More stories

  • in

    Lube, Juantorena: “Trento sarà spalle al muro. Quindi attenzione, conterà tanto la testa”

    Di Redazione Domani, mercoledì 7 aprile alle ore 20.30 (diretta Rai Sport), la Cucine Lube Civitanova si giocherà il primo match point contro l’Itas Trentino in Gara4 della Semifinale Play Off Scudetto. I cucinieri sono avanti nella serie 2-1 e alla BLM Group Arena di Trento avranno la possibilità di accedere alla finale dove ad attendere la propria avversaria c’è la Sir Safety Conad Perugia. Capitano, una vittoria più netta di quanto dica il risultato? «Ma no dai – risponde Osmany Juantorena nell’intervista rilasciata a Il Resto del Carlino Macerata – anche domenica la differenza l’hanno fatta pochi palloni». Comunque dopo il ko della prima sfida, in volata nell’unico match veramente equilibrato, poi siete stati superiori a Trento… «Sì, ma resta una serie equilibrata, non c’è un padrone. Adesso conta relativamente giocare bene, conta vincere». Leal ha fatto vedere che la stanchezza del covid è passata… «Io avevo fatto i complimenti a lui e De Cecco dopo gara1, perché sapevo quanto era difficile rientrare dopo 2 soli giorni di allenamento. In gara3 Yoandy ha fatto la differenza». E invece come sta il suo pollice destro? «Diciamo bene dai, col tutore è difficile giocare e ad un certo punto ero stufo e l’ho tolto. Certo, devo evitare di prendere la botta lì». È cresciuto nella seconda metà, specie al servizio, come se il dolore si affievolisca con la mano sempre più calda… «Un po’ è così, pian piano sento meno dolore. So che in attacco non ho giocato benissimo, ma cerco di mettermi a disposizione dei compagni e sfruttare altre mie qualità». E domani gara4: avete la prima chance… «Trento sarà spalle al muro, ma alle volte quando si è sotto pressione si gioca meglio. Quindi attenzione, conterà tanto la testa. Loro punteranno su servizio e fase break, ma anche noi dobbiamo pensare che è una finale, un’ultima gara». LEGGI TUTTO

  • in

    Itas Trentino, note e curiosità dopo Gara3 di Semifinale Play Off Scudetto

    Di Redazione Alcune note e curiosità statistiche emerse dopo gara 3 di semifinale dei Play Off SuperLega Credem Banca 2021, vinta per 3-1 dalla Cucine Lube Civitanova all’Eurosuole Forum contro l’Itas Trentino nella giornata di Pasqua. NIMIR OLTRE QUOTA 800 PUNTI. I 20 palloni vincenti realizzati il giorno di Pasqua a Civitanova Marche hanno consentito a Nimir Abdel-Aziz di superare quota 800 punti con la maglia di Trentino Volley, giungendo ad 809 in 44 partite giocate. E’ il terzo giocatore della storia gialloblù ad aver messo a referto almeno 800 punti personali in una sola stagione; gli unici a riuscirci nelle precedenti venti stagioni erano stati Kaziyski (852 punti nella stagione 2009/10) e Juantorena (816 nella stessa annata), giocando però un numero nettamente superiore di gare (55 Matey, 54 Osmany). Nessun giocatore di Trentino Volley ha quindi mai avuto la media punti per gara fatta sin qui registrare dell’opposto olandese: 18,3 punti. PASQUA AMARA, PER LA PRIMA VOLTA. Quella di domenica è stata in assoluto la terza partita ufficiale giocata da Trentino Volley nel giorno di Pasqua. Per la prima volta tale circostanza è stata sfavorevole, visto che i due incontri precedentemente disputati in tale ricorrenza avevano visto la formazione gialloblù andare sempre a segno: 31 marzo 2013 (3-0 casalingo su Vibo) e primo aprile 2018 (3-2 interno su Perugia). PRIMA SCONFITTA STAGIONALE IN TRASFERTA PER 1-3. Sino a domenica pomeriggio, il ko in trasferta in quattro set era uno dei pochi risultati non ancora verificatisi nella stagione 2020/21 di Trentino Volley. Prima di Pasqua, l’Itas Trentino non aveva infatti mai perso un match esterno per 3-1 nell’arco delle quarantatré partite ufficiali precedentemente disputate. L’unico punteggio che non si è ancora verificato nel corso del cammino della squadra di Angelo Lorenzetti rimane quindi il 2-3 casalingo; un’ipotesi che ovviamente Giannelli e compagni sperano di evitare mercoledì sera in gara 4. Il risultato più frequentemente ottenuto durante questa annata agonistica è il 3-0 (11 volte su 22 gare alla BLM Group Arena e complessivamente 17 volte tenendo conto anche delle sei affermazioni in trasferta in tre set). SETTIMA VOLTA IN SVANTAGGIO 1-2 IN UNA SERIE DI PLAY OFF. Nelle precedenti diciassette partecipazioni ai Play Off Scudetto, in ben sei edizioni è successo che Trentino Volley si sia trovata sotto 1-2 in una serie al meglio delle cinque partite come quella in corso con la Lube. In metà delle occasioni il Club gialloblù è riuscito a vincere gara 4, trascinando quindi l’avversario alla quinta e decisiva sfida: stagione 2002/03 – quarto di finale contro Modena (quarta partita vinta al tie break); stagione 2008/09 – finale con Piacenza (quarta partita vinta in tre set) e stagione 2017/18 – semifinale con Perugia (gara 4 vinta 3-0). I precedenti negativi, con conclusione della serie quindi già al quarto match, sono riferiti alla stagione 2005/06 – semifinale con Treviso (sconfitta per 2-3 in gara 4), alla stagione 2015/16 – semifinale con Modena (sconfitta per 1-3 in gara 4) e alla stagione 2018/19 – semifinale con Civitanova (sconfitta in tre set in gara 4). DOPO DUE SCONFITTE DI FILA, SEMPRE LA VITTORIA. La storia della stagione gialloblù 2020/21 ha sin qui fatto segnare un’incoraggiante tendenza. All’Itas Trentino è infatti capitato di incappare in due sconfitte consecutive per tre volte nel corso delle precedenti quarantaquattro partite, ma in tutti i casi dopo il secondo ko la squadra di Angelo Lorenzetti ha vinto la successiva partita. E’ accaduto a Piacenza l’11 ottobre 2020 (successo per 3-0 dopo le battute d’arresto con Verona e Civitanova), ad Amriswil il 28 ottobre 2020 (vittoria per 3-0 su Mosca dopo le sconfitte con Perugia e Monza) ed in casa con Ravenna il 6 febbraio (affermazione per 3-1 dopo gli stop con Perugia e Milano). (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie B2, la Conad batte 3-1 Bologna nel recupero della settima giornata

    Di Redazione Ancora una vittoria per le giovani ravennati della squadra di Serie B2 della Conad Olimpia Teodora, che battono per 3-1 la VTB Bologna nel recupero della 7a giornata del Girone G2, disputato sabato 3 aprile nella Palestra di Lido Adriano, ripetendo il risultato ottenuto sei giorni prima a Rubiera. La squadra di Coach Delgado si porta a quota 17 punti in classifica, in seconda posizione con 6 vittorie su 9 partite disputate, in attesa dei tanti altri recuperi ancora da giocare. Un’altra bella prestazione per le baby Leonesse, che nei primi due set non lasciano spazio alle avversarie vincendo nettamente i parziali, dominati fin dai primi punti. Dopo aver subito la reazione di Bologna nel terzo, dove le ospiti partono forte e poi contengono la rimonta, le padrone di casa ritrovano il controllo della gara nel quarto: avvio nuovamente favorevole alle ospiti, con la Conad che rovescia il parziale nella fase centrale del set, andando poi a chiudere abbastanza agevolmente la partita. L’ultimo appuntamento del girone per Ravenna è in programma mercoledì 21 aprile, alle ore 20, sempre nella palestra di Lido Adriano, con il recupero della 9a giornata contro Fatro Ozzano. Conad Olimpia Teodora Ravenna – VTB Masi Pianamiele Bologna 3-1 (25-15, 25-11, 18-25, 25-17)Ravenna: Piomboni 20, Vecchi 9, Fontemaggi 10, Bendoni 8, Ndiaye 6, Vingaretti, Evangelisti (L); Fusaroli 2, Candolfini 6, Missiroli 3. N.e.: Greco Zeru, Casadei (L). All.: Andy Delgado. Ass.: Dmitry Panchenko.Muri 7, ace 8, battute sbagliate 13, errori ricez. 5, ricez. pos 34%, ricez. perf 24%, errori attacco 6, attacco 43%.Bologna: Bernardeschi, Ugolini 10, Ciccarelli 9, Bongiovanni 14, Ceroni 9, Barbieri 2, Laporta (L); Vicenzi, Dini 1, Giannoni, Branchini, Benameur. N.e.: Boruzzi, Garagnani (L).Muri 6, ace 5, battute sbagliate 18, errori ricez. 7, ricez. pos 47%, ricez. perf 32%, errori attacco 9, attacco 30%.Arbitri: Ilaria Zoffoli e Francesca Righi. La classifica- Serie B2 Girone G2 Fenix Faenza 21, Olimpia Teodora Ravenna 17, Calanca Persiceto 13, Fatro Ozzano 11, US Rubierese Volley 3**, VTB Masi Pianamiele Bologna 1. *Una partita in meno** Due partite in meno*** Tre partite in meno (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Netta vittoria per la LPM Bam Mondovì sul campo di Cutrofiano

    Di Redazione Lpm Bam Mondovì torna dalla lunga trasferta in Puglia con tre punti in tasca. Le pumine salgono così in vetta alla classifica, in attesa dei recuperi della Pool Promozione. Dopo un primo set equilibrato, chiuso a favore delle monregalesi, il secondo parziale viaggia a senso unico per Mondovì. Le padrone di casa lottano fino alla fine, ma sono le pumine a guidare il gioco e aggiudicarsi il match, conquistando l’intera posta in palio. Le pumine si portano avanti (2-6), Cutrofiano insegue ed è parità (7-7). L’Lpm Bam Mondovì stringe i denti e trova l’allungo (9-12). Le padrone di casa si rifanno sotto (12-13), ma le monregalesi non perdono la concentrazione (13-16). Le pugliesi accorciano ancora le distanze (15-16), e anche questa volta sono le rossoblu a trovare lo strappo (17-20). Il finale di set si fa equilibrato (19-20). L’LPM BAM Mondovì si porta sul 20-23, con Cuore di Mamma che non molla (22-23). Le ragazze di Delmati viaggiano determinate e chiudono 22-25. La seconda frazione di gioco vede una partenza sprint per le pumine (2-8), che mantengono il vantaggio, costringendo Cutrofiano all’inseguimento (6-14). Il set viaggia a senso unico a favore dell’LPM BAM Mondovì (7-21). Una buona prova di squadra permette alle pumine di aggiudicarsi agevolmente il parziale (11-25). Si torna in campo e sulle ali dell’entusiasmo le monregalesi viaggiano spedite (1-4). Cutrofiano non smette di crederci e riequilibra la situazione (4-4). L’Lpm Bam Mondovì allunga (5-9), ma le padrone di casa trovano la parità (11-11). Le rossoblu ingranano la marcia giusta ed è 14-20, ma le pugliesi trovano il break (17-20). Le monregalesi vogliono la vittoria (18-23), ma le padrone di casa non mollano (20-23). Mondovì si aggiudica il set e chiude a proprio favore la gara (22-25). CUORE DI MAMMA CUTROFIANO – LPM BAM MONDOVI’ 0-3 (22-25 11-25 21-25)CUORE DI MAMMA CUTROFIANO: Avenia, M’Bra 7, Caneva 6, Castaneda Simon 7, Quarchioni 6, Menghi 7, Ferrara (L), Provaroni 3, Gorgoni 1, Rizzieri, Salviato. Non entrate: Morciano, Tarantino, Tornesello (L). All. Carratu’.LPM BAM MONDOVI’: Tanase 9, Molinaro 7, Scola 2, Hardeman 14, Mazzon 9, Taborelli 12, De Nardi (L), Bordignon, Bonifacio. Non entrate: Midriano, Serafini, Mandrile. All. Delmati.ARBITRI: Pasciari, Capolongo.NOTE – Durata set: 27′, 20′, 27′; Tot: 74′. Campionato di Serie A2 Pool Promozione – PROSSIMO TURNO – 11-04-2021 17:00Acqua & Sapone Roma Volley Club – Omag S.Giov. In MarignanoLpm Bam Mondovi’ – Cbf Balducci Hr MacerataEurospin Ford Sara Pinerolo – Volley SoveratoSigel Marsala – Megabox Vallefoglia (10-04-2021 17:00)Green Warriors Sassuolo – Cuore Di Mamma Cutrofiano CLASSIFICA – 2a Giornata Ritorno 04-04-2021 – Campionato di Serie A2 Pool PromozioneLpm Bam Mondovi’ 54; Acqua & Sapone Roma Volley Club 53; Megabox Vallefoglia 44; Cbf Balducci Hr Macerata 43; Eurospin Ford Sara Pinerolo 42; Sigel Marsala 40; Cuore Di Mamma Cutrofiano 38; Green Warriors Sassuolo 34; Omag S.Giov. In Marignano 33; Volley Soverato 33. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pallavolo Antares, Feyles: “Finalmente si torna in campo”

    Di Redazione Terminati i festeggiamenti della Pasqua, questa settimana, dopo un lungo periodo di attesa, pare che i campionati giovanili finalmente ripartiranno e si tornerà a giocare anche in B2. Claudio Feyles illustra i programmi per la ripresa. “Quest’ultimo mese e mezzo è stato molto difficile e complicato, perchè la pandemia ci ha colpito duramente provocando numerosi contagi fra le giocatrici di tutte le squadre, allenatori e dirigenti. Per fortuna tutti i casi si sono risolti nel migliore dei modi e questo sicuramente è l’aspetto più importante, inoltre siamo da poco tornati ad allenarci in palestra, anche se a ranghi ridotti, ma per fortuna ogni giorno stanno rientrando via via le atlete che hanno completato la lunga lista di esami da fare per poter tornare a giocare. Nel frattempo vi sono stati alcuni cambiamenti per quanto riguarda i campionati che andremo a disputare: la B2 ha subito l’ennesimo stravolgimento in corsa da parte della Fipav, con una seconda fase di fatto lasciata solo alle prime 4 di ogni girone e tolta a tutte le altre; con 6 gare da recuperare ad Aprile nulla è ancora deciso e ci giocheremo le nostre chances fino all’ultimo. La serie D è stata sospesa sempre dalla Fipav, al suo posto è stata indetta una Coppa Italia, con fase provinciale, regionale e poi nazionale, alla quale parteciperemo con una squadra molto giovane per accumulare esperienza. Anche il campionato di U14, dopo essere stato inizialmente annunciato, è stato annullato e per ora purtroppo non è stato proposto nulla di alternativo. Confermati invece i campionati di U13-U15-U17-U19 anche se lascia un po’ perplessi il fatto di non aver pensato a dei gironi di Eccellenza per alzare il livello delle poche gare che si disputeranno dopo un anno che non si gioca. Sicuramente non saremo al massimo della forma fisica perchè gli strascichi del Covid si faranno sentire ancora per un po’ di tempo, ma ho già avuto modo di constatare in palestra che l’entusiamo, lo spirito e la forza morale di ogni atleta non sono stati per nulla intaccati, per cui sono sicuro che sapremo gettare il cuore oltre all’ostacolo e ben figurare in ogni campionato.” (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Under 15, l’Olympia Voltri vince in quattro set sulla Simply Albaro Levante

    Di Redazione Nella prestigiosa cornice del PalaFigoi, casa della serie B1, le giovani leonesse di coach Damonte chiudono il girone con una bella vittoria contro un coriaceo Albaro e brinda al successo del girone C dell’Under 15 Femminile. “Siamo orgogliosi del percorso fatto dalle ragazze, vincere questo girone non era scontato e non è stato semplice, però hanno sempre mantenuto il livello di gioco e di concentrazione superiore alla media e hanno meritato questa soddisfazione. Mi fa piacere aver condiviso questa giornata con i nostri amici dell’Albaro che, nonostante diverse defezioni, hanno disputato una partita gagliarda e lottato fino alla fine. Ringrazio le nostre ragazze in primis per le emozioni che ci regalano, coach Damonte per la passione e la pazienza, il nostro patron Parodi che ci ha concesso l’uso del palazzetto oggi e i nostri amici di Albaro e Nuova Oregina con i quali condivido idee e incoraggiamenti. Fino alla fine forza Olympia!“, commenta il dirigente Buonomo. Olympia 3-1 Simply Albaro Levante (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Kioene Padova, orgoglio regionale: 7 veneti in campo contemporaneamente a Ravenna

    Di Redazione Nella sfida del pool play off 5° posto contro la Consar sono scesi in campo sei atleti veneti su sette, ma quando è entrato Ferrato sono diventati sette su sette: se non è un record storico poco ci manca, ma soprattutto è un segnale al territorioChe la Kioene Padova sia una squadra quasi a chilometri zero è cosa ormai risaputa da tempo: al grande lavoro fatto dalla società padovana sul settore giovanile, ormai parecchie stagioni si è affiancata una politica di valorizzazione dei giovani del territorio anche in ottica prima squadra. Se quest’anno nel roster si contano ben 10 atleti italiani su 14, di questi ben 9 sono veneti in rappresentanza peraltro di quattro province ovvero Padova, Vicenza, Venezia e Treviso. Partendo dal vicentino capitan Volpato, troviamo i padovani Leonardo Ferrato, Mattia Gottardo, Nicolò Casaro e Andrea Canella, il trevigiano Sebastiano Milan, il veneziano Francesco Fusaro e i vicentini Mattia Bottolo e Pietro Merlo.  Ma la notizia della giornata che merita davvero di essere sottolineata riguarda la partita giocata dalla Kioene ieri sera a Ravenna contro la Consar, match valevole per la seconda giornata del girone play off 5° posto terminato con la vittoria dei romagnoli per 3-1. Al di là del risultato va detto che mister Cuttini ha mandato in campo una squadra con sei atleti veneti su sette ovvero Bottolo, Milan, Fusaro, Canella, Casaro e Gottardo. Se già questo è un dato eclatante, sia nel 2° che nel 3° set Ferrato è entrato in cabina di regia per l’austriaco Tusch per cui in campo si sono contati per sette giocatori nostrani su sette. Difficile davvero dire se su 73 campionati di Serie A sia mai capitata una situazione del genere, di sicuro non credo si offenderà nessuno se diciamo che almeno a memoria d’uomo è senza dubbio un record storico. Ma al di là dei record buoni per gli appassionati di numeri, questo è soprattutto un segnale straordinario che viene dato a tutti coloro che lavorano con i giovani e che puntano sui nostri ragazzi perchè vedere sette atleti veneti in campo contemporaneamente in Serie A costituisce al tempo stesso un premio all’ormai consolidata linea verde della società patavina, ma anche un esempio per tutti coloro che credono sempre, senza mollare mai, nel lavoro sui settori giovanili.  Infine una piccola nota d’orgolio anche per noi del CR Veneto dal momento che molti di questi ragazzi hanno vestito in passato la maglia della Rappresentativa veneta alle Kinderiadi. Ecco allora qualche numero per fare un po’ di amarcord: Marco Volpato (classe ’90) ha giocato il Torfeo delle Regioni nel 2006, Sebastiano Milan (classe ’95) nel 2010 e 2011, Francesco Fusaro (classe ’99) nel 2014 e 2015, Pietro Merlo (classe ’99) nel 2015, Mattia Bottolo (classe ’00) nel 2016, Leonardo Ferrato (classe ’01) nel 2017 e infine Mattia Gottardo (classe ’01) che è stato in selezionato per le Kinderiadi addirittura tre volte nel 2015, nel 2016 e nel 2017.  Per la cronaca, albo d’oro alla mano, sono tornati a casa vincitori Leonardo Ferrato e Mattia Gottardo nel 2017 e Sebastiano Milan nel 2011.  (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Serteco Volley School cede in 4 set contro il Celle Varazze

    Di Redazione Al palazzetto di Celle è andato in scena il recupero della prima giornata del campionato di Serie C tra le padrone di casa del Celle Varazze e le nostre coccinelle di coach Valente. Partita decisamente intensa tra le due squadre, ma ad aver la meglio è la squadra di casa per 3 set a 1. A parte il secondo set piuttosto netto in favore del Celle Varazze, gli altri parziali sono stati tutti combattuti: Serteco sotto 2-0 è riuscita a riaprire la sfida nel terzo portandosi sul 2-1, ma purtroppo il Celle Varazze ha chiuso definitivamente i giochi nel quarto. “Grandissima partita secondo me – esordisce coach Yuri Valente – Il Celle Varazze come ho già detto è una squadra molto blasonata con giocatrici di esperienza, in un campionato normale sarebbero al 4°-5° posto senza problemi. Hanno un palazzetto grande dove è difficile giocare, ma le ragazze a parte il secondo set hanno lottato e giocato bene.  Sono due partite che stanno giocando bene sia in attacco che in difesa. Le migliori in campo stasera Sciutto e Bottino, altra nota lieta è il rientro in campo di Mariscotti che ha giocato un buon set e mezzo”. Prossima sfida in Serie C per le ragazze di coach Valente sarà sabato 10 aprile alle 20 in trasferta contro il Paladonbosco. Celle Varazze Volley 3-1 Serteco Volley School Genova (25-23, 25-16, 23-25, 25-20) (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO