lo svolgimento delle attività. Il primo progetto è iniziato in questi giorni con la fase di formazione riservata al nostro staff di allenatori e proseguirà con il coinvolgimento dei ragazzi nella pratica multidisciplinare”. Una nuova e interessante opportunità, quindi, per la Showy Boys Galatina che con la Scuola Volley e il laboratorio di tecnica e formazione (Lab Showy) concentra da anni tutto il suo lavoro sui giovani ricevendo sempre più attestazioni e riconoscimenti dagli organi federali. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Novara, Hancock: “Match complicato con Conegliano. Dobbiamo lavorare per migliorarci”

    Di Redazione Dopo poco più di 22 mesi dal trionfo di Berlino la Igor “abdica” dal trono d’Europa: le azzurre vengono sconfitte per 3-0 nel ritorno della semifinale di Champions League da Conegliano e mancano così la qualificazione per le Superfinals del 1 maggio a Verona. Oggi il ritorno dell’altra semifinale tra Busto Arsizio e Vakifbank per definire chi contenderà alle venete di Santarelli il massimo trofeo europeo. Micha Hancock (palleggiatrice Igor Gorgonzola Novara): “E’ stato un match complicato, si è visto che abbiamo avuto diverse difficoltà nel corso della partita. Ora dobbiamo lavorare per migliorare la nostra pallavolo e speriamo di poterci misurare ancora con Conegliano nelle finali Scudetto”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pool Promozione, Soverato-Mondovì unico match. Nella Pool Salvezza quattro squadre in campo

    Di Redazione POOL PROMOZIONETra rinvii e anticipi, il turno infrasettimanale della Pool Promozione – che coincide con la 5^ e ultima giornata di andata – si riduce a un solo match, quello tra Volley Soverato e LPM BAM Mondovì, in programma mercoledì alle 18.30. Le biancorosse sono reduci dalla trasferta di Marsala dove, nonostante una prestazione positiva, le ragazze di coach Napolitano non sono riuscite ad andare a punti. Le pumine di Davide Delmati, invece, non sono scese in campo lo scorso weekend e hanno potuto eliminare le tossine del doppio confronto con Macerata. Recentemente le due squadre si sono affrontate nei quarti di Coppa Italia, con vittoria della LPM BAM nel palazzetto di casa.Già disputato domenica il match tra CBF Balducci e Acqua&Sapone, rinviate tre gare: Cuore Di Mamma Cutrofiano-Sigel Marsala, Megabox Vallefoglia-Eurospin Ford Sara Pinerolo e Omag San Giovanni in Marignano-Green Warriors Sassuolo. POOL SALVEZZAEntra nel vivo la seconda fase del Campionato di Serie A2 Femminile, soprattutto per quanto riguarda la sfida salvezza che coinvolge soprattutto Exacer Montale e Sorelle Ramonda Ipag Montecchio. Dopo il successo delle vicentine nello scontro diretto, le nerofuxia hanno rimesso del margine tra sé e le biancorosse grazie al successo interno su Martignacco. Mercoledì sarà duello a distanza: alle 19.30 Montecchio ospiterà il Barricalla Cus Torino, che occupa la quinta posizione della Pool Salvezza.  “La partita contro Montecchio di mercoledì sarà fondamentale per il risultato finale del nostro campionato – afferma Eleonora Batte, centrale cussina -. Sicuramente sarà un match combattuto, in cui dovremo esprimere il nostro gioco migliore sia in attacco, che in difesa. É certo che il duro lavoro porterà i suoi frutti, dato che ci siamo allenate molto bene in questo periodo“.Le emiliane di Ivan Tamburello faranno invece visita all’Olimpia Teodora Ravenna, la quale con il successo di Olbia si è rilanciata in ottica primo posto. “Sicuramente la vittoria di domenica ci ha dato un po’ di morale, anche se purtroppo, come capita spesso al ritorno da trasferte impegnative come questa, non abbiamo molto tempo per preparare la prossima partita – afferma Simone Bendandi, coach di Ravenna -. I tre punti conquistati ci riportano su quel focus, che comunque io non avevo dimenticato, che è quello di provare a vincere la Pool Salvezza. Andiamo a giocare contro una squadra in palla, che arriva da una bella vittoria e che certamente verrà qua per darci fastidio. Noi dobbiamo rimanere concentrate su noi stesse ed essere coscienti di quello che abbiamo fatto ad Olbia, dove abbiamo prima combattuto contro i nostri fantasmi, poi iniziato a battagliare contro l’avversario. È stata una bella prova di squadra anche perché per larghi tratti abbiamo utilizzato una formazione inedita“. “Dopo Montecchio siamo riuscite a voltare subito pagina – le parole di Elena Fronza, centrale dell’Exacer, a proposito del successo di domenica -. Abbiamo lavorato sodo, ed è stata una vittoria tanto attesa quanto fortemente voluta da tutti. La voglia di rifarsi era tanta, siamo scese in campo finalmente tra le mura amiche con una determinazione e un cinismo che spesso sono mancati. Adesso dobbiamo fare un reset. Sarà una battaglia, come d’altronde lo saranno tutte da qui alla fine. Loro sono una squadra esperta e completa e noi dobbiamo affrontarla con lo spirito con cui siamo scese in campo domenica”.Posticipata a mercoledì la sfida tra CDA Talmassons e Futura Volley Giovani Busto Arsizio, mentre rinviata a data da destinarsi la gara tra Itas Città Fiera Martignacco e Club Italia Crai. Turno di riposo per la Geovillage Hermaea Olbia.LVF TVTutte le partite di Serie A2 in diretta e in modalità on demand sono su LVF TV, la web-tv della Lega Pallavolo Serie A Femminile. Highlights, interviste e contenuti speciali quando e dove vuoi. Registrati subito su LVF TV o scarica l’App ufficiale!SERIE A2 FEMMINILEIL PROGRAMMA DELLA 5^ GIORNATAPOOL PROMOZIONEDomenica 21 marzo, ore 17.00 (diretta LVF TV)CBF Balducci HR Macerata – Acqua&Sapone Roma Volley Club 3-1 (26-24 25-14 20-25 25-13)Mercoledì 24 marzo, ore 18.30 (diretta LVF TV)Volley Soverato – LPM BAM Mondovì  ARBITRI: Palumbo-ScarfòRinviate a data da destinarsiCuore Di Mamma Cutrofiano – Sigel MarsalaMegabox Vallefoglia – Eurospin Ford Sara PineroloOmag S.G. Marignano – Green Warriors SassuoloPOOL SALVEZZAMercoledì 24 marzo, ore 19.30 (diretta LVF TV)Sorelle Ramonda Ipag Montecchio – Barricalla Cus Torino  ARBITRI: Piubelli-JacobacciMercoledì 24 marzo, ore 20.30 (diretta LVF TV)Olimpia Teodora Ravenna – Exacer Montale  ARBITRI: Mesiano-LicchelliMercoledì 31 marzo, ore 17.30 (diretta LVF TV)CDA Talmassons – Futura Volley Giovani Busto Arsizio Rinviata a data da destinarsiItas Città Fiera Martignacco – Club Italia CraiRiposa: Geovillage Hermaea OlbiaLE CLASSIFICHEPOOL PROMOZIONELpm Bam Mondovì 48 (7); Acqua & Sapone Roma Volley Club 47 (8); Megabox Vallefoglia 44 (8); CBF Balducci HR Macerata 41 (7); Eurospin Ford Sara Pinerolo 40 (8); Sigel Marsala 38 (7); Cuore Di Mamma Cutrofiano 38 (7); Green Warriors Sassuolo 34 (7); Volley Soverato 33 (7); Omag San Giovanni in Marignano 33 (8). (tra parentesi le partite ancora da disputare)POOL SALVEZZAFutura Volley Giovani Busto Arsizio 32 (5); Olimpia Teodora Ravenna 29 (7); Itas Città Fiera Martignacco 28 (6); Geovillage Hermaea Olbia 24 (5); Barricalla Cus Torino 20 (6); Club Italia Crai 19 (7); Cda Talmassons 15 (9); Exacer Montale 8 (6); Sorelle Ramonda Ipag Montecchio 6 (7).(tra parentesi le partite ancora da disputare) (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Montecchio, al PalaCollodi arriva Torino. Fangareggi: “Siamo determinati”

    Di Redazione Le ragazze del S.lle Ramonda-Ipag Montecchio torneranno domani sul taraflex del PalaCollodi, dopo il rinvio forzato causa Covid contro il Club Italia, contro la formazione del Barricalla Cus Torino. Coach Fangareggi spiega il suo punto di vista dopo anche l’importante vittoria su Montale:“Torino è una buona squadra, ma siamo forti delle nostre ultime prestazioni che si sono dimostrate fruttuose. Questa condizione ci dona una grande determinazione: siamo consapevoli che anche contro Torino possiamo costruirci occasioni interessanti. Mancano ancora diversi match per chiudere la Pool Salvezza e, pur essendo un campionato a singhiozzo a causa dei continui rinvii e delle incertezze legate alla pandemia, continuiamo a voler portare a casa tutti i punti possibili in base alle occasioni che ci si presenteranno. Questa settimana ci attendono due appuntamenti: contro Torino nel turno infrasettimanale e sabato alle 12 in casa di Olbia. Siamo convinti di poter avvicinare il nostro obiettivo, ossia la permanenza in A2”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO