More stories

  • in

    Porto Viro, Bargi: “Tuscania è un’ottima squadra. Dovremo giocare la nostra partita migliore”

    Di Redazione Cambiano le coordinate, geografiche e non solo. I playoff di Serie A3 Credem Banca giungono ai quarti di finale e per la Delta Group Rico Carni c’è il primo incrocio con una formazione del girone blu, i laziali della Maury’s Com Cavi Tuscania. Gara uno si disputerà domenica 25 aprile a Porto Viro (ore 18, diretta streaming gratuita su legavolley.tv), gara due domenica 2 maggio a Montefiascone, provincia di Viterbo, l’eventuale “bella” mercoledì 5 maggio,di nuovo in Polesine. Detto del (piccolo) vantaggio garantito dal fattore campo (due partite su tre in casa), la Delta Group Rico Carni deve prima di tutto andare alla scoperta della prossima contender. Settima stagione consecutiva in Serie A, la seconda in A3, per Tuscania, che ha concluso la regular season al terzo posto con 47 punti all’attivo. Nel precedente turno dei playoff, invece, la compagine guidata da Paolo Tofoli, leggendario palleggiatore della Nazionale e della Sisley Treviso, è stata l’unica del girone blu a chiudere la serie in due gare, eliminando Modica con un doppio 3-1.Altri numeri in arrivo, altri avvisi di pericolo sul blocco degli appunti di coach Massimo Zambonin e dei suoi ragazzi. Tra regular season e playoff, Tuscania è stata fin qui la miglior formazione di tutta la A3 a muro (2,78 block per set, Porto Viro – quarta – si ferma a 2,58), la seconda per attacchi vincenti (13,58 per set), la terza per ricezioni perfette (6,27 per set). Tradotto in parole “potabili”, quella viterbese è una squadra solidissima praticamente in ogni fondamentale di gioco, e ciò anche grazie a diverse individualità di spicco. Una cifra tecnica che il centrale della Delta Group Rico Carni Federico Bargi inquadra così: “Tuscania è un’ottima squadra, conosco personalmente diversi giocatori, so quanto valgono e quanto possono fare – commenta nella conferenza stampa pre-gara realizzata in collaborazione con l’azienda partner Eco Studio di Porto Viro –. Il loro punto di forza sono i laterali, hanno tante bocche da fuoco a cui si è aggiunto anche Rossatti nelle ultime settimane. Sono comunque bravi in tutti i fondamentali, per cui se non facciamo la nostra miglior partita sarà dura, molto dura. Come dico sempre, però, la cosa più importante è concentrarci su noi stessi, se imponiamo il nostro gioco c’è poca storia per quasi tutti gli avversari”.Bargi illustra anche altre ‘coordinate’ necessarie per affrontare al meglio un avversario come Tuscania: “Spesso le squadre del centro-sud sono più tignose, non solo hanno un sistema di gioco molto centrato sulla difesa, ma hanno anche un approccio diverso alle partite, più grintoso. Se mi aspetto un livello più alto rispetto al confronto con Montecchio? Teoricamente più andiamo avanti nei playoff, più dovrebbe salire il tasso tecnico dell’avversario e Tuscania, come detto, è sicuramente un’ottima squadra”.Porto Viro avrà due gare su tre in gara, ma per Bargi non sembra fare grande differenza: “Senza pubblico cambia poco a livello ambientale, semmai è più comodo perché devi fare una trasferta in meno. Paradossalmente, comunque, io mi sono sempre trovato meglio a giocare fuori casa”. Ma come stanno i ragazzi in nerofucsia a questo punto della stagione? “Non possiamo dire di essere freschi, alla fase finale del campionato si arriva sempre con cerotti e pezze qua e là, ma non stiamo neanche male e come non saremo al massimo noi non lo sarà neanche Tuscania. Daremo comunque il 100% di quello che abbiamo in questo momento. I problemi che abbiamo avuto con Montecchio devono essere uno spunto di riflessione, abbiamo avuto delle difficoltà, ma sicuramente ne verranno fuori delle altre nella prossima gara. La pallavolo è proprio questa in fondo, cercare di superare e risolvere i problemi che ti trovi davanti in ciascun momento della partita”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Martignacco in casa del Club Italia. Gazzotti: “Vogliamo divertirci”

    Di Redazione Domenica, alle 17, l’Itas Città Fiera Libertas Martignacco giocherà al Centro federale Pavesi contro il Club Italia nell’ultima di ritorno della Pool salvezza di serie A2 femminile: arbitri Piera Usai di Milano e Stefano Nava di Monza, diretta streaming a pagamento su www.lvftv.com. «Ci abbiamo messo il solito impegno e il solito scrupolo nella preparazione di questa ultima partita – dice coach Marco Gazzotti – anche se entrambe siamo salve già da tempo. Cercheremo di onorare l’impegno e di giocarcela per concludere la stagione nel migliore modo possibile. Le energie sono sempre meno, ma faremo volentieri l’ultimo sforzo con l’idea di divertirci». (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Esordio con big match per il Viva Volley che affronta il Pediatuss

    Di Redazione Esordio con big match per il Viva Volley. La squadra allenata da Nuti inizia sabato il suo cammino nella pool promozione ed il primo test è già di quelli importanti. A Maliseti arriva infatti Casciavola e sarà subito big match tra due squadre che hanno chiuso al primo posto la prima fase. Le pisane arrivano con uno score di nove vittorie su altrettante gare disputate. Squadra tosta e di qualità Casciavola che può far forza su attaccanti esperte e di qualità come la friulana Mara Miculan e Giulia Genovesi, su un regista di livello come Masotti che può tra l’altro innescare un’altra giocatrice esperta e qualitativa come l’opposto Chini. Al centro si segnala Campani, giocatrice con esperienze importanti in B. Roster importante quindi e Viva che è chiamata subito ad alzare il livello del suo volley per contrastare un’avversaria temibile. Serie C Femminile Girone I – Viva Volley – Pediatuss Pall. Casciavola (ore 18.00, Palestra Sem Benelli Iolo). (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie C, ricomincia da Stia il cammino in campionato dell’Ariete PVP

    Di Redazione Ricomincia da Stia il cammino in campionato dell’Ariete PVP. La squadra allenata da Giacomo Raffa, dopo aver centrato l’obbiettivo dell’ingresso nella pool promozione, è chiamata ad affrontare le insidie del Girone G e la prima di queste si chiama Arnopolis. Squadra ambiziosa quella di Stia che, neopromossa in C, ha allestito subito un roster competitivo affidandosi, tra le altre, a giocatrici esperte come l’ex Viva Paola Ronconi e la centrale Elisa Storni (ex Cecina e Pontassieve), confermando il bombardiere cubano Yumi Diago Silva ed affidando la guida della squadra al grande ex della sfida Roberto Latini. Insomma, subito un ostacolo notevole per Bartolini e compagne che hanno dalla loro la serenità di chi il suo dovere l’ha già assolto e che quindi può giocare senza eccessive pressioni. Serie C Femminile Girone G – Vbc Arnopolis – Ariete Prato Volley Project (ore 21.00, Palazzetto Alto Casentino a Stia), arbitro Russo. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Inizia la seconda fase per il Volley Prato affrontando il Jolly Fucecchio

    Di Redazione Si riparte dal Keynes. Inizia la seconda fase ed il Volley Prato fa il suo esordio in casa (ore 21.15, Palestra Keynes, arbitro Fratoni) affrontando il Jolly Fucecchio. Squadra temibile quella allenata da coach Cambi. Seconda del Girone C ad un solo punto dalla capolista Fonteviva Massa, Fucecchio ha infatti vinto sette delle otto gare disputate nella prima fase. Guida in campo di questo team è un regista esperto come Alessio Signorini. Esperienza che non manca neppure in altri elementi della rosa fucecchiese come l’attaccante Caramelli e l’opposto Salini. Un esame subito importante, insomma, per la squadra di Mirko Novelli che, se ambisce ad un ruolo da protagonista anche in questa seconda fase, è chiamata ad evitare passi falsi e quindi ad iniziare subito forte, lasciando da parte blackout ed amnesie che ne hanno contraddistinto alcune prestazioni della pur ottima prima fase. La rosa del Volley Prato: Alpini M., Alpini l., Bruni, Bandinelli, Gioele Corti, Giona Corti, Civinini M., Conti, Mazzinghi Filippo, Mazzinghi Federico, Pini, Catalano, Nincheri. All. Novelli. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Imoco, Garbellotto: “Abbiamo portato a casa un Triplete incredibile”

    Di Redazione L’Imoco Volley Conegliano festeggia il suo quarto Scudetto e il Triplete in una stagione in cui l’ha vista assolutamente protagonista con un filotto di vittorie impressionante che l’ha portata alla vittoria del tricolore. Soddisfatto il Presidente Garbellotto come lui stesso ha espresso nell’intervista rilasciata al Corriere del Veneto. Ma la stagione delle pantere non è ancora finita. C’è ancora un trofeo che la società veneta vuole mettere in bacheca: la Champions League. Appuntamento il 1° maggio a Verona contro il VakifBank Istanbul che, però, sta facendo i conti con il Covid. Presidente Garbellotto, fin qui una stagione perfetta? “Direi una stagione e un cammino perfetti fino a questo punto. Ci tenevamo tanto a vincere il quarto scudetto della nostra storia, specialmente in questa stagione, anche per dare una soddisfazione ai tifosi e agli sponsor, che non hanno potuto essere vicini fisicamente a tutti noi. Nonostante ciò, chiudiamo il campionato con un record di audience per la finale, che speriamo sia un ottimo segnale in vista del futuro“. Una finale molto intensa che vi aiuterà a preparare la Champions? “La Champions non la viviamo come un’ossessione, ma come un sogno. Voglio fare i miei complimenti a Novara, perché ha dimostrato la grande qualità che la contraddistingue ed è stata una super avversaria. Ci aspettavamo una grande battaglia e così è stato“. Ha vinto la forza del gruppo Imoco? “Senza dubbio, ma anche un grande carattere. Non siamo stati abituati a inseguire durante la stagione e specialmente in gara 1 abbiamo dovuto farlo. Novara è sempre stata sul pezzo, reagendo alla grande anche al 40-38 senza la minima ripercussione. Quindi brave alle nostre ragazze e complimenti all’avversario. Finora le pressioni si sono concentrate su di noi, ma abbiamo portato a casa un Triplete incredibile e con grande merito“. Verso la finale sembra esserci un allarme Covid in casa Vakif. Avete conferme? “Qualcosa ci è stato comunicato, sembra che la situazione interessi principalmente lo staff e solo alcune giocatrici della panchina. Speriamo possano superare questa situazione per il bene del volley, che si merita una grande finale il primo maggio a Verona tra due grandi squadre“. LEGGI TUTTO

  • in

    Ecosantagata, ancora un 3-0 all’Arno e qualificazione ai playoff

    Di Redazione Secondo successo consecutivo per 3-0 per l’Ecosantagata Civita Castellana, sempre a spese dell’Imballplast Arno di Castelfranco di Sotto. Ieri sera, al Palasmargiassi, i rossoblù hanno vinto anche la sfida di ritorno contro la formazione toscana, recupero della partita di campionato di serie B non giocata causa Covid. Grazie a questo successo, l’Ecosantagata si è qualificata aritmeticamente per i playoff promozione con due giornate d’anticipo. Con tutti gli effettivi a disposizione, coach Beltrame ha schierato in campo il suo sestetto base, con Antonini e Diouf al centro, Pasquini e Pollicino schiacciatori, Bortolini libero, Leoni in cabina di regia e capitan Buzzelli opposto. Il primo set ha visto l’Ecosantagata dominare fin dalle battute iniziali. La formazione di Civita Castellana ha conservato sempre un consistente margine di vantaggio, che le ha permesso di giocare con serenità e sicurezza. Parziale chiuso sul 25-19, con diversi ingressi dalla panchina per dare un po’ di riposo ai titolari. Nel secondo game l’Arno ha reagito d’orgoglio, comandando il punteggio nelle prime fasi di gioco. Ma l’Ecosantagata è rimasta aggrappata alla partita e, grazie soprattutto alle bordate di un incontenibile Buzzelli, ha effettuato il sorpasso. Negli scambi finali, però, il capitano ha accusato un passaggio a vuoto e gli ospiti si sono rifatti sotto, annullando tre set point consecutivi. Per avere ragione degli avversari, l’Ecosantagata ha fatto ricorso ai muri di Diouf e alla tecnica di Pasquini, che hanno permesso di chiudere il set 27-25. Il terzo parziale ha visto l’Ecosantagata partire davanti, ma l’Arno ha sfoderato la grinta e la personalità dei suoi elementi più rappresentativi, ribaltando il punteggio. Battaglia punto a punto, con giocate di grande qualità sia in attacco che in difesa. Nota di merito in questa fase per Bortolini, protagonista di alcuni salvataggi fondamentali. Grazie alle difese del suo libero, l’Ecosantagata è riuscita a piegare la resistenza dell’Arno negli scambi finali e ad allungare fino al 25-21 che è valso il successo per 3-0. Archiviata la questione qualificazione playoff, l’Ecosantagata tornerà in campo domenica pomeriggio sul campo della Sir Safety Monini Perugia, nel penultimo recupero del girone G1. ECOSANTAGATA CIVITA CASTELLANA – IMBALLPLAST ARNO 3-0 (25-19; 27-25; 25-21) (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Montecchio, coach Fangareggi: “Mi è piaciuto l’atteggiamento di tutte le ragazze”

    Di Redazione Nonostante la matematica salvezza di entrambe le formazioni in campo, il S.lle Ramonda-Ipag e il Barricalla Cus Torino hanno dato vita ad una gara senza esclusione di colpi, che ha visto le castellane sconfitte per 3-2, ma con buone azioni messe in campo da ambo i lati. Commenta così la gara coach Fangareggi: “Una buona prestazione dove siamo riusciti a strappare un punto fuori casa. Dispiace per il tie break perchè abbiamo sfiorato la vittoria per poco, però mi è piaciuto l’atteggiamento di tutte le ragazze e, soprattutto, di chi è entrato durante la partita, come Canton e Brandi. La squadra, nonostante la matematica salvezza ottenuta domenica scorsa, si è dimostrata comunque determinata e quindi siamo contenti anche del risultato di oggi”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO