More stories

  • in

    Leo Shoes Casarano, prova di forza in Abruzzo. Battuto Paglieta 3-0

    Di Redazione La sfida di andata del primo turno dei playoff si colora di rossoazzurro grazie al blitz esterno messo a segno dai ragazzi di Mister Licchelli che si impongono con un netto 3-0 in casa del Paglieta. Una gara a senso unico, sempre saldamente nelle mani della Leo Shoes Casarano che, seppur non brillantissima a a causa dell’assenza prolungata dalle partite ufficiali, riesce ad imporre il proprio gioco facendo valere il più alto tasso tecnico e la maggiore esperienza nei confronti degli avversari. La sfida è scivolata via in poco più di un’ora di gioco: 25-16, 25-15, 25-14 i parziali dei tre set disputati e puntualmente dominati dai rossoazzurri che sono stati trascinati per buona parte del match dal neo arrivato Matteo Paoletti (75% in attacco per lui) e anche dall’italo venezuelano Ivan Zanettin nel momento in cui Mister Licchelli lo ha chiamato in causa. Dopo aver messo in cassaforte gara uno, ora la Leo Shoes Casarano sarà chiamata a perfezionare il passaggio ai quarti di finale sabato pomeriggio quando riceverà al Palazzetto dello sport di Via Olanda il Paglieta per il match di ritorno di questo primo turno. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Futura Volley Giovani, Under 15 Bianca ad un passo dagli ottavi di finale

    Di Redazione Sabato 8 Maggio la Under 15 Bianca della Futura Volley Giovani incontrava fuori casa la squadra del Gorla Volley Gialla in un incontro da considerarsi “al vertice” sia perché in palio vi era il prestigio della vittoria tra due compagini che quando si sono incontrate hanno sempre giocato una pallavolo di livello, sia perché in palio vi era anche e soprattutto l’opzione sul secondo posto in classifica che avrebbe permesso di “volare” direttamente agli ottavi di finale del Campionato Provinciale.La tensione durante il riscaldamento si percepiva in maniera palpabile e le ragazze in campo si studiavano a vicenda.Fischio d’inizio e resa dei conti tra due squadre agguerrite, motivate e pronte a non risparmiarsi per portare a casa la vittoria. Durante i primi due set abbiamo assistito ad una vera e propria “battaglia” dove le cocche hanno praticamente sempre  mantenuto un discreto vantaggio sulle avversarie che, dal canto loro, non hanno mai mollato la presa ed hanno continuato ad incalzare pericolosamente le biancorosse. Due frazioni di gioco, quindi, all’insegna del bel gioco alimentati da numerosi momenti d’entusiasmo generale sia della panchina che dai pochi (ma calorosi) presenti autorizzati all’accesso in palestra dal protocollo rigidamente applicato anche in quest’occasione. Con il punteggio di 20/25 e 22/25 che sorrideva alle cocche, iniziava il terzo set che però non manteneva le promesse fatte dalle due precedenti frazioni di gioco. Le Apine del Gorla, infatti, cedevano le armi alle avversarie che, approfittando della situazione, affondavano il colpo e chiudevano l’incontro con l’ultimo parziale di 13/25. Con la vittoria netta per 0/3 le biancorosse agguantavano quindi i tre preziosi punti per la classifica e con questi anche la relativa scalata al secondo posto del Girone Eccellenza. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Volley Terracina, sconfitta casalinga contro Ostia

    Di Redazione Quanto rammarico per la Volley Terracina nella prima gara del girone Promozione B2 giocata contro Ostia, le giovani ragazze di Terenzi hanno offerto una prova gagliarda e autoritaria, giocando con ordine e concretezza, raccogliendo però molto ma molto meno di quanto meritassero, mettendo in grande difficoltà le più quotate avversarie che in molte occasioni hanno usato la loro esperienza e molta malizia nell’atteggiamento in campo per uscire fuori da situazioni sfavorevoli. Presentatesi in campo con un Under 15 e una Under 18, Mancini che tornava a schiacciare dopo più di un mese e il libero Bozzetto a mezzo servizio, le biancocelesti non iniziavano al meglio il match, ma con il passare dei minuti acquistavano sempre più fiducia nei loro mezzi, tutte, cedendo il primo set ma dominando i successivi due e solamente per qualche dettaglio, non hanno chiuso a proprio vantaggio il terzo e importante set, ad un passo dalla conquista. L’avvio non è quanto sperato alla vigilia per le biancocelesti, con Ostia che spinge subito forte e si porta avanti 1-7 per poi continuare poco dopo mantenendo lo stesso vantaggio, 4-10 e contenendo il ritorno del Terracina. Il giovane martello Polverino suona la riscossa per le sue compagne, mettendo a terra tre palloni consecutivi e un ace, cosa che porta Terracina a meno quattro, 11-15, dando qualche emozione in più al match anche nelle fasi successive, mentre Ostia conduce sempre 16-20. Le fasi finali del set sono emozionanti, le biancocelesti riducono ancora il gap, ma qualche errore le riallontana facilitando il compito alle avversarie che chiudono a proprio favore il set 19-25. Partenza decisamente più equilibrata nel secondo set, Ostia avanti 3-5 ma in breve riprende a spingere ed allargare il divario con Terracina, 4-11 con le biancocelesti poco brillanti in questa fase prima di una nuova improvvisa ripresa che le riporta sotto, 9-11. La gara si fa davvero interessante e di livello, Terracina trova la parità sul 12-12 con l’opposto Mariani, due errori al servizio rimandano Ostia a più due, ma con la giovanissima Zanfrisco al servizio, le biancocelesti vanno in vantaggio 18-17, divario che mantengono anche negli scambi successivi, grazie ad una determinazione maggiore e un gioco più arioso e concreto. Scambi infuocati, biancocelesti sopra 23-19, Mancini continua a dare equilibrio alla squadra, Mariani buca ancora la difesa e con il servizio insidioso di Polverino e ricezione errata di Ostia, Terracina va a conquistare il parziale 25-20. Biancocelesti in trend agonistico anche nel terzo set, partenza più che positiva per le ragazze di coach Terenzi che in pochi scambi vanno avanti 7-4 grazie a Polverino e il muro di Bonsanti, ma Ostia, grazie soprattutto al servizio della Corrao trova la parità più avanti sul punteggio di 8-8. Terracina riallunga nuovamente 12-9 ma Ostia rimane aggrappata, biancocelesti ancora concentrate e determinate, mentre il tabellone segna 19-16 a loro favore, un po’ di calo si avverte da ambo le parti: Zanfrisco procura la palla set per il Terracina con un ace, Ostia recupera e pareggia, capovolgendo le sorti e vincendo il parziale ai vantaggi 24-26. Peccato davvero per il set perso, ma con lo stesso spirito avuto nel parziale precedente le ragazze biancocelesti tornano in campo per il quarto set, sopra 3-1, parità più avanti 8-8 e successivo 10-13 Ostia con punto di Caracci. Terenzi chiama tempo, le sue ragazze hanno speso molto e iniziano a commettere qualche errore, Ostia ne approfitta e va sopra 12-19. Terracina non ne ha più, continua comunque a lottare ma il distacco è importante, 13-22 e con questa tranquillità Ostia va a chiudere set e match con il punteggio di 14-25. CAMPIONATO REGIONALE DI PALLAVOLO FEMMINILE – SERIE C1a GIORNATA DEL 09/05/2021 – GIRONE E – PROMOZIONE VOLLEY TERRACINA – LUNGORAGGIO OSTIA VC = 1 – 3 (19-25; 25-20; 24-26; 14-25) VOLLEY TERRACINA: Bonsanti 9, Mariani 19, Massa, Sciscione 5, Polverino 15, Zanfrisco 4, Mancini 7, Bozzetto (L1). n.e. Dalia, De Piccoli, Terenzi, Giuliani, Picano, Marangon (L2). 1° all. Terenzi.LUNGORAGGIO OSTIA VC: Caracci 17, Cecchini 4, Cerrai 11, Corrao 14, Larizza2, Sorella 9, Tramontozzi R., Ricci (L). n.e. Cardarelli, Tramontozzi C., Trima. 1° all. Ortolani, 2° all. Berger.Arbitro: Loreti, Moretti.V. Terracina: Bv 7, Bs 6, M 6Ostia: Bv7, Bs 9, M 3Durata set: ’27, ’29, ’31, ’25. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie B2, tie break ancora fatale per la Fenice

    Di Redazione Ancora una volta è fatale il tie break per la Fenice Pallavolo che, all’ultima gara del primo girone dei play off, esce sconfitta dal confronto con San Paolo Teti Cagliari e deve dire addio al sogno promozione. Le ragazze di Giovannetti e Rocco, infatti, si trovano a disputare l’ennesimo tie break di questa seconda fase del campionato ed esattamente come fu nella gara d’andata giocata lo scorso 24 aprile, si ritrovano a dover assecondare le avversarie. Non basta, purtroppo, il punto comunque conquistato in questa gara; in un girone equilibratissimo, che ha visto sconfitte e vittorie incrociate, tutte e tre le squadre (Fenice, Cagliari e Viterbo) si ritrovano a 6 punti ed è quindi necessario ricorrere al numero di vittorie conquistate. In base a questo criterio è purtroppo la Fenice a risultare ultima in questa mini classifica avendo conquistato un solo successo da 3 punti (3-1 contro Viterbo lo scorso 28 aprile) e altre tre sconfitte tutte al tie break. Prima risulta essere Cagliari con 3 vittorie, tutte al quinto set; seconda Viterbo con 2 vittorie e terza, appunto, Fenice. Termina dunque qui il sogno play off per le ragazze della serie B2, per le quali comunque continuano tutti i campionati giovanili e anche la serie D.  Nel primo parziale funziona tutto a meraviglia nella metà campo blackorange mentre la ricezione ospite si macchia di diverse imprecisioni; dopo un’iniziale parità (16-16) sono infatti le padrone di casa a scappar via (22-17) con un’ottima Betsy Nwokoye sotto rete e Meneguzzo concreta in fase realizzativa. Nella seconda frazione parte male la Fenice (0-3) che però riesce subito a tornate in partita con Marku, entrata in campo dopo i primi scambi e Carulli (8-8); grazie però ad una battuta ficcante di Porcu e alle fast di Ragone, Cagliari prende il largo portandosi a +5 (17-22), anticamera del +7 finale. Nel terzo parziale la Fenice prova una partenza diversa, che inizialmente riesce (3-0) ma poi, nonostante il vantaggio (13-11), va a sfumare; ancora una volta con Porcu al servizio, le ospiti piazzano un break importante (10-0) mettendo in difficoltà la Fenice che fatica a reagire. La ricezione non riesce ad essere costante ma è soprattutto il contrattacco che soffre. Nel quarto set scende in campo una nuova Fenice: inizialmente in parità (8-8), le padrone di casa scappano via complice un’ottima aggressività dai nove metri e una migliore precisione in seconda linea, ma soprattutto il desiderio e la pazienza di ricostruire situazioni di gioco. Avanti 14-9, con le avversarie in affanno in tutti i settori, le blackorange incrementano il vantaggio, dominando letteralmente il rettangolo di gioco. Al tie break le due squadre cambiano nuovamente volto: Cagliari si porta subito avanti 3-7, la Fenice prova a stare al passo (6-7) ma al cambio di campo si respirano due atmosfere molto diverse in campo e il fischio finale non nasconde sorprese.  B2F > Fenice Pallavolo – San Paolo Teti Cagliari  2-3 (25-20, 18-25, 17-25, 25-16,9-15)  Fenice Pallavolo: Carulli 7, Taglione 1, Carpio 5, Masciullo 6, Martinez 1, Meneguzzo 19, Mariani, Nwokoye 11, Battistelli 6, Nardi, D’Annibale, Marku 9, Conradi 1, Di Francesco, Cavallieri (L), Lieggio. All: Alessandro Giovannetti, Riccardo Rocco  Battute sbagliate: 10 Ace: 9 Muri: 14  San Paolo Teti Cagliari: Lusci, Ciurli 13, Garau, Schirru 12, Bettas 2, Dimitrova 9, Sarritzu, Sorrentino, Ragone 18, Porcu 12, Voria. All: Nicola Fancello, Matteo Gramignano  Arbitri: Bianca Monti, Francesco Esposito  (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Ariete sbanca Grosseto e si conferma una bellissima realtà della pool promozione

    Di Redazione Prato stupendo. L’Ariete sbanca Grosseto e si conferma una bellissima realtà della pool promozione. Gara perfetta della squadra di Raffa che, opposta ad una corazzata, ha giocato con una serenità ed una lucidità incredibili. Tutte bravissime le pratesi ma da sottolineare le prove di Fanelli e Bardazzi. La seconda bravissima al servizio ed al centro. La prima impressionante per sicurezza e qualità delle giocate offensive ma anche per la solidità in ricezione. La gara. Prato in campo con Bartolini e Sborigi in diagonale, Bardazzi e Morotti al centro, Scarpelli e Fanelli in attacco e Ermini libero. Equilibrio ed ottimo impatto con la gara delle pratesi. Era loro il primo break con un pallonetto di Sborigi e due errori offensivi di Paradisi (9-12). In un soffio però Grosseto rientrava (12-12). Il secondo muro del set di Bartolini riportava avanti l’Ariete (12-15). Un ricamo di Noci dava il là al nuovo contro break di casa (15-15). Fanelli bucava due volte il muro maremmano per il 17-19. Tempo Grosseto. Al ritorno in campo Prato saliva sul 18-22. Grosseto ricuciva sul meno due e Raffa fermava le sue. Scarpelli per il 21-23. Due ricezioni ballerine e parità. Dentro Montagni. Prato sul 23-24 e Grosseto al tempo. Un’azione confusa e combattuta premiava Prato che strappava il set con un muro. Nel secondo ancora Ariete sugli scudi. Concentrate e determinate le ragazze di Raffa che strappavano sul 2-5, subivano il ritorno maremmano (4-5) e poi ripartivano (4-7 e 5-8). Prato che aveva sempre nella ricezione il suo punto debole. Quando però arrivavano errori anche negli altri fondamentali, Raffa chiamava tempo (9-8). Alla ripresa Prato rimaneva in scia fino al 10-9 ma poi commetteva qualche errore di troppo. Grosseto alzava il ritmo e saliva sul 13-10. Prato però non mollava e tornava sotto (13-13). Ace di Bardazzi per 13-14. Errore Paradisi, ricezione errata Grosseto e Prato che scappava sul 13-17. Tempo coach Spina. Al ritorno in campo ancora Consani imprecisa (13-18). Scarpelli di forza (14-19). Imperioso muro ad uno di Bartolini per il 16-20. Scarpelli al servizio metteva in ambasce la ricezione di casa (16-22). Fanelli da veterana sulla mano esterna del muro per il 23. Tre imprecisioni pratesi venivano interrotte dal diagonale di Fanelli che poi chiudeva con mano e fuori. Terzo parziale con l’Ariete che partiva ancora forte (3-6). Grosseto di grinta recuperava e sorpassava (9-6). Tempo Raffa. Morotti accorciava ma la Consani lottava per tornare in partita (11-7). Muro imperioso di Bardazzi (11-9) e Prato era ancora in scia (12-11). Grosseto ancora a strappare (14-11) e Ariete e remare per rimanere agganciata. Squadra di casa poco continua (14-14). Prato paziente e che giocava con tanta attenzione. Break Prato (15-19) e tempo Consani. Alla ripresa l’Ariete spaccava il set salendo con sicurezza ed autorità sul 16-23. Morotti per il 24 in primo tempo. Chiusura con errore Grosseto. Serie C Femminile Girone G – Luca Consani Grosseto – Ariete Prato Volley Project 0-3 (23-25; 19-25; 18-25), arbitro Barsottini. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Buona la prima per la Raffaele Lamezia che supera 3-0 la Volley Catania

    Di Redazione Ottimo debutto per i gialloblu della Raffaele Lamezia che in quel di Catania badano al sodo e portano a casa un importante risultato. Partenza sprint dei ragazzi di mister Torchia che si portano subito avanti e amministrano senza problemi. Il primo set è subito conquistato per 25-18. Raffaele con qualche difficoltà nel secondo e terzo set, complici il Catania che dopo la sbandata iniziale prende più coraggio e una stanchezza normale dopo un’assenza dai campi di gioco di oltre un mese. Sono bravi però i lametini, dopo aver giocato entrambi i set praticamente punto a punto, a rimanere freddi nei momenti decisivi e vincere per 25-23. Ora testa al ritorno che si disputerà al Palasparti domenica 16 maggio. Abbiamo raggiunto l’allenatore della Raffaele Lamezia, Salvatore Torchia: “Ci prendiamo questo 3-0 con una prestazione che ci aspettavamo così un po’ altalenante, però era un mese che non giocavamo e si è visto tutto. Dobbiamo riprendere il ritmo partita, diverso dal ritmo allenamento o amichevole. Senza ombra di dubbio dobbiamo rivedere alcune cose, abbiamo avuto anche qualche acciacco all’ultimo minuto però va bene così per il momento, parliamo sempre di un 3-0, fuori casa per giunta, quindi complimenti ai ragazzi ma con la testa al fatto che dobbiamo innalzare il nostro livello di gioco.” VOLLEY CATANIA – RAFFAELE LAMEZIA 0-3 (18-25, 23-25, 23-25) VOLLEY CATANIA: Ferraccù, Nicotra, Speziale, Basilico, Nuncibello, Leonardi, Nicosia, Guadagnino, Privitera, Ferlita, Cianci, Grasso, Condorelli (L), Minnelli (L2). All: D. Giuffrida RAFFAELE LAMEZIA: Piedepalumbo, Davoli (L2), Leone, Citriniti, Rizzo, Porfida, Palmeri, Graziano, Butera, Mancuso, Chirumbolo, Garofalo, Sacco (L), Paradiso. All. Torchia (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Fenix Faenza esordisce alla grande nei Play Off

    Di Redazione Iniziano nel migliore dei modi i play off della Fenix. Le faentine sbancano 3-0 il campo della Pallavolo Sangiorgio nella gara di andata dei quarti di finale, ma questo ottimo risultato non deve far abbassare la tensione in vista del ritorno che si disputerà sabato 15 maggio alle 17 al PalaBubani di Faenza (gara che sarà trasmessa in diretta sul canale You Tube della Pallavolo Faenza). Primo set equilibrato con entrambe le formazioni che si danno battaglia. A vincerla è la Fenix (25-22) brava e a reagire nei momenti difficile con la forza del gruppo. Nel secondo invece le faentine fanno subito la voce grossa andando sull’11-4 e poi sul 20-13, aggiudicandosi la frazione 25-19. Sulle ali dell’entusiasmo la Fenix si prende poi il terzo set con un netto 25-15. “Mi è piaciuto molto l’atteggiamento delle ragazze – spiega coach Maurizio Serattini – che reputo la chiave della nostra vittoria. Sono scese in campo molto concentrate e determinate come poi si era già visto in allenamento durante la settimana, e sono state brave a tenere sempre testa ad un avversario che ci ha messo spesso in difficoltà soprattutto nel primo set con le battute. Essere rimasti uniti nei momenti difficili ha permesso di vincere un primo set combattuto, rendendo poi in discesa le ultime due frazioni. Ora però è vietato rilassarsi perché c’è ancora la gara di ritorno che andrà affrontata con ancora più determinazione”. Pallavolo Sangiorgio 0 – Fenix Faenza 3 (22-25; 19-25; 15-25) SAN GIORGIO PIACENTINO: Guienne 1, Perini 2, Molinari 2, Di Tonto 4, Tappani, Galelli, Nichelini, Fava 4, Solari (L2), Zoppi 7, Hodzic 12, Sgobbi, Tacchini (L1). All.: Capra FAENZA: Casini 13, Tomat 17, Melandri ne, Alberti 6, Gorini, Taglioli ne, Guardigli 7, Emiliani 1, Grillini 3, Martelli (L2), Galetti (L1), Baravelli 3, Maines ne. All.: SerattiniArbitri: Bruno e GemmaNote. Battute vincenti: SGP: 4; FA: 4; Errori in battuta: SGP: 5, FA: 9; Muri vincenti: SGP: 6, FA: 8 (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Star Volley domina a Potenza e accorcia il gap sul primo posto

    Di Redazione Chiari segnali di forza. Dopo oltre un mese di stop forzato causa Covid la Star Volley Bisceglie è tornata in campo decisa più che mai a mostrare tutto il suo valore. Le nerofucsia si sono imposte con autorevolezza sul rettangolo della palestra “Caizzo”, rifilando un secco 3-0 alla Pm Asci Potenza, attuale capolista del girone A del campionato di Serie C femminile. La squadra di mister Maggialetti ha ridotto così a 5 le lunghezze di ritardo rispetto alla testa della classifica: l’obiettivo, considerate le cinque partite ancora da recuperare, è naturalmente il sorpasso ai danni del collettivo lucano, peraltro già sconfitto 3-0 nella gara d’andata. Ester Haliti e compagne hanno rotto l’equilibrio iniziale prendendo il sopravvento a metà del primo set (8-12). L’ottimo lavoro di Elisabetta Todisco in ricezione ha contribuito alla causa delle viaggianti (13-19), che hanno chiuso sul 16-25. Seconda frazione sulla stessa falsariga: l’apporto di Ida Gabriele (schierata nel sestetto titolare) e i colpi implacabili di Camila Bausero hanno scavato un solco (5-9) che Bisceglie ha saputo gestire (15-19) regolando le padrone di casa 17-25. Spazio a Marica Romano nel terzo periodo: la prevedibile reazione d’orgoglio potentina (12-10) è stata tenuta sotto controllo da una Star Volley solida mentalmente, al punto da capovolgere l’inerzia (14-18) e porre le basi, anche grazie al supporto di Federica Lionetti e alla precisa regìa di Loreta Gagliardi, per un successo eloquente che scaccia via anche i timori della vigilia riguardo lo stato di forma complessivo del team. La Star Volley Bisceglie ha intanto aggiunto nel roster l’esperta palleggiatrice Serena Masino (10 stagioni fra A1 e A2), il cui talento e carisma sapranno certamente tornare utili al gruppo da qui al termine della stagione. Giovedì 13 maggio, sulle tavole del PalaDolmen, le nerofucsia recupereranno il match col Progetto GioMol (start alle 21 con diretta streaming sulla pagina Facebook Star Volley Bisceglie): continuare a tenere alta la concentrazione è l’imperativo per una squadra che non intende più fermarsi. PM ASCI POTENZA-STAR VOLLEY BISCEGLIE 0-3 Star Volley Bisceglie: Gagliardi, Gabriele, Bausero, Haliti, Lionetti, Todisco (libero), Silvestri, Masino, Altamura, Precetaj, Volpe, De Nicolo (libero). Allenatore: Maggialetti. Arbitri: Villano, Sabia. Parziali: 16-25; 17-25; 18-25:. Durata set: 25’, 22’, 24’ per complessivi 1h11’ di gioco. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO