More stories

  • in

    Tanti successi per le giovanili maschili del Volley Parella Torino

    Di Redazione C-M: Il Parella torna alla vittoria contro Chieri dopo il ko contro Val Chisone Ennesima sconfitta per i ragazzi della Serie C che, contro il Val Chisone, cedono al tie-break, buttando al vento una partita iniziata sotto tono ma avuta sotto controllo per tutto il secondo e terzo set. Nel quarto set qualche errore di troppo ha fatto sì che la formazione di casa si aggiudicasse il parziale. Nel quinto set inizio shock per i parellini che si ritrovo sotto 7-0 e tentano di recuperare ma quando ormai è tardi. Il riscatto arriva contro il Nuncas Chieri. I giovani parellini, dopo una convincente prestazione, riescono ad imporsi 3-0 su un avversario ostico che durante i turni precedenti era riuscito a fare punti contro tutte le avversarie. Una buona qualità al servizio e pochi errori diretti hanno garantito il successo alla squadra di Mollo. C-M: Val Chisone-Volley Parella Torino 3-2 (25-23, 23-25, 13-25, 25-19, 15-9)C-M: Volley Parella Torino-Nuncas Chieri 3-0 (25-19, 25-20, 25-18) U16-M: Brutto ko contro Giaveno nel campionato Uisp Brutta prestazione per i ragazzi del Parella che cedono 3-0 contro il Cuatto Giaveno. Primo set in cui i parellini giocano abbastanza bene, concedendosi troppi errori che impedito di portare a casa il parziale. Negli altri due set il Parella invece commette troppi errori in ricezione e non dà continuità al servizio lasciando via libera ai sangonesi. U16-M Uisp: Cuatto Giaveno-Parella Volley Torino Bianca 3-0 (25-22, 25-19, 25-15) U15-M 06: Netta vittoria per il Parella 2006 Buona prestazione in servizio e attacco per la squadra di coach Simeon che supera 3-0 Montanaro. Tutti i ragazzi a referto sono entrati e hanno dato un buon contributo tecnico e di attenzione. U15-M 06: Volley Parella Torino 2006-Volley Montanaro 3-0 (25-16, 25-8, 25-14) U15-M Uisp: Primo successo stagionale per il Parella Buona partita dei parellini che, contro Pivielle, portano a casa la prima vittoria stagionale vincendo 3-1. Una bella gara in cui i biancorossoblu riescono a commettere pochi errori e ad essere un po’ più incisivi del solito in attacco. In generale buona prestazione di tutti. U15-M Uisp: Volley Parella Torino-Pivielle 3-1 (27-25, 25-21, 21-25, 25-17) U15-M 07: Vittoria esterna nel campionato Uisp Prima partita del campionato Uisp per i parellini del 2007 che si impongono senza problemi per 3-0 sulla Foglizzese, squadra più giovane. Pochissimi errori, buon atteggiamento mentale e la possibilità per tutti di entrare in campo. U15-M 07 Uisp: Foglizzese-Volley Parella Torino Blu 0-3 (8-25, 6-25, 10-25) U13-M: Due vittorie e due sconfitte per i giovani parellini Domenica mattina a San Mauro sono scese in campo tutte e quattro le formazioni del Volley Parella Torino impegnate nel campionato Under 13 maschile. Sconfitta 0-3 netta per i piccolini della Vpt Verde contro la più quotata Sant’Anna D. Sconfitta per 1-2 per il Vpt Giallo contro Sant’Anna B (anche se la gara verrà poi omologata 0-3 a tavolino). Vittoria netta per il Vpt Rosso (3-0) seppur rimaneggiato, contro i piccoli del Sant’Anna A, ed infine vittoria per 3-0 del Vpt Bianco che non esprime un buon gioco ma porta a casa il risultato pieno contro Sant’Anna C. Sabato e domenica prossima tornano in campo il Vpt Verde Giallo e Rosso mentre riposerà la Bianca. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Brugherio, Piazza: “Siamo ad un passo da un sogno”. Teja: “Dobbiamo crederci”

    Di Redazione La Gamma Chimica Brugherio supera brillantemente la semifinale dei playoff Serie A3 Credem Banca grazie alla doppia vittoria sulla Videx Grottazzolina (3-2 in gara1, 3-1 in gara 2) e conquista un posto per la Finalissima che mette in palio la promozione in Serie A2, appuntamento nel quale Capitan Piazza e compagni dovranno misurarsi con la Delta Group Rico Carni Porto Viro. Ed è proprio il capitano dei rosanero Piazza, insieme ai compagni Teja e Santambrogio a commentare vittoria, passaggio del turno e le emozioni che si celano dietro questo storico ed inatteso risultato per la nostra società. Il capitano Massimo Piazza: “La vittoria di gara 2 è un risultato strepitoso che ci lancia in finale playoff, traguardo che ad inizio anno nessuno immaginava di poter raggiungere. Abbiamo lavorato tanto in palestra durante questa stagione e ora ne stiamo raccogliendo i frutti.  Il lavoro più grande però l’abbiamo fatto fuori dal campo, siamo cresciuti come gruppo e secondo me è la cosa che ora ci fa giocare l’uno per l’altro e che ci ha permesso di raggiungere un nuovo traguardo storico per tutto il mondo Diavoli. Questa finale rappresenta un po’ l’apice nella storia dei risultati dei Diavoli e aver contribuito a portare la squadra e la società a questi livelli deve rendere orgoglioso me e tutti i miei compagni. A loro dico di tenere duro, siamo ad un passo da un sogno che ci meritiamo di vivere, quindi forza ragazzi, un ultimo step! Un pensiero va anche al nostro pubblico che purtroppo non possiamo vedere in palestra ma che si fa sentire anche a distanza. Sappiamo che ci siete vicini e dedichiamo anche a voi ogni nostra vittoria!”. Filippo Santambrogio, palleggiatore: “È stata senza dubbio una grande emozione vincere gara 2 e qualificarci per la finale playoff. Sapevamo che non sarebbe stato facile perché Grottazzolina poteva contare su giocatori molto esperti e fisici; abbiamo però fatto il nostro gioco e li abbiamo messi in difficoltà col servizio, soprattutto nel primo e terzo set, anche se poi abbiamo avuto qualche calo. Ora Porto Viro, avversaria che conosciamo molto bene. Dobbiamo lavorare questa settimana per andare a casa loro con il coltello tra i denti ed essere perfetti. Siamo arrivati fin qui e vogliamo dare il massimo per non avere rimpianti”. Lorenzo Teja, schiacciatore: “Arrivare in finale al secondo anno di serie A è già tantissimo ma sarà ancora più bello giocarsi questa finale perché possiamo fare bene, lo abbiamo dimostrato in gara 2 così come anche settimana scorsa e contro Fano. Abbiamo tutte le carte in regola, dobbiamo crederci. Sono euforico, oltre vincere è bello giocare senza risparmiarsi, sentirsi un tutt’uno col gruppo ed è quello che abbiamo fatto. Adesso la finale. Penso a ricreare una partita come questa, tuffandoci su tutti i palloni, credendoci e lottando tutti insieme”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    HRK Motta, match point con Pineto. Lorizio: “Dobbiamo stare tranquilli e sereni”

    Di Redazione Come contro Torino servirà giocare la “bella” contro l’ABBA Volley Pineto per capire chi proseguirà la corsa verso l’A2 in questi #cheplayoff di A3 targati CREDEMBANCA. L’HRK Motta di Livenza avrà il vantaggio (dato dalla vittoria della regular season) di giocare gara 3 tra le mura di casa del PalaGrassato e dovrà farne assoluto tesoro per cercare di aggiudicarsi la serie. La vittoria di questa determinante sfida manderà una delle due compagini in “finale” contro la vincente tra l’AURISPA Libellule Lecce e la MED Store Macerata (anche per loro si deciderà tutto in gara tre). La squadra del presidente Abbondanza ha dimostrato domenica scorsa tutta la sua forza, gara perfetta contro i biancoverdì, chiusa con un 3 a 0 che ha permesso agli abruzzesi di allungare la serie. Scaltriti e compagni a Pineto sono sembrati quelli visti a Torino in quella sconfitta che pareva aver minato le certezze dei ragazzi di Lorizio, che invece proprio in quel KO riuscirono a trovare gli stimoli giusti. Servirà probabilmente fare la stessa cosa, in fondo nulla è compromesso, si è in perfetta parità e tutto si deciderà mercoledì sera al PalaGrassato come lo stesso Lorizio ha sottolineato nell’immediato dopo gara di domenica:” E’ stata una partita difficile, loro hanno giocato una bellissima gara e hanno vinto meritatamente. Tutto è rimandato a mercoledì. Dobbiamo stare sereni, tranquilli, sappiamo quello che può dare la nostra squadra. Mercoledì sono sicuro reagirà come ha fatto sempre e darà tutto”. Giovanni Rosichini dovrebbe confermare in toto la formazione titolare con Partenio in regia e Morelli sulla sua diagonale, Cattaneo e Held attaccanti di posto quattro, Trillini e Orazi centrali e Cappio libero. “El comandante” Lorizio potrebbe rispondere con Alberini al palleggio e Gamba opposto, Scaltriti e Saibene in banda, Arienti e Luisetto al centro con Batista libero. L’ostacolo più grande non si chiamerà Abba Volley Pineto, ma paura. La cosa più facile sarà sbagliare, ma di certo l’errore più grande sarà rinunciare. I leoni non dovranno avere timore del forte avversario, ma solo il rispetto di chi, come te, si gioca tutto in un’unica gara da dentro e fuori. Vincere sarà importante e onestamente è raro sia frutto del caso. Appuntamento per la diretta streaming mercoledì 05 Maggio ore 19.00 su legavolley.tv. Direttori di gara i signori Marco Laghi e Paolo Scotti. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Abba Pineto, scatta l’ora X. Domani in palio l’accesso in Semifinale

    Di Redazione Ventiquattrore a gara 3 della semifinale playoff tra HRK Motta di Livenza e ABBA Pineto Volley. Le due compagini, nei primi due round, hanno regalato emozioni, adrenalina e spettacolo puro. Ora però viene il bello. Dopo il successo dei biancoverdi nel primo turno e la vittoria dei biancazzurri nel ritorno, tutto si deciderà al Pala “Grassato” della cittadina trevigiana. I ragazzi di mister Lorizio hanno dimostrato come in casa sono dei veri e propri Leoni e sanno valorizzare il proprio campo. Micidiali in battuta, bravi a sfruttare la bassa altezza del palazzetto e letali in attacco. I biancazzurri, dal canto loro, hanno fatto vedere come anche a gara in corso sanno prendere le misure agli avversari per poi capire i punti deboli. Sarà dunque fondamentale la ricezione su Gamba e compagni per limitare il più possibile le sfuriate dei veneti e acquisire un discreto margine di manovra. Sarà fondamentale la lettura di mister Rosichini che ha dato prova di giocare una partita nella partita contro il suo collega mister Lorizio con time out e cambiamenti camaleontici a gara in corso continui. Ma sarà fondamentale prendere la consapevolezza della stagione, guardare con un occhio dietro, mettere la freccia e sorpassare l’ostacolo HRK Motta di Livenza per andare dove nessuno a inizio campionato avrebbe mai pensato: la finalissima per la promozione in Serie A2. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Dolcos Volley Busnago, weekend ricco di soddisfazioni per il settore giovanile

    Di Redazione Il weekend appena trascorso ha fatto vivere emozioni uniche, infatti tutte le squadre della Dolcos Volley Busnago impegnate hanno portato a casa risultati più che positivi. Sabato 1 Maggio la squadra Under 13 Orange ha aperto le danze al PalaBusnago giocando contro Bracco Pro Vs78 Gialla e vincendo agilmente 2-0. Questa vittoria permette l’accesso alla Semifinale che si giocherà in casa contro Bracco Pro VS78 Blu. La Serie D – questa volta formata dal roster del gruppo Licata – è andata a vincere con un meritato 2-3 contro Certosa di Pavia. (25-18; 15-25; 25-21; 20-25; 12-15). In concomitanza tra le mura amiche, le Under 15 Orange hanno disputato il match degli ottavi di finale contro Picco Lecco vincendo 3-0 ( 25-16; 26-16; 25-12) accedendo così ai quarti di finale che si disputeranno in caso contro Volley Cologno Martesana Rossa. La giornata si conclude positivamente con la vittoria della Serie C con altro bel 3-0. Domenica 2 Maggio un altro giorno ricco di impegni e soddisfazioni. Tutte le squadre infatti hanno vinto regalando ai tifosi grandi emozioni. In mattinata la squadra Under 15 Black ha aperto le porte del palazzetto ospitando A.S.D. Argentia contro cui ha vinto 3-0  dominando per tutta la durata della gara. Solo l’ultimo set è stato un pò più ostico ma le ragazze hanno tirato fuori la grinta che le contraddistingue riuscendo a portare a casa il risultato pieno (25-8; 25-13; 25-20). Nel pomeriggio invece è stato il turno della squadra Under 15 Young – rivelazione dell’anno – che continua a sorprendere tutti. Le ragazze hanno incontrato la SGEAM Rozzano, allenate da Coach Della Penna – storico allenatore milanese ed ex Allenatore di Serie A. Le  piccole leonesse, come sempre si sono trovate davanti avversarie classe 2006. Dopo un primo set un pò traballante in cui le avversarie hanno avuto la meglio, le “piccole neroarancio” hanno espresso tutto il loro potenziale  lasciando spiazzata la squadra al di là della rete e vincendo 3-1 (18-25; 25-23; 25-23; 25-13). Una vittoria dal sapore dolcissimo che che porta anche questa squadra a disputare la gara di quarti di finale, gara che si giocherà fuori contro  contro Bracco Pro VS78 Gialla. A seguire le più grandi Under 17 Orange, sempre tra le mura amiche, hanno disputato i sedicesimi di finale contro Volley Team Brianza. Da segnalare la convocazione delle giovani Amoruso, Pasotto e Valentini, classe 2006. Le ragazze non sono partite col piede giusto ma sul finale del primo set hanno preso coraggio e tirato fuori l’atteggiamento giusto per affrontare un match decisivo. Dopo il primo set di “assestamento” le Neroarancio hanno dimostrato il loro valore vincendo 3-0 (25-23; 25-18; 25-11). Prossima gara: ottavi di finale contro Bracco Pro VS78 Gialla. Intanto in quel di Casatenovo le piccole Under 13 Young hanno disputato la prima gara del Tabellone B incontrando Casate Sport. Una partita combattuta in cui le “bimbe” hanno avuto Las meglio vincendo 2-1 (20-25; 20-25; 28-26) (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Futura Volley Giovani: Under 15 Rossa, avanti tutta

    Di Redazione Domenica sul campo di Lonate Ceppino, le ragazze della Futura Volley Giovani hanno portato a casa un risultato pieno contro le atlete di Agorà Volley Bianca. Il punteggio di 3 a 0 dimostra che le cocche hanno iniziato subito con le migliori intenzioni e hanno mostrato buon gioco e affiatamento. Qualche punto perso, in verità, c’è stato, le atlete di Agorà volley hanno infatti mostrato una buona difesa e un carattere coriaceo, ma in generale il risultato non è mai stato messo in dubbio. Coach Mazza ha quindi potuto approfittarne per far girare e sfogare tutte le atlete biancorosse senza alterare gli equilibri della partita. Grande lavoro anche di coach Barella, impegnato a correggere singolarmente le ragazze. Questo il punteggio dei tre set 16-25, 17-25 e 17-25. Ora le cocche avranno una settimana per preparare i due importanti incontri del fine settimana. Sabato sera infatti le ragazze bustocche saranno impegnate nella seconda partita del campionato di terza categoria, mentre domenica mattina dovranno vedersela con la capolista del girone G del campionato di categoria U15. Gara quest’ultima dove le giovani atlete giocheranno contro la Volleyteam Duo Volley Bianca per tentare l’assalto al primo posto in classifica e il conseguente passaggio alla seconda fase del campionato. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Bertuccioli Pol Bottega si concede la quarta vittoria consecutiva della stagione

    Di Redazione Si apre con una vittoria a punteggio pieno la prima giornata del girone C, che vede al momento i ragazzi della Bertuccioli Pol Bottega consolidare il terzo posto in classifica a seguito di Sabini Asal e di una vecchia conoscenza, ovvero l’Autotrasporti Frezzotti. La gara casalinga del primo maggio è stata disputata presso la Palestra Comunale “Francesca Ricci” contro la Terra di Castelli di Agugliano, società che negli scorsi anni ha scritto delle belle storie della pallavolo di serie C, ma che oggi non ha potuto nulla contro la corazzata del Canguro, capace di imporsi per 3-0.  Il primo set, vede i biancoverdi botteghini aprire le ostilità a viso aperto contro gli ospiti di Agugliano, il punteggio, infatti, non si sblocca dalla sostanziale parità fra le due compagini scese in campo fino al 7-7, a quel punto i padroni di casa trovano, in particolare con gli attacchi di Alessandro Franco e Alberto De Luca, in zona 4, ben coadiuvati all’opposto dal capitano Nicola Romani, il filo conduttore per portarsi in vantaggio 11-9; 14-10; 19-13, che permetterà poi loro di chiudere senza troppi patemi d’animo il parziale 21-14; 23-17 per il conclusivo 25-20, mettendo in luce un’organizzazione di gioco sia offensiva che difensiva davvero importante. Consapevoli di quanto sviluppato in campo in termini di punti e concretezza sotto rete, nel secondo set la Bertuccioli Pol Bottega parte decisamente meglio, tanto che sul 5-2 iniziale è proprio il coach di Terra dei Castelli a doversi rifugiare nel time out discrezionale, ma al rientro sul terreno di gioco le cose non cambiano, anzi i botteghini allungano sul 8-4 grazie ad un ice che arriva direttamente dalla battuta, arma in più assieme al muro che i ragazzi di coach Marco Romani e del vice Andrea Signoretti hanno ulteriormente sviluppato. Il tutto prosegue a favore dei padroni di casa, capaci di amministrare e rimpinguare ad ogni azione il loro tesoretto di punti che li vede condurre, tanto che arriva la chiamata sul 18-11 anche del secondo time out sempre da parte del coach ospite nel tentativo d’interrompere questa cavalcata vincente, ma non c’è molto da fare, si va al 21-12 per poi chiudere 25-15 e conquistare il primo punto a disposizione di questa partita. Il terzo ed ultimo frame della partita parte subito a bomba per i botteghini padroni di casa che inchiodano gli ospiti con un perentorio 7-2 e che costringe subito al time out discrezionale, ma al ritorno sul campo le cose non cambiano neppure un po’, cosi sul 10-3 è nuovamente il coach di Agugliano a interrompere il gioco, spendendo tutti i suoi due time out tecnici a disposizione in un brevissimo lasso di tempo e in una manciata di punti giocare la carta della disperazione, ma alla fine fa bene a motivare a dovere i suoi ragazzi, perché i padroni di casa accusano un piccolo calo di concentrazione, e sul 14-11 questa volta è coach Marco Romani a dover ricorrere alla sospensione del tempo di gioco. Le squadre da questo momento in poi camminano vicine nel punteggio, 16-13; 18-16; 19-16; fino al 20-17, e dopo un ennesimo lungo scambio, sale in cattedra capitano Nicola Romani che, poco dopo si ripete, firmando un ice sul 22-17, prima di mettere definitivamente la parola fine a questo incontro, che sancisce la quarta vittoria consecutiva dei ragazzi della Bertuccioli Pol Bottega. Infatti dall’anno del ritorno in serie C gli stessi non incameravano 4 partite e 4 vittorie. Ma è stata soprattutto una vittoria importante che denota una squadra in salute da quando finalmente il gruppo è tornato a giocare al completo, con l’innesto anche di diversi giovani. Alla fine della partita le dichiarazioni del primo allenatore Marco Romani: “Oggi sono soddisfatto del rendimento mentale e fisico della squadra. Abbiamo giocato la nostra pallavolo contro degli avversari che si sono presentati armati di tanto spirito di sacrificio schierando un forte posto 4, e rimanendo ben ordinati in campo. Forse alle volte ci siamo un pochino seduti, visto che la nostra forza in questo momento del campionato è la lettura del muro e il contrattacco in velocità. Rimango comunque molto contento di quanto ho visto in campo. Una menzione particolare al libero Giovanni Galli che oggi, nel giorno del suo compleanno, ha sfoderato una prestazione con i fiocchi”. Bertuccioli G. Bottega Volley 3-0 Terra Dei Castelli Volley (25/20 25/15 25/19) (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Siena, Spanakis: “Con la testa giusta possiamo provare a fare l’impresa”

    Di Redazione La Emma Villas Aubay Siena si aggiudica Gara 3 della serie di semifinale playoff con un perentorio 3-0 contro Brescia. La squadra di coach Alessandro Spanakis entra in campo con il piglio giusto e conquista il match mostrando una bella pallavolo. La serie si allunga, mercoledì 5 maggio si giocherà Gara 4 al centro sportivo San Filippo di Brescia. Coach Spanakis sottolinea i meriti della sua squadra che ha vinto in maniera netta gara-tre della serie di semifinale: «C’era la tensione giusta, sapevamo che questa era l’ultima chance – ha affermato l’allenatore al quotidiano La Nazione Siena-. Dispiace aver fatto tanti errori nelle prime due partite, oggi ci siamo detti di dare il tutto per tutto facendolo da squadra. Ci siamo ispirati alle finali di Champions che abbiamo visto sabato, sono state un esempio perché abbiamo visto come nei momenti di difficoltà è emerso il fatto di giocare di squadra superando i momenti di difficoltà e gestendoli. Oggi ne abbiamo avuti pochi, forse solo all’inizio del primo set quando eravamo un pelino contratti». Un successo che tiene aperta la semifinale: «È un piccolo tassello – ha aggiunto Spanakis -, con la testa giusta possiamo provare a fare l’impresa. Stasera sapere che era l’ultima ci ha forse liberato un po’ di testa, nelle prime due abbiamo giocato con un po’ troppa tensione addosso, non so perché». E ancora: «Questa è una squadra di alto livello – ha sottolineato – , noi non siamo la Lube, bisogna lottare e farsi in quattro per vincere questa serie. Ci siamo sciolti nei momenti determinanti delle prime due, loro sembrava che avessero meno energie, merito nostro ma anche loro un po’ giù rispetto alle prime due. Sicuramente saranno carichi per giocarsi gara quattro». Romanò su tutti, ma anche gli altri hanno offerto un’ottima prestazione: «Dobbiamo avere la capacità di uscire dalle situazioni indipendentemente dalle prestazioni individuali – ha sottolineato l’allenatore biancoblù -. Questo ci era mancato mercoledì a Brescia, dove qualcuno aveva avuto dei passaggi a vuoto e il resto della squadra non era stato capace di supportarlo. Stasera abbiamo avuto l’84 per cento in attacco dopo ricezione positiva, sono numeri veramente importanti. Però non possiamo dipendere solo da un giocatore. Faccio i complimenti a Yudin, si allena una volta a settimana da due mesi ma queste sono le sue partite, dove lui può fare la differenza». LEGGI TUTTO