More stories

  • in

    Il Pool Libertas conferma lo staff medico

    Il Pool Libertas Cantù annuncia la conferma in toto dello staff medico, considerato uno dei migliori di tutta la Serie A2, e composto da professionisti di altissimo livello nel campo.
    Il responsabile dell’area fisioterapica resta Marco Pellizzoni, “promosso” la scorsa stagione. Laureatosi in Fisioterapia presso l’Università degli Studi di Milano Bicocca nel 2011, nell’anno accademico 2012-2013 ha frequentato un master in Fisioterapia Sportiva a Pisa, e si è specializzato in terapia manuale. E da quell’anno ha iniziato la collaborazione con la società guidata dal Presidente Ambrogio Molteni, prima come assistente di Andrea Molteni, attuale consulente esterno.
    “Vorrei ringraziare il Presidente Ambrogio Molteni – dice –, perché ha voluto confermare lo staff fisioterapico e medico in toto nonostante i forti cambiamenti che ci sono stati, e questo ci inorgoglisce molto. La nostra ‘struttura’ rimarrà invariata, e questo conferma la bontà del lavoro che è stato fatto da tutti i collaboratori in questi anni”.
    Continuerà la collaborazione con la società canturina per la quarta stagione consecutiva anche il fisioterapista Ivo Casella, campione mondiale Under 18 di sollevamento pesi su panca piana. Laureato in Fisioterapia, ha seguito corsi di chirurgia e riabilitazione della mano, e ha lavorato come personal trainer, oltre ad essere specializzando in terapia manuale.
    L’osteopata Emanuele Muri, invece, è alla sua settima stagione alla corte del Presidente Molteni. Oltre che con la Libertas, collabora anche con FIGC e Lega Nazionale Dilettanti come Terapista ed Osteopata per le rappresentative regionali, ed è docente di Osteopatia.
    Ha lottato quotidianamente in prima linea durante le fasi calde dell’emergenza sanitaria legata alla pandemia di Covid-19, ed è pronto ad affrontare la nuova stagione il responsabile medico Dr. Paolo Mascagni, primario e direttore di dipartimento presso l’ospedale di Desio, e professore a Medicina e Chirurgia e ad Odontoiatria del San Raffaele di Milano: “Gli ultimi mesi trascorsi sono stati durissimi, e sono felice di riprendere il percorso sportivo con una nuova annata di Serie A a Cantù: per me sarà la quinta. Una nuova esperienza da affrontare senza dimenticare quanto di importante sin qui fatto grazie alle straordinarie qualità tecniche e umane delle persone con cui abbiamo lavorato”. Il ‘doc’ sarà aiutato dalla Dr.ssa Federica Quadrini, da tre anni al seguito della squadra come secondo medico di campo. LEGGI TUTTO

  • in

    Il Pagellone di Paolo Cozzi: Civitanova e Trento a 5 stelle

    Di Paolo Cozzi
    Finalmente, dopo mesi di attesa, le squadre dei nostri beniamini sono tornate a radunarsi e a scaldare i motori, in una lenta ripartenza che nel corso di due mesi porterà gli atleti ai massimi livelli di forma. Nel frattempo però le società non sono state con le mani in mano, e seppur fra tagli e conti economici, hanno tutte provato a migliorare i roster a disposizione. Vediamo quindi la composizione delle squadre e divertiamoci a dare i voti al loro mercato, ben sapendo che non bastano le “figurine” per vincere a fine anno!
    CUCINE LUBE CIVITANOVA 5 stelle. Perde Bruno, è vero, ma in regia trova De Cecco che rappresenta l’unica alternativa di pari valore al brasiliano. Cambierà un po’ il tipo di gioco della squadra, penso a un po’ più d palloni per Rychlicki, e anche Anzani ne trarrà giovamento. Aver confermato il sestetto già collaudato è tanta roba, la voglia di continuare a vincere dopo la striscia di successi passata è sicuramente molta. Bene anche la panchina, con Kovar e Diamantini di sicuro affidamento.
    SIR SAFETY CONAD PERUGIA 4,5 stelle. Perdere De Cecco è un azzardo, vero che la piazza non lo amava alla follia, ma resta una bella incognita. Certo, Dragan Travica arriva da due ottime stagioni a Padova, e ha l’autorità per gestire campioni come Leon e Atanasijevic. Inoltre al centro trova due giocatori che potrebbero facilitargli il gioco veloce, in quella che per anni è stata forse la sua palla meno amata. La panchina potrebbe giocare tranquillamente titolare in tante squadre di Superlega, da sistemare in fretta la vicenda Lanza prima che possa creare imbarazzi e tensioni in spogliatoio.
    ITAS TRENTINO 5 stelle. Rivoluzione in casa trentina, dove coach Lorenzetti si trova ad allenare una vera super corazzata. Per Abdel-Aziz è la prova del 9, quella della consacrazione a bomber di razza con la pressione addosso di dover vincere. Ben assortita e inedita la coppia di bande Lucarelli e Kooy, con il solo dubbio del rendimento del brasiliano alla prima esperienza in Italia. Perdere Grebennikov è costato caro, ma la coppia serba Lisinac e Podrascanin garantisce solidità a muro e concretezza in attacco, e poi Rossini come libero non è certo l’ultimo arrivato! Se a questo mix esplosivo aggiungete Giannelli in regia…ecco che abbiamo un super team, nella speranza di vedere spesso in campo il giovane Michieletto!
    MODENA VOLLEY 3,5 stelle. Basterà la guida di Giani per tenere fra le big 4 una Modena uscita malconcia da un mercato fatto con più di un occhio al portafoglio? La squadra è un mix interessante di esperienza e giovani, con Petric e Stankovic di sicuro valore, ma anche ormai “datati”. Si punta molto sull’esplosione di Lavia, e su un Vettori che a Modena negli anni passati ha ben figurato. La panchina però risente della crisi economica ed è una bella scommessa. Ma se il gruppo troverà l’alchimia e lo spirito giusti sarà una mina vagante, anche se almeno all’inizio sarà un peccato vedere il PalaPanini vuoto.
    (1° Parte – Continua) LEGGI TUTTO

  • in

    Samuele Corti completa il roster del Pool Libertas Cantù

    Samuele Corti ha iniziato a giocare per il Pool Libertas Cantù a 14 anni, e da allora non si è più spostato (a parte una parentesi in Olanda durante il programma di scambio culturale a cui ha partecipato durante le superiori). La sua crescita è stata continua, tanto che per la prossima stagione, la quarta consecutiva, sarà nell’orbita della prima squadra canturina, dopo aver fatto tutta la “trafila” delle giovanili.
    “Sono molto contento di poter lavorare con Samuele – dice Coach Matteo Battocchio –, perché ho trovato prima di tutto una persona molto corretta, e questo secondo me è la cosa più importante: alla fine, noi siamo ciò che facciamo e come ci comportiamo, e questa cosa è molto più importante di qualsiasi risultato in qualsiasi sport. Ho trovato un ragazzo molto umile e disposto al sacrificio ed al lavoro duro, doti indispensabili per dire la propria fino in fondo. Credo che possa essere un bel riconoscimento per lui, e più in generale per la pallavolo canturina: mi auguro sia solo il primo di una lunga serie di ragazzi che dalle giovanili possano fare il salto costante in prima squadra! ”.
    “Sono molto contento dell’opportunità di continuare il mio percorso di crescita con la prima squadra – dice lo schiacciatore –. Ho già parlato con Coach Matteo Battocchio: ci sarà molto da lavorare, ma sono motivato a farlo. Sono sicuro che sarà un anno di soddisfazioni, sia di squadra che per me a livello personale. Darò sicuramente il meglio per fare in modo che questo succeda”.

    LA SCHEDA
    SAMUELE CORTI
    NATO A: Monza (MB)
    IL: 11/06/1999
    ALTEZZA: 194cm
    RUOLO: schiacciatore
    CARRIERA:
    2013-2016: Libertas Cantù (Giov.)
    2016-2017: Emmen 95, Olanda (3de divisie)
    2017-…: Pool Libertas Cantù (Giov./D/C/A2) LEGGI TUTTO

  • in

    Il capitano Davide Saitta: “Saremo un gruppo umile e disposto al sacrificio”

    Nelle vesti di capitano Davide Saitta è completamente a suo agio. Il palleggiatore siciliano, classe ’87, già dal primo momento dell’investitura della carica da parte del tecnico Valerio Baldovin ha dimostrato di sentirsi pronto ad assumersi gli oneri e le responsabilità che il ruolo comporta. Sa bene che indossare quella fascia non è solo un grande onore. A lui il compito di essere da esempio per tutti, di tenere unito il gruppo, di trascinarlo nei momenti più difficili, di essere la guida di tutto lo spogliatoio.
    “Sicuramente coi miei trentatré anni e tante stagioni alle spalle è più facile ricoprire questo ruolo. Lo farò con molta serenità perché non è qualcosa che va a stravolgere la mia personalità o l’apporto che normalmente cerco di dare alla squadra. Cerco sempre di essere me stesso e aiutare i miei compagni dando prima di tutto un buon esempio e cercando di spronarli a dare il massimo. Quest’anno avremo delle concorrenti molto forti e non possiamo permetterci distrazioni”.
    Sul giudizio di giocatore ‘razionale’ che spesso viene espresso su di lui dagli addetti ai lavori ha commentato: “Può significare tutto o niente, però mi va benissimo. Alla fine il palleggiatore deve pensare molto ed io per ogni palla che passa dalle mie mani penso a cosa fare”.
    L’alzatore giallorosso ha poi detto la sua sui pronostici già formulati dalla stampa su quanto la Callipo riuscirà ad ottenere in questo torneo di Superlega: “Ci mettono subito dietro il treno delle prime otto insieme ad altre squadre, invischiati in un limbo tra la salvezza e i play off.  Anche io colloco qui la nostra squadra perché dovremo giocarcela sempre con un occhio umile verso il basso ma anche con l’ambizione di guardare ai primi posti della classifica. Dobbiamo fare bene per rispettare la storia della Tonno Callipo e per quello che la società ha saputo fare in tanti anni eccezionali che sono indimenticabili nella mente dei tifosi. Ci dovrà accompagnare un mix di umiltà e consapevolezza“.Dopo una prima settimana di preparazione e di permanenza a Vibo qualche parola per esternare le impressioni iniziali sul gruppo, sulla società e sull’allenatore: “La società ci ha accolto a braccia aperte come una famiglia. Noi faremo di tutto per ricambiare dimostrando un sincero sentimento di appartenenza e lavorando ogni giorno. Il mister l’ho visto molto concentrato e ci tiene molto a ricambiare questa fiducia che la società ci ha dato. Dopo aver guardato negli occhi i miei compagni di squadra posso dire che siamo un gruppo disposto al sacrificio e l’intento è di remare nella stessa direzione”.
    Svela poco e niente di quello che il tecnico Baldovin ha detto nello spogliatoio ad inizio preparazione: “Quello che succede nello spogliatoio deve rimanere lì dentro, sia positivo che negativo. Lo spogliatoio come la famiglia è sacro ed è lì che ci saranno i confronti, specialmente nei momenti difficili, quando capiterà che qualcosa non vada per il verso giusto e allora sarà in quel momento che bisognerà fare gruppo e capire cosa migliorare o cambiare per ripresentarsi pronti alla partita successiva“.Sentirsi parte di un progetto sportivo significa anche integrarsi con il luogo che si rappresenta in campo: “Mi sono stabilito a Vibo con la mia famiglia. Voglio conoscere la città, visitare i posti identitari e storici e stringere un bel rapporto con la gente. Porto ogni giorno mia figlia a passeggio in centro perché lo trovo un modo che può servire ad ambientarmi“.
    Indicativo del suo ‘attivismo’ anche la presenza nel direttivo dell’Associazione Italiana Pallavolisti, nata lo scorso giugno con l’obiettivo di rappresentare e tutelare tutti gli atleti e le atlete di pallavolo: “Non essere inquadrati come professionisti non significa che non dobbiamo avere delle tutele. Serviva avere un punto di riferimento ed essere rappresentati ai tavoli della Federazione e della Lega. Non vogliamo andare in conflitto con qualcuno ma colmare quel un vuoto che spesso ci ha danneggiati“.
    Con la Callipo il regista siculo indosserà la maglia numero 8: “È il simbolo dell’infinito. Per questo motivo l’ho scelto fin da quando ero ragazzino”.
    UFFICIO COMUNICAZIONE
    Rosita Mercatante
    ufficiostampa@volleytonnocallipo.com LEGGI TUTTO

  • in

    La Vero Volley Monza termina il primo blocco di preparazione

    Di Redazione
    Tre giorni di grande intensità spesi tra piscina, sala pesi e campo per la Vero Volley Monza. I monzesi, radunatisi mercoledì 15 luglio all’Arena di Monza, hanno prontamente seguito gli ordini del coach, Fabio Soli e del suo staff tecnico.
    Come era successo nelle passate stagioni, i lombardi seguiranno, per queste prime settimane di preparazione, un programma di allenamento strutturato su tre giorni consecutivi di lavoro ed uno di riposo. Le attività svolte principalmente sono piscina, allenamento sulla sabbia e situazioni tecniche sul campo. Dopo il sabato di stop, la Vero Volley Monza riprenderà ad allenarsi domenica mattina con una doppia seduta tra pesi, all’Arena di Monza, e beach volley, al Sesto Beach Volley di Sesto San Giovanni.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Polisportiva Salerno Guiscards: tris di riconferme con Rosita Sabato

    Di Redazione
    I tifosi e gli appassionati della Salerno Guiscards possono stare tranquilli e tirare un sospiro di sollievo: anche quest’anno gli attacchi devastanti e i punti decisivi in fast saranno assicurati. Infatti, il sodalizio del presidente Pino D’Andrea ha ufficializzato che la centrale Rosita Sabato per il terzo anno consecutivo indosserà la maglia delle foxes.
    Una conferma importante e fortemente voluta dal numero uno del club e dall’intero staff, dato che si tratta di una delle migliori centrali del campionato, come dimostrato nelle ultime due stagioni in cui Sabato ha sovente trascinato la squadra, garantendo un ottimo bottino in termini di punti: «Rosita in queste due stagioni – ha dichiarato il presidente Pino D’Andrea – ha dato un contributo notevole e ripartendo con l’obiettivo di fare sempre meglio non potevamo certo farci scappare una centrale forte ed esperta come lei. Siamo contenti che abbia sposato il nostro progetto e sono certo che anche nella prossima stagione sarà una delle colonne della squadra».
    «Ho deciso di restare alla Salerno Guiscards – ha dichiarato la centrale salernitana – per portare avanti il progetto che purtroppo nella scorsa stagione è stato bloccato a febbraio a causa dell’emergenza sanitaria, proprio nel periodo in cui stavamo ottenendo ottimi risultati e c’erano tutte le premesse per essere protagonisti fino al termine della stagione».
    Raggiunta nel primo anno la semifinale play off, persa a testa alta contro l’Olimpia Volley poi promossa in serie B2 e dopo essersi fermati sul più bello nella scorsa stagione, al terzo anno l’obiettivo è ben chiaro: «Personalmente voglio dare il massimo partita dopo partita cercando di dare un contributo importante, mentre l’obiettivo di squadra è naturalmente quello di raggiungere quella promozione che inseguiamo da due anni».
    In tal senso la riconferma di Sabato, insieme a quelle già annunciate di Jessica Lanari ed Eleonora Troncone sono segnali sicuramente importanti. In un’annata come la prossima che rischia di essere sicuramente particolare, ripartire da una base importante può essere un vantaggio non da poco nella lotta per le posizioni di vertice della classifica: «Sono assolutamente convinta che quest’anno si possano fare cose importanti proprio perché partiamo da fondamenta solide, rappresentate da un gruppo di compagne che lavora insieme già dall’anno scorso e alcune di noi sono qui già da due stagioni. In uno sport come la pallavolo il gruppo fa la differenza e noi ci siamo».
    Non resta a questo che tornare in palestra e riprendere a lavorare dopo tanti mesi di stop: «Certamente a livello fisico non sarà semplice ripartire, anche se durante il periodo del lockdown lo staff ci ha fornito un piano di allenamenti utile a non perdere forma e condizione fisica. Sicuramente la ripresa sarà particolare. Le favorite per la vittoria del campionato? Difficile dirlo, sicuramente sarà un campionato in cui ci sarà da divertirsi anche perché se noi ripartiamo come abbiamo finito, non abbiamo rivali».
    «Con la conferma di Rosita Sabato – ha dichiarato coach Francesco Tescione – abbiamo messo un altro tassello importante nella costruzione della squadra. Sono sicuro che anche quest’anno saprà essere importante sia in campo sia fuori, dando un contributo decisivo per le vittorie della squadra».
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Michele Malvestiti, da Brescia al Pool Libertas Cantù

    Lo scorso mese di gennaio è stato grande protagonista dell’approdo in finale di Coppa Italia di Serie A2 della sua Sarca Italia Chef Centrale Brescia. E per la prossima stagione Michele Malvestiti ha accettato la sfida del Pool Libertas Cantù, andando a rinforzare un roster giovane ma già molto agguerrito.
    “Michele è un ragazzo con qualità fisiche molto importanti – commenta Coach Matteo Battocchio –, che negli ultimi anni ha però trovato poco spazio, giocando in una squadra di altissimo profilo. Sono curioso di vedere quanto la sua esperienza al fianco di campioni come Cisolla e Tiberti gli sia rimasta dentro nel modo di vivere la palestra quotidianamente, perché è da lì che deve partire per dire la sua nel prossimo campionato e nel suo futuro. L’ho sentito molto determinato, sa che è giunto il momento di buttare il cuore al di là dell’ostacolo, e mi aspetto molto da lui”.
    “Il Pool Libertas mi ha fatto un’ottima proposta – dice l’opposto bergamasco –, e, conoscendo già l’ottimo staff, non è stato difficile per me accettare. Ho avuto modo di parlare con Coach Matteo Battocchio, e ho trovato un allenatore con una grande voglia di lavorare, esattamente come me. La squadra è molto giovane: conosco già alcuni compagni, e sono sicuro che il mix tra gioventù ed esperienza che è stato costruito sarà ottimo. Per me è una grande opportunità per continuare nel percorso di crescita iniziato la scorsa stagione a Brescia, dove ho avuto la possibilità di allenarmi con grandi campioni come Tiberti, Cisolla e Gavotto, e il loro esempio è stato molto importante”.

    12LA SCHEDA
    MICHELE MALVESTITI
    NATO A: Seriate (MI)
    IL: 28/06/1998
    ALTEZZA: 198cm
    RUOLO: Opposto
    CARRIERA:
    2014-2015: Pall. Scanzorosciate (Giov.)
    2015-2017: Volley Milano (B2/B)
    2017-2018: Pall. Scanzorosciate (B)
    2018-2019: Volley Milano (B) + Vero Volley Monza (A1)
    2019-2020: Sarca Italia Chef Centrale Brescia (A2)
    2020-…: Pool Libertas Cantù (A2)

    Oro – Trofeo delle Regioni (2014)
    Secondo posto Coppa Italia Serie A2/A3 (2020) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Igor Volley si prepara per il raduno. Capitan Chirichella carica il gruppo

    Foto Facebook Igor Volley

    Di Redazione
    La Igor Volley si prepara per il raduno di domani: alle 11 al Pala Igor le atlete (assente solo Washington, al suo posto ci sarà la “baby” Costantini dal team di B1) incontreranno dirigenza e staff per il primo contatto ufficiale, per poi cominciare a lavorare nel pomeriggio con visite mediche e allenamenti fisici in piccoli gruppi. Sarà un raduno particolare, sia perché arriva dopo il lungo stop forzato per il Covid-19 (che ha interrotto sul più bello la stagione 2019-2020), sia perché per la prima volta sarà a porte chiuse e per ricevere il consueto abbraccio dei tifosi le azzurre dovranno aspettare ancora un po’.
    Tra tante novità (ben nove i volti nuovi messi sotto contratto negli scorsi mesi) e quattro conferme, sarà una giornata speciale per Cristina Chirichella e Stefania Sansonna: per entrambe sarà l’inizio della settima stagione consecutiva in azzurro. “Mai come quest’anno, la voglia di tornare in palestra è tanta – spiega capitan Chirichella – anche se si prospetta un inizio ancora anomalo. Speriamo di poter ritrovare presto la normalità, anche perché ovviamente questo vorrebbe dire che l’emergenza possa considerarsi definitivamente alle spalle”.
    La centrale azzurra guarda avanti: “Sarà una stagione di altissimo livello, come nella passata annata competeremo per tutte le principali competizioni italiane ed europee e sia il campionato italiano sia la Champions League si preannunciano di livello assoluto. Non sappiamo ancora se disputeremo il Mondiale per club, di certo se avremo questa opportunità faremo di tutto per onorarla. Obiettivi? La società ha avviato un progetto biennale ma questo non vuol dire che non lotteremo per vincere già quest’anno. Ovviamente dovremo fare i conti con avversari fortissimi, a partire da Conegliano, ma abbiamo un roster giovane, gagliardo e di grande prospettiva. Sono curiosa di vedere dove potremo arrivare”.
    La chiusura è con un benvenuto alle tante nuove compagne: “Ho percepito grande entusiasmo da parte di tutte le atlete che sono arrivate o tornate e questo è un punto di partenza molto positivo. A Novara troveranno un ottimo ambiente per crescere ed esprimersi al meglio e sono certa che, così come noi che siamo rimaste, daranno tutto per questa squadra”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO